22 MAG 2025
dibattiti

Presentazione del Rapporto CIDA - CeNSIS - Rilanciare l'Italia dal ceto medio. Riconoscere competenze e merito, ripensare fisco e welfare

CONVEGNO | - Roma - 15:00 Durata: 2 ore 13 min
A cura di Carmine Corvino e Alessio Grazioli
Player
Presentazione del Rapporto CIDA - CeNSIS.

Convegno "Presentazione del Rapporto CIDA - CeNSIS - Rilanciare l'Italia dal ceto medio. Riconoscere competenze e merito, ripensare fisco e welfare", registrato a Roma giovedì 22 maggio 2025 alle 15:00.

L'evento è stato organizzato da Centro Studi Investimenti Sociali e Confederazione Italiana dei Dirigenti e delle Alte Professionalità.

Sono intervenuti: Sergio Luciano (direttore di Economy), Raffaele Nevi (deputato, Forza Italia), Stefano Cuzzilla (presidente della Confederazione Italiana Dirigenti e Alte Professionalità), Maurizio Leo (vice
ministro dell'Economia e delle Finanze, Fratelli d'Italia), Chiara Ryan (ricercatrice del Centro Studi Investimenti Sociali), Giorgio De Rita (segretario generale del Centro Studi Investimenti Sociali), Gabriele Fava (presidente dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale), Renato Loiero (consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri), Antonio Tajani (vice presidente del Consiglio dei Ministri, Forza Italia), Elena Bonetti (deputato, Azione - Per una democrazia liberal-progressista), Luigi Marattin (deputato e fondatore del Partito Liberaldemocratico, Misto), Annarita Patriarca (deputato, Forza Italia), Teresa Lavanga (direttore generale della Confederazione Italiana dei Dirigenti e delle Alte Professionalità).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Censis, Ceto Medio, Cida, Debito Pubblico, Economia, Enti Locali, Famiglia, Finanza, Fisco, Fondi Pensione, Governo, Inps, Investimenti, Ires, Istruzione, Italia, Lavoro, Meloni, Mercato, Ministeri, Minori, Occupazione, Pensioni, Pil, Politica, Poverta', Previdenza, Reddito, Riforme, Risparmio, Sanita', Scuola, Sicurezza, Societa', Spesa Pubblica, Tasse, Unione Europea, Welfare.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 13 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci