Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
Registrazione di "Conversazione settimanale con Marco Pannella", registrato domenica 9 maggio 2004 alle 00:00.
L'evento è stato organizzato da Area radicale.
La registrazione ha una durata di 1 ora e 59 minuti.
-
Introduzione di Massimo Bordin
Argomenti0:00 Durata: 1 min 46 sec -
Il comunicato di Cicchitto sul ruolo di Emma Bonino e Marco Pannella nella politica italiana ed internazionale, i terrorismi grandi (l'Iran) e quelli piccoli
0:01 Durata: 8 min 30 sec -
La politica economica radicale citata da Cicchitto; il divieto di Pisanu a manifestare contro la Cina in occasione della visita del premier
0:10 Durata: 5 min 9 sec -
La tortura in Iraq; più pasoliniana che algerina. Le ripercussioni sui leader anglo-americani.
0:15 Durata: 14 min 11 sec -
Sulla tortura in Iraq non mi da fastidio apparire convergente con i paleocomunisti
0:29 Durata: 3 min 13 sec -
Il referendum di Blair
0:32 Durata: 4 min 11 sec -
I paleocomunisti e la visita di Bush; il ruolo di Rifondazione; le manifestazioni pro o contro
0:37 Durata: 6 min 42 sec -
L'attentato al presidente filo-russo della Cecenia Kadyrov; il ruolo del Prt nella vicenda
0:43 Durata: 7 min 25 sec -
La celebrazione dei 30 anni della battaglia sul divorzio; il ruolo di Radio Radicale e di internet per la fruibilità degli eventi; la rievocazione degli avvenimenti; il clerico fascismo di oggi e il nuovo referendum
0:51 Durata: 25 min 45 sec -
Il congresso è stato una bella giornata faticosa!
1:17 Durata: 6 min 47 sec -
Esiste la svolta a sinistra dei radicali? La questione delle liste per le elezioni europee
1:23 Durata: 8 min 21 sec -
L'appello di Libertà e Giustizia per l'informazione televisiva e la posizione dei radicali
1:32 Durata: 4 min 29 sec -
Collegamento con Michele De Lucia sulle firme per il referendum
1:36 Durata: 7 min 26 sec -
Il popolo comunista o la sinistra sociologica e il rapporto coi radicali; l'auspicio per un aumento del popolo radicale
1:44 Durata: 15 min 38 sec