15 FEB 2001

CSM - Plenum del 15 febbraio 2001, seduta pomeridiana

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 3 ore 9 min
Player
Seduta pomeridiana All'ordine del giorno: 1) Conferimento uffici direttivi superiori 2) Richieste di rilascio di copia di atti da parte di aspiranti non ammessi all'orale del concorso per Uditore giudiziario 3) Approvazione e durata di tirocini e tirocini mirati 4) Richiesta di tempi aggiuntivi per handycap o assistenza durante l'espletamento delle prove preliminari nel concorso per Uditori 5) Parziale esonero dal lavoro giudiziario 6) Istanza sospensiva del bando di concorso 7) Richieste di copia di elaborati 8) Nota del vicepresidente del Consiglio Nazionale Forense 9) Dr.

Fava e
dr.

Greco 10) Collocamento fuori ruolo 11) Contenzioso amministrativo 12) Pratica D'Amato 13) Riammissione nell'ordine giudiziario 14) Quesito 15) Progressione in carriera: pratica D'Amato 16) Conferimento ufficio direttivo superiore 17) Trasferimenti 18) Azioni svolte contro il prestigio della Magistratura calabrese 19) 3 progressioni in carriera 20) Dr.Salvini Il CSM nelle agenzie di stampa SCARCERAZIONI: CSM ARCHIVIA 'CASO' ERGASTOLANI REGGIO CALABRIASOTTO ACCUSA DISORGANICITA' LEGGI ED ECCESSIVO CARICO LAVORO Roma, 15 feb.

(Adnkronos) - Il Csm chiude con un'archiviazione il 'caso' dei boss della 'ndrangheta condannati all'ergastolo, ma scarcerati nell'aprile scorso dalla Cassazione per decorrenza dei termini di custodia cautelare.

All'unanimita' il plenum di palazzo dei Marescialli ha deciso infatti che non ci sono gli estremi per un trasferimento d'ufficio per incompatibilita' ambientale e funzionale dei magistrati reggini.

Semmai, una parte di responsabilita' va attribuita, sostengono, alla ''disorganicita' della legislazione'' e all'''eccessivo carico di lavoro''.

Tanto piu' che della vicenda, ricorda ancora il Csm, sono gia' informati i titolari dell'azione disciplinare.

Ma un eventuale intervento potrebbe riguardare soltanto il giudice Franco Greco, visto che i diversi presidenti di Corte d'Appello sono ormai in pensione.

Ma a Greco, chiarisce l'assemblea di palazzo dei Marescialli, puo' muoversi solo una contestazione: ''Essersi assegnato il compito di redigere provvedimenti assai complessi nonostante la prevedibilita' dell'eccessivo ritardo nel deposito dei provvedimenti''.

Un comportamento che pero' ''non puo' essere ritenuto indice di alcuna incompatibilita'''.

CSM: CAMBIO DELLA GUARDIA A VERTICI UFFICI GIUDIZIARI SICILIACELESTI NUOVO PROCURATORE GENERALE A PALERMO Roma, 15 feb.

- (Adnkronos) - Via libera del Csm all'assegnazione di tre poltrone ai vertici degli uffici giudiziari siciliani.

Il plenum di palazzo dei Marescialli ha nominato i nuovi presidenti di Corte d'Appello a Palermo e Caltanissetta, assieme al nuovo procuratore generale presso la Corte d'Appello del capoluogo dell'isola.

All'unanimita' sono stati assegnati i primi due incarichi: Carlo Rotolo andra' quindi a presiedere la Corte d'Appello di Palermo, lasciando l'attuale incarico di presidente del tribunale della citta'; mentre Ettore Criscuoli, che fino ad oggi ha presieduto una delle sezioni della Corte d'Appello di Palermo, occupera' la poltrona di presidente della Corte d'Appello di Caltanissetta.

Alla guida della procura generale presso la Corte d'Appello di Palermo andra' invece Salvatore Celesti, attualmente pg a Caltanissetta.

Una nomina, la sua, che ha registrato l'astensione dei togati di Md e del consigliere laico dei Ds Graziella Tossi Brutti.

Gia' nel '97 Celesti aveva partecipato al concorso per la poltrona di pg a Palermo, ma allora era stato sconfitto dall''avversario' Vincenzo Rovello, da qualche mese in pensione.

leggi tutto

riduci

  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Indice</strong><br>La seduta ha inizio <strong>alle </strong><br>Presidenza del vicepresidente <strong>Giovanni Verde</strong><br>Ordine del giorno aggiunto <strong>Conferimento uffici direttivi superiori</strong> Dr. Rotolo come Presidente della Corte di Appello di Palermo
    0:00 Durata: 2 min 8 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> Dr. Criscuoli a Caltanissetta
    0:02 Durata: 29 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> Dr. Serangeli al Tribunale di Lecco
    0:02 Durata: 24 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> Dr. Quaranta come Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Brescia
    0:03 Durata: 17 sec
  • Presidente, brevemente, e poi Sergio Mattone (MD), relatore

    Dr. Celesti come Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Palermo<br>Relazione
    0:03 Durata: 5 min 48 sec
  • Rossi, D'Angelo e Consolo

    Discussione
    0:09 Durata: 8 min 50 sec
  • Visconti, Riccio e Romei Pasetti

    0:17 Durata: 9 min 48 sec
  • Sergio Mattone (MD), relatore, brevemente e poi il Presidente

    Votazione <em>sospesa</em> per mancanza di 2 laici
    0:27 Durata: 55 sec
  • Presidente e poi Cassano sulla prima pratica sul dr. Elefante: ritorno in Commissione; poi enuncia le pratiche "de plano": interviene anche Angeli

    Tutte <em>approvate</em> 98 pratiche di Nona Commissione <strong>Richieste di rilascio di copia di atti da parte di aspiranti non ammessi all'orale del concorso per Uditore giudiziario</strong> <strong>Approvazione e durata di tirocini e tirocini mirati</strong> <strong>Richiesta di tempi aggiuntivi per handycap o assistenza durante l'espletamento delle prove preliminari nel concorso per Uditori</strong> <strong>Parziale esonero dal lavoro giudiziario</strong>
    0:28 Durata: 6 min 29 sec
  • Romei Pasetti

    <em>Approvata</em> <strong>Istanza sospensiva del bando di concorso</strong>
    0:35 Durata: 53 sec
  • Giuseppe Riccio (membro laico(UDR))

    <em>Non accettate</em> allo stato Pratiche dalla 9 alla 97 <strong>Richieste di copia di elaborati</strong>
    0:36 Durata: 1 min 32 sec
  • Presidente e poi Angeli

    <em>Approvata</em> <strong>Nota del vicepresidente del Consiglio Nazionale Forense</strong> Designazione di 10 Magistrati per il concorso Schumann
    0:37 Durata: 1 min 14 sec
  • Presidente e Angeli: poi Cassano e di nuovo Angeli

    <em>Approvate</em> La pratica 1R e la pratica 98R
    0:38 Durata: 2 min 40 sec
  • Presidente e poi Di Casola, relatore

    <em>Accantonate</em> Pratiche di Prima Commissione <strong>Dr. Fava e dr. Greco</strong>
    0:41 Durata: 2 min 12 sec
  • Presidente

    <em>Approvate</em> Pratiche di Seconda Commissione <strong>Collocamento fuori ruolo</strong> Dr. Crisafulli <strong>Contenzioso amministrativo</strong> Dr. Bucarelli
    0:43 Durata: 59 sec
  • Presidente e poi Tossi Brutti

    <em>Accantonata</em> Pratiche di Quarta Commissione <strong>Pratica D'Amato</strong>
    0:44 Durata: 3 min 1 sec
  • Presidente e poi Viazzi

    <em>Approvata</em> <strong>Riammissione nell'ordine giudiziario</strong> Dr. Pace
    0:47 Durata: 48 sec
  • Presidente e poi Angeli, Caferra, Viazzi e Tossi Brutti

    <strong>Quesito</strong> Formulazione dei pareri in ordine alla progressione in carriera dei Magistrati
    0:48 Durata: 8 min 51 sec
  • Presidente e poi Serio, Tossi Brutti e Angeli

    Rientra Serio <strong>Progressione in carriera</strong> Pratica D'Amato
    0:57 Durata: 6 min 52 sec
  • Presidente e poi Tossi Brutti, Resta, Viazzi e Gallitto: il Presidente conclude

    <em>Approvata</em>
    1:04 Durata: 4 min 57 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em><br>La registrazione della seduta, sospesa <strong>alle 17.23</strong>, è ripresa <strong>alle 17.50</strong> Si torna alla pratica di Quinta Commissione <strong>Conferimento ufficio direttivo superiore</strong> Dr. Celesti come Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Palermo
    1:09 Durata: 2 min 45 sec
  • Fabio Massimo Gallo (MI), relatore, ad intervento già iniziato

    <strong>Trasferimenti </strong> Dr. Sàvoca come Presidente della prima sezione civile del Tribunale di Messina
    1:11 Durata: 8 min 14 sec
  • Presidente, brevemente, e poi Vito Marino Caferra (Unicost), Natoli e Gilardi

    1:20 Durata: 7 min 58 sec
  • Romei Pasetti, Spataro e Resta

    1:28 Durata: 12 min 27 sec
  • Angeli e Viazzi

    1:40 Durata: 9 min 19 sec
  • Caferra, Romei Pasetti e Gilardi

    Repliche
    1:49 Durata: 10 min 51 sec
  • Gallo, interrotto da Gilardi verso il termine

    <em>Approvata</em>
    2:00 Durata: 9 min 15 sec
  • Presidente e poi Di Casola con alcune precisazioni sulla prima delle due pratiche: il Presidente chiede di segnalare la seconda al Primo Presidente della Corte di Cassazione

    <em>Approvata</em> la seconda, sul dr. Greco 2 pratiche di Prima Commissione
    2:09 Durata: 1 min 52 sec
  • Carlo Di Casola (MD), relatore

    <em>Approvata</em> <strong>Azioni svolte contro il prestigio della Magistratura calabrese</strong> Dr. Fava
    2:11 Durata: 10 min 45 sec
  • Presidente e poi Tossi Brutti sulla prima pratica

    Pratiche di Quarta Commissione <strong>Progressione in carriera</strong> Pratiche Russo, Sgambati e Romagnoli
    2:22 Durata: 3 min 14 sec
  • Mario Serio (membro laico (FI)), spiega i motivi della sua astensione

    Discussione
    2:25 Durata: 13 min 58 sec
  • Rossi, Gallo e Serio

    2:39 Durata: 5 min 29 sec
  • Graziella Tossi Brutti (membro laico(DS)), Presidente della Quarta Commissione

    2:45 Durata: 3 min 41 sec
  • Vito Marino Caferra (Unicost), Romei Pasetti e Rossi

    Dichiarazioni di voto
    2:48 Durata: 7 min 28 sec
  • Mattone, D'Angelo e Serio

    2:56 Durata: 5 min 28 sec
  • Gallo e poi dichiarazione di voto di Giovanni Verde, vicepresidente del CSM

    Voto: <em>approvata</em>
    3:01 Durata: 3 min 49 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> Pratica dr. Romagnoli
    3:05 Durata: 55 sec
  • Presidente e poi Consolo, relatore, e Tossi Brutti sul caso del dr. Salvini che attende dal 1994 di essere nominato Magistrato di Corte di Appello

    <em>Approvata</em><br>La seduta termina <strong>alle 19.47</strong> Pratica dr. Sgambati <strong>Dr. Salvini</strong>
    3:06 Durata: 3 min 6 sec