La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 4 minuti.
-
Sommario dei titoli e degli argomenti principali
0:00 Durata: 3 min 2 sec -
Haider a Roma: «Kaputt Mundi», «Recidivi» di Luigi Pintor, da Il Manifesto
0:03 Durata: 1 min 20 sec -
«Antifascismo 2000», da Liberazione
0:04 Durata: 43 sec -
«Caso Haider: il Governo si accoda ai centri sociali», da Il Secolo d'Italia
0:05 Durata: 26 sec -
«Il governo protesta con l'Austria per le critiche di Haider a Ciampi», «La Nuova destra» di Alessandro Galante Garrone, da La Stampa
0:05 Durata: 3 min 49 sec -
«Il richiamo del Polo», il retroscena di Ugo Magri, da La Stampa
0:08 Durata: 3 min 54 sec -
«Urlare non serve, lui e Bossi vanno battuti con la politica», intervista di Stefano Marroni all'ex sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, da Repubblica
0:12 Durata: 4 min 32 sec -
«Lazio nel panico, il leader chiede un posto al derby» di Giulio Cardone, da Repubblica
0:17 Durata: 31 sec -
«Il turpe teatrino di Bossi e della Sinistra» da Il Foglio
0:17 Durata: 2 min 33 sec -
«La sindrome di Marsiglia» di Paolo Guzzanti, da Il Giornale
0:20 Durata: 4 min 8 sec -
«Attenti a non farne un gigante» di Paolo Piombeni, da Il Messaggero
0:24 Durata: 1 min 15 sec -
«Il Governo sferza Haider», «Grandi bordate, piccolo bersaglio», controcantodi Maurizio Blondet, da Avvenire
0:25 Durata: 2 min 43 sec -
Immigrazione: «L'Islam è ancora un pericolo per i cristiani», di Gigi Padovani da La Stampa
0:28 Durata: 1 min 49 sec -
«Due culture che non sono compatibili», testo integrale del documento dell'Islam dei Vescovi dell'Emila Romagna, da Libero
0:30 Durata: 5 min 26 sec -
«La protezione degli ignoti» di Giovanni Sartori, da Corsera
0:35 Durata: 49 sec -
«Perchè dovremmo appendere il cartello "tutto esaurito"» di Ida Magli, da Il Giornale
0:36 Durata: 1 min 41 sec -
D'Alema, presidente dei DS: «Obbligati a convivere» di Paolo Franchi, da Corsera
0:38 Durata: 2 min 30 sec -
«Il ritorno del "Lider" Massimo e la tristezza di Walter» di Gian Antonio Stella, da Corsera
0:40 Durata: 2 min 18 sec -
«Il gelo di Bassolino e Cofferati: lontani dal palco ma pronti a scalare il partito», Il Retroscena di Francesco Verderami, da Corsera
0:43 Durata: 2 min 52 sec -
«Il leader ritrovato» di Fabrizio Rondolino, «L'unità non è più un dovere» di Pierluigi Battista, da La Stampa
0:45 Durata: 3 min 23 sec -
«Il prepotente costituente», da Il Foglio
0:49 Durata: 1 min 46 sec -
«Pericoloso sottovalutare Rutelli» di Federico Guiglia, da Il Tempo
0:51 Durata: 59 sec -
«Quercia bifronte» di Curzio Maltese, da Repubblica
0:52 Durata: 3 min 3 sec -
Campagna elettorale: «La rinuncia di Wojtyla: non parlerà alle Camere» da Repubblica
0:55 Durata: 49 sec -
«Sì a Veronesi, leader del Girasole», da Repubblica
0:55 Durata: 2 min 48 sec -
Nuovi documenti: «Impronte digitali e iride sulla nuova carta d'identità», da Repubblica
0:58 Durata: 38 sec -
Elezioni USA: «La notte brava di Al Gore e i cento gaudenti» di Ennio Caretto, da Corsera.
0:59 Durata: 41 sec -
Il calo della Borsa: «L'Orso domina Wall Street», da Il Sole 24 ore
1:00 Durata: 39 sec -
Federalismo: lettera di David Carretta da «Lettori illustri» de Il Foglio
1:00 Durata: 1 min 20 sec -
Bioetica: «Il professor Sirchia anticipa il documento della commissione Dulbecco: "Cellule staminali, useremo embrioni di aborti"» di Margherita De Bac, da Corsera
1:02 Durata: 26 sec -
Spirito Bipartisan: «L'inciucio lirico» di Massimo Gramellini, da La Stampa
1:03 Durata: 1 min 32 sec