Con Alfredo Biondi (PLI), Raffaele Costa (PLI).
La conferenza stampa è stata organizzata da Partito Liberale Italiano.
Tra gli argomenti discussi: Ergastolo, Giustizia, Pli, Referendum.
15:30
15:00 - CAMERA
14:00 - Parlamento
17:30 - Camera dei Deputati
10:00 - Roma
11:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
15:00 - Torino
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
PLI
PLI
Ringrazio gli amici giornalisti che sono qua e alla proprietà conferenza stampa sui problemi della giustizia
Su cui ci soffermeremo
Con l'amico costa e quando verrà con il segretario generale essendo quello della giustizia
Un tema centrale della politica liberale in questo periodo il tema centrale della realtà italiana in questo periodo
Se c'è un aspetto positivo nella pubblicità degli avvenimenti che riguardano la vita associata all'attacco della criminalità comune politica se c'è un dato positivo in tutto questo elemento così
E di che stante negativo in un dato quello che il problema della giustizia prima del rapporto tra il cittadino e lo Stato
Nella proporzione di questo rapporto
Entrato nella realtà di tutti i giorni non è più una cosa per addetti ai lavori
è uscita dal chiuso se si vuole anche un poco ovattato delle discussioni generali tra Esperti tra operatori come si dice del diritto perché operatori del diritto siamo tutti i destinatari della norma giuridica è la collettività
Il chiunque che si legge nel codice penale
Ebbene io credo che
Partendo da questo inseriamo anche con le norme che come quella che si riferisce alla nuova l'organizzazione delle della giustizia alla riorganizzazione giustizia e sotto il profilo e la realtà attuale a far sì che non si crei anche per effetto del referendum radicale un vuoto
Nella previsione dell'afflizione penale per i reati più gravi di partito liberale invece che svolgete un ruolo puramente seriamente adesivo o negativo ha preferito svolgere un ruolo proposi vivo e in sotto questo profilo abbiamo interessato anche le altre forze politiche abbiamo indirizzato a tutti i gruppi rappresentati alla Camera i deputati penso che iniziativa
Analoga si sarà ritenuta possibile la faranno i nostri amici
E senatori al Senato e qui c'era una sua capogruppo Malagodi e questa proposta quindi non vuole essere una cosa nostra vuole essere un'iniziativa che si collega con una realtà che può essere anche deve essere anche di altri perché vorremmo evitare che il gente fosse chiamata a rispondere puramente seriamente con un sì o con un no su problemi che investono
Tanti secoli di storia giuridica e per noi liberali anche forti motivi di principio
Ecco sì risponde all'imbarbarimento della
Delinquenza comune e politica con una norma che a nostro modo di vedere
La Rinieri e deve riprodurre la pretesa punitiva dello Stato in termini di adeguatezza di proporzionalità di celerità e di concreta possibilità per il giudice di scegliere
Una sanzione
Che abbia una caratteristica diversa da quella che l'ergastolo a oggi nel codice di una Pier pituitaria labiale di un deterrente apparente quando invece nella realtà poi ho fatto tanta paura che non si irroga concretamente nel giudizio perché col meccanismo dell'attenuante si scelgono delle sanzioni diverse
Oppure quando la si loda puramente e semplicemente una una dichiarazione di perpetui tacche alla sua gravità morale che incide profondamente nella psiche dell'imputato che rende del del condannato come dice giustamente l'articolo ventisette della Costituzione non parla di colpevole pale di condanna perché propone anche il tema dell'errore giudiziario di chi è condannato perpetuamente e che nel carcere non avendo la luce della speranza di quel capoverso nel in cui contermini scolastici ma efficaci si parla di rieducazione
Come posta positiva nella quale la pretesa Pulici punitiva non si esaurisce nell'afflizione
Ma sì ripropone il recupero morale e civile umano del soggetto condannato in questo senso la nostra proposta mentre indica nei termini di trenta quaranta anni per gli attuali
I casi in cui l'ergastolo è previsto un una sanzione che indubbiamente a una forza deterrente se questo deterrente teorica che eolico o o reale
Possa funzionare da questo punto di vista a la la statura per costituire un deterrente nello stesso tempo fissa un termine di non perpetui ITA
Come è stato ricordato sul registro delle delle de dell'ufficio matricola del carcere ci sono scritte nelle varie voci quando entra quando esce pendente l'ergastolano gettito mai c'è un team lecito ma ecco questo termine mai che una dichiarazione di impotenza dello stato a fare quell'altro pezzo di strada oltre le le mura carcerarie per far sì che un cittadino possano sperare di recupero sociale e civile per se stesso e per la collettività che a questo sì appieno i suoi compiti questo Fini dal momento che la Costituzione lo dice
Questo mai noi lo cancelliamo
E certo non diciamo che deve essere una scommessa e nel quale il Rischiatutto sta dalla parte dello Stato no un scommessa nella quale la capacità de di una struttura carceraria con la lira Costa che sia adeguata ad ad una mutata realtà all'esigenza del recupero la stessa filosofia del pentimento
Che oggi è alla base del della del del modo con il quale lo Stato si rapporta con la criminalità associata con quella che può dissociarsi quindi svolgere una funzione di modifica di miglioramento dal punto di vista dell'accertamento delle responsabilità prima che la sanzione arrivi deve essere che sta filosofi o questa speranza se si vuole del pentimento la molla che deve far scattare all'interno del carcere quella differenziazione tra recuperati
Recuperabili e non recuperabili dalla quale poi nascerà la possibilità della liberazione condizionale che noi ci siamo non più nel termine di ventotto anni come attualmente previsto ma nel termine di venti anni
In modo che ci sia un termine tale da indicare quello che una severità oggettiva che nessuno intende far venir meno ma nello stesso tempo che vi sia una speranza e una posta diciamo
Sufficientemente ravvicinata da non essere astratta o teorica e quindi peggio ancora talvolta puramente potestativo cioè affidata al paternalismo
Affidata alla scelta del caso per caso
Molti di voi essenziale anzi senz'altro tutti sapranno che i carcerati Illiri condannati per l'ergastolo che scontano la pena ergastolo in Italia sono trecentosessantaquattro vedendo non lo ricordo se sono duecentosessantaquattro settanta quando una cifra di gasolio
Il che significa che il problema sì lo si rapporta ai numeri e non è un grande problema è grande dal punto di vista morale sociale e civile per uno stato che voglia come il nostro essere uno Stato democratico
Di natura liberale intesa come come scelta dell'umanità de de de la qualità umana come discrimine delle varie condizioni qualità sociale
E anche da questo punto di vista noi ci riportiamo su di una tradizione che è una tradizione non illuministica non volte vera ma liberale nel senso
Che il Codice Zanardelli e ha quando abolì la pena di morte quando pose questo il problema in termini di civiltà e vedere anche e anche i codici
Toscani a differenza di quello sardo invisibili nel periodo e precedente l'unificazione italiana ebbero questa visione già previste la Carrare da grandi giuristi di non rendere definitiva la sanzione anche delle dediche che prevede la privazione della libertà personale e dare invece questa indicazione ecco è un po'una sfida e in questo momento politico e anche una proposta che ne facciamo perché si faccia in tempo prima della data di indizione del referendum se ci sarà un accordo fra le forze politiche per rispondere in termini positivi
A una realtà che altrimenti sarebbe negativa creando un vuoto legislativo
Che è stato osservato dal nostro presidente Bozzi che anche un fine giurista potrebbe essere una cosa che poi si dallo Stato la rincorsa successiva alle alla alla alla al referendum sì referendum trovasse accoglimento quando invece è possibile
Svolge di questa nazione Nelli suppergiù nello stesso periodo di tempo con la volontà di tutti in chiave di positività di lavorazione invece che di pura e semplice rincorsa di ciò che si è sottese che si è tolto che si è vanificato della struttura
Nella struttura del nostro dell'osso del nostro ordinamento giudiziario sotto il profilo della della pena più grave prevista dal codice ecco queste sono le linee che sui quali si può si muovono i diciassette articoli con i quali studiamo anche il modo di raccordare questa modifica gonne
E gli istituti giuridici in corso noi esili penali in corso noi pensiamo e che naturalmente giacché si è parlato nei giorni scorsi della crisi della giustizia che questo sia anche un modo per stimolare la soluzione generale problema della riforma dei codici
La liberalità in siamo che si faccia un poco l'apologia del fascismo tutti i giorni quando si continua a giudicare la gente
In nome del popolo italiano ma con un codice che non corrisponde più alle mutate realtà del codice Italia de de del popolo italiano avete dobbiamo dirlo non è questione di fare dell'antifascismo giuridica soltanto per dire che e a trentacinque anni dalla costituzione questa speranza di modificare la legge secondo i principi costituzionali si è realizzata ah va a sprazzi strette dire con sistemi Spray qua e là su e giù a seconda dei casi e la veste della giustizia lascerà è diventata anche il vestito di Arlecchino rattoppato da novelle con vecchie e nuove che modificano niente niente
Caso per caso e quindi con un criterio singolare ius è singolare particolare che ha una un'efficace al relativa e non a quella struttura generale che corrisponde alla alla funzione di un ordinamento statuale che abbia la forza di questa dignità di questa linea
Anche sotto questo profilo quindi la nostra iniziativa ha questa caratteristica di sollecitazione rispondiamo anche alla magistratura in questi giorni ha rinunciato ad uno sciopero
E non economico e questo è importante ma lo ha fissato ha rinviato l'udienza fissa di pari a ventuno Di Maggio
E richiede al Parlamento chiede alle alla governo di fare in questo tempo quello che la giustizia reclama da molto tempo potenziamo
Che la responsabilizzazione la autore contaminazione i che io definisco anche per noi forse un po'tardiva molte volte queste cose le abbiamo considerate cose da avvocati i partiti più forti non si sono impegnati sufficientemente e allora poi non facendo l'autocritica e basta ma dando all'autocritica valore positivo di iniziative
Come dirà che costano e faremo di alcuni temi della giustizia una delle nostre più qualificate
Occasioni di incontro con gli altri partiti perché questa è la solidarietà politica che noi ricerchiamo che non ha bisogno di essere assistita da unità di azioni nei governi
Ma di unità di intenzioni di propositi e di vede di realizzazioni negli istituti
Della democrazia questa è la solidarietà questa è la coesione istituzionale che noi ricerchiamo anche attraverso questa iniziativa che ripeto per concludere nona né un significato di abbassare la guardia di fronte alla criminalità di rendere la sanzione
Meno dura perché deve essere tanto dura quanto è giusto arrivi come risposta della società rispetto alla direzione subito al danno arrecato ma dovrà avere la caratteristica di una certezza e al tempo stesso di una non per pigrizia
Per il principio dell'articolo ventisette della Costituzione che tende alla rieducazione del Golden condannato in funzione dell'esigenza di una società di non disperare mai che un uno dei propri membri abbia la possibilità di reinserirsi positivamente del consorzio umano e civile ora dovete farci delle domande costa penso possa aggiungere qualcosa su temi siano specificamente in quelli perché si riferisce a questa proposta di legge voi sapete che cosa si è interessato sottosegretario con grande efficacia e novità
Dei problemi carcerarie e si legano preda questi ed altri temi dall'esito che li tratterà
Ma non vorrei aggiungere molto a quello che è stato detto dal dall'onorevole Biondi ma semplicemente dire che questa proposta di legge che porta come prima firma appunto quello che l'onorevole Biondi
S'inquadra in alcuni atteggiamenti politici legislativi del Partito Liberale relativamente ai problemi della giustizia
Ci sono sono stati elementi che hanno mosso il Partito liberale a presentare questa proposta di legge
Alcune preoccupazioni di natura generale che sono state in parte già illustrato dall'onorevole bionde e altre verranno trattate più avanti magari a seguito di domani cioè la preoccupazione e il referendum Fossa essere motivo di abrogazione sic et simpliciter di una norma e quindi che crei un vuoto legislativo argomento già trattato anche dal presidente del partito Biondi non soltanto Bozzi ma anche un altro aspetto importante e cioè che qualora il referendum venire vedesse una presenza Dindo
Notevole o comunque anche superiore essi che l'applicazione dell'ergastolo in qualche modo possa successivamente comportare un'attenuazione di quella
Elemento importantissimo che oggi viene Adda
A configurare l'ergastolo come ipotesi non assolutamente definitiva e cioè l'applicazione di una norma relativa ai ventotto anni
Noi sappiamo bene nelle condizioni della della liberazione condizionale del ventotto anni oggi avvenga attraverso un esame della situazione del condannato dalla situazione personale del condannato del comportamento attraverso tutti gli anni del condannato
Che non è sempre strettamente confacente a un
Ad un esame che comporti la valutazione del dei ventotto anni nella nella globalità talvolta basta un atto il rispetto
Non solo nei confronti di un agente di una direttore amministrativo che può comportare questo stesso la non applicazione automatica
In sede di revisioni liberazione condizionale dei ventotto anni quindi questa cioè c'è questa preoccupazione in tutti noi anche perché oggi prima ancora che magari un i dopo sa prevalere nella referendum già oggi stesso
Io lo posso parlare per esperienza personale ho avuto modo di verificare come in tantissimi casi e con dichiarazioni che provengono anche da chi per decenni ha assistito questi ergastolani in una travagliata e sofferto recupero non si sia applicata con diciamo con un giudice ritenevo equità ecco con sufficiente equità questa norma e quindi la preoccupazione che dopo uno magari maggioritario possa verificarsi ancora una restrizione dei carri merci in cui effettivamente già oggi si potrebbe arrivare ad
Un'attenuazione della norma dell'ergastolo
E poi ancora la preoccupazione che è stata esposta in precedenza e cioè quella che un vuoto legislativo crei una fase non soltanto di difficoltà in difficoltà nell'applicazione della norma che potrebbe subentrare ma anche nei rapporti fra i partiti che potrebbero a seguito di un referendum a seguito della conflittualità della referendum potrebbero anche rendere più difficile l'approvazione di una norma di questo genere
Da parte nostra anche la valutazione dei problemi della giustizia non soltanto relativamente ai problemi della Gazzola
Si discute attivamente dico io finalmente in sede di Commissione giustizia dei problemi delle carceri forse l'acuirsi del problema carcerario forse il fatto che si sia avuto finalmente da parte del mondo politico nel suo complesso la percezione che il mondo carcerario non è un aspetto satellite della Societ va ma è un aspetto legato intimamente non soltanto attraverso i trentacinque mila carcerati o i diciotto mila agenti di custodia
Ma attraverso una serie di fatti che legano intimamente questi uomini le loro vicende alla seppero complesse hanno comportato la acquisizione da parte del mondo politico e quindi al mondo particolare del mondo parlamentare della volontà di arrivare a determinazioni nuove
La discussione che si svolge in sede di Commissione giustizia Traverso
Ripetute sedute noi pensiamo debba concludersi con una precisa Risoluzione una precisa risoluzione che impegno il Governo o i governi a determinate attività soprattutto per quanto riguarda
L'edilizia carceraria che resta ancora in materia di strutture l'elemento portante della modifica di quella che può essere la vita carceraria di quello che potrà essere un ordinato sviluppo della vita carceraria
Ma non soltanto nell'ambito delle carceri per le quali avremo alcune osservazioni e in qualche caso anche alcune proposte di modifica della norma penitenziaria
Vorremmo operare insieme a altri partiti o più indeterminata mente agli altri partiti ad alcune modifiche della attuale struttura giudiziaria relativamente al problema degli errori giudiziari al problema dell'assolutoria per insufficienza di prove al problema delle sanzioni alternative che si collega strettamente alla riforma
Penitenziaria e alle provvedimenti restrittivi della libertà
Brevemente
Relativamente agli errori giudiziari
Si è avuta una normativa quella del ventitré maggio mille novecentosessanta che permette una riparazione degli errori pene per degli errori giudiziari ma permette questa riparazione esclusivamente a seguito di procedimento di revisione da da parte della Cassazione la Cassazione che annulla o rinviare successivamente sia un annullamento della sentenza e quindi come tale il nascere di un determinato diritto nei confronti del cittadino
Noi riteniamo che il problema è problematico non c'è ancora uno schema di proposta di legge su questo argomento ma che si debba discutere anche degli errori giudiziari
Che comportano e sono pur sempre Rory che comportano periodi di restrizione della libertà durante la fase istruttoria o anche a seguito di uno o di più procedimenti penali
Un altro argomento che ci interessa dopo abbiamo voluto sollevare nell'immediatezza della sentenza di Catanzaro perché non sembrasse strettamente e unicamente legato alla sentenza di Catanzaro ma invece si tratta di un problema più generale nonché certamente non può fare
Non può prendere come riferimento neppure emblematico soltanto Catanzaro ma una formula quella dell'assoluzione per insufficienza di prove che non può non essere discussa in questo momento e che certamente non deve portare ha una
In ad un restringimento dei criteri coi quali si arriva ad una pronuncia di assolutoria Manzi ad una riconoscimento che la insufficienza di prove
Non può essere che valutata come strumento per arrivare ad una riconoscimento di non colpevolezza
Del imputato
Stagioni del legittimo ma la Formula uno deve essere ambigua
Esatto la legittimità del dubbio del giudice non ambiguità della formula questo ente la formula che è poi quella che rimane che può mangiare individuo attraverso tanti anni dichiara di non colpevolezza indipendentemente dal modo
Altri due aspetti importanti e uno provvedimenti relativi ai provvedimenti restrittivi della libertà per il quale già in Commissione giustizia della Camera si sta lavorando a seguito di un disegno di legge del governo e di una proposta di legge
Dell'onorevole Rizzo e Napolitano e cioè la impugnazione dei provvedimenti restrittivi della libertà
Noi riteniamo che un provvedimento di questo genere possa e debba essere rapidamente approvato dal Parlamento possibilmente in sede legislativa in commissione si tratta di dare maggiori garanzie al cittadino nei confronti di quei provvedimenti assunti ingenera dal giudice monocratico
Restringono la libertà del cittadino stesso per un periodo breve o in qualche caso purtroppo non troppo breve
E l'altro provvedimento legato a questo
Ma legato anche al problema più generale della riforma penitenziaria è quella delle sanzioni alternative
Non soltanto previste dalla norma sulla depenalizzazione già approvata dalla Camera e oggi in discussione al Senato ma proprio come elemento che in qualche modo possa caratterizzare la modifica delle attuali norme restrittive della libertà o comunque coattive nei confronti del dell'imputato poco dico di colui che ha commesso un determinato reato se pensiamo che difficilmente sia possibile riuscire a contenere la spinta che oggi porta ad un incremento del numero dei detenuti per cui oggi nelle carceri difficilmente si riesce a trovare posto tante che molti arrestati devono rimanere nelle questure o presso le stazioni dei carabinieri
Con un provvedimento generalizzato di
Di indulto o di amnistia
Così anche come riteniamo che sia molto difficile riuscire ad innescare un meccanismo rapidamente per le quali si possa valutare apparentemente le condizioni soggettive per l'applicazione della grazia
Il numero delle grazie concesse negli anni lo ha detto recentemente il ministro sarte in Commissione giustizia
Delle grazie concesse fino al mille novecentosettantotto erano debolmente più alto rispetto le grazie concesse nel mille novecentosettantanove mille novecentottanta noi riteniamo che si possa operare attivamente su questo strumento perché la grazia è un provvedimento individuale un provvedimento che valuta la responsabilità del soggetto il suo recupero il suo impegno come fatto individuale
Ma difficilmente nell'arco di pochi mesi o di due o tre anni si riuscirà tramite questo strumento a incidere su quella che che ho detto prima è la spinta all'aumento della popolazione carceraria lì per noi riteniamo importante la grazia certamente più importante e più qualificante di un provvedimento generalizzato che riguardi
Appunto tutti i soggetti responsabili di determinati reati anche gravissimi contro patrimonio contro la persona
Ma certamente non riteniamo che l'elemento grazia sia di per sé sufficiente a incidere in qualche modo sostanzialmente la popolazione carceraria
Ma quelli ancora un elemento di novità riqualificazione
Della della sanzione coattiva nei confronti del soggetto responsabile o imputato determinati diritti di determinati diritti e cioè la sanzione alternativa che noi pensiamo potrà in qualche modo condensa sì con un domicilio coatto
Como una serie di norme che vietino per esempio a chi messo più assegni a vuoto sia responsabile terminati i delitti contro lo Stato contro la fede pubblica di e non emettere assegni a vuoto per un certo periodo di tempo per
E inibita sia al agli istituti di credito di concedergli si libretto di assegni a vuoto si può bisognose devo di asset rischiosi quindi una serie di norme voglio che anche in qualche modo
E ieri fino a determinati soggetti indietro di chiedendo agli Stati che i tifosi bollenti questa può essere una norma oppure il divieto più lungo ancora o diversificato attraverso i giorni dalla settimana per coloro che hanno provoca l'incidente stradale di una certa gravità di guidare di guidare nei week-end di guidare durante le ferie estive cioè tutta una casistica che non dobbiamo inventare non ma che potremmo anche in qualche modo mutuare l'altri stare
Che verifica concretamente l'ipotesi di sottrarre il cittadino che si è che ha commesso determinati reati da quella coabitazione assurda promiscua difficile e in educativa della vita carceraria di oggi ecco queste dovrebbero essere i punti essenziali di quello che noi riteniamo essere importante
Una riforma di struttura del mondo giudiziario relativamente ai provvedimenti restrittivi della libertà nei confronti del cittadino
Grazie
Sì
Questa
Grintosa davanti a lungo fino all'imbrunire mutamento incessante giorni per farla dico è un vuoto che ha un significato politico istituzionale evidentemente
Già avanzata allora
Grazie la domanda e la e il motivo per cui presentiamo e questa proposta come fatto del Parlamento come fatto del Partito liberale nel Parlamento
E per che non si faccia una specie di sfida alla pubblica opinione ma in Parlamento Elia adempia funzionalmente al compito di modificare non di annullare la legge ma di modifica riteniamo positivamente senza perdere di efficacia nella durezza della sanzione e dando a queste efficacia
Però quella luce di speranza che viste prevista dalla Costituzione questo erano stati certo quello che tu dici è vero e del rischio come con cui in fondo i referendum si infranse le ove di overdose e over dose di referendum porta c'è il pericolo che o volendo ottenere un risultato sì include rischia la situazione perché effettivamente dopo sarà più difficile
Se la gente riferì che va a firmare sui banchetti per la pena di morte dove viene un odore che non mi piace
E dove il sedile Bach piuttosto dobbiamo ce la possiamo avere par confermiamo duramente l'ergastolo non farebbero niente contro è la lotta contro la repressione ma renderebbero meno facile allo Stato
La la sfida civile alla delinquenza con sanzioni adeguate editi da questo punto di vista la facciamo prima per evitare che diventi una sorta di sfida alla pubblica opinione per quella fascia amore
Durante quei sorrisi lì per questo parlato anche di autocritica avremmo potuto presenta alla assai prima ecco il punto uno dietro l'altro così liberale che lo dichiaro pubblicamente
Emanuele potrebbe
No quel desiderio scusami e ora ne vorremmo riuscire con linee per quello mandato la copia di tutti dalla dalla copia della nostra proposta tutti i partiti
Ci sono delle proprie una proporci già una proposta radicale c'è una proposta del Pd Hoople anche e che diciamo già presidente dell'Enea la la la Siria la presidenza della casa ci sono queste proposte di violasse i partiti si accorgano
E in Commissione come diceva cosa si può passare di questi diciassette articoli molti sono di puro e semplice raccordo i principali si riferiscono come ho detto alla sanzione
Alla alla liberazione condizionale e al problemi connessi al meccanismo delle attenuazioni del del concorso di reati di concorso di sanzioni
Queste sono le vedere come vedete dalla dal testo questo si può fare in pochissimi giorni
Alla Camera tracce che la corte eccetera se non c'è l'accordo tutto diventa più difficile ma noi abbiamo voluto
Prima che il popolo si sposi si esprime direi che quello che pensiamo se c'è un atto secondo me e che non è contro le proposte di di di referendum e per dare un'indicazione in positivo a quella che potrebbe altrimenti essere una pura e semplice manifestazioni di volontà anche i sentimenti o di risentimento che peggio
Come oggi può succedere
Allora noi diciamo andiamo verso una una statuizione che preveda la non perseguitare la pena e stabiliamo uccide subito tra le forze politiche qual è il modo ora naturalmente Chirivì quello che tu dicevi Marinelli potevamo farlo qualche mese fa
E qualche qualche mese fa poteva essere più facile trovare questa cosa invece i tempi ci sono ancora le quali vuole dire abbiamo fatto questo voi son partito
Che dal punto di vista della della di come dire della fine della filosofia giuridica e della tradizione giuridica forse non è secondo a nessun altro pallino forse numericamente siamo un po'al di sotto delle altre ecco
Abbiamo voluto fare una cosa che quelli che hanno più quota di pubblico opinione da rappresentare non so nemmeno sognati di fare
Se questo
Via
Proposta bella legge la formula io ho preso contatto oltre che epistolare diciamo così anche personale non in termini molto formali ma così incontrando gli amici della ditta Democrazia Cristiana il Partito comunista del Partito Radicale
Del partito socialista e io ho scambiato qualche opinione anche così con gli altri partiti vivi della verità e la verità nessuno ha detto esplicitamente alcune sito di tipo d'accordo
Altri come la democratica non si è è spesso parlato con l'ecologia e l'avrebbe molto interessante lo porterò in direzione delle non abbiamo avuto ancora un riscontro
Quando lo avremo lo sapremo lo sapremo la prossima puntata
Veramente
Scrivere il tallone diciamo per i reati che attualmente e vedono prevista
La la specificamente la pena dell'ergastolo si sostituisce il termine da trenta quarant'anni giudice può scegliere a seconda della gravità del varicocele credo allo stadio di Bologna per fare può essere d'altro lato un altro reato che ha una sua motivi fisici
Caserma una sua uso inquadramento quantitativo in questo ambito ha una sanzioni oggi su questo gioca il meccanismo delle attenuanti come ore bar
E anche molto al presidente che i magistrati oggi i sigilli si trovano di fronte a un babau giuridico che si chiama
E il cast poi le sanzioni che in concrete il col per la presenza di attenuanti che ci sono molte volte anche nei casi più gravi anche le attenuanti generiche se cosiddetto sessantadue bis
Nel Codice penale ecco sono come si insegna la Cassazione applicabili anche nei casi più gravi quindi molte volte la la la la la presenza del nuovo nel nome di Ulisse fa sì che la sanzione per fondare quella dell'anno anche uno un po'diversa
E quantitativamente inferiore a quella a quella che invece sarebbe giusto dare se ci fosse il giudice ecco io credo che in questo caso a fidarsi un po'di più dei giudici
Dica che quella di di fare grandi manifestazioni diversi giudici giudici hanno a disposizione una sanzione
E stabiliscono di volta in volta quale la pena da erogare senza avere un uno schema prefissato da cui scappare per paura diciamo anche dire di non essere più all'altra all'altezza di una civiltà giuridica perché e la la la la la pena a vita significa anche la la una sorta di sanzione il rimpallo Menichella nel Trollo si legge ogni tanto qualcosa
Diceva che è un modo di uccidere senza uccidere Hoover allontanare dal coi espelle nella consorzio sociale una persona
Dice Monti a marzo ma è come se chiamata si chiamava morte civile io la definisco la morte incivile perché uno muore nella speranza tutti i giorni un poco
E anche i fatti recenti che siamo successivo faccio c'ho qui l'interrogazione per chiedere quante Gaston lariano commesso delitti in carcere e perché quando non c'è più speranza link utili mentre anche più forte
Non voglio dire con questo che che e non apriamo un credito immotivato noi apriamo un credo controllato e controllabile
Ed era anche comodo per lo Stato dire ciò condannato e ti mette in un angolo lottato al dovere di di di rieducare è naturalmente accertandosi che ciò si verifichi ma facendo finta sul berretto di recente di custodia che sono anche loro detenuti
Per il numero detenuti per altra causa legittima nel nel senso che sono hanno scelto una vita dura sul berretto c'è scritto vigilando redimere capita che non vicino delle volte non si possa vigilare e soprattutto non si vedeva
Quindi diventa una specie di quotidiana fuga dalle da da dalle responsabilità pensare che ciò che la gente di custodia che non hanno tu lo sei millimetri periodo di riposo
Insorge un po'sono state a Rebibbia trovare un detenuto l'altro giorno io in quello che è ma penso va detto sono dieci giorni che non vada a casa tua
Ecco sono detenuti anche dolce e naturalmente vi è una conflittualità dieci se è vero che Chiti
Ha strozzato uno con le guardie non guardavano di sopra che non sono intervenuto perché correvano il rischio di essere catturato allora diciamolo francamente se lo stabilimento carcerario avere questa funzione e allora dove riteniamo che lo Stato ma anche un suo elementare dovere che è quello impedire ai Chiti di ammazzare la gente con strumenti tecnici tecnici con le misure di carattere di carattere selettivo che sono da assumere ma preservando quelli che invece vogliono vivere tranquilli perché c'è un accordo in carcere si riproducono
Ingigantiti e compresi gli stessi problemi che la società violenta di oggi esprime soltanto che sono quadruplicati della vita in comune anche riconquista che sentì la televisione la radio è una pena
Perché cioè che io la vuol sentire allora in carcere sono in dieci dodici ma tanto che la tengono aperta quando lo vogliamo sentirla
Uno voglio che la carta è quella di non gioca uno ce la prostituta fuori villa sfruttano perché lui perde al gioco sono in tre a sfruttare la sensazione questo la gente crede che il carcere sia tarallucci e vino in carcere violenza del carcere realtà e noi dobbiamo fare in maniera che questa realtà
Sia dista civilmente dallo Stato non per rendere più sui tempi fallite Fabi del detenuto come fosse a Capri ma perché abbia in carcere un trattamento umano come la Costituzione prevede e in questo trattamento umano c'è anche il modo
Di non essere condannati a non poter mai uscire perché la legge prevede astrattamente querce poi concretamente non lo fa e alcuni ipocrisia giuridica
Perché è il modo borbonico di fare apparentemente la faccia feroce e realtà poi arrivare al terreno delle concessioni delle grazie a questo deve la liberazione condizionale a quest'altro il paternalismo nazionale
L'unica cosa no proprio in relazione a questo cioè vorrei aggiungere
Relativamente al problema della vita del detenuto attraverso gli anni e fino all'aria solo nel carcere che la filosofia della nostra vita carceraria
La peggiore che noi in qualche modo potessimo immaginare e dico peggiore noi per auto flagellazione ma perché è la peggiore dal punto di vista proprio di codici di comportamento normale non di comportamento penale
E vediamo certi stati in cui la vita carceraria è caratterizzata da un atteggiamento afflittivo nei confronti del detenuto
Per esempio la Cina popolare
Nell'ambito della Cina popolare le carceri sono strumenti di lavoro coercitivo lavori forzati violentissimo violentissimo nel senso di traumatico nei confronti di chi entra ed è lavorare dieci ore al giorno durissima a me
Senza avere mai un momento di pace
Dormendo a terra
Ricevendo una una mercede ridottissima come una limitazione assoluta di determinati diritti che non siano quelle di informarsi quotidianamente sui sacri testi
Ebbene questo è uno strumento che noi consideriamo sbagliato inadeguata la nostra società ma che dei risultati portati tanto è vero che
Tanto è vero che il ritorno nelle carceri da parte di detenuti che siano stati liberati per fine pena ridottissimo nella Cina popolare
E addirittura ti mostrano con orgoglio all'interno di queste carceri il le lettere arrivate da centinaia di persone che sono uscite e che si ritengono modificate nel carattere e nel comportamento
Ora questo tipo di lavoro per noi è impossibile
Allora noi abbiamo scelto e la Costituzione ha scelto e le norme soprattutto la riforma penitenziaria del settantacinque la riforma e la regolamento c'è tanta sei hanno scelto un'altra strada cioè quella della rieducazione quella del convincimento
Quella della riaggregazione lenta al lavoro attraverso un'analisi prima psicologica del soggetto le cartelle e via di seguito
I collegamenti attraverso persone affini omogenee all'interno delle celle eccetera però poi non abbiamo realizzato niente di tutto questo avrebbe tenuto con la parte il detenuto sta otto dieci dodici ore a letto
Ossia fino alle nove e dieci del mattino e ricominciamo tirare dopo e quando quando evidentemente si finisce di opzionare si litiga si cercano altri argomenti di diritto al far passare il tempo che non sempre sono perfettamente ortodossi anche alla ditta Catelani era qui la vita si trascina in quel quotidiano grigiore i in quell'ambiente poi squallido da un punto di vista generale perché non sappiamo benissimo come quindi e queste queste queste fortezze questi questi ex conventi come sono fatti sappiamo anche quella che scusate un aspetto che può sembrare
Può sembrare così particolare ma invece è reale perché e la vita di tutte le trecento case italiane la puzza di carcere insopportabile all'interno di queste celle
In cui c'è un rapporto metri quadrati individuo che è incredibile e che quindi rende assolutamente inadeguata quell'altra forma di recupero che noi abbiamo molto meglio sarebbe stato se si fosse se si fosse certa la via della frizione che noi rifiutiamo come costume civile come costume democratico avrebbe certamente portato le alleanze è un problema dice
Ora il non scegliere certamente porta dei risultati evidentemente in barba rischiano la la vita di tutti i giorni e quindi anche il soggetto che è costretto a sopportare
Poi luogo
Simbolo indubbiamente sì quotidianamente Santaniello siccome debiti tre omicidi quattro mici
Sta qua
Poi
Prevale lo vogliamo fare uno sconto sulla responsabilità scottanti ringrazia ma va bene ma proprio non l'ho mai la domanda importante che tu fai perché noi non vogliamo non punire quelli che come devo dieci delitti adeguatamente
Invece via ma scusami non unanimità liberazione condizionale venti anni
Anche se ha avuto novantanove anni ad esempio diritto ed alcune i criteri all'altro non è che nemmeno quello tra coetanei irruzione penale che non è mai è un criterio diciamo di contrappasso che no che manca e che ha un po'superato anche quello
Noi vogliamo che in funzione dei crimini che un soggetto commenta vi debba essere una sanzione adeguata alla gravità dei crimini non questo lo dico diciamo dichiarava che non vogliamo che i delinquenti abbiano più mano libera perché il Pd non meno poveri meno carcere se vogliamo che il il il ivi delinquente che ha commesso un reato abbia la possibilità si dopo la forte sanzione che li prevediamo si redime in carcere con il lavoro con strumenti adeguati diciamo al suo recupero di poter sperare di uscire quindi no no no definitività della sua sanzione
Il principio
Sì lesivo di cose come il caso sporadico Chiti e perché le faccio il nome di una devo dire quello della Coca Cola come suo quattro delitti inquiry in quattro carceri diverse pare nell'ultima fase abbia detto ci vediamo a Nuoro perché ha bisogno di trasferirsi forse per altre incombenze
Di questo questo genere è logico che se uno commette altri reati non li possiamo dare il la pena che da prevedere non sarà superiore a quaranta anni ma ai quarantasei aggiunge un terzo della pena minima delle dighe che che sostituisce negato non prendere cinquanta le dove in sostanza legato ecco ha commesso altri diamo anche una boyband sei ergastoli solo che ne e nulla più dell'ergastolo invece loro e non è che che che che il dal prossimo processo che avrà Chichi Jima è stato condannato all'ergastolo per aver organizzato l'uccisione il brigadiere Volpi io conosco la causa perché
E io difendevo un cugino di Chiti che egli si è dissociato si era in sostanza pentito e e acconti e ha consentito di svelare la trama riconoscono la più ha preso le piazze
Avendo preso leggasi l'UDC tanto che ora il ragazzo Emilia con tutte le sue desolazione ora lo dico lo farebbe lo stesso credo io non sono mica Eulo uno così su un fiducioso immotivato io dico che se c'è una strada per un altro tipo di detenuto vi potrebbe essere un altro tipo di comportamento e per un altro tipo di sanzione
Una quota di speranza che rende possibile quella quella lì che l'iniziativa statuale che che che che ora manca che vorremmo che ci fosse insomma noi a Fort aver paura delle riforme manteniamo lo Stato si può che è quello che porta alla reiterazione di una di un atteggiamento criminale e criminogeno che ha una sua giustificazione nella disperazione il soggetto poi volevo dire perché me lo si dica prima amico altissimo nel senso che non l'avevo detto che anche abbiamo preso questa iniziativa e che magari non sarà molto popolare va be'che riteniamo che un partito come il nostro partito che alla nostra ideologia debba riaffermare certi principi certi valori proprio quando vengono meno
E ceo di quando parlavo prima di autocritica dico ve lo dico a me stesso perché sono esponente barriera del danni
Che la sollecitazione a questo benché noi la la benissimo
Era un po'combattuta dalla paura del contropiede psicologico ed il contropiede politico che avevo trovato di fronte a questi problemi delle da parte degli altri partiti che non se ne sono occupati sufficiente per allora
Per non fare del velleitarismo gigantismo molte volte ci siamo adattati a questa inerzia che ha portato alla perpetuarsi della situazione che oggi è insopportabile
Abbiamo i radicali hanno fatto hanno suo leggio sollevato con la loro iniziativa un problema vero
Noi potremmo lì potevamo rispondere sì o no posa possiamo rispondere come risponderemo illiberali applicano in libertà alla loro coscienza sceglieranno ciascuno per conto suo questo
E la risposta che si poteva dare poteva essere una risposa tartufi rischia noi abbiamo dato perdiamo ancora la bocciatura della modifica abbiamo assunto un atteggiamento di carattere propositivo che vuol dire positivo per
Ma positivo contro positivo per migliorare non soltanto per eliminare ecco questa è la nostra relazione razionale e starei per dire anche volli sentimentale ma filosofica di foto problema vorrei
Perché se la proposta non due milioni accusare c'è poi il problema non semplicemente precisare questo atteggiamento
Del partito liberale nell'ipotesi in cui questa proposta non dovesse essere approvata o comunque non dovesse essere approvata in tempo
Noi abbiamo come linea nei confronti della referendum del proposto dai radicali che e l'atteggiamento di fondo dei principi del nostro partito è quello che abbiamo indicato li abbiamo già espresso nel documento della direzione ma in ogni caso su questo problema dell'ergastolo vanno per noi come elemento essenziale la determinazione del singolo come valutazione della sua coscienza individuale nei confronti di questi problemi
Ecco questo
Per fare Poletti giustissimo e volevo precisare scrive scusando lo che il segretario ha avuto un impegno sopravvenuto lo dico prevalente Marco cioè i telespettatori proprio in prima di venire il quale trovandosi altrove chiede scusa a tutti e vi ringrazio per
Quindi questa quindi qui qui qui quindi qui qua qui qui questa quindi quindi qui qui qui quanto quattro quindi quanto quella qui quindi qui qui qui qui questo qui qui qui qui quest'qui
Qui quanto quindi questa qui quindi qui quindi
Qui quanto quanto quest'questo qui qui quattro quindi quando
Qui
Quindi quindi qui quest'qui quindi
Qui qui qui qui qui quindi
Questa quindi questo qui qui qui qui qua qui quindi quest'qui qui qui qui quanto qui qui qui qua qua quindi qui qui qui qui qui quattro qui qui qui
Qui qui qui
Qua qua qui qui qui qui quindi quindi qui qui quindi questo qui queste qua qui
Qui qui qui qui qui qui quindi quindi quella qui qui questo qui qui qua qui qui questo qui
Qui qui qua qui qua qui qui qua
Qui quindi
Qui qui qua qui qui quindi qui qui qua qui qui qua quest'qui qui qui quindi qua
Questa qui qui
Qui qui qui
Qui quindi qui qui quattro
Qui qui qui
Qui qui quest'quindi qui qui qui qui qui qui
Qui qui
Qui qui qui qui quella qui
Questa qui qui qui qui qui quindi questa il tutto qua quindi qui qui quanto quanto qui qui qui qui qua quindi qua qui
Qui qui qui quest'questo qui qui qui quindi qua qui qui qui quindi qui qui qui qui quanto
Qui qui qui qui
Qui quest'quindi qui qui qui qui qui qui qui
Qui qui qui quanto qui
Qui
Qua
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0