La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 10 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 10 minuti.
Rubrica
16:00
10:00 - Roma
21:30 - Campiglia Marittima
Buongiorno agli ascoltatori a Croce l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Allora di che cosa parlano i giornali oggi ma parlano parlano di calcio delle però meglio parlano degli dopo incidenti di Catania ci sono le foto
Della funerale
Del funzionario di polizia ucciso
E naturalmente su questo poi si esercitano i i vari commenti come abbiamo già visto ieri oggi poi dilagano su tutta una serie di dia spetti la matrice politica del tifo che avevamo segnalato ieri un titolo dell'Unità
Molto forte per certi versi fuorviante
Naturalmente col titolo la ha scatenato polemiche ora nascono critiche a quel titolo che sono fuorvianti anch'esso
Si cerca la radice politica del di o di un fenomeno che è diverso ovviamente
Su questo molto viene iscritto
Però in realtà non può sfuggire come
Ci sono due registri oggi che vengono usati dai dai giornali
Un lato da un lato appunto titoli a tutta pagina ecco qua prendiamo due quotidiani
Diverso il come impostazione la Repubblica titola a tutta pagina a porte chiuse contro gli ultrà niente pubblico negli stadi fuori norma e questo è il è la notizia principale
Il giornale
L'onorevole di Bertinotti giustifica i killer e queste sono le dichiarazioni di Caruso
Difende la violenza della corsa
Il governo dichiara guerra agli ultras così L'Unità così via insomma non è che c'è il codice libero che puniti i tifosi bravi invece che risolvere il governo vieta
Metà partite a porte chiuse le trasferte proibite queste tre misure il Governo intende Prete
E allora insomma la veemente questo
E si apre il dibattito
Ci sono delle eccezioni ma per fortuna si per fortuna si perché per esempio il Corriere della Sera che pure apre sia pure in modo più sommesso sullo stesso argomento e comprendiamo l'esigenza dell'attualità e come no
Però insomma ci fa presente quanto meno in prima pagina che un piccolo problema al di là del fatto se domenica si gioca o meno risse ricomincerà consulente del corpo corrida scatenata dagli ultrà
Qualche altro problema il paese c'era per esempio
Lettera degli ambasciatori tensione fra Italia e USA
Beh forse più importante di una dichiarazione di Caruso o di una dichiarazione di Matarrese forse sì però se andate a vedere la gran parte degli altri giornali troverete Carrus ma del resto non troverete la lettera degli ambasciatori di notizia di qualche giorno fa per la verità e poi gli atti politici che sta avendo questa è un po'diciamo così la sproporzione che oggi è è innegabile innegabile all'interno delle delle delle prime pagine poi anche in quelle in quelle successive allora vi daremo conto rapidamente più avanti della questione del calcio delle polemiche si sono
Tira che la questione si tira dietro
Però e questo potrebbe essere un ottimo argomento dal quale partire questo degli ambasciatori la lettera degli ambasciatori sull'Afghanistan la lettera irrituale così l'ha definita il ministro degli Esteri
O il pari oggi del ministro della difesa leggermente diverso poi vedremo perché
E poi
Gli altri temi della giornata politica sull'economia ci sono senz'altro una serie di segnalazioni ma la cosa più interessante forse sul tema dell'economia
Quanto a interviste almeno è una intervista che troviamo sulla stampa
A pagina a pagina ventisette aprile settore economia e finanza
E Maurizio Molinari
Intervista l'amministratore delegato dell'ENI
Paolo Scaroni che dice niente liberalizzazioni per il gas una rete europea la questione appunto delle delle reti e la
Il paniere dell'amministratore delegato dell'ENI in una lunga intervista di Molinari sulla stampa
Oggi è sempre in tema di economia oggi la giornata in cui c'è la rubrica sul Sole ventiquattro Ore di Guido Gentili pit stop e in questa rubrica
Ci si esercita su un terremo che e senz'altro significativo per
I radicali gli ascoltatori di Radio Radicale
Oggi Guido Gentili intitola la sua rubrica rileggiamo Ernesto Rossi sugli intrecci politico economici a quarant'anni dalla morte resta illuminante la sua lezione riformista
La useremo questo articolo di Gentili di oggi sul Sole ventiquattro Ore per poi rendere a vedere qualche altra cosa che oggi dal punto di vista dell'economia del dei temi delle liberalizzazioni delle concentrazioni ancora ha a che fare con la questione delle banche
In particolare due articoli interessanti sulla stampa sulla Repubblica poi un commento ancora le cose dette dal governatore Draghi sul fogli
Poi ancora
Troviamo invece come temi politici al di là ripetiamo che la politica estera e del vertice di maggioranza
Di cui siamo allora immediate vigilia anche gli echi delle primarie il caso Orlando a Palermo vissuto come una sconfitta ed ai
Dai DS come le inevitabili visto che li hanno avuti da possibili candidate che aprì il suo grosso modo meno della metà dei voti del dell'eterno sindaco di Palermo
Su questo un articolo su Repubblica ma non solo un commento prenderemo quello di Davide Giacalone sul libero assai critico ci vorranno per la verità
E poi naturalmente le per le polemiche interne al partito la all'area DS sul partito democratico un'intervista di Cesare Salvi sul giornale one-man un un editoriale di Emanuele Macaluso sul riformista Salvi Macaluso sono diciamo che la geografia politica della vecchia galassie riviere del PC sostanzialmente agli antipodi
Però in realtà entrambi maturano critiche nei confronti delle esperienze del Partito Democratico che invece Piero Fassino è andato da difendere
In un'assemblea di intellettuali vivo sola dice al tali diciamo così come su Repubblica la cronaca di e anche sul Corriere della Sera la cronaca di questa assemblea sull'altro fronte
Fabrizio Cicchitto scrive al libero criticando le posizioni dell'incontentabile presidente Pivetti vuole che Berlusconi nella libertà di coscienza che sarà poi tecnicamente impossibile almeno quella di coscienza forse quella di voto
Sulla questione dei PACS ai parlamentari di Forza Italia ma ricorda Cicchitto forza Italia aggregato di laici e cattolici non può diventare un partito confessionale
E ancora a proposito poi di socialisti o ex socialisti le attenzioni dei DS nei confronti dello SDI
E tema che apre la rubrica di retroscena politici dal Palazzo passeggiate romane sul foglio in prima pagina
E e e poi ancora il così Possi Emo partire da una segnalazione sui radicali ancora la questione volenterosi radicali
La lettera di il terapeuta di Rita Bernardini ieri avete sentito su Radio Radicale qualche commento acquista iniziativa dei radicali che riguarda la loro visibilità all'interno
Del gruppo dei volenterosi al qua al quale i parlamentari radicali hanno della Rosa nel Pugno hanno aderito
E e per la verità noi avremmo voluto proposi più complimenti ma
Taluni no anche fra autorevoli esponenti parlamentari della
Visti i volenterosi il commento non l'hanno dato naturalmente comunque abbiamo sentito Daniele Capezzone
Il le cui affermazioni però non abbiamo non abbiamo ritrovato oggi sui giornali per la verità sui giornali oggi
Privare di del sostegno di Giovanna Reanda non sappiamo se qualcosa ci può essere sfuggito riguardo ai radicali ma vediamo subito ecco una cosa che il Corriere della Sera continua a seguire la la faccenda rubricato la polemica un pezzo a pagina tredici
Volenterosi Pannella attacca Capezzone non ci rappresenta richiesti dal presidente per la verità ancora del programma di Pannella peraltro andato in replica anche ieri
E il Corriere della Sera la mette così Pepe si è di nuovo alla carica Pannella sceglie la la tradizionale chiacchierata della domenica sera radio radicale
Nel corso della trasmissione Pannella spiegato il senso della lettera aperta in cui partito accusa di pregiudizio anti radicali il tavolo dei volenterosi
Ai volenterosi hanno aderito diversi radicali ma dice Pannella in nessun che dice la lettera in nessun caso in nessuna sede nessuno di voi menzionava l'esplicito sostegno radicale la vicenda
Scrive il Corriere rischia di trasformarsi nell'ennesimo capitolo della quelle fra Pannella e Daniele Capezzone
Che proprio ieri è arrivato al decimo giorno della fame per protesta sulle vicende dei seggi non riconosciuti al Senato alla Rosa nel Pugno
Il giovane ex segretario dei radicali accusato del vecchio uno del partito di eccesso di protagonismo e fra i promotori dei volenterosi ed è proprio lui che Pannella si rivolge quando ai microfoni della radio dice noi non abbiamo mai delegato burocraticamente a una persona la rappresentanza di tutti noi spero che questo faccia riflettere tutti quanti noi anche Daniele
Questa è la frase che il Corriere della Sera isola
Dalla
Dalle dall'intervento di di Pannella
Sulla questione
Sullo SDI arriviamo dopo adesso però riprendiamo riprendiamo le cose dal dal loro verso e cominciamo dalle prime pagine
Prima del calcio però consentiteci il vertice e la politica estera perché di che cosa si tratta andiamo prima alla cronica restiamo sul Corriere della Sera poi ci sposteremo sulla stampa
Sul Corriere della Sera la cronaca della faccenda sta pagina dieci negli USA difendono gli ambasciatori una la lettera un'iniziativa lodevole scrive Ennio Caretto da Washington
Dopo un Candy Silenzio il Dipartimento di Stato americano ha improvvisamente rafforzato l'appello dei sei ambasciatori all'Italia sull'impegno in Afghanistan
Definendolo l'appello un'iniziativa lodevole perfettamente in linea con il pensiero di Condoleezza Rice
Il segretario di Stato
Ha dichiarato il suo portavoce aveva sollecitato l'ambasciatore Spogli e altri ambasciatori ad attivarsi per cercare di fare capire a tutti
Collettivo interviste quanto sia importante continuare la missione afgana il portavoce ha sottolineato che l'appello è stato firmato anche dagli ambasciatori australiano canadese inglese olandese e romeno perché l'Afghanistan non riguarda soltanto l'America ma molti Paesi della NATO
Nicholson ha giudicato irrilevante che le firme non siano state più veloce secondo fonti del Congresso la lettera e la inattesa precisazione del Dipartimento di Stato che dice il successo a Kabul e nell'interesse comune
Sono l'effetto di un dibattito sotterraneo sull'Italia apertosi in seno all'amministrazione Bush dopo il braccio di ferro sull'allargamento della base di vicenza e le polemiche a Roma sulla missione in Afghanistan
Allarmata dalle dure proteste della sinistra italiana su entrambe le questioni l'amministrazione avrebbe deciso di premere sul governo Prodi perché non riduca l'impegno a Kabul
Fonti vicine all'amministrazione USA confermano che il pasticcio di vicenza e l'enfasi del nostro governo sull'ampliamento della missione di civili non militari in Afghanistan hanno sollevato interrogativi sulla sua affidabilità a lungo termine
Particolarmente inquietante considerata la sempre più decisa opposizione delle correnti radicali alla linea di Prodi mentre il ritiro dall'Iraq già preannunciato dal governo Berlusconi non ha avuto ripercussioni sui rapporti fra Stati Uniti e Italia
Eventuali passi indietro sull'Afghanistan susciterebbe lo aperte critiche
L'Amministrazione USA prevede un'offensiva talebana primavera e desidera che gli alleati presentino un fronte compatto avrebbe voluto segnare in questo senso alla riunione della NATO alla fine dello scorso mese
L'Amministrazione smentisce che queste pressioni equivalga a un'interferenza negli affari interni italiani dichiara di rendersi conto delle difficoltà interne del nostro governo e ricorda che la RAI sostiene un dialogo costruttivo con il nostro ministro degli esteri D'Alema
Ma negli ambienti diplomatici di Washington si nota che Bush che in cinque anni ospitò otto volte Berlusconi non è ancora invitato formalmente Prodi alla Casa Bianca
Pur avendo manifestato l'intenzione di farlo un sintomo di disagio da parte del presidente dopo l'apprezzamento da lui espresso per il ruolo cruciale svolto dal governo italiano in Libano
E per quello che sta svolgendo in Medioriente a Washington tutti sanno che Bush privilegio agli alleati che lo appoggiano incondizionatamente conclude però
Caretto e allora andiamo a vedere adesso l'editoriale
Di Massimo Franco sempre sul Corriere il governo aveva sperato finto di credere in una mezza gaffe dell'ambasciatore USA in Italia Ronald Spogli
Era lui a essere considerato il regista politico della lettera appello ospitare sei diplomatici dei governi più impegnati in Afghanistan e nelle ultime ore prima il ministro della Difesa Parisi e poi la Farnesina avevano lasciato trapelare la propria irritazione di più
Si accreditava l'iniziativa come una mossa personale disponibili destinate a essere corretta se non smentita dal Dipartimento di startup la precisazione arrivata ieri sera un portavoce statunitense smonta questa illusione
Al governo italiano che aveva parlato comprensiva mente di un gesto irrituale si replica definendo notevole la lettera promosso e firmata da Spogli
Se non è una crisi nei rapporti Italia USA comunque le somiglia
Sottolinea come minimo un difetto di comunicazione un'incomprensione fra l'Amministrazione Bush il governo Prodi ridimensiona di colpo la saga delle buone relazioni fra la RAI se D'Alema
Ma soprattutto non importa se in modo calcolato o meno inserisce un cuneo presente all'interno dell'Unione
La copertura totale offerta spogli sull'Afghanistan alla vigilia della riunione odierna convocata da Prodi a Palazzo Chigi può rivelarsi un intralcio fastidioso
Il presidente del Consiglio La preparata cercando di annacquare le tensioni con un antagonismo pacifista ostili all'allargamento della base USA a vicenza e insieme convinto che occorre cominciare a discutere su un possibile ritiro di soldati a Kabul
Le sue dichiarazioni di ieri hanno incorniciato il vertice in un clima di accordo che nonostante tutto sembrava a portata di mano e forse lo è tuttora
L'unico elemento di nervosismo palpabile era l'eco della lettera dei sei ambasciatori definita irrituale che equivale
Se senza alla
Lo schermo della linguaggio diplomatico a fuori luogo
è stata considerata sia da quello della difesa che dal ministro degli Esteri una caduta di stile ma soprattutto un atto che dietro una lode gli sforzi italiani in Afghanistan nasconde un'insidia politica
In un momento di tensioni nell'Unione sembra quasi che i promotori abbiano sottovalutato le conseguenze del loro gesto ha fatto sapere ufficiosamente la Farnesina
I malumori italiano è stato accentuato dal fatto che l'appello era rivolto all'Italia ma non ad altre nazioni europee
Per questo tornando dall'Asia D'Alema ha voluto puntualizzare che la lettera ritenuta irrituale dagli ambasciatori di tutti gli altri Paesi consolidati in Afghanistan si tratta di un'autodifesa inevitabili
E giustificata dall'esigenza dimostrare alla comunità internazionale e forse anche gli alleati dell'Unione un governo italiano autonomo
Preoccupazione alla quale non può essere estraneo la prospettiva a breve termine del rifinanziamento della missione italiana
Insomma il tentativo di esorcizzare l'accerchiamento il rituale dei sei ambasciatori film Metelli sta avendo come conseguenza un'attenzione imprevista il plateale con gli Stati Uniti
E finisce per sottolineare le perplessità che alcuni Paesi alleati USA in testa sembrano nutrire verso la politica estera dell'Unione le parole arrivate da Washington tradiscono non uno scarto improvviso ma un malumore cresciuto nelle ultime settimane
Pensavo fosse una questione di forma e invece di sostanza lo stupore attribuito al ministro Parisi riflette la distanza politica che nella disattenzione quasi generale oggi divide Roma e voci
La disattenzione quasi generale che però ecco porta poi ad un vertice
Che si svolgerà oggi ci sono ecco a pagina undici del Corriere della Sera
Stasera intorno al tavolo siederanno in ventisette ci saranno ancora per la Rosa nel Pugno
Boselli dello SDI e Pannella peli radicali che Villetti come il capogruppo questo e poi naturalmente i capigruppo del e i rappresentanti dei partiti così si arriva
A ventisette di questo vertice che importante parliamo fra un secondo intento vediamo come sono schierate bar basta prendere due
Prime pagine di due quotidiani di Pertini perché di partito perché aprire un po'come funzionano le cose oggi
Intanto l'Europa
E l'organo della Margherita pubblica come editoriale ora editoriali Francesco Rutelli e cosa dice Rutelli che la politica estera non può cambiare
Quali diktat di Rotelli sulla politica estera come ho letto su alcuni giornali è un caso esemplare di distorsione della verità
Invece è chiaro che siamo intervenuti per concorrere a scongiurare rischiosissimi tentazioni riuscite della linea condivisa di politica estera in Italy
Tre punti fermi
Della politica estera che Rutelli ribadisce agganciandoci al all'azione di governo e al programma della maggioranza e poi per poi concludere
Ho letto cose incredibili per giustificare certe prese di posizioni addirittura che vi sarebbe una manovra moderata contro il Governo argomentazione che pensavo ormai confinata negli archivi dialettici negli anni Cinquanta
Del resto basta avere a mente quel che dice il fondamentale articolo del undici della costituzione noi ripuliamo la guerra come strumento di risoluzione dei conflitti
E affidiamo la nostra sovranità organismi internazionali per la tutela della pace della giustizia fra le nazioni
L'Italia fa parte dell'ONU e della NATO gli impegni presi vanno mantenuti questa è la mia posizione del quella del mio partito certamente lo è dell'Ulivo e certamente quella del governo Prodi una politica estera che non può cambiare così Rutelli
Andiamo a vedere liberazione
Che invece oggi mette nel titolo Jalil fermo il punto di caduta al quale presumibilmente Rifondazione vuole portare la
Riunione di stasera Kabul mediazione possibile vicenza no oggi il vertice che faranno i centristi e i centristi nel linguaggio ora il Mezzogiorno la margherite Campari Series e lo vedo
E l'occhiello ci spiega poi di più l'articolazione della posizione di Rifondazione sulla politica estera del governo Rifondazione largamente d'accordo
Unico dissenso sull'Afghanistan ma c'è disponibilità a discutere sull'exit seggi sulla base USA a vicenza invece le posizioni sono diverso Rifondazione mantiene la sua protesta e non è disponibile a ricevere diktat sui propri comportamenti
Come tradurre
Intanto fateci fare la manifestazione con i nostri vertici politici alla testa delle masse che proteste questo sembra di capire e poi
E poi non metteteci di fronte a un diktat sembra sembra si potrebbe tradurre così non sempre in meglio affidarsi allora
Ai retroscenisti dieci spiegano che cosa che cosa succederà
Poi siccome come diceva quello le previsioni più difficili sono quelle che riguardano il futuro
Non sempre troviamo cose che si verificano comunque
Il premier accusa il colpo a rischio l'intesa con la sinistra e così il titolo del pezzo di Maria Teresa meni a proposito naturalmente della sortita del Dipartimento di Stato americano
Prodi aveva quasi trovato la quadratura del cerchio per cercare di tenere uniti Ulivo e sinistra radicale il premier e ricorso alla tattica delle divergenze controllata
è stato è stato questo l'éscamotage trovato per evitare di trasformare il vertice di oggi in un ring
Sulle linee generali della politica estera è stato registrato un accordo di massima un documento una dichiarazione del premier che ricalcherà la lettera aperta di Prodi in cui si sottolineava la discontinuità rispetto al governo precedente
Si esaltavano il multilateralismo il contributo nuovo organico
Dato dal nostro Paese attraverso l'operazione in Libano e la fine di Enduring Freedom il tutto condito con una riconferma dell'atlantismo
Anche sull'Afghanistan sembrava profilarsi un'intesa dato che venissero inserite le novità sollecitati dalla sinistra come la conferenza di pace una bozza a cui sta lavorando D'Alema circola già da giorni l'éscamotage invece riguardava vicenza un problema da risolvere con le divergenze concordate
In sostanza l'idea è quella di prendere atto che non c'è unanimità di vedute e quindi elaborare una formula del tipo prescelte delle forze politiche non coinvolgono impegnano il governo che si è già impegnato
I partiti dell'Unione quindi possono anche andare a manifestare Choco in poi ciò che importa sono i loro comportamenti in Parlamento e peraltro in Parlamento l'esame vicenza è stato seppur non brillantemente già superato
Non brillantemente evidentemente una formula eufemisticamente sopra
In parole povere prosegue la vede insieme questo significa che alla manifestazione il diciassette febbraio nella cittadina veneta i rappresentanti del governo non potranno esserci nessun problema dunque per Giordano e Diliberto perché
I due Midway segretari non fanno parte dell'esecutivo e infatti chiederà Giordano e Diliberto disertare quella portando qui l'appuntamento equivarrebbe a una rottura perché i due non possono mancare a Vicenza
Pecoraro Scanio invece secondo questo schema dovrebbe rinunciare all'iniziativa perché ministro del governo Prodi anche se poi il verde Paolo Cento che di mestiere fa il sottosegretario all'Economia ha già fatto sapere che lui alla manifestazione ci sarà
Basterà questa mediazione ieri sera bastava anche se si chiedeva alla sinistra radicale di compiere un altro passo in avanti ossia di garantire che i dissidenti al Senato votino lì credo che dinanzi che rifinanzia la missione in Afghanistan
Che è una richiesta praticamente impossibile da soddisfare ieri sera basta ma dopo la presa di posizione USA basterà ancora o ci vorrà uno sforzo in più si domanda Maria Teresa Meli
E
Torneremo ancora sul vertice possiamo vedere anche e qualcosa nel chiuso tutto l'argomento sulla stampa
Troviamo fra le pagine tredici e quattordici
Per
Mentre Maurizio Molinari parla di un'attenzione che sale fra Italia e Stati Uniti
Francesco vigneti registrarli reazioni e delle nel mondo politico
Titolo Parisi dice adesso il problema politico
E le prime reazioni a Palazzo Chigi sono di sbalordimento alla posizione del Dipartimento di Stato americano mi sembra commenta a caldo collaboratore del premier
Di essere tornato ai bei tempi in cui americani chiese Confindustria decidevano a tavolino di far cadere un governo per cui sono molto preoccupato dagli ambienti di Palazzo Chigi si fa notare
Anche che tre ore prima che si sapesse della lettera degli ambasciatori Berlusconi diceva assoda fonti certe che gli americani non si finsero di questo governo
Il che e più che altro va insomma va ascritto a merito del eccellenza delle fonti di Berlusconi non è altro
Intanto prosegue vigneti è evidente la frattura con Washington il ministro della difesa lo dice apertamente
Proprio non c'era stato il primo a definire irrituale la lettera dei sei ambasciatori ma per l'appunto accaldo Parisi riteneva che fosse una questione di forme poco diplomatiche e un altro che pensava
Così era Massimo D'Alema che molto prima delle dichiarazioni del Dipartimento di Stato ripartendo dalla Corea del Sud
Appariva irritato e non lo nascondeva
Rispetto all'iniziativa degli ambasciatori
Ora a questo punto fonti governative non nascondono forti preoccupazioni e ritengono di gravità assoluta l'iniziativa del Dipartimento di Stato
Ronald Spogli l'ambasciatore un bushiano di ferro chi lo conosce lo definisce dal carattere irruente sta cordialmente sulle scatole e qualche ministro dell'Ulivo che non gradisce la sua spregiudicatezza c'è ancora chi ricorda che nel discorso del quattro luglio
A villa Taverna per quattro volte rimarco le divergenze che dividevano Washington da Roma ma ancor di più dopo che Spogli si presentò a vicenza e a parlare con il sindaco della città
E facendo balenare possibili conseguenze negative dell'occupazione di una di sull'occupazione di una decisione contro il raddoppio della base
L'avevano trovato anche l'irrituale
Ma si spogli e i suoi colleghi si aspettavano di spingere la maggioranza di centrosinistra ad accettare di buon grado l'intervento in Afghanistan il risultato è stato semmai opposto si vede il gelido commento di Bertinotti basta avere un'autonomia della risposta
E allora però c'è questo accenno dell'anonimo collaboratore di Palazzo Chigi un richiamo agli anni cinquanta
Per trovare ecco un altro aspetto della questione
Che viene affrontato da un gusto Minzolini in un altro retroscena sempre sulla stampa Palazzo Chigi teme l'accerchiamento di accerchiamento di chi il tandem Bush chiesa
Di sospetti scrive Minzolini dentro la maggioranza ce ne sono a bizzeffe il capogruppo dei Verdi Bonelli vede lo zampino di D'Alema assortita dei sei ambasciatori sono sicuro che D'Alema c'entra al cento per cento dice Bonelli
L'ha utilizzata per mettere in difficoltà noi pacifisti come può la Farnesina non essere al corrente di cosa combinano sei ambasciatori
Comunque sull'Afghanistan un accordo si può trovare Rifondazione chiederà di inserire la conferenza di pace nel decreto
Mentre io ho già pronto un articolo che istituisce il Comitato per il monitoraggio delle missioni di pace se Prodi è furbo si tirerà fuori anche dalla storia della base USA a vicenza spiegando che non si può fare per problemi di prove di impatto ambientale
Ebbene domani Borrelli al vertice all'incontro di maggioranza si troverà vis-à-vis
Con D'Alema come pure Mastella
Incrocerà gli occhi col segretario dei Comunisti italiani Diliberto nemico giurato di ogni base USA a cominciare da quella di vicenza
A ben vedere se il vertice di oggi dovesse essere vero l'intesa sarebbe impossibile in una coalizione con dentro
Atlantici tiepidi atlantici entusiasti europei alternativi all'America e antiamericani osserva Francesco Cossiga sarebbe difficile trovare una sintesi unitaria seria ma come si sa la politica è l'arte del possibile prosegue Minzolini
Insomma si arriverà a un mezzo guazzabuglio che potrebbe essere sconfessato già il giorno dopo
Tant'è vero che ieri il presidente della Commissione esteri della Camera Ranieri sia pure senza entusiasmo azzardava l'epilogo del vertice diranno che si torna al programma diranno no ad una linea neo centrista
Che ne stiamo in Afghanistan si parla della base di vicenza come dire cosa è già passata tutto senza strafare
Sarà un vertice realista come quello di Caserta conclude sconsolato
Ancora una volta prosegue Minzolini si punterà sopravvive magari con qualche monito da parte del premier e dei DS è non esagerare nelle polemiche
Ci sono troppi segnali preoccupanti la letterari fieri rifletteva ieri il premier con un amico e a dir poco stravagante non dice nulla di nuovo
Anche perché noi Galan pieni se non abbiamo nessuna intenzione di andarsene ne stiamo mettendo in discussione la base di vicenza e allora perché farla serve solo ad irritare
E se il premier si ferma qui qualcuno che gli è molto vicino aggiunge un corollario politico cerchi punta spiega il personale ad indebolire il governo e magari a cambiare l'assetto politico del Paese
Da una parte gli americani che sono riusciti già ad agganciare la Merkel e con una probabile vittoria di Sarkozy in Francia sarebbero tombola
Dall'altra la chiesa e questo papato alcuni questa storia dei PACS proprio non va giù come diceva campi e l'eterogenesi dei fini e Prodi per salvarsi fa quello che può
Il che tradotto nella logica andreottiana di cui professore grandi estimatori significa muovere il meno possibile del resto che potrebbe fare da una parte gli americani la chiesa la Confindustria e dall'altra la sinistra massimalista che per dirla con Bobo Craxi gioca con il fuoco rischia di aprire la strada al neo centrismo risulta nel palazzo nessuno se la sente più di scommettere sulla durata del governo io se fossi un Prodi consigliava giorni fa Andreotti eviterei un voto il diciassette febbraio perché porta male
L'ex ministro Gasparri racconta un aneddoto raccolto nel suo vecchio dicasteri dicastero oggi il sottosegretario milanese ha chiesto al direttore generale si potevano mettere gli ha posto due stanze degli uffici di Milano
Poi però ha posto questa domanda al suo interlocutore almeno lei si fa critica su quanto durerà questo governo ecco questo diciamo così il clima che ci viene proposto dai quotidiani e questo è quanto
Forse merita diciamo la apertura poi ci sono un'altra serie di spetti
Vorremmo cercare di toccare intanto un'altra questione che riguarda invece
Più da vicino i radicali che comunque come Rosa nel Pugno saranno saranno al vertice o
Ma la questione dipartita o democratico e e riguarda la Rosa nel pugno è dunque riguarda anche i radicali cioè un articolo dicevamo sul foglio prima pagina web
Troveremo il foglio
E lo proporremo insomma si tratta della offensiva dello 'sti ed è il dei DS nei confronti dello SDI
Eccolo qua
Titolo anche spiritoso
Fassino a caccia di dissidenti
Ci si è messo di buzzo buono Fassino e sta tentando di ottenere una divisione dello SDI il leader di quel partito Boselli lo ha denunciato sul Corriere della Sera ma i democratici di sinistra hanno fatto finta di niente
E hanno preferito non replicare per passare il caso sotto silenzio effettivamente la campagna diessina
Per staccare pezzi disdire fortissimo soprattutto in periferia tra l'altro Fassino può contare su alcuni appoggi interni al partito di Bossi
Non è un caso per esempio che alla presentazione della mozione congressuale del segretario della Quercia fra gli ospiti illustri non iscritti al partito vi sia esplicitamente della Regione Abruzzo Ottaviano Del Turco
L'ex sindacalista chi osteggia da sempre quasi Enrico Boselli ultimamente ha criticato la linea di Perth nel partito per la fallimentare operazione della Rosa nel Pugno con i radicali esentato avvicinandosi sempre più ai DS
I vertici dello SDI non erano stati avvertiti della sua presenza alla presentazione della mozione di Fassino e hanno appreso la cosa con un certo stupore ma per quale ragione Fassino dopo aver tentato inutilmente di proporre una fusione a Boselli ha deciso ora di portargli la guerra in casa
Di motivi ce n'è più duro primo quello più banale le elezioni amministrative si avvicinano i sondaggi per la prima volta da qualche tempo in qua danno in calo anche i DS perciò il leader della Quercia vuole catturare qualche voto socialista per arginare i suoi fuoriuscite
Ma non è una ragione che basta da sola a giustificare la campagna diessine nei confronti dello skipper che c'è un altro motivo quando si costituire il partito democratico in una prima fase non aderire al PSI per venire incontro alle esigenze della Margherita
Accadrà quindi che per un certo lasso di tempo gli unici socialisti lì dentro saranno quelli dello SDI
E Fassino maldigerito ebbe un'ipotesi del genere Lucchi ha fatto tanto in passato per portare la Quercia del PSI
E nell'Internazionale socialista
è una tesi ardita per giustificare l'atteggiamento dei DS potersi mai la tesi perché rigate dalle parti dello SDI
Beh è la tesi è che più logica parlano tanto di Internazionale socialista e poi alla fine si ritrovano senza i socialisti nel fango sovvertito democratico diventa un po'diventa un po'difficile insomma
Comunque a proposito di partito democratico fra i parisiani si è sparsa la preoccupazione che l'obiettivo dall'ottanta al cognato non verrà mai raggiunto
E non a causa dei DS o della Margherita infetti parisiani si sono andati convincendo che Prodi non punti più sul Partito democratico ma sull'Unione come soggetto politico federato
Tesi peregrina a sentire certi amici del professore non si direbbe e qui entriamo nel complicatissimo gioco
Del partito democratico intanto ci possiamo accontentare di questa spiegazione che per oggi ci da il Foglio di quello che sta succedendo fra di essi Stipe mentre invece sulla questione della politica vediamo le cose anche da altri angolazioni un altro tema che invece caratteristico della iniziativa politica radicale
Vorremmo poter dire anche nella Rosa nel Pugno la questione del partito e dei partiti del sistema dei partiti e della e delle loro finanze
Quali l'articolo più interessante della giornata lo troviamo sul Sole ventiquattro Ore a pagina quattordici
Vi ricordate l'articolo di Repubblica che aveva parlato di quel lavorìo in commissione per costruire un nuovo sistema parallelo anzi a quello che c'è già di fatto di finanziamento dei partiti attraverso le fondazioni bene
Oggi troviamo un articolo a pagina quattordici ripetiamo Partiti Fondazioni illegittimo l'accordo by partisan fra i partiti chi è
Ma le osservazioni dei tecnici della Camera sono pesantissime
Sette cartelle fitte fitte di annotazioni demoliscono l'emendamento pensato dal tesoriere dei DS Sposetti per istituire fondazioni politico culturali in grado di ottenere contributi pubblici
Tanto che il verde Marco Boato che ha materialmente presentato il provvedimento e ha chiesto il consulto dei tecnici ha subito chiesto il rinvio dei termini per presentare ritocchi al testo
Innanzitutto scrivono i funzionari di Montecitorio bisogna chiarire se la normativa sostituisca integralmente le disposizioni contenute nel Codice Civile Oro
Le fondazioni infatti sono già sottoposte a precise regole alle quali i deputati si sono dimenticati di fare riferimento
Ma il rilievo più consistente riguarda il cuore stesso del provvedimento la possibilità per i partiti di trasferire beni e servizi ai per Titti i tesorieri
Si difendono spiegando che la loro norma vieta esperire espressamente trasferimenti forme finanziari dalle fondazioni alle foto alle formazioni politiche
Così come accade in Germania e pure per i tecnici di Montecitorio la giustificazione del tutto incontri inconsistente
E non è finita qui
I tesorieri hanno previsto fra le pieghe del provvedimento la possibilità per le fondazioni di assumere personale dipendente da pubbliche amministrazioni
Personale che verrebbe collocato in aspettativa senza assegni ma per il quale il periodo trascorso presso le fondazioni verrebbe computato per intero ai fini della progressione di carriera
Insomma anche in questo caso c'è una imbarazzante correzione la normativa vigente non consente lo svolgimento di attività presso soggetti privati a tutti i dipendenti della pubblica amministrazione ma sulla i dirigenti agli appartenenti alla carriera diplomatica e prefettizia
Insomma una vera débâcle per chiesti sul testo ma l'accordo in Parlamento sembra ormai cosa fatta solo il tesoriere dell'Italia dei Valori
E quello dei radicali si oppongono con forza al provvedimento
Noi non ci arrendiamo dice mura dell'Italia dei valori abbiamo presentato una decina di subemendamenti per annullare
Questa subdola forma di trasferimento di nuovi fondi ai partiti ancora più netto Maurizio Turco radicale
Ho già annunciato il voto contrario questa norma è da cancellare e non da Courtney
Eppure Sposetti sostenuto il tesoriere dei DS sostenuto dagli altri partiti di maggioranza e opposizione intende andare avanti
Troveremo delle soluzioni avrebbe rassicurato la scorsa settimana e questa sera ha chiamato a raccolta tutti i colleghi appuntamento nel centro di Roma al ristorante Settimio all'Arancio si festeggia il suo compleanno ma fra un auguri all'altro si cercheranno stratagemmi per uscire velocemente fuori dall'ANPAS
Star perché un ristorantino consente grande privacy penso chissà forza
I tesorieri da Settimio all'Arancio
Questo articolo lo trovate sul Sole ventiquattro ore che meritoriamente segue con attenzione la questione guardate che però il problema del finanziamento dei partiti in Italia fa parte come dicono i radicali del caso Italia
Però sembra non essere come è noto un caratteristi un problema solo italiano anzi tocca anche le amministrazioni più
Meno meno partitocratiche dice ma oggi per esempio sul Corriere della Sera c'è un articolo di Niall Fergusson che parla proprio di Tony Blair
E delle ultime vicende non commendevoli dialogo coinvolto in New labour o sfiorato anche più che sfiorato e anzi la dava il sì il caso Blair i soldi e i partiti e allora come come funzione Inghilterra che cosa sta succedendo un articolo di Ferguson in prima pagina sul Corriere della Sera Malipiero ci spostiamo a questo punto ecco de I soldi pensiamo mi sembra giusto alle banche
E sulle banche sull'economia soprattutto possiamo segnalare queste cose
Intanto sulla stampa
Due cose di pagine ventisette ventotto della stampa hanno senz'altro un ritiene quella che apre il settore economia perché c'è l'intervista all'amministratore delegato dell'ENI Scaroni andiamo a vedere di che si tratta
Una rete paneuropea per il trasporto del gas questa è la proposta che Paolo Scaroni sottopone al convegno Italia USA sull'Energia organizzata dall'Aspen Institute della nostra ambasciata a Washington
E Scaroni ne spiega i dettagli
E dice innanzitutto la liberalizzazione funzionerà quando i fornitori possono compete mentre se i fornitori si trovano fuori dal mercato liberalizzato come nel caso di Gazprom
Che la società russa e Sonatrach perché la società algerina ogni tentativo di indebolire gli attuali operatori porterà a prezzi più alti
E a minori investimenti
In secondo luogo bisogna costruire delle infrastrutture per il trasporto del gas liquefatto convertendo il nostro mercato regionale in un mercato globale
In una tali cornice sempre quelli serve una rete di trasporto di gas paneuropea
Spetta la realizzazione spetta innanzitutto all'Unione ma anche ai governi e alle compagnie integrata
La mia opinione è che la rete elettrica europea e quella del gas devono integrarsi dobbiamo avere un network del gas che crei l'interconnessione fra i vari Paesi europei in maniera che ad esempio la Spagna possono servire in caso di necessità il mercato italiano
Questo significa creare una maggiore sicurezza per l'approvvigionamento energetico dei singoli Paesi il primo passo in questa direzione non può che essere preso dall'unione europea
Significa ripetere in Europa o uno un modello americano di un vettore il trasporto comune è la domanda di Maurizio Molinari e Scaroni risponde eccetto bisogna dare vita a un'unica società europea del gas unificando le grandi compagnie ore esistenti incluso all'ENI
Penso soprattutto all'Europa continentale perché la Gran Bretagna è un mondo a parte produce il novanta per cento del gas che consuma creare una rete integrata significa aumentare la sicurezza dell'approvvigionamento i modelli di scorporo a freddo di cui sento parlare non hanno molto senso
Ma questa realizzazione di una rete paneuropea potrebbe ridurre la nostra dipendenza dal genio Russia
Potrebbe ridurre il rischio di carenza di forniture ma non avrà effetti sulla dipendenza dell'Europa dell'Algeria e soprattutto dalla Russia Castro me destinate a rimanere il pilastro della sicurezza energetica in Europa per i prossimi decenni
La politica estera e di ogni Paese europeo dell'Unione europea deve tendere a creare legami più solidi con la Russia dice
Scaroni e la liberalizzazione del mercato interno europeo
Frammentando gli acquirenti le liberalizzazioni in Europa segnerebbe i fornitori ancor più potere di quello che già hanno favorendo l'aumento e non la diminuzione dei prezzi insomma sì al posto delle vi vi fossero dieci compagnie la Russia sarebbe prezzi all'Italia più alti non certo più basso
Bersani suggerisce di dare vita a un coordinamento è a mio avviso è una cosa logica opportuna
Non ha molto senso che fuori dalla porta dell'ufficio fuori dalla porta dell'ufficio della Gazprom Mosca vi sia una lunga fila di clienti europei quando negoziando assieme potrebbero avere una forza assai maggiore
Così
Così Scaroni che poi preciso i motivi della sua trasferta americana nell'ultima domanda sono qui a Washington anche per discutere di lancio
L'ENI è presente da tempo i livelli ritiene importanti gli accordi che garantiscono profitti nel quadro delle scelte politiche del governo italiano perché siamo un'azienda italiana
Che una volta ma erano tanti anni fa e faceva la politica estera del italiana e della politica estera assai discussa per la verità
E però questa cosa della Rete delle Reti e teme che viene
Che forse non è
Risolvibile solo con schemi ideologici
E dalle reti
Di distribuzione passiamo invece alle banche restiamo sulla stampa restiamo sulla stampa giriamo solo pagine del veto data già ventisette alla pagina ventotto ancora
Già sulla questione Alitalia avete notato come alcuni giornali hanno parlato di un nuovo protagonismo di UniCredit imposta forse in risposta alla maggiore concentrazione della sua principale concorrente intesa fusasi con il San Paolo
Ora che cosa succede e la notizia la troviamo in un articolo di Francesco Manacorda
Appunto sulla stampa perché
La banca
Ah mi che ha come amministratore delegato Alessandro Profumo è che finora puntava dichiaratamente sull'Europa dell'Est per crescere
Si allarga fino all'India UniCredit punta sull'India dove sta per concludere una joint venture con la Bank of Baroda
Mentre e nel risparmio due risparmio gestito e guarda
La Germania e un po'meno l'Italia dice Alessandro Profumo per le attività di banca commerciale però certo non perde di vista la situazione italiana e così ieri solo due giorni dopo i dubbi sulla governance dualistica espresse dal governatore Mario Draghi
Anche Profumo si mette in scia e affonda il sistema dualistico all'italiana il sistema
Che in Italia è stata appena inaugurato in grande stile dalla neonata Intesa San Paolo mi piacciono molto i sistemi duali attacca ieri Profumo parlando alla Scuola superiore di Amministrazione dell'Interno perché dividono il ruolo di managing ente azionisti
In Italia invece abbiamo creato qualcosa che non rende assolutamente chiare questa distinzione creando un livello intermedio fra consiglio di amministrazione Assemblea
Ed espropriare Ando quest'ultima di alcuni poteri secondo me non è esattamente il modello ideale e così
Critica il sistema di
Costruito per la fusione San Paolo
Intesa sulla scia del governatore Draghi ma
Echi del discorso del governatore li troviamo anche sul foglio A pagina a pagina tre
Dove leggiamo
L'intervento del governatore della Banca d'Italia al Forex di Torino era atteso per due ragioni la prima riguardava il tono che avrebbe scelto
E gli osservatori ritengono che il governatore abbia attinto abbastanza copiosamente dalla sua vocazione terzista
Ha incalzato il Governo da posizioni di liberalismo e al tempo stesso implicitamente perché tu le distanze dalle posizioni di politica economica che si registrano in questo momento nel disordine del centrodestra
Le indicazioni principali sui temi della politica economica hanno riguardato il modo in cui deve essere utilizzato il Cyprus fiscale
Per ridurre lo stock del debito di crederci
è un'indicazione
Su una specie di nuova politica diretti ma la parte più interessante dell'intervento di sabato risulta essere quella che riguarda la funzione di Draghi guardiano del sistema bancario e lo scontro di potere in atto in questi mesi
Le fusioni quelle piccole e quelle grandi ruolo di Bazoli come nuovo per due nuove come fattore aggregante della galassia nordica sono fatti e che ne pensa Draghi
A super intese dice esplicitamente due cose in gruppi nati dalle concentrazioni devono dimostrare di essere in grado di ridurre significativamente gli oneri per la clientela accelerando l'integrazione di strutture prima distinte
E poi
I promotori hanno visto nel modello dualistico uno strumento per valorizzare tradizioni e patrimonio di esperienza delle realtà bancarie preesistenti però a fronte di questo c'è il rischio di una non chiara distinzione di ruoli e responsabilità con pregiudizio per l'efficienza questo commenta il foglio è un colpo abbastanza se il quella linea di Bazoli è evidente che il governatore parla da un pulpito che sta più in alto rispetto al terreno dello scontro eppure la posizione di Tai chi va inquadrata in una prospettiva più ampia Bazoli ha messo in moto un formidabile meccanismo di potere ha tracciato un percorso su cui sta avanzando con forza e sicurezza però i segnali di fastidio cominciano ad avvertirci
La settimana scorsa il settimanale della Mondadori Panorama ha sbattuto il mostro bicefalo Bazoli Prodi in copertina
Anche dal fronte L'Espresso si avvertono i primi indizi di un riaggiustamento perimetrale per il banchiere bresciano infine non bisogna considerare i segnali
Di Antibes al solismo che arrivano dal sistema istituzionale milanese per esempio gli attacchi di Francesco Giavazzi che di quel sistema sociale culturale oggi uno dei portavoce più ascoltati
Al fondo infrastrutturale F ventuno di cui il sistema Bazoli ha mai magna pars
In questo quadro Mario Draghi svolge la sua parte avviso Intesa San Paolo e alle altre debba grandi banche che non hanno completato il processo di consolidamento dice c'è ancora spazio per operazioni di concentrazione
Naturalmente c'è un significato economico di mercato ma c'è anche un ammonimento relativo alla struttura del sistema il pluralismo bancari secondo alcuni osservatori tra chi ritiene che Capitalia Monte dei Paschi e anche UniCredit
Debbono organizzarsi per bilanciare i pesi ripristinare l'equilibrio rotto dalla fusione Intesa San Paolo e dal super attivismo di Bazzoni
Questione di tecniche bancarie beh mica solo
La copertina bicefala Bazoli Prodi una forzatura ma forse sì ma forse non del tutto in fondo Bazoli
Banchiere non politico però a un certo punto si fece addirittura il suo nome come possibile candidato al posto di Prodi
La cosa riguardava ancora la fine degli anni Novanta se ricordiamo bene
Io ogni caso sulla questione poi c'è un altro aspetto le cose che non riguardano le grandi strategie ma insomma il consumo il consumo del dei servizi bancari e allora e utile la pagina sedici di Repubblica
I conti correnti più cari d'Europa e l'Antitrust che accusa ostacoli alla mobilità dei clienti che sono costretti a non cambiare e poi sono troppi centottantadue euro l'anno
Necessaria più trasparenza dei rapporti banche cliente
Così dunque diciamo così dalla parte del consumatore questa pagina molto ben fatta di Repubblica vi dicevamo però anche dell'articolo dj utili
Sul Sole ventiquattro Ore e qui parliamo più complessivamente dei temi economici oggi il Sole ventiquattro Ore dedica l'editoriale
Ancora alle questioni delle pensioni o comunque spostiamoci invece
Sulla pubbliche a sulle rubriche di gentili pit stop col
Che
Inizia così una volta di più sarebbe stato il suo momento perché nel due mila e sette a quarantasette anni dalla morte a cinquantadue dal suo conto fronto pubblico moderato da Ugo la Malfa con l'allora presidente di Confindustria Angelo Costa discutiamo ancora di liberalizzazioni pubblicità degli assetti proprietari delle imprese modello IRI Stato corporativo libertà di stampa sono i temi che Ernesto Rossi ha sollevato il dibattuto con brillante intransigenza e passione civile
Discepolo di Salvemini ispiratore insieme ai fratelli Rosselli del foglio clandestino Non mollare dodicenni fra prigione il confine d'esilio fino al quarantacinque estensore insieme a Spinelli Colorni del Manifesto di Ventotene promotore del Partito d'azione del settimanale il Mondo
Fondatore nel cinquantacinque del Partito Radicale
Giornalista d'inchiesta fra i più efficace
Della sua interminabile transizione punteggiate nei corsi e ricorsi e la stessa storia italiana riproporre l'attualità di questo intellettuale eclettico
Che si era ricordato venerdì a Firenze dalla Fondazione russi del Circolo Rosselli degli editori Rubbettino il Mulino e la terza
Forse russi trascurato il collocato troppo spesso in una sinistra sinistra di vecchio stampo classista perché avversario degli industriali definì padroni del vapore e perché laico anticlericale nell'Italia attrazione democristiana
Di sinistra sì Rossi ma anticomunista
E così liberale e liberista temperato tanto da definire don Sturzo un liberista Manchester ignaro dell'Ottocento
Da non essere inquadrabile in una casella politica
Con il metro di oggi potremmo definirlo un riformatore liberale volenteroso o un riformista blairiano ante litteram a maggior ragione se si considera che volevo l'Europa unita modellata sull'esempio degli Stati Uniti
Coglie nel segno Pannella che condivise in prima persona e molte battaglie di lussi quando ricorda che nel settantasei fu lui
A scatenare la polemica contro le responsabilità miste Melli viene il capitalismo privato ci fu lo Stato corporativo più che il capitalismo selvaggio al centro dell'analisi critica di Russia
E di cosa discutiamo nel febbraio due mila sette degli incroci pericolosi tra economia e politica
Di fondo per le infrastrutture misto pubblico privato
Di controllo delle reti di rinascita del modello IRI di politica antitrust
Di pubblica amministrazione inefficiente di scarsa cultura del mercato di rendite e grandi manovre finanziarie
Fu implacabile russi nel denunciare le commistioni fra politica ed economia il conservatorismo dei sindacati i socialisti definiti animelle sensibili a ogni soffiare divento sempre a metà strada fra riformismo e massimalismo questioni attualissime
Scrisse nel cinquantatré sul mondo la mobilità e la libertà
Tarde lavoro sono condizioni necessarie
Perché tutta la manodopera possesso e l'impiegata salary cap guai gli do la sua produttività marginale e il dinamismo economico ha un costo ma rifiutarsi di pagare questo prezzo significa rinunciare al progresso c'è poi un po'scritto
A proposito di qualità chiarezza del dibattito e palinsesti radio tv con un clic su radio radicale punto it si può ascoltare
Il confronto russi costa del cinquantacinque reperì preso allora in diretta radio e dalla prima pionieristica e ti fu è una grande pagina di storia e di giornalismo davvero
Il confronto fra russi Ernesto Lucia gioco sta Aurelio adesso però anche proposto nel nel suo programma che e valorizza un archivio di radio radicale che ora è anche telematicamente punto grazie di cuore a Guido Gentili per questa sua segnalazione
Ride siamo appunto
Nel sito di reagire di radio radicale punto it trovate queste queste autentiche perle ci permettiamo di dire come appunto questo confronto ormai di mezzo secolo fa
Dunque siamo arrivati alla fine e non abbiamo ancora parlato del del calcio
Terribile allora
Intanto su sulle primarie piccole e l'altro avvenimento della politica
Corriere della Sera pagina dodici
Troviamo
Questo titolo scontro nei DS traditi a Palermo e Carrera Caldarola parla di elettori libere uscite la Margherita esulta
Che cosa è successo che accada era avvinto aggiunge urbani dello SDI viene rapidamente intervistato non mi pare che qui sia questione di Osio nel pugno quanto piuttosto di unità socialista perché per l'occasione
Il Nuovo Psi di De Michelis
è passato con il centrosinistra almeno a Carrara e così il candidato socialista ha scavalcato i DS poi c'è il caso Orlando e anche lì i DS avevano una loro candidata che è stata diciamo
Come si dice
Orlando la stracciata
E allora sul sull'euro che Orlando ecco un giornale che lo ha molto a cuore come repubblicano mette questo titolo intanto che ci sia un problema nei DS mi pare scontato anche Repubblica Palermo nei DS scatta il processo
La candidata Siragusa ha preso il venti Orlando il settantadue se la matematica non è un'opinione precisa libro dei voti
Più del triplo dei voti e allora Orlando risulta e che dice Orlando con me le periferie c'è voglia di cambiare bagarre nella Quercia il segretario regionale chi critica Silvia da fare
è
Però la cosa più significative
Le periferie
Vantati da Orlandi chissà perché quando le periferie votano Leoluca Orlando e voglia di cambiare
Quando invece votano altri sono dei mafiosi e si ricorda che in quelle periferie c'è un tot numero di pregiudicati e cioè sono le stesse vero non non è che a Bagheria poi cambia la base sociale quando deve votare Orlando
O o da qualche altra parte insomma in qualche o a Ciaculli ecco
Essere ancora più precisi
Dal da suo Orlando peraltro ecco sul libero Davide Giacalone
Scrive
Scrive qualcosa propositivo nella nella sua nella sua rubrica
Ed è naturalmente molto critico voi volevamo segnalare dello controverse lo trovate appunto
Eccolo qua
La vittoria di Leoluca Orlando a Palermo segna una sconfitta durissima e brutale per la sinistra palermitane siciliane in generale
è un regresso di cui l'intera città fare alle spesso voce alto nel passato nel peggiore passato che segna l'incapacità di cambiare passo di alzare la testa
E di guardare al futuro il nemico di Falcone e Borsellino riformatori di Sciascia l'uomo le cui parole portano alla morte del maresciallo Antonio Lombardo
Il politico che prese tutti i voti dei quartieri che definiva mafiosi il protagonista della disgustosa stagione giustizialista di prende la guida della sinistra dimostrando che in quella perse dello schieramento politico e culturale per limitare l'onore cresciuto nulla di buono e capace di resistere al trasformismo amorale di questo capopopolo reazionario
Trasformismo e morale di un capopopolo reazionari una vera e propria invettiva si può condividere o non condividere alcuni toni sono forse troppo forti il problema politico però per i DS c'è tutto questo sì questo indubitabile
Dalla questione invece
Primarie si può passare alla questione
Pax dove invece c'è il qualcosa che si firma
Ancora la la Margherita o almeno una sua parte sicuramente il nuovo sconfessate
In bocca l'intesa che non c'è
Scrive che almeno votata sulle pubbliche altro che in dirittura d'arrivo l'esame del disegno di legge sulle unioni civili è atteso per venerdì in Consiglio dei ministri sempre destinato a slittare il testo torna in alto mare se arrivasse
A Palazzo Chigi così come con quella bozza di sedici articoli anticipate in questi giorni la Margherita non lo voterebbe
Che occorre o dei correttivi vicepremier Rutelli lo ha detto chiaro al suo rientro dall'India al ministro della famiglia Rosy Bindi poco importa a questo punto ai centristi dell'Unione i sussidi accenderanno polemiche sulle presunte pressioni del vaticano
E così un'altra battuta d'arresto prete per i PACS
Mentre
Mentre a proposito di centrismo c'è un dibattito che ritorna sul Corriere della Sera e sulla stampa Pier Ferdinando Casini che interviene di nuovo
Tracciando anche un piccolo bilancio del dibattito da Luigi innescare e parla di neo centrismo alla luce del sole
Non dunque a ipotesi trasformisti sullo stesso tema del centrismo interviene anche Paolo Messa sulla sulla stampa nella pagina dei commenti
Mentre sul Partito democratico che abbiamo già detto Salvi intervistato dal giornale in Macaluso sul riformista
E invece abbiamo ancora qualche altra segnalazione allora dobbiamo parlare di calcio beh intanto tutta la vicenda di Catania ha un risvolto importante allora vediamo
Intanto libero cioè Pippo Baudo cioè nella vignetta di oggi c'è Pippo Baudo vestito da Papa Pippo l'antipapa nuovo idolo della sinistra a firmare Dry fruisce riflusso
Che
Appunto evidenzia questo aspetto che ora c'è Pippo Baudo nella sua intemerata nei confronti del Tata che non era
Parlato all'Angelus dell'agente ucciso accademia ha raccolto critiche
E in effetti è un po'buffo insomma è chiaro papà e Pippo Baudo fra però prego prego allora ha ragione un po'dei flash può essere però attenti prendiamo la stampa Cartagine otto che dà conto della questione del calcio l'idea del Vaticano Baudo scomunicato
Scende in campo l'Osservatore Romano che definisce arrogante lo showman
E fin qui va be
Lo showman per rispondere all'Osservatore Romano te e tutto finisce lì che però poi scrive
Sostiene che avrebbe bisogno di un anno sabbatico
Prima di invitare prima di improvvisare nuove prediche peraltro non richiesto invitiamo l'interlocutore a leggersi se fra Jal di programmi televisivi e festival canori trova il tempo per farlo i discorsi del Papa ne resterà sorpreso
Intanto dai N Forza Italia all'UDC il centrodestra chiede alla RAI di togliergli la conduzione del Festival di Sanremo
Allora
Si può fare qualche sommessa considerazioni su un aspetto allora c'è un giornale
Autorevole e importante chi rappresenta un potere fra l'altro questo mi sembra incontestabile evitiamoli definirlo mano libera presenta un potere che dice
Quelle posizioni di quel
Di quella di quell'uomo di spettacolo sono
Sono arroganti avrebbe è un suo diritto liceo avrebbe bisogno di udendo Shaddaa etico
Come leggere questo c'è in un qualcosa di abbastanza simili all'editto bulgaro di Berlusconi buona memoria insomma ecco
Allora un giornale del Vaticano in vita la RAI ha sospendere Baudo per un anno perché perché ha parlato male del Papa che cosa deve fare Baudo in quell'anno per punizione si deve leggi i discorsi di Ratzinger così impara
Va bene naturalmente
E gli gli Imam sorelle e la teocrazia iraniana è una cosa seria e questa è una buffonata è assolutamente evidente che non si può fare un paragone del genere ma solo perché qui e da operetta dal punto di vista culturale forse invece il e lo stesso metodo della stesse e la stessa logica
C'è qualcuno ora
Mi sa che finiremo anche noi ad avere Pippo Baudo come idolo se continua così ma non tanto per merito di Baudo
Per il diciamo per colpa dell'Osservatore Romano
Dal da dalla questione della
Naturalmente voi cestello subito il deputato di Forza Italia
Che si subito premurato di presentare l'interrogazione perché non lo per come potete presenta permettergli di presentare Sanremo dopo che ha detto male del Papa
Che anche questo è un tema abbastanza interessati cioè non si può dire male dettata perché sennò se lavorare in un posto pubblico potete avere delle sanzioni
Questo fu cioè in uno Stato teocratico che lo nomina Repubblica democratica
E liberale verrebbe da dire hanno i pochi dunque invece sul calcio va bene
Gli eroi della giornata e Matarrese e Caruso hanno detto entrambi sciocchezza entrambi se vengono oggi più o meno massacrati dalla stampa come peraltro in parte meritano anzi sicuramente in parte o in tutto il secondo dei gusti
Su Matarrese che per la verità allora un
E diciamo al personaggio controverso come si dice in questi casi
C'è una memorabile ritratto di Gianantonio Stella sulla pagina cinque del Corriere della Sera Tonino e l'abitudine di rimangiarsi tutto poi naturalmente c'è anche la questione della della sospensione delle partite tema che fa molto discutere vi segnaliamo sull'Indipendente Italo Cucci giornalista sportivo che
In realtà mette in guardia e sostiene il commissario straordinario
Che appunto imposto l'alt proprio sulla base delle dichiarazioni invece di materie sedie oltre a essere diciamo difficilmente commenterà abili del punto di vista diciamo della forma nella sostanza dicevano dovete consentirci di continuare
Di continuare a far funzionare gli sta di però il
Commissario straordinario deve continuare a operare col pugno di ferro dice Italo Cucci su L'Indipendente poi sulla polemica sul tifo sul suo colore politico lasciate perdere come non è cosa seria evidente tutti i grafici lo dicono che i tifosi della delle degli ultrà
E i gruppi di ultrà sono tutti la la grandissima parte tranne Livorno e Atalanta sono tutti di destra e estrema destra e questo non significa che ci sia un complotto fascista
Spalleggiato dalla mafia significa semplicemente che come scrive in modo intelligente Menichini sul su Europa in realtà non è che i tifosi vogliono
Vogliono danneggiare il calcio vogliono sostituirlo vogliono essere loro l'evento piuttosto che la partita
La la ricetta di Europa la privatizzazione il famoso modello inglese del quale tutti vi parlano le cose più sensate che abbiamo trovato scritte sul calcio oggi fra tante tante colonne di piombo che spero trovate sul Riformista nella mail del giorno il corsivo di prime pagine
Il punto L'Abate che dice Caro direttore e se come primo intervento speciale rinunciassimo ad ascoltare quelli che non sono mai entrati in uno stadio e la cosa più sensate che ci capita cioè che Peter rileggere oggi
Sull'argomento siamo alla fine anche perché tardissimo sul degli esteri segnaliamo soltanto Khodorkovskij
Che uno dei degli oligarchi russi alla vigilia delle elezioni gli danno nuove imputazioni e lo tengono in galera
Lontano dunque dal fare ombra a Putin ne parla diffusamente Il Sole ventiquattro Ore con un bel servizio
E poi di l'altra notizia invece un altro foglio tutto denso un'intera pagina però molto interessante sul foglio
Tutto l'inserto interessante sono due pagine e due però questa che la cosa più interessante Giulio Melotti che conversa Corvaglia studio
Che un consulente della Casa Bianca autore di un libro di uscire arrivai dal fuggito da Khomeini oggi invoca il dialogo con l'Iran ma soprattutto dice che in Iraq il nemico e Jihad sunnita
Parlare con il diavolo uscita tema assai interessante questo sollevato da questo articolo del foglio
Se ci fosse tempo bisognerebbe approfondirlo ma lo faremo dei programmi di Radio Radicale intanto sta per regime finisce qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0