La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 2 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 2 minuti.
Rubrica
10:00
12:00
18:00
9:00 - Roma
9:30 - Roma
15:00 - Roma
11:00 - Milano
10:00 - Anacapri
10:00 - Taormina
12:00 - Taormina
18:00 - Taormina
9:30 - Roma
Buongiorno agli ascoltatori Roberto Giachetti in studio anche oggi per la rassegna stampa di Radio Radicale
Molti sono agli argomenti anche oggi che sono sui giornali
Abbastanza variegate questa volta le prime pagine dei quotidiani prima di passare la scaletta voglio segnalarvi subito sulla prima pagina del quotidiano della Margherita Europa
Un articolo di Fabrizia Barozzi moratoria riparte il pressing radicale da domenica Pannella il suo Gruppo sono in sciopero della fame
Cioè radicali riprendo nel pressing per la moratoria sulle esecuzioni capitali da mezzanotte domenica sono di nuovo sciopero della fame
Temono che ancora una volta venga il partito Inca il partito del rinvio è che l'Assemblea generale dell'ONU convocata New York dal ventiquattro settembre non arrivi a votare la risoluzione che si attende da tredici anni e di cui il Governo italiano è stato il principale ispiratore
E infatti grazia di tale che l'Unione europea in passato più volte divisa ha deciso a giugno di presentare come Unione europea la risoluzione alla sessione autunnale dell'Assemblea generale
Ma avvisa il gruppo di Pannella la presidenza portoghese il Consiglio europeo che non conosce bene i dossier tende a gestire le cose da sette datando l'Italia come se fosse un Paese come gli altri anziché quello a cui si deve l'iniziativa politica
C'è il timore che la burocrazia di Bruxelles che è responsabile di questi anni
Ne rinvii CDS che di nuovo spiega Sergio D'Elia di Nessuno tocchi Caino
Dilazioni che possono passare anche per i gruppi tecnici che stanno lavorando all'accordo sulla soluzione che potrebbero mettere in forse l'impegno della presentazione del test all'apertura dell'Assemblea
Da qui il pressing e per la presidenza portoghese chiedendo però a D'Alema con cui far Lella
Ha di recente parlato a lungo di tornare a giocare con forza il ruolo che spetta all'Italia
Rassicura sottosegretario agli esteri Gianni Vernetti che segue il dossier
Non c'è di che preoccuparsi noi lavoriamo in pieno accordo con la Presidenza del Consiglio dell'Unione europea
A ottobre la risoluzione sarà discussa al palazzo di vetro prima in Commissione diritti umani e poi in plenaria ho appena parlato con il Segretario Generale dell'ONU sarà presente il ventotto ottobre a New York quando presenteremo il testo di un evento pubblico è un segnale importante questo
Sulla quotidiano della Margherita il
L'articolo nei nel taglio basso a questo punto dedichiamo Scip invece agli altri argomenti della politica in Terna ma non solo
Anche di quella internazionale
Ovviamente il tema del dibattito per non dire scontro all'interno del Governo sulla questione del taglio delle tasse soprattutto sul quando
Realtà le tasse è il tema che ancora domina per quanto riguarda pagavamo politico accanto al tema dei conti pubblici e soprattutto dal potere di acquisto
Degli italiani infatti ci sono notizie che seppure segnano dati importanti per
I conti pubblici italiani vedere al miglioramento dei conti pubblici italiani invece segnano dati preoccupanti per quanto riguarda
Le buste paga dei lavoratori soprattutto dipendenti comunque vedremo ci sono dei retroscena ci sono delle interviste ci sono soprattutto dei commenti riguardo al tema
Chi ha sostanzialmente ragione nel nel nella diatriba ascessi chi dice che si dovrà tagliare le tasse subito già nella prossima finanziaria con quella fattura Uta le la giornata di ieri appoggiando la proposta di Veltroni ovvero chi
Invece continua a sostenere come Presidente del Consiglio del Ministro dell'economia che occorre prima rimettere definitivamente a posto i conti dello Stato inevitabilmente su questo si intreccia anche il dibattito
Sulla all'interno del Partito Democratico segnalo sotto questo punto di vista che alcuni commenti che ci sono sulla questione tasse sono però anche richiamare anti ovviamente il tema del Partito Democratico
In particolare da molti viene sollevato il tema che il dibattito che si sta sviluppando tra APPA del Partito Democratico toglie un po'di credibilità alla
Quello che si diceva cioè che il Partito Democratico del dovuto portare stabilità al Governo ma ci sono anche altri commenti rivedremo così come vedremo le posizioni di degli altri due candidati cioè della Bindi e diretta che in particolare sulla stampa prima pagina presenta
Diciamo un un
Una sua proposta di riforma della delle regole del Partito Democratico e per la politica soprattutto
C'è anche un un divertente articolo Di Stefano Di Michele sul il foglio che riguarda Veltroni e lo prende un po'in giro relazione agli altri candidati devo dire una cosa molto carina che vi segnale che se abbiamo tempo leggeremo
Ci sono le dichiarazioni del leader della lega Bossi contro Marini che ha sostanzialmente anzi ha sostanzialmente materialmente definito un morto ovviamente si è scatenata una
Come dire selva di critica nei confronti di Bossi e anche ovviamente da parte la Casa della Libertà lo troverete su tutti i giornali c'è il tema
Della riforma elettorale perché e ci sono delle dichiarazioni rilasciate ieri dal ministro delle riforme
Chiti che sostanzialmente ipotizza la possibilità di concederà la Casa di libertà il voto nel due mila dieci in ragione di un accordo sulla riforma elettorale c'è Bassanini che
Sulla stampa
Parla della diciamo degenerazione della proliferazione dei Ministeri di quanto la sua riforma avrebbe aiutato sicuramente al contenimento della spesa pubblica almeno di una parte c'è il tema del piano della sicurezza presentato ieri D'Amato che è stato
Che riguarda diciamo aspetti diversi lo vedremo si incrocia anche con alcuni provvedimenti presi delle amministrazioni locali c'è il tema
Della Confindustria e delle siciliana che come sapete
Ha detto che avrebbe in metallo che metterà fuori la propria organizzazione coloro che pagano il pizzo cominciano a emergere i primi commenti negativi rispetto a questa
Posizione e lì vedremo in particolare
Sull'unità con Marco Travaglio sul libero con Giacalone c'è poi il tema dell'emergenza criminalità unito tutto questo con
La particolare finestra della ricorrenza dei venticinque anni dell'assassinio del generale Dalla Chiesa ha ricordato ieri in Sicilia da tutte
E le principali cariche compreso il Presidente napoletana Polita napoletano scusate Napolitano ci sta ancora un più code dibattito per quel che riguarda il venti ottobre con un articolo di Rossana Rossanda sulla manifesto e anche con un
Altro articolo sul senso della iniziativa di Orvieto della
Sinistra radicale di Stefano Boco netti sulla
Su Liberazione
Andiamo ancora con
Alcune notizie che troverete nei giornali riguardano le politiche possiamo dire delle amministrazioni locali
Che diciamo continua adesso a individuare aree nelle quali potere applicare tra virgolette mezzo Firenze abbiamo visto
Un po'di tutto da questi parcheggiatori abbiamo visto
Coloro che fanno i graffiti abbiamo visto le prostitute e segnala peraltro qualche giornale che a Firenze la contromanifestazione per i lavavetri non è andata
Granché bene a Catania il Sindaco scampa Scapagnini sotto inchiesta da parte la magistratura per aver
Così sembrerebbe fatto anzi che
Dei parcheggi dei centri commerciali e Cacciari rischia la rissa quasi arriva la risse a Venezia con un gondolieri e
Questo sempre perché riguarda l'attività dei nostri Sindaci tra le altre il il TAR prende una decisione solamente fa discutere perché farà ripetere l'esame di maturità ad alcuni alunni che avevano accusato e non insegnante di essere un fannullone cioè di non essere presente quasi mai andato a scuola
L'Alitalia va avanti col suo piano di ristrutturazione che è molto prossima quello che è stato anticipato da alcuni quotidiani che rivede molto le diciamo lo sviluppo su Milano delle linee
Anche di lungo raggio spendono poli va avanti la campagna del giornale peraltro pubblica anche l'articolo abbastanza piccato del
Presidente Cossiga politica estera D'Alema incontrerà Abu Mazen lo vedremo sul Corriere sera dove devo però anche su Repubblica lei prese di posizione ancora molto critiche
Invece di Fayad Bush come avete sentito sicuramente dai telegiornali va in Iraq che annuncia che potrebbe
Anche rilevare una progressiva riduzione della presenza in Iraq Ilary lanciare i primi quattro punti del suo programma per le elezioni statunitense si continua
Continuo segnare un questo ti ho due segnalazioni continua
Una meritoria campagna di Repubblica sui temi dell'ambiente oggi c'è un
Interessante
E anche molto
Colpisce molto l'articolo di Cianciullo sulla pagina ventisette di Repubblica che riguarda
L'impazzimento del clima si fanno vedere delle fotografie che danno veramente la dimensione di come stanno rapidamente trasformandosi
Molte parti del nostro pianeta ultima segnalazione aveva
Soltanto in ordine cronologico invece io spero che molti da possano
Raccogliere con un invito a guardarlo sulla stampa nelle pagine la cultura a pagina trentanove
L'articolo l'unico che ho visto fino ad oggi sui cinquant'anni dalla morte negli USA di Gaetano Salvemini
Un articolo molto interessante che ovviamente preannuncia anche la presentazione di un libro possiamo a questo punto partire con
La lettura nel dei quotidiani e con soprattutto
Le notizie che riguardano la politica interna e il taglio delle tasse come vi dicevo due sono
Gli argomenti in particolari e in particolare
Con i quali
Ci si
Ci si ci si misura nel
Nel guardare l'argomento e cioè appunto quello del taglio da una parte le tasse e dall'altra quello del
Diciamo della situazione dei
Dei conti pubblici che invece appare come dire positiva e anche all'interno del taglio delle tasse tutti si domandava da dove si dovrebbe cominciare e l'unità ci dice anche diciamo da dove tendenzialmente
Si
Si comincia si comincerà probabilmente cioè dall'ICI partiamo
Da Repubblica l'articolo troviamo a pagina dieci
Migliorano i conti pubblici fabbisogno Judi undici miliardi entrate fiscali boom confermato il tesoretto di quattro miliardi
Si riduce il fabbisogno statale migliorano le entrate due buone notizie dal fronte dei conti pubblici che rendono sempre più accesa la polemica su come sfruttare il vantaggio scrive Luisa Grion
Dare la precedenza al Bilancio tagliare il fisco
La discussione si fa tesa anche perché il messaggio che arriva dei numeri è chiaro le cose vanno meglio il fabbisogno del settore statale nei primi otto mesi dell'anno è sceso di undici miliardi di euro si è passati da rosso di trentasei virgola due miliardi di euro dell'agosto due mila sei
Hai venticinque virgola uno dello stesso mese di quest'anno cinque dei quali messi a segno nell'ultimo mese il risultato spiega il Ministero dell'economia è dovuto alla positiva evoluzione delle entrate fiscali nel loro complesso
Che hanno risentito anche del gettito relativo ai contribuenti soggetti agli studi di settore per effetto dello slittamento dei termini riversamento ma ecco una notizia positiva che arriva sotto questo unto di vista è sulla stessa Repubblica
Come dire controbilanciata da una notizia negativa invece infatti il titolo del dell'articolo di Laura Troja e ma frenano le tasse ma fino alle buste paga scaduto il settanta per cento dei contratti a luglio le retribuzioni sono cresciute solo dell'uno virgola otto per cento come quattro anni fa
Stipendi che non crescono o che crescono di pochissimo contratti di lavoro che scadono non vengono rinnovati i dati diffusi ieri dall'Istat sono chiari per i lavoratori italiani la busta paga nasconde più dolori che Gioia
Ecco i numeri delle sulle retribuzioni quelle di luglio sono cresciute solo dell'uno virgola otto per cento rispetto all'anno scorso non succedeva da quattro anni per trovare un aumento così basso bisogna risalire al giugno del due mila tre quando la variazione dello sullo stesso mese del due mila due era stata dell'uno virgola sette per cento
Quante contratti di lavoro dell'IST all'Istat risulta che a luglio solo quaranta erano in vigore il venticinque virgola sette per cento del totale
A giugno la quota toccava qua il quaranta per cento ad usufruirne quasi tre milioni e mezzo di italiani mentre le categorie con contratto scaduto trentasei a luglio
Coprono otto milioni e novecento mila dipendenti non sono pochi e poi chi guadagna
Deve comunque spendere leggendo i dati Istat si scopre che il divario tra salari andamento dei prezzi si è andato assottigliando di mese in mese questo scrive Repubblica quindi
Diciamo il quadro è chiaro in questo quadro come
Vi ho detto dopo le dichiarazioni di
Veltroni e dell'altro ieri che va evitato
Che però invitato
Il premier sono arrivate quelle ieri delle vice premier e cioè di Rutelli che hanno diciamo ulteriormente contribuito certamente
Al non
Come dire a non aiutare il dialogo all'interno del Governo comunque ci sono degli irrigidimenti
Segnalo su questo tema titoli su tutti i giornali correva sera tasse Rutelli con Veltroni riduzione già finanziaria il vice premier bisogna dare subito agli italiani impulso per la crescita a Palazzo Chigi precisa taglio non è scusa ma la priorità il risanamento
Segnalo anche in particolare
Sulla correlarsi era la nota di Massimo Franco pesano le ruggini de La Margherita e
Una articolo di Monica Guerzoni strappi e tre quelle crisi di coppia tra Romano e Walter
Il primo gelo nel novantotto dopo la caduta di Prodi il professore convocherà i candidati alle primarie per richiamarli
Solo due dei tanti articoli che in qualche modo
Analizzare la questione ma noi
Vorremo più dedicarci con questa rassegna stampa quando ho detto alla merito e anche i commenti
Ovvero le interviste che troviamo su questo argomento ritenendo che la cronaca diciamo dalla giornata sufficiente quella che
E violente soprattutto quella che sicuramente avete sentito su tutti su tutti i quotidiani è L'Unità
Ha sbagliato pagina tre a dirci quali sarebbero le prime misure la svolta del Governo parte del DC le prime misure la detrazione prima casa passerà da centoquattro a duecentocinquanta euro sgravi anche per chi sta in affitto
Misure per l'affitto l'operazione costerebbe circa due virgola cinque miliardi di euro ora destinare tre
Produca di euro da destinare alle casse dei Comuni titolari dell'imposta lo sgravio allieverebbe le spese di oltre il settanta per cento delle famiglie italiane che vivono in case di proprietà
Resta ferma l'intenzione di varare misure equivalenti perché vi era Fitto attraverso detrazioni fiscali quanto lascia ed ora alla alla cedolare secca del venti per cento sulle rendite degli affitti
Si varerà soltanto perché è disponibile a cedere alloggio ad un affitto concordato con uno sconto di circa il diciannove per cento rispetto ai prezzi di mercato i tecnici stanno ancora lavorando per conoscere la portata
Di questa misura questa è la notizia
Che CIDA
Che ci da l'Unità allora passiamo ora
Ai commenti
Comincerei ci sono commenti che diciamo riguardano il merito e c'è la questione se tagliare un tagliare sono quelli commenta invece che
Commentano diciamo le ripercussioni che potrebbe avere sul al Governo e sulla politica nel proseguire di questo scontro su questo tema
Per quanto riguarda di conti
Per non
Per quanto riguarda i conti per non fare un gioco di parole che invece
Esce fuori dovrebbe
Vorrei segnalarvi un articolo
Di
Marco Conti per l'appunto
Sul
Messaggero a pagina cinque lire del premier Francesco ricordi
Che siete al Governo diciamo
Conti fa per l'appunto una analisi del
Diciamo del delle delle delle conseguenze che potrebbe avere
Sul
Sul sul Governo la lo scontro che c'è appunto
Su questa questione sul quale il vice premier ha preso posizione nei confronti di
A favore appoggiando la proposta di Veltroni
Invece sul Messaggero volevo segnalarvi un articolo di Paolo Savona che entra nel merito e che si pone appunto
La domanda su che cosa fare scrive Savona seri aperto l'annoso dibattito sulla necessità di ridurre le tasse ed è emerso con chiarezza che ciò e possibile a condizione che si riduca la spesa pubblica e si combatte l'evasione fiscale poiché queste due condizioni richiedono molto tempo costano politicamente
è lecito ritenere che la riduzione del carico fiscale è ancora al di là da venire
Mentre l'impazienza sociale ed economica per le tasse elevate cresce
Ha certamente più senso proporre come fatto negli Stati Uniti nel Regno Unito di tagliare subito le tasse attendere con lo sviluppo atteso delle maggiori disponibilità
Dire ditte immane privati dia un maggiore gettito fiscale che compensi o più che compensi il taglio
Ma questa proposta si opporranno sempre per dovere di ufficio e ministri del Tesoro le banche centrali obbligati a badare alla stabilità della finanza pubblica e monetaria
E pertanto tutto può ridursi al solito circolo vizioso l'unica freccia nell'arco di chi in Italia propone il taglio delle tasse e crede che esso crei un circolo virtuoso per l'economia
Va dia in maggiori consumi e investimenti e che il taglio della spesa pubblica lo stiamo sperimentando danni come pure la lotta all'evasione mentre il taglio delle tasse succeda quel che succeda non l'abbiamo ancora sperimentato scrive Paolo
Savona sul
E Messaggero il
Suo articolo poi prosegue nella pagina sei del medesimo giornale
Abbiamo ancora sicuramente
Sul Sole ventiquattro Ore
Sulla prima pagina un articolo di Franco
Scusarmi di Luca può Lazzi
Meno tasse per spendere meglio un gioco a somma positiva ridurre una voce di spesa del bilancio pubblico per Firenze hanno un'altra non è una semplice sostituzione che lascia invariati i saldi ma è un'operazione che innalza il potenziale di crescita del Paese
E ricuce la tela strappata del rapporto tra cittadini e settore pubblico ridà assenso immissione alla politica
Perché impone scelte nel nome di obiettivi smantella le caste e premia il merito l'articolo prosegue
A pagina otto
E si conclude così la riduzione delle imposte attraverso l'abbassamento delle aliquote poiché tare a spendere meglio nella misura in cui costringe Stato centrale ed enti locali a migliorare la produttività come lo stesso Ministro suggerisce
Senza dubbio se concentrata nei centri Levaggi del sistema produttivo aumento il potenziale di sviluppo così come migliore alla distribuzione tre evasori e tartassati rendendo meno premiati i primi dunque scoraggiando lì e alleviando il carico sui secondi
Si obietterà che esiste una questione di copertura che le finanze pubbliche italiane sono ancora fragili
Nulla da eccepire sul secondo aspetto se non avanzando alcuni suggerimenti su come reperire le risorse comma già risparmi sulle uscite con imposte nero distorsive con la strage Tito
C'è solo l'imbarazzo della scelta e il primo è il terzo modo hanno il vantaggio di non fare apparire il calo una semplice
Partita di giro così
Il così il il Sole ventiquattro Ore c'è poi il cuore della sera che al l'articolo di Michele Salvati la spesa intoccabile tra l'altro scrive
Salvati Padoa Schioppa è partito dalle spese e ha detto al momento la prossima finanziaria prevede circa venti miliardi nuove spese
Non un euro del loro finanziamento deve provenire da un aggravio della pressione tributaria e tutto da risparmi di spesa in altri capitoli di bilancio se questi non sono documentabili in modo credibile venti miliardi nuovi impegni si riducono in proporzione
E ha aggiunto che fra pochi giorni presenterà un documento dove sono indicati con esattezza molti ambiti nei quali le spese possono essere sostanzialmente ridotte senza compromettere servizio trasferimenti utile giusti
Se ci si riflette un altro attimo questa posizione può essere resa facilmente compatibile con quelle assunte da Montezemolo da Veltroni i quali senza compromettere equilibri di Bilancio servizi trasferimenti utile giusti vorrebbero anche ridurre la pressione fiscale
Basta spremere al contenendo al contenimento delle spese inefficienti qualcosa di più di quanto vuole ricavare il Ministro dell'economia non solo i ventuno miliardi previsti per la prossima finanziaria compatibili con un rapporto deficit PIL del due virgola due per cento ma qualche miliardo in più che può servire a ridurre le tasse
Sulle imprese come vuole molte zero Zelmo lo sui proprietari di prima casa come vuole Rutelli
Nessun contrasto dunque anzi uno solo share di in direzione di rigore rigorista rispetta chi vuole anche ridurre le tasse Padoa Schioppa è un realista
è un moderato lo è veramente siamo tutti ansiosi di legge documento da Commissione tecnica sulla finanza pubblica che indica come effettuare risparmi di spesa consistenti nel frattempo vorremmo motivare il nostro scetticismo nella speranza che risulti smentito
Tagliare spese inutili senza compromettere quelle utili per un importo di venti miliardi e passa nel giro di un anno è un compito
Che definire difficile eh puro eufemismo questa è l'articolo
Di salvati che poi prosegue disegnano praticamente soli pesto che prosegue da pagina trentasei di del Corriere del Corriere della Sera
Bene proseguiamo con le
Con
I commenti
Sulla
Questo punto posso parlare e passare commenti invece più di analisi politiche del situazione e comincerei dal
Dalla stampa con un articolo di Stefano già nemica Presidente ombra e fa riferimento diciamo alla da un e fa riferimento alla Sezione del passato in particolare quella
Che c'era tra Rutelli e Amato quando Rutelli fu indicato Presidente del Consiglio del due mila uno mentre Amato era ancora in
In carica tra l'altro Gemic nella lungo articolo a pagina tre di cui non posso che legge gli stralci
Dice del Prodi punta sulla continuità del proprio lavoro fida su quella che una volta si sarebbe definita politica dei due tempi ed è certo che alla fine e sarà mento sarà raggiunto e con esso la possibilità di metter mano la riduzione delle tasse Veltroni al contrario non è affatto convinto che il Governo abbia quattro anni davanti
Chiede risultati spendibile un'eventuale campagna elettorale ravvicinata del preoccupatissimo dell'ipotesi di definire lentamente nel pantano nel quale è costretto a muoversi il premier non facile raggiungere un'intesa sul che fare
Se alle difficoltà oggettive si aggiungono poi sospetti prodiani sulle reali intenzioni del Sindaco di Roma e quelli veltroniani su certe manovre del CRA ma del premier il gioco anzi il pasticcio è praticamente fatto
Il risultato può finire per essere quello di ieri con i giornali che ti tra tasse Veltroni contro Prodi Rutelli che scende in campo a fianco del Sindaco di Roma bisogna dare un messaggio deduzione fiscale già dalla prossima finanziaria
E Palazzo Chigi che tiene il punto è se ne frega
La riduzione delle imposte l'impegno di lungo periodo la priorità è ridurre il debito scontro frontale e altro che il partito di lotta e di Governo se continuasse così l'opposizione potrebbe continuare le vacanze che tanto ha fatto a ballare l'esecutivo ci pensa il partito avrebbe dovuto
Rafforzarlo questo è
Il tema ed è un tema che riprende
In qualche modo
Riprendono molti giornali vorrei sul Riformista
Leggere
Un passo di un articolo di Macaluso che tra l'altro dice
La prima incertezza si percepisce del Governo che dovrebbe guidare il Paese che cos'è oggi una maggioranza di centrosinistra
Lo dico non solo per le quotidiane contrapposizioni tra sinistra riformista sinistra radicale ma perché checché ne dica il mio amico Morando il Partito Democratico anziché dare un profilo egemoni riformista l'alleanza come scrive appunto Enrico
Ha accentuato l'eclettismo e la conflittualità assurda ma corrosiva nell'Unione l'Ulivo
Basta leggere i giornali tutti di ieri per capire che già oggi non si capisce chi è il leader vero Prodi o Veltroni e nella cosiddetta sinistra radicale l'unica radicalità evidente leggibile era confusione il pressappochismo e la velleità
Mussi assolo accresciuto questa radicalità
La nascita del Partito Democratico infatti sollecita differenziazioni anche al di là dei problemi reali come si sta verificando a proposito dell'accordo sul welfare siglato dai sindacati dal Governo
La domanda che Morando e gli altri miei compagni imbarcati l'avventura del Partito Democratico non si pongono è la seguente
Oggi il quadro politico generale è più fragile o più solido più incerto o più incerto di ieri a me pare che non ci siano dubbi questo scrive salvati sul sul
Riformista c'è anche il direttore di Europa che scende in campo su questo
Sul sulla prima pagina Stefano Menichini scrive si debbano distinguere due filoni diversi nel dibattito sulla questione fiscale
Uno riguarda la finanziaria per il due mila otto la necessità che il Governo Prodi dia il segnale tangibile dei risultati raggiunti premiando milioni di contribuenti onesti cittadini impresa
L'altro filone anche più importante perché riguarda i caratteri del Pd la sua fisionomia la sua interpretazione della società e del futuro dell'Italia quando Veltroni insiste sull'abbassamento della pressione fiscale viene rimbrotta ATO
Ma realtà compie soltanto il proprio dovere
Dichiara che il Partito Democratico che lui ha in mente non sarà più il mero difensore del reddito fisso e si libererà del pregiudizio classista così l'ha chiamata Lingotto secondo il quale la sinistra deve guardare a lavoratori autonomi è impresa con il massimo del sospetto fiscale
è paradossale che proprio coloro che rimprovera al Partito Democratico di nascere senza un'idea precisa dell'Italia si lamentano poi quando vengono pronunciate parole chiare si enuncia un autentico cambio di paradigma
Parli al parlando chiaro si mette in difficoltà al Governo strana concezione della politica un governo lavora nell'evoluzione della situazione non sotto una campana di vetro
Il Partito Democratico ha tutto l'interesse rafforzare Prodi e del resto come potrebbe indebolirlo consigliando di ridurre il peso fiscale su famiglie e imprese come peraltro lui stesso ha dichiarato di voler e di poter finalmente fare
Questo è Stefano Menichini su Europa un
Anche ovviamente
Necessario una posizione di fare diciamo da parte del
Centrodestra la troviamo
Sul quotidiano
Il tempo
Che
Nella prima pagina porta l'articolo di Claudio barchino
Il titolare false promesse non risolvono i problemi c'è anche chi il giorno del rientro ci ha propinato le solite indagine stagionali sei italiani su dieci erano contenti tornare a casa perché la ragazza era stato un vero momento disse momento di stress
Che risposte quesiti era evidentemente scollegato con la realtà non aveva razionalizzato che le cose che più gli servono in un giorno pane latte eppure il caffè erano aumentate
Non aveva razionalizzato che mandare il proprio figlio a scuola li costerà mille euro in più forse chissà con l'italiano medio lì era faceva riferimento ovviamente all'indagine questo
L'articolo era davvero troppo stressato come rassegnato Fazio fantozziana mente all'OCSE addotta gli già amento di benzina che la spiaggia ristoranti alberghi avrà pensato meglio tornare l'abitudine di sempre magari va meglio avrà creduto al professor sirena
Che spaventato dalla balordaggine elettorale del suo aveva promesso niente tasse ora decideremo collegialmente su botta e rendite il problema è che con questi stipendi gli italiani non ce li hanno proprio i soldi da investire in Bot
Il problema è che con questi stipendi italiani non ci arrivano proprio la fine del mese fatevi dare dalle aziende del settore gli studi sul consumo del latte a fine mese scoprirete che già la terza settimana calano
Mi si stringe il cuore pensare che i bambini si razionalizza l'elemento principale la cosiddetta casta non rinuncia a uno dei suoi privilegi
Abbiamo scoperto che le spese dei ministeri sono aumentate dunque per il sillogismo aristotelico se Padoa Schioppa prima di tagliare le tasse deve mettere in ordine la spesa pubblica
Per una diminuzione della pressione fiscale dovremmo aspettare anni con una sola consolazione non sarà questo Governo a realizzarla con questo
Possiamo chiudere questo tema c'è gancio subito perché ci sono poche cose
Che vale la pena di segnalare sul nel dibattito sul Partito Democratico ovviamente gli sviluppi del dibattito alla festa della manderà Margherita che si svolge in Campania ma abbiamo visto
Le dichiarazioni di tutele sono sostanzialmente il centro di quel che è accaduto ieri
Ci sono gli sviluppi del dibattito e dell'iniziativa politica degli altri due candidati che sono Rosi Bindi che
Tutti i giornali segnalano Armand fatto ieri un'iniziativa nella quale
Era presente anche
La moglie del premier e Romano Prodi e poi c'è
Retta Enrico letta che sulla stampa in prima pagina
Scrive una lettera al direttore il partito che vorrei è una lettera abbastanza lunga che prosegue a pagina trentacinque di cui estrapolo solo questa parte provò allora tracciare i contorni di una prospero di proposta innovativa di forma partito
Che sarebbe questa rifiuta la logica personalistica costruzione di un partito delle autonomie non centralista improntato al pieno rispetto del principio della sussidiarietà con segretari regionali scettica democratici dei Sinti
Dei singoli territori e non decise a Roma prevalenza del modello orizzontale rispetto a quello del ti cale
E verticistico eliminazione di inutili barriere la partecipazione come l'obbligo di versare cinque euro per votare verifica periodica dei gradi di consenso per la scelta dei candidati rifiuto della cooptazione che continua a integrare complice anche una sciagurata legge elettorale
Scelta di una competizione senza drammi virtuose trasparente che qualifichi il confronto gli sprazzi per la costruzione di un partito aperto quindi ci sono e questo non lontano la stante una scelta che consideravo e considero sbagliata quella delle liste
Bloccate a cui mi sono opposto nel Comitato dei quarantacinque
Nelle ultime settimane ho avvertito un certo isolamento in questa mia voglia di discutere della forma partito del PD
Noi ne comprendo molte delle motivazioni in primo luogo chi sta in ciascuna delle sale macchine dei DS Margherita e quasi fisiologicamente indotto a ritenere che il nodo possa sciogliersi solo con un buon aggiustamento tra le due modelli
Il grande pubblico poi e naturalmente più interessato al fisco la scuola questioni con ricadute dirette sulla propria quotidianità
In media ne prendono atto relega no il tema ma i margini ma è un errore lo stesso che fanno gli altri candidati e la leadership del Pd quando preferiscono occuparsi prevalentemente dall'agenda di Governo o degli altri argomenti ancora
Il modello di partecipazione al Partito Democratico è invece un tema centrale questo
Enrico letta sulla prima pagina
Della stampa cambiamo
Argomento rimaniamo
Alla politica e c'è il tema
Della riforma elettorale la
Repubblica in particolare a pagina diciassette con un articolo di
Francesco Bay che ci dà notizia
Del iniziativa del ministro Vannino Chiti legge elettorale chi della CDL se si cambia voto anticipato tra l'altro scrive be'il Ministro delle riforme svela Repubblica un retroscena che
Avvalora l'idea che lo scambio sia condiviso anche dal premier quando prima dell'estate con Prodi stavamo consultando le forze politiche gli feci presente che avrebbe potuto affacciarsi l'ipotesi di una fine anticipata della legislatura
La risposta di però di mi colpì molto se dipendesse da me essere pronto a firmare subito la mia ambizione è quella di fare qualcosa di utile per il Paese che vada oltre me stesso il mio Governo prode d'accordo altro che ridato dice Fini
Chiti allo stato dei fatti tuttavia lo scambio non ancora oggetto di trattativa nonostante Chiti stia facendo girare riservatamente l'ennesima bozza di accordo
Una proporzionale con indicazione preventiva del candidato premier manca infatti un elemento fondamentale il sì del Cavaliere
Per tentare di strappare a Berlusconi almeno la disponibilità sedersi intorno a un tavolo con il centrosinistra ieri sera ad Arcore arrivato Umberto Bossi a parlare di sciopero fiscale certo ma anche per ottenere che l'ex premier mantenga la parola sulla riforma elettorale
Se Bergoglio Berlusconi dice sì al dialogo la legge elettorale si fa in poche settimane ribadisce
Roberto Maroni al momento però le richieste leghiste hanno poca possibilità
Di ottenere udienza dal leader della Casa delle Libertà questo per la riforma elettorale
Vi dicevo a proposito dei spende la politica dei costi della politica degli sbagli che in qualche modo vengono individuate anche nel
La gestione delle
Decisioni politiche da parte di questo Governo e cioè per sapere il numero dei ministri che indubbiamente cospicuo in questo Governo rispetto al passato scende in campo l'ex ministro della Funzione pubblica Bassanini con una
Intervista
A pagina
Do dodici realizzata da Antonella Rampino
Ha ragione saldi ci basterebbero undici ministri e tra l'altro diciamo la domanda che farà la Rampini è ed a proposito agli dei ministeri un po'graffiante le economie comincerebbe proprio tagliando il posto di sua moglie
Che notoriamente Linda Lanzillotta Ministro per gli affari regionali non risponde Bassanini perché il suo è un vero ministero senza portafoglio una funzione che c'era anche la riforma del mille novecentonovantanove
E invece basta sfogliare la Gazzetta ufficiale per accorgersi di quanti Ministeri si sono ricavati un portafoglio e bello gonfio esempi richiederà Rampino
Che ci voglia come funzione politica un Ministero per la famiglia è una cosa che poi Palazzo Chigi tramite proprio letta segni un gabinetto la segreteria tecnica un Dipartimento è tutt'altra cosa
Accade anche con altri dicasteri
Senza Budget e la proliferazione è un guaio non solo perché i costi crescono ma soprattutto sotto il profilo dell'efficienza più ministeri non equivalgono solo a più spesi
Ma anche ha competenze confuse a responsabilità che si rimpallare o amministri che litigano
E questo fa un po'il paio con
Quanto dice
Il l'ex presidente del Consiglio sinistra degli degli esteri e leader della Margherita Dini in una intervista che
Rilascia al
Corriere della Sera pagina nove parlando proprio della questione delle tasse e via dicendo per un certo punto
Dini dice sia Padoa Schioppa la preda tagli alle spese senatore dl il preme dia il buon esempio e faccia un Prodi bis con la metà dei ministri
Tra l'altro gli si dice nell'intervista non crede che lei che questo passo si rischia di avere due premier Prodi e Veltroni e due programmi in concorrenza non Veltroni fa bene descrive Dini nell'intervenire risponde Dini Enrico Marro
Flor Prodi sa bene che le politiche che il PD deve assumere se poi questi si SDI scosta Assaro dal programma dell'Unione evidente che Prodi dovrebbe tener conto di che cosa pensa del partito maggiore della coalizione
Si parla a questo punto della questione dei tagli eccetera eccetera la domanda di miele dove taglierebbe
Si possono eliminare le Province e ridurre il numero dei parlamentari tanto per cominciare
Qualcuno aggiunge il taglio dei Ministeri di dice il giornalista certo Prodi potrebbe dare il buon esempio di organizzare il suo Governo e non Prodi bis con la metà dei ministri e sottosegretari che col suo Esecutivo hanno raggiunto la cifra record di centodue
L'intervistatore dice ma lei ci crede davvero che Padoa Schioppa riuscirà a tagliare l'anno scorso la priorità era portare il deficit sotto il tre per cento ed è stata raggiunta quest'anno atta a tagliare la spesa e sono fiducioso
E va be'Point si prosegue quindi siamo anche e per Dini ed è quello che abbiamo sentito anche
Nei giorni scorsi nel dibattito politico la prospetti diciamo la la la la la
Quello che viene da qualche parte auspicato arrivare a un Prodi bis con un taglio dei ministri per procedere a un effettivo riduzione della specie passiamo accada sicurezza sorvolando sulle dichiarazioni di Bossi
Nego
Nei confronti di Marini perché diciamo credo che si commentano si commentano da sé appunto piano della sicurezza ci sono due diciamo due letture una la vediamo
Sulla
Sulla Repubblica pagina due e cioè riguarda il tema un po'più diciamo sostanzioso che non è quello che riguarda proprio direttamente le realtà locali
E poi invece c'è quello più in qualche modo legato poi all'iniziativa delle Amministrazioni locali Liliana Milella sulla pagina due di Repubblica criminalità Piana del Governo stretta sul carcere preventivo in campo militare in esubero direttiva per i sindaci
Custodia col cautelare obbligatoria anche per presunta pericolosità e sufficienti indizi perché sospettato di avere commesso rapine furti di particolare violenza
Processi accelerati se le prove perché è stato arrestato sono schiaccianti stretta sull'affidamento in prova se il crimine commesso ricade nella fascia rossa del grave o gravissima allarme sociale
Ma anche un Codice nazionale unico fondato su un solido realistico inappuntabile fondamento giuridico cui tutti i Sindaci pur nella loro libertà autonomia debbono attenersi per arginare la criminalità urbana una sorta di cornice comune
Che eviti di un'Italia a macchia di leopardo in cui la rete di turno cacciato la città si rivolge si rifugia in quella vicina dove divieti sono inesistenti
E ancora regole nuove sul sequestro la confisca dei patrimoni mafiosi che Marcinnò in piena autonomia sganciate dal processo delle sue almeno fino ad oggi ineliminabili lungo agli inquilini lungaggini infine trenta mila uomini attualmente
Esubero nelle Forze armate il calcolo e dello Stato Maggiore della Difesa che potrebbero essere utilizzati per la sicurezza misure
Più severe sulla prostituzione e contro chi guida ubriaco ecco a proposito della Costituzione quindi tutte quelle che sono un po'anche oggetto del dibattito che si è aperto
In queste ultimi giorni anche
Grazio per colpa a seconda di come la si pensi dell'iniziativa del Sindaco di Firenze Dominici andiamo invece a vedere sul
Corriere la sera proprio la parte
Che
Riguarda queste
Misure più
Specifiche ovviamente assegnato male la pagina non è pagina tre però
Circa arriveremo
Speriamo
Vi chiedo scusa affabilmente dodici sbagliato a scrivere succede anche queste infatti
Scrive differenza Sarzanini sul al Corriere della Sera linea dura di Amato più unire la questo molesta come dire qui il taglio più centrata invece su questo tipo di
Di proposte viveva le proposte Viminale sono contenendo una bozza sul degrado urbano divisa in quattro punti linee guida già discusse con l'ANCI
Prevedono di sostituire le sanzioni pecuniarie con quell'amministrative più facili da applicare il ragionamento è chiaro inutile multare chi non ha i soldi per vivere ed è costretta svolge mestiere di strada dunque si è pensato di introdurre lavoro sostitutivo
In pratica chi viene sorpresa vendere merce contraffatta lavare vetri o ancora imbrattare i muri sarà condannata compro attività socialmente utile proprio come avviene negli Stati Uniti
Sarà introdotto il reato di questo molesta che verrà equiparata quello di modeste disturbo delle per tale persone già inserito nel Codice penale con una pena che prevede l'arresto fino a sei mesi ecco ci mancava
Per tentare di arginare il dilagare dei venditori ambulanti il provvedimento del Governo prevederà la distruzione immediata delle merci contraffatte
L'obiettivo è introdurre un deterrente in un mercato genere gestito dalla capitalizzata che usa sfrutta gli extracomunitari
Il pacchetto avrà poi un capitolo dedicato alle cosiddette aree di pregio si tratta di quelle zone della città d'arte dell'olio sottoposte a vincolo dove i divieti saranno totali dove dovrà essere potenziato il controllo della polizia municipale
Si deve evitare spiego anni sta all'interno degli ambulanti si sposta in un comune all'altro abbiamo già visto
Bene questo per quel che riguarda il provvedimento sulla sicurezza il correva sera poi verifiche successive ci dice anche che non sarà molto semplice questo provvedimento che viene presentato un po'come
Qualcosa già di realizzato perché in realtà ci sarà il problema del confronto in particolare con le forze tra le forze politiche come noto su alcune
Prese di posizione dei nostri Sindaci non sono
Esattamente d'accordo e allora rimandando ad esempio sul tema della sicurezza e anche un po'sul dibattito che taglia questo tipo di misure con anche le prese di posizione del
Confindustria insomma che sta un po'
Dentro una critica di come ed e delle priorità che vengono date alle questioni della sicurezza apprendo dalla pagina
Quattro di dell'Unità un articolo molto duro di
Marco Travaglio il titolare fasciste ammuina
Che ovviamente si riferisce a quello appunto che stava accade sta accadendo su
Alcune questione alcune questioni travolse lavavetri ma appunto anche a quella della Confindustria siciliana
Dice a proposito del del dell'ordine della Cordero di razza di Firenze
Dice Travaglio ma forse più interessante chiedersi se l'ordinanza serva a risolvere il problema i magistrati interpellati sul tema l'ho già risposto che non serve a nulla se non all'ingolfare i tribunali di processi inutili che si concluderanno dopo qualche anno
Con condanne virtuali a carico di imputati ormai irreperibile
E a riempire di sé che li spugnette gli uffici dei palazzi di giustizia destinati e i corpi di reato questo per dire che è vero
L'ordinanza anti lavavetri non è né di destra né di sinistra infatti è inutile schiera vaglia
Vediamo allora vediamo ora l'ultima mossa di Confindustria fuori chi cede al racket della mafia
Splendido se fuori ti cedo avrà credo che la mafia splendido segnale in Comina Bezzi attiva dopo anni di silenzio omertoso ma la domanda è sempre la stessa punire chi paga il pizzo è utile a combattere il pizzo
Stando i dati ufficiali a Palermo pagano il pizzo oltre il novanta per cento dei commercianti degli imprenditori dunque se tutti coloro che pagano il pizzo venissero scoperti ed espulsi a Palermo Confindustria dovrebbe chiudere i battenti e così la Confcommercio e la Confesercenti
Per fortuna di chi paga il pizzo il suo nome prova a suo carico sono più inaccessibile misteriosi del terzo segreto di Fatima
Il vero problema è come scoprire chi paga il pizzo ma soprattutto chi lo impone nonché fare di lui dopo averlo scoperta
Senza dimenticare che pagare il pizzo è un pessimo comportamento ma quasi sempre è questione di vita o di morte o paghi oppure ti ammazzo o almeno ti rovino
Tante che chi cede alle estorsioni non è penalmente perseguibile essendo vittima di cause di forza maggiore
Anziché punire chi cede bisognerebbe cominciare a premiare chi non cede e denuncia
Ma l'esperienza dei pochi imprenditori commercianti che sull'esempio di Libero Grassi hanno deciso di resistere al racket abbandonati dallo Stato ma non dalla mafia insegna che conviene pagare
E finché lo Stato non dimostrerà che conviene ribellarsi la gente seguita era pagare
Continua Travaglio mentre la prospettiva di essere espulsi dalla propria associazione di categoria è una migliaio minaccia paragonabile a quella della mafia attento a tentato morte dunque sufficiente a scoraggiare chi vuole pagare si domanda Travaglio la risposta naturalmente no dunque tutto continuerà come prima
Salvo che vertici di Confindustria come sindaci assessori dalla tolleranza zero a parole fanno un po'di bella figura a costo zero
Chiude così
Le due campagne sono quanto di più italiano italiota si possa immaginare il solito facilità Moira Di borbonica memoria Confindustria le altre associazioni di categoria sono piene di imprenditori manager banchieri e commercianti che evadono le tasse Pagano tangenti o accumulano fondi neri otto cotta Roccaro bilanci o tuffano i risparmiatori o fanno affari con la mafia o impiegano lavoratori in nero ho abusato del precariato o negare dipendenti le condizioni di sicurezza minime
Facendo lievitare a livelli del terzo mondo gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
Il tutto senza alcuna lupara puntata alla tempia ma solo per dica cupidigia
Gente condannata in Cassazione ho beccato dall'Agenzia delle entrate dal livello dall'INPS con nome e cognome perché non si comincia a cacciare costoro
Ma in che Paese se Spello il barista che paga il pizzo per salvarsi la pelle si mette al vertice dell'ENI uno che pagava ma le mazzette al psico per fare carriera e al vertice di Mediobanca uno che ha più processi che capelli
In Italia naturalmente questo è
L'articolo di Travaglio e Giacalone sul libero come vi dicevo
Anche esso su questa decisione in particolare Confindustria nella pagina sei se non erro scrive
Nella rubrica Diario quanto segue
I cittadini non possono sostituirsi allo Stato i probiviri di Confindustria non possono sostituirsi ai tribunali espellere chi in Sicilia paga il pizzo e mafiosi può essere una trovata utile a solleticare
La solidarietà di più a sollecitare la la solidarietà di tutti ma è un modo per capovolgere la realtà così come una donna violentata non è una poco di buono ma una vittima
Chi subisce ricatto dei criminali non deve essere accomunato a loro certo se pagare il pizzo si intende anche l'accettazione della connivenza dall'assegnazione a illegalità e il profittare su di essa allora è giusto condannare tutti gli attori
Ma chiedere un piccolo industriale o un commerciante che già rischia di quattrini dimettere briscola propria azienda quando non la vita e la propria famiglia è di un incosciente superficialità questo
Giacalone sul libero e ora vediamo veniamo
Alle invece iniziative dei sindaci
Repubblica nella pagina tre come dicevo ci dice che il corteo che c'è stata a Firenze
Per i lavavetri non è stato a fare della e di non è stato particolarmente
Partecipato poche al corteo pro lavavetri Chiamparino assumerli e perché no politici con la spugna contro l'ordinanza fa riferimento ad iniziative di una deputata di
Rifondazione comunista e diciamo c'è un articolatissima la parte politica e racconta un po'
Esattamente come è andata la manifestazione segnalo sulla
Ah ecco sul sul il foglio
In
Adesso cioè a dire arriveremo a trovare anch'io foglio speriamo
Con la quinta
D'Andrea sversa E.ON verso nord scrive
Questo articolo che
Voglio segnalarvi
Bisogna eliminare dalle strade lavavetri come dice il sindaco Dominici e questo mi sembra giusto un filino leghista ma giusto bisogna contemporaneamente eliminare dalle strade le prostitute loro clienti come dice il ministro Damiano e anche questo mi sembra giusto
Poi bisogna eliminare quelli che fanno le scritte sui muri per non parlare delle scritte sui monumenti come dice il Presidente Prodi e vorrei vedere che non si trovasse giusta anche queste
Quindi i posteggiatori abusivi perché non si può dare torto al Sindaco di Torino Chiamparino quando chiede di eliminare dalle strade dalle piazze posteggiatori abusivi
Di seguito questo lo dice Amato e lo ripete Domenici ma siamo d'accordo tutti i commercianti abusivi gli ambulanti abusivi i falsificatorie di griffe abusivisti mi per definizione e ogni forma comune di abusiva convivenze
Tutte le mine eliminazioni ben più che giusta giustissime il problema a questo punto rimane uno soltanto
Chi di noi la Napoli per avvisarli che ci vorremmo civilmente costruire un campo di sterminio queste
Era un po'di sarcasmo di Händel sul sulla sul foglio
Andiamo avanti appunto e che tiene insieme un po'tutte le cose stanno facendo abbiamo visto la questione lavavetri
Ogni ogni ogni città si sta distinguendo quindi Firenze sui lavavetri Torino cioè il tema dei posteggiatori abusivi sul quale e intende lavorare mancava a Bologna e Bologna in particolare
Si dedica al tema dei della caccia I graffiti c'ero annuncia nella pagina sette L'Unità e a Bologna parte la caccia graffiti oggi Cofferati Brenta del presente erano i colori e amo la città bombolette spray vietate ai
Minorenni
Invece diciamo non possono rimanere fuori da queste vicende le prostitute
Lecita si difendono da sole il titolo dell'articolo di Vladimiro purché su Repubblica molte telecamere zone off limits nove milioni di clienti il Viminale preponderante legame tra immigrazione Luccioli comuni segnano lo sfruttamento dei minori
E anche su questo ovviamente con questi sistemi
Si sta sperimentando in varie città tra le tra l'altro quella dalla quale parliamo l'utilizzo delle Camere tal delle tre camere per scoraggiare i clienti basta girare per vedere l'efficace
Di questa misura segnalo passando ad altre questioni
Appunto sul Corriere della Sera a pagina diciannove la notizia rimanere sempre in tema di amministrazioni locali queste notizie un po'più preoccupante la notizia a pagina diciannove della
Del dell'Inquisizione del del sindaco di Catania Scapagnini con la legge anti traffico spuntano centri commerciali
Grazie poteri speciali per l'emergenza traffico sinta comparto Scapagnini scrive da Catania avrebbe dovuto realizzare parcheggi sotterranei ma al posto dei parcheggi sorgeranno dei centri commerciali serviti da relativi parcheggi
Questo il giudizio tranciante del G.I.P. di Catania Luigi Barone che ha messo sotto inchiesta il primo cittadino di Catania quattro tra collaboratori disponendo il sequestro
Di due dei nove cantieri ed in cui si stanno realizzando i parcheggi multipiano su aree pubbliche in base alla normativa sull'emergenza traffico mentre invece se qualcuno è particolarmente
Interessato alla
Diciamo sfiorata rissa di Cacciari con un fondo lieve deve sempre rimanere sul
Corriere della Sera a pagina diciannove lo si trova notizia un po'anche su altri giornali ma qui ci sono anche
Alcune fotografie anche divertenti il Cacciari furiose la rissa ho fatto come al Palio di Siena il filosofo trattenuto da quattro persone alla Regata storica
Cesare De Michelis e mai vista aggredire ma è un impulsivo fin da giovane questa è anche un tratto diciamo sul
Carattere di Cacciari un articolo invece meno divertente penso di grande valore e spero che
Possa avere degli affetti all'articolo estive Antonello Caporale sulla prima pagina di
Repubblica e riguarda il tema del biennale si dirà che c'entra la Biennale biennale gioielli perduti dall'archivio storico
L'articolo inceppa geriatria pagine ma va avanti a pagina diciotto tra l'altro scrive Caporale mancano una preziosa serie di vasi venni
E Venini le acqueforti di Giorgio Morandi bozzetti di Renato Guttuso e ancora nulla se più delle lettere di che veda Nunzio dei progetti di genere l'architetto Aldo Rossi per il teatro del mondo
Cercarli tra calcinacci topi Piccioni e Colombia un'impresa impossibile questo è l'Archivio storico della Biennale di Venezia e il grido d'allarme arriva dal direttore Giorgio Busetto
Quella che dovrebbe essere una delle casseforti della memoria storica dell'arte della cultura del Novecento italiano è un colabrodo in totale degrado
Dietro la facciata settecentesca di Cà Corner della Regina si nasconde un patrimonio dal valore inestimabile ma innestato di totale abbandono tremila i documenti oltre a mille duecento firme seicento mila fotografie quaranta mila diapositive quattro mila pezzi
Tra partiture e spartiti quasi tre mila periodici oltre cento mila libri e cataloghi tredici mila manifesti e locandine quattro mila dischi divenire otto mila video e poi un fondo artistico di due mila cinquecento opere e molto altro ancora
Il Tesoro culturale dal mille novecentottantacinque ad oggi
E il e oggi imballato in centinaia di scatoloni accatastato in Unalat fatiscente della struttura decadente perché il Comune non ha fondi per ultimare i lavori di restauro
La Biennale nemmeno in più non esista un inventario non c'è una catalogazione delle opere al punto che alcuni documenti risultare addirittura spartito spariti
Da dieci anni è stato definitivamente vietato anche l'accesso al pubblico ecco forse queste sono anche cose oltre sicuramente alle cose molto importanti delle quali
Ci si occupa per cui varrebbe la pena soffermarsi a cercare di trovare soluzioni che per l'entità probabilmente non sarebbero così
Impossibili il TAR come detto
E lo vediamo sul Corriere la sera a pagina due prende una decisione che sicuramente
Farà discutere
Scusa da pagina ventuno
Gli alunni del prof sentenze del TAR sia la maturità bis ricorso dopo la bocciatura non erano stati preparati a luglio sono stati bocciati siamo vittime del professor m il superasse in testa hanno subito attaccato abbiano ragione almeno secondo la giustizia amministrativa ieri il TAR della Lombardia accolto ricorso le cinque ragazze le sue tecnico commerciale Moreschini Milano entro settembre potranno ripetere l'orario della maturità
Sentenza rara perché straordinarie la vicenda non hanno ricevuto una preparazione sufficiente dice loro avvocato il giudice ne ha tenuto conto
Questo
Per capire anche le cose che accadono in Italia vediamo quelle che accadano invece in Italia
E cioè il piano di ristrutturazione la pagina ventotto della
Repubblica
Alitalia Dalia centoquarantacinque voi e a Malpensa cargo low cost e tra l'altro si dice Tagliacozzo l'incontro numero ma dell'Italia Prato e i suoi manager avrebbero confermato che per limitare le uscite la compagnia dovrà rinunciare a diverse eri undici MD ottanta dieci
Hutter e quarantadue eccetera
A sparire saranno soprattutto i voli di alimentare di alimentazione delle città italiane ed alcune europea verso lo scalo di Malpensa
Compensati però da quelli già esistenti o di prossima implementazione con Linate il taglio più pesante per Milano sarà però quello previsto sul lungo raggio Malpensa resteranno soli voli per New York o che vuole fare spostare Fiumicino quattordici destinazioni intercontinentali veniamo
Allora né alla hanno ancora notizia corredare sul libero Feltri fa scrive un articolo in prima pagina
Ne che critica le posizioni ed è il titolo di apertura che esclude le posizioni di chi chiede diciamo di chi segue la linea della Unione europea su undici alla chiesa estive un articolo
Che ha per titolo CGIL partiti non pagano l'ICI il Governo se la prende con la Chiesa ma le agevolazioni fiscali sono uguali se non maggiori per i sindacati politici e dire che i preti fanno meno danni
Politica estera di la cosa che più ci mi interessa segnalare la
Il Corriere la sera come tanti altri giornali dalla notizia del e incontro
Di D'Alema con Abu Mazen a pagina cinque
Tra l'altro da Ramallah scrive l'inviato Maurizio Caprara senza compiere svolte radicali Massimo D'Alema decorso la messa a punto nel suo lancio di segnali favorevole o con Moggi mento dei fondamentalisti islamici di Hamas in un processo di pace tra palestinesi e Israele
E come se il Ministro degli esteri avesse ritenuto di dover limare qualche spigolo esteriore delle tesi che gli erano contro costate parecchie critiche in luglio
Lo ha fatto all'imbrunire nel cortile del Fortezza di Yasser Arafat siamo qui a incontrare Abu Mazen del premier
Fayad e non amasse lo dico a proposito di forzature circa le posizioni del Governo italiano e non abbiamo mai avuto dubbi che la nostra scelta e sostenere le forze che si battono per la pace
Ha dichiarato a Ramallah al titolare della Farnesina il Presidente Abu Mazen pragmatico che studio l'URSS e adesso negozia con il Primo Ministro israeliano Olmert era lì accanto
Su Repubblica però vediamo che diciamo al di là di queste chiarificazioni D'Alema la posizione
In particolare del premier Fayad
Non è così intenderà tra l'altro gli si domanda in questa intervista di Marco Ansaldo signor Primo Ministro lei ha appena incontrato il Ministro degli esteri italiano Massimo D'Alema che ho già ribadito l'appoggio
Ha fatta ma nelle scorse settimane se anche detto favorevole al dialogo con la massa d'accordo con questa posizione risponde
Il premier ho sentito anche le dichiarazioni fatte alcune settimane fa dal Presidente del Consiglio Romano Prodi e devo dire che la mia posizione in questo senso netta chi vuole impostare un negoziato con Hamas è in errore perché dice intervistatore perché il dialogo deve essere portata avanti con una parte sola
E questa siamo noi che il Governo palestinese legittimamente legittimamente eletto
E ancora prosegue l'intervista con molte domande e le ultime sono queste le considerazioni a di chi oggi governa la Striscia la mia intenzione più forte in questo momento è quella di contrastarle
Vadano al diavolo noi siamo come uno non siamo come loro per esempio chi dice che dovremmo sottoscrivere un messaggio di odio che viene dalle moschee
Eppure anche io sono musulmano ma non accetto che questa sia la faccia che tutto il mondo vede degli islamici
Voi che cosa offrite in alternativa dice delle giornalista noi abbiamo un'alternativa offriamo una visione piena integrata della questione palestinese e sono fiducioso che Gaza verrà reintegrata con la CISL andarci in Giordania
Ancora una domanda in pratica che cosa proponete
Di eliminare risponde
Fayad di eliminare al meglio o al più presto i danni sofferti dalla Palestina negli ultimi due anni
Sia a livello finanziario sia istituzionale e il negoziato con Israele domanda intervistatori piccoli miglioramenti in corso non devono nascondere la realtà noi dobbiamo tenere la nostra libertà e da sola l'economia non può fare tutto che cosa vuol dire di domanda intervistatore
Che il mio Governo ha avuto successo nel fare termina nel far terminare le restrizioni bancarie la difficile situazione economica degli ultimi anni
Tutti i salari di tutti gli impiegati sono stati pagati ma non basta la questione con Israele e politica ci sono quasi seicento posti di blocco tutto il Paese e possibile giustificare ogni pro
E di mento solo con ragioni di sicurezza a questi checkpoint si preferisce tutta l'umiliazione a cui è sottoposto il nostro popolo questo Fayad come gli ho detto notizie
Su
Su Bush che è andato ieri con un blitz in Iraq per fare un vertice sulla situazione Ilary
Segnalo sulla Repubblica pagina ventitré Hillary Clinton
Prepara il suo programma anticipando quattro
Quattro punti Ilary così farò il Presidente all'attacco con Bill accanto riforme per classe media e giovani
Al primo punto del programma il prestigio nel mondo danneggiata la guerra in Iraq al secondo punto l'economia in piena crisi latine crisi dei mutui
Il terzo punto è il Governo la candidata annuncia una riforma dei meccanismi di governo per renderlo più vicina cittadini erano necessità del porto punteggio nel futuro l'elettorato più giovane chiamato in causa con il quarto punto
Del programma con quale si impegna a battersi per il futuro
Dei nostri figli chiudo con la notizia con cui
Avevo sostanzialmente
Che vi ho segnalato in apertura a pagina trentanove del stampa nelle pagine del
Cultura Salvemini la democrazia vuole sicurezza nasce si ammala e può morire lezione la Lezzi le elezioni americane delle sulle cinquanta anni fa moriva negli USA
Il grande storico un articolo di Franco Sbardella di che potete vedere sulla pagina trentanove della stampa con questo io
Ho concluso e vi auguro un buon proseguo con i programmi di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0