Puntata di "Notiziario del Mattino" di mercoledì 28 novembre 2007 , condotta da Dino Marafioti .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 36 minuti.
Rubrica
00:16
10:00
10:00 - SENATO
15:00 - CAMERA
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
12:00 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
18:15 - Roma
Le otto e quaranta minuti di Novara certi in studio per l'edizione del mattino della notizia ludica Radio Radicale apertura
Vi segnaliamo una intervista Marco Pannella sulla mensile venerdì Fay era sono l'ultimo prodiano il nuovo Partito di Berlusconi una politica di parla Mita parli palermitani Corleonesi
Pannella contro tutti tranne il premier questo il sommarietà e poi in un passaggio il PD di Veltroni a mezza via tra ex PC e ex dici il Partito popolare della libertà peronista
Che si alcuni passaggi appunto il tipo di che beni di fare evidenzia su questa pagina di intervista a Marco palme
Ieri il Governo ha posto la questione di fiducia sul disegno di legge sul Welfare il testo su cui il Governo posto la fiducia e nella sostanza quello che l'accordo del ventitré luglio con qualche modifica
Lo ha spiegato ieri pomeriggio e la sottosegretaria lavoro Antonio Montagnino a nostro Alessio Falconi
Ma io credo che il testo sulla sul quale il Governo chiede la fiducia non alterarne
E il protocollo siglato con le parti sociali né il lavoro compiuto
Dalla Commissione che ha ha approvato con modifiche quel protocollo
Ed è un testo che
Presente a quindi il carattere dell'equilibrio che lo mantiene
Ci sono alcune differenze rispetto al testo approvato alla la col nella Commissione lavoro la Camera che riguardano
Lo con la l'inserimento degli otto mesi
Per quanto riguarda la possibilità di rinnovo del tempo determinato rinnovo unico
Dei dopo i trentasei mesi
Questo sarà della definizione del periodo sarà
Demandato alle parti sociali è attraverso l'avviso comune
E viene invece ripristinato il riferimento all'articolo al trecentosessantasei
Per quanto riguarda i lavori usuranti un'altra norma
Che
Viene a mancare ma anche perché la falsa la Commissione Bilancio soprattutto perché da parte della
Commissione bilancio ha ricevuto
Un parere contrario è quella che riguarda
L'artigianato e l'apprendistato ma
Credo che complessivamente si può essere soddisfatti io ho notato in queste settimane che l'attenzione si è appuntata soltanto su alcuni elementi
Di un complesso provvedimento e che riguarda le pensioni che riguarda il mercato del lavoro che riguarda l'apprendistato
Che riguarda
Il lavoro delle donne
I e riguarda i giovani ecco io credo che la votazione su questo provvedimento deve essere complessiva
Probabilmente ci saranno
Scontenti chi per un emendamento approvato o per una norma inserita chi per la norma non inserita
Ma credo che per il provento complessivamente risponde al quei requisiti e di equità e di rilancio
Della della competitività del nostro paese che
E l'obiettivo che si vuole realizzare
Avevamo anche un la
Da chi lavora nel mondo del lavoro da una vita fa il sindacalista si occupa di tre lavoro però politicamente
Quella lettura che stigmatizzare in qualche modo c'è stata anche dettata
Dalle tensioni tra partiti e in quel titolare l'attenzione sul
Tema del cosiddetto tetto che può e non di detto si tratta
A a alla cifra dei lavoratori
Usurati diciamo così
è stata ed è cara Rifondazione Comunista si potrebbe dire
In base a quello che ci dice che in
Secondo questa logica Rifondazione perde questa partita non le chiediamo il tetto
C'è davvero oppure no
Quella differenza fra cui un milione e mezzo
Di lavoratori e non più due milioni come invece
Sarebbe stato in virtù dell'emendamento approvato dalla Commissione lavoro era vera oppure no
Ma io credo che si sia enfatizzata troppo la questione del del tetto relativamente soprattutto a notturni e alle ottanta notti
Che erano la discriminante per ottenere il beneficio io credo che l'inserimento del decreto sessantasei o la sua
Cancellazione
Dalla testo come era prima nel com'era prima nella
Provvedimento così come è stato adottato dalla
Le Commissione lavoro non altera assolutamente la possibilità di definire attraverso il lavoro dalla Commissione appositamente costituita
Quale sarà il tetto beh de per quanto riguarda per quanto riguarda i lavori usuranti per quanto riguarda
I notturni che determineranno quindi
I lavoratori e avente e questo beneficio cioè
Io non credo si sono date un po'i numeri
Si è partite da cinque mila e si è arrivati tardi compiendo se arriva da venticinque mila io credo che
Su su una base da cinque mila
Con un aumento di tre mila tre mila cinquecento al massimo
E con una copertura finanziaria che adeguata tre do che lei non ha vinto nessuno ma penso nessuno hanno vinto i lavoratori che ottengono un grande beneficio Rifondazione credo che
Rispetto dovrà seguire rispetto al lavoro che sarà compiuto
Cui gli sviluppi che ci saranno e credo che si accorgerà teche tutte le partite i timori e le paure potranno scomparire
Ieri era stata la ministra Emma Bonino a sollecitare il Governo a mettere la fiducia su un testo che appunto ricalca se nella sostanza l'accordo sulle allora sentiamo come ha commentato Bonino
Ieri sera dopo appunto la la questione di fiducia posto dall'agorà
Dura cristiani sembrano sostanziale da una parte invecchiano questa mattina al bene che il Governo si assuma la responsabilità di porre la fiducia nel
Merito sto studiando il maxiemendamento che
A anche alcune risvolti che Ermanno
Studiate meglio capiti ma mentre da una parte dal punto di vista della
Posizione politica noi confermiamo le posizioni che abbiamo assunto in tutti questi metri nonché le nostre richieste
è ne prendiamo atto della soddisfazione e rispetta il maxiemendamento espresse a lei
Liberaldemocratiche d'animo
Per quanto ci riguarda invece il piano sul fatto che per noi eventualmente accettabile questo maxiemendamento assai però a tutti i sottoscrittori
Che hanno nelle le parti sociali che hanno partecipato questo lungo e lunghissimo nel negoziato lo faranno proprietario e lo sosterranno e solo a questo punto noi potremmo evidentemente accettare il contenuto che ripeto
E stiamo ancora studiando nei dettagli ma politicamente prendiamo atto che il Governo ha messo la fiducia prendiamo atto che liberaldemocratiche Cividini hanno espresso una soddisfazione per quanto ci riguarda
Noi insistiamo che questo maxiemendamento è accettabile per noi
Nella
Sono nella situazione in cui tutti i sottoscrittori che hanno partecipato questo lungo negoziato lo faranno proprio
E lo lo sosterranno perché questa mi pare
Dal punto di vista politico la
Discriminante che oggi è sul tappeto quindi insomma risentire sindacati mi pare era stato coloro nel mercato perché la dal mio punto di vista la concertazione anche di cui non sono affatto una fanatica neon entusiasta
O si paccheri avente o non si fa poi ci sarà l'autonomia parlamentare ma ripeto c'è anche la responsabilità del Governo
Quindi
Cioè queste e modifiche
E questo maxi emendamento che peraltro non riprende le modifiche apportate alla Camera
Sarà fatto proprie sostenuto da tutte le parti in causa a quel punto inaccettabile anche per noi quindi attendiamo che si esprimano le varie parti sociali
Che avevano partecipato ai vari tavoli che ci hanno portato fino ad ora
E Rifondazione Comunista ha annunciato che voterà sì alla fiducia per disciplina ma inconsistenza del gruppo di parlamentari
Certezza dieci era contrario a questo si
Proprio per la scelta fatta dal governi allora sentiamo la deputato di Rifondazione Alberto Burgio
Sì è un fatto che dimostra che il partito avverte in misura crescente una sofferenza in una situazione nella quale effettivamente si sommano
Aspetti di merito e aspetti di metodo che poi sono sostanza perché sono questioni che riguardano l'autonomia del Parlamento che riguardano il rapporto tra Parlamento e Governo quindi questioni molto politiche dicemmo una sofferenza crescente perché
Come peraltro oggi vedo che incoming che scrivono a chiare lettere alcuni giornali
La sinistra Rifondazione in particolare che ne costituisce la gran parte ha da questo Governo una risposta nel merito sistematicamente deludenti questa naturalmente
Determina nel partito un crescenti fibrillazione ma soprattutto
PCI preoccupa e i cinesi
Determina una situazione di enorme disagio perché quelli che poi in italiano
Sono gli interessi che noi invece abbiamo il dovere di tutelare e cioè in questo caso gli interessi di chi lavora in interessi di chi è precario gli interessi di chi ha maturato il diritto
Ad andare in pensione che se lo vede negare cioè con la situazione
Che veramente sta diventando insopportabile il dibattito è stato molto ce l'ha contato molto acceso molto tesa gruppo
Sì ma atteso vorrei dire non non perché ci siano rapporti tesi tra di noi ma perché la situazione è gravissima
è una situazione che da
Accelerandosi in un
Crescente delusione un
Condizione di sempre minore
Adeguatezza dell'il quadro politico e dell'azione di il Governo singolare questo Governo davvero dimostra
Di non ascoltare di non sentire di non avere il polso del paese di sentire soltanto le pressioni degli industriali
Di questo Paese sottolineano che hanno una vocazione speculativa affaristica e che sanno soltanto prendere soldi e dimenticarselo il giorno dopo
E che non tollerano di rinunciare a nessuna delle loro rendite di posizione a nessuna delle loro
Condizioni di favore questo
Purtroppo è il potere forte che tiene stretto il Governo e al quale il Governo però provano i su Como
E intanto ieri in Commissione difesa la deputata di Rifondazione Comunista Elettra Deiana si è astenuta sulla legge finanziarie ascoltiamo al microfono disperse Falcone
Astensione sulla parte relativa di competenza della Commissione difesa che sono le spese le spese militari
Le spese militari rappresentano un capitolo importante della finanziaria
Noi abbiamo criticato fortemente
Questo impianto
Che attribuisce a ai nuovi armamenti ai nuovi sistemi da arma a ma alla presenza militare
Nel mondo l'Italia ha una
Un peso
Sul bilancio dello Stato crescente perché la seconda Finanziaria
Del Governo di centrosinistra che ha questa caratteristica questo profilo
Negativo ripeto la sinistra dell'Unione
A ha espresso posizioni
Molto vicine molto concordi
è una critica
E aree e abbiamo lavorato attraverso una serie di emendamenti
Tendenti sostanzialmente a espungere
Dalla dalla parte
Da
Tutti proprio dal dalla parte relativa
Agli investimenti ci nuovi sistemi dal ma tutto un comma è che aggiunge altri altri sistemi a quelli già
Ha finanziati nella negli scorsi anni quindi un comma che poi poteva essere benissimo soppresso senza che l'Italia in corressi in penali per contratti già stipulati qui diciamo questa una un criterio con cui abbiamo fatto gli emendamenti e l'altro criterio era quello di istituire una
Agenzia e un fondo nazionale per la riconversione industriale che è una richiesta che da anni e viene avanzata dal mondo pacifista dalle associazioni
Anti militariste dei sindacati e che era nella
Nella nel programma
Dell'Unione il programma dell'Unione era prevista una un impegno di
Forme di contenimento di riduzione e contenimento
Della spesa della spesa militare quindi
Il il nostro voto
è stato di astensione
Sul parere relativo alla parte della Finanziaria sulla sulla sulla difesa
Ovviamente
Ma
Io personalmente avrei votato
Contro
Abbiamo scelto di privilegiare
La responsabilità adesso
La nostra collocazione politica di appoggio al Governo e di responsabilità adesso
Responsabilità politica e sociale verso l'elettorato che ha voluto portare col suo voto l'Unione
Al Governo ma sicuramente e siamo molto inquieti per questa scelta così
Metta
Di
Adesione
Alieni agli interessi alle operazioni dell'industria militari tali italiana e
Chiaramente per noi sia per caro
Un momento di forte verifica programmatica e perché non è possibile che questa linea di tendenza
Che è stata consolidata pesantemente in questa finanziaria diventi la barra di direzione del del Governo
Otto e cinquantacinque minuti edizione del mattino della notiziario di Radio Radicale intanto ieri è nato in Parlamento un altro mini gruppi Unione democratica di Manzione Bordon
Se aggregato i tre senatori liberaldemocratici di
Lamberto Dini e allora sentiamo proprio Viller Bordon al microfono di Claudio la vi
No ma intanto oggi assieme agli amici di Lamberto Dini migliori diremmo che
Visto che
Il gruppo dell'Ulivo non esiste più come evidente
Ognuno fa bene scelte alcuni amici hanno scelto di fare il Gruppo del Partito Democratico ma non avendo aderito come è noto al Partito Democratico è chiaro che non possiamo starci nello stesso tempo ed al tempo che abbiamo visto che ci sono
Varie convergenze su quelli di alcuni punti riguardano riforma elettorale la riforma istituzionale e noi siamo il continuiamo ad essere tra i pochi forse assieme radicali uninominali estimatori previsti
Tendenzialmente più che bipolari di pura visti bipartisan lì
Quindi contrarissimi ad ogni ragionamento in giù sistema o di ritorno alle mani libere data dal proporzionale quindi su questa impostazione sul come altri elementi anche di rinnovamento di questo nostro Paese
Daremo vita ad un'azione coordinata di carattere parlamentare ovviamente senza
Togliere la nostra rispettiva autonomia politica e nello stesso tempo invitando altri che sappiamo esserci in questo Parlamento a disagio in una condizione in cui
Con ogni evidenza il quadro politico della maggioranza e per molti versi slabbrato soltanto coi ognuno ci mette come dire gli accenti si sentono profondamente a disagio mentre invece restanti radicali si è finalmente fosse risolta la questione del senatore la Rosa nel pugno
Direi che consiglierei radicali interlocutori naturali
Dopo il richiamo di Luca Cordero di Montezemolo all'appello del procuratore aggiunto di Palermo Scarpinato sulla necessità di fare pulizia anche tra gli imprenditori collusi con la mafia
Abbiamo intervistato il presidente di Confindustria Sicilia Ivan Lo Bello
A quale abbiamo ricordato anche un importante inchiesta della Procura di Caltanissetta sulla Calcestruzzi S.p.A.
Lo ascoltiamo intervistato da Sergio Scandurra
Anche Montezemolo ha illustrato
Una
Una disposizione che già il vigente nelle nostre nel nostro Codice etico e che prevede l'esclusione dall'Associazione di chi sia colluso con la mafia abbia riportato condanne condanne per Mafia già al secondo grado di giudizio intraprendere il Papa ha giudicato della sentenza quindi
Guardi
Il
La collusione e un'evoluzione del
Del pizzo
La stragrande maggioranza dei piccoli che proprio pietoso marittime e il nostro sforzo primari
Di adottare provvedimenti radicali quello di convincerli a denunciare
Ed è quello su cui circa impegnando in maniera massiccia in questi in queste settimane
Poi c'è chi purtroppo dalla
Da vittima a battuta su un piano di
Di collusione ed è evidente che se ne abbiamo nessuna nostro autoregolamentazione un'incompatibilità tra pagare il pizzo ENAM la propensione sicuri con i collusi insomma
Perché secondo passo la mano e poi l'inquinamento e l'economia legale
Salto di qualità che può rischiare di creare danno economico ancora più grosse di quelle del PEEP quindi siamo d'accordo con le valutazioni del Procuratore ex
Capito sotto questo profilo per questo nelle nostre associazioni vigiliamo attentamente su chi
Su chi associare facciamo delle valutazioni prima di
Cogliere nelle aziende del nostro complesso poco perché non vogliamo che si verificano sempre ma perlomeno inquinamento
Mafioso
Certo sicuramente voi comunque qualche critica secondo me potrebbe arrivare su questo discorso del del secondo grado di giudizio previa espressione del degli scritti di Confindustria non vorrei sbagliare mi ma oggi il l'agenzia di stampa Apcom rilanciato una dichiarazione del procuratore aggiunto di Caltanissetta che attualmente fa le funzioni e il dottore Di Natale che ha detto perché guardate e la vostra inizio IVA apprezzabilissima per carità tuttavia dovete fare pulizia a trecentosessanta gradi essere forti con i forti e non fondi piccoli ora io vorrei azzardare un'ipotesi insomma sappiamo che la procura distrettuale antimafia di Caltanissetta per le mani un'inchiesta abbastanza delicata e magari il procuratore non può dirlo a chiare lettere ma Cologni probabilità si sta riferendo all'inchiesta che ha portato a numerosi se questi chi è che ha visto protagonista per la prima volta tra l'altro utilizzata nella nella
Come dire nella sua fattispecie ovvero quella di indagare una società che la Calcestruzzi S.p.A. che voglio dire non è un'azienda artigianale
Da questo punto di vista Lo Bello cosa si sente di dire
Acquaviva i conosciamo questa vicenda perché a volte sviluppi indagine giudiziaria
Cioè noi di vederli la grande differenza fra oggi è il passato e che
Con le istituzioni di cui tra magistratura e forze dell'ordine c'è un rapporto di fiducia reciproca di grande collaborazione abbiamo ascoltato con rispetto devono del procuratore di Natale che peraltro abbiamo incontrato ieri
Pomeriggio accalca ripeto subito dopo
La scoperta dei fatti che ci portano oggi ecco perché la Regione l'autoradio su questi su questi
Su questi su questi temi noi guardiamo con attenzione a tutti i grandi e piccoli guardiamo con rispetto alla magistratura e aspettiamo di avere
Le vere un quadro chiaro della della situazione questo quadro si traduca infine la chiusura delle indagini sull'eventuale dibattimento quelli
A noi di
Vediamo se avessi associati sono uguali nei diritti e doveri avremmo
Attenzione nei confronti di tutti aspettando somma che si concludono le indagini
E gli eventuali passaggi successivi come giudica
Fare una valutazione per una valutazione oggi sarebbe parlare in maniera affrettata
E sono le nove e due minuti questa è l'edizione del mattino del notiziario di Radio Radicale allora
Andiamo a vedere cosa c'è e cosa ci riserva questa settimana e la nostro sito internet radio radicale punto it ce ne parla Michele lembo
Un buon giorno i nostri ascoltatori con il punto su quanto è sarà disponibile sul sito della nostra emittente www punto Radio Radicale punto it sul quale lo ricordiamo è possibile riascoltare ma soprattutto vedere in audio vi dio tutto quanto Radio Radicale registra oggi di relativamente ai servizi presenti sul nostro sito vogliamo ricordare la possibilità di riascoltare tutta la programmazione di Radio Radicale tutto il palinsesto di Radio Radicale per accedere a questo servizio basta cliccare sulla dicitura di ascolta che si trova nella barra in alto della nostra un peggio e da qui si acceda una pagina dove si ritrovano le registrazioni di tutta la programmazione e tutta la nostra programmazione divise per titoli inoltre possibile poiché ascoltare la programmazione di Radio Radicale per fascia oraria per questo servizio basta sempre da questa pagina cliccare su una tabella in basso a destra e qui cercare l'orario prescelto essi avranno quindi dei Faye della durata di un'ora che consentirà lo divido tracciare la trasmissione di cui ad esempio si ricorda solamente l'orario ma non il titolo
Andiamo dunque a alle brevi segnalazioni su quanto è già disponibile sul nostro sito relativamente all'iniziativa radicale surplace setter fatti e misfatti documenti abbiamo presentato i nostri utenti una pagina con la registrazione in audio-video della Conferenza stampa tenuta dai radicali il lo scorso ventiquattro novembre e i dossier presentati in quest'occasione con la ricostruzione del genocidio politico culturale le del movimento orari cale e poi una cronologia dei rapporti tra RAI e Centro d'ascolto otto tutto in questa pagina anche una sintesi della conferenza stampa di cui vi abbiamo appena detto sempre sui temi di se attiva politica rarità radicale il convegni o dal titolo L'eredità politica di Ernesto Nathan cui sono stati interventi tra gli altri di Walter Vecellio Angiolo Bandinelli e Marco
Pannella ancora nella nello spazio evidenze le Billè conferenze stampa le registrazioni non vivido delle conferenze stampa seguite all'incontro tra Gianfranco finir Walter Veltroni
Mentre in audio video aggiornata di ieri abbiamo registrato l'incontro dal titolo legalità che giustizia diritti dei cittadini e difesa sociale giustizia penale giustizia mediatica con gli interventi tra gli altri di Aldo Grasso vi dico televisivo e ivi ordinario di Storia della radio della televisione e poi Enrico Mentana e Pierluigi
Vigna inoltre anche la registrazione del venticinquesimo Congresso della Federazione nazionale della stampa
Italiana mentre nella giornata di oggi registreremo in audio-video ad esempio il forum delle Camere di commercio miste ed estere in Italia e nel corso del quale è previsto l'intervento di Emma Bonino
Inoltre a partire dalla giornata di oggi in audio video registreremo il convegno internazionale sul tema alla conquista delle menti e dei cuori il soft power nel contrasto al giro di smog globale
Nel corso di questa Regione di la vi sono previsti gli interventi tra gli altri del Ministro Massimo D'Alema otto di Arturo Parisi il Ministro delle della difesa e quello è l'intervento appunto di Clemente Mastella Ministro della Giustizia per chiudere infine vi segnaliamo lo su Fazio sull'attualità in archivio curato da un paio Aversa che trovate appunto nella zona del sito dedicato tutte le rubriche di Radio Radicale in cui appunto troverete le ultime punta di questi giorni sui temi dell'informazione e che sono stati oggetto dell'iniziativa radicale appunto sulla RAI e sull'informazione televisiva questo e molto altro sul nostro sito di cui vi ricordiamo ancora all'indirizzo www punto Radio Radicale punto Itta
Ultimo giorno oggi di una serie di convegni organizzati da non c'è pace senza giustizia in Marocco in collaborazione con ma molto MG locali e confido mouse mi parli a in diretta come Diego Galli che ha seguito una buona parte dei lavori che ci parla oggi una training alla non violenza per leader politici e della nascita di un programma internazionale per la
Protezione degli attivisti per la democrazia dal Marocco del devo Galli in fondo non trovino
Molto dagli ascoltatori Torino
E il cliente concludo proprio ieri questo evento che è durato dieci giorni e che però è parte di un programma più grande
Che consolidato inizi principalmente dalla organizzazione americana Freedom House ma anche appunto come dicevi con dei partner locali
Questo programmatica ma nuova generazione nella produzione nuova generazione infatti vede coinvolti diciotto attivi i giovani
Di associazioni non governative in questo momento dei Paesi del Nord Africa ma il il progetto riguarda tutto il mondo arabo infatti già sono stati selezionati i nuovi attivisti che inizieranno
Il training aggiorni daremo come anche l'Iraq la Giordania eccetera in che cosa conti che è trattato di un esperienza che dura da più di un anno per che anche se non continuativamente
Inizialmente questi giovani sono stati portati in Paesi come la Giordania o la Serbia
Per l'appunto partecipare a dei training introduttivi sulla non violento ora io dico introduttivi poi avremo modo di fare ascoltare anche le interviste le voci di questi di questi giovani attivisti abbiamo raccolto qui con la presenza di Paolo Martini salgono Marra nel mio in questi giorni
Veri che però saranno e che saranno disponibili anche sul sito internet però intanto
Perché diciamo sintetizzare quello che che chi è stato il il Progetto limitiamoci appunto alle cose principali c'è stato questo trenino appunto con alcuni attivisti di otto foro di altre campagne non violente che negli ultimi anni
Hanno avuto successo nei Paesi soprattutto del del euro Europa voi perché i giovani sono stati portati a seconda della loro al campo di attività ai diritti delle donne piuttosto che i diritti dei detenuti
Fare una specie di Inter CP in altre organizzazioni non governative più consolidate negli Stati Uniti o o invece in Europa dove hanno potuto appunto scambiare informazioni chiare dei network
E a prendere appunto anche altre tecniche di mobilitazione infine ed è la parte finale quella che noi abbiamo potuto documentare
Qui con Radio Radicale
C'è stato questa workshop finale che aveva riguardato da una parte un insegnamento a questi giovani attivisti per diventare loro ospiti dei CARA Inner per queste tecniche nei loro Paesi
E poi di anche un aspetto interessante di questo workshop è stata la parte finale che è stata dedicata
Alle ultime tecniche a
Adottate soprattutto dai Governi e in ambito ambientale per quello che si chiama ménage mentre della conoscenza appunto la creazione di comunità di pratica per cambiare conoscendo che una un fattore che lega poi alla conclusione di questo progetto che è stato annunciato proprio qui araba nell'abbiamo documentato
La creazione da una parte di un sito internet che chi chiama blu ombrello in cui appunto questi attivisti potranno continuare ad essere cornetti tra loro cambiare informazioni ed essere connessi con altri
Con altri realtà punto associative quelle che hanno potuto incontrare del loro workshop e poi la creazione di un Comitato di solidarietà internazionale che vede
Tre tempi parlamentari europei ai giornalisti leader di organi e di altre organizzazioni del mondo occidentale e che servirà per mettere in connessione diretta questi attivisti
Con queste figure nel caso in cui ne avessero bisogno per la loro incolumità anche fisica personale parliamo di arresti parliamo di
Repressioni di angherie da parte
Distacchi in cui si trovano ad operare e che potranno così immettere in moto tutta una serie di
Appunto solidarietà e iniziative che questi queste figure però parte di questo Comitato di solidarietà potranno prendere qui c'è stato
Appunto due membri di questo Comitato che sono venuti apportare la loro testimonianza intervenire per hanno partecipato agli ultimi giorni del workshop che sono stato gli Michel Danna dico abbiamo raccolto un'intervista lei
Fa parte del carnet agendo commentatore International PPE-De direttrice in particolare del Bollettino sulle riforme arabe che è un uno strumento di informazione molto seguito
Sul sulla rete sugli argomenti appunto delle riforme nel mondo arabo e poi Meta mi hai lo paghiamo un ex ministro degli esteri del della Bulgaria
Nelle interviste potremmo approfondire meglio loro quelli che sono state anche le motivazioni io anche come questi giovani hanno poi superato un
Diciamo una diffidenza che c'è nei confronti degli Stati Uniti e quindi anche di organizzazione
Statunitense come Freedom House vedremmo che appunto dalle dalle risposte
Dalle considerazioni usciranno meglio le sfumature insomma dettagli più interessanti
Di questo che non abbiamo potuto documentare appunto come Radio Radicale che forse uno dei primi esperimenti di questo nuovo approccio alla promozione alla fine
Tale riforma democratica nel mondo arabo bene grazie allora a Diego Galli buon lavoro grazie nove dodici minuti al momento di girare la linea a Juri Maria Prado
Buongiorno il Corriere della Sera pubblica un
Un articolo una sorta di appello o a firma di Roberto Scarpinato un
Magistrato palermitano dunque prendendo spunto da certe recenti dichiarazioni dei vertici di Confindustria
Secondo cui occorrerebbe
Regolare
Soggetti appartenente alle sezioni che siano in qualche modo
Coinvolti in
Attività illecite o di collusione con realtà
Criminali ecco il dottor
Scardinato
Reclama che
Dopo aver
Sauditi valutativa reclama che analoghe iniziative analoghi comportamenti siano assunti da parte del mondo politico
Identificata nel quale
Predicare bene ma puntualmente raccoglierebbe
Male equità crede in buona totalità
Così del fatto che dell'identità che anche nel mondo politico scrive
Scarpinato
Si inneschi finalmente un'analoga uno imprescindibile operazioni di pulizia in Terna
Ora non si sa bene in base
A quali meccanismi dovrebbe per scattare questa cosiddetta operazione di puliti
Il mio perbene
Quali dovrebbero essere gli attori protagonisti
Gli esecutori di una simile iniziativa di pulizia immediatamente chi capisce in che cosa è questa iniziativa di pulizia dovrebbe consiste
Vorrei fare riferimento magari un o banale ma immediato che dovrebbe
Trattare in un regime
Democratico otto
è che
La scelta elezione
Dei personaggi
E poi assumono
La responsabilità per il tramite di
Meccanismi elettorali i accreditamento fiduciario popolare etc
è che appunto la selezione possa avvenire in base alla
Metto selettivo istituzionale
Tanto per intendersi il voto dei
Cittadini
E fino a quando non esistono
Provvedimenti
Chiari indicativi
Nel testo che evitano queste o quelle cause di non eleggibilità queste
Quelle cause di incompatibilità di candidatura e
E quant'altro viene la opera di pulizia augurabile o no ed è questione di punti di vista specie quando
Reclamata con riferimento a inquilini interna che attenzione iniqui vittime non
Condannati eccetera ebbene la opera di cosiddetta politica deve e può avvenire e ad avvenire per il tramite del voto non
Per il tramite di altri
Strumenti non per iniziativa di altri
Soggetti
A ben guardare sempre anche questa volta questi appelli questi
Sia per gli alcuni FIAT sono
Fatti con appello al principio
Democratico molto aspetto se non spendere come certamente in questo caso
Si traducono poi in suggerimenti di iniziative che contraddicono lateralmente a cui ha e quindi
A risentirsi
Nove e sedici minuti termina qui l'edizione del mattino della polizia Rudi Radio Radicale un grazie Lorenzo Bruschi alla regia un saluto ed un grazie per l'ascolto da di Novara fiotti ora stampa e regime Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0