L'intervista è stata registrata giovedì 13 settembre 1990 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Decessi, Pajetta, Pci, Sinistra Indipendente.
16:00
10:00
11:00 - CAMERA
14:00 - SENATO
11:30 - Senato della Repubblica
11:30 - Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Ma
12:30 - Senato della Repubblica
12:30 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
10:00 - Roma
PCI
PRE
SINISTRA INDIPENDENTE
Quindi con Giancarlo età valuterà parte particolare
Ma
Della corte
Ecco
Sul mio
I massimi capi partigiani buttano giù quel tanto davvero impressionante
Impressionare tutti
Rischia
Per
Come
Protagonista
Quella per
Fessure
Per
Abbiamo il lino adesso la presidente della Camera miste Diotti buongiorno presidente giorno ecco subito una così una dichiarazione un'impressione subito dopo questa scomparsa che cosa le viene in mente
Ma grafico nei dettagli e che era una figura conti particolare importante nella storia del nostro partito
Forte compatta lascia prima di tutto risultando respinti in come fatta una cosa che non dovesse mai avvenire e poi ognuno almeno io lo offendo coltissimo quale copertine anche qualcosa di più compare con lui silenti gli occhi
Giancarlo Pajetta ieri sera era presente alla festa dell'Unità a villa Gordiani molti ascoltatori ci stanno telefonando increduli l'abbiamo visto ieri sera ha partecipato al dibattito polemicamente con la sua solita Ironi
Via e c'è c'è il popolo comunista quasi non accetta questa scomparse credo io compra
Do benissimo questo stato d'animo perché stamattina quando nel connotata telefonicamente informata la mia prima reazione carta d'incredulità e ho cercato con fair play cosicché pienamente proprio perché non riuscivo a rendermi conto che è una personalità di questo genere potesse comperi
Ecco lei è presidente della Camera quindi ha seguito quotidianamente l'attività di Pajetta deputato Pajetta deputato viene ricordato come uno dei più vivaci dei più ironici dei più appassionati partecipanti ai lavori della
Della Camera ma Pajetta è stato anche costituente con lei Acconci racconti qualche qualcosa del Pajetta costituente del Pajetta deputato la ecco
Al era entrato all'H tre
Costituente perché era prima democratica dopo l'Italia e le liberata come non rendere note raccoglie pratica perché mi fa avevo appena compiuti dagli anni necessari per essere parlamentare e perderà figure di Pajetta peraltro già ma entra in quarantacinque quarantasei hanno delle elezioni era invece una figura popolari e all'Assemblea costituente era sempre
L'attuale era molto vivace io ricordo un suo intervento sull'articolo sette quando rivolgendosi ai democristiani in modo particolare al dottore Tina Modotti alla Fiera che mi erano stati notati coloro che avevano partecipato in prima fila la discussione sull'articolo sette perché visto che voleva da loro alla una risposta cioè
Il concordato dei Patti lateranensi attraverso quella formulazione entravano a far parte della Costituzione e naturalmente come era ed è ancora vero
Porte infermieri volute rispose che i Patti lateranensi entravano a far parte della Costituzione ma anche questo riferimento aveva una grande importanza nel momento in cui l'iniziativa se allora se ne parlava molto poi ho voluto molto tempo a una modifica del concordato anche dell'altro ribatte irrazionali ecco come era paglietta nell'attività quotidiana
Ma di legislatore di deputato partecipava lo sappiamo tutti con una passione forse rara ai dibattiti parlamentari si ricordano anche i suoi scontri fisici addirittura soprattutto negli anni Sessanta con i deputati missini dei periodi quanta rabbia lacrime
Ieri gli amici negli anni Sessanta tolto durante tutta la battaglia per la legge truffa l'alta densità di permettere una presenta molto più perché appunto si fecero sentire in tutti i sensi
Fondata Carena ecco ecco c'è un altro momento particolare nella vita del
Il politico Pajetta del politico comunista del mille novecentosessanta infatti vige
In una cosa ricorda lei di quel periodo dirò mi ricorda i fatti di Genova mi ricordo al dibattito quindi alla Camera nelle proprie funerali
Cadute di Reggio Emilia di Catania di Palermo una di quelle più scuro di Reggio Emilia partecipare eppure malanno apprendenti aumentato particolari nella parte lei per favore no qui in
In studio qualche settimana fa durante un filo diretto Loiero rivendicò proprio ricordo ad un ascoltatore che parlava di quei momenti tragici ma esaltanti anche della lotta democratica ricordo degli suoi int. il venti in aula i suoi interventi quasi di scontro diretto con i deputati del Movimento sociale ecco mi riferivo un po'a questo in questi momentaneamente regolarmente anche sessanta
Bene però da questo punto di vista indubbiamente ci sono dei suoi interventi e molto molto brucianti nei confronti del movimento sociale italiano ma io non ricordavo una cosa particolare potrà
Perché la memoria sbaglia ai microfoni di Italia Radio lo ricordiamo per gli ascoltatori la Presidente della Camera Nilde Iotti con lei stiamo parlando della dolorosissima scomparsa del
Di del leader comunista Giancarlo Pajetta avvenuta questa mattina qui a Roma senta Presidente passiamo adesso a un altro momento dal da un altro momento
Doloroso per Pajetta negli ultimi gli ultimi mesi gli ultimi tempi la discussione sul cambiamento del partito a questo cambiamento Pajetta aderito
Diciamo con tutta la carica della sua coscienza politica però in alcune ultime interviste Pajetta ha dichiarato proprio l'intervista al mattino vediamo di Napoli di non aver mai attraversato un momento così doloroso così pesante neppure quando stava in carcere forse per le divisioni interne al partito
Ho forte per qualcosa e d'altra parte ha non dico da dimenticare che nel momento in cui si porrà la questione del
Rinnovamento di un profondissimo rinnovamento del partito fino ha una sua a andrà alla fondazione di una nuova forza politica della scimmia da record ieri a Pajetta non partecipa nel film antenne anni no va fino al collo
Lo si è astenuto e ancora detto pur partecipando alla battaglia molto accidentato che corretto paglietta resta e e restata in questa posizione di non partecipare reale erano no pur partecipando al dibattito sugli argomenti ecco quindi possiamo ricordare di nuovi Obama
Quindi possiamo ricordare di nuovi Romano possiamo ricordare sì presidente credo che possiamo concludere che si intervista forse ricordando a tutti gli ascoltatori di paghi piedi Pajetta resta soprattutto la volontà di continuare a lavorare in questo partito
E certamente ma io credo che rimanga anche un altro insediamento alla fede dell'altro ieri e avere la capacità e la volontà di accettare qualche film ricorda e di aver saltato quasi in fretta forse mantenere questa fedeltà all'essenzialità è un graditissimo messaggio
Come dire morale quello che sembra lascia non solo dal vescovo insieme io credo tutti
Grazie presidente Iotti grazie allora la Presidente della Camera Nilde Iotti con la quale abbiamo commentato la dolorosa scomparsa di Giancarlo
Pajetta e adesso dovremmo avere tra qualche istante in linea un altro vecchio amico vecchio compagno leader storico della CGIL militante della sinistra abbiamo Vittorio Foa Vittorio fuori vediamo se Vittorio Foa ci ascolta pronto prova quali Fabio si vediamo se adesso ci ascolta meglio benissimo ecco Foa e c'è quindi studio anche Gianmaria Monti per la prima domanda Monti
Nessuno meritorio nessuno come Vittorio
Nessuno come Vittorio Foa può ricordarci la figura di Giancarlo Parisi Pajetta partendo dall'inizio eravate compagni di scuola credo compagni di banco all'inizio al liceo D'Azeglio di Torino
E voi eravate molto amici e soprattutto avete così vi siete scambiati delle idee avete rischiato di essere militante dello stesso partito questa è una battuta che spesso Pajetta faceva
Ecco possiamo partire dall'inizio dagli anni del liceo dal suo impegno politico
Ci siamo trovati insieme nel mille novecentoventicinque nella prima liceo classico sta a Torino eravamo aspetta altera comodi finti panico ed è interiore esattamente in quei Paesi esteri entrò nel Partito Comunista e dietro il partito comunista all'età di quattordici anni critica
E devo dire che la scrivania più che per e difficilmente inseparabile dall'immagine intera del Partito comunista della tua vita del supporto dell'eccentrica dei tram e degli oggetti epici paradigma di un'Italietta dal dei vari dei comuni
Ed era allora un ragazzo coraggioso ardito applica propaganda comunista nella scuola un sospetto dalla scuola perpetua propaganda poi
Appunto vedono tutte le scuole del regno
Fu arrestato
Ieri deve venire allora non vero comunista come non lo sono mai stato a nel fascicolo del suo coraggio per sua trasportati dell'impegno prevista era era molto grande
Non escludo proprio per molti anni mi sono posto per parecchi anni allora quindi teoricamente sono posti il problema
Che in qualche modo di finita per esempio e poi dopo qualche anno Pino Petito anch'io ad affrontare sia pure in una diverso organizzazione per tante periferie battaglia da perdere rappresenta e identifica del partito ripeto variopinti degli obbligati per la cosa che mi convince molto riempiono di fedeltà
è un esempio di coerenza ecco io o sembra ben curato no solo nel momento trasloco perché permette contro terrorismo insomma radioso allora vada per la sua forza ma da molto tempo ho pensato che non conoscevo nessuno compagno così e dei vescovi e fragile perché interiore perché anche quando coerenti d'accordo
Anche
L'era del malanimo contro il partito c'era qualche cosa il pacchetto di trovare in qualche difficoltà alimento veniva immediatamente per terra perché non era questione di
Nel
Ride ed elezione di politica in per cui pattuito era in qualche modo una diatriba pronta a difendere comunque
La fu sempre d'accordo credo in gran parte d'accordo nel periodo della Direzione risorse grazie poi tradirà affiorante di blocco penso che dopo la morte di componentistica provato che vuole
Scuro più volte in disaccordo ma che in realtà ma non appena il partito era pacato da qualche parte immediatamente perché qui interveniva Federico
Con lo slancio paterno Materno davvero per Bari tenta di tentativi apertura di questa creatura che in tempi di pace uguale ed era su era in gran parte anche
Non so se posso dire qualcos'altro che poco fa
Foreign con volevo ricordare agli ascoltatori che in una intervista proprio che il Mattino di Napoli pubblica
Una coincidenza fortuita proprio questa mattina c'è una dichiarazione di Pajetta conclusiva dell'intervista in cui il leader scomparso afferma di non aver mai attraversato un momento in cui il Pajetta afferma di non mai attraversato un momento di tale di tanta amarezza di tanta sofferenza come il momento attuale dopo queste polemiche violentissime sul sul Reggio Emilia le per le divisioni interne al partito ecco tu pensi che questo abbia in qualche modo inciso sono le cose che si dicono ai circoli
Credere quei per dire che non è non è giusto per attribuire tentiamo con lui ha delimitazioni Pietro di quale poi ci sono delle persone recherebbe responsabilità della colpitore di altre persone quello che posso dire questo
Sì mentre poteva e che ripercorrono il partito ma lo ripeteva comunque quello che avveniva quello che egli non era in grado a mio parere da da da parecchio tempo non era in grado di tollerare che era la spaccatura interna i rapporti ultima polemica interna e Luigi il partito poté al pagare ed Elio dipendeva ma il partito che aggirava è una cosa che è il vero poteva tollerare non solo tre ripeto è chiaro senza perché perché aveva avuto fortissimo negli ultimi venti
Il del lo lo vedo qualche volta severo e il suo linguaggio è un linguaggio dei proponenti amarezza spetta
è vero ma questo comunque da da da un pacchetto per attribuire le responsabilità in qualche polverosa dalla sua morte quando un rumore ottant'anni danno alcuna responsabilità Della Porta tosa chiaro cento sono
Pure tu puoi
Perché chiariamo colpo alla sua morte no
Vittorio Foa un'ultima domanda uno dei momenti più dolorosi più orgogliose di Giancarlo Paietta furono i dieci anni che il regime fascista gli inflisse turca gli inflisse passo dieci anni in carcere però sì per la sua militanza comunista senti tu lo hai rivisto dopo gli anni del carcere dopo la fine della guerra era un uomo cambiato quanto peso e quanto nuovo e così non lo fece diventare ancora più un militante l'esperienza delle
Da ribatte il colesterolo dilaga tornava nel periodo della prima nella seconda liceo classico quando egli faceva propaganda del liceo e e poi ci vedevamo Genova Papetti i debiti che abbiamo dei libri è vero il portiere in qualche modo io lo aggravo molto gli ero molto amico
Nata hanno trovato marito perdita e li
Era allora uno era un ragazzo impegnato col cuore e con la testa quando corri visto durante la ripeto rapito a Milano e poi soprattutto Polaris tenta è vero tecnico ha trovato Rocco con lo spirito ciò con lo spirito Salomone con l'attenta Pantani
Sia perché il nome che era rotto solo calore pagherà anche fantasia divertimento politico capacità dei dei della polemica nella polemica in cui era molto bravo della polemica c'era in lui un elemento di di e contadini io ho citato che aveva da ragazzo e che gli ho tolto poi trovato in tutta la sua vita salvo negli ultimi tempi che come tu hai ricordato uno tempi di diritti ripiegamento in qualche modo Elia farebbe però anche delle nel messaggio che gli ha dato la del rifiuta prendere posizione per il e per il no ivi collocati qualche voto in opposizione dodici superiorità va al al di sopra deporre ripeto polemica che col Governo concubina di retorica la trappola Poli il caporale perché lo sento molto questo comunque io devo dirti che sono personalmente molto turbato qualcuno del gruppo scompare
Anch'io non sono una persona una persona che io l'ho sempre amato e rispettato all'compare ricordo bene anche un simbolo al tutto popoli del Rigoletto
Lo sottopongono sofferente
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0