Sono stati discussi i seguenti argomenti: Austerita', Bonino, Crisi, Deficit, Economia, Esteri, Francia, Hollande, Italia, Ministeri, Polemiche, Rassegna Stampa, Riforme.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Rubrica
Commissione
16:00
10:30
09:30
9:30 - CAMERA
9:30 - Roma
10:30 - Roma
16:30 - Roma
18:30 - Roma
18:00 - Pisa
16:00 - Palermo
12:00 - Palermo
Buongiorno riscontrato di di Radio radicale venerdì trentuno maggio questo l'appuntamento con la rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta audizione di oggi sarà soprattutto dedicata alle ultime comanda azioni di Bruxelles
Su deficit e riforme per i Paesi nell'Unione europea per capirci l'uscita dell'Italia dalla procedura per deficit eccessivo
Ma non solo anche le raccomandazioni che sono state inviate ad altri paesi
Diversi giornali come il Financial Times il Wall Street Journal Europe sottolineano che c'è stato una sorta di
Svolta meno ostilità più attenzione sulle
Riforme vedremmo l'editoriale di ieri del quotidiano della City dal titolo L'Europa lenta
La cinghia dell'austerità di una attacca ma la svolta How da sola non produrrà crescita e poi un'analisi da vuol stringere al sullo scambio riforme austerità che comporta alcuni
Rischi leggeremo un editoriale molto critico anche anche dal Guardian critico perché secondo il quotidiano britannico di alta alla polista in realtà non c'è nessuna svolta si continua con le stesse politiche si rinviano
Solo le scadenze per riportare il deficit al tre per cento e poi gli daremo conto anche delle polemiche il Francia
Perché perché non so l'onda detto che Bruxelles non può dettare alla Francia cosa fare l'apertura di le monde e questa volontà brandisce la sovranità
Nazionale di fronte alle richieste di Bruxelles ha sulla Francia leggeremo anche un editoriale
Tale fidiamo del Titolo due anni con la condizionale poi un commento del Daily Telegraph fra i francesi devono accettare le riforme oppure lei euro è un Progetto finito
Prima di tutto questo però vogliamo leggere anche un articolo ritratto che riguarda
Emma Bonino e che uscito ieri sul quotidiano belga
Le SUAP il più diffuso
Tra i francofoni a Bruxelles e in Vallonia Emma Bonino l'ex Pasionaria diventa capo della diplomazia il titolo il nuovo Ministro degli esteri
è una delle personalità più combattive più brillanti più serie e più emozionanti del mondo politico italiano ed europeo scrive tra l'altro
Lusso a a vederla sulle foto ufficiali al fianco dei suoi colleghi Comella Segretario di Stato americano John che in visita a Roma qualche giorno fa
Il ministro degli esteri italiano Emma Bonino appare minuta e fragile quasi una piccola donne intimidita vestita con una di quelle giacche color carta da zucchero che piacciono a lei
In realtà per il quotidiano belga si tratta di una delle personalità più combattive più brillanti più serie più emozionanti del mondo politico italiano ed europeo
Mai toccata da nessuno scandalo sempre in prima linea per le cause giuste i diritti dell'uomo la lotta contro la fame nel mondo contro la pena di morte contro le multinazionali le mutilazioni genitali femminili eccetera eccetera
Bonino data sessantacinque anni fa a Bra nel nord dell'Italia
Dopo degli studi di lingua Milano entrati in politica come si entra in religione spinta da una sorta di necessità morale a seguito di un aborto clandestino nel mille novecentosettantacinque che l'ha profondamente ferita era per la sua grande epoca delle battaglie condotte da Marco Pannella dal suo partito radicale per i diritti civili degli italiani
Dopo la battaglia per il divorzio definitivamente vinta con il referendum abrogativo in cui non prevalsero nel mille novecentosettantaquattro
Il Partito radicale si era lanciato su un nuovo fronte quello della legalizzazione dell'aborto una vera rivoluzione in questo Paese Italia in cui la demarcazione tra lo Stato e la Chiesa
Non è mai stata molto chiare spesso per basse questioni elettorali e allora che è ma la Pasionaria del Partito Radicale
Viene arrestata per la prima volta aveva confessato di aver aiutato delle donne ad abortire si era ritrovata dietro le sbarre un'esperienza che rinnoverà altre volte negli Stati Uniti in Polonia in Afghanistan sempre nel corso di battaglie per i diritti civili o politici
Bonino ha ventotto anni ricorda sulle SUAP quando entra per la prima volta in Parlamento nel mille novecentosettantasei poi
Per una ventina d'anni è sempre stata eletta in Italia al Parlamento europeo nel mille novecentonovantatré diventa segretario del Partito Radicale due anni dopo sì ritrova Bruxelles come commissario europeo la difesa dei consumatori la pesca e soprattutto ciò a cui tiene di più
Gli aiuti umanitari
E in questa veste che andrà in Bossi tempo in Africa all'indomani del genocidio del Ruanda fondatrice dell'ONG non Pisu i dal Justice
Non potrà fare altro che constatare che nell'uno e nell'altro caso nessuno era intervenuto per impedire massacri cosa che la spinta a proseguire la sua lotta per la creazione di una Corte penale internazionale nel mille novecentonovantanove
Punire candidata alla Presidenza della Repubblica ricorda ancora lusso ama la sua personalità probabilmente ha fatto paura i grandi elettori che le preferirono Un uomo tranquillo Carlo Azeglio Ciampi
Due anni dopo dopo lo choc dell'attentato dell'undici settembre
L'infaticabile Mantova al Cairo per studiare la lingua la cultura araba nel due mila e sei
Questa europea convinta in questo mondo globale ci vuole una politica a livello europeo dice sempre Bonino Bonino ritorna I sui vecchi amori e mini per gli affari europei del Governo Prodi poi nel due mila otto diventa vicepresidente del Senato nel due mila dieci si presenta alle elezioni regionali il Lazio che perde per pochi voti
In particolare per una campagna condotta contro di lei dalla Conferenza episcopale che non ha dimenticato lemma degli anni Pannella eppure
è un passato lontano almeno in termini di successi elettorali alle elezioni del febbraio due mila e tredici piccolo partito di Pannella Bonino
Ottiene troppi pochi voti per sedere in Parlamento ma qualche settimana dopo si ripensa e ma per il cui per il Quirinale falso allarme
Ma quando il nuovo capo del governo Enrico Letta annuncia la composizione della sua nuova squadra in pochi si stupiscono di ritrovare
Agli affari esteri questa donna pugnace con una grande esperienza europea e internazionale e in più poliglotta così tra l'altro
Il
Quotidiano belliche Han Lussu addiveniamo
Ma quello che è un po'l'argomento che vogliamo approfondire questo oggi la zone euro l'Unione europea più in generale la situazione economica e finanziaria e soprattutto le decisioni
Con le raccomandazioni della Commissione europea su deficit riforme l'Italia esce dalla procedura per deficit eccessivo la cosa è stata riportata ampiamente ieri
Sia dal farlo sciolta INPS sia dal Wall Street Journal anche se
Alcuni alcuni analisti
Sottolineano come il Governo italiano Governo letta si corra si trovi comunque in difficoltà perché i margini di Bilancio saranno molto ristretti
Da questi due giornali però vogliamo prendere alcuni commenti analisi che riguardano la svolta più in generale
Lo scambio in qualche modo che c'è stato Menon sterilità più riforme questo il messaggio che ha inviato
La Commissione
Europea prendiamo innanzitutto il Financial Times del principale di tori alle di ieri l'Europa allenta la cinghia dello sterilità di una tacca ma la svolta a U da sola non produrrà crescita scrive
Estinto ponte anni di Cindia sempre più stretta la Commissione europea compiuto un'impressionante svolta a un sulla sua politica di austerità cieca e universale
Vero Bruxelles è diventata col tempo progressivamente più tollerante verso i Paesi che non rispettano i loro obiettivi di deficit ma la decisione di dare
Ha tre delle cinque più grandi economie della zona euro più tempo è la più visibile ammissione che l'Unione monetaria ha bisogno di una terapia diversa per uscire dalla crisi tre paesi sono
La Francia la Spagna e l'Olanda
Francia e Spagna ora avranno due anni in più di tempo per riportare il deficit al tre per cento del PIL l'Olanda avrà un anno come il Belgio nonostante la decisione belga di ignorare ripetutamente gli appelli della Commissione per una politica di bilancio
Più stretta l'Italia il cui nuovo Governo sta inviando segnali ambigui sul suo impegno di mantenere il percorso di consolidamento è stata liberata dalla procedura per deficit eccessivo
Queste decisioni per i fan Sontag sanno senso dal punto di vista economico perché
C'era stata una diagnosi sostanzialmente sbagliata della crisi all'inizio se è vero che alcuni Paesi in particolare la Grecia avevano vissuto al di sopra dei loro mezzi quindi dovevano tagliare pesantemente la spesa pubblica
I livelli complessivi di deficit e debito della zona euro erano e sono ancora gestibili i veri problemi dell'Unione monetaria sono gli squilibri della bilancia commerciale il settore bancario il modello di crescita delle
Economie del sud e il problema e che a tre anni dall'inizio della crisi
Questi difetti questi problemi non sono ancora stati affrontati
Pienamente
Nel frattempo la zona euro intrappolate in una drammatica crisi occupazionale si governi non agiranno presto su questo c'è il rischio reale
Di una di avere una generazione perduta in Europa con gravi ripercussioni anche sul PIL europeo
La Commissione dunque ha ragione a fare delle riforme strutturali nel mercato del lavoro una priorità per gli Stati membri Spagna e Portogallo hanno buttato riforme ambiziose per aumentare la flessibilità sia in entrata sia in uscita
Ma Francia e Italia sono ancora molto indietro questi due Paesi soffrono anche di una tassazione eccessiva sul lavoro dovrebbero usare qualsiasi spazio di Bilancio per cercare di ridurre la pressione fiscale sul lavoro e impresa il problema è che le riforme strutturali sono difficili da implementare
Quando l'economia e sono in recessione sotto questa prospettiva il principale colpevole la Germania che non ha voluto tagliare le tasse in particolare su redditi e consumi per rilanciare la domanda interna e offrire un po'di respiro i paesi colpiti dalla crisi
Insomma conclude fanno sciolta INPS la svolta sulla ostilità universale
Deve essere salutata positivamente ma va anche messa in un contesto più ampio recuperare il tempo perduto sulla strada per tornare a crescere non sarà per nulla facile così il quotidiano della City Wall Street Journal invece
In un'analisi di Riccia Barley sottolinea soprattutto chi rischi del grande scambio riforme contro austerità contro un allentamento dell'austerità
Il nuovo grande scambio Rho-Pero chiaro la Commissione europea ha dato il suo accordo per rinviare gli obiettivi teoricamente vincolanti sul deficit di alcuni Paesi
Ma in cambio sta aumentando la pressione sulle riforme strutturali con l'economia della zona euro bloccata in una recessione
E i Governi che dicono che l'austerità sta diventando politicamente insostenibile questo non scambi intelligente le riforme strutturali sono l'unico modo per generare crescita sostenibile in Europa
Ma è una mossa che comporta anche dei rischi primo rischio
E che la credibilità dei nuovi meccanismi per instillare disciplina fiscale venga danneggiata se ha senso dare a Paesi come Spagna e Portogallo più tempo per riportare il deficit al tre per cento del PIL vista la profonda recessione che devono fronteggiare
Premiare la Francia con altri due anni appare un po'troppo generoso
Il secondo rischio per il Wall Street Journal e che le riforme strutturali siano tanto difficili da implementare quanto l'austerità la lista di raccomandazioni nel caso della Francia dove il Governo impopolare
è impressionante la Commissione chiede di tagliare la pressione fiscale sulle imprese di ridurre i costi del lavoro di adottare una riforma delle pensioni di rimuovere le barriere e al all'entrata
Nelle professioni protette di riformare i mercati dell'energia dei trasporti e di semplificare il sistema fiscale
Il terzo il rischio scrive ancora Wall Street giornale che vi emergano le tensioni sui mercati l'allentamento dell'ostilità è stato reso possibile
Dalla ripresa dei mercati del debito sovrano dell'Europa del sud in parte questo è dovuto alla promessa della BCE di fare quanto necessario per salvare l'Euro in parte e dovuto gli sforzi di riforma dei Paesi in difficoltà
Ma a contribuire al calo dei tassi di interesse anche l'ondata di iniquità globale
Che potrebbe finire insomma la calma in Europa non può essere data per scontata conclusione la pressione ore sui Governi della zona euro affinché adottino queste riforme strutturali raccomandate dalla Commissione
Se non lo faranno lo spazio economico comprato da questo allentamento dello sterilità verrà sostanzialmente sprecato così
Richard parli su Wall Street Journal e sulla Francia che citato un po'come il caso esempio dei rischi
Torneremo tra poco prima
Dal Guardian di ieri un commento molto critico perché per il quotidiano britannico di aree laburista non c'è alcuna svolta in termini di politica c'è solo un rinvio
L'austerità in Europa grandi preoccupazioni piccole idee ora si riconosce che il Piano è un fallimento oppure rimane l'opzione default solo che vengono a lunghe atti i tempi
Scrive il Guardian l'economista Jannis baruffa chissà a una metafora appropriata per l'ultimo approccio europeo la
Crisi economica dell'Europa immaginate che i vostri vicini vi abbiano chiesto di correre i cento metri in meno di dieci secondi vi frusta no mi minacciano delle peggiori sanzioni ma quando si avvicina agosto i vostri
Tempi sui cento metri peggiorano anziché migliorare
I vostri vicini cambiano regime
L'obiettivo rimane lo stesso le minacce sono altrettanto gravi ma la scadenza viene spostata a dicembre così i vostri vicini possono dire di non aver alle dato Lapresa anche se hanno semplicemente rinviato la loro mi son troppi a folle trasformando in virtù una politica fallimentare
E così vanno le cose anche per l'Unione europea la Commissione ha confermato ciò che già ci sospettava da tempo che Francia Spagna Portogallo Olanda Polonia Slovenia avranno altro tempo per completare i loro piani di austerità
Alcuni salutano questa come l'ha ritirata dell'Europa dell'ostilità ma non è così
Forse questa decisione consentirà a Parigi ad altre capitali di usare gli stabilizzatori automatici per spendere di più per la disoccupazione ma non farà nulla per risolvere la crisi è un palliativo niente più
Il Guardian poi spiega che l'Europa dovrebbe fare un po'come il Giappone
Cioè adottare una politica né un keynesiana molto più aggressiva e una
Politica monetaria anche molto degressiva
E conclude i leader europei hanno iniziato a riconoscere le dimensioni del problema questa settimana il Presidente francese Von solo onda chiesto gli altri leader di agire con urgenza
Anche il Ministro delle Finanze tedesco Kohl Wolfgang Schäuble
Si è unito al coro avvertendo della catastrofe della disoccupazione giovanile perderemo la battaglia per l'unità europea ha detto scioglierle
Belle parole
I sondaggi mostrano che gli europei hanno sempre meno fiducia nell'Unione europea ma non c'è da sorprendersi un grande progetto politico assomiglia sempre più a un meccanismo per aumentare la sofferenza sociale e soffocare l'economia così tra l'altro
Il Guardian adire il cui posizioni però nel dibattito pro o contro riforma pro o contro sterilità sono diciamo sempre state
Abbastanza chiare diciamo delle polemiche in Francia le montature con questo titolo o long brandisce la sovranità nazionale della Francia di fronte alle richieste di Bruxelles e l'articolo
Racconta della quasi unanimità della classe politica contro queste raccomandazioni
Della
In Commissione cerchia invita dirittura alla rivolta contro degli ultrà liberali ulteriori siero Euro liberale di Bruxelles insomma
Le solite cose francesi potremmo dirò con qualche eccezione le affidiamo per esempio quotidiano conservatore quindi
Dalla parte opposta rispetto a quella di Holon do pubblico l'editoriale dal titolo due anni con la condizionale
Hai voglia ad abituarsi a tutto ci sono degli spettacoli che sconcerta non quello che la Francia seduto al fianco di Spagna Polonia Slovenia sul banco degli imputati dell'Europa
Che si fa dettare una lista di riforme da compiere è uno di questi spettacoli o l'onda pare sia molto irritato ma non c'è da stupirsi per un tale affronto con la deriva ininterrotta dei nostri deficit l'aumento senza fine del debito
Il tracollo della competitività eccoci relegati tra gli anelli deboli della zona euro la Francia sta crollando a forza di lassismo immobilismo finendo con il mettere in pericolo anche gli altri così
Precisiamolo editoriale poi prosegue invitando nuovamente Holon da fare come dire lascio tra
Fece una decina d'anni fa in Germania
Ancora più nette in qualche modo la l'opinione del Daily Telegraph quotidiano euroscettico britannico i francesi devono accettare le riforme oppure l'euro un progetto finito sì c'è stato qualche sospiro di sollievo quando la Commissione annunciato
Che non avrebbe imposto multe i Paesi che non sono riusciti a centrare gli obiettivi di riduzione della spesa pubblica ma
Il gioco durato poco durato fino a quando fa un solo onda risposto in modo ingrato all'estensione di due anni degli obiettivi di deficit accusando Bruxelles di dettare
Tagli al modello sociale tanto caro alla Francia il Paese ora e visto a Bruxelles e Berlino come il malato d'Europa
Le ragioni sono il debito pubblico molto altro il tracollo della competitività di fronte a questa situazione la Commissione ha proposto riforme dettagliate specificando anche quali tipi di leggi dovrebbero essere approvati
La posta in gioco è alta la zona euro si è conquistato un po'di tempo dopo la crisi
Sui mercati finanziari dello scorso anno ma se la Francia non si riformerà il progetto dell'euro potrebbe essere definitivamente finito la Francia deve riformarsi oppure l'euro morirà così il Daily Telegraph sfratti
Per chiudere una segnalazione torniamo sulle mondo di oggi ci sono un paio di articoli interessanti corredo di quello sulla
Sulla sovranità nazionale brandita davo Londra uno riguarda la coppia Franco tedesca perché lì c'è stato un incontro tra
O Londra e Merkel il terzo in poche settimane
Da quel che si capisce o non sta facendo come sarà così all'inizio del suo mandato dopo gli scontri con la cancelliera cerca un'alleanza con
La Germania
Questo cosa significa che chi sperava o l'Honduras con me
Leader del Fronte antitedesco beh rischia di rimanere molto molto deluso ci fermiamo David Carretta una buona giornata l'ascolto di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0