L'intervista è stata registrata venerdì 10 dicembre 1982 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Comiso, Disarmo, Marcia, Milano, Movimenti, Pace.
Rubrica
Commissione
9:03 - CAMERA
10:16 - SENATO
9:15 - Senato della Repubblica
9:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Camera dei Deputati
14:15 - Camera dei Deputati
13:30 - Camera dei Deputati
15:00 - Roma
Siamo con il sindaco Vetere si è appena conclusa la prima parte di questa manifestazione solista e probabilmente il primo raduno
Pacifista che c'è se non altro nella capitale come come raduno ecco per ascoltare degli interventi tipo pacifista lei no veramente sono sono state dagli altri
Conto già dal ventiquattro ottobre in poi c'è uno stato cento chilometri all'ingresso c'è anche per ascoltare per
Centosette a che cosa credi che concretamente possa servire
Certo concretamente nelle scelte politologi
Un effetto immediato
Sarebbe se non ci fossero queste degli ci possono mobilitazione sempre più
E certo che si procedere
Si arricchiscono
Onde di uomini in
I morti e batte in
Che e allora c'è
Non la certezza quanto meno la speranza di Bot
Tu credi che insomma già trasformato in una certezza tu credi che il governo Fanfani debba tener conto di queste
Noi siamo in un nonostante tutto l'orientamento dal pensai
E sei milioni di voti
Sono tutti
A lottare
La base contro l'installazione di
Qui pubblico militari magari
E forse bisognerebbe
è un Paese in cui
Sto a vedere fatto come mai non c'è una parola in queste manifestazioni sulle spese militari italiani
Perché c'è una parola
Perché non esprime non c'è esplicitamente per l'espulsione c'è una prova a fare in questi giorno la polemica in
Alla le anche Emanuele Rovigo agli inizi nemmeno però bisogna anche ammettere questa e invierà polemiche e della degli Stati ma cioè nei confronti dei lavori questo
Ecco ma tu non credi che riti di amaro quello che che poi alla fine si mettano d'accordo ma senz'altro si mettono d'accordo
Problemi o qua questo orgoglio o socialista ministro della difesa civile dobbiam poco sosta di altri ministri socialisti della difesa noto Bertoni
Nella storia non è detto che uno perché abbia una tessera sia per necessariamente un pacifico
Proviamo a pensare che per esempio bilancio preventivo dell'ottantatré della difesa per le tredici mila miliardi ecco che cosa sono questi novecento perché tutti i pareri questi novecento nessuno dei tredici mila ma si tratta comunque di un aumento bronzo
Per la verità bisogna onestamente riconoscere che nel bilancio della Difesa in Italia una grande parte alimentare che serve a dare lo stipendio a impiegati ufficiali e anche a troppi generali ma forse è un bene
Reali non hanno il tempo di avevo un comando ma costano
Ma è un prezzo buono perché guarda nei paesi dove Generali sono pochi sanno a lungo al comando del in Italia con ufficiale per
Fare sei mesi di comando le fa sei mesi voi salta uni anni al ministro quindi non fa a tempo a impadronirsi intorno
Ecco ma torniamo un attimo a questo appuntamento a s'inizia la parte musicale questa gente un da dove è venuta chi sono questi che sono qui oggi io dicevo prima vedere che era la prima non manifestazione di piazza non corteo voglio dire al primo raduno talquale ad Atene per ascoltare gli interventi politici ma direi di ma
Piazza conteggio è stata stava bloccando tutto
E ucciso
Perché la pace oggi è un bene di tutti
Non è chiaro che oggi sei scoppiasse una nuova guerra
La sola cosa io potrei fare
Per prendere i miei figli portarmi sulla spiaggia e racconta di una favola
Però qui per concluderà dichiari dicono che la guerra giace già in atto perché muoiono milioni di persone mi si dice la pace in pericolo tu che ne pensi io penso che hanno senz'altro ragione quelli che dicono la pace impedito quelli che dicono che la guerra c'è perché voglio avere persone per fame hanno anche ragione ma solo non solo per fama che per governare dalla dall'ufficiale evidente però hanno anche ragione ma dimenticano una cosa tela fame nel mondo la si sconfigge combattendo l'imperialismo cioè combattendo aveva ragioni per cui ce la fanno non dando alcune scatolette di carne ma i poveri cioè facendo una politica di da dame di San Vincenzo
Per la vecchia polemica io vi ringrazio
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0