La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 20 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 20 minuti.
09:30
9:30 - Milano Marittima (RA)
Buongiorno agli ascoltatori Acconci all'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale quotidiani di oggi domenica dodici ottobre
Quotidiani che hanno
Redditi diversi temi non c'è forse è un
Il tema centrale per le aperture noi andremo a vedere innanzitutto
La situazione internazionale lo stato dell'odio e l'apertura di Avvenire leasing che avanza in Siria duri combattimenti accompagni assediata cinquecentocinquanta morti
E in Iraq il Califfo URAP punta su Kirkuk la situazione appunto del conflitto editoriale
Di Angelo Panebianco sul Corriere della Sera sotto assedio è l'Occidente con l'attacco islamista a compare
Intervista del ministro della difesa Pinotti sul libero le iniziative di Mogherini in Libia il ruolo
In questa fase importante dell'Iran l'importanza di un Iran normale l'editoriale di Roberto Toscano sulla stampa
E poi giustizia legalità
L'apertura delle cronache dei garanti vista urla di aiuto dal CIE centro di identificazione
Espulsione degli immigrati a Capo Rizzuto ci massacrano un attivista raccolto la denuncia di un gruppo per è arrivato dal Siria questioni questione CE ma questione
Carcere sempre sul garantista Una storia semplice cioè di cattiva giustizia Maurizio Bolognetti
E poi le lentezze della giustizia italiana il messaggero del sistema giustizia e in qualche modo collegate con
Il disastro
Di Genova ha un ruolo la politica ha un ruolo anche la giustizia
Polemiche divario tipo vediamo l'apertura della stampa Genova il giorno dell'Ira il disastro si poteva evitare
Danni per trecento milioni Gabrielli ammette previsioni sbagliate ASM da sbagliate e
L'apertura del Corriere della Sera la catena delle responsabilità Genova vent'anni di promesse ricorsi pagamenti inutili era vo e lavori mai e seguiti con l'editoriale di Gianantonio Stella il politico ligure alla Ca alla gara dello scaricabarile
Altri commenti su vari quotidiani intervista Gabrielli su Repubblica il quadro nazionale delle opere
E del dissesto la Repubblica dal
Messaggero commenti ed editoria ali prenderemo in particolare anche Furio Colombo sul fatto quotidiano che racconta anche
Delle
Prese di posizione per riguardo a un altro scenario del dissesto
Politico oltre che idrogeologico italiano la questione Vesuvio e la
Predicazione
Le proposte di Aldo Loris Rossi
Attraverso anche
Radio Radicale appunto Furio Colombo sul
Fatto
Quotidiano per quanto riguarda
La politica dei partiti movimento Cinquestelle allora dicevo e sulle aperture
Su Genova anche lo smottamento tali a l'apertura il titolo
Del manifesto dicevamo che il momento Cinquestelle protagonista
Della politica insieme al PD Renzi momento Cinquestelle alla chiusura del del ritrovo al Circo Massimo il comizio di Grillo in cima a una gru il fatto quotidiano
In prima pagina oltre al fotocolor sud Genova nel fango soli a mani nude dei soccorritori
I soccorritori ai volontari il titolo sul Circo Massimo Grillo e Casaleggio Banca Centrale Europea pronti a le armi Draghi un bar è un banchiere non può darci ordini la kermesse il movimento si riempie leader dalla gru alla Biglia
Siamo lo scudo umano contro i parassiti che ci governano il Parlamento non è per noi era Agazio del tu uscite fatte in piazza a quello che fate
Lì dentro
Corona che commenti posso tutti i quotidiani il prenderemo Mattia Feltri sulla stampa intervistata la parlamentare lombardi su il Corriere sulla questione diciamo dell'utilità della presenza del Movimento cinque Stelle in Parlamento e il referendum sull'Euro
Lanciato da Grillo in approfondisce il tema in particolare anche sotto l'aspetto della popolarità dell'Unione europea
Il sole ventiquattro ore il Partito Democratico invece ci arriviamo attraverso innanzitutto le questioni legate alla riforma del lavoro
Le resistenze interni in alla Partito Democratico intervistato occuparlo sulle pubblica dall'altra parte a difesa della linea governativa del rio sulla stampa
I commenti di Travaglio
Di Furio Colombo e anche di Burgio sul manifesto portano alla questione della
Diciamo del tasso di democraticità del partito con un Renzi che si prepara ad affrontare il nodo anche della forma partito approfondimenti sul tema quelli di
Maria Teresa Meli sul Corriere e Francesco Bei su Repubblica in un contesto di consenso crescente per il leader del Partito Democratico lo vediamo dai sondaggi
Riportati da Repubblica con il voto diamanti e contesto è quello anche non solo della riforma del lavoro ma anche del legge di stabilità e delle risorse che il Governo cerca per fare quadrare
I conti su questo aperture del Messaggero IVA e giochi caccia a quattro miliardi gioco gioco d'azzardo e il Sole ventiquattro Ore imprese taglio alcune orma meno sconti fiscali meno sconti
Gli scali all'impresa e spending review del dieci undici miliardi metà che dovrebbero arrivare dei trasferimenti ai comuni e alle
Regioni c'è e ci sono posizioni differenziate sulla questione del TFR in busta padovano che frena Renzi che sembra determinato a procedere su questo le aperture
Del di libere del giornale anche sull'economia sciopero fiscale la notizia annuncio invito di libero si parla il particolare della TaRi
Mentre per il giornale è pronto il condono fiscale Addio a un altro tabù
Su altre vicende dei partiti Salvini con la maglietta di Putin sul piazza rossa AUD se è il segno somma fotografia di Salvini sulla Piazza Rossa
Un commento su questo di Cazzullo sul Corriere Forza Italia
Berlusconi non sembra particolarmente attivo se non sulla selezione della nuova classe dirigente poi le elezioni regionali in Emilia Romagna e la ricerca di un candidato Eugenio Scalfari nel suo editoriale domenicale
Sì concentra su sul patto del Nazareno che il rapporto
Renzi Berlusconi per quanto riguarda la giustizia oltre a quello che abbiamo già anticipato l'Anm sul piede di guerra e invece dall'altra parte il ministro Orlando
Accolto con entusiasmo dargli avvocati vedremo a da Repubblica e dalla stampa particolarmente interessante sulla questione della trattativa stato mafia l'intervista al ex PM Di Lello che aveva fatto parte
Della squadra di Giovanni Falcone ex parlamentare europeo eletto da Rifondazione e che spara a zero sul
Sul
Diciamo sui processi trattativa è una commedia non un processo vedremo interessante questa intervista ex giudice istruttore non ex
L'ex PM Di Lello intervistato dalla stampa e poi le questioni della famiglia il sinodo della Chiesa che prosegue intervista Scola su Repubblica e sondaggio sui matrimoni
Che i e su un il nuovo consenso degli italiani un tema che era stato minoritario finora ora diventa maggioritario secondo un sondaggio di Repubblica di tre di Belpietro sul tema e poi obiezione di coscienza
Sulla pillola del giorno dopo Carlo Casini su Avvenire a favore sulla fecondazione assistita i rischi
Di quei di questa
Di una applicazione anche Intema di fecondazione assistita eterologa ne scrive Valter Vecellio sulle cronache
Delle garantista e poi altri temi l'eutanasia un caso di eutanasia negli Stati Uniti la questione vola
Il rischio che diventi endemica l'allarme lanciato dall'ONU e un
Nel servizio grande attenzione e visibilità della stampa su la Sierra leone il Paese che
Devastato
Devastato dalla contati giù di vola poi Cina e Hong Kong
La questione della democrazia dei diritti
La situazione
Nel oggi in questi giorni elezioni in Bolivia la situazione del Marocco un approfondimento sul Corriere
Diritti umani e internet se ne occupa il Sole ventiquattro Ore e cercheremo di andare a vedere tre interviste importanti su questioni relative a democrazia e diritti umani
André Glucksmann supplemento letterario del corriere Della Sera Amartya Sen nessun pure pubblica a partire dai nuovi
Dall'assegnazione dei premi Nobel per la pace e poi Vargas Llosa il lo scrittore Vargas Vargas iosa intervistato sul Corriere del sera
Abbiamo
Già e nel
Sommario inserito alcune delle citazioni radicali non abbiamo trovato
Nulla sul
Presenza dei radicali alla manifestazione a Parigi per il diritti per i diritti umani la presenza di Marco Pannella di Valerio Federico su questo l'informazione è quella di Radio Radicale partiamo appunto dalla scelta
Del quotidiano dei vescovi Avvenire lo stato dell'audience Siri al confine turco la città chiave di Corbani sta accadendo nelle mani dell'ISI sì e tra i peshmerga curdi
Che la difendono ci sarebbero anche due combattenti italiani dopo Mosul anche Kirkuk in Iraq e nel mirino e i miliziani puntano ora verso il confine iraniano nel Kurdistan si allarga il fronte dell'offensiva dello Stato islamico
Mentre turchi e Qatar sono accusati dagli alleati nella coalizione guida statunitense di doppiogiochista IMO
Una situazione che peggiora di ora in ora mentre i raid aerei continuano assortire perfetti limitati fa pensare
Il ruolo in particolare della Turchia come avrebbero potuto andare diversamente le cose
Nelle nell'negli ultimi anni e se fosse stata
Effettuato una scelta coraggiosa di apertura
Capacità di federazione democratica da parte dell'Unione europea anche dall'altra parte del Mediterraneo la questione turca la questione israeliana le cose sono andate
In modo diverso e allora ancora avvenire pagina cinque cubane circondata strage annunciata
Oltre cinquecentocinquanta morti dall'avanzata del di sinistra e cento mila in fuga da settanta villaggi vicino a Mosul gli uomini del califfato non messo a morte quattro donne tra loro due medici una ex deputato ucciso in battaglia prima guerrigliera peshmerga
Bombe sugli Sciti trentaquattro vittime de un
Una situazione un quadro
Disastroso che avvenire l'unico quotidiano sceglie di mettere al centro con l'apertura il commento
è quello che andiamo a prendere quello di Angelo Panebianco
Sul Corriere della Sera che inizia con una domanda quanto può valere in termini di reclutamento di altri combattenti in tutto il mondo oltre che di nuovi simpatizzanti per la causa la guerra santa
Da sempre più probabile caduto dico urbane nelle mani dello Stato islamico e
Il problema è che una coalizione di guerra contro lo Stato islamico che comprende le potenze sunnite dell'area è un'ottima cosa sulla carta ma non funziona o funziona male di fatto perché ciascuna di quelle potenze
Annella partita interessi obiettivi propri e la leadership americana è troppo debole e troppo poco credibile
Qual è dunque
La tesi di fondo di Panebianco e vitale che in Medioriente
Non si commettano più errori altrimenti la guerra arriverà a casa nostra anche gli USA non hanno nulla da guadagnare da un indebolimento del regime transatlantico il Khalifa
Tocca darà se l'Europa e l'America torneranno insieme non basta quindi
La il coinvolgimento degli Stati arabi del
Della zona
Anche gli Stati Uniti come hanno sperimentato con la presidenza Obama la meno interessata rispetto a tutte quelle che l'hanno preceduta nell'ultimo mezzo secolo a mantenere la relazione speciale con l'Europa
Non hanno nulla da guadagnare abbiamo detto da indebolimento eccessivo del regga del legame transatlantico e forse dei tempi di Jimmy Carter fine anni Settanta che il prestigio l'influenza degli Stati Uniti non cadevano così in basso
Bisogna sperare che il prossimo presidente abbia l'energia la vitalità
La capacità di rovesciare la tendenza nell'attesa e vitale che in Medioriente soprattutto gli occidentali gli americani in primo luogo ma anche gli europei la smettano di accumulare solo errori Panebianco sul Corriere della Sera
Il la ministra della difesa italiana intervistata da libero una intervista incentrata su altro dopo Napolitano una donna sul Colle
Questo il virgolettato che le viene tratto ci sono vari temi anche personali il nome di Pinotti effettivamente
Ha circolato circola come possibile nuovo Presidente della Repubblica
La domanda sugli interventi aerei contro Lisi disse che non danno risultati sperati che farete tra poco andremo in poi lamento proporre un ulteriore impegno dell'Italia alcuni nostri ufficiali sono appena tornato dal comando centrale USA a Tampa dove hanno preso parte la pianificazione delle esigenze
Gli interventi si valutano sempre insieme agli alleati
E se gli alleati lo chiedessero è possibile un coinvolgimento delle truppe italiane non lo escludo a priori risponde Pinotti in Iraq
C'è un Governo legittimo che chiede di intervenire in Siria la situazione è molto più confusa l'Italia si muoverà rispettando la Costituzione sulla base delle richieste della coalizione che abbiamo contribuito a creare e della decisione
Che assumerà il Parlamento insomma spinotti rinvia
Alla
Parlamento
Per quanto riguarda la Ministro degli esteri Mogherini
Eh andata in Libia insieme a banchi Moon
Sole ventiquattro ore fa Agila sette Mogherini a Tripoli la Libia va salvata il Paese divisi in fazioni il Governo in esilio a Tombolo che la Banca centrale a Malta
Mentre aumenta il sostegno dentro dall'interno della Libia alle politiche dell'ITIS e allora
Dell'ONU è riuscita a riunire per la prima volta le fazioni all'interno del Paese al centro della vita anche la questione energetica anche gas e petrolio sono in mano a milizie
Diverse e le forniture
Stanno Corolla do l'incubo della bandiera nera dell'ISI disse in un contesto di divisioni o fuori e vuoto di potere in Libia
Il terreno si crea terreno fertile per gli estremisti nell'analisi di
Roberto Bongiorni sul sole gli appelli all'unità lanciati dal Capo dello Stato islamico sono un macabro avvertimento per tutto il Maghreb
Tunisia e Algeria
E l'altro elemento
Importante nello scacchiere internazionali delle crisi che essi intrecciano è certamente quello dell'Iran ai microfoni di Radio Radicale lo ha spiegato
Ma Bonino di ritorno proprio da un viaggio in Iran si occupa del del questione diranno Roberto Toscano sulla stampa
Partendo da una scadenza che si avvicina il ventiquattro novembre l'interim Agreement Accordo provvisorio sulla questione nucleare iraniana
Concluso nel novembre dello scorso hanno e la comunità internazionale dovrà decidere
Sul in grado di rispetto di quell'accordo toscano cita Roger con il sogno Wertheim secondo quale l'Iran è un Paese serio e stabile
La Regione instabile questa speranza di una normalizzazione dei rapporti con gli Stati Uniti passaggio obbligato verso una normalizzazione dei rapporti dell'Iran con il mondo accomuna la stragrande maggioranza
Degli
I rami anni
Scrive toscano sulla stampa la questione di un pieno inserimento dell'Iran nella comunità internazionale piuttosto che la questione nucleare ad essere la posta il gioco più importante
Ma ancora di più la posta in gioco è di natura interno assecondo toscano quello che si deciderà entro il ventiquattro novembre il futuro della Presidenza romani
E di quello che essa significa come prospettiva di una graduale apertura del sistema politico iraniano verso crescenti doti di pluralismo e modernizzazione non solo economica
Quindi legittimo da parte dei negoziatori americani ed europei esigere dall'Iran tutte le garanzie possibili per far sì che un accordo sia sostanziale e credibile
Non andrebbe però dimenticato che l'eventuale fallimento del negoziato comporterebbe una fine prematura del tentativo sostenuto dalla maggioranza degli iraniani
Di conseguire l'obiettivo di un Paese normale sia sotto il profilo internazionale che sul piano interno e darebbe invece le spire forza politica
A quelle correnti che pur minoritarie hanno mantenuto un peso non trascurabile all'interno del regime e che attendono un fallimento del negoziato per tornare alla chiusura militante e al rigore ideologico
Toscano sulla stampa quindi
Sì schiera per
Un insomma
Perché si ha fatto di tutto perché non fallisca il negoziato sul nucleare le conseguenze politiche soprattutto interni all'Iran e poi anche
A livello internazionale di un suo fallimento del negoziato andiamo sui temi interni e partiamo come spesso
Cerchiamo di fare
Da radio radicale dal tema del del diritto della condizione di criminalità dello Stato nei suoi ippici nomini un po'anelli terminali del
Della catena del sistema giustizia ancora una volta attraverso le cronache del garantista
Sulle denunce per quanto riguarda la condizione dei nel CIE i centri di identificazione espulsione Simona Musco le scrive
Sul quotidiano
Il garantista
Le grida di aiuto dal CIE ci stanno ci stanno massacrando e poi le lettere dal carcere ed oggi è quella di
Maurizio Bolognetti la vista dei radicali al carcere di potenza che produce una denuncia inascoltata mentre un detenuto il più disperato viene accusato per minacce
E due pesi e due misure della obbligatorietà dell'azione penale spiega Bolognetti le carceri consistente la Mattel nucleo di nuova Shoah così Marco Pannella ebbe a definire le nostre pazze
Galleria nel corso di un congresso di radicali italiani le carceri luogo di tortura senza torturatori perché ad essere torturata
L'intera comunità penitenziari abbandonata da uno stato incapace di rispettare
La sua legalità e poi le visite ispettive quando si poté potevano fare nelle condizioni di parlamentari di Rita Bernardini insomma la
Il collegamento
Partendo dallo specifico del del carcere di Potenza Bolognetti allarga il il tiro e
Aggancia con il complessivo del iniziativa radicale
Anche quella
Volto ad ottenere un provvedimento di amnistia che
Innanzitutto di amnistia per la Repubblica come ricorda Maurizio Bolognetti pagina due delle cronache
Del garantista dicevamo CIE carceri non come questioni isolata ma come
Anello terminale di un sistema il sistema è quello
Anche della malagiustizia il Messaggero pagina sedici questione ben nota ma che poi non trova
Molto spesso
Degli agganci di cronaca la lentezza record della giustizia ottant'anni per accertare la proprietà di un terreno l'avvertenza iniziata nel mille novecentotrentaquattro
Tra un Comune del casertano è una famiglia si è anche dovuti ricorrere al diritto feudale
Siamo pagina sedici tre il Messaggero e forse con questo caso paradossale è un po'da da guinness dei primati
Dissi
Diciamoci da un elemento in più per leggere la cronaca del di quanto accaduto a Genova abbiamo preso
Già i titoli di apertura prendiamo
L'intervista
Su Repubblica allo Stato impotente come si è visto Genova non è in grado di tutelare le vite dei cittadini e la Protezione civile senza mezzi è come se mi avessero mandato sul fronte
Con una scatola di aspirine
Il capo della potere della protezione civile
Gabrielli che accusa come una guerra questo Stato impotente non sa difenderci ora tutti a piangere ma poi la politica
Diventi ca e ancora Gabrielli dice è vero sono stati commessi degli errori le previsioni meteo erano sbagliate ma non dobbiamo crocifiggere nessuno il conto delle ultime
Emergenze Venturi regola tre miliardi l'anno scorso il Governo ha stanziato settanta milioni
Siamo armarli solo di aspirine e
Se
Avessimo utilizzato le regole del pubblico la concordia si sarebbe inabissata l'operazione è riuscita grazie ai privati
Il cardinale Bagnasco intervistato con quei fondi bloccati sono una vergogna qui la gente soffre e cerchiamo di vedere gli aspetti più
Più politici il
Il ruolo
Apprendiamo subito il
L'editoriale di
Gianantonio Stella tout court sul Corriere di fronte alla politica del Governo Berlusconi che ha affossato la prevenzione contro il rischio di dissesto idrogeologico puntini puntini
Lascia increduli a rileggerla oggi la nota ufficiale del PD del sette novembre due mila e undici subito dopo l'alluvione di Genova che uccise sei persone appunto ne
Le due righe lette all'inizio riassunto tutta colpa della destra tutta colpa del Cavaliere tutta colpa d'il Governo incarica colpevole di aver appunto affossato la prevenzione fatto dei tagli selvaggi e la tutela del territorio
Occorre reagire prontamente per tre ripristinare quelle risorse destinarne ulteriori Perù le zone alluvionate
Di più è scandaloso e scontino ma Stella con lui quel
Virgolettato del PD del sette novembre due mila e undici è scandaloso che nelle misure previste
Dalla legge di stabilità il Ministero dell'ambiente
Venga decurtato di centoventiquattro milioni per la difesa del suolo non solo servono questi fondi ma ne occorrono altri per fra fronte la gravissima emergenza in Liguria nell'alta Toscana
Quanti soldi
Per cominciare i due protagonisti principali dell'atto d'accusa democratico la genovese futura ministro della difesa Roberta Pinotti e guarda guarda il tesoriere de La Margherita Luigi Lusi chiedevano una somma di ottocento milioni di euro per interventi immediati sull'emergenza idrogeologica
Di cui trecentoventisette milioni per Genova e gli altri territori più la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari e contributivi più altro eccetera ecc scrive
Scrive
Gianantonio Stella ottocento milioni ventisette volte di più di quanto sarebbe stato stanziato due anni dopo per la prevenzione del rischio idrogeologico dal Governo guidato da Enrico letta a maggioranza democratica trenta milioni miseri
Basta questo confronto scrive Stella per dimostrare come le polemiche sul tema dell'intervento prima e dopo le Khattab troppi naturali siano dettate troppo spesso da interessi di bottega di luglio Governo ladro
Cattiva coscienza di cattiva coscienza di entrambi gli schieramenti
Scrive Stella carità mente nemici su tante cose ma uniti nell'affidarsi a San Gennaro piuttosto che alla prevenzione ci sono vari esempi citazioni di Andrea Gallo di o don Gallo
Sud tutta la questione accerto scrive Stella sulla nuova tragedia di giovedì pesa lungo interminabile fatale braccio di ferro giudiziario
Tra le imprese che si contendono i cantieri
Provo ulteriore di quanto avesse ragione la Banca d'Italia quando come ricorda lo stesso vicepresidente del CSM Vietti denunciava che l'inefficienza della giustizia civile ci costa all'uno per cento del PIL
All'incirca ventidue miliardi di euro e quindi
Anche da questa citazione vediamo
Il il collegamento che esiste tra questioni di cui
Parlavamo prima
Questa
Ma
Prosegue Stella sarebbe indecoroso se l'intera responsabilità di anni di ritardi rinvii di decisione muti fitte di scartoffie burocratiche per quel benedetto by pass del Bisagno
Che il
Il torrente fosse scaricata sulla magistratura
Il vecchio partito comunista ai suoi tempi tirava in ballo la responsabilità oggettiva il Sindaco gli Assessori comunali regionali delegati al problema il Governatore insomma tutti coloro
Che sono stati eletti dai cittadini per risolvere le situazioni che vanno risolte devono aver ben chiaro il punto vale per Burlando per Marco Doria vale per tutti anche non aver strillato all'ora
Anche non avere strillato anch'
Ancora
Piena per lanciare nuovi allarmi sui libri può essere una colpa
Ci deve sulle loro e di stampa ed è penoso sentirvi Peter
Ancora una volta nessuno ci aveva avvertiti o che l'avviso parlava solo di quantità di pioggia significativa
Non ne possiamo più di un paese che come denuncia un dossier di Legambiente spende ogni giorno solo duecento mila Europa la prevenzione e ottocento mila cioè il quadruplo per intervenire dopo ogni sciagura
Tanto più in una regione quella Liguria dove da anni
Come denuncia Ispra ci sono otto mila trecentonovantadue frane censite è un indice di franosità molto più alto della media nazionale
Gian Antonio Stella sul
Corriere ed è proprio la situazione nazionale che
Trattano Repubblica pagina dieci con Fabio Tonacci
Paralizzate in Italia otto opere su dieci lavori si bloccano nonostante ci siano gli stanziamenti pronti nel decreto sblocca Italia spunta una via di uscita avviare i cantieri anche se scattano
Di ricorsi poi il TAR che si assolve Giuseppe Caruso Presidente la seconda lezione
Delle della seconda Sezione in Liguria che dice la colpa è di chi fa
I bandi
C'è un rimpallo sul tema dalle cronache dei garanti sta
Il titolo è Gabrielli furioso un disastro creato dai giudici nell'intervista a Repubblica dallo stesso Gabriele invece abbiamo verso il visto mettere al centro i politici Gianantonio Stella
Lidi h li abbinate diamo su Libero a pagina undici non è la vergogna d'Italia solo della sinistra e il titolo
Come scelte schieramento di Mario Giordano e poi l'analisi di Franco Bechis
Chi si nasconde dietro il TAR dice balle le opere per la sicurezza sarebbero state pronte solo nel due mila e quindici lo stop dei giudici non c'entra con il disastro e quindi
Parla di ignobile scaricabarile Bechis sarebbero state per pronte solo nel due mila e quindici ma non c'è neanche da illudersi sui tempi futuri
Lo vediamo dal Sole ventiquattro Ore a pagina otto
Genova è a rischio fino al due mila e venti scrive Jacopo Gilberto che serviranno anni per la messa in sicurezza dei fiumi killer il Ferré Giano il Bisagno quando il tratto sotterraneo del Bisagno sarà liberato non basterà a mettere in salvo la città
Il passaggio nascosto sarà ancora troppo stretto
è forse
In termini di
Di cronaca questo l'avvertimento insomma l'informazione più preoccupante queste che ci arriva dal Sole ventiquattro Ore per quanto riguarda
I con menti
C'è anche quello di Paolo Granzotto sul giornale che se la prende con la politica incapace che scarica il fango sui metereologiche
Padellaro sul fatto quotidiano la
Gioca in chiave
Renzi e consenso al Governo la sola presenza visibile dello Stato nella città sommersa era il capo della Protezione civile Franco Gabrielli e quindi
Si rivolge a Michele Santoro è al servizio pubblico che
Del nella trasmissione Santoro citando dei calcoli Diego Della Valle ha detto che si sta creando una bolla mediatica che ha messo nelle mani di un solo uomo Matteo Renzi la democrazia italiana e
E Padellaro domanda ma quanto ancora potrà durare questi otto esercizio illusionisti co prima che il monumentale Castello di annunci
Linee guida deleghe in bianco e balle varie si sfasci rovinando sulle nostre povere teste
La
Domanda di Padellaro restiamo sul fatto quotidiano per
Un'altra citazione e quella di Furio Colombo che parte proprio dalla mobilitazione
Controllo sblocchi Italia che impegnano persone che vorrebbero salvare dalla felice cavalcata di Renzi almeno il paesaggio spiccano tra i tanti uomini e donne di cultura non disposti alla disciplina Della Ratta rassegnazione
I nomi di Andrea Carandini il grande archeologo e di Aldo Loris Rossi architetto e urbanista italiano fra i più noti al mondo Aldo Loris Rossi out Torre del piano urbanistico per la grande Napoli ricorda il tragico esempio che è al centro di una sua denuncia del suo lavoro insieme a Radio Radicale a quel partito
Fin dai tempi in cui Pannella era consigliere comunale a Napoli
Chiunque potrà continuare impunemente costruire case alle falde del Vesuvio sempre più vicino all'area di pericolo certe e di
Impossibile evacuazione il rischio già grandissimo sarà moltiplicato dalla pratica perversa del silenzio assenso
La sua trasmissione settimanale di radio radicale Loris lo si dimostra che la violazione sistematica della Costituzione
Mette a rischio gravissimo non solo il paesaggio ma anche le persone la grande trasformazione ti dicono
E che finora abbiamo denunciato imbroglio malcostume corrotta complicità pensando sempre che tutto si svolgesse sull'atto del crimine adesso invece ci troviamo di fronte a leggi di governo che ammettono e permettono conclude
Furio Colombo e e qui vedete già una diciamo una interpretazione radicalmente alternativa di quella che si affaccia
Tra articoli i titoli dei quotidiani di oggi dedicata alla la tragedia di Genova perché
C'è chi dice nello sblocca Italia che consentirà
A opere come quella rimasta bloccata per per i ricorsi che l'opera che avrebbe dovuto liberare la il letto del fiume torrente che poi ha causato le inondazioni e quindi
Se ci si affida in positivo allo sblocca Italia come soluzione e dall'altra parte però l'allarme di chi come Aldo Loris Rossi facendo l'esempio
Del del Vesuvio
In realtà attacca queste nuove norme perché si potranno magari veloci rizzare anche delle opere utili ma potrebbero moltiplicare
Anche le opere del dissesto idrogeologico ed è un po'il
Lì l'idea
Che pone Michele Serra nella sua ma casomai ci sono certamente le opere da sbloccarla ma ci sono anche quelle
Da
Da bloccare come non è stato fatto finora
Da cui arriviamo alle vicende più direttamente legate alla politica la politica dei partiti o dei movimenti non definendo Si Partito la kermesse del Movimento cinque Stelle al Circo Massimo ci aiutiamo con
La cronaca di Mattia Feltri sulla stampa c'è spazio per tutto
Al Circo Massimo per le mille proteste per il mille comizi per le mille idee le mille contraddizioni ogni cosa sembrava consigliata un piccolo e confuso miracolo orizzontale finché il POMI peggio non è diventato il capolavoro del verticismo la gru sia issata sessanta ottanta metri sopra il Circo Massimo il faccia l'eternità del Palatino in cima
Lontano come un dio c'era Beppe Grillo una scena suggestiva semplicemente bella
Grillo era una macchiolina nera contro il cielo azzurro e da sotto noi con il naso all'insù perché di colpo si era fermato quel formi colare di umani quel frulla ready bocche traboccanti soluzioni di braccio gesticola antirabbica Grillo
Come sono i cronici distanti delle ore superbe
Parlava di democrazia dal basso dal più alto degli altari si era ripreso il suo mondo ora andate voi a contende glielo si era discusso per giorni shocking di incorona azioni successioni scalabilità del movimento organizzazione struttura scheletro di partito piccoli leader o Front meno ambasciatori
E poi era bastata una strepitosa trovata scenografica e l'urlo del Capo
Bisogna dare una svolta e la daremo stasera si riferiva al referendum contro la moneta unica che plateale attrazione spazza via qualsiasi questioncella trattata alla giù a filo d'erba
Bisogna uscire dall'Euro prima possibile raccoglieremo milioni di firme ha detto e di colpo è finito in un cantuccio di gergo politico il di do intorno a pizze Nogara Luigi di Majo erede al trono all'abbraccio che si era scambiato compensare atti favor di telecamera la strategia delle alleanze
O della contrapposizione
Ma era la mattina che Grillo faceva avanti e indietro compariva per incitare l'esercito entrare a Genova lunedì prima che ci arrivi Matteo Renzi perché deve stare con i cittadini non coi cialtroni
E qualcuno ci aveva
Pure visto tendenze golpisti che annunciava con ogni mezzo al
Giochi Act che produrrà schiavismo e si introduceva il filosofiche considerazioni sul curo peloso pelato della scimmia allora la gente sbucava dal fitto sistema viario scaturito tra i gazebo quel sistema che è stato percorso da mattina a notte da migliaia di persone uno sterminato
Andirivieni e nonostante il sole diretti all'Agorà per sentire il membro della Commissione lavori pubblici fermi davanti all'esperto che parla di spionaggio elettronico seduti in circolo come gli indiani e di fronte
A un è un puro parlamentare mentre un tizio sulla sessantina con la barba tre ci dice che contro la cementificazione delle coste
Bisogna tornare alla montagna insomma altri
Esempi
Esempi su le molte cose anche meno friabile naturalmente scrive Feltri anche piuttosto Ciccio osé molto autoreferenziali nessun dibattito con il nemico un sacco di complimenti reciproci
Quanto se Figo tu quanto lo sei tu quanto siamo figli Simi e allora finissimo fuori dal Parlamento ha detto Grillo andate da un amico un collega un parente andate e convertite lì
E
Questa
Questa cronaca di Feltri realtà molto molto politica la
Contraddizione scenografica ma non solo voi i cento gazebo
Che qua si discutono i temi più disparati la politica dal basso e poi Grillo lassù
Sulla gru con il referendum mantiene euro
Molti quotidiani titola non sul
Questione dell'esercito
Grillo show il premier ha affermato con l'esercito usciamo dal Parlamento il titolo di Repubblica che appunto attribuisce un significato
Golpista che insomma non
Non non parrebbe avvera in realtà nella dichiarazioni di Grillo ma insomma prendiamo anche il Corriere della Sera che approfondisce la questione del fuori dal Parlamento
Basta col Parlamento meglio le piazze andando intervistare anche Roberta Lombardi oltre alla cronaca
Di trovarci no ha ragione Grillo dice
Lombardi questo Parlamento è inutile potremmo fare dimissioni in massa
Dimissioni dunque
Fosse per me è già domani mattina ne abbiamo già discusso con altri in occasione delle riforme incostituzionali e ne riparleremo ma siete tutti d'accordo no c'è chi teme di dare un'impressione negativa la gente decide non mollare ma non è un Aventino era esistenza
Per fare che stare in Parlamento è inutile dobbiamo tenere gli occhi dentro le stanze che segrete ma stare soprattutto fuori tra i nostri militanti che somma l'idea
Attecchisce tra i parlamentari almeno tra alcuni e poi l'altra grande questione
Di contenuto quella
Del referendum il Messaggero Lamberto
Anche
Nel sommario ma il Sole ventiquattro Ore che
Dedica un
Approfondimento
Ulteriore
Vediamo pagina
Dieci
Grillo rilancia il referendum sull'Euro da questo punto di vista Emilia patta va a vedere la questione
Ne costituzionale perché
è vero che il referendum oggi come oggi sarebbe impossibile ma nel testo
Approvato dal Senato di riforma costituzionale c'è l'introduzione per la prima volta il nostro ordinamento di referendum propositivi e di indirizzo
Al fine di favorire la partecipazione dei cittadini alla determinazione delle politiche pubbliche la legge costituzionale stabilisce condizioni ed effetti di referendum popolari propositivi
E di indirizzo con legge approvata da entrambe le Camere sono disposte le modalità è scritto nel comma aggiunto all'articolo settantuno della carta il problema è che nel testo non è specificato che alcune materie non possono essere oggetto di nuovo
Referendum in linea teorica anche una consultazione come quella lanciata ieri da Grillo potrebbe essere possibile potrebbe essere possibile
Solo con la legge applicativa saranno infatti circoscritti i confini e già su questo evidentemente
C'è materia di discussione mentre dall'osservatorio politico di Roberto D'Alimonte sempre sul Sole ventiquattro Ore
Sì approfondisce la questione di merito di come seconda Alimonte serva una buona politica contro il contare Gio euroscettico una leadership politica
Credibile è schierata per l'integrazione per esempio in Spagna ha frenato l'avanzare dei nemici dell'Unione europea
E
Nel
Proprio nella cartina d'Europa molto interessante dove c'è una mappa
Degli euroscettici dei paesi dove c'è maggiore contrarietà
Al Unione europea gli unici a opinione positiva sono appunto gli spagnoli soli sloveni croati che i lituani e poi e questo effettivamente un dato
Sorprendente non so se nuovo ma certamente sorprendente l'Italia è e tra i tre Paesi del gruppo di terza tra i quattro Paesi del gruppo di testa con una
Livello di ostilità nei confronti dell'Unione Europea superiore al trenta per cento
Ci sono la Danimarca al trentaquattro e sette la Gran Bretagna al trentuno il nove la Svezia trentuno quattro e l'Italia al trenta e nove cioè soltanto un per cento di
Euroscettici
In meno del Gran Bretagna sono
I dati che arrivano da a questo da questo studio
La maggioranza dei cittadini dei Paesi dell'Unione il cinquantacinque per cento resta favorevole all'euro secondo l'ultimo
Rapporto dell'eurobarometro una percentuale in crescita di tre punti rispetto al sondaggio dell'autunno due mila e tredici in Italia favorevoli all'euro sono il cinquantaquattro per cento
La Francia di le penso il sessantotto per cento in Spagna al sessanta in Germania addirittura il settantacinque con questi dati la politica può ancora fare una grande differenza per il futuro dell'Europa e quindi gli elementi i dati negativi dati positivi alla fine dice alle molte
Dice dalle Monte la in politica a determinare la capacità di resistere ad alcune argomentazioni e di indicare una strada
Allora di resistere alle tentazioni nazionaliste
Non è certo
Matteo Salvini che resista queste tentazioni lo prendiamo subito prima di andare a vedere il Partito Democratico siamo sul Corriere della Sera pagina del dodici
Salvini e l'incontro con lo staff di Putin dicendo dalle imbarco i prodotti padani Marco Cremonesi descrive ma è la fotografia impressionante perché
C'è la Piazza Rossa c'è Matteo Salvini che sorride con
Il pollice alzato ok e il messaggio politico nella maglietta
Ritratto di Putin per di più in
Tenuta militare
La fierezza
Tutti
Salvini
Cioè un commento su questo perde abbiamo segnato sicuramente
Male la pagina
Eccolo qua pagina trenta Aldo Cazzullo i politici che si definiscono anti sistema viaggiano volentieri nei Paesi reietti della comunità internazionale l'archetipo fu il viaggio di in Iraq di Fini allora segretario momento sociale in compagnia di le Pen
Ricevuti con tutti gli onori da Saddam è proprio questo il punto gli Stati reietti sono tali non per capriccio delle lobby
Questa è la tesi di Salvini ma perché sono spadroneggia ti dà Satrapi spesso sanguinari è possibile che come sostiene lega
Le sanzioni non siano il modo migliore per indurre Putin a rispettare la sovranità Ucraina ma
Schierarsi con il carnefice anziché con le vittime non è folklore
è un indizio che l'enfant prodige della lega ha preso
Da lì antenati soltanto il
Peggio
Questo il commento di Cazzullo su Salvini Putignano nella piazza Rossa dalla parte del Partito Democratico Partito Democratico
E attività proposte di Renzi sul fronte del mercato del lavoro e poi anche
Sul tre questioni economiche la legge di
Stabilita partiamo dal
Partiamo dal lavoro del Messaggero pagina cinque Stanganelli che descrive la sinistra del PD che il Cal sa niente e fiducia alla Camera
Il nuovo centrodestra però insiste se necessario faremo come al Senato è Iren siano i media non ma non vogliono rallentamenti quindi per ora
Diciamo così retroscena sul comportamento che sarà
Loro
Vediamo Espresso anche nell'intervista a Cuperlo pagina dodici degli Repubblica
Sarà Oxa sarò in piazza il venticinque ottobre certo il vertice della CGIL ha corretto i toni diversi delle alcuni che mi erano sembrati sbagliati e quindi in piazza contro la fiducia Matteo cerchi di unità
La fiducia e l'atto più impegnativo ma la mia responsabilità non può violare alcuni principi
E ancora l'appello al leader i giochi acta va migliorato Renzi deve ricostruire l'unità e respingere il tifo zelante di chi chiede espulsione
è per l'invito
Di
Cuperlo
Il ruolo di Landini
Fatto Quotidiano pagina quattro sognando Landini la sinistra radicale chiama il leader Fillon
L'articolo di Antonello Caporale secondo il quale la protesta del venticinque ottobre contro il gioco Act sarà la prova
Generale di un nuova forma
Di aggregazione a sinistra leader possibile
Landini certamente insoddisfazione esiste nei confronti anche dei dissenzienti del PD a sinistra n espressione Alberto Burgio sul manifesto insomma è proprio il caso di dirlo molto rumore per nulla
Dopo lo scontro sulla riforma del Senato ora di nuovo sul lavoro la minoranza PD inghiotte rospo la sinistra interna
Si è piegata al ricatto della fiducia come se un ricatto costituisse un alibi come se la debolezza fosse una ragione insomma il dissenso PD ridotto a far sapere Burgio sul
Sul manifesto a difesa del
Il governo della linea del Governo espressione lire al Governo Graziano Delrio intervistato dalla stampa pagina nove questo è un Governo di sinistra la CGIL sbaglia a scioperare
Non stiamo chiusi nel palazzo mandiamo dove più forte la crisi delle fabbriche a rischio chiusura
Risponde del rio Albertini secondo del Dio il premier non rinuncia mai al confronto con i lavoratori anche se a aspro e difficile la riforma amplia
Di
Diritti
Poi del rio risponde sulla revisione delle spese
Italia forniture di organizzazione dei corpi di polizia sono misure che oggi non vengono conteggiate
Che il segretario è critico anche con i dirigenti del Pd
Il Sottosegretario del rio scusate critico anche con i dirigenti del Pd che sfideranno a San Giovanni forse in questo momento il Paese vorrebbe unità nelle scelte
Non apprezza molto manifestazioni responsabilità in questi giorni ci sono state e se i parlamentari del PD evitassero di andare in piazza risparmierebbero i cittadini quei brutti
Episodi del Governo Prodi riguardo la fiducia non votata da tre nostri senatori di cosche certo nessuno è obbligato a stare in una camicia di forza ma è ora che i gruppi parlamentari si chiariscano sui confini da rispettare prestare in una comunità
Del rio intervistato dalla stampa questo della disciplina interna fa scrivere a travaglio di PD partito dispotico Kiss da dove erano dove sono i Franco Ceschi Merloni e gli altri volatili Della Penna che fino all'altro ieri appena Grillo si fan curava un dissenziente
Ah digitavano lo spettro della tirannide spiegavano il pericolo mortale del metodo
Del modello populista dittatoriale naturalmente di destra del momento Cinquestelle e la conclusione
Per i piedini c'è il vincolo di mandato per gli ex Grillini no Renzi non butta via niente ma tra le varie riforme se scordato la più importante cambiare il nome del da Partito Democratico ha partito
Disposti dico o dittatoriale ed è la forma partito che interessa
Che interessa agita il dibattito interno non meno delle questioni di merito perché si avvicina una
Assemblea
Di partito proprio su questo
Una direzione del
Del venti ottobre
Le scrivono sia Maria Teresa Meli sul Corriere della Sera che a pagina tredici
Sulle
Affronta alcuni dei
Temi che saranno al centro di questa Direzione del venti ottobre per cominciare a discutere del problema della forma partito si pensa
Ha un'anagrafe degli scritti che certifichi che i tesserati siano veri volontari poi un progetto ad hoc per coinvolgere gli elettori delle primarie gli elettori vanno coinvolti in campagna e specifiche attraverso l'Appia la forma del web devono essere i democratici e dare la linea due beh non il contrario sono alcune anticipazioni da Tonini che dovrà fare una relazione
Su questo tema occorre coinvolgere anche gli italiani che votano PD alle elezioni e quindi il peso degli elettori delle primarie così Renzi cambierà pelle al partito verso una struttura sempre più liquida
Invece al centro del
Analisi di
Bei non c'è tanto questo della forma partito nel senso del coinvolgimento degli iscritti ma della politica delle alleanze e a loro un partito
Che aspiri al cinquanta per cento in cui l'anima riformista non so affronti la componente più a sinistra come tra i democratici americani o nella Bur inglese un partito in grado di rappresentare sia l'operaio che il lavoratore autonomo un partito insomma a vocazione maggioritaria queste zone
Evidentemente proprio nuova come definizione ad aprire gli occhi a Renzi è stato lo studio Italia esche Guerini gli ha sottoposto una ricerca che mostra che il PD nel passato dal venticinque al quaranta per cento
Abbia davvero cambiato pelle primo partito tra gli autonomi lavoratori intona mi giovani
Gli operai insomma non possiamo secondo Guerini più cercare di fuggire una rappresentanza predefinita dobbiamo parlare a tutti gli italiani è l'ambizione di diventare un Partito della Nazione un calcio oltre arti
Un partito pigliatutto che guarda al Governo come suo primo obiettivo e valuta l'ipotesi di una coalizione una palla al piede più che un'opportunità un luogo dove la carica innovativa di Renzi possono essere depotenziata
Nella trattativa con gli alleati dunque dopo l'esperimento fallito di Veltroni che imbarco Di Pietro
E cacciare radicale aggiungiamo noi e quello di Bersani che si alle o con Vendola e Tabacci e ricca ciò i poco continua a tener fuori il pdd Renzi si aspira a presentarsi da solo
Che questo è il punto politico che va a toccare bei maggioranza assoluta e Renzi rispolvera rispolvera il sogno di Veltroni che
Non non caccia i radicali ma diciamo impedire i radicali la possibilità di presentarsi con il proprio simbolo cosa che fu consentite invece a Di Pietro uso ma un partito sul modello USA sarà al centro della direzione del venti
Rimane
Una domanda che
Si faceva che i radicali facevano a Veltroni la risposta l'hanno data i fatti si può fare un partito a vocazione maggioritaria senza un sistema elettorale
Approvata un diciamo su impianto maggioritario il numero uninominali si può fare un partito sul modello americano con un sistema elettorale istituzionale invece di tipo assolutamente
Partitocratico all'italiana e si può fare forse soltanto
Con
Le armi della disciplina delle sponde le espulsioni della violazione della libertà di associazione e poi naturalmente con l'arma della illegalità
Del sistema radiotelevisivo della conoscenza e della informazione
Su
Conoscenza informazione è stato del Partito Democratico da segnalare la ricerca di Ilvo Diamanti
Consenso in ripresa per Renzi che il premier sale al centro il PD oltre il quarantuno per cento
E in affanno Forza Italia questa la sintesi si ferma al forte calo legis bensì strato a settembre e Renzi riconquista due punti attestandosi al sessantadue per cento
Stabili Cinquestelle cresce la lega gravi difficoltà del nuovo centro destra e dell'UDC mentre Berlusconi al quindici e
Sei per cento
Sella il cinque sette PDA quarantuno e due nel CDA due sei Forza Italia e quindi cessa il lega lotto e otto
Fratelli d'Italia tre otto Movimento cinque Stelle diciannove sei altri due
Sette il gradimento del leader e che si riprende da sessanta a sessantadue
Per cento abbiamo visto per quanto riguarda
Il Partito Democratico naturalmente il tema direttamente legato è quello
Della economia qui andiamo
Velocemente la legge di stabilità Messaggero in prima pagina tra i vari giochi giochi d'azzardo il Governo va a caccia di quattro miliardi di euro per far quadrare i conti della manovra da ventitré ventiquattro miliardi tenuto conto che almeno otto miliardi
Dovrebbero venire da risparmi di spesa e circa undici miliardi dalla decisione di lasciar correre Europa permettendo
Il rapporto deficit PIL del due mila e quindici e su questo punto il premier sfida a Bruxelles la manovra non si tocca rispetterò solo il vincolo del tre per cento
E il ministro Padoa rassicura sui conti pubblici
Il TFR in busta paga è da valutare bene
E questa questione del TFR è un pò al centro
La Repubblica per esempio a pagina due fasi
Questi due titoli da una parte padovane frena Renzi per ora il T a fare in busta paga è solo un'ipotesi Peter Palazzo Chigi va avanti lo stesso ma si apre il fronte dei fondi dell'INPS
Ora questioni
Complesse che avrebbero bisogno di un trattazione più approfondita magari prendiamo articoli Tamburello sul Corriere a pagina sei che scrive
I numeri del Documento economico-finanziario
Delimitano queste le parole di Padovani il quadro generale ed è in corso un affinamento della composizione delle voci di bilancio che devono essere molto orientati a a sostenere la crescita pur tenendo conto dei vincoli europei
Scusate tessera
Una
Citazione
Sì sì sì di Padova
Padovan sembra invece voler prendere tempo sull'ipotesi cara Renzi del trasferimento nella busta paga dei lavoratori di una parte del TFR si tratta di un meccanismo molto complesso
Perché coinvolge diversi attori ci sono varie ipotesi dice sorvolando sulla richiesta delle banche chiamate a finanziare l'operazione
E insomma Padoan più prudente
Prezzi che invece anche sul tema spinge sull'acceleratore la questione dei tedesco comuni
La questione
Centrale le risorse che potranno essere
Chieste un ulteriore sforzo agli enti locali secondo Fraccaro e Sardu ti sul Corriere
Ci sono troppe combinazioni sulle tasse comunali sulla casa
Un groviglio di scadenze conteggi che non è degno di un Paese civile ci ha provato a chi ha provato a calcolare in quanti modi si potranno saldare i conti con il fisco è arrivato misurare
Fino a ottantacinque mila combinazioni diverso ottantacinque mila modi
Che dipendono dai liquide con dai aliquote comune di residenza detrazioni rendite catastali definirlo sistema bizantino non basta e qualcosa di più
E questo per quanto riguarda il
Capitolo delle regole e poi c'è anche quello dei soldi tanto
Tanto basta
In effetti non è poco per fare gridare
Libero allo sciopero fiscale lattari ha subito rincari fino a seicento per cento pizzerie al taglio fruttivendoli costrette a versare più di un albergo scatta la rivolta
A Cremona Cremona il settanta per cento delle imprese non ha pagato proteste anche in Sardegna e Sicilia giovedì tocca l'Attanasi ma se su cento ci seicento cita solo senza aliquota
Sette aziende su dieci ignorano l'importo moratoria il vista e proprio sulla moratoria che apre il giornale sul condono fiscale un altro tabù
Che cade in conti non tornano il Governo sta mettendo a punto una nuova sanatoria l'obiettivo rientro dei capitali che Caccia alta sommerso ma su questo è scontro
Con Padoan
Sempre sui temi dell'economia il Sole ventiquattro Ore secondo il quale la legge di stabilità
Dalla
Taglio degli sconti fiscali si punta a recuperare una dote di uno virgola due miliardi tra le voci destinati a subire un taglio ci sono agricoltura autotrasporto editoria
E sul cuneo fiscale riprende quota l'ipotesi di una riduzione dell'IRAP a anche qui spending review dai dieci undici miliardi la metà dei quali dai Comuni e dalle
E e dalle regioni
Sulla questione del deficiente braccio di ferro con l'Unione europea su due virgola quattro
Miliardi un commento di Barroso su giochi stacca perché va bene ma troppe sono le tasse
Appunto il braccio di ferro con l'Unione europea abbiamo visto
Sul Partito Democratico
Le vicende interne prendiamo in abbiamo visto il Movimento cinque Stelle prendiamo anche Forza Italia siamo su
Libero a pagina sei ritornare in questa questione
Sulla quale già da un po'si insiste per la verità Berlusconi riparte da i casting scelgo io le facce nuove
Il Cavaliere schema curricula e riceve i dirigenti come nel novantaquattro incontro con i possibili candidati per le regionale in Emilia Romagna resta colpito da un docente o esperto di
Esperto di raccolta fondi
Della Valle smentisce l'OPA su Forza Italia
Sulle regionali in Emilia anche
Dell'attenzione
Del
Il giornale a pagina sette tre nomi al vaglio del Cavaliere Della Valle che dice non ho visto di forzisti
Cerca secondo retroscena di Kramer con i vertici regionali della lega di scegliere il candidato comune
Sul rapporto Renzi Berlusconi prendiamo anche l'editoriale di
Scalfari
Pagina
Ventinove
Allora mi risulta che ben cinquantuno senatori di Forza Italia non erano presenti in Aula al momento del voto sulla fiducia un'assenza di cinquantuno significa di fatto un consesso di ventisei voti
A favore della maggioranza quindi quand'anche una ventina dissenzienti del PD avessero votato contro la legge sulla delega sarebbe in ogni casa
In ogni caso stata approvata si discute spesso scrive Scalfari di che cosa contenga realmente il patto del Nazareno se esista un documento scritto che ne indichi contenuti
Ma non è così
Il patto del Nazzareno l'accordo sostanziale tra Renzi Berlusconi affinché procuri vantaggi concreti all'una l'altro tutto questo avverrà anche anzi soprattutto quando lo può Napolitano deciderà tra qualche mese di dimettersi dalla sua carica come ha più volte manifestato e che le Camere dovranno eleggere chi lo sostituisca nelle prossime otto votazioni
Con maggioranza qualificata ma alla nona col voto
Del cinquanta virgola uno per cento degli aventi diritto che cosa dovrà fare quando sarà stato letto il mio Presidente è evidente
Dovrà emettere quell'atto di clemenza che Berlusconi non si stanca di chiedere e di ricordare la memoria di tutti e che è la sola cosa di cui a veramente bisogno bisogno
E allora scrive Scalfari
La democrazia intesa in senso vasto comprende anche questo non sarà più chiamata parlamentare ma sarà comunque una democrazia nel senso che gli italiani saranno liberi di fare ciò che vogliono
Purché non intralcino l'esercizio del potere politico ed economico e sociale
Le conseguenze sulla democrazia del patto del Nazareno Eugenio Scalfari su
Repubblica patto del
Nazzareno che viene accusato di essere alla base di anche di alcune iniziative del Governo in materia di giustizia
Repubblica da grossa attenzione alla protesta novembre annunciata dai giudici in Assemblea contro Renzi dal Governo solo slogan e provocazioni
E stiamo parlando del riunione convocata dall'ANM
Ma
Forse se la notizia
La notizia non è intanto la mobilitazione della MM ma la
Il plauso degli avvocati al ministro Orlando siamo sulla stampa sarà pagina otto Ugo Magri Orlando salutato da un'ovazione e il PD diventa il partito degli avvocati cinque minuti di applausi
Al ministro mentre monta la tensione con la MM quindi queste giustizia che
Rimarrà nel radar della politica nelle prossime settimane vediamo su con quali esiti concreti intanto
Sui temi del
Di come vive la giustizia in Italia e nei rapporti della politica dicevamo l'intervista all'ex giudice istruttore che faceva parte del pool di Falcone
Giuseppe Di Lello che fu anche europarlamentare eletto da Rifondazione quindi non proprio una persona l'acqua che può essere accusata di
Faziosità berlusconiana
Per lei ci fu trattativa domanda Ruotolo è indiscutibile che in quel preciso arco temporale che va dalla strage Borsellino agli attentati del novantatré novantaquattro vi siano stati contatti tra uomini delle istituzioni di Cosa nostra
Ma questi contatti hanno rappresentato un arretramento dello Stato e determinato le stesse stragi con personale responsabilità penale dei singoli indagati
Ma a Palermo allora quale processo si sta celebrando e perché non regge
Domanda Ruotolo se la tesi di fondo è che le stragi del novantatré novantaquattro e la stessa strage Borsellino sono state provocate dalla trattativa perché gli imputati non rispondono del reato di strage
Se addirittura allo l'allora Ministro dell'Interno Mancino era il terminale di questa trattativa perché viene processato solo per falsa testimonianza più che un processo
Quello che si sta celebrando è una ricostruzione giornalistica che pone sullo stesso palcoscenico come autori della ricostruzione degli eventi delle responsabilità esponenti politici di Forza Italia tredici del psiche sembra una commedia
Pirandelliana il
Giudizio
Liquidatorio
Di Di Lello su la
Sulla
Tesi teoria ricostruzione insomma trattativa
è stato mafia stiamo lasciando fuori troppi temi quelli delle libertà civili e della famiglia il sinodo che prosegue quindi suoi lavori alcune cose
Ci aiuta
Ah supplemento la rassegna stampa vaticana citiamo l'intervista Angelo Scola il no ai divorziati resta ma non è un castigo e sugli omosessuali la Chiesa è stata lenta intervista
Su Repubblica da a da abbinare a un sondaggio sulla stessa Repubblica le nozze Gaye per la prima volta
Oltre la metà degli italiani
Dice dissi
Belpietro sul tema sul libero cariche I sposate vi ma non fatemi usare dai Sindaci rosse
I primi cittadini spingano spingano per fare approvare un testo alle Camere sulle nostre Omo altrimenti sarà l'ennesima pagliacciata del Partito Democratico così la vede
Libero per quanto riguarda l'obiezione di coscienza
Carlo Casini pagina tre
Sul avvenire che Casini che considera
L'obiezione di coscienza anche sulla pillola del giorno dopo come
Come baluardo contro il rischio totalitario quella che in realtà è una vera e propria in posizione di coscienza
Contro
Donne che scelgono di fare ricorso a cui il metodo ma il rischio anche sul fronte della fecondazione assistita e c'è chi chiede l'obiezione di coscienza per i ginecologi
L'allarme lanciato da Valter Vecellio sulle cronache delle garantista cosa se ne ricava tutto ciò che nonostante la Corte costituzionale
E altre sentenze della giurisdizione nazionale ed europea abbiano spazzato via tutto il ciarpame che passava sotto il nome di legge quaranta
E che senza misericordia alcune ostacolavano coppie che desideravano avere bambini e nonostante vi siano tutti i presupposti tecnici tecnici di fatto la fecondazione eterologa viene ostacolata quando non impedita
E
Invece io concludo esso descrivendo una politica ancora una volta che si dimostra incapace di stare al passo dei tempi ed
Insensibile al
Comune sentire
Altre segnalazioni il caso della preannunciate tutta l'Asia di una malata di cancro negli Stati Uniti
Il sulla stampa a pagina undici l'allarme e vola soprattutto su la Stampa a pagina due tre la Sierra leone del Paese morto debbo la disinfettante termometri campi deserti case negozi chiusi fretta un piegata dal virus viviamo isolati per noi africani
è la fine del Paese decimato dall'Ebola
Nel
Reportage di Domenico Quirico importantissimo
Oggi sulla stampa e poi le politiche cinesi sul Corriere un articolo interessante su l'imbarazzi silenzi del regime cinese su i livelli
Completamente fuorilegge di mobile
E poi per quanto riguarda
La speranza democratica un congresso sempre sulla Stampa di Torino intervista a Bennet ai leader della protesta perché non un po'fermarci diventeremo l'avamposto per la democrazia in Cina
Un esempio di Paese alla stragrande maggior maggioranza islamica che non segue la strada del fondamentalismo il reportage dal Marocco l'eccezione Marocco Ernesto Galli Della Loggia
Sulla sulla terza via di Rabat sul Corriere della sera elezioni in Bolivia anche qui Corriere della Sera e un'eccezione in qualche modo anche
Morale esse il socialismo virtuoso che vive e trionfa in Bolivia poi diritti umani internet una consultazione
Che
è stata
Avviata
Dal
Il Parlamento sulla
Sulle garanzie che si devono adattare alla Rete sul sito della Camera uscirà domani una prima bozza neutralità controllo pieno dei dati
RAI persi nel testo aperto alla consultazione on line chiudiamo prendendoci
Ancora qualche minuto in più con la citazione di tre interviste sono quelle André Glucksmann sul
Corriere
Letterario in nome del realismo la destra e la sinistra rigetta dei diritti
E la libertà di movimento inclusa siamo precipitati in una specie di fatalismo nazionalismo ci fa dire che quindici o venti mila a Roma mandano in crisi sessanta milioni di francesi la questione delle dei diritti
Relativamente alla libertà di movimento e alla immigrazione relativamente invece alla istruzione e al diritto all'istruzione all'importanza di investire di
Di investire sull'educazione l'intervista di Amartya Sen a Repubblica pagina
Ventuno Malalai premio Nobel ci insegna che diritti a scuola camminano insieme ora tocca ai Governi
Come uscire dalla miseria finanziare l'istruzione è la strada indicata da Vargas iosa
Su
Già questione dei diritti dicevamo radicali impegnati con una manifestazione a Parigi demandiamo anche all'appuntamento della conversazione
Con Marco Pannella oggi su Radio Radicale ore alle ore diciassette noi chiudiamo con l'intervista appunto a Mario Vargas iosa
Che cita un congresso sul correre della Sera cita un Congo come dimostrazione del fatto che lo sviluppo economico in ultima istanza è incompatibile con il totale
Ta risme l'apertura economica primo poi esigevo un'apertura politica la nuova classe media cinese costringere a Pechino alla riforma democratica nel resto del mondo la situazione non è diversa
Il totalitarismo non è non avanza insomma basta pessimismo
Per Vargas ci osa nonché la democrazia non abbia problemi il primo è la corruzione e poi nella lettura di Joseph di Vargas Llosa l'Occidente non ha appoggiato sufficienza i movimenti sinceramente democratici
Delle primavere a Rabeh in Europa i cittadini Governi gli intellettuali hanno perso idealismo ha preso piede un pessimismo apatico che non riesce a difendere i valori liberali
Il premio Nobel ha coniato un neologismo per definirla malati europea ombre ligi smontano spagnolo ombelico l'abitudine a guardarsi
L'ombelico ma potrebbe essere proprio la guerra contro il califfato a fare aprire gli occhi di Europa e Occidente su ciò che è minacciato
Su valori etici di libertà di solidarietà di rispetto delle donne che possiamo perdere abbiamo battuto il comunismo ora dobbiamo affrontare il fanatismo religioso
Con questa citazione dell'intervista a Mario Vargas iosa sul Corriere della sera chiudiamo qui l'appuntamento la puntata di oggi di stampe regime buon ascolto da Marco Cappato con i programmi di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0