La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 30 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 30 minuti.
15:00
9:30 - Roma
10:30 - Lanciano
9:00 - Palermo
10:00 - Paestum
10:00 - Agrigento
10:30 - Agnano (NA)
Sabato ventisette febbraio che sarebbe ora di cave controbattuto Marco Taradash questa regime questa mattina i giornali ha proprio sui temi molto differenziati
Ad esempio il Sole ventiquattro Ore apre su il G venti che si tiene a Shanghai
E che trova sui gli altri giornali su alcune sue più importante spazio ma su molti nessuno il G venti si divide sulla crescita a Londra chiede una dichiarazione anti Blacks intorno alle guerre
Valutarie invece il Corriere
Della sera a porre sulla tregua attrarre Henze io dunque all'intesa per lavorare insieme sul deficit interni svolge
Nati il leader dell'Unione europea cioè Jünger dice l'Italia è un modello naturalmente tutti gli articoli che sono
Intesi a spiegare il perché questa mutazione di rapporti
Nel giro di poche
Settimane fra io un Kerr RLS vedremo
Sulla stampa l'apertura e sui migranti allarme sbarchi in Puglia con la chiusura la rotta balcanica la pressione dei profughi si riversa su Albania e Kosovo la NATO e l'allerta
E anche di questo si è parlato all'incontro sarà Juncker Renzi ma intanto la situazione si è fatto sempre più difficile in particolare in Grecia e questa mattina il manifesto
Che apre con
Una foto del
E un titolo che enti centrata su questi infatti che stanno accadendo al confine Greco la crescita lasciata sola gestire la crisi umanitaria dei profughi
Bloccati alla frontiera chiusa della Macedonia Sipra se rifiuta e ricevere il Ministro dell'Interno austriaco dopo l'ennesimo inutile appello agli Stati per evitare di far saltare il Trattato di Schengen l'Unione europea fino adesso
La sua sopravvivenza alla Turchia questa
è una sintesi forse un
Po'
Un po'troppo pessimista su altri giornali si legge che c'è un tentativo adesso di recuperare il senso del del problema e quindi da DD
Aiutare la Grecia uscire da questo momento di crisi ma c'è il perché
Quello dei migranti e un altro innesti un episodio che dimostra la difficile tenuta
Dell'Unione europea e naturalmente rinfocolare l'ardore di chi vorrebbe d'uscita dall'Unione europea oggi c'è un articolo Vittorio Feltri
Sul giornale in questo senso anche libero ne ha più di uno
Che imboccano l'esempio britannico di quella parte britannica che a referendum voterà per l'uscita dall'Unione l'avvenire oggi dedica il suo
E il suo editoriale a questo
Parla di spinte euro disgregare enti che devono essere controbattuto il il terreno di gioco di Giorgio Ferrari e poi il titolo principale dedicato
Ecco all'emigrazione accogliere profughi l'Europa è alla rissa
Unioni civili si c'è anche un titolo su cui esso sulle prime pagine sulla Repubblica unioni promosse da sette italiani su dieci no alle adozioni si fa riferimento
Un sondaggio demmo s'
Che dice anche che cala la fiducia nel Governo tema il calo la fiducia ripreso anche Hans grafia si affianca questo sondaggio anche un altro sondaggio quello di Mannheimer
Sul giornale sulla Repubblica il sondaggio da la l'apertura e poi a subito a fianco ed è curioso abbastanza ma
C'è una un colloquio di Arese Ginori con
Letterman non mai triennale per infiammare il serrati che promette vendetta
Verso la figlia cita lo vedremo anche Marco Pannella
Sulla per chiudere i titoli di giornale Equitalia vuole entrare i nostri conti in banca il fatto
Quotidiano e con la Repubblica l'unico altro poco giornale che apre qui sulle unioni civili
E naturalmente l'opinione del fatte molto negativa sulla legge discriminazioni noi senza diritti film gli stralciati con la Cirinnà assi mette in luce il punto debole della normativa votata
Dal Senato sul libero il complotto del giorno è quello che coinvolge Napolitano il puparo Napolitano è sempre in campo a tessere le sue trame ieri ha incontrato per quasi un'ora
Il Presidente della Commissione
Europea prima che lo facesse Renzi poi il premier ha calato le baracche davanti agli ovunque era uno strano modo di rappresentare l'incontro per l'ex Presidente della Repubblica
E il Presidente della Commissione ma come sappiamo
La lettura di libero come quella del fatto e alle volte anche quella del giornale fatta prego per coloro che vogliono una realtà ordinate quindi con delle logiche
Sempre
Presenti anche se sono logiche complottista e che però hanno la loro razionalità e infine chiudiamo con all'unità per sentirci invece più ottimisti gli un Kirk cambia verso questo il titolo
De L'Unità bene questo il quadro dei titoli principali
Su delle corna gli articoli che riguardano i radicali ce n'è uno in particolare che BA segnalato su la seconda pagina dell'Avvenire una lettera di un
Esponente radicale che si firma
Con la Siria Associazione Luca Coscioni Carlo Troilo che chiede alla Chiesa di impegnarsi di più su temi
Civili piuttosto ma condivisi anche dal Vaticano piuttosto che assumere una posizione intransigente su altri e ce l'ha risposto il direttore Marco
Per quindi allo vedremo
Fra un momento volevo segnalare lì altri riferimenti alle all'attività politica radicale ad esempio
Sul fatto Quotidiano c'è
Un
Un riquadro
Si parla del dibattito sulla eutanasia che sta per cominciare dalla Camera dei deputati
E riferisce il fatto Quotidiano in Commissione la Camera iniziato anche se inaccessibile alla registrazione il dibattito sul testamento biologico dalla prossima settimana
Sull'isola sull'eutanasia spiega una nota Marco Cappato Presidente radicali italiane tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni
Nel merito non ci aspettiamo e non chiediamo nulla né al Governo né all'opposizione e tanto meno I vertici dei partiti scrive Cappato chiediamo invece a tutti consentire un riscatto il Parlamento
Lasciando i parlamentari liberi di confrontarsi davvero
E di assumersi le proprie responsabilità davanti a un'opinione pubblica informata già ampiamente in a favore della legalizzazione dell'eutanasia
Cappato ricorda infatti che recentemente tra canguri dietro fronte
E voto di fiducia alla legge sulle unioni civili è rimasta ostaggio dei partiti del loro giochini e di risse da talk show
Per avere una buona legge sarebbe stato necessario un vero dibattito parlamentare accompagnato
Da confronti televisivi sul modello di quelle tribune politiche che la legge impone ma che la Commissione di vigilanza continua a impedire questo troviamo oggi a pagina sette
Del fatto quotidiano
Sull'unità una precisazione Valter Vecellio ieri aveva ricordato gli arresti di alcuni dirigenti radicali
Per procurata volte mille novecentosettantacinque Emma Bonino Giorgio concia nelle faccio aveva omesso quelli Gianfranco par Spadaccia scrive oggi
Decenni una precisazione era allora segretario del Partito Radicale viene arrestato perché diciamo così complice politico una grave omissione di cui mi rammarico con atteso che il Rettore L'Unità con elettori naturalmente con l'interessato
Che ha patito allunga ingiusta ingiustificabile
Detenzione
Sulla
Sempre sul fatto quotidiano che ho citato prima c'è anche un riferimento a i radicali che vollero la legge sul divorzio
E ai comunisti che batte ero si batte non per quella sull'aborto sono richiamo ad un articolo Francesco Merlo che aveva
Affiancato la legge Cirinnà in un Pantheon laico che appunto comprendeva radicali tempi del divorzio e comuniste tempi dell'aborto non sta bene al fatto quotidiano che parla di sfida
Al ridicolo da parte di Francesco Merlo è una sfida
Un poco rischiosa quella che si assume oggi il fatto Quotidiano perché Francesco Merlo
Certamente nonna
Non manca di armi
Negli anni polemiche per replicare ma sarà divertente aspettare appunto questa replica ancora sulla
Foglio questa volta
Da citare Maurizio CRIF che scrive un bell'articolo sulle alla vicenda che avviso
Stavo involontario protagonista Angelo Panebianco insultato in qualche misura minacciato
Dagli da un gruppo di studenti che appartengo uno dei gruppi antagonisti per
I suoi articoli sul Corriere la sera oggi e Maurizio Crippa ci torna il nemico perfetto o no appunti su Angelo Panebianco professore troppo serio e liberale per non essere
Odiato in Italia e si ricorda anche la
Dove inizia la storia politica di Angelo Panebianco vale a dire
Nel partito radicale negli anni
In cui a metà degli anni Settanta scriveva con Massimo Teodori
E Piero Ignazi uno dei suoi prime libri importante i nuovi radicali poi dice che ripassando presto quando il partito
Di Marco Pannella vi dirò dirò certe verso un certo profetizza uno e all'UIC trofei ISMU non piace verso una linea di movimento carismatico che già nel mille e novecentosettantanove Louilt dall'i Della Loggia ebbero a criticare weberiana mente
Ma del Marocco Nisi bonum oppure da vivissimo per il professore
Se pure con perché non conosce le lingue
Del foglio immagino e questo vuol dire che Panebianco
Non parlasse non bene di Marco Pannella seppure costituisca una sorta di record per lui l'essere riusciti a mettere d'accordo in una uguale detestati sia messo a confronto i due termini nemici tra loro Pannella
Ed Eugenio Scalfari questa è una parte di questi articoli e poi
Ricostruisce la storia culturale di di di di di di Panebianco
Far sperimentato la
Se alle accuse di bellicismo accogliesse al servo delle multinazionali del neoliberismo
Eccetera eccetera che
Gli vengono rivolte in queste ore all'interno all'università da questi gruppuscoli e sui sociale a
Sugli strumenti
Come Twitter o Facebook vediamo
Infine sul Corriere della Sera prima tornare l'avvenire sul Corriere la sera c'è un articolo di Carlo Vulpio che
è molto utile da leggere perché ci fa sapere quanto la libertà di espressione sia tutelata nel nostro Paese da coloro a cui è in ultima analisi affidata vale a dire
I magistrati ecco i magistrati sono alle volte tendono le volte
A favorire la libertà di espressione anche nei casi in cui magari uno potrebbe
Trovare qualche parola
Eccessiva però c'è un'eccezione Nature segnala Vulpio questa eccezione riguardare le le denunce
Di diffamazione presentate dagli stessi magistrati
L'articolo sul Corriere della Sera una pagina dei commenti bisogna andare a pagina ventinove
E scrive Vulpio probabilmente Matteo Salvini esagerato sostenendo che la magistratura italiana una schifezza quantomeno perché la sua opinione una generalizzazione troppo ampia per non risultare generica
Ma è la sua opinione degli al diritto di esprimerla al di là del fatto che sia condivisa o meno
Dalla maggioranza si chiede Vulpio siamo sicuri che non la pensi così la maggioranza però
Per aver espresso questa opinione Salvini è indagato al Procuratore di Torino Armando Spataro per vilipendio dell'ordine giudiziario
Trattare uno dei
Magistrati più attivi diciamo nel conflitto magistratura politiche anche se non
Interviene sul conflitto di piace aprirlo e s'che vive Vulpio una prima riflessione che questa vicenda suggerisce è la seguente quando a persona politico cittadino comune dice in pubblico
E come tutti sanno ciò accade spesso Governo ladro Parlamento corrotto finisce indagato per lo stesso reato di vilipendio pur essendo il Parlamento il Governo organi costituzionali la risposta è no nelle realtà questo non succede
Al di là di ciò che è scritto nel Codice perché perché di fatto del legislativo e dell'Esecutivo si può dire di tutto e di più ma guai a toccare il giudiziario con i suoi organi suoi membri questo è un dato difficili da confutare lo dimostra
In maniera efficace uno studio Lorenzo Morris Ghezzi docente di Filosofia del Diritto all'Università Statale di Milano per la rivista sociologia del diritto
La ricerca esame nel periodo due mila due mila sei attesta lo schiacciante successe in termini di pene comminate risarcimenti ottenuti delle azioni giudiziarie per diffamazione promosse da magistrati
Rispetta quelle tutti gli altri cittadini politici
Compresi la seconda riflessione che il caso Salvini suggerisce più radicale
Anche nel senso il Partito radicale che da quarant'anni si batte su questo fronte scrive Fulvio
Poiché tutte le condotte diciamo così molto critica nei confronti dei poteri pubblici e dei loro rappresentanti
Vanno dalla diffamazione al vilipendio
E poiché questa ipotesi rientra i cosiddetti reati d'opinione non sarebbe giunto il momento di entrare in Europa dei penalizzando tutto ciò che configurerebbe un reato d'opinione
Sono passati centocinquant'anni da quando John Stewart Mill in sulla libertà scriveva
è vero che non condanniamo più o morte di reti ICI mandorlo ritiriamo cioè di essere ormai liberi anche dalla macchia della persecuzione legale
Esistono ancora sanzione legali contro le opinioni o perlomeno
Contro l'espressione di opinioni e la loro applicazione non è così prima di esempio e rendere del tutto impensabile che un giorno tali sanzioni potranno essere ripristinato in tutto la loro forza
Questa è la citazione di John Stuart Mill ed è bene che i giornali ogni tanto Celli ricordino i fondamenti del liberalismo
E conclude questo articolo il tema impegnativo ma semplice trovare in prima fila anche la lega Salvini è il minimo che ci si possa aspettare ovviamente nulla
Segue nella battaglia legislativa contro i reati di opinione vedremo
La risposta di Salvini
A questo punto l'avvenire che ci introduce al dibattito sulle unioni civili numerosi articoli che oggi sì di stendono dalla questione particolare a quella più generale del Governo e di rapporti tra
Partito Democratico e Verdini Verdini è uno dei nomi che troviamo più spesso oggi sulle pagine del giornale la minoranza del partito democratico e molte in cresta da questo rapporto e minaccia
Qualche cosa per momento protesta la cosa singolare che trova sponda improbabile a dir la verità
Prima di oggi nella Stampa di Torino che nel commento
Che accompagna questi articoli
Suggerisce a D'Alema
E associ di lasciare un partito in cui non possono più di trovarsi
Vediamo l'avvenire però
E l'articolo in seconda pagina fermato
Dal direttore Marco Tarquinio in cui si risponde allora a Carlo Troilo il quale vive questa lettera ma la prima volta che perfino
Perché io vedo ricorderete nella sua rubrica da molta attenzione alla alle tesi radicali caro direttore scrive trovino
Personalmente ritengo che l'intervento del cardinale Bagnasco sul presente il Senato per ottenere il voto segreto sui punti più controversi della legge sulle unioni civili costituisca un'ingerenza della Chiesa sulle vicende italiane
In violazione del Concordato poiché però la cervi afferma il diritto di rivolgersi a cattolici italiani per richiamarli ai precetti e la chiesa mi chiedo e chiedo al suo giornale
Perché i vescovi non si impegnino con lo stesso rigore per sbloccare due leggi certamente linea con quei precetti la prima è la legge che introduce in Italia il reato di tortura
Approvata alla Camera e se ferma al Senato da quasi un anno non sono bastati alla sua approvazione definitiva nelle vicende del G otto di Genova
Nel massacro di Stefano Cucchi né continui richiami dell'Europa
Per le vergognose condizioni le nostre carceri la seconda è la legge contro l'omofobia fermo anche se al Senato in questo caso da oltre due anni eppure siamo nell'anno del Giubileo straordinario dedicato alla misericordia
Perché il Pontefice che ha voluto fortemente questo Giubileo e al quale non mancano certo le tribune da cui lanciano un appello come quello di oggi sulla moratoria
Per la pena di morte non fa questo gesto appunto di misericordia e se non ora quando grazie e cordiali
Saluti questo carro trovo l'Associazione Luca Coscioni delle sponde
Tarquinio ognuno ha diritto alle proprie opinioni caro trovo che ci conosciamo abbastanza per convenire che premessa al dialogo al confronto su qualsiasi fatto dovrebbe almeno essere una visione oggettiva e Comune di un avvenimento di una dichiarazione
Riguardo all'ICI pulito e della sua lettera temo proprio che non sia così qui si parla di Bagnasco e Della presunta
In genere Enza
Che Tarquinio neghi Neglia e dice sono stati già allora e esagerazioni deliberate
E certo calcolate che colpiscono ma che purtroppo sono qualcosa di non nuovo e di molto molto italiano secondo il pessimo andazzo degli ultimi due decenni per intenderci
Quell'andazzo illiberale censori costantemente in città incentivato da chi di fatto teorizza un inconcepibile riduzione del diritto di parola e dunque di cittadinanza dei vescovi
E degli stessi credenti questo Tarquinio cioè l'unico problema Tarquinia perfettamente ragione secondo me sul fatto che non si debba essere
Minimamente tolta la parola anzi i radicali sono sempre stati favorevole hanno avuto anche loro fine storicamente dei sacerdoti quindi è delle suore quindi figuriamoci se vogliono a vere
Iniziando in mente quelle togliere il diritto di far valere le proprie idee nella discussione pubblica il problema è che c'è il concordato che questo diritto toglie è l'accordo tra Mussolini
E il papà di allora che questo Toro diritto toglie alla Chiesa e allora perché non procedono insieme al superamento di questa parte
Certo ci possono essere gli svantaggi però cominciamo a togliere ciò su cui siamo d'accordo mi par di capire
Diritto pieno alla Chiesa naturalmente abolizione del Concordato che toglie questo diritto
Cominciamo da questa parte vediamo se poi si complica ma torno all'articolo mi scuso con Tarquinio per questa interferenza
Quanto i due progetti di legge che lei caro Troilo vorrebbe sbloccati nel loro iter e posso confermare volentieri per quel che vale la mia opinione
Riguarda la previsione di un reato di tortura con norme seriamente garantiste sono favorevole
Nella consapevolezza di essere cittadino di un Paese civile e democratico che già oggi non pratica non tollera la tortura ma che ha conosciuto casi violenza ingiustificabile assimilabile alla tortura come quello da lei richiamato e Stefano Cucchi
Case che per questo sono centri processi importanti e rigorosi
Sono invece favorevole a sanzionare i comportamenti omofobica
Come qualsiasi altra ingiusta discriminazione ma al contrario ma so contraddici Tarquinia reato specifico di omofobia così come previsto è una proposta di legge Scalfarotto che considero mal congegnata liberticida
Apprezzo infine molto che il Papa rivolgendosi a tutti
Inviti a gesti scelte in grado di costruire giustizia e solidarietà ma non intenda immischiarsi nelle questioni legislative italiane di qualunque altro Paese e condivido che Vesco italiane richiamino compassione cristiane civile grandi valori
E le priorità di questioni che stanno al centro l'umanesimo cristiano e danno forza alla dottrina sociale della Chiesa ma hanno un detti non specifici provvedimenti chiamando piuttosto i laici a
Cattolici a dare gambe alle giuste dea assieme ad altri uomini e donne di buona volontà volesse proprio lei caro trovo la suggerire qualche ingerenza ricambio cordiale saluto a questo punto
Lo scambio sulla prima pagina del dell'avvenire
Vediamo il sondaggio che fa Repubblica
Demmo se sette si Aliani su dieci approvano le unioni civili sono il trentasette per cento invece favorevole vaste per cento ad hoc Shawn sono i dati che emergono la fiducia al Governo
Scende al quarantuno per cento cinque punti in meno rispetto al novembre due mila quindici
E scrive Ilvo Diamanti che alla fine del maxiemendamento sulle unioni civili è stato approvato dal Senato con lo stralcio delle norme sull'assetto cella dopo ci sono e dei riferimenti dirette al matrimonio attenuto sostenne brava
E
Come di secondo Repubblica Lorenzo è stato attento alle io agli orientamenti degli elettori come emerge dal sondaggio di idee mosse realizzato nei giorni scorsi
Le unioni civili fra coppie omosessuali sono approvate da oltre due elettori su tre al contrario da stralciare da dopo Shawn accettata poco più di un elettore su tre
E soprattutto da una quota minoritaria seppure di poco il quarantasei per cento gli elettori del Partito Democratico ma anche del Movimento cinque Stelle solo il quarantuno per cento accetta
La step Chai nel
Ad hoc Sean e
Così si spiega il percorso contorto seguito dal Renzi del leader del Movimento cinque Stelle in questa vicenda pensi
E il Movimento cinque Stelle rivolgo infatti grande attenzione agli elettori moderati decisivi per affermarsi e governare
Nel Paese
E
Secondo tra i diamanti che dallo scontro fra i poco d'arcobaleno al Family day
Si può ricavare anche la spiegazione
Su sul relativo calo della fiducia a confronto il Governo e di Matteo Renzi la fiducia al Governo è scesa al quarantuno per cento cinque punti in meno rispetto al novembre due mila quindici ma ancor più significativa appare l'evoluzione
Del gradimento personale nei riguardi del premier oggi espresso dal quarantuno per cento degli elettori
Come il Governo cioè sette punti percentuali in meno rispetto allo scorso novembre ma soprattutto poco più del consenso ottenuto da Pier Luigi Bersani
Che oggi al trentanove per cento euro in tempi in cui vinse le primarie nel due mila dodici
Che Bersani non risultava così apprezzato dagli elettori a conferma delle divisioni interne al PD e in particolare
Nella sinistra va bene questi sono dunque
I dati vediamo qual è il gradimento dei leader Renzi al quarantuno Bersani al trentanove Meloni al trentasei Salvini al trentacinque di mai al trentacinque Diego Della Valle chiede
Comunque Diego Della Valle
Al trentatré Maurizio Landini al trenta Beppe Grillo che
Al ventotto Angelino Alfano al ventisei Silvio Berlusconi al ventisei Pippo Civati al ventiquattro ricorda Nichi Vendola al ventitré Corrado Passera
Al diciotto Casaleggio invece non certi e naturalmente non c'è nessun radicale
In questa inchiesta
E poiché il sistema elettorale vediamo in finanche avesse sempre divertente sondaggi come sappiamo non c'azzecca romana divertente leggerle il PD
è al trentadue due al momento Cinque Stelle al venticinque otto Forza Italia il tredici e tre che e su cui dalla lega
Che al tredici e due fratelli Italia il cinque e cinque sinistra italiana selle altri al quattro e sette nei CD più vicino al due uno altri altre
E due
E dunque queste foto su Repubblica vediamo un paio di interviste pure andare a dei commenti l'intervista Gandolfini cioè sul Corriere della Sera
E sul libero Gandolfi non è quello dei Soprano abbiamo imparato invece che ne esiste
Un altro è leader del femminili dei pronti al bis in piazza e ne cd poteva fare di più questo sul Corriere della sera
Professor Massimo Gandolfini Lella nera del Family Day ora non vi sentite minoritarie nella società italiana affatto risponde dall'offendono pensa finalmente qualcuno che è realista basso l'una
Diciamo divaricazione dalla lingua italiana voleva dire niente affatto ma di uso comune
Gli italiani che hanno a cuore i diritti dei bambini della famiglia naturale rappresento la maggioranza del Paese meno maggioranza silenziosa che dovrà diventare cittadinanza attiva non abbiamo alle spalle gruppi voterò lobby ma gente bella onesta e leale
A differenza degli altri non lo dice ma par di capire
Cosa pensate di aver ottenuto con la vostra battaglia prima di tutto a scomparsa stralciando ad Auchan diverso il discorso sui contenuti
Tranne qualche particolare la distinzione tra matrimonio civile non è netta e temo che un giorno all'altro un qualsiasi giudice possa porre la questione la piena parità in forza di tutto
E qual è il vostro giudizio politico che ha del palo conti un autentico sfregio alle leggi agli obblighi previsti dalla Costituzione ora son tutti regolamentari visti in Italia allora anche Kallon fine ci spiega
Che non c'è stato il passaggio in Commissione giustizia violando l'articolo settantuno dalla Costituzione
La sera arrivato il maxiemendamento e la mattina la questione di fiducia scelta gravissima non si trattava di decidere sul prezzo la benzina non su una questione etica ecco coinvolge tutta la società
Ringrazio l'esponente la maggioranza che hanno avuto il coraggio votare contro pagando un prezzo molto alto
Organizzerei tra l'altro Family Day sia un fronte riempire ancora San Giovanni se toccano i diritti dei bambini
San Giovanni
Lei parla della possibile riforma all'adozione che contemplerebbe anca step cialda dopo Shawn
Naturalmente si continua a dimenticare che il diritto prevalente autentico e del bambino quello preteso dal copione oggi non editoriale una mostruosità giuridica
La percentuale di un bambino è stato di abbandono ogni dieci coppie naturali in attesa abbiamo richiesto che prima di qualsiasi altra richiesta si Saturno le domande di quelle copie
Ora naturalmente qui c'è un imbroglio dispiace dirlo ma c'è un imbroglio io naturalmente come non si può non avere grande rispetto di dell'opinione di chi la pensa diversamente da noi
Ma non si può avere rispetti le truffe quando si parla di adozione del Configliachi come ha suggerito la Crusca eccome
Qui per la prima volta è stato detto era comincia essere detto da diverse parti si parla di riduzione del Consiglio non di adozione direi bambini che sono in attesa di adozione allora mischiare le due cose
E questo nei sondaggi probabilmente sul son già sui sondaggi è un aspetto è una cosa che viene fatta con poco scrupolo diciamo
E non
Non va bene
L'ha fatto anche l'avvenire questo mi dispiace perché taccuino invece un direttore molto serio lo fa Gandolfini mi dispiace lo stesso perché
Gli italiani sono molto seri
Ancora attorno alla lettura Carlo Giovanardi accusato Angelino Alfano di versamento al Family Day Carlo usa espressioni colori tradito no ma avrebbe potuto ottenere maggiori risultati sull'articolo due e tre ci sentiamo un po'orfani di una rappresentanza politica
Alfano ha detto di di aver evitato manovre contro natura è d'accordo il massimo in una società naturale tra due individui in grado di procreare di dar vita a una famiglia
Per quanto possono volersi bene due persone dello stesso sesso non hanno tali caratteristiche in questo senso si Alfano ha ragione questo il simpatico
Organizzatore del family day vediamo la simpatia da sull'altro versante
Anna Foglietta che un'attrice
E che naturalmente scontenta del legge come uscita hanno I diritti a metà sbagliato accontentarsi
Questo Foglietta firmatari dell'appello Proci prima che arrivato un po'tardi a dirla verità e che quindi non ho avuto l'effetto invece avrebbe avuto se tutti gli illustri sottoscrittori l'avessero fatto s'conoscere un po'prima diciamo così
Non basta non può bastare un'attrice romana in tournée con la piazza Cola pazzo porta accanto eccede tra i tanti che nonostante il sì del Senato ma hanno molta voglia festeggiare che pensa sia importante dichiararlo c'è poco da essere contenti
I diritti civili e non possono essere ammetta
Il riconoscimento di una civile non è comunque un passo avanti accontentarsi è un errore non c'è nessuna certezza che seguirà il pieno riconoscimento dei diritti e di conseguenza
Si riconosca la possibilità di adottare anche per le coppie gay poi chiedere a un certo punto Stefano lieve quale chi è responsabile tutto ciò sono di sinistra e dico che se la sinistra vuol fare pace con il suo elettorato
Deve lottare per talmente per il riconoscimento dei diritti di tutti il paradosso che moriremo democristiani senza neanche più esserlo senza le tutele che quella fase storica
Assicuro evviva poi
Era una battuta ma che sono io di destra e che sono loro di sinistra
Va beh andiamo avanti e vediamo come la vede
Un altro protagonista dell'opposizione questa legge vale a dire
Stefano Sacconi che viene intervistato oggi
Sulla stampa Sacconi annuncia che lascia il nuovo centrodestra c'è una una certa ripercussione
Sui sondaggi in termini percentuali e spiega perché
Vediamo l'intervista appaiono avverso avviene CdA al fanno e subalterno sui gay
No alla fiducia prelude all'addio allena decide ci devo riflettere soprattutto alla luce le conseguenze ciò che è successo sul futuri assetti politici
E dell'uso dal fanno mi faccia fare un passo indietro l'intervista di Mattia Feltri esperienze governa il centrodestra ebbe la capacità di produrre l'incontro fra credente non credente sul non possiamo non dirci cristiani di Benedetto Croce
Io scemo ma disegnare nei fatti un'identità che si poteva definire neo Welsh fa non confessionale ma laicamente cristiana conservatrice dei principi di una tradizione
E perciò un modello Nizza Trichet per renderli effettivi nel mondo
Che cambia ora che sia interessante perché
Erano in pochi essersi accorto corti questa epocale rivisitazione del neo quel FISM quindi siamo aggiornati
Da quel centrodestra però lei se n'è andato osserva Feltri cotechino politico c'è stato un declino di questa stessa identità prima
Avevamo fatto legge sulla fecondazione assistita una battaglia su Eluana Englaro il contrasto ogni commercio
Dell'umano come il no alle più banche poi si è fermato un disordine culturale piani contraddizione di qui la separazione
Per andare con Alfano
Cioè Sacco e ci spiega che non ha lasciato
Il centrodestra nel momento in cui Berlusconi ha rotto l'alleanza con letta e il patto di governo lo l'ha lasciata nel momento in cui ha lasciato il centrodestra perché
Il PdL Forza Italia era diventato confuso sui termini sui temi cruciali della vite relazione
Ora
Devo dire io sono un lettore abbastanza attento dei giornali anche le vicende politiche anche questo dato con una rivoluzione un bel farmi era sfuggito ma andiamo avanti
è andato con la al fare oggi c'è un paradosso dice
Sacconi per anni abbiamo avuto una sinistra guidata date attente al senso comune del popolo ora abbiamo una sinistra guidata cattolici che sembra un partito radicale di massa il prossimo appuntamento legislativo è l'eutanasia
è una sinistra che si è piegata politicamente corretto delle élite all'ideologia dell'uomo nuovo che viene prodotto separatamente dall'amore fra un uomo
è una donna che non nasce perché una minorenne prendo la pillola in bagno che viene educato all'indifferenza in genere che stabilisce relazioni affettive labili che deve essere assistito
Se vuole suicidarsi osserverà Mattia Feltri NCT subalterna questa su quel a questa subalternità
Risponde Sacconi sta trascurando la lezione di Ratzinger secondo il quale la crisi dell'Occidente anche economica
Coincide con una diffusa perdita di senso per cui piangiamo di più la morte di un cetaceo che quella di migliaia di persone non propri diamo
Eccetera il rispetto all'aggressività nichilista delle élite serva un risveglio neo Guelfo
Quindi per venire a noi la stessa legge sulle unioni civili è stata costruita per un progetto ideologico sui diritti ci saremmo accordati in cinque minuti
L'assistenza in carcere un ospedale rendita alla casa invece si è voluto il simil matrimonio omosessuale
Che deve condurre la famiglia artificiale attraverso la giurisprudenza ideologizzata
Noi dovevamo attenerci a mani libere per una battaglia culturale prima ancora che politica insomma questo
Poi si continua ancora un po'
Naturalmente
Niente da dire sull'abusivismo
Non c'è no accolte qualcosa da dire sulla la
Sulle di diritti che sarebbero stati approvati in un battibaleno a dir la verità sono vent'anni che attraversi tutta una serie di sigle si cerca di introdurre
Quei diritti di cui parla Sacconi e non è stato mai fatto da nessun Governo di destra di sinistra forse
Alla fine ricchi il ritardo accumulato comporta anche una piccola accelerazione rispetto
E desideri di alcuni
Sulla
Vediamo se
Su Libero Gandolfini verso mogli sconfitti anche se vincitori o alcuna parte vincitori non vuole accorgersene i soffitti sono queste e quindi diamo li più spazio
E libero
Dice
Lì su Libero il titolo
Ecco questo i cattolici Bema non si riconoscono più in Renzi
In piazza c'erano molti elettori del Pd oggi hanno maldipancia Matteo voglio girare le parrocchie venga lo aspettiamo anche centro era un laici quelli che si opponevano era i laici i cattolici che c'entrano le parrocchie ma centro evidentemente
E dice a Tommaso Montesano
Dando finché è stato antidemocratico a questo abbiamo aggiungere visto che sono stati violati numerosi articoli
Del della Costituzione ma che non farà il referendum ecco no questo no no non pare intenzionato a farlo
Invece sul referendum già previste Colli si prenderanno la vendetta voteremo no alla riforma della Costituzione del resto l'avevamo già annunciato con lo striscione ce ne ricorderemo
Domanda libero ma che c'entrano i civili con la riforma la carta
Se queste forzature costituzionali sono avvenute con i bicchieri nel realismo perfetto della vita non sono state però ancora perfezionata e va ricordato che la Camera deve ancora votare su questa legge c'era
Magari qualche sciagurato che pensa di introdurre degli emendamenti migliorativi che
Una volta per tornati al Senato burbero bloccheranno la legge per l'eternità vedrà vediamo cosa cosa succede
Dice Gandolfini se queste forzature costituzionali sono avvenute con il bicameralismo perfetto cosa potrebbe succedere con un Senato di fatto abolito è una Camera espressione di una maggioranza bulgara
Passo riferendo abrogativa invece può essere la soluzione ma sulle come extrema ratio i tempi fra stesura dei quesiti raccolte le firme vaglio di ammissibilità sarebbero troppo
Lunghi vaglio di ammissibilità da parte della Corte di Cassazione dice Gandolfini va bene
Abbiamo bisogno di rendere concreto il nostro disaccordo interni inni in tempi molto Borrelli
E poi ancora
L'ITEA annunciato una campagna tra le parrocchie per spiegare cattolici la bontà della legge sulle unioni civile
Mandando fine dice noi nelle parrocchie ci siamo
Da due anni
E abbiamo tenuto due mila conferenze in tutta Italia sui pericoli del
Grande
E le unioni civile continueremo a farlo a maggior ragione adesso arrendersi lanciamo la sfida si confronti con noi finora si è
Rifiutato di di farlo insomma e poi chiede
Chiede
Al
Agli elettori candidati alle amministrative di dare delle risposte chiare su politiche per la famiglia
Per la scuola per il genere in questo
Dunque
Fanno tutti
E vedremo
Quando si rivolgeva per i suoi referendum alla Corte di Cassazione veramente il via libera all'esperto neon regolamentari vista
Sulla
Sulla
Su quello che potrà accadere dopo
Vediamo ANIES sul Corriere della sera
Le leggi cambiano con noi ha in sé descrive il percorso che fa ogni legge che poi si incrocia con il mutamento dei tempi e quindi anche col mutamento dell'orientamento giuridici giurisprudenziale
Da qui gli Shell la prima lezione che ci impartisce la vicenda il Parlamento ha fatto sua parte adesso tocca a noi l'ha fatta con un maxi emendamento scritto al Governo perché quest'ultima avesse garantito libertà di coscienza e senatori
E per giunta votando la fiducia per negare la fedeltà dei gay altro sentimento schizofrenico ma dopotutto questi alla politica l'arte del possibile si fa
Quel se quel che si può altrimenti si fa ma noi si dice
In sostanza qual è la figura del lungo
Piacevole ma
C'è troppo tempo dice Ainis che
Adesso andrà nelle mani dei dei magistrati per esempio sicuro che la nuova disciplina vieti l'adozione del Consiglio
Dopo lo stralcio della norma che intendeva regolarla leggi Cirinnà e muta come un pesce ma poi bene ma può ben trattarsi silenzio assenso per ridurla
In giuridichese toccherà i tribunali valutare caso per caso copia per coppia loro d'altronde già lo fanno talvolta consentendo
L'adozione alle famiglie omosessuali giusto così e i giudici si trovano davanti persone in carne ed ossa non gli stereotipi
Se le ho tipica su cui ragion volentieri la politica i giudici sono l'avamposto e la società civile l'antenna che ne diffonde gli umori
Nel palazzo poi certo anche la magistratura può capitare ad attardarsi su concezioni superate si ricorda come
In Italia nel mille novecentosessantuno la Consulta fece salvo il reato da un ulteriore femminile nelle novecentosessantotto l'annullò in parte del mille novecentosessantanove
Lo demoliti del tutto ma in entrambi i casi è stato necessiti decisivo un vento di
Opinione pubblica insomma questo errore
La la previsione che fa
Che fine insieme al TAR gli scogli che il Parlamento ha potuto esaminare saranno via via
Presi in considerazione dalla dai tribunali
E probabilmente si andrà nella direzione che già la legge del tracciato tutto questa è una legge che parla di vita familiare si è tentato in tutti i modi di escludere ogni riferimento al matrimonio ha famiglia però un certo punto si
Dice nel testo la legge vita familiare bene di fronte a questo
Se era un po'difficile mettere il blocco alla
Al alle richieste di adozioni all'interno della coppia che come tutte le persone buonsenso
è stata richiamata spesso questa categoria quindi può essere agitata in un senso o nell'altro non lo facciamo nell'altro
Come tutte le persone buonsenso possono comprendere non va a vantaggio dei genitori ma va a vantaggio del figlio che ha la garanzia che qualunque cosa succeda
Troverà qualcuno che lo soccorreva fino a quando fino alla maggiore età
Questa è la step Cacciarella ad hoc Jean ma questa è la
L'adozione del con figlio attualmente invece con le normative che esistono
Certa si può arrivare
All'adozione ma su richiesta del del genitore
Su richiesta del del partner se questo non lo richiede chi è che né a svantaggio non la persona che non lo richiede perché sembra un po'richiede evidentemente ritiene di star bene così
Lo svantaggio ricade solo sul figlio che
Nei casi disgraziati non si troverà da solo possibile che questo non venga
Messo in discussione con serietà non dico
Ci sono ottime ragioni da altri punti di vista andiamo vederne uno quello sul quotidiano clericale la croce
Dove
Oggi c'è
Una articolo firmato da Filippo fine anni politici cattolici tra il trono e la poltrona
E si fa una una cronistoria quel fare diciamo così delle
Dei decenni passati addirittura diventato lecito pensare che intanto ci si può spesa ci si può sposare trovare mal che vada c'è il divorzio strada condizione fallimentare
Cioè il divorzio è diventata un modo di pensare al matrimonio termina salvo poi realizzare che in certe condizioni il più delle volte l'esperimento non subiscono gli eventuali per fortuna sempre meno figli sì è vero ma anche delle separazioni
Subiscono i figli e le conseguenze no sull'aborto lo stesso torno alla lettura la battaglia che radicale metteva sul piatto della bilancia numeri esorbitanti di incidenti morti causate aborti clandestini tutto per spalmare
Moralistica mente conta su chi pensava che il divieto potesse comunque contenere se non ridurre
Questi numeri d'altra parte cattolici scrisse una legge che avrebbe dovuto condurre all'interruzione di gravidanza solo
Ed esclusivamente casi recuperabili non è proprio così Conca oggi sappiamo bene che se indovini dottore giusto vasta manifestare la volontà di non avere quel bambino e non vengono fatte
Ulteriori domande va bene fatte questa promessa poi
Sì qual è il
Il rimedio e rimedio
Sapere più fiducia indio che è sempre un buon rimedio però gli esempi che fa Filippo fiale francamente sono le vostre sconcertanti prendiamo ad esempio Abramo essa dalla promesse di ora chiare davano la speranza dei meno discendenza immensa
Ma loro non hanno avuto fiducia fino in fondo hanno resistito alla tentazione tracciare loro vitamine nel progetto di vino e dalla loro impazienza impazienza è nato Ismaele figli alla schiava
Anche al tutto ciò ha portato un piccolo dramma della cacciata della schiava del figlio una volta nato
Isacco e Ismaele diventato capostipite del popolo arabo e dell'Islam insomma si rimprovera un po'ad Abramo di avere creato gli arabi più o meno indirettamente ora
Abramo francamente quello che si è portato sulle spalle il figlio Isacco per sacrificare Rollo alla volontà di Dio
Ora dare rimproverare a danno di Abramo di di sfiducia e poiché
Sarà era sua moglie era anche sua sorellastra perché allora si usava così era una stecca Child
Ragazza che era figlio del pendolo stesso padre
Non della stessa male benissimo Saviello e che suggerisce ad Abramo vi adoperarsi con una concubina per avere
Una discendenza
Beh il mondo era un po'diverso all'ora è cambiato in meglio in peggio chi lo sa ma Dio allora c'era andava alle sue
Disposizione direttamente adesso c'era magari più indirettamente ma
Ognuno alla capacità anche di
Trovare la
Una buona strada va bene il pessimismo un po'di protagonista oggi negli articoli sui giornali più vicini al cattolicesimo tradizionalista
In quelli in quelli più vicina alla al mondo laico che si divide anche se vari spezzoni Berno neppure c'è
Eppure c'è insomma è stato ottenuto un successo dall'unica contenta sembra
Proprio Cirinnà che aveva invece annunciato le sue dimissioni dal Parlamento e ne c'era cambiato idea subita presentato una legge per il medesimo per le adozioni ma premiazioni in generale sulla legge il cui tutti sentono
Giustamente
La mancanza ci sono però ripercussioni politiche il caso vera ordini ingombra oggi i giornali
Ieri il ministro Orlando in una intervista diceva
Ma di cosa vi lamentate Verdini è più a sinistra di di al Fatah
è infatti non c'è dubbio che
La formazione laica del centrodestra oggi è quella rappresentata da Denis Verdini
Però questo di Fitch a mandar giù per la la minoranza del Pd il duello del PD su Verdini serra Chiani congresso speranza ci metta la faccia questa è la replica di devono essere la chiave valenciana a
Nel speranza Camber saniamo la sinistra dopo il voto sulle unioni civili parla di un partito snaturato
Speranza riceve rientrata in maggioranza il PD ha cambiato la sua natura Renzi aveva detto mai con la destra invece le spinte conservatrici prevalgono e ci ritroviamo con Verdini in
Casa
Devono essere chiare ricorda speranza qui si fa gol facile a dir la verità a porta vuota nemmeno cioè con i suoi momenti peggiori potrebbe sbagliare
Devo la serra chiari ricorda speranze che Verdini ha votato la fiducia Monti letta e assicura che ma il leader di Ala
Farà parte del PD l'unico a tenere insieme il PD e per dire proprio speranza che insegue propri fantasmi o forse le dichiarazioni dei Cinque Stelle
E di forza Italia e poi sferzante fino all'offesa forse più che al congresso il PD vuole candidarsi al Segretario di Ala sicuramente avrebbe più chance
Se invece vuol candidarsi segretario del PD si accomodi ci mette la faccia al prossimo congresso vedremo chi vincerà questa è una
Imprevedibile serra chianche
Vediamo un dimensione completamente diversa da prima dopo queste dichiarazioni vediamo la stampa che invece
Dice basta uscite dal Partito Democratico
è curioso che lo faccia
Un quotidiano ma cado Barenghi è molto chiaro titolo alla minoranza e quella lezione di Gaber
è difficile
Alle volte si tratta di imprese che va oltre le nostre forze spesso si fa finta di non vedere ci si illude che la situazione possa cambiare eccetera eccetera ma
Arrivo al punto da realtà pur essendo spesso sporca brutte cattiva appunto reale la realtà è che oggi è la realtà che oggi rappresenta il PD di Matteo Renzi non è la stessa tutt'altro
Di quella in cui avevamo creduto che abbiamo costruito coloro i quali oggi sono in minoranza
La sinistra il Partito insomma i vari Pierluigi Bersani Roberto speranza Gianni Cuperlo Miguel Gott Orba alter Tocci
Lo stesso Massimo D'Alema da ormai due anni militano in un partito che non è più il loro partito
Ogni giorno che passa lo è sempre di meno fino a ieri
Quando si è contro Cretì Zappa lo spettro che da mesi si aggirava attorno ai democratici lo spettro di Denis Verdini che insieme all'altro ossia quello di Angelino Alfano
Stadio via mettendo a fortissima potè casa sull'identità di quel partito tanto faticosamente partorito
Da Prodi in poi e allora non sarebbe meglio per la sinistra prendere atto che quella storia ormai finita piuttosto che invocare improbabili congressi
E in cui discutere proprio di quell'identità o sperare che il Renzi perda il referendum istituzionale costituzionale
Oggi scrive Barenghi l'identità e Renzi e il suo progetto di partitura nazione ovvero di un qualcosa
Che attiri chiunque lettori dirigenti funzionari da sei se a destra non importa cosa pensassero facessero prima importa che condividono le idee del leader o viceversa
Se né può anche discutere un congresso oralmente ma è molto probabile che quel congresso lo vincerebbe il Renzi a quel punto la minoranza uscirebbe con le ossa ancora più rotte di adesso
Che fare allora avrebbe detto Vladimir Lenin c'è solo la strada
Su cui puoi contare aveva risposto Giorgio Gaber quaranta anni fa mentre Ignazio Silone dieci anni prima di Gaber aveva interpellato il libro in cui racconta il sul tormentato avvio al Partito Comunista uscita di sicurezza
In certi casi e questo sembra proprio uno di quei casi restare
In una casa in una ditta che non ti appartiene più diventa un'operazione autolesionista sarebbe meglio prenderne atto e partire armi e bagagli per una nuova avventura politica
Qualche compagni di avventura troverebbero sicuramente di fuori sulla strada certo ci vuole coraggio ma i dirigenti della sinistra del PD non sono don Abbondio quello che il coraggio se non ce l'ha nessuno ce lo può dare
Questa dunque l'invocazione della stampa alla sinistra il Partito Democratico a lasciare il
Il PD naturalmente si aprirebbero delle grandi prospettive
Nuova in questo Paese la rottamazione si potrebbe allora dire compiuta ma non lo so se
Se questo si chiama
è un interessante anche se settanta strano appello quello che svolge la stampa andiamo a vedere
Cuperlo cosa ne pensa questo sulla Repubblica
Uno dei dirigenti
Migliori della sinistra del
Partito
Democratico scalati da destra in ostaggio oscurantisti
Allora per di entrata in maggioranza agli chiede
Kill o in un'intervista
Védrine occupano spazio il mio disaccordo nasce quando Renzi trasforma maggioranza spurie di oggi è una strategia per il dopo così il PD muore nasce un'altra cosa
Obietta Repubbliche all'identità una chiara conto più Alfano di voi Alfano sventola stralciare il comma uno scalpo in mostra il suo oscurantismo e pensi dicono spaccare il tuo partito non è un problema di tattica
Ma di sostanza riconoscerà che il Governo vanta risultati insperati le rispondo che l'impianto economico questi due anni una rimessa in moto il Paese mi sono stancato la filastrocca dei puffi eccetera eccetera insomma
Dice infine
Comunque al muro
Sale Renzi tra sono il PD in un momento piazzato al centro e puntellato da destra un potrà guidare una sinistra che cambia segno Bruxelles
Di più se abbraccio che i compagni di strada le riforme che servono all'Italia non le farà perché avrà sempre un conto un conto da saldare Albertini di turno per cambiare questo Paese devi
Ricostruire un centro-sinistra largo e civico il premier rifletta prima portare il suo partito in una terra che ci
Condannerebbe intanto abbiamo una legge sulle nuove civili non ho letto questo punto ma confermo allora quello che ha detto prima è uno dei migliori
Esponenti della minoranza quindi perché Cuper lo dice risultato importante e atteso la priorità riformare le adozione l'obbligo morale verso le famiglie arcobaleno i tre mila cinquecento bambini chiuse in
In un istituto
Questo dunque
Kouchner lo sul giornale articolo
Di
Decreto ha già firmato da precise reti che come alle volte capita un po'non dico tradita diciamo
Diciamo vestito un corrisponde esattamente allo scritto il titolo è il patto segreto tra Renzi Verdini sinistra verso l'inclusione ora si Cesaretti parla
Del patto segreto però lo attribuisce alla sinistra del partito dice anche Renzi anni respingono le accuse non li faremo
Nessun favore ma c'è chi parla di un accordo post-elettorale vediamo l'articolo
Nella minoranza e quindi essere dicono convinti eccetera eccetera
Il patto del Renzi per Dini certo che c'è ed è molto più profondo di quello
Che ci raccontiamo nuove che raccontano i i giornali
Porterà questo patto alla costituzione di un partito della Nazione che vado al fine Verdini passando per il povero al fanno ormai sempre meno influente il nome di questo fantomatico ma di sicuro nefanda ho fatto che la fronda antiveneziana il
Di sta cercando di uscire dal coma in cui da un mese sembrava precipitate di riattivare l'opposizione interna contro il premier chiedendo il Congresso
Straordinario
Il ragionamento suona un po'surreale in quello di accusare Renzi occorrenze firme delle delle spinte conservatrice ragionamento sono un po'surreale scrive
Cesaretti proprio all'indomani dell'approvazione delle unioni civili ma tante
Del totem Verdini la minoranza vuol fare la propria arma per riguadagnare terreno nel PD per ottenere al prossimo congresso una percentuale più solida del quindici per cento attuale
Che consenta loro di non essere asfaltate dal premier quando si tratterà di fare
Le liste elettorali questo sul giornale è più o meno dello stesso
Tema tratta
Nello stesso modo tratta anche libero
Nell'articolo di Elisa
Calessi che a un Fitto però più adeguato alla bisogna la minoranza usa Verdini per far perdere Renzi
E cosa dice lo stesso Verdini bisogna
Tornare al
Corriere della Sera se non sbaglio perché
Bernardini in vista invita i suoi alla calma
Abbiamo
All'articolo
De il Corriere della Sera
No pagina otto nuove
No non ai quali qui c'è il Rosato che si dice contento per rivolti termine sta forse allora
Repubblica azienda e dica
Più spazio
E
Eccolo qua e se ci facciamo un po'schifo noi calmi è indispensabile il capo di Ala che il partito l'ordine del gruppo parlamentare
A cena con i suoi senatori detta la strategia dei piccoli passi per entrare in maggioranza e ordina di ignorare
I attacchi derma
Lucio
La linea ufficiale quella dettata il senatore la riunione seguita la fiducia e poi a cena con il Capogruppo Lucio Barani gli altri il nostro obiettivo è l'approdo in maggioranza accerto ma con piena dignità
Ingresso si oppone commenta Carmelo papà ma senza strappi senza fughe in avanti per il momento senza strapuntini Governo da inseguire che Renzi del resto non concederebbe
Obiezione dei suoi Dennis se siamo indispensabile all'Esecutivo
Perché non rivendicarlo non dirlo gliela ripetuto più d'una tavola l'altra sera e ancora ieri quando si è scatenata sinistra PD
Siamo indispensabili ma non siamo noi doverlo dire parlano i fatti dice per dire e lascia lasciamo siano altri a dire se Renzi debba o meno andare al Colle per certificare il cambio di maggioranza con questi numeri
Questa risposta serafica diversi nei suoi scriverlo Papa come dire sia lo stesso premier a valutare ma non certo ora magari dopo il referendum le riforme appunto
Noi dobbiamo apparire ancora farlo vivere bene come custode le riforme anche di quelle economiche la battaglia referendaria sarà poi l'ultimo passo e allora in autunno al Senato saremo
Già team trenta questo dunque
Verdini sembra una strategia
Siano stati via così intelligente che il foglio non può che tentare di accreditare nulla a Berlusconi
E io oggi l'articolo di fondo il foglio infatti e questo sicuri che il patto del Nazareno siamo arto davvero per dire Renza sinistra PD che si tratti Angers Berlusconi Hawks che se il ride
Ci sono due modi ragionare sulle conseguenze dell'amore tra Matteo Renzi addensa Verdini il più modo e quelli seguire il dibattito interno al Pd e andare appresso alle richieste di chiarimenti congresso congresso che arrivano dalla minoranza del Pd
Minoranza che evidentemente considera uno scandalo il fatto che un Governo che il GIP un governo guidato un partito che non ha la maggioranza
Per governare al Senato sia continuamente scandalo scandalo alla ricerca i voti utili per sostenere l'esecutivo al Senato
Alla sinistra del PD si potrebbe far notare che se non si vogliono i voti Verdini se sempre in tempo per andare con Bersani a consultare WWF
E Touring Club per provare a formare un governo il cambiamento con Grillo re poi si continua andiamo al punto però Berlusconi
La rottura tra verdi né Berlusconi c'è stata naturalmente ed è stata netta rotonda ma si può dire che quello Foggi massa amico Verdini convenga sua Renzi e non convenga in buona misura anche a Berlusconi
Quel che farà perviene al futuro con il suo partito è tutto da capire può darsi che alla fine si formerà un piccolo blocco di cento con Alfano Tosi gli altri
Che porterà acqua al mulino del Renzis uno può darsi più difficile che alla fine qualcuno torni alla base del centrodestra
Può darsi ancora più difficile che non succeda nulla che un con la fine della legislatura finisca anche l'abbraccio tra Renzo e Verdi tutto può succedere
Ma la presenza di un minima Zanca amperaggio e di Berlusconi stanno solo allungando la legislatura ma anche gioiosamente dilaniano domani ma del PD non è un regalo solo per Venzi ma vengano anche perché come Berlusconi
Vive nella felice condizione di aver rotto il patto è Mazzarello senza però pagarne le conseguenze almeno per ora questo dunque
Il foglio che in prima pagina ospita anche un commento Giuliano Ferrara sulla vicenda delle unioni civili e l'amore vince anche sulla giustizia more discriminazione sono parole
Importanti non si dovrebbe usarle a casaccio l'agenda erano con cioè accorciare afferma che tutte le nostre mani creative anche la nostra identità sessuale ma non è così ci spiega
Ci spiega Ferrara
Si può lasciare cui essi tu capitolo direi di sì facendo riferimento però all'articolo che riguarda il Governo in generale firmato da
Francesco Verderami sul Corriere della Sera laddove
Si dice che il calendario esclude il voto anticipato
Questo dipende non soltanto dal referendum dipende anche poi da dai chiunque dall'Unione europea se Juncker metterà una mano
Sul cuore con l'altra più il il portafoglio il referendum per Renzo non successe da quel momento intervento funziona sorte pilota
Automatico è tutto scritto fin nei dettagli nello scadenziario due mila sedici due mila diciotto di cui dispongo i gruppi parlamentari di maggioranza si parli con luglio due mila sedici
Entra in vigore l'Italie comune inattesa dell'esito referendario per il Senato resta in vigore il Consulta nell'uomo poi c'è il paragrafo paragrafo ottobre due mila sedici referendum costituzionale
Dove è spiegato che in casa il risultato positivo alle Camere dovranno varare una legge con cui fissare i criteri in base al quale le Regioni
Eleggeranno i loro rappresentanti nel futuro il Senato poi si spenga il timing insomma l'intenzione di Renzo il secondo relazione viene confermata quella di andare
A elezioni nel
Nel due mila diciotto
Non posso fare a meno segnalare inoltre un articolo del giornale sul sulla legge
Lo faccio nonostante la
Naturale mia ritrosia a firma horror che Daniela Missaglia quella legge la giungla dell'amore
E il il titolo PCI spiega
Legge caos la giungla e l'amore un mostro giuridico che arriva evocare bigamia e incesto cresta
L'idea
Sul io un credo
Qui
La sorpresa è stata la l'accordo l'abbraccio Giannelli
Titola l'Unione la sua vignetta all'unione nella farsa
Però è una farsa importante perché
Dall'idea di un di un
Ruolo diverso dell'Italia di qui in avanti delle vediamo Federico Fubini sulla prima pagina del Corriere la sera
Mentre
I collaboratori aspettavano assaggiando che ritiri antipasti Jean-Claude Juncker e Matteo Renzi a Palazzo Chigi hanno parlottato fra loro a quattrocchi senza testimoni
Sono usciti allo il colloquio è più distese sorridente si sono
Seduti a
Tavola per mezzora
Hanno parlato senza testimone forse semplicemente il presidente la Commissione europea il Premier italiano
Sono diversi tutto meno che su un punto sono politici puri entrambi capisco la stessa lingua di certa contatto ha contato anche il fatto che stavolta c'era ben poco di improvvisato gli sherpa delle due parti
Si erano coordinati fino a tarda notte prima il sentiero abbattuto nessuno ieri
Poteva permettersi di smarrirlo
Professionisti della virgole perversione burocrati che era stato in modo prescelto prescelto dal premier per descrivere la Commissione cinque settimane fa
Renzi aveva replicato chiunque aveva replicato Renzi ha torto offenderci a ogni occasione a Roma non ci sono
Interlocutori non ci faremo interno intimidire la controreplica di Renzo tutto questo trentanove giorni fa ieri due invece sono usciti e loro dal loro colloquio distesi
E sorridenti per sedersi a tavola con gli altri la conversazione con gli staff è potuta
Iniziare Renzi eseguito alla perfezione il suo piano disegnato in due fasi Juncker non l'ha mai contrastato il premier a di Fini ha diviso ogni discussione lungo la frontiera precisa da un lato le grandi questioni europee sulle quali
Ha sostenuto la Commissione deve dar prova di visione
Subito per non dover gestire il disfacimento e l'unione tra non molto
Vale per la crisi e rifugiati dove il premio di chiunque si sono trovati d'accordo nel non abbandonare la Grecia se stessa senza garanzie nei diritti di fronte la pressione degli sbarchi e dalla Turchia
Vale per l'Unione bancaria dover Renzi ha insistito che il sistema oggi è instabile perché manca di una garanzia europea sui depositi e della rete di sicurezza di un vero fronte fondo comune per la gestione dei dissesti
E vale anche sui bilanci pubblici
Secondo Renzi perché l'azione no la frenata l'economia globale imporrebbe politiche che non uccidono i consumi degli Investimenti
Quanta queste a Bruxelles starebbe maturando l'idea di condonare per tutti i Paesi parte della spesa legata
All'emergenza migratoria dall'altra parte però il premier ha messo i problemi
Specie a messo dall'altra parte i problemi specifici dell'Italia il risultato è che io un credo pensi hanno dato mandato a Piercarlo Padoan è Pier
Mosconi sì di gestire e risolvere in fretta i dissapori sul del finisci
è insomma questo il il taglio prove d'intesa secondo il Corriere della Sera sulla stampa
Marco Zatterin parla anche del rapporto della Commissione che è uscito ieri in concomitanza con la visione chiunque l'appello globali in Val di sgombro scrisse
è che considera forms rafforzare fondamentale delle nostre economie di quelle europee
Mentre alcuni Stati devono essere più determinate l'affrontarle debolezze persistenti come gli altri debiti privato e pubblico un richiamo per quasi tutti
E il vice Presidente la Commissione punta il dito sulla Francia come sulla Germania e l'Italia supera indebitata
Nel bulbo selle pronta a sostenere chi si impegna ma nessuno può abbassare la guardia vediamo alla Germania si Ventrone eccesso
Di
Di attivo all'Italia
Invece l'opposto tassa anch'
Ancora troppo alte vanno tagliate la produttività delle imprese stagnante agli anni Novanta e poiché notai e avvocati servono più liberalizzazione questa è la sintesi che fa la stampa sul rapporto
Della Commissione
L'opinione di
Dei libero e molto negativa su
Sull'incontro tra
I due
Infatti troviamo
In un
In prima pagina sul
Giornale di bel Pietro
Eccolo qua
Terzo non in prima pagina pregiudicata Napolitano vedremo tra poco Juncker fa l'amicone marcia già condannati in seconda pagina i suoi tecnici scrivono che siamo i malati d'Europa
E
Sì gli
E qui valutazione molto negativa sul giornale
Non si dà molta importanza alla cosa sulla Repubblica naturalmente seri
Ma
Si deve andare un po'all'interno per valutare per trovare una valutazione sull'incontro stesso saremo assolti sul debito eviteremo l'anno prossimo maxi annovera da venticinque mila miliardi questo secondo Alberto Dargenio all'esito
Dell'incontro i due non scendono quando si parla del del faccia a faccia da soli deterrenze chiunque scrive Dargenio
I due non scendo nei dettagli ma conosco bene i contenuti del negoziato in corso tra Paduano imbosco qui sì che evidentemente vanno bene entrambi tanto che gli un quel diceva pensi di rimettersi alle decisioni nel suo commissario lasciamo che siamo allora trovare l'accordo tecnico e rimaniamo in stretto contatto fino a maggio
Esattamente quell'intesa politica sperata alla vigilia che spiana la strada all'accordo Italia terrà il via libera alla manovra se farà una correzione dei conti di tre miliardi Italia è pronta a fare me
A farla di due ma non sarà un miliardo a far saltare l'intesa senza una vera manovra bis bensì mettendo sul piatto un tesoretto Conservatoire Renzi
E con qualche lifting alla spesa in cambio la Commissione darà il via libera la manovra con un deficit del due virgola tre per cento circa ma soprattutto accorderà altra flessibilità Renzi nel due mila diciassette questo dunque sarebbe
Sarebbe l'accordo villa
Il Sole ventiquattro Ore su questo incontro dice parla di prove di disgelo Renzi Juncker più vicini su flessibilità per conti pubblici e riforme europee però
Il suo ventiquattro apre sul G venti il G venti si divide sulla crescita si unisce a Shanghai in questi giorni
Il Fondo monetario sollecita sollecita maggiori stimoli monetari e fiscali cautela degli USA Germania dice non servono è meglio fare le riforme
Londra chiede una dichiarazione anti break sì tre no alle guerre valutare insomma non c'è ha una grande sintonia appare
Fare il di di capire
Sul G venti del G venti si parla
Anche il Corriere della Sera che
Un
A un inviato a Shanghai
E però però forse me questo lascio alla vostra lettura perché forse più interessante dare un'occhiata
A un articolo sulla prima pagina di livello
L'altra sottomissione salta che andasse così cinesi scompare l'Europa si controlla Europa qui si sta parlando della decisione che va presa entro la fine dell'anno se non sbaglio di
Concedere alla Cina la il marchio del Stato di mercato cosa che avrebbe delle grandi ripercussione sulla
Sui rapporti fra il mondo
Vero del del mercato e quello finto della del partito di mercato
E del
Giustamente Francesco Borgonovo mette in risalto quelli che sono i rischi di questo accordo all'acciaio all'agricoltura così nell'Unione Europea ci svende cinese Bruxelles deve decidere se togliere dazi a Pechino
Merkaj Juncker approvano per non si profila una catastrofe aziende fallite cinquecento mila
Posti di lavoro in meno e si cita Alberto fuorché l'élite europee vivono nell'illusione che arriveranno cinese investire e a rialzare il continente non accadrà
Borgonovo parla di sottomissione fatto sta che concedere alla Cina questa
Prerogativa veramente una sarebbe veramente una scelta obbrobriosa anche gli Stati Uniti si oppongono come alcuni Paesi europei
Fra cui anche l'Italia si sente anche Giulio Sapelli concedere M S Stato e mercato
Alla Cina sarebbe la resa totale l'industria europea alla finanza come nel due mila uno quando Clinton permise la Cina di entrare
Nel da vecchio c'erano c'erano forti pressioni Goldman Sachs se altri anche oggi ci sono pressioni grandi gruppi finanziari
Mi ha sorpreso scoprire che anche Christine Lagarde si è detta favorevole al messa alla Cina aveva bisogno del sostegno cinese per essere
Riconfermata
E Sapelli dice tedeschi sono organici alla Cina la Merkel dov'era quando ha annunciato di essere stata spiegata dagli USA a Pechino nei chiunque stanno con la Cina perché vogliono un'Europa antiamericana
Ma concedere messa alla Cina sarà una catastrofe
Tra l'altro lo diamo un'economia sull'orlo di una crisi
Epocale questo articolo
Sul libero
Molto interessante tratto l'argomento che poco viene trattato sui giornali italiani
E anche dalla politica italiana qui va riconosciuto che almeno al Parlamento europeo il Movimento cinque Stelle su questo tema è impegnato magari non per buono per le stesse ragioni di altri
Gruppi però impegnate spesso sollevato la questione della decisione che va
Va prossimamente Presa andiamo alla conclusione segnalando adesso va prima alle i complotti
Quello di che libero vede in la Napolitano
Il puparo la fontana sempre in campo a tessere sue trame
E scrive Belpietro colui sul Colle si arrivò alla dove nessun capo allo Stato si era mai spinto non solo per il doppio mandato che voi ricorderete fu sollecitato da Silvio Berlusconi
Che pure ad
Ma che c'entra perché sul nulla
Torno quindi alla lettura
Se ma anche per una supplenza che di fatto lo aveva trasformato nel monarca di una Repubblica presidenziale un sovrano eletto dal popolo
Che pur senza avere alcun mandato degli elettori agiva si comportava come se lo avesse come se disponesse pieni poteri compresi quelli di fare
E disfare Governi qui forse c'è la costruzione più bella del mondo che affida al Presidente della Repubblica il compito di nominare il Presidente del Consiglio del Parlamento e al Parlamento che l'Italia ha fiducia
Ai Governi ma come sappiamo da molto tempo a questa parte
Le procedure sono oggetto di dibattito da socialmente anche sui giornali quindi andiamo avanti dunque quando Napolitano lasciò Santella Dio festeggiando con un brindisi disegni purtroppo mi sbagliavo
E non perché il suo successore si sia rivelato peggio di lui così non è stato nemmeno perché
Sergio Mattarella si sia dimostrato l'opposto del predecessore no ragion per cui mi sbagliavo che Napolitano pur dimettendosi dall'incarico di fatto non serve mandato questo dunque troviamo
Sul libero
Il
Il foglio
Invece si dedica ad Alfano ha scoperto questa vicenda né di Enna
Il Prefetto rimosso perché secondo
A il fatto quotidiano era ostile a a al boss politico locale Crisafulli
A ben c'è un subito al fa prima che vada in vacanza questa è un'intercettazione il ministro indagato depressione del RAS Vienna contatti anche con il PD Capodicasa
E Marco Travaglio dice che non si era mai visto nella pur disonorevole storia la Seconda Repubblica messi all'interno inquisito dalla magistratura
L'unica eccezione fu Beppe Pisanu scritto nel registro degli indagati nel due mila sei come atto dovuto
E poi rapidamente archiviato in seguito alla denuncia di una trentina di parlamentari sinistra per il respingimento dei migranti nel Mediterraneo
Tutto diverso dice
Dice Travaglio il caso di al fanno che oggi arriva anche sulle pagine di altri quotidiane di repubblicani
Del Corriere della sera vedremo come
Evolverà le elezioni amministrative ci son dei sondaggi
Ce li dà libero
Sondaggi
Sulle sulle
Principali
Città
E libero
Questo dice il centrodestra sprint a Milano e Roma per
Parise Bertolaso sono pochi punti e candidati PD issare Giachetti a Napoli
è in vantaggio De Magistris ma Lettieri cabina del centrodestra può andare al ballottaggio secca bocciatura per la Giunta Pisapia giunte aggiunge Salvatore
Dama e
Vediamoli sondaggi Tecne
A Milano Beppe Sadat trend al trentaquattro trentasette Parisi ha dal trenta al trentatré e bidoni Movimento cinque Stelle dal quattordici al diciassette passa da quattro sette
Roma giacchetti ventiquattro ventisette Bertolaso ventitré ventisei viaggi a raggio mente Cinque Stelle ventidue venticinque Marchini sei nove Storace quattro sette Napoli
Lettieri centrodestra diciannove e trenta Valentina Valente centro-sinistra diciassette sei De Magistris perché lo metto qua non si sa va bene quaranta punto Toce Blasi stesse litigio intanto con
Saviano che
Roberto Saviano che lo ha rimproverato di non aver combinato nulla oggi replica nello accusa di fare involontariamente nel gioco eccetera eccetera
Tipica accuse no
Di quella parte che provengono da quella parte politica
Per chiudere
Crisis mentre la tregua è scattata insidia ma oggi non ci sono particolari articoli da segnalare
Easy esse e la stampa che ci fa sapere che esiste un documento della
Parlamento europeo armi chimiche Élysées può colpire in Europa l'allarme un dossier dell'Europarlamento dove si legge che milizia nello Stato islamico hanno i fondi l'accesso alle sostanze e militare in grado
Dico ostruire ordigni chimici e nucleari da materiali grezzi presto dunque per Riseis mentre
Sui il
Sull'accordo sulle elezioni in Iran da citare l'articolo di Alberto Negri sul Sole ventiquattro Ore dove si mette in risalto
Certe o il il voto ma si mette anche in guardia da alla volubilità delle situazione in Iran a
Scrive Alberto Negri sotto il titolo a scelte al dopo sanzioni entra nel vivo la battaglia conservatori e riformisti per cambiare
Volto al Paese
Zero anni è stato esplicito molti dei nostri candidati sono stati squalificati così si dice nel gergo iraniano ci sono le elezioni c'è la democrazia c'è il piccolo problema che la metà dei candidati
Nella lista che sostennero anni non sarà una struttura non è stata messa al voto per ragioni che i Casaleggio locali hanno individuato
E intorno al su ventiquattro e sono stati squalificati masse entrate in un negozio per coprire Alfred non potete scegliere ciò che mi piace acquistate quello che trovate in poche parole
Come avrebbe detto Indro Montanelli Como metafora efficace Turate vi il naso e votate il meno peggio le code seggi recita i dati sull'affluenza maschere hanno una certa disillusione
Niente però è più labili delle previsioni sull'Iran carte nel settantotto brillava
Brindava collo chapeau prima che fosse costretto all'esilio nell'ottanta si pensava che Saddam avrebbe liquidato Khomeini nuova guerra di poche settimane che dura invece otto anni
Nel novantasette riformista Mohammad Khatami fu acclamato come nuovo Gorbaciov FUA anche in Italia
Ci fu un libro una prefazione poveri noi
O no Gorbaciov forma signori dopo una breve stagione mentre si riteneva che il populista ma di nei giardini sarebbe diventato il padrone del Paese prima che nel due mila tredici venisse eletti eletto
Assad erano anni che ha firmato contro ogni previsione pessimista
Lo storico accordo sul nucleare in gioco non ci sono solo le sorti dell'Iran ma del Medio Oriente
In cui terre
è una dei grandi protagonisti della pace e della guerra dalla Siria all'Iraq dal Golfo alla Libano
Quindi vedremo anche la sorte di
Non è con questo chiudo e ringrazio per l'ascolto soprattutto i da Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0