Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 3 marzo 2016 condotta da Lanfranco Palazzolo .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 40 minuti.
17:00
10:00
15:30
9:30 - Roma
17:00 - Monticchiello
9:30 - Bologna
10:00 - Borgo Panigale (BO)
12:00 - Borgo Panigale (BO)
15:00 - Borgo Panigale (BO)
15:00 - Borgo Panigale (BO)
16:30 - Borgo Panigale (BO)
18:00 - Borgo Panigale (BO)
Buongiorno ai nostri ascoltatori questo è il notiziario mattutino di Radio Radicale in questa prima edizione del nostro spazio ed informazione parleremo delle proposte di legge sulle scelte di fine vita tra cui quella dell'associazione
Coscioni che iniziano oggi il loro iter parlamentare alla Camera torneremo poi sulle ferite primarie per la scelta del candidato sindaco del centro
Sinistra Roma vi daremo conto in particolare di un appello al voto del Comitato di radicali per Giachetti Sindaco
Per la politica internazionale ci occuperemo anche oggi che la crisi dei rifugiati che si farà sempre più grave sulla cosiddetta rotta balcanica in particolare al confine tra Grecia macedoni e parleremo
Dei possibili interventi italiano in Libia riguardo invece ai temi della politica italiana parleremo poi dell'enorme mole di ricorsi pendenti alla Corte di Cassazione dei dati dell'Istat sull'aumento del PIL italiano della questione dell'adozione i
Di bambini da parte di coppie omosessuali del nuovo rapporto della Direzione nazionale antimafia sul traffico di droga in Italia
Abbiamo però prima di tutto con alla risposta che Furio Colombo ha dato ieri ad una lettrice del fatto quotidiano sulla dicotomia tra pacifismo e non violenza Colombo ha sottolineato come il termine pacifismo non sia politicamente produttivo
Quanto lo sono state le battaglie non violente condotte da Marco Pannella
E ha paragonato il leader radicale a Martin Luther King e grandi accusando i movimenti italiani
Di non aver seguito quella lezione come per esempio nelle battaglie contro l'alta dell'uscita ascoltiamo cosa ha detto su questo Furio Colombo al microfono di Radio Radicale
Io ricordo per esempio quando all'inizio essendo stato deputato in Piemonte ed essendo stato
Tempi davvero esso al principio non certamente a immobili in cui qualità da combattuto ma al principio di con cui veniva veniva tra venivano trattati gli abitanti della zona
E parlo della Valle di Susa e parlo della dell'alta velocità
Avevo cercato di di di di persuadere indefiniti perfettamente attive nel nella dipende dalla loro dalle a usare continuamente metodi non violenti perché avevo un attimo al nord Walter
Se posso Tatozzi progettato qualcuno capace di apprendere l'insegnamento di Pannella per definire impossibili per l'Italia come l'aborto e divorzio che interpretano stati ottenuti
I tempi richiede
Usato quel percorso invece di quello
Delle edili di di di gruppi forti
Mobilitati come che fossero armati dotati di indumenti che potevano recare danno
E quindi imputabili continuamente
Insurrezione rilievi armata quindi capaci di di abbinare l'azione dello Stato nei suoi aspetti peggiori che sono quelli perché custodire prestiti
Imporrebbe usata la non violenta Landolfi potere caricate immensamente diverso da
Ricordiamo che prosegue la campagna iscrizioni per il due mila sedici al partito radicale non violento transnazionale trans partito
Per iscriversi al partito radicale gli altri soggetti della realtà dica le potete andare sul sito internet Partito Radicale punto orga oppure telefonare a questo numero zero sei sei otto
Nove sette nove tre zero zero lo ripeto
Zero sei sei otto nove sette nove tre zero zero
Inizia oggi nelle Commissioni riunite giustizia affari sociali della Camera l'iter parlamentare delle proposte di legge sul fine vita
Quattro i testi all'esame delle Commissioni la proposta di legge di iniziativa popolare promossa dall'Associazione Luca Coscioni accompagnato da quasi
Centocinque mila firme di cittadini depositata il tredici settembre due mila e tredici
Le due proposte di legge molto simili di Marisa inizi di sinistra italiane Titti Di Salvo del Partito Democratico e quella prima firma Eleonora Bechis di alternativa libera possibile
Relatori sono Daniele Farina di sinistra italiane Salvatore Capone del PD sentiamo quest'ultimo al microfono di Giovanna Reanda proposta stessa del sono sostanzialmente
Soprattutto con l'avversario
Popolare
Se una proposta che
Nuove nullo descritta tutte del merito
Procedure essi
Come dire
Si concentra assunto no sull'aspetto della diciamo sul loro inserimento dell'eutanasia
E quindi pone al centro siamo
Questo caso il paziente
Definisce riferite
Riferite
Si utilizzerebbero
Comunque
Della invece alla dalla Bechis uno l'articolo uno
Un articolo unico bombe
Appunto si ferma esclusivamente
Che cos'è la
Paola sia invece le altre due che poi soprattutto la mia
In questo caso come dire
Lungo
Alla Camera sarà quella
Ci sarà la capofila rispetto alle altre per un semplice motivo diciamo
Organizzazione
Diciamo discussione interna
Alla alla Commissione
Molto più descrittiva si
Descrive il quale sostanzialmente
La condizione delle procedure la responsabilità in caso di dichiarazione anticipata
Praticare tramutano anzi
Determinate condizioni
In tempi le modalità
Trasmette
Registrazione di ogni atto medico
E poi soprattutto in questo caso
O ci sarà l'istituzione della Commissione di valutazione
Presso il Ministero della
Della della San cioè
C'è una Commissione di controllo di valutazione anche sullo stato della legge
Questa proposta così come anche la salvo arriva
Arriva anche a individuare la possibilità di trasmettere sia il report
Lungo
Questo in questo caso della statistico
Sussumere insultati eccetera ma anche
Sull'attuazione della legge sui rapporti che potrebbero e dovrebbero poi arrivare anche alla discussione in Aula quindi al al al dettaglio
Cambiamo argomento vi segnaliamo che questa mattina alle dieci e quindici presso la sala stampa della Camera dei deputati l'Associazione Luca Coscioni presenterà la proposta di legge per regolamentare anche in Italia la gestazione per altri
I rischi per le donne le discriminazioni si contrastano solo colmando il vuoto normativo in cui può annidarsi lo sfruttamento hanno spiegato in una nota Filomena Gallo e Marco Cappato rispettivamente segretario e tesoriere dell'associazione Coscioni
Per questo abbiamo preparato un testo di legge per normare questa pratica anche nel nostro Paese tutelando le donne e garantendo i diritti di tutti
Passiamo a un altro argomento domenica prossima sei marzo si terranno le primarie del centrosinistra per la scelta dei candidati sindaci di Roma-Napoli Trieste Bolzano Grosseto
E Benevento a Roma i candidati sono sei chiara Ferrara
Ferraro scusate Roberto Giachetti Gianfranco Mascia Roberto Morassut Stefano Pedica e Domenico Rossi
Il Comitato di radicali per Giachetti Sindaco invita i cittadini che hanno condiviso le grandi lotte del Partito Radicale da quelle per il divorzio alle altre grandi affermazioni di civiltà e diritto fino all'attuale per la transizione verso lo Stato di diritto
A partecipare alle prossime primarie del Partito Democratico
Con il solo scopo
Di assicurare la partecipazione e l'auspicata elezione a sindaco di Roma di Roberto Giachetti
La nostra non è una scelta ideologica ma politica si legge in una nota del Comitato diffusa ieri
Roberto Giachetti è di per sé garanzia di buona amministrazione buongoverno agli strumenti politici e le caratteristiche umane necessarie per farcela a non cadere nelle trappole della partitocrazia che ben conosce
La sua onestà è fuori discussione non è
Condizione sufficiente ma indispensabile crediamo sia dovuta
Il nostro modello per Roma e lo stesso che abbiamo potuto esprimere alla Regione Lazio siamo andati fino in fondo pur sapendo che saremmo
Stati quelli che avrebbero pagato il prezzo più alto per aver voluto tenere fede alle proprie convinzioni ed impegni
Oggi sosteniamo Roberto con lo stesso spirito e l'auspicio di poterci convocare al più presto in quanto
Radicali con Roberto Giachetti
In decenni di militanza politica la Roberto Giachetti ha dimostrato che non fa parte di quella ma la politica
Non necessariamente mafiosa ma certamente criminale che fa della spartizione dell'occupazione del potere la fonte della sua legittimità e lo scopo fondamentale del suo essere e del suo operare
Sappiamo che non sarà disposto ad accettare logiche spartitorie ma porterà fino in fondo il progetto di una città vivibile opposto dei dei dei tanti programmi tutti uguali e tutti dimenticati il giorno dopo le elezioni
Chiediamo comunque dunque di votare e far votare Roberto Giachetti per le anagrafi pubbliche a cominciare da quelle degli eletti dei nominati
E degli appalti quale primo antidoto alla corruzione
Una politica volta a prevenire ancor prima del sistema che è oggetto del processo mafia capitale quegli appalti che ne hanno consentito e consentono il nascere e svilupparsi
A cominciare dai campi rom ma che tutti dicono di voler chiudere imponendo l'uso dei fondi europei non che le prassi i metodi per dare una possibilità di integrazione sviluppo senza alternative illegali sinora consentite tollerate
Per politiche di sviluppo internazionale che portino Roma a promuovere e guidare campagne internazionali
Approntate alla promozione affermazione e difesa di vecchi e nuovi diritti umani fondamentali
Vi segnaliamo che questo pomeriggio dalle quindici Radio Radicale trasmetterà indiretta il confronto tra i candidati alle primarie del centrosinistra di Roma
E passiamo a un altro argomento la Corte di Cassazione assediata da un mostruoso numero di ricorsi e rischia di andare in default
Lo ha detto l'altro ieri il primo presidente della
Cassazione Giovanni Canzio nel suo intervento ad un convegno nel quale
Si è rivolto al Ministro della Giustizia Orlando chiedendo un decreto legge per ridurre l'arretrato
Un appello condiviso dal Procuratore generale Pasquale circolo e dal vicepresidente del CSM Giovanni Legnini Orlando da parte sua si è detto d'accordo precisando che però ogni decisione spetta al Consiglio dei Ministri sentiamo l'opinione di Davide Ermini responsabile Giustizia del Partito Democratico alla microfono di Radio Radicale ieri mattina
Ma qui alla Camera in realtà sulla parte penale siamo già intervenuti perché nella riforma del del sistema penale che attualmente è alla discussione in
In Commissione al Senato abbiamo già
Inserito delle
Delle diciamo delle delle norme che possono agevolare
E hai la le fetta dei club deflattivo il ricorso per Cassazione in sede penale
E quindi potrebbe se fosse approvato in modo abbastanza rapido quel provvedimento sulla parte penale si potrebbe anche evitare il decreto legge che però è una prerogativa del Governo è evidente che può anche decidere magari tenendo conto di quanto è già stata approvata alla Camera di
E di poter intervenire anche o il provvedimento d'urgenza sul civile seguendo proprio quelle le parole del Presidente Canzio notiamo che la gran parte e dei provvedimenti che
In qualche modo in Talsano la corte a sanzioni sono dei di tre nei processi tributari credo che qui
Ci sarebbe da fare un ragionamento molto
Compra complesso perché bisognerà intervenire sui processi tributari
Bisognerebbe anche evitare che lo Stato sia Lu il ricorrente
Per i processi tributari magari due sconfitte
Nelle nel nei nei gradi
Nei primi gradi di giudizio
E quindi bisognerà intervenire noi ci stiamo lavorando qui alla Camera perché stiamo affrontando la riforma del processo civile e
I tempi forse potrebbero essere un po'lunghi per cui io non so il Governo come
Come interverrà certamente
è il
Quello che dice il presidente canzone e ho era ovvio bisogna bisogna muoversi perché veramente siamo
Un Paese dove il ricorso al cassazione troppo inflazionato ecco qual è il problema il personale o i tempi delle dell'esame delle dei ricorsi no sono in e il i tempi dell'esame dei ricorsi probabilmente anche il personale ma soprattutto il numero dei ricorsi
Perché oggi è troppo facile ricorrere in Cassazione noi dobbiamo trovare non parlo soltanto bere per il cittadino che ha anche diritto che ha il diritto di poter ricorre ma che dicevo prima anche per lo Stato stesso quindi noi dobbiamo trovare delle soluzioni perché
E il ricorso per carità se ne deve essere una
L'estrema ratio su una
Sulla legittimità delle norme noi anche nel processo penale vediamo che troppi ricorsi finiscono nella
Cosiddette nel non la vede la settima
Della settima sezione che è quella sulla a sull'inammissibilità perché ovviamente troppi ricorsi che sono anche inammissibili intasano
La la la Corte vedi Cassazione quindi bisogna a lavorarci lo abbiamo fatto un gran passo avanti sul penale sperando che il Senato l'APPA velocemente altrimenti al Governo in qualche modo può darsi che intervenga
Parliamo anche oggi della crisi dei rifugiati il confine tra Grecia in Macedonia resta uno dei punti di maggiore tensione almeno dieci mila persone sono bloccate in Grecia fra loro migliaia di bambini che sopravvivono in condizioni precarie
Senza cibo e riparo come denunciano le organizzazioni umanitarie
Ieri intanto la Commissione europea ha varato nuovi aiuti per interventi rapidi all'interno dell'Unione in particolare in Grecia il lungo la cosiddetta rotta balcanica ce ne parla il nostro corrispondente da Bruxelles David Carretta che abbiamo in collegamento buongiorno
Sì buongiorno come avevamo anticipato negli scorsi giorni la Commissione europea ha presentato una proposta per fornire soprattutto alla Grecia settecento milioni gli aiuti umanitari per fronteggiare
La crisi non più solo dei rifugiati ma la crisi proprio umanitaria come la definisce la per
Commissione europea dovuta alla ritenta di decidere di migliaia di migranti in un paese che
Si trova in enormi difficoltà finanziarie in una capacità
Di accoglienza trecento milioni dovrebbero essere pensionati
Quest'anno già ci sarà un rapido accordo
I Governi che hanno chiesto alla Commissione questa misura e del parlamento serviranno a finanziare
Spende alla l'acquisto di
Cibo insomma un'operazione umanitarie in senso classico ed è la prima volta che
Avviene per un Paese membro dell'unione europea
Finora l'Unione europea si era mosso per aiuti umanitari solo nei Paesi terzi fuori dai suoi confini
Ma questa è anche la prima volta che
L'Unione europea si trova confrontata una vera e propria crisi umanitaria
Interna ai suoi confini nel frattempo
Continuano trattative diplomatiche in vista di un appuntamento considerato decisivo il per chi esce
Tra Unione europea e Turchia che ci sarà lunedì qui a Bruxelles oggi il presidente del Consiglio europeo attorno al Turk ad Atene dove in questo stesso momento sta incontrando il Premier greco Alexis Tetra se poi si trasferiva ad Ankara per vedere il Primo Ministro turco
Da avuto Lu domani invece sarà il turno del Presidente
Turchia Recep Tayyip Erdogan la Turchia è considerata essenziale per tentare di per citare i flussi lei migranti di come attraverso il piano d'azione che è già stato concordato con l'Unione europea e che prevede tre miliardi che aiuti ad Ankara
In cambio di una maggiore cooperazione in questa crisi e la la questa cooperazione sembra dare i primi frutti almeno così avete la Commissione europea
Tra Marche di ieri pure autobus chi migranti illegali di migranti economici provenienti dal Marocco della Tunisia ed Algeria che erano partiti dalla Turchia per arrivare nelle isole greche due autobus con trecentotto migranti a bordo sono
Chi ci dà la Grecia per arrivare in Turchia nella prima operazione di riammissione sul territorio turco accettata dal Governo i
Rincara questo schema dovrebbe proseguire rafforzarsi mentre ossessioni
Giorni l'obiettivo è per mettere in qualche modo
Io richiedenti I veridico giacché a quelli che hanno diritto a una forma di protezione internazionale di poter entrare sul territorio europeo ma
Di respingere i cosiddetti
Migranti chi illegali questa strategia funzionerà il grande interrogativo
Per i prossimi
Giorni per le prossime settimane
L'alternativa
Infine in sostanza della
Dell'Europa senza frontiere di Schengen come hanno detto diversi di per europei gli scontri tra il ventotto continuano con il blocco dell'Est che
Preme per trasformare la Grecia in una sorta di
Grande campo
I proprio chi
Lo ha detto ieri anche un Primo Ministro
Il centrosinistra il premier slovacco piccolo spiegando che la Grecia tra un un unico grande otto otto dell'Unione
Europea dall'altra parte c'è anche la Merkel che continua a tentare di trovare una soluzione più umana più pragmatica
In mezzo le istituzioni comunitarie anche loro appaiono in qualche modo divieto e con la Commissione sulla linea Merkel il Presidente del Consiglio europeo Tonel Tusek più attenti in qualche modo agli
Interessi dei paesi dell'est e vedremo naturalmente ci saranno novità
Nelle prossime ore se non hai domande ci si i sulla linea
Grazie a dal Carretta secondo i nostri servizi c'è il rischio che attraverso la rotta balcanica possano infiltrarsi terroristi in Italia
Claudio Landi nostro corrispondente dal Senato
Ha chiesto chiarimenti al senatore Giuseppe Esposito diaria popolare vice presidente del Copasir il Comitato parlamentare di controllo sui servizi di sicurezza sentiamo la sua valutazione
C'è un rischio ma non ci sono evidenze
C'è un rischio possibile perché è diventato una rotta per un milione di migranti ben dieci volte superiori a quelle che arrivavano in Italia negli anni scorsi
Annualmente e
All'interno di questa grande mole
Questo grande massa di migranti di disperati ci può essere anche qualche terrorista quindi non c'è un allarme specifico no allarmi specifici non ce ne sono
Che Gramazio addirittura l'Italia partecipasse con compiti di direttive all'anno a missioni internazionali in Libia ci sarebbe anche la su questo fronte problemi
Ci potrebbe essere ma noi stiamo lavorando per la Libia unità siamo lavorando affinché si faccia un Governo di unità nazionale in Libia
E a fin e ci sia una pacificazione del popolo libico quindi niente Libia divisa tra Tripolitania e Cirenaica effettuai come qualcuno ha auto auspicato no sarebbe sarebbe la rovina di tutto e non di sarebbe la via dell'Italia è una cosa del genere va detta anche in maniera molto chiara noi lavoriamo al contrario che fare per far restare uniti la Libia sta duecento chilometri da noi
Mettere una Libia in situazione di grande conflittualità porterà danni anche per la stessa Italia
E queste erano le parole del senatore Esposito del delle Copasir diaria popolare vice Presidente del di questo organo di controllo
Sulla Libia il Parlamento non può essere esautorato di fronte ad un possibile intervento
Italiano lo ha detto a Radio Radicale ieri mattina
Francesco Ferrara deputato di sinistra italiana e membro anche lui delle Copa si sentì questo organismo bicamerale di controllo che ha sottolineato come il quadro politico libico
Non sia stabile che a Tombolo Uche a Tripoli giudicherei berrò negativamente un ruolo attivo dell'Italia in quello
Scenario ma ascoltiamo che cosa ha detto il parlamentare al microfono di Radio Radicale il Parlamento non può essere esautorato
Non è che il Governo propone una nostra presenza in Libia e il Parlamento l'approva il Parlamento che deve a discutere
Di questo al la mente poi proporre al Governo io penso che questo sia il metodo migliore sia anche ineccepibile dal punto di vista istituzionale e democratico
Per quanto invece riguarda la Libia lei la situazione ancora una situazione di grande incertezza
Ci sono centoquarantasette tribù con le quali si fa fatica ancora farla Area trovare diciamo un ragionamento comune Inter salvo era innanzitutto la Libia in quanto integrata cioè e non divisa come sembra attualmente in tre
Grandi regioni
E poi c'è ancora come si sa aperta la discussione sul nuovo Governo questo Governo che
Fa fatica a diciamo ad avere la maggioranza dei due Governi quello di Tripoli ha diritto Bruck
E quindi anche questo diciamo non è cosa di poco conto rispetto a un eventuale intervento
Delle forze NATO o addirittura del nostro Paese
Altra considerazione che vorrei fare io penso che l'Italia essendo la più esposta per ovvie ragioni diciamo innanzitutto
Geografiche e geopolitiche con la Libia non è tutto possiamo fare tranne che diciamo fare un intervento che a quel popolo non
Non capisce quindi diciamo in qualche modo farci un nemico anziché un amico
Sul ruolo del nostro Paese in Libia sentiamo come risponde il Sottosegretario agli Esteri Vincenzo Amendola al microfono della nostra corrispondente da Montecitorio Giovanna Reanda
Io mi attengo alle notizie ufficiali notizie ufficiali che l'accordo
Sulla Libia
Tra Paesi membri del Consiglio di sicurezza Comunità europea quindi maggiori protagonisti italiani
In Francia Inghilterra Germania l'accordo sul percorso politico e unanime
Costruire le condizioni di
Una soluzione politica libica fatta da attori libici con il Primo Ministro
Caricato sulla base della legalità internazionale quindi di quella risoluzione e dare una mano di cooperazione sicurezza e ristabilimento dell'ordine
Partire dal Governo che si deve insediare Tripoli su quello
Per continuare
Voce ovvio un versante che interessa tutti quanti voi per questo spingiamo subito l'accordo per evitare che quelle
Quei gruppi che si sono formati in Libia di organizzazioni che si rifanno al fondamentalismo islamico si allarghi
E diventino un pericolo in queste ore tra Bengasi altre
Cittadine
Del della Libia ci sono conflitti armati proprio
Anche delle forze di idee soprattutto le forze libiche per fermare
Questi gruppi che spesso sono
Provengono anche da altri Paesi del Maghreb
Parliamo ora di economia i dati sulla crescita del prodotto interno lordo diffusi dall'Istat e non sono credibili lo ha detto ieri a Radio Radicale il capogruppo di Forza Italia alla Camera Senato Brunetta secondo il quale la politica economica del Governo porterà
Ad una
Nuova crescita della pressione fiscale sentiamo Brunetta al microfono di Radio Radicale
Intanto non è zero virgola otto perché ci sono tre quattro giorni più lavorativi ma si potrebbe spiegare ancor meglio perché siamo allo zero sette se non lo zero sei
Ma non è questo solo il punto
Siamo ancora allo zero virgola e siccome l'inflazione e più bassa di quella prevista il PIL nominale del due mila e quindi si è di tre decimale più basso di quello previsto dal governo di che vuol dire più deficit per il due mila e sedici e per il due mila e diciassette l'Europa non ci farà sconti e non ci saranno riduzioni delle tasse se non quelle
Fatte con il gioco delle tre carte di Renzi
Si tagliano le tasse spende solo dire agevolazioni e deduzioni detrazioni e e quindi aumento e non le tasse per far finta di diminuire le tasse il conto poi finale sarà sempre lo stesso omettere alla pressione fiscale
Sono le nove e trentacinque minuti queste notiziario mattutino di Radio Radicale noi siamo in collegamento con
Con la Turchia con ama il nostro corrispondente Mariano Giustino direttore
Della rivista diritto e libertà per parlare di un di un di una sparatoria che si è verificata poco fa credo nelle nel centro di Istanbul buongiorno
Buongiorno si tratterebbe di una
Un attacco congiunto ambascia
Contro un'attenzione della la polizia antisommossa infatti le banche Bajram lasciati Istanbul
Unanime da circa o poco più due donne un'autovettura avrebbero aperto il fuoco contro la stazione di polizia un primo momento questa era la notizia ma poi
Le donne sono scappate sembrerebbero vita Oracle all'interno
Sulle tenebre intrappolate all'interno di un edificio dove avrebbero preso in ostaggio alcune persone e la polizia adesso sta preparando il
Sei sono stati evacuati
Dieci contanti chi parla appunto di due attentatori è evidente si tratterebbe più due doppioni al momento questo quanto possiamo dire a qualche mondo ci sarà il ventisette mila
Sulla
Inconcludente e diventare gruppi potremmo dire merito
Bene grazie per questo importante aggiornamento su questo grave fatto naturalmente nel corso delle successive edizioni vi daremo conto sui particolari sulle indagini che riguardano questo grave
Fatto che si è verificato ad Istanbul poco fa
E noi torniamo all'economia sui dati e dell'Istat sulla crescita italiana ascoltiamo il giudizio dell'economista il Consigliere del presidente delle
Delle del Consiglio Matteo Renzi Commissario alla revisione e della spesa io rango tutti di Alda ascoltiamo che cosa ha detto il deputato del Partito Democratico sui dati diffusi dall'Istat sull'economia italiana
Beh prima di tutto un dato positivo dopo quattro anni di recessione
Quest'anno l'Italia è ripartita ripartito ripartito il PIL
Sono o ripartite le assunzioni quindi abbiamo creato i posti di lavoro ma un inizio o c'è ancora molto lavoro da fare
Ho noi crediamo che l'anno prossimo sono invio rammento rispetto a quest'anno Puglia un perché così sia
Ecco lei il rapporto tra deficit e PIL al tre virgola sei per cento rappresenta diciamo un elemento confortante rispetto alle critiche che erano state fatte sull'ultima manovra che era stata considerata una manovra in deficit
Beh noi continuando il percorso di uso del deficit l'anno scorso indurre quattro c'ero tre per cento questo è il due mila quindici e due sei quest'anno dovremmo a due virgola quattro che il valore più basso degli ultimi dieci anni
Quindi questo percorso di riduzione del deficit
Accompagnato ha una forte riduzione delle tasse e un investimento nelle a
Prioritari per la scuola la sicurezza la sanità questo della strategia che abbiamo attuato finora che ci ha dato ragione alle continuando su questo strano
Ecco di conto della scorsa settimana col Presidente la Commissione
Europea Junqueira lascia intravedere una
Impossibile accordo su un una nuova una nuova forma di la politica economica e finanziaria meno file diciamo più flessibile
Beh e noi riteniamo che
La crescita e il fattore fondamentale nel periodo per lo sviluppo economico-sociale e politico
Dell'Europa l'Europa negli ultimi anni complessivamente non solo l'Italia al futuro una crescita minore rispetto ad altre parti del mondo quindi la prima volta è questa
Per crescere servono Investimenti serve sicuramente efficienza ma serve una gestione più flessibile del Bilancio dei bilanci pubblici per assicurare che questa crescita che che stiamo vedendo si rafforza
Cambiamo argomento dopo l'approvazione delle nuove norme sull'unioni civili si torna a parlare delle questioni della scaccia il da dopo ciò nel delle adozioni da parte delle copie omosessuali che sono state stralciate dal provvedimento approvato
Dal Senato questioni che potrebbero riaprire lo scontro nella maggioranza radio radicale ha chiesto una valutazione a Maurizio Lupi Capogruppo di area popolare a Montecitorio ascoltiamolo
Nessuna fronte riscontro nella maggioranza perché i patti sono chiari e
La linea che è uscito dal Senato non è la linea personale di un partito o di un gruppo parlamentare ma dell'intero Governo sì alle unioni civili no alle dotazioni per le coppie omosessuali
Nei alla STET cioè la doppia donne alla pratica dell'utero in affitto mi sembra che questo sia sotto gli occhi di tutti e quindi chiunque parla di adozioni per
Le coppie omosessuali di ritornare alla stessa Ilva dopo giorno e lo fa a titolo personale e non per la maggioranza risulta che ci sia un testo
No mi non mi risulta che ci sia nessun testo continuiamo ribadire che se invece
Si vuole affrontare come è giusto che sia c'è un'indagine conoscitiva una revisione della legge sulle adozioni per dare alle trenta mila famiglie che hanno chiesto
Di poter adottare un bambino a trentacinque mila bambini di avere una famiglia c'è un papà una mamma noi siamo assolutamente disponibili
E queste erano le dichiarazioni rilasciate radio radicale da Maurizio Lupi cambiamo nuovamente argomento alla direzione
L'arsenale antimafia conferma che il proibizionismo sulle droghe ha fallito la strada e la legalizzazione la depenalizzazione
Lo dice Riccardo Maggi segretario dei Radicali Italiani in una nota
Sta diventando un classico ricorda Maggi ogni anno la relazione della Direzione nazionale
Antimafia in Italia così come a livello europeo quella dell'Europol non fanno che passare in rassegna i fallimenti delle politiche proibizionista e egli altissimi costi sul piano sanitario economiche della giustizia evidenziando quindi la necessità di un cambio di passo nelle politiche sulle droghe
Alla luce del quadro tracciato anche ieri dal procuratore Roberti come Radicali crediamo che siano due gli interventi non più rinviabili sia a livello nazionale che europeo
La legalizzazione della cannabis
Lo stupefacente con la più ampia diffusione i minori rischi e la depenalizzazione dell'uso del possesso per consumo personale e di tutte le altre droghe due richieste che sono anche oggetto di una petizione di volta al Parlamento europeo che lanceremo aggiorni
Il mercato delle droghe europea ricorda Maggi è già
Unico e ben organizzato per questo siamo convinti che sia tempo per l'Europa di affermare politiche comuni sulla prevenzione e il trattamento delle droghe
Di criminalizzare è possibile ricorda il Segretario di radicali italiani Maggi non è in contrasto con le convenzioni internazionali in materia e soprattutto da risultati
Efficaci e sicuri di quelli della guerra alla droga la petizione europea sarà solo la prima iniziativa della primavera antiproibizionista radicale
A breve infatti partiremo con i tavoli per la raccolta firme
Su una proposta di iniziativa popolare sulla legalizzazione della cannabis con delle disobbedienza i civili diffuse e con un grande progetto europeo sul confronto delle buone pratiche in sei diversi Paesi europei
Portogallo Romania Repubblica Ceca Ungheria Albania e Italia conclude il Segretario di radicali italiani
Riccardo Maggi
Vi segnaliamo il dibattito Russia Ucraina e propaganda il ruolo dell'informazione
Due punto zero che si terrà questo pomeriggio alle diciotto nella Sala delle Colonne del Palazzo Civico di Torino in piazza Palazzo di Città per le delineare il quadro attuale di nuovi sistemi di propaganda e dei problemi relativi alle libertà di informazione
Di e di stampa all'incontro promosso dall'associazione radicale Adelaide Aglietta parteciperanno anagrafe sopra giornalista della stampa
Mauro volersi o autore del documento mai danno due anni dopo che sarà proiettato nel corso del dibattito e Laura botti coordinatrice dell'associazione radicale Adelaide
Aglietta
Vi ricordiamo anche l'appuntamento a partire dalle ore diciannove e trenta nella programmazione di Radio Radicale con a spazio transnazionale
La trasmissione di Radio Radicale dedicata alla politica estera con aggiornamenti indiretta sull'attualità internazionale si parla del dramma immigrazione in particolare con approfondimenti su quanto accade Ai confini tra Grecia in Macedonia Calle
Analisi dei risultati definitivi del super tease dei
Con i trionfi rifilati Clinton è dall'altra in Hinna apertura della puntata conversazione con Emma Bonino sui principali dossier internazionali intervengono come già detto Emma Bonino già ministro
Degli esteri il commissario europeo Loris De Filippis responsabile dei progetti di Medici senza frontiere Italia Giovanna Di Benedetto portavoce di sette Children appena rientrata dal campo o profughi di i domenica Grecia in Macedonia
Massimo Gaggi inviato ed editorialista del Corriere della Sera
E va Giovannini inviata del programma di RAI tre Ballarò Maria Serena Natale inviata del Corriere della Sera conduce la trasmissione a partire dalle diciannove e trenta fino alle venti e trenta Francesco
De e Leo nell'ambito della programmazione di radio radicale
Torniamo
A ricordarvi l'appuntamento di questo pomeriggio dalle quindici vi trasmetteremo indiretta il confronto tra candidati
Alle primarie del centrosinistra di Roma vi ricordiamo si tratta di Chiara Ferraro Roberto Giachetti Gianfranco Mascia Roberto Morassut Stefano Pedica e Domenico Rossi per quanto riguarda Roberto Giachetti di cui abbiamo letto
Le le le motivazioni di sostegno del Comitato di radicali per Giachetti torniamo a leggervi il
L'elenco delle dei dei firmatari dei sostenitori di questo documento si tratta di
Laura Conti militante dirigente storica del Partito Radicale
Marco Beltrandi già deputato radicale Antonella Casu tesoriere di Non c'è pace senza giustizia Antonio Cerrone tesoriere del Congresso mondiale per la libertà che del nella cultura
Sergio D'Elia segretario di Nessuno tocchi Caino già deputato radicale Maria Antonietta Farina Coscioni Presidente dell'Istituto Luca
Coscioni già deputata radicale Andrea Marcucci
Architetto Carlo o ponte si lì fiscalista Segretario di anticlericale punto netta Carla Rossi ordinario di Statistica medica già consigliere antiproibizionista la Provincia di Roma
Giuseppe Rossodivita avvocato già consigliere radicale alla Regione Lazio Maria Laura turco avvocato Maurizio Turco tesoriere del partito radicale già deputato
Walter Vecelio segretario della Congresso mondiale per la libertà
Della e nella cultura Elisabetta Zamparutti tesoriera di Nessuno tocchi Caino già deputata radicale questi sono gli appuntamenti che volevamo
Ricordarvi vi segnaliamo anche
Gli appuntamenti dei due rami del del Parlamento i lavori dell'Assemblea di Montecitorio sono iniziati alle ore nove e trenta all'ordine del giorno a via la discussione né della relazione sullo stato dell'informazione sulla condizione dei giornalisti minacciati
Dalle mafie approvata dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sulla la mafia si tratta del doppio per ventitré numero sei lo potete trovare sul sito della Camera dei deputati
E poi il seguito della discussione della relazione su possibili proposte normative in materia penale in tema di contraffazione approvata dalla Commissione
Parlamentare
D'inchiesta sui fenomeni della contraffazione della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo in questo caso si tratta del DOC ventitre bis numero uno
E poi come terzo punto all'ordine del giorno la discussione del testo unificato delle proposte di legge Realacci ed altri su Binato e da altri Baretta da villa ed altri disposizione per la promozione e la disciplina
Del commercio equo e solitaria relatrice l'onorevole
Scure era membro della Commissione attività produttive
Di Montecitorio per quanto riguarda Palazzo Madama vi segnaliamo oggi nella ti prego nella seduta mattutina che è iniziata alle ore nove e trenta la discussione
Dei disegni di legge congiunti delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria altre disposizioni sui giudici di pace e poi nel corso della giornata
All'Aula di Palazzo Madama si occuperà delle disposizioni concernente la partecipazione dell'Italia
Alle missioni internazionali ricordiamo che questo testo è stato già approvato dalla Camera dei deputati e poi nel corso della giornata ci sarà lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata ai sensi dell'articolo centocinquantuno bis del Regolamento
Al Ministro dell'ambiente della tutela del territorio sulla posizione del Governo sul pacchetto dell'economia circolare operazioni di bonifica riguardanti siti industriali di interesse nazionale siti
Di gestione e smaltimento dei rifiuti
è tutto per quanto riguarda il notiziario mattutino di Radio Radicale non mi resta altro che ringraziare Piero Scaldaferri e di lasciarvi alla replica di stampa e regime a cura di Massimo Bordin ha buon ascolto
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0