La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 15 minuti.
Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
Rubrica
Commemorazione
15:30
9:30 - Roma
10:30 - Lanciano
9:00 - Palermo
10:00 - Agrigento
10:30 - Agnano (NA)
11:30 - Paestum
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento col stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Le
Inchieste
In Basilicata ma il rapporto tra il Governo e la magistratura questo è il tema politico del giorno e anche
Il caso Regene la chiusura dell'Egitto
Quindi
La
I rapporti a questo punto di di scontro
Istituzionale massimi livelli tra
Italia Egitto e poi le elezioni amministrative ma anche molto su tutto il tema della
Informazione con
La offensiva di dell'imprenditore Cairo per la prospettati RCS e anche il caso Vespa e l'intervista Rina
I radicali radicali ritroviamo in particolare con
Le e attraverso le elezioni a Roma con la la presenza di Roberto Giachetti l'intervento al Comitato nazionale al Comitato di radicali italiani nella giornata di ieri comitato che prosegui lavori anche oggi infatti questa edizione di stampa a regime
Non andrà in onda in in replica perché
La linea poi andrà appunto la giornata conclusiva di lavori del comitato di radicali italiani vediamo intanto attraverso le aperture iniziamo da magistratura
E Governo potenza all'affondo di Renzi c'è un'offensiva mediatica
E sui magistrati dice né attacchini subalternità dall'altra parte da vivo è stato eletto neo Presidente dell'Associazione nazionale
Magistrati chiede il sospetto chi altro apre sul tema la stampa Davigo alla guida dei magistrati e bacchetta Renzi cigli spetti
Secolo decimo nono Davide Ugo attaccare in Sicilia da rispettare
Questo è un po'
Giorno l'azione Resto del Carlino premier e toghe ci risiamo l'esordio di Davigo da leader dalla e non le intercettazioni non vedo nessun problema
Queste alcune delle delle dichiarazione poi il fatto quotidiano
Renzi grida al complotto e vuole il bavaglio sulle intercettazioni e quindi anche il tema intercettazioni che simili
Che sì collega
Su lo stato di salute di salute del Governo ci sono diversi sondaggi che parlano che confermano una tendenza di crisi di consensi e popolarità per appunto
Il il Governo intervistata serra chiare in su Repubblica le analisi di fondo beh intanto su lei inchieste
Che più creati svelano un contesto questa l'opinione di Massimo Bordin oggi su giorno nazionale Resto del Carlino
Sulla
Sulla situazione del conto del Governo anche Fabbrini sul Sole ventiquattro Ore e Scalfari su vorrei pubblica Travaglio sul fatto Quotidiano rapporti appunto tra
Governo magistratura che collega un altro tema dove l'apertura è quella del manifesto il referendum loro ovvero loro vero dalla fotografia si capisce
Il mare diciassette aprile Ussi per il mare referendum che riprendono almeno speranza di raggiungere il quorum su questo in particolare un articolo
Sulla stampa e si allarga il fronte della mobilitazione agganciata alla referendum del diciassette aprile su altri termini il manifesto
In particolare su questo è un'analisi di e Ceccanti sull'Unità che
Accusa di conservatorismo questo nuovo nuovo fronte referendario sul caso reggenti aperture sono quelle
Dell'Unità per esempio tutti per Giulio nessuno escluso la battaglia per la verità non è di parte né di partito quindi
La chiamata diciamo così di unità nazionale
Sulla sul caso leggeri e in effetti contrasti politici interni non sembrano essercene per il momento appare sul tema anche
Con un titolo polemico il tempo per regioni tutto per i Maroni niente ecco forse questo è l'unico elemento di
Differenziazione che si trova e poi Repubblica così il Cairo spiava L'Italia di che si tratta il team dei nostri investigatori monitorato per otto settimane
Osservata anche l'ambasciata ma la notizia è quella della sfida dell'Egitto a Roma non vi daremo i tabulati divergenti e Gentiloni
Che dice siamo pronti a lavorare su nuove misure intervistato
Luigi Manconi sull'Unità commenti Venturini sul Corriere tram balli sul Sole ventiquattro Ore un'interessante approfondimento ce ne sono
I versi sullo stato del regime e ti egiziano che finalmente attraverso il caso Regioni va alla conoscenza
Per l'opinione pubblica italiana quanto meno internazionale ma anche reggiani che diventa Giulio regionali che diventa icona degli stessi Paesi a lingua araba ed è forse la questione più significativa che sottolinea la Stampa di Torino a pagina sette sulle amministrative
Sulle amministrative apre libero le sette città delle tasse sono tutte di sinistra un'analisi comparata sull'aumento dell'addizionale comunali e il colore politico
Dei sindaci che hanno governato nelle città ma la notizia del giorno è certamente quella del di Milano del
Della decisione di Corrado Passera di ritirare la candidatura a Sindaco e di andare ad appoggiare la candidatura del correzione
Del centrodestra di Stefano Parisi appunto a Milano passerete intervistato sul Corriere della Sera
Poi qualcosa qualche qualche
Diciamo qualche discussione polemica su lo show di Grillo che se ho capito bene finge di dare l'ostia della comunione a alcune persone nel contesto del suo spettacolo
Balle Grillo che
Troviamo anche come
Editorialista del fatto quotidiano sul tema Vespa libertà di informazione più sul tema Vespa perché sul tema libertà di Ford informazione possiamo restare
Sul fatto quotidiano ma dobbiamo leggere più Furio Colombo che non
Beppe Grillo furono buche tra l'altro cita Marco Pannella e come
Sia stata e come sia stata negata negli anni la possibilità di dibattere conoscere con innanzitutto Marco Pannella alcune delle proposte radicali Furio Colombo menziona per esempio quel
Antiproibizioniste sulle droghe la qui le questioni del della stampa di regime della stampa dei poteri editoriali
Nel nostro Paese sono scandaglia te oggi soprattutto attraverso la questione Cairo RCS
Cioè veri commentare intervistato praticamente su Stampa fatto quotidiano e o Corriero Repubblica insomma molto intervistato Mentana che cerca di spiegare un po'la natura di Cairo apparsa sul libero nel
Sottolinea diciamo così delle potenzialità anti Renzi e quindi potenziali poi i pericoli per
Il Presidente del Consiglio e poi anche la questione stampo ubriaca il fatto Quotidiano continua occuparsene cioè le prospettive di fusione tra il CUP gruppo editoriale
Diciamo
Espresso De Benedetti che fanno riferimento invece oggi stampa e secolo decimo nono la politica internazionale
Le
Primarie negli Stati Uniti che continuano a essere combattute né da una interpretazione di vitalità del sistema statunitense politico istituzionale
Molinari sulla stampa come riparte la democrazia negli USA una lettura molto meno positivo tutti mista a quella di Guido Rossi sul Sole ventiquattro Ore le elezioni americane e la caduta dei valori poi c'è una mobilitazione
Uno dei protagonisti a Bruce preesistenti
Contro gli Stati che negano le libertà civili in materia di coppie omosessuali lo troviamo
Su diversi quotidiani così come sia Repubblica che il Corriere ha e che altri aprono con fotocolor delle manifestazioni
Nel in Gran Bretagna per cacciare il premier Cameron in conseguenza con alle polemiche sui cosiddetti Panama Peppers le liste dei
Dico loro che sono rivolti ai paradisi fiscali particolare conti a Panama tra i quali il padre appunto di Camerun poi l'involuzione
Regime Russo ma anche polacco sul
Fatto quotidiano le manifestazioni non solo in Gran Bretagna ma
In Francia le invidio Bu requisito avverò nel mirino sono le riforme del Governo
Hollande ma Kroll sul sul mercato del lavoro e poi segnalazioni
Dalle pagine culturali intervista al filosofo Aldo Masullo Repubblica poi il domenicale del Sole ventiquattro Ore ci parla di
Scienza e anche di show per Bach il
Materialista forever Bakri il rapporto con
La religione e Dio iniziamo dalle
Iniziamo dalla dal Comitato nazionale di radicali italiani appunto non troviamo qualcosa sul cronache nazionali di fatto è unita e poi anche nelle
Pagine locali di
Repubblica e Messaggero se avviamo visto bene ma iniziamo con dell'articolo più
L'articolo più approfondito Giampiero cala passato quotidiano pagina sei è la questione olimpica l'unico ostacolo
All'amore tra Roberto Giachetti i suoi compagni radicali pronti a sostenerlo con una lista
Saranno presentate tutte entro il diciannove aprile quelle della coalizione del candidato democratico ma pronti anche a ribellarsi nel caso in cui la Commissione come tale bocciasse la proposta di referendum per far decidere i romani sulla corsa di Roma alla conquista dei giochi nel due mila quattro
Ieri è stato il giorno della braccia Torre Argentina già che ti si è presentato al Comitato nazionale ha risposto ogni singolo punto di programma dei dodici elaborati dai radicali ha cercato il candidato del PD una strada per trovare gli applausi radicale anche sui referendum Roma Capitale della partecipazione
Sottoscrivo ogni virgola questo il mio obiettivo sono favorevole a tutti gli strumenti compresa anche
La modifica delle delibere che regolano i meccanismi di partecipazione sono favorevolissimo alla politica dei referendum e come amministratore comunale farò ampio ricorso allo strumento del referendum consultivo ma su quello olimpico
Giachetti ribadisce non lo firmerò perché già c'è stata una decisione del Consiglio comunale
Qualcuno storce il naso si aspetterebbe da un radicale la firma di qualsiasi proposta referendaria ma già che dia anche il candidato di Renzi non può certo porsi alla scelta del premier osserva
Cala qua in questo articolo corsi sul fatto che prosegue tende la mano però giacchetti su tutto il resto
Dobbiamo fare di tutto perché ci siano rappresentanti dei radicali in Consiglio comunale poco prima era intervenuto Lassandro capriccio o il Segretario di radicali Roma che aveva definito insostenibile il PD romano il vicepresidente della Camera ha risposto è legittimo che i radicali
Non si Figino del Partito Democratico se si fidano però di me che sono rappresentante del PD evidentemente si fidano di una persona che pensa e vuole arrivare un Pd diverso da quello che Roma ha conosciuto negli ultimi anni ancora
Io non sono il candidato di Renzi anche se sono orgoglioso del suo consenso perché lo ritengo una speranza per il Paese io avevo dei dubbi perché sapevo quanto gravi fossero
I problemi di Roma ma una volta che ho deciso di farlo sono diventato attraverso le primarie non il candidato del PD ma di una coalizione
Il Segretario di radicali italiani Ricardo Maggi dopo gli applausi Giachetti si occupa della candidata dei Cinque Stelle Virginia raggi
Definire l'azienda di trasporto attacco un fiore all'occhiello di Roma attacca Maggi come ha fatto la candidata del Movimento cinque Stelle Campidoglio significa essere lontani anni luce dalla città e dalla vita reale delle persone serata che un fiore
E al massimo un crisantemo sulla tomba del trasporto pubblico cittadino come può infatti
Essere un vanto un'azienda fa l'Italia può essere stata per anni una mucca da mungere per i partiti e le loro Ken tele che quotidianamente infligge cittadini di servizi e dorme disastri
Posizioni come quella di espressa dalla raggi rispecchiano le ragioni dello sfascio a cui la capitale è stata condotta dalla classe dirigente che per decenni ha governato solo cercando il consenso di sessanta mila dipendenti comunali
E delle aziende municipalizzate senza guardare I diritti di tutti i cittadini non basterà far pagare i biglietti
Hai romani
E allora il titolo dell'articolo e Giachetti radicali unica spina le Olimpiadi e i temi poi approfonditi sono due la questione referendaria nella doppia accezione referendum morì in piedi con
La chiusura di giacchetti ma riforma dell'istituto referendario alle a livello locale e qui l'apertura e l'impegno
Il giacchetti e poi la questione municipalizzate dove
Sembra poterci essere o
Essere stato registrato con interventi giacchettino ieri un margine sulle
Per quanto riguarda le richieste radicali per fare sì che il mercato si occupi di ciò
Di cui il mercato si può occupare e quindi anche in polemica con il Movimento cinque Stelle devo il Messaggero che accoglie in particolare la questione però prima prendiamo anche L'Unità e l'altro quotidiano che
Hospital formazione
Sulle pagine
Internazionali rosse Rossella riparte che scrive la fase dell'ascolto è finita è servita per dare risposte più forti dice Roberto Giachetti e i suoi amici radicali nella sede romana di Torre Argentina coinvolgere condividere
Scegliere in modo trasparente prendere impegni chiari mantenerli è la bussola del candidato sindaco del centrosinistra e tra le piccole
Cose che si è messo in testa di affrontare c'è il malessere che tiene troppi romani lontani dalla politica votano sempre di meno negli ultimi due decenni l'astensionismo
è sempre cresciuto
E allora i cittadini senza voce ignorati vuole ridare la parola i romani l'ha detto durante la sfida per le primarie farà il Sindaco di strada siccome tra sulla parola antica partecipazione perché non si può delegare solo al Sindaco alla sua squadra se si vuole
Cambiare Roma Capitale della partecipazione è il mio obiettivo sono favorevole a tutti gli strumenti compresa la modifica delle delibere che regola le i meccanismi di partecipazione
E sono favorevolissimo alla politica dei referendum come amministratore comunale farò ampio ricorso allo strumento del referendum consultivo ha detto il vicepresidente la capra caligine scosse annunciato che voterà
Sulle trivelle alle urne luce sempre andato ricorderà di cali anche quando si votò sulla scala mobile il loro referendum sulla candidatura olimpica della capitale non lo firmerà solo perché su quello la decisione del Consiglio comunale è già stata
Presa e questo è
La l'articolo poi prosegue il titolo valorizza l'impegno programmatico sull'istituto referendario più che la questione
Olimpia di Roma Giachetti userò i referendum e danno la parola ai romani
Torniamo ora
La Repubblica
Il Corriere della Sera delle neanche nelle pagine
Nella cronaca romana da notizia
Vetrella
Dell'intervento di giacchetti
Delle questioni che a parte gli radicali in quanto tali come
Come presenza alla lista radicale eccetera ma si tratta di questioni che comunque
Hanno un rilievo forse la prima volta dall'inizio di questa campagna elettorale che si va un po'nel merito
Anche delle riforme della
Politica
E appunto il corredo rasserenante alcune pagine romane non se ne accorge se ne accorge Repubblica
Giacché tiraggi scontro sull'attacca l'idea non è nuova anche Marino aveva accarezzata ora ci torna giacchetti io sono favorevole alle privatizzazioni di farmaco K
E assicurazioni di Roma sul fronte municipalizzate Caniato del PD si spinge anche un po'bella
Apprendo timidamente alla vendita di attacco ma dice cedere quote dell'azienda di trasporti capitolini in questo momento in cui verrebbe una svendita io non ho nessun furore ideologico ma se risanata
Vale dieci volte tanto il contesto
Il contesto
In cui giacchetti pronuncia queste parole è il Comitato nazionale
Di radicali italiani nella sede storica del partito di Marco Pannella in via di Torre Argentina è lì che il vicepresidente della Camera risponde punto per punto alle questioni sollevate qualche giorno fa
Dal Segretario Riccardo Maggi in campo con una lista sostegno del candidato Pd parole specie quelle sulle partecipate del Campidoglio che innescare una polemica con Virginia raggi
E qui giacchetti svela il disegno del PD ieri sulle nostre risorse e servizi essenziali vogliono privatizzare questa la polemica lanciata da
Da raggiri
Questo un po'allibito il dato giacchetti dai radicali e
La politica alla politica sembra appunto girare funzionare riprendere vita sui temi e non tanto su
Retroscena schieramenti o commenti magari
Delle
Inchieste ci rendiamo racconto di non avere
Il Messaggero allora avevamo messo
L'articolo su internet che va be anche il Messaggero segnala pagina quarantatré la questione il dibattito innescato in termini simile a
Come fare a quanto fa Repubblica dalla presenza di Giachetti alla Comitato di radicali italiani
Per quanto riguarda la questione delle partecipate chiedo scusa ma nono
Nono sotto mano il Messaggero e me ne sono accorto solo ora allora
Prima di passare alla dicendo del giorno rapporto Renzi
Leggo Renzi toghe e quindi Anm con il neo eletto Davigo relazione in particolare inchieste lucane andiamo anche a vedere dando a segnalare sui temi di interesse dei radicali la questione
Come dire federalista europeo le riforme europee oggi c'è una lettera che
Vorrebbe segnalare l'intenzione di rimettere in piedi il cantiere delle riforme europee anche se si resta qui molto molto sul generico troppo sul generico i firmatari sono
Esponenti di diversi partiti e Paesi c'è Sandro Gozi che
Sottosegretario
Alla Presidenza del Consiglio e per le politiche gli affari europei Louis greca vicepremier maltese messo a fare il ROPPA ritenuta Hubner presenta la Commissione affari costituzionali del Parlamento europeo poi altre firme
Internazionali dall'Olanda dalla Slovacchia
La lettera
Il titolo è ambizioso così costruiremo una nuova Europa l'impegno appunto un po'generici un'Unione Europea tre punto zero richiede innanzitutto la semplificazione delle sue regole e dei suoi processi decisionali
Deve avere un'economia competitiva promuovere maggiore occupazione sfruttare appieno tutto il potenziale mercato uno e cosche specialmente oggi vuol dire non solo mercato dei beni ma anche dei servizi del digitale sei tu tutto giusto ma il nodo è quello
Della sovranità del diritto della cittadinanza europea se non si affronta questo
Difficilmente si potrà
Mettere mano a riforme che non siano
Aggiustamenti di efficienza del dell'esistente questione che
è uscita
Dalla attenzione dal radar del informazioni la carta stampata la questione dei migranti Ciriè intera
Un po'di striscio attraverso
Le tragedie la prima pagina ma siamo
Siamo su un piccolo
Piccolo
Riquadro
Su mi pare avessimo visto il suo no non è un piccolo inquadra nella foto in prima pagina nell'Egeo dolore agghiacciante altre cinque
Vittime annegano don
Un bimbo ce n'è anche
Una
Un tentativo di interpretazione politica di valutazione degli accordi con la Turchia lo fa Roberta Zurlini sul fatto quotidiano
I profughi muoiono alla faccia dell'accordo prime vittime dopo l'intesa sui respingimenti tra Roberti Turchia vicino Assam mossa negano quattro donne un bimbo
E la burocrazia di atenei preparata ad accogliere le domande di asilo e ci sono scioperi sulla riforma
Delle pensioni e poi i numeri dall'inizio dell'anno trecento le vittime annegate cinquanta mila profughi bloccati in Grecia sei mila cinquecento sono nelle isole e solo trecentoventicinque
I profughi rispetto ITT in Turchia secondo l'accordo con la unione europea
Un altro un altro tema che vogliamo
Sottolineare spesso ci torna
Danilo Taino sul Corriere della Sera la questione delle spese militare così torna a salire la spesa
Militare
Per la prima volta nel due mila dal due mila undici la spesa militare tornata salire nel due mila e quindici dell'uno per cento rispetto all'anno prima
Mille seicentosettantasei miliardi di dollari il due virgola tre per cento del PIL globale non è solo la ripresa di un trend che era stato interrotto dalla recessione
Nel due mila otto c'è qualcosa di nuovo se è vero che la crescita è avvenuta nonostante le ristrettezze di bilancio di molti Stati in particolare dei produttori di petrolio che soffrono il crollo del prezzo e del gregge poi ci sono
Ci sono delle cifre gli Stati Uniti le in realtà l'anno
Ridotta ma meno che negli anni scorsi poi ci sono il
I Paesi in crescita la Cina una crescita del sette virgola quattro per cento l'Arabia Saudita cinque virgola sette
Per cento russi al sette virgola cinque per cento e addirittura
Non si sono questi e sono queste
I dati i dati che vengono sottolineati
Così tornasse a salire appunto la spesa
Militare arriviamo adesso alla questione del rapporto Renzi magistrati potremmo iniziare da
Potremmo iniziare da
Renzi con il retroscena di Fabio Martini sulla stampa e poi andiamo
A sentire direttamente Davigo intervistato intervistato su Repubblica credo
Allora
Renzi sente aria di cambio di stagione nei rapporti con la magistratura è così al termine di una lunga giornata iniziata Portici agli Stati Generali del turismo è finita Roma la scuola di formazione politica e quindi sul far della sera il Presidente del Consiglio decide di esternare la nuova dottrina nei rapporti con i pm io rischio di rispetto ma voi rispettate la politica
Scrive Fabio Martini sulla stampa e lo ha fatto dopo una significativa riflessione che ruota attorno a due capisaldi primo
In questa fase non posso aprire un prolungato fronte polemico anche con la magistratura secondo col nuovo corso in
Capo nato da Davigo non pensino di farmi passare come un Berlusconi uno che polemizza con la magistratura per voglia di impunità e così dopo averci riflettuto qualche ora Renzi ha deciso andava rivendicata all'autonomia della politica
Ma senza andare allo scontro e da queste decisive premesse che è scaturita la posizione ufficiale espressa nel discorso davanti ai giovani del PD significativo il preambolo cercate sempre la verità
Esempio alzi la mano chi pensa che io abbia polemizzato con i magistrati come scrivono alcuni giornali nessuno alza la mano
Perché non è vero
Io dico
Cari magistrati quelli di prima cercavano di non mandarli a sentenza con i loro diritti legittimi impedimenti noi vi diciamo c'è un'indagine venite chi è responsabile l'emendamento il Presidente del Consiglio e allora
E per far capire che non ci sta a far sette che etichettare come un Berlusconi bis Renzi diventa ancora più esplicito se quello di prima non voleva i magistrati noi vi chiediamo di fare veloci e ancora leggo sui giornali
Renzi accusa il PM di Potenza ma de che Renzi fa il tifo sprona incoraggia il pm di Potenza
Ma una volta esaurito il catalogo degli elogi il capo del Governo è passato a sciorinare gli argomenti meno diplomatici le sentenze si fanno in tribunale non le fa un giornale
Che pesca in un anno e mezzo di ricette faccetta azioni la frase perfetto
Spesso con dinamiche personali o familiari molto spesso con linguaggio gergale e ancora io non accuso il pm io li sprona ma la politica è una cosa bella
E non accetteremo mai di renderla subalterna niente e nessuno è ancora
La magistratura non si accusa si rispetta chiedendo di fare ciò che da secoli deve fare e su cui noi non mettiamo bocca così come la magistratura lo mette bocca nel procedimento legislativo sarebbe clamorosa
Invasione di campo e la battuta
Che tutte le riassume non siamo subalterni le offensivi
è la prova che Renzi per il momento sia emerso dalla finestra in posizione di attesa
E la compro conferma il fatto che non abbia rilanciato sul fronte del disegno di legge sulle intercettazioni su quale invece rilancia nella stessa pagina Ermini responsabile Giustizia il PD
Che dice legge sulle intercettazioni entro l'estate le toghe non offendono il nostro lavoro intervista a Francesca schianti
E allora
Davigo Corriere della Sera intervistato
No correlassero esce l'articolo sul Davigo al vertice della MM la lunga trattativa delle toghe Presidente per un anno le le correnti si dividono sulla Giunta e poi trovano l'intesa
E poi si Giovanni Bianconi a colloquio con dal riconosce davamo però se gli atti
Alcune
Le risposte dell'intervista
A Liana Milella su coglierne mille lassù Repubblica
Allora
Non ho ancora consultato la Giunta sui suoi rapporti corretti ma posso ripetere ciò che dico da molto tempo la pubblicazione di intercettazioni davvero non pertinenti e già vietata dalla legge penale quanto meno dal reato di diffamazione se non rientrano
In quel reato o sono pertinenti oppure si tratta di fatti che attengono l'operato di un pubblico ufficiale nel qual caso la pubblicazione eh le città
Da oltre
Vent'anni però la politica chiede una nuova legge per limitare magistrati giornalisti sulle intercettazioni è necessaria
E Davigo risponde se si ritiene che le pene
Per la diffamazione siano
Adeguate basta non siano adeguate basta aumentare quelle il resto eh superfluo
Poi ci sono limiti ovvi che la legge pone alla pubblicazione di notizie nessun giornalista pubblicheremo ma i codici rilancio le testate nucleari va beh questo è
Esempio di Davigo
E poi sulle dichiarazioni di Renzi che fece su responsabilità civile taglio delle ferie età pensionabile
Nel merito era d'accordo o no chiede Milella no risponde Davigo nessun datore di lavoro ridurrebbe le ferie dipendenti senza dialogare è stata gambe Lata
Con un rimedio a problemi giudiziari che hanno tutt'altra causa la legge sulla responsabilità civile che non serve a prevenire Rory comunque ci costa poco più di quello che pagavamo prima di assicurazione ma fa credere
Che gli errori possono dipendere soprattutto da negligenze e non da carichi di lavoro che non hanno equivalenti negli altri Paesi la riduzione Brusca dell'età pensionabile senza assicurare la copertura dei posti che si rendevano vacanti
Aumento atto ulteriormente la scopertura di organico dei magistrati
E mille alla domanda corruzione evasione fiscale condoni finora il Governo ha fatto una lotta seria risponde
Davigo la legge di iniziativa governativa che ha aumentato le pene per alcuni reati contro la pubblica amministrazione introdotto una riduzione di pena per chi corra avrà è meglio di niente ma per fronteggiare reati così gravi così sicuri ci vogliono strumenti molto più efficaci ad esempio
Le operazioni sotto copertura
E poi un domanda capolavoro di Milella il PD stava con voi toghe vi ha portato in molti in Parlamento adesso invece vi attacca la politica è comunque insofferente i controlli
Specie e persino Davigo risponde la domanda è faziosa ci sono stati magistrati eletti sia per il centrosinistra che per il centrodestra la mia personale opinione e che i magistrati farebbero bene a non fare mai il politica
E poi Orlando non è polemico come Renzi comincerà a parlare con lui
è tradizione che ogni nuova giunta esecutiva centrale chieda di essere ricevuta dal Ministro della Giustizia io rispetto
Le tradizioni sono un po'come
Per il
Per il presepe Davigo che in questa intervista a Repubblica entra nel merito del della politica di provvedimenti
Approvativo da suggerire al Parlamento abbiamo visti i richiami di Renzi e cosa ma anche in tutto questo dibattito
Manca la proposta radicale di riconduzione nella legalità del sistema giustizia del sistema carcere
Quando si imbocca come fare insieme ha necessità di andare a sentenza e bisogna poi anche spiegare come ridurre il macigno del carico giudiziario pendente che esattamente l'ostacolo per andare a sentenza
Proposta radicale quella di amnistia legale contro l'amnistia che già esiste clandestina di fatto altre proposte continuano hanno un a non vedersi né
Ci sono tanti temi collegati le indagini di potenza intanto la cronaca delle indagini stesse la questione della salute del Governo e e la questione poi del merito del
Del petrolio e quindi del referendum allora cerchiamo di
Seguire un po'tutte queste piste sulle cronache oggi sicuramente l'articolo da leggere quello di Bordin
Di Massimo Bordin e su Giorno Nazione il Resto del Carlino l'inchiesta si dilata le ultime notizie parlano di un possibile nuovo filone calabrese relativo uno smaltimento illegale di rifiuti tossici a Gioia Tauro
L'inchiesta della Procura di Potenza oltre la Basilicata è già arrivata in Sicilia in Puglia in Emilia e poi naturalmente a Roma dove si sa
Tutte
Le in le strade conducono le indagini giudiziarie non sono certo tenute a rispettare le unità aristoteliche di nuovo tempo azione dunque spaziano la Viggiano a Reggio Emilia
C'è una espressione che si usa per spiegare questa complicata ragnatela i filoni dell'inchiesta
E qui
Vorrei dirle riassume grotte poi grottesco leggere l'espressione l'inchiesta prosegue nel massimo riserbo nella pagina a fianco di quella in cui sono riversati i testi di conversazioni con dettagli intimi
Quindi
Sulle intercettazioni l'esempio del turnista e usando
Che porta alle dimissioni dovute del ministro Guidi cui ora tutti conoscono i dettagli della vita privata francamente inessenziali ma non è solo questione di privacy e nemmeno di procedura basti dire che non ci sarebbe alcun bisogno
Per evitare almeno tale aspetto di modificare la legge sulle intercettazioni basterebbe applicare
Quella che c'è quello che colpisce l'attenzione agli incontri e dialoghi tra lobbisti e personaggi della politica dell'Amministrazione emergono rivalità inevitabili cordate contrapposti interessi meschinità
Talvolta cattive intenzioni e come vediamo coi
Esso
Bordin e richiamo una cosa che anche da Vico richiamava il fondo cioè abbasserebbero le leggi esistenti e riprende Bordin il le dichiarazioni dello qua c'è gemellini groviglio di scene e
E poi le considerazioni finali tutti cercano di entrare in relazione con tutti ma il confine tra nuovo
E vane scelte reato di traffico di influenze e quello più materialmente individuabili di corruzione raramente viene varcato si soldi in concreto non passa di mano
Restano confinati in quel qualcosa viene fuori delle telefonate di gemelli in sostanza da un punto di vista politico il Governo
Appare menomato dal comportamento poco accorto di un suo Ministro peraltro considerato dai pm parte lesa
Ma almeno per quanto emerso non toccato da corruzione semmai si può dire che a Renzi nella battaglia Daloui a suo tempo proclamata contro il cosiddetto capitalismo di relazione ha evidentemente ancora molto da fare
Ma queste considerazione che non compete I pm osserva
Massimo Bordin altra questione il comportamento delle aziende petrolifere
Vuoi nel modo di porsi con l'Amministrazione attraverso intermediari tipo giovane Confindustria di Siracusa vuoi soprattutto nel loro rispetto verso le norme relative alla sicurezza per la natura e le persone il cui controllo compete
Alle
Istituzioni locali
Il
Nel sommario di questo articolo il massimo per Dini si dice ma più che reati
Le le intercettazioni svelano un contesto
E ed è forse anche significativo come la il baricentro dell'inchiesta della Procura di Potenza si sia spostato
Appunto su il traffico di influenze
Non si capisce se abbandonando definitivamente o meno la questione che invece
Per i radicali che per Maurizio Bolognetti centrale ma non adesso perché da
Una settimana sono uscite da inchieste le intercettazioni ma da una quindicina d'anni cioè il disastro ambientale l'avvelenamento
Dei terreni delle acque le analisi denunciate con precisione agli enti locali ma anche a livello
Governativo e ministeriale ecco tutto questo rischia di
Ecco che certamente non tutto questo che certamente non può essere derubricato a un
A a un semplice contesto è proprio quello che rischia di uscire dall'attenzione
Per i magistrati che non è forse un caso perché sono gli stessi magistrati che
Hanno
Accuratamente evitato di ascoltare Bolognetti per tutto questo tempo e allora proviamo a seguire qualche
A cura di qualcuno di cui dei filoni non dei filoni di inchiesta ma dei filoni politici che escono fuori intanto il consensi del per il Governo Repubblica pagina sei
No nonché al pubblico pagina serio perché Repubblica e
Pubblica anche il fatto
Si esercitano nello spiegare che cosa
Non sarebbe stato pubblicabile di tutte queste intercettazioni se passasse una misura tipo quelle all'esame del Parlamento quindi chi volesse capire questa
Simulazione comprendere queste simulazioni al Po vedere su Repubblica pagina sei o sul fatto a pagina
A pagina due ma sullo stato di salute del Governo Corriere della Sera facile sei
Per l'ottanta per cento il Governo ora e meno aggrediti credibile ma i più condivido le parole del premier Pagnoncelli che
Da questa
Doppia
Lettura quindi a suo parere questa inchiesta sta intaccando la credibilità del Governo nel suo complesso per il quarantuno per cento in parte per il trentanove per cento molto e si arriva così al
Appunto all'ottanta per cento
Anche Repubblica pubblica un sondaggio ma a pagina quattro e
Cinque grande visibilità
Ilvo Diamanti Grillo ora tallona il
PD evincerebbe al ballottaggio è l'effetto delle inchieste si vede la grafica del gradimento
Che fa scendere pensi che era arrivato appunto il settantaquattro per cento a giugno due mila quattordici e ora siamo al quaranta in discesa dal quarantuno da febbraio ad aprile quindi
Quaranta per cento di gradimento
Sui leader politici troviamo dopo Renzi Meloni che passa dal trentasei al trentasette poi Salvini dal trentacinque trentasette poi di mai al trentacinque Grillo al trenta
Alfano al ventiquattro Berlusconi ventidue Nichi Vendola al venti un tempo in questi sondaggi
Mettevano anche Emma Bonino
Che
Ora o non viene considerata leader politico perché forse qualche sorpresa
Potrebbe arrivare i partiti
PD al trenta Cinquestelle al ventisette PD al trenta virgola uno
Cinquestelle al ventisette virgola tre e poi lega Nord resort passerebbe Forza Italia al tredici e cinque
Mentre Forza Italia al dodici poi sinistra italiana cinque cinque fra Trenitalia cinque quattro LCD UDC tre tre e altri genericamente inteso due e nove radicali da tempo usciti
Non solo dai TG ed è talkshow ma anche dai sondaggi
Il la relazione tra questi due elementi pare
Del tutto
è evidente al anche il fatto Quotidiano pagina due non so se riportando i sondaggi che abbiamo già visto o altri
Parla del trentadue per cento quindi dati ancora inferiori un sondaggio x è
Trentadue per cento la popolarità
Di
Renzi
Mentre del trentuno per cento del Governo anche qui in
Discesa no torniamo un attimo su Repubblica perché poi c'è la valutazione sul
Movimento cinque Stelle che fa riflettere dietro il balzo dei Cinque Stelle c'è l'unione dei leghisti
Perché perché al ballottaggio i Grillini avrebbero i voti di parte della destra ed è questo l'elemento politico che non è soltanto o questione di sondaggi anche questione di
Una
Alleanza di fatto che ovviamente non è forse non può esserlo non potrà mai essere una al vera e propria alleanza politica ma
Nel nell'anti Renzi ritmo un Unione
Tra
D'impostazione di toni a volte anche di contenuti pensiamo sulla questione dell'Europa ma in qualche modo anche sull'immigrazione o altri temi del genere
Una convergenza di fatto dell'elettorato a cinque stelle con il tratto leghista che potrebbe
Materializzarsi in vera e propria convergenza elettorale al secondo turno dei
Dei ballottaggi e forse questa è una delle chiavi politiche o la principale attraverso le quali legge le vicende delle amministrative alla quale però
Non arriviamo subito prima prendiamo anche che
Sullo stato di salute del Governo una riflessione
Di fondo quella di Fabbrini sul Sole ventiquattro Ore che descrive tre ragioni per le quali il nostro system politico continua a essere Gal cagionevole INCE di salute incerta la prima il Governo Renzi non dispone di una vera e propria struttura
Di supporto partiti con la seconda il nostro sistema politico continua a non avere un'opposizione istituzionale la terza il nostro sistema politico continua ad essere colonizzato
Da interessi corporativi interni allo Stato collegati a comitati di affari esterni allo Stato
E osserva Sergio Fabbrini sul Sole una volta erano i partiti che disciplinavano gli interessi sociali oggi che loro filtro non c'è più dovrebbe spettare al Parlamento il compito di definire regole semplici e precise per ordinare quindi legittimare
La rappresentanza dei gruppi di interesse siccome anche in questo campo l'Italia drammatico ritardo risultato il rafforzamento del sentimento populista un sentimento che a sua volta costituisce una fonte di costante instabilità
Mentre Scalfari su Repubblica
Va letto poco mo'Intermonte trono prima un grande
Grande critica Renzi poi un momento di apertura sua oggi Scalfari
Sì sì auto a analizzare i dice oggi vedo
Un logoramento che non dipende dagli avversari che sono sempre gli stessi ma da un autor affievolirsi della forza di spinta quindi si raffreddano i sondaggi si raffredda anche
Scalfari nei confronti di Renzi uno che non aveva bisogno di raffreddarsi è certamente Marco Travaglio nella migliore tradizione della casta che aveva promesso di rottamare il giovane vecchio di Rignano sull'Arno ha deciso lo scandalo dei petroli è colpa delle intercettazioni
Come dire che se uno ha la febbre è colpa del termometro e qui
Travaglio
Si esercita ad operare proprio quello che
Ci ha spiegato Fabio Martini sulla stampa Renzi cerca di smentire dei allontanare cioè il parallelo con Berlusconi nei confronti del
Magistrati e delle intercettazioni ma
C'è ancora a questioni di merito che è questione referendaria abbiamo visto e apertura del Manifesto che giornale
Militante su questo a sette giorni dal voto mobilitazione straordinaria in tutta Italia contro le trivellazioni dei mari comitati associazioni chiedono al Governo
Di imitare la moratoria dell'alle estrazioni petrolifere decisa dalla Francia dalla Croazia stasera a Bari l'epicentro della battaglia referendaria un concertone
Per il si
E poiché le pagine interne l'Italia che difende il mare anche la Maratona di Roma stamani porteranno pettorine per il sì nelle urne il TCA sette aprile entusiasmo dell'Associazione per la moratoria decisa dalla
Francia come abbiamo visto figli amico del referendum è il quorum
I
Il Presidente del Consiglio ha deciso di sfidare i divieti del Codice Penale di cavalcare una campagna e specifici esplicitamente astensionista si è preso le denunce di radicali italiani alla penale dall'altra parte il ricorso al TAR
Che sarà discusso il tredici
Sulla all'un lamento il rinvio quindi della data del de referendum Roberto Giovannini sulla stampa lo scandalo della Basilicata dà speranza a referendum sono i sondaggisti che dicono
L'affaire bui di spinge per il quorum c'è un affetto
Emotivo
Molto probabilmente ammettono a denti stretti al Comitato per il sì il miracolo non arriverà però la tendenza è positiva e l'obiettivo iniziale realistico arrivare al trentacinque per cento di partecipazione
Potrebbe essere superato quindi poi leggendo l'articolo
Esse sembra essere ancora lontani
Dalla
Possibilità
Del quorum ma non solo
Non solo concessioni
Per le estrazioni petrolifere anche altro undici quesiti referendari Turroni torniamo sul manifesto per una nuova stagione della democrazia Roberto ci crede di pagina tre del quotidiano comunista frutto di percorsi eterogenei destinati a incontrarsi come
Affluente che lo stesso fiume gli era iniziata la raccolta firme per abrogare
Le leggi principali del Governo Renzi della primavera del due mila diciassette ci sono due quesiti sull'italico tre sul gioca a carte quattro sulla buona scuola e due sulla sblocca Italia una settimana dal referendum dottrine
Del diciassette aprile e a sei mesi da quello costituzionale movimenti sindacati associazioni già rilancio la battaglia a tutto campo contro Renzi che il Partito Democratico chi non apprezza per nulla
La campagna
Qui prospettata è sicuramente
Stefano Ceccanti
Sull'Unità si inizia in prima pagina
Con la significativa sponsorizzazione del fatto quotidiano inizia in questi giorni una campagna opposta a quella che si svolse esattamente trentasei anni fa si coltiva le pagine interne c'è anche una
Citazione
Sei radicali ma dei radicali diciamo
Di quanto fecero allora con la significativa sponsorizzazione del fatto abbiamo visto ancora nell'aprile del novanta contro le cui le chiusure del CAF
Craxi e Andreotti Forlani essere ricordiamo bene che si erano manifestate in tutta la loro durezza in una serie di voti di fiducia per impedire l'elezione diretta del Sindaco
Nacque un composito movimento referendario trainato da parte dell'associazionismo cattolico democratico con annessa sinistra DC
Da i radicali e dal nascente PDS
Quel movimento si basava su due innovazioni la richiesta di sistemi in cui l'elettore non votasse solo per i rappresentanti ma fosse anche arbitro sui Governi per la legislatura
Dai Comuni finora a livello nazionale la riduzione del peso dei voti di preferenza che non rappresentava un potere reale dei cittadini ma il fixing dei rapporti tra le correnti dei partiti e gruppi di pressione esterna ora invece di agli elettori scrive Ceccanti
Vengono proposti due quesiti in direzione opposta quindi tecnicamente precisamente definibili come Ray azionari tornare alla proporzionale pure e ampliare il ricorso le preferenze smantellando i punti di forza dell'Italia comma
E qui
La la cancellazione dei radicali dal dibattito produce appunto questi effetti che uno davvero pensa
Di avere come unica scelta quella
Del
La campagna della mobilitazione e lanciata dal Manifesto cioè quella che Stefano Ceccanti definisce in questo articolo il titolare la curva sud del passato e poi le proposte
La difesa delle proposte
Renzi anni e dell'Italia comma no l'alternativa ci sarebbe sarebbe anche la più popolare il sistema anglosassone l'uninominale ed il Collegio maggioritario il candidato e non il partito di cui tutto questo
Nessuna analisi riflessione notizia
Addirittura
Un po'di riscrittura del passato perché qui
Ceccanti dice con annessa sinistra DC radicale è qui radicali più che annessi furono
Protagonisti proprio nel tentativo di evitare quello che poi accade con il Mattarellum cioè che la spinta diciamo
Anglosassone venisse tritato ed assorbita da i meccanismi proporzionalisti sci partitocratiche e quindi la sua un po'più complessa da come
Ne ha come la descrive Ciccanti l'alleanza per il ritorno al passato sì certe parrebbe
Vedere se
Se l'alternativa è soltanto quella non lo è comunque Casole geni intanto il depistaggi e
E le repliche
Lo scontro tra Italia ed Egitto Fiorenza Sarzanini sul Corriere si radicalizza dopo l'ultimo no del Cairo Roma prepara nuove mosse
Repubblica il Bonini Foschini regime militare coppole segreto dell'inviolabilità costituzionale la privacy delle comunicazioni per non consegnare traffici di celle tabulati telefonici cruciali nell'indagine sugli assassini Giglio reggenti
Per otto settimane dal cinque febbraio al trenta marzo giorno e notte ha monitorato ogni mossa ogni spostamento e ogni comunicazione
Quindi due i due elementi l'Egitto che dice no per ragioni
Ovviamente pretestuose di privacy e addirittura lo spionaggio nei confronti dei nostri
Giornalisti dei giornalisti italiani dell'ambasciata tutto questo
Può trovare una sintesi di lettura politica nell'intervista Luigi Manconi siamo sull'Unità pagina cinque
Che cosa pensa della risposta del Governo italiano che dopo l'inutile summit tra gli inquirenti italiani quelli egiziani richiamato a Roma per consultazioni l'ambasciatore Massari
Una decisione giusta risponde Manconi necessarie come condizione preliminare rispetto ad altri provvedimenti tuttavia la considero una mossa tardiva perché giunta con un mese di ritardo
Rispetto allo scenario che purtroppo si poteva prevedere fosse così degradato questo mesi di attesa ha rischiato di dare nel nostro Paese una immagini non sufficiente determinazione
Di rivelare più una nostra impotenza che un nostro prudente risolutezza il Ministro degli esteri Gentiloni si è comportato con intelligenza ma con un eccesso di cautela
Domanda Massimo solari se da parte giudiziaria dovesse continuare muro di gomma cos'altro dovrebbe fare il Governo italiano a suo avviso intanto insisto nel dire che quanto accaduto dovrebbe indurre il Ministero degli esteri attraverso l'unità di crisi della Farnesina inserire l'Egitto nella lista dei Paesi
Non sicuri
Risponde risponde Manconi ma che idea si è fatto su quanto è successo al Cairo a Giulio
Tutti gli elementi raccolti ci portano a dire che segmenti importanti degli apparati di sicurezza di polizia dello Stato egiziano siano coinvolti risponde
Luigi Manconi e e aggiungo che probabilmente al sì sì a enormi difficoltà a liberarsi di questi segmenti che quindi sia in qualche modo prigioniero a prescindere dal fatto che sapesse prima o abbia preso dopo quanto accadeva a Giulio
Moltissime informazioni in più sulla stampa valutazioni sulla necessità di
Rafforzare
Un po'nella direzione
Che indica anche Manconi il
Diciamo la pressione da parte dell'Italia tra balli su il Sole ventiquattro Ore la definisce fermezza
Proporzionata e ovviamente al centro ci sono le relazioni economiche turistiche le pressioni che si possono esercitare anche per Venturini
Sul Corriere bisogna
Bisogna proseguire Unità Manifesto spiegano
Finalmente si potrebbe dire rispetto a quanto avrebbe potuto fare essere fatto anche nei mesi precedenti la natura del regime cd egiziano la cosa che
Fare significativa da sottolineare e
L'articolo di Francesca Paci sulla stampa pagina sette sul web Giulio diventa un'icona contro il regime ma su quale web diete in Italia leggendo il i cittadini che insomma ovviamente una causa
Buona sulla quale edifici non essere d'accordo no anche dei Paesi arabi più di quindici milioni di pagine arabo rianimarlo la protesta è forse
Qui c'è un dato politico significativo non solo per
Gli italiani voi rapporti istituzionali politici e diplomatici ma anche per i popoli le popolazioni che la questione democratica torniamo
Alle amministrative la italiane la rinuncia di Corrado Passera alla candidatura al Sindaco e intervistato passerà sul
Corriere della Sera
Il progetto resta quello per Milano il più bello di tutti per farne una delle capitali d'Europa ma questa è anche un'occasione preziosa per ridare voce a una componente liberale indispensabile in qualunque Paese dice passerà a Cremonesi
Sì lo ha chiamato Berlusconi mi ha fatto piacere perché non lo sentivo da parecchio tempo e poi tra lei e la lega non c'era mai stata passione riuscire te lavorare insieme chiede Cremonesi e passerà io non considero utile rappresentare l'Europa
Come causa di tutti i mali o trovare un nemico dei migranti inoltre ogni sofferenza forte per ogni forma di populismo inclusa quella di Renzi
Che sulle pensioni promette ciò che non può mantenere detto questo
Detto questo risponde passerà se guardiamo i valori c'è un mondo che la lega rappresenta commercianti artigiani che su gran parte delle cose che propongo credo concordi poi certo ci sono certi eccessi della leadership ce la doppia visione delle due le pene sono errori gravi ma sono sicuro che sulle proposte
Noi possiamo trovare consenso
Anche in quell'elettorato quindi
L'elettorato della componente liberale e
Ci sarà da seguire con attenzione la questione perché Parisi per esempio ha già detto assolutamente un no alle
Al
Privatizzazioni alla diciamo al mercato su aeroporti Energia e altri temi strategici della
Presenza della mia candidatura radicale si accorge per inciso un articolo in cronaca milanese del Corriere non c'è invece una riflessione politica come invece proprio attraverso il progetto referendario radicale di Milano si muove
Le questioni liberali collegate alle urgenze sul fronte dell'ambiente e della mobilità fossero e siano poste
E quindi forse
Il termine l'approccio liberale si adatta di più che non nella coalizione attrazione leghista ma comunque
Del altri quotidiani notano come la partita diventa a questo punto più più incerta o o comunque come questo
Possa andare a ridurre lo svantaggio di Parisi nei confronti del candidato del centrosinistra Giuda per sala
Grillo invece essi
Esercita nella distribuzione delle ostie dalla comunità la comunione l'accusa sullo scempio sullo show Glass fermo
Ma apprendiamo anche Grillo per collegarci e l'altro tema cioè quello della informazione
L'altra sera davanti al televisore un sacco di figli di assassini della camorra di stragisti mafiosi anche di semplici da latitanti se la sono passata di merda per dirne uno immagino al vecchio boss
Matteo Messina Denaro detto usi Q seduto sul divano di casa insieme a suo figlio Alexander Messina Denaro detto ufficio così ricco
Che riguarda la presentazione del libro su tutto Rina detto Curto queste avanti eccetera somma
Il la la gelosia
La gelosia la simulazione di Grillo sulla gelosia dei figli e gli altri boss
Per che solo quello di Siviglia è stato invitato da Vespa
Questo formato di Grillo editorialista del fatto quotidiano ma per parlare di libertà e l'informazione e quindi anche
Di Marco Pannella e di radicali serve
Furio Colombo è cambiato tutto è Bruno Vespa che deve stare dentro i limiti rigorosi di una pubblica impresa e la sua presunta bravura non conta come non conta il grande estinto giornalistico che lo ha indotto portarmi in casa giorni fa
Il figlio consenziente del boss
è cambiato tutto perché Vespa già pagato nella bolletta della luce in quella bollette ineludibile il suo diventa un impegno o fisso automatico come l'erogazione
Della energia elettrica
E tu non puoi pagare Vespa per la libertà di giochi speciali detti da ictus dà i suoi fan libertà di informazione non ne ha più Vespa
Che la libertà di informazione comporta rischi responsabilità personale rendiconto al datore di lavoro il pubblico e non si paga con la luce il sistema della bolletta trasforma anche un giornalista apprezzato da molti come unico in un hub vidi ente e cauto dipendente
Di azienda pubblica e e fa degli esempi
Vespa
Su questo uomo che potente
Qualcuno ricorda in decenni anche un solo dibattito tv con Marco Pannella sulla necessità di le delibere lenire il dolore droghe leggere sul dovere dico di togliere alla malavita
Il controllo della droga pesante sulla libertà di morire o per avere una legge contro la tortura pensate noi non abbiamo in Italia una legge che
Punisca chi avesse fatto qui ciò che è stato fatto pare geni in Egitto
Mi attendo una funzione utile dal nuovo istituendo centro di controllo RAI di tutte le notizie almeno sapremo quali sono le direttive quali sono i limiti percorsi e non dovremmo indovina Carlo trasmissione per trasmissione notando che la stessa persona torna sul piccolo schermo per la dodicesima volta in due settimane e quella che manca da mesi perché
Per ragioni ignote è caduto in disgrazia un non può essere accettata da altro ospite di tv di rango e potere superiore
Fino a custodia cautelare insomma
Poi prosegue Colombo ma
Dalla ospitata del figlio di Rina da Vespa
Apre una riflessione sulla libertà di informazione ci coinvolge anche Pannella e radicale di informazione assetti
Di poteri editoriale la questione del giorno non ho mi ricordo se avevo detto che l'apertura del giornale guerra totale per il Corriere forse no
L'offerta di Cairo spacca la finanza Mediobanca Pirelli Unipol e Della Valle non ci stanno il prezzo è solo un alibi dietro c'è la Resistenza
Dei salotti offesi e quindi questa è una delle letture quella che sceglie il giornale i salotti sono offesi cercano di resistere allo scambio di azioni proposto tra il gruppo Cairo RCS
Appunto da Urbano Cairo
La Repubblica dedicato due pagine al
La questione l'offerta di caro suo RCS non piace soci storici
Bassa quest'offerta senza sinergie che pure erano rivendicate nel piano industriale qui c'è una delle interviste a Mentana sono diverse oggi
è un editore puro ma la partita non è chiusa e non abbiamo mai dici discusso sulla linea politica qui ogni giornalista libero
Dichiara Mentana e fa pensare alle dichiarazioni di Mentana anche quando entro a Canale cinque con Berlusconi e nonché non fosse vero quindi
E mentre intervistato anche sulla stampa anche sul fatto che dedica facilita otto nove al tema magari un editore puro ma su RCS decide intesa quindi pessimismo in questo caso
Di Mentana sul a buon esito è una vita che chiediamo soluzioni così bisognerà vedere il peso dei creditori intervistato da Silvia Truzzi e poi le contromosse di Mediobanca c'è una foto grande
Di Diego Della Valle e un'analisi dei gruppi gruppo caro funziona quello Rizzo quali invece
No ecco e quindi c'è anche una questione di
Capacità imprenditoriali che sottendono al
Il
Allora il tema così delle degli assetti proprietari il risvolto politico lo vedo lo sottolinea più di tutti
Panza su
Libero il Corriere della sette tempi duri per Renzi qual è la lettura di Pansa con il finanziere al comando del primo quotidiano nazionale
Cioè a Cairo la satira di Crozza come il siparietto tra abbattere la boschi può diventare vera e propria opposizione
E quindi
Così lo spettro di un
Di un
Fusione
Che abbia una strategia editoriale antigovernativa più che da editore puro per la libertà di stampa le due cose non sono naturalmente di per sé incompatibili
La sottolineatura di Pansa mentre a proposito di capacità manageriali
Ha dei dubbi sull'efficienza
Del Gruppo Espresso in questo caso il fatto quotidiano che a pagina dieci
Prevede che il
Il Gruppo Espresso ora deve fare le riforme cioè nuovi tagli e stampo applica i bilanci due mila e quindi c'è un report interno dimostrano che serve l'auto l'austerità e quindi la fusione
Tra punto il il due gruppi da
Stampa e Repubblica diciamo come principali quotidiani di riferimento potrebbe anche essere sinonimo di
Ettari di ristrutturazione ristrutturazione dei costi una vicenda di cronaca di inchieste dei uno dei famosi misteri italiani il la questione del disastro Moby Prince
In particolare la stampa pagina sedici l'ultima verità di un testimone sul mistero che resiste da venticinque anni cioè i centoquaranta morti sulla Moby Prince
Provocati dai soccorritori cioè secondo la ricostruzione di un allora funzionario della Navarm and rimorchiatore dei soccorsi sfondo gli oblò nella sala dove si erano rifugiati passeggeri che così morire
Intossicati l'appello anche il Presidente Mattarella finché sì trovi
La verità su questo sui temi dell'economia i conti pubblici italiani qualche problema ma
Relegato nelle pagine dell'economia per esempio quelli di Repubblica sono su questo il pareggio di bilancio del delle frecce al Documento di economia e finanza
Slitta al due mila e diciannove apertura delle flessioni che si è appreso dalle imprese apertura sulle pensioni e padovani
Che
Replica a Cattari
Brunetta attacca il Governo evoca il baratro su il giornale pagina sei il Sole ventiquattro Ore apre Cogne l'intervista al nuovo presidente di Confindustria ora la nostra sfida costruire una
Nuova visione dell'impresa e non c'è parso
Di
C'è la sosta di dover scendere la platea di Parma a squilibrati
Che dice proseguiamo nel nostro spende impegno
Anzio quindi la l'apertura non è del nuovo ma delle dichiarazioni di Squinzi sì scusate non
Non di Vincenzo Boccia che sarà
Il Presidente di
Di Confindustria
Politica internazionale elezioni negli Stati Uniti avevamo detto analisi diverso e di Molinari Guido Rossi su su quanto sta accadendo prendiamo
Guido Rossi sul Sole ventiquattro Ore farla di caduta dei valori
Indica nel rapporto tra capitalismo e potere politico
La chiave di lettura del problema
Dopo il muro di verdi per Lino la politica sembra avere ab dighe cattolici suo ruolo la coesistenza Monica tra capitalismo e democrazia si era realizzata solo nel periodo del welfare State
Ma se definitivamente rotta negli anni Ottanta del secolo scorso
Il problema vero di questo decennio non è quello di salvare il capitalismo che prosegue nelle sue camaleontica trasformazioni ma di salvare la democrazia sottraendola il più possibile all'influenza del denaro della corruzione e delle decisioni unilaterali di qualche
Capopopolo la constatazione
Di Guido Rossi sul Sole ventiquattro Ore più positivo Molinari sulla stampa
Che definisce registra la novità politica di primaria ancora aperti che di solito a questo punto già
Sono avviate a
Definire con chiarezza chi destinato ad essere il candidato di uno schieramento dell'altro
Ma prendiamo la considerazione di fondo la battaglia tra forze antisistema ed establishment promette di rigenerare la democrazia in America per il semplice fatto i contendenti pur divisi su tutto e da tutto condividono la volontà di rendere la nazione più unità prospera e forte perché la sfida e tra ricette opposte
Per rinnovare l'eccezione americana non per liquidarla in controtendenza
Questa
Lettura di Molinari che legge positività
Più che pericoli in questa sfida establishment da una parte
Populismi di natura molto diversa pensiamo a tram pressante assumo da dall'altra negli Stati Uniti sono anche oggi mobilità diciamo
Sui quotidiani su un'altra questione da mobilitazione in tema di diritti delle persone omosessuali embargo boicottaggi di Stati disuniti d'America in guerra per i diritti dei gay liberal contro conservatori per fermare
Discriminazioni ingiustizie nord Carola ENAV Bruce Springsteen non suona
A causa delle leggi anti omosessuali Federico Rampini che racconta suo
Due pagine
Di Repubblica la scelta del Bosso cioè Bruce Springsteen in questo caso l'uguaglianza vale più di un laico abbiamo già detto le manifestazioni in in Gran Bretagna per mandare a casa Cameroni ma anche quelle in Francia la lui del buco
Le notti in piedi contro le riforme economiche del governo prediamo però il fatto quotidiano su Russia
Polonia perché in questi paesi bene occuparsi
Sembra la Cecenia ma è Mosca sotto le leggi di Putin Leonardo Coen descrive antiterrorismo lo zar crea il suo esercito di quattrocento mila agenti quattrocento mila
Perquisizione senza mandati repressione dei manifestanti
Polonia invece la preoccupazione sul fronte delle libertà civili l'aborto e genocidio il Governo vuole vietare l'interruzione di gravidanza di gravidanza con l'appoggio dei vescovi che una
Linea di protezione sovranazionale in questi casi e più che è indispensabile di approfondimenti sulle pagine culturali una voce
Personalità ben nota agli ascoltatori radio radicale per avere
Aderito sostenuto all'appello anzi contribuito alla redazione dell'appello
Del Partito Radicale per il diritto umano la conoscenza e la transizione lo stato di diritto Aldo Masullo due pagine su
Repubblica
Temi sono quelli della Filosofia rivendica di non essere mai stato crociano Aldo Masullo ma
Merita merita di essere letta di essere letta tutta Surlini domenicale del Sole ventiquattro Ore diversi
Temi interessanti ci dimezziamo a segnalare
La recessione del libro di Lavazza Marraffa la guerra dei mondi scienza in senso comune
La verità delle le verità della scienza contrastano il senso comune ma gli errori che esso compie sistematicamente solo allora volta studiati dalla Psicologia Paolo le grezzi lo gestisce
Il punitivo e poi l'antropologo materialista di chi si tratta
Four Bach mille determinato centoquattro mila ottocentosettantadue questi redatte
Che segna la nascita la morte di forma che qui si tratta dei dei la ristampa dei principi della filosofia dell'avvenire e
Una
Lettura del
Religione secondo Fo over Bach l'uomo non trovando appagamento a pagamento nella realtà crea al di fuori di essa al di fuori del mondo concreto una realtà sovrannaturale questo rovesciamento dei rapporti tra dire un uomo
Che da soggetto attivo diventa oggetto passivo a per effetto di diminuire umiliare l'uomo onde dice Four perbacco
Per arricchire il Dio l'uomo deve impoverirsi affinché di ossia tutto l'uomo deve essere nulla
Come si vede scrive Giuseppe Bedeschi il programma di forma che mirava a una grande rivoluzione filosofica che in quadrasse nella natura e nella realtà empirica gli uomini coi loro pensieri e coi loro
Sentimenti
Più che anticlericale potremmo dire antireligioso o almeno antireligioso nel
Individuazione di un Dio
Diciamo realtà esterna appunto rispetto all'uomo e che lo fa diventare da soggetto a oggetto
Un
Un pensiero importante nella storia della filosofia e non solo fuori Bach oggi
Lo troviamo sul domenicale del Sole ventiquattro Ore per quanto riguarda stampe regime finiamo qui ora media e dintorni al termine non ci sarà la replica della rassegna stampa
E che potete comunque scaricare dal sito di Radio Radicale come tutti i programmi
Di Radio Radicale un saluto buona score non ci sarà la replica perché c'era il Comitato nazionale di radicali italiani un saluto buon ascolto con la programmazione di radio radicale da Marco Cappato
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0