Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antitrust, Campania, Concorrenza, Garante Mercato, Impresa, Mercato, Regioni, Sanita', Sanzioni.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 minuti.
10:00
09:00
10:00
9:30 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Torino
10:00 - Milano
10:00 - Genova
10:00 - Firenze
10:00 - Venezia
14:30 - Milano
9:30 - Catania
direttore delle Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali dell'Autorità Antitrust
Buongiorno benvenuti al bollettino Antitrust contro da Roberto Sommella e il trenta gennaio scorso l'autorità antitrust al termine di un'istruttoria che era iniziata
Nel settembre del due mila diciassette accertato l'esistenza di un'intesa restrittiva della concorrenza tra le società ecologica Sud e consuma Langella Bifulco consistenti in un coordinamento della strategia di partecipazione ai sei lotti la gara per il servizio di raccolta e conferimento ad impianti di smaltimento dei rifiuti ospedalieri
Pericolosi e non di tutta la regione Campania
Avente un valore complessivo a base d'asta di oltre trentotto milioni di euro
Il coordinamento si è realizzato secondo l'Antitrust anche con il contributo attivo della società Green like servizi ambientali
Che ha svolto attività di consulenza per tutte le imprese coinvolte agevolando la ripartizione dei lotti è una gestione unitaria della fase devi per disposizione delle offerte la gara primo caso di procedura centralizzata che raggruppate in lotti le aziende sanitarie prima servite su base individuale
Era stata bandita da Assores ASPA tra società della Regione che funge da centrali di acquisto per gli enti pubblici campani
Questa ha segnalato autorità antitrust
La norma la somiglianza riscontrata nell'offerte presentate delle perdite intrise
Che rappresentavano i principali precedenti gestori della raccolta dei rifiuti sanitari delle singole aziende sanitarie e che in gara non avevano partecipato in un solo lotto con offerte tra loro in concorrenza l'intesa accertata
Neutralizzato il confronto competitivo per l'agitazione di una gara rientra tra le direzioni più gravi dalla concorrenza poiché impedisce che le procedure di gara
Rendere possibile un miglioramento in termini di prezzo qualità innovazione della fornitura la pubblica amministrazione quindi
In definitiva a tutti i cittadini in ragione della gravità dell'infrazione l'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha inflitto alle società una sanzione complessiva pari a un milione che trecentocinquantacinque
Mila euro nel corso del procedimento autorità antitrust sia anche abbastanza per le attività ispettive dell'ausilio del nucleo speciale anti trust della guardia di finanza questo provvedimento come al solito lo trova nel nostro bollettino alla voce www
Punto di scena punto it bollettino il bollettino settimanale gratuita garante della concorrenza del mercato insieme a tutti gli altri provvedimenti e lo trovate ovviamente anche sui nostri canali social una buona giornata da Roberto Sommella e dall'autorità antitrust
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0