La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 37 minuti.
La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
11:28
11:28
09:30
9:00 - Lamezia Terme
Ogni la voce dei travagli aiutato a Verona faremo
Buongiorno agli ascoltatori eccoci all'appuntamento con stampa e regime segna stampa di radio radicale
Allora vedremo subito i i titoli di apertura dei quotidiani che oggi sono molto frastagliati diciamo ma sostanzialmente sulla politica
Interna
Il tema resta alla questione del rapporto fra all'interno della maggioranza
E
La questione che sembra essere il filo dei giornali seguono per interpretare quello che sta succedendo e la questione della tarda
Per esempio è la stampa a fare questo titolo di apertura tabelle le imprese del Nord minacciano la serrata non fermate i cantieri
Rivolta contro la lirica che gettare acqua sul fuoco si farà ma dopo le europee insomma quella parola che ieri
Un po'era anche lì il filo conduttore di diverse interpretazioni della situazione politica
Cioè la parola rinvio sembra essere oggi i all'oggetto del contendere insomma il titolo più esplicito più
Forse anche anche liquidatorio lo troviamo sul giornale dove
In un'altra parola chiave viene e in un altro concetto chiave viene evidenziato Salvini paga il conto niente tab e autonomia
Occhiello l'Alleghe accenti
Cioè dire il salvataggio se così si può dire dal processo di del proposto allora ministro dell'interno viene e ottenuto grazie ottenuto grazie all'anno
Il salvataggio ottenuto grazie al voto dei Cinque Stelle viene ripagato dalla lirica attraverso una sospensione di due provvedimenti
Mettono più in imbarazzo cinque stili della tazza e appunto l'autonomia
Così vedremo spostarsi il dibattito interno
Dai cinque Stelle ad Amelia forse per l'intanto però oggi i fra i partiti quello che più viene analizzare tutta stampa copia i giornali è come al solito il Movimento cinque stelle mentre c'è qualcosa anche sulle primarie del PD che si stanno come inevitabili animando mentre stanno entrando nel vivo il tema di guardia diciamo così i due candidati che al loro interno
Entrambi hanno una quota parte di voti renziani
Gli altri temi che e troviamo naturalmente c'è un tema che sebbene a fare rete a sfondo ma che poi in realtà è quello decisivo perché quello dell'economia
Naturalmente all'interno di questo tema ci sono due filoni quello che riguarda il rapporto dell'Italia del governo italiano con nell'Unione europea e la commissione europea e quello che invece riguarda diciamo così
La gestione dei dossi e economici da parte del governo al con le varie forze politiche c'è un dibattito anche sulla giustizia che prevede anche interviste interessanti
Quella per esempio al Guardasigilli
Buona fede intervistato dal fatto Quotidiano
E con una serie di
Altri altri interventi significativi poi li vedremo però sulla giustizia oggi il personaggio del giorno e l'ex governatore il lombardo Formigoni
Che vede definitiva alla sua condanna per corruzione dopo la la sentenza della Cassazione e
Dai vediamo il titolo dal fatto Quotidiano Formigoni è un super il corrotto pena di cinque anni oggi in carcere
E non corro sulla super corrotto secondo il fatto Quotidiano in ogni caso
La figura di Formigoni che per tanto tempo è stata al centro della politica
Diciamo pure non solo lombarda
Viene è in qualche modo descritta un poco da da tutti i giornali
Balconi ci fanno addirittura il titolo di apertura anche i giornali molto diversi fra il dato fra loro e il caso del manifesto Roberto Formigoni andrà in carcere
E altro giornale gli fai il titolo di apertura sulla questione è libero il carcere attende Formigoni c'è qualcuno che difende la figura
Dell'ex governatore come Noce un'intervista Del Debbio sul giornale in cui dice sì pero governare del suo alla sua vicenda giudiziaria c'è poco da dire però in realtà
Pur con cui il corpo quaestio gran con queste gravi caratteristiche della sua il suo governo ha apportato la Lombardia ad essere una regione modello queste almeno le tesi
Di del tempio va bene il questi sono gli argomenti che vedremo poi sviluppare sui quotidiani fra un attimo però perché come sempre
Partiamo dalla prima pagina ristampe regime dedicata all'incrocio fra iniziativa radicale e carta stampata oggi è un giorno importante
Perché per il Partito Radicale transnazionale tra esperti oggi
A un appuntamento il congresso del partito
L'unico giornale che ne dà notizia che il dubbio a pagina sette articolo di Valentina Stella al via il congresso del partito radicale dedicato alla radio voluttà da Pannella
Ci saranno gli interventi di apertura che vedranno oltre direttore della radio Alessio Falconio
Anche il preciso professore
Giovanni Maria Flick che il professore Tullio Padovani radio radicale seria
Un po'quindi al centro un po'del giornale di oggi però possiamo darvi una notizia anche che riguarda un po'quella che è una direzione del partito radicale il rapporto col mondo dell'arte della comunicazione della cultura
E i lavori saranno aperti anche ideatore intervento dell'attore Rocco Papaleo che sarà presente al congresso di finte verrà cosa scrive Valentina Stella si parla appunto di radio radicale
E vede il iniziativa del governo sull'editoria gliele mette in discussione la
Stesse insistenza non si tratta di Salgari generativo
Ma Deal continuare ad assicurare una funzione pubblica da decenni fornite ai cittadini e alle istituzioni
In una situazione in cui nessun altro Volsci svolge lo stesso servizio alle stesse condizioni
Dice Maurizio Turco coordinatore della presidenza del partito
Per Sergio D'Elia segretario di Nessuno tocchi Caino è stato necessario convocare questo congresso italiano perché hanno decretato la chiusura di radio radicale dopo quarantadue anni di storia e di vita di lotta
Dell'affermazione del principio in Einaudi hanno del conoscere per deliberare Marco Pannella concepito la radio ma nel corso del tempo la scoperta non solo come fonte della conoscenza ma anche come la prima vera università popolari
Con la quale si sono formate generazioni di italiani
Dura anche Rita Bernardini membro della presidenza del partito convinta che il governo del cambiamento non abbia ridotto della metà solo una convenzione che prevede
La dismissione delle sedute parlamentari
Ma sta mettendo in pericolo tutto il resto che Radio Radicale trasmette che è vero servizio pubblico
Chi avrebbe mai potuto conoscere quello che avviene per esempio il Consiglio superiore della magistratura nella sezioni disciplinari o ciò che accade nelle assemblee di partito dei sindacati e delle associazioni e con questa domanda si rivolgeva domande
Perché coglie il punto delle un punto della questione importante si chiude l'articolo due dubbio unico dedicato alla all'apertura del congresso del partito radicale di astensione tre aspetti dove dico ti amo alle quindici di oggi poteri
Quindi lei ha via Nazionale
Posso centralissimo vicino al Stazione Termini Ferrari
Le storie di carcere Damiano Aliprandi sempre sul dubbiosi affida ai casi segnalati
Dai dai Rita Bernardini che in questo caso attraverso l'avvocato David Irving
Farà racconta l'incredibile storia di un ragazzo romano fra furia giudiziarie angherie incerte
Un detenuto a Civitavecchia che è tossicodipendente ed ecco che è inerme non ha mai spacciato
Lei adesso riguarda fatti pregressi per cui è stato condannato a due anni fa
è stato picchiato a sangue dal suo compagno dice il che aveva già segnalato per comportamenti anomali insomma una storia di carcere da legge del
E
E a proposito di violenze oggi la Repubblica fa una scelta è il Colle Val segnalate
Sceglie un tema lontano dal dai retroscena politici
Ma la vicenda del lassismo anche sui bambini si inverte
Dalla storia di Foligno ma ce ne sono tante altrettanto che a pagina due un articolo di Vladimiro pur chi parla di questo è il commento con il titolo violenze triplica che in un Nomura in Italia e allarme razzismo
Sono le vergini immediatamente successive alla prima dell'etica pubblica perché li mettiamo anche nelle prime pesci di sempre il regime perché c'è una citazione che di quel dei radicali
Di queste di questi vicende per tendo anche gli eletti dell'OSCE il limite ai TIR quelli denunciati alle forze dell'ordine fotografare una preoccupante crescite
Emma Bonino insieme a Kelly FI via probatoria per contenerli a partire da giugno due mila e diciotto i risultati un elenco di fatti di cronaca che letto tutto d'un fiato restituisce l'immagine di una quotidiana cacciare lo straniero con giornate in cui è difficile ritenere la contea il diciassette giugno Bonino registi a ben quattro aggressioni in poche ore
Dalla Repubblica un altro tema che poi vedremo anche questo nell'aperti
Che adesso iniziarlo stilistiche riprendiamo sui giornali sul piede la loro gerarchia delle notizie
Una notizia che viene messa
Mamma ieri a pagina due lume il mattino referendum propositivo privo si fra le polemiche oppure alle pagine dieci e undici Jevons già siamo a una collocazione molto avanzate nella gerarchia delle notizie
Del resto i di Repubblica referendum propositivo primo sì del alla Camera ma assenze alle opposizioni una giornata storica per il Movimento cinque Stelle
Viene ripreso sia sulla Repubblica sia sul Mattino un dichiarazione del deputato di più Europa e Riccardo merci
E e che per deve l'aspetto anche finanziario relativo ai conti dello Stato di questa legge sul referendum la possibilità
Che introduce di modificare gli equilibri di bilancio però in realtà e quello che va a segnalare il tuo
E che queste notizie un gravissimo
Il recente importa serviti
Viene votato qualcosa che è una modifica costituzionale di rilievo certo in prima lettura perché il la procedura per le modifiche costituzionali e particolari
L'assegnazione lunga privi di una doppia lettura delle due Camere un abbraccio Canzio qualificati ai tipo il referendum confermativo eccetera
Però insomma il giorno in cui c'è il primo voto forse una maggiore attenzione di avverte dei quotidiani non avrebbe guastato
C'è un'eccezione la vedremo dopo il Sole ventiquattro Ore che invece dota il lettore del necessario apparato critico per confrontarsi con la notizia in modo adeguato
Possedevo poi versare come al solito la pastone politico una vecchia
Tradizione del giornalismo italiano anni Cinquanta ormai tenute in vita da Italia Oggi
Per le europee nugolo di liste e naturalmente fra le liste si parla anche delle opzioni che rimandano a alla
Lista più Europa e alla sua formulazione nella
O al suo inseguimento
Elezioni europee ma ieri in altre liste va insomma bene gli appassionati segnaliamo Italia oggi a pagina due
E così avremmo avremmo finito adesso dobbiamo riprendere il bandolo della matassa cercando un filo conduttore per quel che riguarda la giornate che sia prevedendo come viene commentate dai giornali e descritte sì dai giornali quella direi gli avvenimenti di insomma questa questione della TAV flessibile
Sibila centrerà il vero in realtà forse conviene come stiamo facendo da un po'di tempo
Di prima di addentrarsi nelle questioni nazionali su vuole particolarmente intelligente dare uno sguardo dall'alto cercare di vedere anche visto che ci aspettano elezioni europee dove si tratterà di decidere la composizione di un Parlamento che siede al di fuori confini nazionali come è noto vedere un po'che succede
Nel mondo il che sparsi interessi ritrovano per la politiche Italia a questo argomento e dedicato l'articolo di fondo del Corriere della Sera firmato da Franco Venturini ed è intitolato l'equilibrio che esclude l Europa
Attenzione vero che perché poi si arriva il sì quasi subito si arriva poi anche alla situazione italiana scrive Venturini
Non è facile allungare lo sguardo oltre le nostre risse politiche intese ma mentre noi ci guardiamo l'ombelico gli equilibri mondiali cambiano velocemente
E promettono di emergenti è marginale dell'Europa
Comunque vada l'esame verità degli elezioni di fine maggio
Proviamo a guardarci intorno senza cedere a una propaganda martellante che si è ormai impadronita anche della politica internazionale
Trump si rafforza di giorno in giorno in vista delle cruciali elezioni per la Casa Bianca del prossimo anno l'economia continua Tirelli
Il braccio di ferro sul muro anti migranti al confine col Messico scandalizza molti americani ma non dispiace agli elettori del Presidente
E il partito democratico mentre dovrebbe prepararsi alla volata finale propone invece un gran numero di potenziali candidati liberal nessuno dei quali appare in grado di occupare il centro politico e battere Trump
La politica estera degli Stati Uniti poi puntare graditissimo ritorno al Casale dei ragazzi mandati a combattere in Siria e in Afghanistan
E non dispiacciono nelle sanzioni antirussa e Arne quelle anti Iran come non dispiace la sfida commerciale alla Cina
Soltanto una minoranza colta sin qui ETA dei continui dispetti che Trump dedica ai non abbastanza dolci gli alleati europei
Non sorprende che Angela Merkel rimproveri al presidente americano di mantenere in mille pezzi il mondo ma la cancelliera non sembra di capire fino in fondo che queste azioni di smontaggio è proprio quello che Trump si è ripromesso
Di fare fin dall'inizio
E prosegue Venturini descrivendo la situazione dei rapporti internazionali fra gli stati
Il secondo lato del triangolo di potere governerà il mondo prossimo venturo il cosiddetto gite come già di moda chiamarlo si chiama i distici impicci
Non a elezioni deve vincere nemmeno avversari interni che possano preoccuparlo
La sua leadership della Cines sine die la sua forse risiede nella geniale invenzione iberica di tensione spinge nella seconda metà degli anni Settanta
Affiancare il Partito comunista è un capitalismo sfrenato
La sua arma per rivaleggiare con gli Stati Uniti consiste in una capacità tecnologica assai vicina a quella americana anche in campo militare
Prova ne sia l'Energia che ha un paio di Washington per indurre gli alleati a rifiutare il sistema di comunicazione G cinque offerto da voi
Destinati a convivere America e Cina troveranno presto o tardi un accordo commerciale e tecnologico
Che eviterà le guerre fra loro ma prevedeva una dura competizione come accade già oggi per controllare gli altri
Il terzo della compagnia e Putin non certo per la forza di un'economia russa sempre più frenetici
O sulla spinta di un consenso interno sempre minore seppellì ancora maggioritario in termini elettorali
Ma piuttosto perché la Russia conserva l'unico arsenale nucleare paragonabile a quello americano ha il diritto di veto all'ONU e conduce una politica estera spregiudicata ma efficaci
Putin inoltre non sembra pensare a dimettersi per facilitare la successione al Cremlino come avevano previsto imprudenti osservatori semmai la sua spina nel fianco e di essere stato spinto fra le braccia della mica Matteo muta e Cina e di esservi stato spinto dalle sanzioni occidentali
Pazienza lassù in un Pelino è oggi una realtà necessaria dovrà servire a contenere la potenza statunitense
I milanesi costruito una robusta presenza russa in Medioriente è soltanto l'inizio di una operazione che oggi risulta ben visibile in Venezuela
Assieme alla Cina in Africa degli aiuti sciagurati forniti all'estrema destra europea
E con il Ingrassia diete che blocca le eventuali buone intenzioni di Trump ma proprio dalla Casa Bianca è venuto da poco un segnale significativo Mosca non ad attribuire dall'abbandono USA del trattato sui missili a breve e medio raggio l'America si sarebbe lieto di negoziare un nuovo trattato
Purché lo sottoscriva anche la Cina
Eccolo disegnato dunque riciterei un triangolo spinto dal dominio tecnologico dalla continuity all'e-reader soprattutto dal tramonto dell'ordine precedente
Che l'America aveva costruito dopo la seconda guerra mondiale e che aveva come pilastri la cooperazione atlantica dell'integrazione europea
Quell'epoca è passata assieme a tutti i suoi accordi e tre tetti almeno questo mostra di criteri Trump e non saranno né Xi Jinping e ne Putin a mettere i bastoni fra le ruote
Torneranno soprattutto se il Trump vincerà nel due mila e venti ma probabilmente anche settled era un'ideologia di potenza e di sovranità
Delle potenze si è chiaro che metterà alla porta il multilateralismo sovranazionali e si proclamerà liberali senza esserlo
Così come accadeva nel bipolarismo Usa-Urss
Ogni membro del futuro ci tenesse lui le ha due percorsi paralleli
Da un lato il controllo dei propri seguaci e quello comune dei focolai di instabilità
Dall'altro una dura competizione con gli altri due soci al servizio dei propri interessi e delle proprie ambizioni
La domanda che ci riguarda diventa allora potrà l'Europa e potrei a ogni singolo Paese europeo sopravvivere al nuovo ordine imposto dal triangolo di ferro
L'unica certezza conclude Venturini
E che l'Unione europea rischia di pagare carissimo le sue divisioni interni e il suo ritardo in tema di difesa
La prospettiva e di diventare strategicamente irrilevante
E di essere tagliata fuori dalla grande competizione tecnologica della nuove idee
Un tempo è rieletto poi non mancherebbe di esigere e ancor più di quanto faccia già uccisi
Che l'Europa diventi un docile insieme di individualismi aperti ai rapporti bilaterali con gli Stati Uniti ma non con la Cina o la Russia
Quanto basta per farci capire fino a che punto
Siano lontani dalla realtà
I proclami dei nostri nazional populisti gialli o verdi poco importa quando annunciano che l'Europa attuarli sarà spazzata via dagli elettori
E che l'Italia poteva finalmente essere sovrana i battelli ai suoi interessi
Se guardiamo al mondo viene da credere piuttosto che le urne europee di fine maggio ci proporranno un'alternativa secca e senza appello
Fra una limitata sovranità europea pronte a battersi per trovare posto nel G tre
E una sovranità in versione del tutto inesistente perché vincolante ha rapporti bilaterali con i fili poteri
E così tenendo d'occhio questo questa chiave di interpretazione che ha dalla sua alcune immagini forti chiedessero impresse nella memoria del lettore dal G otto al G tre
Il triangolo di fare ecco queste sono le cose che restano impressi dalla lettura dell'articolo di fondo di Venturini
E poi la vanità dei sovrani spinsi potete dire dei suoi leghismi europei inutile su uno diciamo di quelli italiani io pure
Non è detto che e il ragionamento sia
Decisivo vede spazzare via il problema è che con ogni evidenza abbassando alla cronaca politica della giornata rimane intanto cominciamo proprio da questo aspetto come al solito prendiamo l'attualità politico-parlamentare gomme
Punto di riferimento
La gloria del Corriere della Sera oggi però la rinviamo non più a pagina due a pagina cinque
Affidata come ieri e Dino Martirano
Sì alla mozione il vero ridiscutere la tazza e Conte frena anche sulle autonomia
E così
Avvertire allo stile il voto alla Camera sulla decisione di rimandare tutto sulla tarda è stato disertato da trentaquattro deputati della lega che per vari motivi non erano presenti in aula al momento dello scrutinio
Che ha visto passare la mozione con duecentosessantuno favorevoli e centotrentasei e centotrentasei contrari
Pur di non mettere la faccia sulla mozione che le opposizioni hanno definito un vero ossimoro
I ministri compreso il grillino Toninelli hanno disertato l'aula nell'emiciclo vistosi i vuoti fra i leghisti assenti Bertini missione anche il capogruppo Molinari che piemontese ha firmato la mozione
Il vice ministro Garavaglia i sottosegretari Molteni e Rizzi il sottosegretario alla presidenza Giorgetti
I capi della lega si sono tenuti alla larga dal voto lasciando loro l'onere alle seconde file valuteremo l'opera nel rispetto degli impegni internazionali
La lega è storicamente favorevole ma in passato non eravamo alleati con i cinque Stelle dice il deputato veneto Adolfo Zordan in un intervento di pochi secondi
No comment ha detto Matteo Salvini
E non è un mistero che la lega stia giocando una doppia partita
Perché non vuole che si blocchino i bandi che sono da avviare entro quindici giorni altrimenti l'Italia e dire addio ai fondi europei e dovrà pagare fior di penali alla Francia
L'ex ministro delle infrastrutture Graziano Delrio
Ora l'opposizione o finalmente esponente del PD
Ha detto che il blocco della TAV il prezzo che la lega pari ai Cinquestelle per il voto che ha stoppato l'autorizzazione a procedere
Contro Matteo Salvini Mariastella Gelmini capogruppo di Forza Italia ha pure lanciato un appello alla lega pensate ai vostri territori che però è caduto nel vuoto il presidente
Dell'Associazione piccoli imprenditori di Torino Corrado Alberto minaccia un fermo delle attività produttive
Sullo sfondo del voto sulla tanto c'è l'orizzonte delle elezioni europee un limbo durante il quale tutti i dossier caldi verranno raffreddati
Anche quello sull'autonomia differenziata delle regioni
E il premier Giuseppe Conte ha usato parole che assomiglierà una Metzler frena è un passaggio molto significativo che sciocco per anni i prossimi giorni settimane ManCity
In questa fase l'Esecutivo sta completando una intensa attività istruttori siamo a febbraio si occupa mesi e l'attività istruttoria sarà intense
E qua prima che si arriva al dibattimento c'è molto tempo ancora cioè al voto in auto quindi la dilazione arriva al dopo europee
Anche i pesi de la vicenda dell'autonomia speciale e allora che tutto questo non provochi qualche dibattito all'interno della maggioranza e anche delle reazioni dell'opposizione
Sarebbe cosa poco
Poco vedi simile e infetti
Sempre sullo stesso Corriere
Si segnala appunto l'insoddisfazione dei governatori del Nord
Non solo di quelli che sono governatori delle Regioni le tre che sono già iniziali saggio avanzato della richiesta di questa autonomia speciale
E così c'è un articolo di Marco Cremonesi il pressing dei governatori del Nord e rinviare sui nostri poteri è un rischio
Dal sei al Totip timori per la strategia del governo mentre Sala riceve il sindaco di riunione che appunto
Il passaggio rimasto non concluso della linea che dal Portogallo va verso l'estero e ha un buco proprio fra Torino e Lionello
Il Corriere aggiungere anche
Una intervista un industriale Gianfranco Carbonato
Presidente esecutivo di Prima Industrie leader nei sistemi laser l'alta velocità e da fare la Lega non trentenni
O per terra consensi lo stop alla TAV cioè è tutto ideologico ma sull'atteggiamento degli
Imprenditori di industria ritorniamo fra un attimo vediamo intento
La questione vista dal punto di vista politico l'atteggiamento di Forza Italia e è riassunto in una intervista a Mila che Abu gruppo Gelmini
Che troviamo sul Sole ventiquattro Ore Gelmini A pagina cinque mi pare sì Gelmini parla di ritorno al Medioevo che critica pesantemente
Diciamo così la
L'assenso alla fine dato dalla Libia dato dalla lega alla
Alla politica in tema dei ci in questi ma bene
Venendo agli industriali ecco il giornale che più preme l'acceleratore su questo argomento è la stampa che quotidiano piemontese
Ovviamente fra i quotidiani quello più attento alle vicende a tarda anche quando per altri sono dati diciamo di cronaca per la stampa sono dati di politiche nazionali
E così oggi il titolo
Del quotidiano diretto da Maurizio Molinari e tardo alle imprese del Nord minacciano la serrata non fermate i cantieri rivolta contro la lega come vedete la notizia l'abbiamo già vista ma
Notevolmente infatti il sette dal
Dalla stampa
Fischi e proteste alla Camera è un voto di scambio con il caso di Ciotti la cronaca della seduta parlamentare affidate a Carlo Bertini è più forte di quella che abbiamo letta sul Corriere della seria
E a proposito dei governatori
La stampa pubbliche a pagina tre con grande visibilità una intervista Giovanni Toti
Che interviene sul sulla sulla terra in piedi
Il governatore della Liguria dice in questo momento di crisi servono Investimenti ma resto ottimista credo che i partiti di governo si accorderanno su un progetto low cost cioè poi alla fine
Passerà
Il
L'accordo che poi peraltro sembra già raggiunto cioè alla fine
Ognuno c'era qualcosa
I Cinquestelle cederanno sul fatto che poi la Java alla fine verrà fatta però con una formale adesione alla proposte ancora alla all'analisi costi-benefici
E venga si rinuncerà qualcosa si risparmierà qualcosa e così Alchemy i Cinquestelle potranno in qualche modo cantare vittoria però tutto questo succederà questo ci raccontano voi
I giornali alla fine succederà dopo le elezioni europee
Naturalmente
Ci sono anche dei paradossi nel rapporto fra con la Francia che il paese partner diciamo e con l'Unione europea su questo è anche spinge la stampa
Che oggi interviste il vicepresidente della Regione Alvernia Rodano Alpi
Che ovviamente interessati alla faccenda
E ci sembra esponente gollista dei repubblicani e il vicepresidente delle regioni dette AN il politico che più combatte per realizzare il
Il progetto così ha capito di quello che sta succedendo in Italia ho capito che la lega nord dei Cinquestelle hanno raggiunto un accordo per risolvere i loro problemi e mettono questo sul gobbo ore di Laterza
Mi dispiace ma ne prendo atto e la politica si sa vorrei sottolineare che a questo punto i rinvii ormai sicuro di tre mesi degli appalti necessari per andare avanti con i lavori
Fare sì che perderanno trecento milioni di euro di contributi europei peccato che ci sia questo sfasamento crescente fra Italia e Francia da noi siamo tutti d'accordo per realizzare la connessione ad alta velocità fra Lione Torino
Lo sono lo Stato centrale le Regioni dipartimenti coinvolti al di là delle differenze politiche possono esistere
Non pensa mai basta ci arrendiamo facciamola finita con questa targa assolutamente no
Sul lato francese il tunnel va avanti tra i quindici e i venti metri perforati ogni giorno sappiamo che la ragione prevarrà al di là della politica
E il contrario sarebbe assurdo soprattutto ora la Commissione europea ha appena promesso che passerà da una copertura del quaranta al cinquanta per cento dei costi del tunnel
E interverrà lo stesso livello anche per cofinanziare le vie d'accesso
Insomma la TAV è diventata un progetto assolutamente sostenibile anche per le finanze pubbliche
Lei sa che in Italia c'è chi pensa che basterebbe rinnovare il tunnel del Fréjus invece di coltivare un opere considerate eccessive e inutili che ne pensa
Attualmente ci sono almeno centosessanta grammi armi in più ogni giorno in circolazione attraverso le Alpi
E anche rinnovare il Frejus comunque un grosso investimento non basterebbe a rispondere a quel flusso di crescita
E poi le nostre valli alpine sono sempre più congestionate inquinante si dimentica troppo spesso la valenza ecologica del Progetto
E qui si ricorda
L'evidenza che inizia sposò soffre suffetto inquina molto meno che quello su gomma
D'altro canto quanto all'Unione Europea articolo sempre sulla stampa di Marco Bresolin
L'Unione Europea si definiva spetta all'Italia a decidere ma intanto prepara il conto da presentare a Roma perché se le gare di appalto non partiranno entro fine marzo sull'alta velocità per terra trecento milioni di Eur
Va bene questa è la questione naturalmente articolata in molti in molti temi ma una volta visti alcuni a spetti
Significativi
Ce ne sono naturalmente altri fidiamo
Citiamo e che altri due giornalisti l'avvenire pagina otto c'è un articolo anche se il richiamo in prima pagina e vediamo il quotidiano dei vescovi cosa dice sulla sul questione del Targia
Vi dedica tutta la pagina otto il sì della Camera al congela l'azzardo e questo è il titolo che campeggia in testa poi c'è il pedigree di un economista ex professore nell'Università di Torino cioè Misiani di che definisce autoreferenziale l'analisi costi-benefici non considera l'impatto del corridoio Lisbona ETF insomma se che abbiamo in estrema sintesi il
Il professore dice una cosa chi è importantissima perché basta vedere una cartina vecchio stile c'è una tratta ferroviaria già fatte che partirà a Lisbona e arriva e niente meno che in Ucraina
E poi c'è un piccolo tratto della della dei di questa di questo sì di questa lunga linea retta che resta scoperta appunto quel e la nostra Tard
Appare singolare gli effetti insomma
Questo approfondimento lo troviamo sull'Avvenire e poi e poi troviamo invece il foglio che
Pure dedica alla questione un articolo un articolo diciamo in chiave politica e Valerio Valentini che lo firma nelle prime due colonne della prima pagina
La lega sceglie la decrescita per il Nord legga i Cinquestelle firmano la mozione per ridiscutere integralmente la tarda prendono tempo fino al trentun marzo che la deadline né per i fondi europei
La rivolta in Piemonte la confessione di un sottosegretario fra poco sancire Imola fine definitiva della targa
Così si scopre anche una chiave
Pessimista
Quanto poi al punto di caduta il foglio la mette così a chiarire quale sia il compromesso che i Cinquestelle proveranno a offrire all'alleato di governo nei giorni scorsi è stata Laura Castelli piemontese pure lei e anche per questo delegata da Di Maio a sovrintendere alla grana
Dell'alta velocità la proposta che la sottosegretari all'Economia ventilato e quella di potenziare la linea storica fra Torino e Lione
Convinta che in fondo Salvini si accontenterebbe di aprire un cantiere in Val di Susa qualunque sia pur di salvare la faccia
Ma i consiglieri di Giuseppe Conte non sembrano essere entusiasti di questa alternativa
Che imporrebbe di ristrutturare una ferrovia che viaggia in molti tratti a senso unico alternato e si arrampica fino a mille trecentotrenta metri sfruttando un traforo quello del Frejus
Che risale nientemeno che al mille ottocentosettantuno un po'troppo forse per il governo del cambiamento e così abbiamo anche capito che corse quella modifica del traforo del Frejus di cui parlavo alla stampa nell'intervista all'esponente
Francese
Della regione confinante sulla il terzo
La questione dello poi ci importa direttamente all'aspetto politico di questa fase di stallo sostanzialmente e allora conviene andare a vedere
Cominciare a vedere anche questo tema da un con una chiave particolare oggi per esempio mette voluto segnalare a pagina otto un piccolo articolo però di marzo di Marzio Breda che il Quirinale Issel Corriere della Sera che e sempre lì a leggere perché
Diciamo così spiega al lettore e quello che cioè nelle pieghe degli interventi che il Presidente della Repubblica che giocoforza sono sempre molto
Diciamo si attengono molto a una
L'idea che non è quella della comunicazione politica ordinaria Emma e quell'altro
Di una comunicazione istituzionale che quindi a tutt'altro tono ma
E oggi siamo a livelli dell'articolo librerie di ulteriori raffinatezze l'analisi perché inizia così ci sono due parole non pronunciate ma cruciali del discorso di Sergio Mattarella l'università LUISS di ieri ora come possano essere cruciali due parole che non sono state pronunciate ora vedremo
Come come è successo
La prima è competenza e viene in mente quando si indica il bisogno di approfondimento in studio insieme all'urgenza di rifuggire dai grossi pensieri approssimazione allora se si vuole davvero capire la realtà
Un richiamo quasi a un cachet oggi
Dominati come siamo dalla follia dalla filosofia politica dell'uno vale uno
E in cui l'ignoranza è equiparata all'innocenza e dunque levate a virtù del della quale essere fieri contro le élite della odiata casta degli Esperti per inciso proprio la LUISS ha pubblicato un acuto saggio di Tom Nichols un politologo di Harvard sulla incompetenza e i rischi per la democrazia considerata ormai come un fenomeno mondiale
La seconda parola sottintesa eh sovrani Cybo ed è che già nella memoria quando il Presidente evocando i limiti di Eco e Narciso lancia in maniera RaiTre un pedagogico allarme su tentazioni di isolamento chiusura in se stessi da parte di gruppi sociali e realtà nazionali e qui i rimandi sono numerosi
Vanno alle ultime performances in politica estera del governo italiano con un aspro inconcludente braccio di ferro fra Roma e l'Unione europea seguito dalla crisi diplomatica con la Francia
Ha dovuto metterci una pezza Luís per scongelare i rapporti cioè sotto il capo dello Stato parlare in termini generali ma chissà se a Palazzo Chigi e dintorni saranno fischiate le orecchie a qualcuno e perché significa Palazzo Chigi perché in realtà
Rigor tenete tutto comincia da un articolo molto esplicito che avviene perché appare vero su un altro giornale di un altro gruppo editoriale la stampa
E qui si dice a al presidente del Consiglio Wanted guarda che il problema dei rapporti con la Francia Parisotto assolutamente i francesi vogliono fare pace però ma il crollo deve incontrare il suo omologo e chi è il suo monologo dovrebbe essere il premier ma potrebbe anche essere il Presidente della Repubblica visto che radio la Francia è una repubblica presidenziale e allora se a Palazzo Chigi non si sbriga nuova
Prende in mano la questione sarà il Presidente della Repubblica riempire quello spazio vuoto e questo voi è puntualmente successo e Conte con quella sua diciamo così in attività sul tema ha dimostrato una sudditanza nei confronti dei due vicepremier
Che non necessità essere descritta come ha fatto un esponente liberale al Parlamento europeo ma che però certo non ha giovato all'immagine il Presidente del Consiglio
Al quale però non sapremmo dire sì hanno voi fischiano le orecchie sentendo Mattarella come stile Marzio Breda sul Corriere della Sera
Se questo è il tema è questo punto conviene andare a vedere ecco
Fra l'altro cioè su Palazzo Chigi mettiamo una nota porno un disimpegnata ma insomma
Krone che minuta però sempre significative oggi c'è un giornale il Tempo di Roma si nota la nuova direzione di Franco Bechis che si occupa di di logistica
E in realtà eccolo qua dov'era finito
No
Che in realtà parlati i lavori di ristrutturazione a Palazzo Chigi lavori costosi e anche come sempre sono d'altro canto sono palazzi antichi tutto costa di più Palazzo Chigi diventa un cinque stelle lusso il gioco di parole era inevitabile i nuovi inquilini entrati al governo non vogliono ballare a spesse rifatti divani e poltrone
Imprenditori affiliati indurre a Romeo l'uomo dello scandalo Gozzi per l'impresa Romeo e ovunque del resto e poi sui voli di Stato finiti definite apriva classe
E va bene non è che sui voli di Stato voi mettete il travel nello però insomma no
E comunque ora Palazzo Chigi a cinque stelle chi firma l'articolo Foschi a vincere
Baron è una signora lo sanno tutti è l'anagramma di Franco Bechis ed è il direttore nella sua veste di cronista investigativo avesse degli Piacenza coincide ancora con la macchina fotografica
Lo si trova
In giro per Roma così anche idee quindi questo è che un aspetto simpatico
Direttore de il Tempo insomma i lavori a Palazzo Chigi ma non è per questo che
Diciamo così dissi si avverte il il problema il problema del ponte
Che resse Averone costante del
Della situazione politica della situazione politica italiana brindiamo adesso per comunque sul situazione politica qualche altro qualche altro aspetto fermiamoci sull'analisi del dibattito fra i prestiti andiamo a vedere
Due due cose intento processore Attardo fra le dubbi temi messi così un po'in stand-by
C'è anche l'autonomia speciale abbiamo già visto anche questo ci sono due articoli ancora da vedere sul tema sono uno sul giornale e un altro sul manifesto quello sul manifesto è un po'più delle analisi quello sui giornali
Un po'più di cronaca cominciamo dunque da quest'ultimo che ritroviamo punto vicine Hosseini
L'autonomia Rain Frisell scrive
Francesca Geri forse dopo le europee corte dice ci vorranno mesi Zaia parla di una sconfitta il ministro Stefania ammette l'intesa non c'è il governatore della Lombardia Fontana lei insiste tempi bere non faremo accordi al ribasso ovviamente sono i governatori fonte NSA è in primis ad essere quelli più
Diciamo così tesi sulla questione
Scrive il giornale quello dell'autonomia è un altro dossier esplosivo per la maggioranza Gialloverde
Che si aggiunge fra gli altri è quello della tarda e che costa al vicepremier leghista Salvini per la seconda volta l'accusa da parte di Matteo Renzi
Di avere barattato la salvezza sul caso diciotto bordi Ciotti con la resa sulle iniziative invise ai Cinque Stelle
è un'ipotesi squallida dice Salvini
Ma la doccia fredda di Conte che parla di mesi per realizzare
La per rimettere mano alla questione dell'autonomia durante il question-time al Senato rispondendo a una domanda sull'autonomia ha fatto chiaramente intendere che i tempi non saranno che i tempi non saranno Brevi una frenata che non sarà certamente gradita al dire al governatore del Veneto l'autonomia non è la secessione dei ricchi ha scritto Zaia
Citando un libro di Viesti che è molto critico nei confronti della
Della
E la operazione insomma della proposta di autonomia speciale
Ma intanto due sere fa all'Assemblea regionale siciliana approvato l'ordine del giorno che fra l'altro impegna la Giunta a chiedere al governo nazionali di sospendere le trattative
Con il Veneto Lombardia ed Emilia Romagna finché non siano definiti i livelli essenziali delle prestazioni che riguardano i diritti civili e sociali degli enti sul territorio nazionale
Questo dunque lo stato dell'arte della questione sulla sulle autonomie speciali sulle quali alle quali Boy si applica anche il manifesto con un articolo Tigro leghe
Ma soprattutto come un complimento
Di Piero Bevilacqua un appello al Presidente della Repubblica caro Presidente matterello e scrive Piero Bevilacqua sulla prima pagina del manifesto
Spero non le appaia troppo irriverente irrituale inviarle una lettera pubblica
Avrei potuto chiamare a supporto di quanto sto per scrivere autorevoli firme
Per togliere il carattere apparentemente personale le mie parole ma non l'ho fatto non perché non crede agli appelli ma perché anche simbolicamente voglio interpretare la figura del singolo cittadino
Seguo le vicende del mio paese sia come participio osservatore delle dinamiche politiche quotidiane sia come storico dell'età contemporanea dunque credo di potere affermare
Conte Malika sicurezze che mai si era verificata in Italia fino ad oggi una venerazione di aperte ai versione dello Stato repubblicano tenute sotto silenzio permessi dalle forze politiche
Promotrici nella disinformazione generale dell'opinione pubblica e nel silenzio dei partiti e nella sua ordina di quasi tutta la grande stampa nella totale disattenzione delle televisioni pubbliche
Il progetto di legge sulla cosiddetta autonomia differenziate arrivato alla discussione ufficiale il sei febbraio scorso il quattordici febbraio scorso è questo un progetto di disarticolazione
Dell'unità nazionale affiliato alla diseguale redistribuzione delle risorse fiscali e all'attribuzione di speciali potestà alle Regioni suddette
Come è stata possibile questa allarmante Fal
Debbo ricordare il disegno eversivo è stato solitariamente denunciato
Contribuendo non poco al suo momentaneo arresto soltanto da pochi sparuti studiosi che da mesi sono impegnati a lo stremo nella più scoraggiante solitudine si tratta di quegli intellettuali in gran parte docenti universitari che Matteo Renzi il suo Governo hanno cominciato a dire girare come professore Oni facendo ormai scuola il senso comune il sei aprile le competenze specialistiche derisi come vittime libresco da sostituire con la fresca impronti tutine popolare del politico che sa adattarsi alle circostanze
Ma come è stato possibile tutto questo e così fragile oggi il nostro organismo costituzionale l'architettura dei nostri ordinamenti civili da dovere essere puntellata in un momento così gravi Davide nazionali da un pugno di spesso di cittadini
E allora caro Presidente siamo in un frangente delicato della nostra storia che può decidere dell'unica Haute la frantumazione avvenire della comunità nazionale
Della sua riduzione a un museo ai cori staterelli regionali venisse competizione perpetua
E non posso non chiederle che posto conserveremo in Europa se una gran parte del Paese il Sud verrà messo ai margini della vita economica e sociale
Lei incarna l'unità d'Italia sono rispettoso consapevole dei suoi limiti operativi e dei suoi obblighi istituzionali ma può la sua azione in tali circostanze limitarsi a un'eventuale diniego di apporre la sua firma la legge
Può ancora rimanere in silenzio caro Presidente mentre l'Italia corre un rischio così grave destinati a pesare in maniera tanto rilevante sulle nostre vite su quella diversi figli
L'appello naturalmente Iris Castello singolo della
Professori Bevilacqua resta così una parte un modo particolarmente enfatico di porre un problema che viene proposto gli affetti da molti sparsi
Singolarmente però non pochi e anche diverse forze politiche per la verità ma al di là al di là di questo c'è una c'è una questione che si pone è che sicuramente può essere Brescia per buone nell'argomentazione di Bevilacqua singolare il silenzio sul quale in effetti fino a un certo punto poi non è stato oggettivamente più possibile
I giornali avevano dedicato a questa vicenda
La stessa cosa sta succedendo con una trenta questione non meno importante
Non sappiamo il pari di Bevilacqua ER ai propositura anzi
Un po'otteniamo perfino di di andarlo a scoprire però in realtà anche questa è questione di referendum propositivo e un'altra questione che scardina alcuni principi costituzionali che dovrebbero invece essere insomma Huerta di con grande attenzione
E anche qui oggi segnaliamo un fenomeno simili a quello denunciato per i mesi scorsi Gaber Iraq oggi sul manifesto per la questione dell'autonomia speciale
E cioè la questione dei referendum propositivi che oggi di vengono trattati in modo così abbastanza abbassasse ordinario dai grandi giornali prendiamo per esempio la Repubblica la Repubblica Brianza la faccenda alla pagina dieci
Addirittura nel taglio basso addirittura nelle pagine che si occupano delle questioni interne del Movimento cinque Stelle che poi vedremo mancherebbe
C'è l'articolo di Concetto Vecchio referendum propositivo primo sia alla Camera Massenzio alle opposizioni il movimento festeggia
Per loro dicono è una giornata storica serviranno al altre tre letture la maggioranza non esclude modifiche però in realtà il primo voto c'è già stato
E che questo referendum propositivo sia una cosa seria e da non sottovalutare
Bisogna bullet bisogna pure dare atto che senza dubbio così
Per la verità ecco per abbassarsi avere dossier sì è vero devo giocare con molte meno pagine ma quello che Repubblica mette
A pagina dieci i manifesti o con un articolo come sempre informati e preciso di Andrea Fabozzi piazze a pagina tre e quindi il lettore
Svolte da prima pagina i
Vede subito una notizia che vedeva in prima
Non così nessun repubblicane sul Corriere della Sera e allora qual è il giornale di oggi invece fa davvero il suo dovere e il
Sole ventiquattro ore che è un quotidiano economico quindi a una foliazione del tutto diversa da quella dei giornali
Dei giornali ordinari perdite la pagina politica del Col de il Sole ventiquattro Ore in genere sei dove la pagina diciotto la pagina venti così
Oggi invece si andiamo alla pagina
Alla pagina sei troviamo già una
In teoria pagine sul referendum e e propositivo e il voto
Resta il nodo delle leggi di spesa e questo vale per
Il dibattito parlamentare ma soprattutto allora lettore viene gli alimentari di due di un autorevolissimo costituzionalista e e di un
Altro superesperto
Di giustizia amministrativa di e chi amministrazioni dello Stato come Sabino Cassese
E ed è Sabino Cassese a un po'suonare l'allarme in questa intervista così il PAI lamento passa in secondo piano l'attenzione non è una questioncella insomma era il referendum richiede decisioni semplificate la logica binaria del sì e del no si presta a talune decisioni per esempio tra di voi sul divorzio sull'aborto
Nella scelta tra repubblica e monarchia ma non ha la maggior parte delle decisioni collettive che presenterà estrema complessità dice sì Cassese a chi lo intervista
Il per esempio il mille centoquarantatré i commi dell'articolo uno della legge di bilancio avrebbero potuto essere sottoposti a referendum
Le scelte collettive richiedono ponderazione i compromessi limature
Spesso posticipazione il referendum Nosedo di fine diffusamente dovrà o mente ma diminuisce il tasso di coinvolgimento della collettività nelle decisioni collettive perché conferisce un grande potere a chi pone le domande ai promotori
Come dimostrato dall'uso manipolativo del referendum in California ma sono di forte deformazioni ecco conosce con lo scorso secolo Cassis e pochi altri però insomma
Poi non è un caso che il referendum non si è diffuso a livello nazionale ma a livello su statale come nei cantoni svizzeri nello Stato della California fatta questa premessa per bis
La forse oggi bisogna consigliere
E la forza giuridica che si vuole attribuire alla legge proposta dal popolo mediante referendum propositivo prevale sulle altre leggi potrebbe essere modificata da una successiva legge i parlamentari e questi lo intervista i mitici simile adatte gli dice democrazia diretta da un avverte il taglio del numero dei parlamentari dall'altra le due misure insieme secondo i critici hanno le fette di spogliare il Parlamento e che essi si replica spogliare no ma far passare in secondo piano il Parlamento sì
Principalmente l'effetto è quello di far diventare la politica da processo ponderato di decisioni serie di scelte fatte esiste senza discussione fra i decisori
E priva di quelli di quella che gli americani chiamano The Liberation
Che la ponderazione delle alternative la discussione fra proponenti avversari la ricerca di compromessi S econdo bestie
Così diciamo il caveat di Sabino Cassese
Valerio Onida
Dice
Invece un'altra cosa francamente il rischio di uno svuotamento del ruolo del Parlamento non lo vedo la contrapposizione fra elettori e Parlamento ed altri avverte insita nell'istituto del referendum accade anche con referendum abrogativo quando gli elettori bocciare una legge approvato dalle Camere anche dopo pochissimo tempo e Arcade con referendum confermativo sulle modifiche costituzionali
Come nel referendum del quattro dicembre due mila sedici quando gli elettori hanno bocciato con larga partecipazione e la riforma costituzionale voluta dal governo Renzi
Approvata a maggioranza assoluta dalle chiaramente ma il Parlamento resta il luogo del confronto politico e quindi anche della ricerca di convergenze non c'è in sede nulla di eversivo nell'istituto del referendum purché ci siano limiti precisi
Il problema semmai e sviluppare il confronto dialettico e a questo proposito a mio avviso non è stato beni avete cancellato la possibilità della scelta
Da parte degli elettori fra i due testi quello del comitato referendario e quello approvato dal Parlamento
Ma il testo prevede il giudizio preventivo integrale della Consulta è sufficiente
Il giudizio preventivo da parte della Consulta su ogni aspetto di costituzionalità della proposta non mi pare opportuno
Naturalmente la corte interviene su questioni e profili sollevati concretamente da qualcuno
Il giudizio generale a priori sull'intero testo di legge complicato rischia di restare astratto può finire per dare una patente a priori di legittimità chi limita anche se non esclude in seguito la possibilità di porre in via incidentale questioni di costituzionalità sulla legge approvate che magari possono emergere meglio in sede applicativa
Quanto alle scelte da escludere il no al referendum sull'ICI in spese tributarie sui trattati internazionali questi limiti dice unica devono essere stabiliti se si volesse lasciare la possibilità di sottoporre a referendum proposte di legge che comportino spesso ma può essere rischioso si dovrebbe assicurare il rispetto non solo dell'obbligo di copertura
Ma anche di tutti i vincoli dell'articolo trentuno sull'equilibrio di bilancio secondo i critici andrebbe esclusa anche le materie prime sì
Sarebbe probabilmente opportuno escludere anche le materie penali
Per evitare che si pongano ai voti proposte sorrette da spinte solo emotive al di fuori di un approccio razionale la delicata materia soprattutto in un momento storico in cui talora sembrano prevalere spinte come si dice populiste
Un altre misure che potrebbe essere utile è quella di aumentare il numero delle firme necessarie non per proporre un progetto di legge alle Camere ma per chiedere il referendum quando legame non delibera note liberano in difformità dalla proposta popolare
Per esempio portarle da umiltà cinquecento mila a un milione
E così come vedete questi due periodi sia pure diverso i for mettono il lettore in grado di capire quanto la questione sia delicata e importante quindi onore al Sole ventiquattro Ore diretta il meglio su questa sugli utili informazioni su questo tema
Invece sul tema dell'economia conviene
Andare intanto cominciare a vedere il Corriere della Sera
Dove troviamo une articolo pagina tredici
Che
Parla della di un'altra dichiarazione importante fetta ieri al Presidente del Consiglio
Ieri i giornali erano tutti sul ministro batteria il sua proposta la sua previsione della possibilità o almeno di non esclusione l'ipotesi le manovre correttivi ora Pieri giornali poi a per la dovute alla Camera e oltre annunciare il rinvio della terra annuncia due chili di manovra correttiva non vuole nemmeno sentire parlare
E così il caso così ieri pubblicato un articolo di Andrea Ducci A pagina sedici del Corriere
Manovra Arconte la esclude
Scambio polemico Salvini you chiede e questo è l'altro aspetto
Della questioni la prima e quella di queste manovre correttive che per la verità non è stato solo il ministro dell'Economia via ma anche il sottosegretario Giorgetti
A non esclude a mettere nel novero delle possibilità hanno ventilato a differenza di Conte
Una verifica
Di sui conti pubblici alla luce di un contesto macroeconomico in rapido peggioramento ma insediato con tono rassicurante Conte ha ricordato a garanzia del rispetto degli obiettivi di finanza pubblica
La legge di bilancio contiene un meccanismo di accantonamento di risorse fino a due miliardi di euro
Il cosiddetto tesoretto che è un altro tema che non manca mai in termini di manovre in tempi di manovra economica
C'è sempre esce fuori sempre questa storia del tesoretto
Poi in realtà approfondendo l'analisi dell'indagine in genere non sappiamo quest'anno scenderà in modo diverso ma in genere profondendo nera e si scopre che il tesoretto poiché al Tai già assegnato c'è poco da c'è poco da Sciarra lei insomma è così tesoretto alla fine svanisce
Però per l'Impero un po'tiene banco insomma siamo ancora la prima fase partiche picchia
Comunque contestato diciamo molto molto netto su questa cosa la manovra bis no
Invece c'è una cosa interessante a pagina tredici del Corriere decide sull'economia sugli affetti della quota cento cioè della pensione anticipata naturalmente non senza costo
Le richieste arrivano dal Sud e tagli statali
E il paradosso dove sta sta già nel sommario del Corriere della Sera che spiega
Come la misura sia stata voluta dalla lega per favorire l'uscita dal lavoro degli operai del Nord ma invece sta prendendo un indirizzo diverso
Questo sembra essere un ulteriore problema della lega perché tutto sommato le due bandiere della dei due partiti della maggioranza erano da un lato il reddito di cittadinanza per i Cinquestelle
Che doveva accontentare larghe fasce dell'elettorato del Sud dall'altro quota cento
Era la vecchia questione
Da sempre nel DNA della legge ricorderete che la prima volta che la lega Aldo al governo con Berlusconi nel novantaquattro
Litigò con Berlusconi su cosa sul tema delle pensioni innanzitutto molto prima che sulle questioni giudiziarie del presidente quindi quota cento era la bandiera della lega per favorire lavano l'opera i pensionati dei lavoratori dipendenti come del del North benissimo invece quota cento sta favorendo anche lì il Sud
E questo forse per la lega è un è un problema tenere presente lungo questa pagina tredici del Corriere della Sera così come tenere presente
Sul tema della Banca d'Italia che sta tornando d'attualità
Pure articolo di Fubini a pagina trentotto la pagina dei commenti perché ancora una volta i Cinquestelle Fratelli d'Italia Giorgia Meloni
Con più cautela e sono gli unici che sanno bene dove vogliono andare a parare poi lo vedremo anche la lega
Sanno Ria attaccando sulla questione impieghi è loro
E di chi è la Banca d'Italia
E allora è utile andare a vedere questo articolo di Federico Fubini corsivo del giorno
Pagina trentotto del Corriere gli appelli ormai sono incessanti riportiamo l'istituto in mano pubblica
Chiariamo la proprietà delle riserve auree una proposta di legge dopo l'altra il mondo politico sembra sempre più attento alla Banca d'Italia il suo patrimonio di lingotti e monete d'oro
Qualcosa del genere è successo di recente anche a Berlino quando certi deputati si erano messi in testa di rimpatriare loro della Bundesbank depositato ricavo della Federal riserve di Jorge per metterlo al sicuro
Poi Germania listeria e passata in Italia invece potrebbe facilitare la discussione un'occhiata al sito della stessa Banca d'Italia alla Gazzetta Ufficiale
Si capirebbe che l'istituto è già in mano pubblica e la proprietà delle riserve già chiara sono dello Stato cioè degli italiani lo sono già
Il fatto che centoventiquattro fra banche enti e compagnie assicuratrici detenga Rho quote a che fare con i loro diritti economici non con il controllo dell'istituto delle sue riserve da quasi mille miliardi di euro
Basta vedere la ripartizione dei dividendi
Nell'ultimo anno disponibile due mila e diciassette Banca d'Italia ha distribuito l'ottantasei virgola trentanove dell'utile netto dalla gestione delle riserve dello Stato cioè agli italiani
Che hanno incassato da via Nazionale tre miliardi e trecento di dividendo e un miliardo e mezzo di imposte
A banche assicurazioni e altri detentori di quote è andato invece solo il cinque virgola sei dell'utile cioè duecentodiciotto milioni quindici volte meno
Perché i loro diritti di voto e accesso agli utili sono fortemente ridotti
Banca d'Italia è resta secondo l'articolo quattro comma uno decreto centotrentatré del due mila e tredici un ente di diritto pubblico come tale a funzioni di interesse generale e sottoposto a forme di influenza pubblica
La Banca d'Italia il suo oro le sue riserve sono già di tutti gli italiani che ne godono i frutti
A meno che oggi con simili a garantire l'appannaggio non agli italiani ma al governo e allora osserva Fubini sarebbe un'altra storia
Ma quest'asse della Banca d'Italia è interessante non tanto perché è una polemica ricorrente poi qualcuno anche sotto forma di visiva ha riproposto la buffonata del signor del signoraggio ma quello un discorso che si spera de decisamente superata la questione invece no e politicamente anche rilevante e utile qui venire il foglio
Che
Dedica due articoli alla questione il primo è quello di Natale D'Amico
Proviene anche nell'ambiente Banca d'Italia naturalmente lo diciamo per primi proprio conoscete Sergio con apprezzatissimo pur Borrello e della realtà
E a pagina tre legale ed è amico firma un articolo le mani sul loro della Banca d'Italia è una proposta inutile e dannosa e spiega perché e lo fa con argomenti altrettanto significativi di quelli di Russia
Il Corriere della Sera però c'è un articolo che pure nella stessa pagina esattamente sotto del come al derby
Ed è di Enrico Morando ex viceministro all'Economia del governo di centrosinistra e politico che di economia si intende e soprattutto di amministrazione dello stretto perché il governo tornerà a mettere in discussione l'Euro
Perché con cinquantadue miliardi da trovare serve una via di fuga dalla realtà e lo scontro su Banca d'Italia anticipa la campagna per l'uscita dall'euro
Che un possiede già intravista in alcune dichiarazioni del presidente della Commissione bilancio della Camera il leghista Bourgi e Enrico Morando scrive fra gli addetti ai lavori e tutto l'iter Roversi il governo sopravviverà alla decisione finale sulla Torino-Lione alla definizione di un'intesa o sull'assenza della stesse
In tema di autonomia ulteriore particolare per le regioni
Difficile fornire una risposta sicura anche per chi come me incline a ritenere che l'interesse di servili Dimaio a mantenere le posizioni di potere acquisite difficilmente replicabili prevarrà alla fine sulle ragioni di contrasto
Del resto ciò che li tiene uniti e gli ha consentito di sottoscrivere il famoso contratto
Ben più rilevante di ciò che li divide la contrapposizione all'Unione europea e l'insofferenza verso la democrazia liberale pesano più della versione adatta per entrambi poi prendere atto dell'impossibilità di proseguire la collaborazione di governo dopo meno una noi converrebbe a un'esplicita dichiarazione di fallimento difficilmente foriera di footing di futuri successi elettorali
Invece sembra facile prevedere che in primavera inoltrata le forze di governo torneranno a parlare di fuoriuscita dell'Italia dell'Euro facendo riesplodere l'instabilità finanziaria
E l'incertezza che hanno tanto nuociuto al Paese
Dal momento in cui ha finto Tosti post pubblico Huffington post pubblicò la prima bozza del famoso contratto
Degli cortesi vi fu il problema con lo spread inizio cioè riprese prova a spiegare quali fatti oggettivi siano alla base della previsione
E spiega proprio questo in un lungo articolo Morando di cui abbiamo letto la premessa
Che potrebbe servire ecco proviamo questo gioco di alto equilibrismo per poi arrivare forse non dico in orario ma quasi alla conclusione della rassegna stampa con gli altri temi
Facilmente dimenticabili
La questione delle questioni potrebbe essere proprio quella sì
Morando delinea come strategia del Governo ISMEA questo articolo che trovate a pagina tre del foglio
Mentre
Gli altri temi che troviamo sui giornali di oggi riguardano sulla questione del Movimento cinque Stelle
Conviene guarda ecco da un lato i principali giornali
Sul Corriere della Sera si parte da un le ricerche dell'Istituto Cattaneo
In sostanza una cosa di carattere generale che tutti e due tutto no Angelo sono tutti e due tutti i principali quotidiani danno per scontato quello che un po'lo davano è che ieri che il movimento cinque Stelle sta arrivando ora eliminare la questione del Doge il non più di due mandati
E questo sarebbe senz'altro un aspetto capace di modificare almeno in parte il rapporto fra eletti e elettori e si parla però di tregua più prudentemente nell'articolo di Alessandro Trocino
Fra Dimaio Grillo e Casaleggio
Un vertice di oltre tre ore
Dimaio vuole affidare incarichi anche alla minoranze nel frattempo fece un altro articolo di Monica Guerzoni sul Tibet triste pochi
Rientri sulla scena politica ci ha costretti elevati ad esempio di disastro come quello di librettista Di Battista silenziato
I Cinquestelle prendono tempo il suo ruolo è da ripensare ironie sul web per l'assenza lui dice sto sbrigando affari personali
Dubbio minaccia di giornali
No prepara le valigie per un altro lungo viaggio di lavoro per il fatto Quotidiano in India la cosa più triste della sparizione di Tibet pista e che prima o poi torna
Chiosa perfidamente su Twitter si mortale Simone ma si potrebbe aggiungere non saprei dire se altrettanto maliziosamente
Il paradosso è che poi le provvidenziali per il Movimento cinque Stelle
Assenze e di Di Battista dalla scena politica italiana vengono pagate in denaro sonante dal dagli editori del fatto quotidiano è anche questo se consentite questione divertente devo il teste all'India
Allora invece
Su questo vertice dei Cinque Stelle poi ci sono i parenti anche di altri giornali
In particolare di segnaliamo un articolo sulla Stampa
A pagina nove a proposito di doppio mandato la questione mezzi alcuni giornali dicono è fatta Dimaio è riuscito particolarmente Repubblica su questa linea
A trasformare il movimento in un vero partito
E dunque ecco qua Repubblica sia pure pagina dieci mandati segreteria alleanze il movimento è quasi un partito via libera alla rivoluzione dal pranzo al Forum offre Grillo di Maiorca Selection
Il vertice l'hanno fatto a tavola dunque questo fa molto prima repubblica dell'OLAF in arrivo strutture di direzioni regionali un cambio di pelle deciso per rincorrere della legge
E addirittura esce però Goffredo De Marchis su Repubblica che a criteri Rillo un po'come un dissidente sua alcune cose prego
Peraltro Realpolitik ieri perché dica un ladro dice ormai siamo al governo dunque impegniamoci Silenzio bassa dare le colpe agli altri
Noi noi ci dobbiamo far martirizzare senza inventare troppe storie abbiamo le nostre battaglie la gente ci ha votato per quelle insomma così così euro e così l'avvenuto passaggio realistico a quasi un partito
Non è proprio così dice la stampa perché Cavour suoi lombardo in un retroscena a quattro mani danno del pranzo un'altra interpretazione
Fra l'altro che il Forum doveva chilo a Roma il famoso perché ospitò l'ONU pranzo ma una scena una cena romantica sul roof dell'hotel che dà sui Fori Imperiali una vista spettri play dire ma è una storia anni Settanta guarda Roma cioè o o Likud sul tema delle insomma e fu una C la prima cena romantica fra Liz Taylor e Richard Burton
Avvenne proprio all'Hotel Forum meno romanticamente ieri si sono visti Grillo Casaleggio e Dimaio insomma la qualità dei commensali è sceso innegabilmente ma pure sterzo perso è importante dove se esse hanno detto sì alla nuova organizzazione ma il fondatore chiede di smarcarsi dalla lega ET divertire dei temi del Movimento cinque Stelle il Presidente della Camera dice però alla stampa
Sul doppio mandato non si può vivere solo di politica non si fa in eterno questo mestiere e dunque come vedete non c'è lunedì imita sulla questione si tratta di capire essi passerà in modo indolore
Sui cinque stelle c'è qualcos'altro da segnalare il sì in realtà sul fatto bisogna sempre deve vedere
Qualcosa su Cinquestelle perché il fatto è senz'altro degli insider importanti nel movimento e quindi a la possibilità di dare al lettore notissime
Significative magari cercando anche di Oriente
Anche il fatte molto sicuro però della vicenda e quindi Dimaio vince su Caselli Gio vertice a Roma ormai dice Grillo il vecchio movimento non c'è più bisogna adattarsi il problema è che lo farà con argomenti che non sembrano quelli di uno molto convinto ecco
Dalla dall'aggressione Movimento cinque Stelle prassi Emo rapidamente ma proprio rapidamente alla questione PT oggi la questione vidi in sostanza sta tutta in un problema vediamo Repubblica che segue con attenzione e contiguità super tutt'
Il dibattito interno al Pd e cosa che fa anche il manifesto va oggi manifesto interviste Cofferati
E insomma non è proprio un'intervista di quelli che si piazzano al centro del dibattito politico
Viceversa su Repubblica faccine quindici chez
La notizia di quello che va succedendo
Troppo spazio a lotti e De Luca che sta succedendo
Che viene formuletta è una accusa alla lista Martina da parte di aderenti alla Lista melting
Quelli più vicini alle imposizioni di Matteo Renzi
E tutto risolto abbiamo fatto pace dicono all'unisono Martinelli vizietti scrive Giovanna vitali mai al di là delle apparenze le cicatrici lasciate dell'audito sfogo pubblicato ieri da Repubblica punto it
Nel quale il numero due
Richetti a perché ne va all'ex segretario cioè Martina e i tre grandi elettori della corrente lotti Faraoni e De Luca lotti e faraone sono renziani doc
Dal dal l'inizio dell'avventura di Renzi
Che sono accusati di avere fatto fuori dalle liste
I ragazzi di Righetti quelli invece che fanno parte della corrente difficili
Ci sono territori in cui siamo stati letteralmente ignorati umiliati cancellati per me la mozione è finita aveva sentenziato incerte il deputato modenese
Restituendo la fotografia di un partito attraversato da insofferenza i rancori
Non più solo fra avversari egli anzi bonifico fra compagni di viaggio quelli che stanno intorno allo stesso candidato fianco a fianco lo slogan coniato da Maurizio e Matteo per conquistare la pesante eredità di un Nazareno segnato dalla sconfitta
E dal fantasma di Renzi diventa un lampo un lontano ricordo
Eccoci dunque la rottura fra
Richetti e Martina fra un pezzo di renziani e l'ex segretario quello incaricato diciamo così la transizione per le primarie
C'è anche un'intervista invece a una rappresentante
Dell'altra che ambire a turare insieme a quella renziana a tutto tondo quella che con Martina non ha mai voluto avete a che fare ed è quella di Roberto Giachetti
Che agisce però in tandem me tanto che la chiamano la candidatura smart cioè a due posti
Con Ascani che viene che viene interviste alta sempre Biagio venne vitale su Repubblica e Anna schermi
Dice noi lei e Roberto Giachetti non ne abbiamo mai rinnegato Matteo Renzi e poi parla di giustizia il padrone di sempre della necessità del separazione
Rutelli chiarire
Quanto e veniamo proprio al tema della giustizia dove invece l'argomento principale
Una intervista a al cosiddetto ministro della giustizia che
Vediamo alla pagina due del fatto incaricato Luca De Carolis
Foto pare una foto forse ho foto alcune impiega del del ministro Alfonso Bonafede nel suo incedere
Il ministro della Giustizia perla dell'evasione fiscale e dice via alle soglie vergogna del governo Renzi l'ex premier sono le al sono tutte
Quanto alla lega non penso che a qualcuno nel governo piacciano quelle norme la punibilità di una dichiarazione infedele presso le cinquanta mila centocinquanta mila euro io voglio riportarla cinquanta mila come al solito il linguaggio dei ministri lascia un po'a desiderare in concreto
Che un dichiarazione infedele per le cifre di cinquanta mila euro l'Agenzia delle entrate una volta verificate ti faccio le congratulazioni probabilmente ti chiederà una multa salatissima il ministro intende dire che non diventa automaticamente un reato penale punibile col carcere forse questo intende dire
E poi avete scoperto improvvisamente ritiene antismog per saldare Salvini il governo è falso noi non abbiamo fai otto eccezioni per nessuno io ho firmato l'autorizzazione a procedere per vilipendio nei confronti proprio di Salvini
Ma la legalità e il rispetto di tutte le leggi e fra queste c'è anche la norma costituzionale che imponeva ai senatori di rispondere a una domanda ossia se il ministro dell'Interno avesse agito per un interesse preminente dello Stato e allora
E se avessero detto il contrario avrebbero detto il falso quindi temere il ostaggio centro c'è nel settantasette persone
In mezzo al mare era un interesse preminente dello stallo questa è la tesi di questo affascinante personaggio
E così dunque così dunque l'intervista di Luca De Carolis
Che però è un giorno disse furbi sicuro perché Sinesi lei è bravo
Da come bollito mentre perché capito con chi ha a che fare formulato perde in questo modo avete scoperto improvvisamente garantire
Siccome sa che risponderà nono il garantismo quando mai così potranno poi giustificarlo dicendo no non lo hanno scoperto improvvisamente
E e qui si vede la classe diciamo onore a De Carolis invece sulla sulla giustizia vi raccomandiamo il pezzo
Dell'ex procuratore di Torino Spataro che è ormai diventato un collaboratore di Repubblica delle sue intenzioni quindi non c'è nulla da stupirsi si è utile sono utili questi articoli
Io anche un articolo sul foglio a pagina tre
Dove si parla invece di carico e si ribella
Di un aspetto non sempre devi pure puntualissimo & soci
Il secondo dei due editoriali il primo e sul referendum propositivo e con un altro giornale che non sottovaluta quello che sta succedendo in materia di mai il secondo intitolato il dottor grossolano altro che il dottor Sottile
E riguarderà le critiche sulla separazione delle carriere utilizzati dal tecnico
Toccando un una serie di argomentazioni che disintegra hanno un articolo della Costituzione il centoundici
Voluto fortemente per la verità
Dal centrodestra ma poi inserito in Costituzione in Costituzione al tempo di un articolo di centrosinistra ma certo un articolo della Costituzione che atavico probabilmente non piacerà ma pure esiste qualche cui in qualche conto già pur tenuto
Sulla giustizia però più che gli articoli che parlano di Formigoni e della sua peraltro inevitabile condanna definitiva partiamo vi segnaliamo un articolo che si rischia di non leggere invece va fatto a pagina venticinque del strampalata gira dei commenti
Agnese Moro se il carcere duro viola la Costituzione
E Agnese Moro parla del quarantuno bis
Qualche indicazione può venirci dalle esperienze del regime di diserzione previsto dall'articolo quarantuno bis della legge sull'ordinamento Petenzi penitenziario
Al quale sono sottoposti principalmente appartenenti ad organizzazioni criminali principalmente non solo dello settecentotrentotto uomini dieci donne più cinque che sono internati inchiesta di lavoro
La rete la recente dettagliata relazione del garante delle persone detenute Ciga molti elementi di riflessione
è quella rivelazione venire chiare ante che ha scatenato letteralmente
Un sindacato degli agenti di custodia sul cui sito sono Lattanzi insulti volgarità inaudite
Che però poi tutto sommato non rispecchia in un altro che l'opinione corrente di molti Soloni di sinistra e perché ideale di tutto il centrodestra
E della del Colle a portare la bandiera il fatto quotidiano e la corrente di Piercamillo D'Amico carico quindi perché poi scandalizzarsi per di agenti di polizia penitenziaria come amano essere chiamati piuttosto che dei parrucconi che dicono voi sostanzialmente le stesse cose
E invece a difenderlo
A difendere leggere anche a difendere quelle argomentazioni critiche anche sul quarantuno bis per migliorarlo naturalmente per adeguarlo alla Costituzione lasciandolo al suo scopo che comunque importante è una figura come quella di Agnese Moro
Tenere presente questo rispetto alla prossima intemerata
Inevitabilmente arriverà questo e quanto le altre notizie pure di rilievo per vedere abbiamo già parlato ieri il grande spazio che viene demagogica al Corriere della Sera ma continua da altri giornali
Alla convegno vaticano sulla pedofilia che mostra anche alcune folti divisioni nella Chiesa su temi addirittura travalicano puri criticatissimo e traumatico problema su questo credo anche che qui consiglia anche un po'per uscire dal
Dalle tematiche non sua all'invito segnaliamo Giuliano Ferrara sul foglio ragione amplia trasparenze all'opacità
è costitutiva lilla chiese a far parte della sua idea di cura e diari
Così e poi lo spiega con un esempio perché donne
La trasparenza ma quale trasparenza all'opacità ecco adesso le Kobe e costitutiva della chiesa
E quindi le lodi della alla trasparenza della Chiesa sul caso non conti sulla vicenda non convincono offre
Va bene a un'altra notizia importante la Repubblica a pagina quattro la vicenda dei la figlia dell'ambasciatore coreano vi ricordate ieri titoli in prima pagina rapita
Salvini all'oscuro un altro caso Shalabayeva beh probabilmente non era vero nulla
Non è il caso qua si invitava alla prudenza
E e in effetti oggi l'articolo da leggere lo scoop ammesso che lo si riesca a ritrovare eccolo qua e la pagina quattro della Repubblica
Carlo Bonini
Tradisce le regole di chi chi è che parla
La figlia dell'ambasciatore costrinse sale padre alla furia
La ragazza rimpatriate a Pyongyang accusava ai genitori e diplomatico è Roma ecco perché lui è scappato in Svizzera e collabora con gli Stati Uniti
Mentre lei era rimasta Carlo a Roma quindi pensare che si è assente sia stato un rapimento
Sembra improbabile ma piuttosto sembra che la ragazze agisse abbiamo Ritter corretto con il regime piuttosto che col padre
Questione dunque da rivedere ma quei titoli intanto ieri convinco vincolo molti magari non leggeranno l'articolo di Boni che è stato fatto un rapimento questo è chiarissimo
Va bene e con questa notizia dobbiamo concludere la puntata di oggi di stampa regime e fra poco i programmi di radio radicale prossimo
Da un lato Brunetta prego
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0