La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 37 minuti.
La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
11:00 - Roma
11:30 - Roma
Grazie NATO si ottenne ha concluso
E buongiorno agli ascoltatori eccoci all'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora questa mattina dominare sulle prime pagine dei giornali c'è senza dubbio cioè Jarier dell'aereo precipitato in Etiopia le vittime italiane
E anche il il senso del viaggio di divertiti messi viaggi di questi italiani delle loro diverse storie che però hanno un filo conduttore questo che viene evidenziato sui principali giornali Corriere della Sera in Repubblica e Stampa strage sull'aereo dei volontari
Titola il Corriere della Sera l'astro stelle stesse identiche parole sulla Repubblica sulla stampa anche un commenta Onetti un articolo di fondo firmato da Gianni Riotta otto eroi del paese dei giusti scrive riferendosi alle vittime italiane di questo disastro aereo
Che in ogni caso con
La sua
Con la sua Ravel con circoli sua aver caratterizzato negativamente questo week-end si ritrova in prima pagina
Un po'su tutti i giornali
Con una eccezione che
Il giornale la verità
Che e in tutte le prime pagine giacconi tu di un notizia sia pure interpretandola senza commenti come una notizia di cronaca e che tutti gli altri giornali danno ma appunto la verità in nome della verità precisa
Ha una sua particolarissima gerarchia delle notizie che in questo caso andava andava segnalata
C'è un altro aspetto che va segnalato che le scelte di Libero
Coglie però una questione che si ritrova però nelle pagine interne su altri giornali cioè dire i c'è anche un calcio intorno al modello di aereo che ha a causa cioè che aveva forse all'origine del del disastro perché non è la prima volta che problemi che esce si presenteranno a quel modello di aereo il tema poi viene affrontato questo è diciamo quello che dopo come vedete nulla che riguarda la politica almeno direttamente poi si si può fare un un discorso cioè lo fa Gianni Riotta che leggeremo
Per quel che riguarda invece la politica propriamente detta
I giornali ci avevano lasciato e chi più chi meno con l'idea della possibilità che si arrivasse a una crisi di governo però in realtà per ora non ci si arriva su questo bisogna allora confrontarsi con te
Forse sono queste le cose più significativi dal punto di vista di commento
Contri Artico cioè con due articoli è un'intervista la di articoli sono gli articoli di fondo gli editoriali dice il Corriere della Sera ed il giornale
Paolo Mieli sul Corriere della Sera Adalberto Signore su giornali affronteremo il tema è ci saranno le elezioni anticipate devono Mieli propende per il sì e spiega perché quasi inevitabile che certo punto rapidamente ci si arrivi
Adalberto Signore invece no
Spiega perché al lettore perché secondo lui il governo durerà almeno fino alle europee e questo di questo invece Mieli non è affatto sicuro quindi sono due editoriali che e probabilmente utile leggere tenendo presente che in realtà al la propensione dei giornali
Nelle scorse settimane era mettere la parola crisi in negli articoli nei retroscena sulla sulla situazione politica
La settimana che si apre mostra qualche perplessità in materia anche sui e della tensione cose che vi segnaliamo sulla verità perché la pensione va a intervistare il presidente della Commissione antimafia non nella sua veste di presidente della Commissione antimafia ma di
Autorevole esponente del
Movimento cinque Stelle
E e
Il presidente Morra in realtà interi apprezza una linea che vedi possibilissimo era in crisi e non ho problemi a tornare all'opposizione dice
E e e sembra
Fare un discorso che non contempla solo la TAV che però l'argomento principale poi su cui poi anche oggi i giornalisti s'inseriscono qui l'intervista di riferimento è quella amministro Toninelli
Che ecco anche qui negli ultimi giorni la scorsa settimana non è che il ministro Doninelli godesse di buona stampa
Per la verità non è mai molto puntuto ma
In realtà di ultimi articoli che lo riguardavano lo davano diciamo così ma le parole erano proprio queste sotto accusa anche nel suo stesso movimento
Torielli oggi invece dice la sua sul fatto quotidiano renderà sicuramente eletto quanto alla situazione davvero ancora diciamo legati alle ultime decisioni del governo sulle quali il titolo più divertente più azzeccato
E quello del commento di Sandro Rugari sul Quotidiano nazionale nazione adesso perché l'inno ai giorni d'oggi non c'è il manifesto in edicola come tutti i numeri
E è il quotidiano nazionale affaristico più spiritose la mossa del cavillo che non è male
Comunque sulla questione chiave ci sono anche diverse interviste le vedremo
In decisamente in secondo piano l'economia ma invece in primo piano e molto approfondita la questione della cosiddetta via della seta e i rapporti Italia Cina e efficace Stati Uniti
Approfonditi in diversi articoli un articolo di fondo sulla stampa del professore Deaglio un editoriale di Marco Gervasio Oni sul Messaggero una intervista a questo punto il personaggio diventato assai popolare il sottile
Per gli addetti ai lavori naturalmente il sottosegretario Geraci intervistato sempre dal Messaggero insomma una serie di approfondimenti su questo tema che peraltro li merita tutti
Direi è tutto cioè poco invece sulla atto sul dibattito interno ai partiti pochino anche sul
Economia comunque
Vedremo anche questi temi intanto cominciamo dalla prima pagina di stampa e regime come sempre l'incrocio fra radicali e carta stampata
E per la verità oggi non è che ci sia moltissima insieme anzi non fu un cerchio predica mentre potremmo dire nulla insomma nel portafoglio cioè le foto sempre belle di Umberto Pizzi
Commenterà dei tedeschi del nuovo sì dell'Esposito
Messico radome Luigi sul fatto quotidiano a pagina otto
Veniamo informati con una serie di con due foto dell'uno e dell'altra
Che membro che Fioravanti lavorano a Nessuno tocchi Caino lo volete scontato la loro pena lo sapevamo ma viene riproposto in queste dite a schiarire in queste foto
Una citazione en passant
Nell'articolo peraltro interessante di Federico Melo sul foglio dedicato al Salvini
Uno dei suoi modi di fare politica il Salvini smuove anche un tintinnare di Twitter
Viene
Viene proposto è anche un tweet del ministro dell'Interno
Su Emma Bonino in cui Salvini dice sì anche per l'amica di Soros è colpa di Salvini questi insulti mi dicono che siamo sulla strada giusta
Bonino aveva definito il linguaggio di Salvini misto di volgarità è squadrismo
Tanto per non smentirsi turchi replica chiamandole mica di Soros ci va bene c'è poi un'ultima citazione anche questo insomma un po'così fra l'altro non è un inedito mi pare l'avesse già detto però libero interviste a Flavio Carboni
Che giustamente si lamenta di essere chi ha mezzo il faccendiere sardo che si fosse stato
Che in esso piemontese avrebbero detto il faccendiere piemontese ma non sicuramente assoluti questo sicuramente anche di essere chiamato faccendiere qua in effetti la questione
E più complessa comunque ogni tanto carbonica un'intervista
è quasi un simpatico rituale per farci sapere che insomma è ancora su piazza prepara un libro ci dice sempre di vivere in un libro del suo libro non esce mai per la verità
Dice mi chiamano faccendiere forse delle mie conoscenze politiche ma ho votato solo una volta per Pannella E ti vengo a Repubblica Bonino usato per i radicali almeno non non sarà questo a spaventare i radicali e anzi per ingresso nell'intervista mi pare non ci sia credenti di di interessante quindi possiamo archiviarli acquisti
E invece a questo punto completata anche la prima pagina di sette decimi codificazioni di dei radicali oggi in edicola veniamo veniamo proprio alla alle prime pagine dei giornali più veemente dette
E cominciamo blog ravvedere
Il tema che abbiamo già messo nel sommario cioè ma allora quelle elezioni anticipate che sembrava una cosa normale possibile come punto di caduta di una crisi di governo
Ci saranno o no
Ecco sia fra la questione è affronta tradita
Paolo Mieli in un editoriale sul come sempre complesso sul Corriere della Sera e vediamo cosa c'è scritto
Una coalizione di governo può decidere di non decidere una volta due volte tre
Ma a parte il fatto di ogni rinvio è il prezzo della perizia di un incalcolabile dossier di credibilità
I tempi di una decisione non possono essere procrastinati all'infinito
In questa specifica situazione quando arriverà il momento della scelta verrà contemporaneamente il tempo della crisi di governo che trascinerà con sé le elezioni anticipate
Ed è anzi probabile che questo giorno giunga all'improvviso magari sulla scia di un pretesto che compì una niente a che fare col treno Torino Lione
Del resto un esito del genere è stato messo nel conto da molti osservatori già dall'autunno scorso
Dai ai tempi della polemica sulla manina quando Di Maio e Salvini hanno iniziato a lasciar trasparire i primi segni di reciproche diffidenze
Ed è forse inevitabili che col passare del tempo tutti anche i leghisti Grillini si convincano che quella del ricorso alle urne sia la soluzione più appropriata
Meglio andare velocemente al voto piuttosto che assistere o prendere parte un'interminabile serie di compromessi pasticci dilazioni
Per giunta in una fase della nostra storia in cui a evitare il baratro finanziario sarebbero necessarie scelte inequivocabili e miti di assunzione di responsabilità perciò rassegniamoci a voltar pagina anche con riapertura anticipata dei seggi
Anche a ridosso delle elezioni europee così Paolo Mieli sul Corriere della Sera e che però poi completa
Suo ragionamento la prosecuzione dell'articolo nelle pagine
Appunto dedicati ai commenti
Approfondendo la questione in questi termini teniamo però presente
Che stante l'attuale sistema elettore e fidandoci dei sondaggi c'è un solo caso in cui l'esito del voto potrebbe essere sostanzialmente diverso da quello dello scorso quattro marzo
Un indiscutibile vittoria del centrodestra guidato da Salvini schieramento che potrebbe ottenere la maggioranza assoluta dei seggi sia alla Camera che al Senato
Gli altri cinque stelle Pde raggruppamenti minori potrebbero ambire a conquistare l'intera posta solo se si coalizza seduti assieme e forse neanche in quel caso tutti
Ma comunque di un'alleanza del genere non c'è attualmente alcun sentore
Se poi neanche il centrodestra riuscisse ad avere il cinquantuno per cento in entrambi i rami del Parlamento ci ritroveremo in una situazione simile a quella di un anno fa ancora una volta sarebbero costretti a coalizzarsi partitiche in campagna elettorale si sono fra loro duramente contrapposti
Con l'aggiunta che sarebbe improbabile la riproposizione dell'alleanza a due di questa legislatura si che stavolta
A doversi mettere assieme stipulando eventualmente un nuovo contratto dovrebbero essere in ragione dei numeri più partiti e non soltanto due come è accaduto nel giugno del DC dell'anno scorso
Il sistema non guadagnerebbe instabilità
Zingaretti in procinto di essere eletto segretario del PD all'indomani delle primarie è stato fra i primi a dichiararsi indisponibile
In caso di crisi a governi di tregua e senza giri di parole auspicato elezioni anticipate lodevole per la nettezza della dichiarazione di intenti ma immaginiamo che lui stesso abbia ben presente come il suo partito dovesse anche guadagnare qualche punto in percentuale difficilmente riuscirebbe a raggruppare tornasse una coalizione del cinquanta per cento poco meno
Di conseguenza ancor più a stento riuscirebbe entrare da protagonista nei giochi per la formazione del governo
Il Pd potrà crescere vero ma non si troverà in condizione di dettare ad altri l'agenda politica nei fatti il centrosinistra potrà essere impartita solo sostituendo la lega nella coalizione con i cinque Stelle
Sempre che i numeri lo consenta
Per questi motivi se era improbabile che qualora in elezioni anticipate centrodestra non dovesse conquistare la maggioranza assoluta dei seggi il nuovo Parlamento possa trovarsi in condizioni migliori delle attuali
Difficilmente cioè riuscire a dare vita a un esecutivo più forte più omogeneo più capaci di fronteggiare la crisi di quanto lo sia stato quello di Giuseppe Conte
Per di più se l'opportunità di sedersi a Palazzo Chigi dovesse toccare a Salvini
Assistito da Meloni e Berlusconi si può prevedere che il suo governo a differenza di quello attuale sarà contrassegnato da una opposizione alquanto vivace
Il nuovo quadro movimentato della ritrovata libertà d'azione dei Cinquestelle nuovamente partito di lotta
Da una sinistra che ha ritrovato la baldanza e da qualche inchiesta giudiziaria a fatica potrebbe presentarsi come più stabile di quello attuale
Sullo sfondo ad increspa le acque resterà oltretutto l'elezione del nuovo capo dello Stato
Nel mandato di Mattarella scade nel gennaio due mila ventidue
In teoria
Spetterebbe agli attuali per la mente che dovrebbero restare in carica fino a marzo ventitré eleggere il nuovo capo dello Stretto
Ma sono in pochi a scommettere che questa legislatura duri fino al suo compimento naturale
Più probabile che prima o poi si erano convocati appunto elezioni anticipate si tratta solo di scegliere il momento più propizio prima di assestare il proprio spintone che potrebbe essere decisivo
Il
La sinistra deve calcolare bene i tempi proprio perché alle nuove Camere toccherà a pronunciarsi sul Quirinale
E questo rischia di essere la prima volta che quasi cinquantenni cioè del dicembre del settantuno quando fu eletto Giovanni leone
In cui potrebbe salire sul Colle qualcuno un uomo o donna che non avrà i voti degli eredi della DC et il PC
Tutto dicevamo all'inizio fa pensare che la crisi sia imminente e che a ruote saranno convocati i comizi per nuove elezioni ma qualcosa suggerisce una qualche prudenza in questa provincia previsione
La TAV scelto importantissima ma si può essere sicuri che prima di Joker i propri destini alla roulette partiti o movimenti di governo e di opposizione
Daranno retta al loro istinto e si fermeranno a riflettere una sosta di Madiba di Moro di meditazione che potrebbe rivelarsi più canti previsto
E così questo lungo articolo di Mieli che comincia descrivendo l'ineluttabilità delle elezioni anticipate
Ma poi conclude dicendo che poi per la verità questo non avverrà subito
Serve per spostarsi sul giornale dove Adalberto Signore articola
Questo ragionamento partendo vero da una premessa diverso ed è quella di
Al di là delle rispettive volontà e tentazioni di Di Meglio esser vini ET guanto raccontare un esecutivo a un passo dall'implosione
Esisteva una polizia di sicurezza che in qualche modo garantisce la tenuta del governo guidato da Giuseppe Conte
L'assicurazione contro qualsiasi crisi è rappresentato dal decretone che contiene le norme sul reddito di cittadinanza e sull'anticipo della pensione con quota cento
E che deve essere convertito in legge dal Parlamento entro il ventotto marzo
Ma se così non fosse Cinquestelle lega dovrebbero dire addio a quelli che sono i loro cavalli di battaglia le due ragioni fondanti del contratto che li ha portati insieme a Palazzo Chigi
è evidente dunque che almeno fino ad aprile un'eventuale show down è altamente improbabile se non impossibile
Perché né di maionese Salvini vogliono passare per quelli che dopo quasi un anno di governo si ritrovano con con in mano un pugno di mosche
Basta questa considerazione accogliere quanto inverosimile sia lo scenario di una crisi di governo
Che al di là del decretone e dell'altro delicato voto sull'autorizzazione a procedere su scellini per il caso di Ciotti
Non conviene a nessuno dei due vicepremier Dimaio infetti è davvero troppo debole perché richiesto il rischio di un ritorno alle urne visto che i Cinquestelle hanno bisogno di tempo per cercare di riemergere del crollo di consensi di questi mesi
E anche Salvini che certamente ha molto meno da perde rispetto all'idea pentastellato non sembra volersi stracciare le vesti per tornare al voto c'è esito correrebbe come candidato premier e con buone chance di vittoria
Ma dovrebbe rientrare nel perimetro del centrodestra e allearsi nuovamente con Forza Italia cosa che il ministro dell'Interno dice di vedere come fumo negli occhi
Nelle sue conversazioni privati con il private con i big della lega infatti Salvini continua ad avere pregiudizi deve ad avere i giudizi e Toni molto critici verso Berlusconi
Mentre nelle sue uscite pubbliche l'ultima ieri non lesina Lodi verso il collega vicepremier Dimaio
Luigi è persona seria coerente e corretta leale ci ha tenuto a dire proprio nelle ore più calde del braccio di ferro sulla tazza insomma il governo sembra destinato a durare almeno fino alle europee
Poi scelto dopo il voto del ventisei maggio una maggioranza Gialloverde doveva fare i conti con i nuovi equilibri usciti dalle urne
E ovviamente con i dati del PIL dei prossimi trimestri che se le previsioni saranno confermate rischiano di accendere nuovamente lo spread
Allora sì che potrebbero davvero aprirsi altri scenari e così
Due editoriali che partono insomma in modo molto diverso arrivano voi grosso modo non proprio sì in modo sovrapponibili ma grosso modo alle stesse conclusioni a cosa servono questi due editoriali è facile dire
Che insomma adesso l'analisi dei quotidiani si sta un po'Basilio orientando le cose sono più complicate la precipitazione
Della crisi forse non è così automatica del resto si capisce anche da questa intervista
A Nicola Morra il presidente dell'Antimafia perché in realtà c'è nei cinque stelle una una una pulsione insomma riprende il ruolo che senz'altro congeniale al movimento quello dell'opposizione e allora
Il presidente Morra intervistano Daniele Capezzone dice crisi di governo per me va bene
E risponde risponde sui temi della al team FIAT sui temi dell'antimafia per il pelle di Falcone che non era vero preciso in mente un
Sostenitori di alcune tesi dei Cinque Stelle in materia insomma
Però possiamo invece ai livelli è senz'altro interessante anche questa parte dell'intervista però io conviene a vivere al parte
Alla parte finale dove si parla della situazioni politiche
Come Cinquestelle siede rivetti pronti alla prova del governo Alletto la battuta di chilo al Teatro forse eravamo impreparati forse non eravamo all'altezza
E Morra
Professore di liceo dice torniamo al verbo studiare
Penso al testo di Michael Young dovremmo lavorare per promuovere una cultura del lavoro di squadra per per il mito permettere a tutti di mutuare le competenze di alcuni come diceva Francis Bacon a Oleggio ISPA amore che poi l'inglese con meglio su
La conoscenza e poteri scientifico in chi
Le a tradurre dico
Lei è fra quelli che poteva perché volevano voteremo il processo esser vini prima che ci fosse il voto unanime io sono fra quelli che sostenevano che neanche si dovesse votare un laico
Sottoporre a voto ciò che le appare diplomaticamente un nostro fondamento era già una perdita di visione
Ora accetto l'esito del voto
Come diceva Longanesi più che avevi ragione occorre farsi la si conosce
E come finisce la pertica terzi vorrà far pensare che al contrario dice molti suoi colleghi quasi tutti colleghi di movimento è persona colta sai fare le citazioni appropriate e non si può negare
Come finisce la partita tanto mi auguro che finisca nella coscienza del fatto che l'Italia abbia bisogno di ben altro
In un mondo di informazione beni immateriali investire sullo nella fisicità
Rischia di essere un approccio arcaico fermo restando che conosco bene l'arretratezza ad esempio della rete stradale diversi del Mezzogiorno dove servono delle ore per fare i centoventi chilometri
Siete pronti a far cadere il governo eccoci alla domanda delle domande e Morra risponde senza patemi d'animo io non ho problemi ho sempre ribadito che si può far bene anche all'opposizione
Abbiamo il dovere di fare bene se invece per mantenere il governo
Non ci si mettesse più in condizioni di fare bene tradiremmo il nostro mandato mai confondere gli strumenti con le finalità il fine non giustifica i mezzi insomma
Bene così
La la diciamo così un certo malessere politico di nel Movimento cinque Stelle Borra lo prese un'inquietudine più che un malessere
Ha a che fare con la crisi di governo essi questo è evidente intanto la questione TAV a che punto siamo dunque c'è un'accolita Trio
Partirei proprio da una cosa che fra lì kebbe importante che non è mai stata molto approfondita dei giornali oggi forse è il caso anche se bisogna arrivare a pagina diciannove di Repubblica
Perché fra i punti di caduta possibili della questione tanto dal punto di vista politico c'è sicuramente l'idea del referendum cioè far pronunciare la gente non sulla piattaforma russo Weather sul serio cioè con un voto verificabile
Istituzionali
Benissimo però c'è un piccolo problema che a pagina diciannove della
Repubblica troviamo prospettato dal professore Michele Ainis
All'Arsenale di nuovi referendum progettati dal governo se ne sta aggiungendo un altro
Il referendum impossibile quello sulla TAV che rischia di perforare la Costituzione anziché le Alpi in teoria l'idea figlia per l'appunto come un treno in pratica il treno sbatte contro una mia una muraglia normativa contro le regole della democrazia italiana
Qual è infatti l'origine del referendum sulla terra in primo luogo una ragione di principio la consultazione delle popolazioni interessate sulle grandi opere pubbliche disinnesca i conflitti oltre a renderne partecipi la cittadinanza
E proprio i francesi già nel mille novecentonovantacinque introdussero il modello del deb a pubbliche sui progetti di infrastrutture nazionali con una legge detta legge Baldini
In secondo luogo c'è una ragione politica
Se i due commensali leghe Cinquestelle non si mettono d'accordo sul metodo
L'appello agli elettori parrebbe la soluzione più appropriate per evitare una baruffa d'altronde in Italia
Il referendum fu battezzato per questi stessi scopi nel mille novecentosettanta la DC e accettò la legge sul divorzio al condizione di approvare anche la legge attuativa del referendum
Che infatti si tenne nel settantaquattro
Oggi il luogo del divorzio cioè la tardiva al posto di Fanfani c'è Di Maio e per lui alfiere della democrazia diretta sarebbe pressoché impossibile leggerne l'uso in questa circostanza
Da qui la richiesta che da settimane di sole in bocca Salvini nonché a tutti i colonnelli della lega nonché ai governatori regionali di destra e di sinistra da Chiamparino Alzaia da Totti a Fontana
Domanda quale referendum eccome e conche procedura
Dettagli che i nostri politici non c'erano ma illustrato eppure i piccoli dettagli sono sempre più importanti
Proviamo dunque investire siccome si tratta di annullare un impegno sottoscritto con la Francia siccome l'impegno sta nero su bianco in due leggi dello Stato la via maestra consisterebbe nel referendum abrogativo peccato tuttavia che quell'articolo della Costituzione quello l'articolo settantacinque escluda espressamente leggi da autorizzazione alla ratifica dei trattati internazionali
E peccato che le due leggi in questioni ratifichi Rino si accordi con la Francia sì che niente da fare
Rimane allora la soluzione di un referendum consultivo su Brancher nazione problema la Costituzione italiana a differenza di quella greca o spagnola o brasiliana non ne fa parola
Ovviamente la parola si può sempre aggiungere ma con legge costituzionale con quattro delibere di Camera e Senato e intervallo di almeno tre mesi con maggioranza qualificata e campa cavallo
Se invece il referendum consultivo sulla TAV fosse introdotto da una legge ordinaria no e per una doppia ragione
Perché questo strumento e dignità costituzionale come dimostrano i lavori dell'Assemblea costituente che lo esamino sia pure per respingere e perché nell'unico precedente il referendum sui poteri del Parlamento europeo nel mille novecentottantanove
Venne scomode atea guardacaso una legge costituzionale per indietro
E se invece il referendum consultivo si tenesse su scala RAI regionale se interpellanze di volta in volta i piemontesi liguri veneti e lombardi
Bizzarro éscamotage che potrebbe ben offrire risultati schizofrenici che si scontra con il rilievo reazione alle grandi opere per dirne una il ponte sullo Stretto riguarda tutti gli italiani mica soltanto i messinesi
E che contrasta soprattutto con la Costituzione giacché quest'ultimo cerchi quest'ultima nell'articolo centoventitré ammette i referendum locali
Però sulle leggi e provvedimenti amministrativi della Regione mentre qui sono in ballo atti normativi dello stato e d'altronde la Consulta con una sentenza del mille novecentottantanove ha già escluso l'ipotesi in questione
La via d'uscita
Trovarla spetta agli eletti non agli elettori sempre che non si perde no nei labirinti del Palazzo e questo articolo di Ainis e da ritagliare e conservare perché
Per mettere a confronto voi con le proposte che inevitabilmente li sentiremo le proposte di referendum intanto invece sentiamo che dice il ministro torinesi
Che viene intervistato dal fatto quotidiano coi dalla tarda siamo anche agli altri argomenti abbastanza rapidamente intanto vediamo però ministro Toninelli non se ne può prescindere in un punto chiave di tutta di tutta la faccenda e intervistato da Luca De Chiaro vissuta
A proposito della soluzione è che e sette prese di cui i giornali hanno diffusamente parlato nel week-end con me questo spostamento questa dilazione sulla questione
Delle dei tanti
Di Maio ha parlato di grande successo chiede giornaliste ma l'intesa vedi il rinvio dei bandi con la società che gestisce la Torino Lione parecchi più che altro un'acrobazia semantiche
Avete fatto quanto Telmi suggeriva già due mesi già mesi fa in due lettere
Ma Toninelli repliche quanto accaduto in queste ore il frutto del lavoro di Messi
Io ricordo che le manifestazioni di interesse per il TAV dove si adegua alla lectio alla lectio di Travaglio sull'articolo da da da pre pur dovevano partire già a metà settembre
E fra i tanti episodi cito una riunione il tre dicembre scorso con la ministra dei trasporti francese Born dopo una seduta del Consiglio europeo a Brussel
Erano le due del mattino quando firmammo la lettera da inviare alla Feltri in cui spiegava spiegavamo che non si poteva partire con i lavori perché bisognava attendere l'esito delle analisi costi-benefici
Però nella risposta acconti di due giorni fa la società italo-francese scrive confermiamo
Cioè farà quanto aveva proposto da dicembre osserva il giornalista
Ma Toninelli vidi una novità importante nell'ultima lettera e di tempi tre perché precise che negli inviti all'impresa si è appreso interi candidature verrà inseriti alla facoltà per la stazione appaltante cioè della stessa società
Di non dare seguito in ogni momento alla procedura senza che ciò generi oneri per la stazione stesse né per i due Stati fra Italia e Francia
Quindi al nostro Paese non costerebbe nulla
E la clausola di dissolvenza già prevista dalla legislazione francese serve Decaro De Carolis
Ma nel testo osserva il ministro c'è un passaggio in più che rilevante della legge francese è previsto che l'iter previsto che l'interruzione della procedura debba essere motivate inverse aveva Giulio fatti di interesse pubblico generale invece in base a questa lettera lo stoppa l'iter non dovrà essere in alcun modo motivato
Avete ottenuto un rinvio di qualche mese
E che il Tav rimane un'ipotesi concreta non crede
Non ho mai nutrito alcun pregiudizio nei confronti dell'opera
Ma l'analisi costi-benefici ha dimostrato senza alcun dubbio che la Torino Lione è stata una scelta sbagliata e magari poteva decidere prima no
Vi siete ridotti alla vigilia del CDA di tette non mi vengano a dire che ci abbiamo messo troppo per fare una valutazione seria l'opera è stata ideata quasi trent'anni fa io sono arrivato nove mesi fa
E oratori di trovare un'intesa con Francia e Unione europea ma che volete ottenibile
Puntiamo a evitare che si sprechi denaro pubblico faremo un passo per volta partendo dal dato che c'è una sproporzione evidente fra gli oneri previsti per la Francia e quelli per l'Italia raccordo lo dovrà trovare il premier il tarlo si basa su un trattato internazionale quindi era ovvio che si passasse dal Presidente del Consiglio
Il quale ha svolto un lavoro prezioso
Per bloccare l'operazione è un voto in Parlamento i voti necessari non li avrete mai
Non sono preoccupato troveremo una sintesi con la lega che ha accettato la nostra impostazione il Carroccio vuole fare il TAR che Salvini ha minacciato la crisi di governo tanto che Di Maiolo accusato di fare folklore la sintesi verrebbero da da uno sono state dette cose sbagliate sarebbe opportuno che i governatori Zaia Fontana parlassero di meno
Stanno mettendo a repentaglio l'esecutivo siano più responsabile
Detto da torinesi
Si era parlato di sue dimissioni e tanti dicono che la Lega voglia il suo ministero lei quanto traballa
Gestisco decine di dossier delicatissimi
Non mi stupisce che qualcuno non mi voglia lì sì effettivamente non stupisce
Ma io sento il sostegno di tutto il movimento e l'ho avvertito anche nell'ultima assemblea congiunta non ho mai pensato si mette
E così minacciosamente si conclude l'intervista al ministro torinesi chi però
E ribadisce una linea che quella effettivamente della lega attenzione però a un punto ecco che sta
Lo lo lo prendiamo dal Messaggero perché la questione del voto parlamentare effettivamente è una questione che si la lega non muta opinioni
E non sembra per ora intenzionato questo anche se sembra ottimista sull'esito finale di tutto però non sembra orientata cambiare idea che
In questo caso costruire una maggioranza parlamentare
Non fare la terra sembra abbastanza complicata ecco al Governo dalle pene deve avvenire un paio di articoli sulla
Sulla questione
E da un lato ecco possiamo vederne due sul Messaggero ci siamo ci sono anzi tre articoli che possono metterci molto avanti per esaurire la pratica Giarda su come messe oggi per come è messa oggi sui giornali cominciamo da pagina sei del Messaggero un articolo in cui si parla pure del Movimento cinque Stelle di come Dimaio
Scrive il titolo rassicura il movimento ma la Lega dice sulla TAV decide il Parlamento
Alleviamo evento milanese con un tour caso Eligio figlio al Palazzo delle Stelline pro
è tutto un festeggiamento Salvini ha perso e noi abbiamo vinto
Versione del tutto smentite dalla lega ma va be'scrive
Il messaggeri Mario Ajello
Il leghista Giorgetti mentre Di Maio si intesta la vittoria per avere fermato la terra attacca serve un voto parlamentare per annullare un trattato internazionale come quello sulla Torino-Lione
Di Maio per ora tenuto uniti i gruppi parlamentari e saldato il partito grazie alla super Cazzola così il più sinceri la chiamano anche al villaggio russo del compromesso sulla TAV in cui sembra che non abbia vinto nessuno ma qualcuno ha vinto voi certo che abbiamo vinto noi assicura il capogruppo grillino al Senato attuale in realtà come si diceva si incarica Giorgetti chiedere in tv per chiarire che per fermare la TAV non bastano né Conte né il Consiglio dei ministri ma serve il Parlamento la lega è convinta che alla fine la TAV d'anche se rivista e corretta si farà
Serve un voto delle Camere per bloccare l'opera avverte il sottosegretario alla presidenza del Consiglio perché l'opera è partita con la ratifica di un trattato internazionale
Ed è appena il caso di notare come Giorgetti sia benissimo che il Parlamento dissi sulla carta hanno una larga maggioranza considerato che anche forse gliele Pittis verso il giorno dopo la tregua armata nella maggioranza sulla Torino-Lione mostra così già le prime crepe la crisi di governo prima programmata e oggi negata appare un rischio solo rinviato
Il Presidente del Consiglio Conte dopo aver informato il presidente francese ma con e il presidente della Commissione europea Junker sul supplemento di riflessione
Si prepara ad aprire un'interlocuzione sull'opera per riequilibrare i costi e benefici sapendo che la lega spinge per il progetto di minimi o nuova tab che taglierebbe adesso in più la stazione di Sciuscià
I cinque Stelle premono per il no a un'opera che urta la sensibilità dei militanti tanto che Di Maio evitiamoli di citare la parola
Vale il contratto di governo dice
Di Vaio servili sono entrambi a Milano ma non si vedono né si sento la tensione fra alleati è palpabile
Ma siglata la tregua i vicepremier tornano a rassicurare sulla tenuta del governo
Durerà altri quattro anni dichiara il capo dei Cinque Stelle mai parlato di crisi di Major corretto e leale dell'utero chi parla della mancata storia d'amore fra noi afferma il leader della Lega
Ma il ministro dello sviluppo fra Dimaio fra le righe accusa Salvini di alimentare un senso di instabilità e il ministro dell'Interno rivendica di non essere ricattabile sulla di Ciotti e di aver tenuto perciò la linea dura sulla targa
Che l'opera si farà la lega lo dice in tutte le salse con un'opposizione del genere ne facciamo sedici di garza scandisce Salvini
E Giorgetti dopo aver ricordato che dovrà pronunciarsi il Parlamento invoca il modello svizzero dove per il San Gottardo si è deciso con un referendum eccolo e la tassazione dei TIR
Questa mattina il CDA di Tel ti darà il via libera agli arride Marché gli inviti a presentare la candidatura che rappresentano la prima fase dei bandi per scavare quarantacinque chilometri del tunnel di base in territorio francese
Il Governo ricorda Di Maio Assemini sì per ridiscutere il progetto intanto rilancia le infrastrutture ma anche su questo terreno servì rilancio almeno ore ai miei amici di governo hanno capito che oltre all'altare ci sono altri trecentoventi e di fermi da anni
La crisi di governo sfiorata ad ogni modo rianima la battaglia dell'opposizione Renzi rivendica di aver tenuto il Pd fuori da un'intesa con cinque stelle
Mariastella Gelmini parla di vergogna e tradimento del nord dell'Italia e dell'Europa con un rinvio ogni decisione fu di ogni decisione fatto solo per difendere le poltrone di governo e così lo stato dell'arte ma in un colloquio con il secondo Salvini Aiello approfondisce la questione
E il leader leghista dice il mio diario della crisi se avevo fin dall'inizio che sarebbe finita bene di ma io non si è mai sognato di barattare la decisione sulla TAV con il voto sulla diciotto
Restelli le poche battute che vengono valorizzate in questo articolo di commento
Firmato da Mario Ajello vero a questo punto possiamo completare questo Girotti
Ex articoli sul Messaggero e a questo punto c'è poco da aggiungere sulla questione terre
Andando a vedere la pagina nove dove c'è invece il retroscena che parla di un altro protagonista di questa faccenda perché da un lato ci sono essi senza dubbio
I due vicepremier che sono anche i rispettivi leader politici dell'uno e dell'altro partito
Ah pertiche movimento anzi però c'è pur sempre un Presidente del Consiglio che è quasi locali e il garante della della fragile intesa
E però poi deve agli altrui in qualche modo a a rappresentare gli equilibri raggiunti
E allora toccherà scrive Marco Conti sul Messaggero
Cura al premier trovare gli sparsi per tentare di ridiscutere l'opera con i francesi i uguali alla lettera di Palazzo Chigi alla risposta di Telco non hanno replicato non ravvisando
Novità sull'iter dell'opera e gli impegni presi dall'Italia i segni sì per esercitare il diritto di dissolvenza ci sono ore come c'erano anche prima della lettera di Conte
Ieri il premier ammesso che adesso viene il difficile
Alle telefonate al presidente francese ma colonne a quello della Commissione Junker dovrebbero eseguire degli incontri
E visto che sull'argomento il ministro delle Infrastrutture Toninelli è stato di fatto commissariato e sotto schiaffo di una funzione di sfiducia toccherà conteggia perché fra gli appuntamenti parlamentari non c'è solo il voto
Pesi e l'autorizzazione a procedere per Salvini
C'è anche quello di ma già calendarizzato della mozione di sfiducia ad personam presentati dal Pd nei confronti del ministro torinesi anche quello un appuntamento parlamentare sì perché ha ridato la maggioranza affronterà da larga maggioranza ma vai a sapere
E allora eravamo cartoline lì sotto schiaffo ma aperti e proprio per questo che racconti cercare difficili interlocuzione scrive conti sul messaggi
Dalle dichiarazioni di ieri di di meglio si capisce invece che il governo intende gettarsi alle spalle la faccenda
Il tour per i cantieri Prüm promesso dal conte inizia oggi
E contribuisce a spostare l'attenzione sulle vicende io fra sei mesi è però destinato a riproporsi
Colore qualora non si sia trovata una nuova intesa con Parigi Grillini intendano avvalersi della clausola di dissolvenza tempi dice al teste di personali
Dalle manifestazioni di interesse ai capitolati il fatto che Giorgetti ricordi che la TAV si farà magari mini e che per modificare gli accordi occorra passare per il Parlamento
Non basta il consigliere un basta il consiglio dei ministri costringe Conte alla prima linea con questo fardello il premier la prossima settimana se Brussel per partecipare al Consiglio europeo con anche dal fronte
Il termine agenda sono altri ma Conte avrà modo di incontrare anche il presidente della Commissione Junker il quale più che alla TAV potrebbe essere interessato a sapere cosa intenda fare il governo sul fronte dei conti pubblici
Di questo e delle esigenze di una manovra correttiva il sottosegretario Giorgetti potrebbe aver parlato al telefono con il presidente della BCE Mario Draghi e qua ritorniamo sui contatti tra Mario Draghi
E Palazzo Chigi che sono al anch'esso argomento di polemiche fra all'interno della maggioranza perché su questo a fare una levata di scudi cioè bastardo
Gianluigi Paragone ex leghista ora passato
Allo scranno parlamentare con il Movimento cinque Stelle che ha accusato appunto Palazzo Chigi di avete ricevuto
Mario Draghi con Ciocco
Con ciò facendo una cosa non non legittima dal punto di vista istituzionale questa almeno divieti Perego
Insomma però se c'è invece una convinzione che accomuna i grillini e leghisti prosegue Conti
E che dopo il ventisei maggio in Europa gli equilibri saranno diverso dieci potrei dopo le elezioni europee e dunque e ci può essere pure ci volesse più spazio per l'Italia e il suo governo
Saranno però probabilmente diversi anche gli equilibri casa nostra visto che i cinque stelle sono in forte affanno con percentuali poco sopra il venti per cento mentre la lega viaggia sopra quota trenta
Il governo durerà altri quattro anni l'auspicio espresso ieri dal leader grillino
La tregua è però solo apparente funzione linea scavallare le elezioni di maggio senza fare troppe senza fare troppo danno alla stabilità dell'esecutivo
Il reddito deve entrare ancora in funzione il voto sulla diciott'in aula ci sarà a fine mese la strada di Conte si annuncia in salita almeno fino alle elezioni
Europeo
Trovare una sintesi sull'autonomia sul reddito minimo non sarà facile mentre rinviare ancora il decreto che dovrebbe sbloccare gli oltre trecento cantieri fermi
Potrebbe risultare devastante per i numeri della crescita e l'impatto sui conti pubblici
Malgrado i toni finti concilianti il rapporto fra i due leader resta pessimo ricco di sospetti ormai ognuno viaggia per proprio conto tutti ma io punta a salvaguardare ore
Sono la sua leadership mentre l'obiettivo di Salvini desse alla conquista dell'egemonia del centro destra e come vedete siamo ritornati al punto di partenza cioè le possibilità di elezioni anticipate
Forse prima delle europee sicuramente dopo ma abbiamo toccato anche altri temi quindi possiamo forse passeri dopo averli segnalato
Sul fronte diciamo così dell'opposizione un intervento dell'ex ministro delle Infrastrutture prego nel precedente governo quello del centro sinistra Delrio
Che interviene sul tema
Nella pagina dei commenti di Repubblica
Pagina
Pagine
Sempre a Brescia
Pagine e pagine
Scusate ma non tornano e certo perché se circola su Repubblica qualcosa che sta sul Corriere della Sera anche logico che le pagine non coincide nella pagina dei commenti che il Corriere della Sera e non di Repubblica c'è un intervento
Dell'ex ministro decisivo che
Che parla
Che pare meno ma neanche qui
Che pare eh scusate
La segnalazione mo'ai comunque Assisi
Da Pace ventisei del Corriere della Sera uscire delle reti europee compromette il futuro
Dire no a modalità sostenibili dice esposti il trasporto è accettare un'idea di sviluppo autarchiche e sul punto sul sullo schema europeo di questo
Di questa Rete est-ovest insistete il rio come sgomento a favore della grande opera su cui il Corriere della Sera pubblica un'ennesima Scheda pagine riesce dorme
Dell'alterna sappiamo tutto insomma
Chilometri lungo il chilometro pagina dieci ci sono quindici domande & risposte sul tema che in missione adesso della Torino-Lione
Senz'altro un'altra pagina interessare
Peso attenzione adesso passiamo a un altro è il commento significativo quello della economia lasciamo perdere un attimo i prestiti sull'economia c'è da le stelle sul Corriere della Sera
Per vedere due pagine intanto la pagina undici tutte dedicate a un'intervista di Danilo Taino
A Benoit francesi
Che ore a
Presidente della Banca dei regolamenti internazionali che ha sede a Basilea
E
A proposito della situazione dell'Italia e in Europa
Dice al Corriere della Sera l'Italia è un rischio
è la sola non crescere nell'azione
Delle euro
Non sta a me parlare di politiche attive scelta Ittierre ma è vero che economicamente l'Italia è in un momento difficile
E l'unico Paese dell'evoluzione in recessione tecnica non è ha visto un miglioramento nel mercato del lavoro il che è un'altra cosa che la distingue dalle altre economie del Euro
Nel lungo periodo il problema dell'Italia è ben noto e la crescita della produttività non credo che niente di tutto questo abbia a che fare con l'Euro altrimenti sarebbe un problema generale dell'eurozona
La risposta è puntare sulle forze del Paese come le imprese medie e piccole usare il mercato unico come leva per rafforzarle aiutarle a esportare nei mercati globali
L'isolamento e protezionismo non funzionano l'Europa è una sette per le nostre economie
L'impressione replica il giornalista e che oggi sia difficile fare le riforme di cui si parla cioè il completamento dell'unione bancaria il mercato unico dei capitali e condivide questa impressione si la condivido una preoccupazione per la Banca centrale europea crediamo fermamente che l'Europa sia parte della soluzione per affrontare i problemi dei cittadini europei
Molti di loro in molti paesi sono arrabbiati perché i risultati economici non sono quelli che dovrebbero essere perché c'è voluto troppo tempo a superare la crisi finanziaria perché la disoccupazione soprattutto giovanile ancora alta perché la globalizzazione non ha mantenuto le sue promesse e ha invece aumentato le diseguaglianze marginalizzato partiti alla società
Le misure che servono per rispondere possono essere efficaci sono a livello europeo non tutto funziona bene in Europa e richiede una discussione l'Italia come Paese fondatore e terza economia dell'aria
Deve essere parte del dibattito
Delle proposte di riforma di ma fronte pensano summit come tale cosa dica il presidente francese ha fatto partire ogni una discussione in ogni Paese ogni Paese deve partecipare
Se i leader europei si concentrano solo sulle politiche nazionali l'egocentrismo possono rendere l'Europa più debole
Ma non crede che le banche centrali siano che richiede troppi ruoli responsabilità sì propenso la gente si aspetta troppo delle banche centrali
Considerando ciò che possiamo fare è il mandato che ci hanno detto se dai troppi obiettivi alla banca centrale trasformino entità politica con un preciso mandato in un'istituzione politica
Abbiamo il dovere di portare a termine il nostro mandato che la stabilità dei prezzi vederci troppi obiettivi ci crederebbe politici che certamente non è quel che vogliamo esserci
E così senza dubbio interessante questa in tempi stretti ci riporta un po'ai temi economici venendo invece più propriamente alle scadenze
Casa nostra beh e cioè un articolo sempre sul Corriere a pagina otto che ci ricorda come le impresa è il salario minimo sereno i due fronti del leader dei cinque Stelle cioè di gennaio
Per il capo politico e per il movimento
Scrive Emanuele Bussi sul Corriere è il momento di voltare pagina
Imperativo in termini di tempi in vista delle elezioni europee consensi da recuperare
Il vicepremier e evita i confronti e le polemiche
Alla manifestazione dell'associazione russo che si è tenuta a Milano
Fa gli auguri a Salvini per il compleanno incasso dopo giorni di tensioni gli apprezzamenti del vicepremier leghista che lo definisce leale
Di Maio è in programma una accelerazione sui temi per rilanciare le impresse e si appresta a partire delle audizioni in programma domani al Senato a insistere sul salario minimo
Proprio questa misura sarà al centro della campagna per le europee insieme il reddito di cittadinanza riveduto e corretto per i cittadini dell'Unione Europea
Non è nemmeno escluso un richiamo politico del movimento riprenda la suggestione accarezzate nei mesi scorsi di un tour nelle città europee dei nuovi alleati a Brussel
In agenda rimane comunque il viaggio negli Stati Uniti del vicepremier previsto per fine mese così dunque così dunque
Il vicepremier
Dimaio e le scadenze che verranno incentrate sui temi economici e del lavoro e il fatto Quotidiano uscì di corsa a pagina due che
Sì riparla si deve ribellare di reddito di cittadinanza fra l'altro con un articolo che
Vuole essere originale a proposito dei gratis arrivati alle Poste
Centoventidue mila richieste di reddito di cittadinanza molte sono Lippi minuti piemontesi e lombardi il partito del Nord che domina in media dunque il partito dei ricchi perché in realtà l'assistenzialismo piace parecchio pure al Nord questa è la tesi spostata al fatto quotidiano e non c'è dubbio che in qualche misura sia anche questo
Segreto il tema l'ostilità edito di cittadinanze Espresso dai
Gli alcuni esponenti di nel mondo imprenditoriale e commerciale
Lombardo e piemontese riportate con una certa enfasi dai principali giornali e sicuramente la
Diciamo così una posizione di persone comunque benestanti
Beh non c'è dubbio che è se il Siglienti finendo inoltre col voto leghiste beh allora anche i leghisti vero hanno queste queste rappresentanze
Che non è solo di dei diseredati insomma a meno che i Cinquestelle un paesino di annettersi appunto anche loro una rappresentanza del Nord con ce l'hanno per certi in alcuni casi con quelli che appunto chiedo di reddito di cittadinanza ma allora il problema sarebbe proprio all'interno della coalizione
Che vede da un lato al punto i nullatenenti dall'altro i ricchi come li chiama il fatto quotidiano esigenze sempre difficilmente concilia
Benissimo l'altro tema economico e quello che perché in prospettiva è vero bisogna starci attenti
Alla è una questione che ve ne sono in realtà dal da due giornali che sono stati preparati nel corso della settimana quindi
Come temi così più più approfonditi ma anche destinati al plurale a scapito dell'attualità quotidiana è la questione
Del rincaro dell'Iva sono le famose clausole di salvaguardia contenute nella manovra finanziaria che se non dovesse che se non dovessero bastare i soldi dovrebbe dovrebbero essere compresi della copertura si troverebbe aumentando l'Iva quanto sarebbe il conto lo dice il numero del lunedì del suo predecessore ventiquattro ore cinquecento trentotto Euro un anno per famiglie
Che insomma non è una cifra poi così irrilevante sono Guerci cinquanta euro al mese insomma un po'meno meno non è certo poco
D'altro canto lo stesso calcolo viene fatto dal supplemento economico di dire pubbliche a
Che si chiama Affari e Finanza e che tutti i colleghi it raggelante da cinquanta a due miliardi sommando vero nel due mila e venti è il due mila e ventuno ventitré miliardi per il due mila e venti
Ventinove vedi due mila e ventuno questo se dovessero scattare le clausole di salvaguardia l'articolo e di Eugenio Occorsio apre la prima pagina del supplemento a fare
E finanziamenti Repubblica anche questo tema dati nere presso enti
L'ultimo tema politico ed economico invece un tema Agliardi che va decisamente approfondito ed è quello di del rapporto triangolare Italia Cina Stati Uniti
Il giornale da prendere in considerazione su questo argomento la stampa perché via dedicato anche un articolo ok
A inizia in prima pagina fra l'altro c'è un titolo in prima F trentacinque avviso USA al governo l'Italia ci deve cinquecento milioni
Nel Consiglio supremo di difesa quello che si è tenuto la settimana scorsa il presidente Mattarella ha chiesto di pagare quindi c'è anche questa questa questione sul tappeto e solo la stampa lo evidenzia
Lo evidenzia alle pagine
Sei e sette che sono quelle dedicate ai rapporti Italia e Stati Uniti
E riguardano anche da un lato la questione degli F trentacinque l'articolo di Paolo Mastrolilli da New York romane sospeso i pagamenti per undici Caccia gol segnati e nove ordinati
Un richiamo del Quirinale in quella sede che abbiamo già visto
Delusione di Trump il governo Gialloverde prende decisioni opposte agli interessi comuni
L'Italia peraltro scrive Mastrolilli si era impegnata a comprare centotrentuno aerei ma potrebbero diventare poche decine
D'altro canto d'altro canto però tutto questo si lega alla cui sicuro almeno viene legato anche dal punto di vista dell'impaginazione
Alla questione della rapporto fra Italia e Cina affrontato anche sulla stampa in un commento del professore Mario Deaglio
Che scrive l'Italia non ha ancora avuto tempo di digerire i ritmi del governo sulla TAV che è un'altra decisione epocale le sì per davanti
Tra dieci giorni arriverà a Roma il presidente cinese Xi Jinping in viaggio verso Washington per un incontro con il presidente tra fra le parole dell'uomo della Casa Bianca no no scocciante
Tor vediamo Mario Deaglio dove dove prosegue
Pagine venticinque ecco ancora
Siamo alle visite e ci si utilizzi Shipping a Roma visite dal cui esito dipende se gli Stati Uniti in linea Washington Renzi
Imporre hanno nuove presidente generalizzate sanzioni commerciali alla Cina decretando così di fatto la fine di una quarantina di anni di libero commercio mondiale
Sì non viene a Roma per ricevere il conforto di mettere
Xi non viene a Roma per ricevere il conforto di mettere letti con
Vuole molto di più
Ossia che l'Italia diventi un membro importante di una nuova alleanza strategica al carattere pacifico che vede alla Cina al centro il progetto dell'attuale via dell'Assunta costituisce l'elemento centrale per la realizzazione di questa alleanza possibile
L'offerta cinese può apparire come manna caduta dal cielo il governo italiano nelle forse sempre più divise che lo appoggiano e che si si battano si dibattono fra grandi e confusi di segni di cambiamento
Per i quali non hanno le risorse necessarie la Cina non solo ha accumulato negli anni grandi quantità di debito pubblico italiano ma sarebbe forse l'unico paese al mondo in grado di evitare sostanzialmente il governo italiano
Finanziando il deficit crescente derivanti dalle attuali politiche
Pechino può apparire al nostro governo come un mitico cavaliere giallo che sostiene l'infelice Italia incompresa dai suoi partner occidentali e le permette di guardare al futuro
Naturalmente qui chi non lo fa solo per simpatia la Cina ha compiuto importanti investimenti in Italia
Le esportazioni italiane in Cina sono in costante sostanziale aumento piani industriali sino italiani sono già stati studiati e parte realizzati e va inoltre ricordato che da quattro anni in Italia insieme a Francia Germania e Regno Unito entrate
Con una quota complessivamente pari al quindici per cento nell'ACN infrastrutture dalla potente banca sovente descritta come la risposta cinese alla Banca mondiale
Un'istituzione che finanzia infrastrutture largamente funzionali alla cosiddetta via Della Seta e i cui membri partecipano con le loro imprese alla realizzazione di questi progetti
Questo ingresso provocò la reazione stizzita degli americani ma si fermò tutto lì
E perché la Cina propone oggi solo all'Italia una collaborazione più stretta una parte della risposta è questa l'Italia e la maggiore potenza industriale dell'Europa meridionale
Direttamente toccate dalla Via della Seta i cinesi li farebbe volentieri un importante terminato del loro commercio mondiale
Collegandosi al corridoio cinque ossia alla TAV la via della seta contribuirebbe all'integrazione economica con l'Asia
Spostando il baricentro del commercio europeo dall'Atlantico allo scacchiere euro asiatico il che ovviamente non mette allegria agli americani
Si tratta di scelte fondamentali
Che non si adattano furbizie diplomatiche una delle poche cose che l'Unione Europea è riuscito a centralizzare sono le trattative commerciali internazionali
Questa iper trattativa non può essere lasciata all'iniziativa di un solo Paese membro è materia per il prossimo Parlamento europeo e per la prossima Commissione europea
L'unica cosa che il primo ministro italiano coraggio Molmenti effimere è una memoria con l'invito a riparlarne quando nuovo Parlamento nuova commissione saranno felici ventisei dieci
Tutto il resto rimane per ora a livello di espicazione e il presidente Conte quando incontrerà il presidente Xi farebbe bene a ricordare una massima attribuita a Confucio
Se cerchi una mano che ti aiuti nel momento del bisogno
La trovi alla fine del tuo braccio
Così dunque sulla saggezza di Confucio si conclude questo articolo del professore Mario Deaglio pubblicati oggi sulla stampa che da un po'il senso
Di come anche la questione tarda tutto sommato possa come si può dire ricomporsi all'interno di questioni anche più ampia e questo è indubitabile e nelle pagine sei e sette delle quali eravamo partiti come dato di cronaca senza dubbio c'è
L'approfondimento di di questi aspetti insomma prendiamo per esempio un
La questione degli F trentacinque poi la questione delle imprese italiane
Teme affiliata Francesco vigneti
Da Finmeccanica Fincantieri le imprese preoccupate dalle ritorsioni in ballo commesse miliardarie nella difesa fra elicotteri di addestramento e navi da guerra
Che potrebbero essere di stretta te o riconsiderate dagli Este di unificare di ritorsione si ritaglia Aprilia
Una politiche anti appeasement con il presidente i cinesi e e questo è il sei istituiti
Diciamo il senso dell'articolo di vigneti
E poi però c'è una interviste di Francesca Pershing
A Manlio Di Stefano il sottosegretario che vigilino che però intendere assicureremo Washington
Dice ma no non c'è alcun rischio somme Medea suo memorandum complichino il Carroccio non conosce le carte
Il venti marzo il presidente cinese vedrà Roma sa già cosa prevede la visita e le prime domande ci sarà sicuramente un appuntamento vorrei col premier col Presidente della Repubblica e poi incontri economici dal momento che si
Deve accompagnato da un team di imprenditori e ci sarà la firma del memorandum Di Maio ripete che il memorandum non è politico e serve solo all'export ma se non è vincolante necessario
Le le partite sono due separati
C'è il memorandum e cioè il capitolo Telco ovvero il sette etti Warwick
Anche gli americani colore lenti diverso il memorandum non è vincolante
Significa che che non è il rango di accordo internazionale Mattera c'è una collaborazione sulle infrastrutture del bel tempo e Rocca
E cioè che il novanta per cento di questo raccordo riguarda le infrastrutture
Le nostre aziende leader nel settore possono avere grande voce in capitolo
Poi c'è l'export è la possibilità per l'Italia di accedere a mercati finora difficili altra cosa sono le telecomunicazioni dove l'attenzione americana ed europea alta
Perché ci sono in ballo infrastrutture strategiche rischi sulla sicurezza sono interconnessi anche in ambito NATO
Questa partita è aperta non c'entra niente con il memorandum
Tutto sta a far decidere
A decidere se far partecipare partner stranieri a che livello Aprilia Way non significa telecinesi l'accesso alle reti di comunicazione si può parlare di infrastrutture non di gestione
Prendiamo Leonardo che lavora per l'esercito italiano ma è anche in joint venture con gruppi francesi e americani non è che quei gruppi controllino i nostri dispositivi
Sicuro
Eppure Washington lascia intendere che il memorandum sia una forma di riconoscimento politico di Pechino
Ma non è così replica il sottosegretario pentastellato
L'obiettivo cinese la partita bilaterale economica con l'Italia un Paese importante Pechino ha imposto il suo memorandum nel Sud-Est asiatico ma l'Italia è un peso tale che le consente di contrattare diversamente
I cinesi sono pragmatici interessa espandere il loro mercato
Molto di quanto che cresce molto più di quanto possano niente
Pechino non chiede relazioni politiche particolari fa fa
E gli Stati Uniti non sono contenti la Lega in particolare il sottosegretario picchi ne condivide le preoccupazioni i Cinquestelle con Pechino
E il resto del Governo con Trump
Forse Picchi non conosce le carte dice Di Stefano
D'altra parte non segue i il ministero per lo Sviluppo l'internazionalizzazione dell'impresa su questa materia hanno competenza di Major Conte e si rapportano con gli Stati Uniti certamente più di picchi
Gli Stati Uniti fanno bene a tenere alta l'attenzione ma quanto siamo per firma in quanto va quanto stiamo per firmare non presenta rischi per le telecomunicazioni è diverso ma li stiamo ancora studiando rischi e fattibilità
Non a caso per il TG cinque Di Maio ha parlato di dieci anni di lavoro il memorandum è una grossa iniziativa di di Major culti la Lega e soprattutto gli italiani non hanno nulla di cui preoccuparsi peraltro a proposito di lì Tia
Possiamo andare a vedere anche ore al tre intervista e poi siamo vicini alla conclusione anche di questo dossier sulla verità
A pagina sei viene intervistato il sottosegretario Rizzi
Leghista
Che
A una sulla particolare attenzione diciamo alle questioni economiche e i sottosegretari Edoardo Rixi
Dice qualcosa che sicuramente vuole assicurare i Cinquestelle su questo fronte amo gli Stati Uniti ma l'accordo con la Cina si farà
Ah sì vai sottosegretario l'abbiamo retrocesso chiedo scusa viceministro alle Infrastrutture sulla TAV nessun ma chi esce è la leggi i Cinquestelle sono coraggiosi e impareranno a governare
I voti persi le cinque stelle fanno gola al Pd che usa la tattica dell'avvoltoio esperta che ci sia qualche morto per sfamarsi
Ma per ora gli è andata male e così ma a parte questo macabro paragone
Vediamo però una un atteggiamento diverso dicemmo sulla Turner
Mostrare la faccia dell'intransigenza invece sulla questione dell'accordo con la Cina questo articolo questi intervistati Rixi sulla verità
Più che aperturista nei confronti dell'opzione della opzione leghista
Sulla questione c'è ancora da vedere un altro esponente del Governo
E e poi un articolo di fondo prevedere tutto ciò bisogna passare di nuovo sul Messaggero
Dove troviamo l'articolo di fondo firmato da Marco Gervasoni anche sulle vi chiedo a questa questione e sicuramente non sovrapponibile a quello vera
Del professore Deaglio sulla stampa quindi un'altra voce gli assenti
Diciamolo subito a scanso di equivoci amiamo gli Stati Uniti eccelle aiutato più volte la loro cultura
Anche nei suoi aspetti più aderire ossia ma amiamo di più il nostro Paese l'Italia che difendiamo infantile li vorrebbe renderci subalterni
Subalterni e per il film amiamo
Dal dall'Unione nel vediamo dell'Unione Europea quando dimostra di decidere sopra le nostre teste
Qualcuno le finirebbe tutto ciò sovra lirismo oppure il nazionalismo
Non vogliamo insomma che l'Italia sia su di te di alcuno pur nel quadro fondamentale delle alleanze si grazie una linea peraltro ricca di una lunga tradizione della crisi Piaggio ritti
Da Fanfani a Craxi fino a Berlusconi
E quindi
Gervasoni non ha tutti i torti individuali questa linea nella politica estera italiana fin dei tempi e preciso
La premessa per così dire metodologica ci serve per affrontare il macigno cinese l'adesione al progetto nuova Via della Seta
Che non del tutto improvvisamente caduto e sembra dividere le due componenti dell'alleanza con i cinquestelle decisamente schierati sul versante cinese Savo stavolta Sora misti torta al
E la lega assai più guardinga sopranista atlantica la prudenza è più che legittima nei suoi accordi la Cina potenza economica spesso posto in condizione di svantaggio separarsene
In più tutti sanno che il Governo Gialloverde nato grazie a un'importante spinta dell'amministrazione americana scrive cessazioni
Una spinta che l'ha sostenuta nel momento in cui tutti i cosiddetti partner europeo su bertuccia
Tuttavia su tale questione sarebbe abbandonare gli approcci file istrici e ragionare a mente fredda tenendo ben presente un valore che ha Tramper pure molto caro l'interesse nazionale
Il Presidente americano infatti ha innovato la politica estera americana tanto che si parla già di dottrina Trump
Perché ha abbandonato le finissime e del cosiddetto ordine liberale mondiale con le sue propaggini neocon e ha posto nelle relazioni internazionali al centro l'interesse anche economico oltre che strategico degli USA
Il devi alla ricerca degli accordi lo hanno condotto perfino a dialogare con lo Stato che uno dei suoi previste cessioni Bush aveva inserito nel cosiddetto Asse del male la Corea del Nord una spietata dittatura comunista ecco
Noi crediamo che anche la nostra politica estera libri ispirarsi al padre Pitman del di nel caso della Cina dovremmo sederci attorno a un tavolo e valutare quanto in termini nostro vantaggio nazionale il rapporto ci fosse e al tempo stesso chiedere agli Stati Uniti che cosa ci garantiscono in cambio la rinuncia al dialogo con Pechino sono pragmatici anche gli Statunitensi e questa Amministrazione in modo particolare
Negli a Washington possono lamentare una nostra scarsa adesione agli sforzi della NATO tutti sanno come i vari embarghi nei confronti della Russia costituiscano un grave fardello per la nostra economia in un momento in cui la recessione non sempre più evidente
Con quali garanzie gli Stati Uniti ci invitano a chiudere con le scene fra l'altro tutti parlano di ritorno della guerra fredda che ingenerano una grande sciocchezza ma soprattutto in questo contesto e noto infatti che Trump vorrebbe la pace con Putin
Perché il suo nemico commerciale Pechino un nemico però con cui tra sta cercando di giungere a sua volta un diesel a un accordo proprio sul commercio non si possono infine accettare lezioni né dall'Unione Europea rete alcuni suoi stati membri
è evidente infatti che proprio lo stato comatoso dell'Unione Europea a favorire le scorribande della Cina che a questo punto non avendo di fronte un interlocutore unico certa Paesi compresi
Quanto alle elezioni di Francia e soprattutto Germania che ci invitano a non dialogare con Peppino complichino ma da che pulpito
Tra Berlino e Pechino è da anni che si firma novanta giustissime accordi per entrambi in barba alla solidarietà atlantica a quella europea e i cosiddetti valori liberali
Trump e per molti aspetti un modello pragmatico mostriamo al presidente americano che anche noi abbiamo appreso la sua lezione così allora un'altra linea proposta
Questo editoriale di Marco Gervasoni sul messaggio
E con questo possiamo anche concludere quest'altro importante che Pete sono sono finite praticamente le cose più potenti possiamo dedicarci adesso partiti pre perciò praticamente a poche citazioni
Guardate la questione della stragi sulla a una
Sua lettura che cui era
Del l'impegno dell'impegno civile anche professionali dei dei delle vittime italiane di cui solo per titoli Addis Abeba in particolare le l'articolo di Gianni Riotta sulla stampa che Keep riferisco e un po'anche
Gli diamo l'atteso di pur possiamo offrire all'edicola di oggi l'editoriale di Concita De Gregorio sul su Repubblica
Il sacrificio dei buoni quest'anno si sceglie rivolta che firma un commento di questo tipo con una parola molto impegnativa nel titolo poi ufficialmente nel corpo dell'articolo otto eroi del paese dei giusti
Riotta scrive che brutto paese diventerete Alitalia fra virgolette quante volte avete sentito mormorare questo amaro giudizio
E magari con rammarico vi siete trovati d'accordo
E
Rivolta voi scrive
Leggendo sul giornale di un violento episodio di razzismo indiscusso sull'insulto antisemita in Parlamento
La gazzarra petulante dei talk show la crassa ignoranza degli esperti fra virgolette Keter siti on line diffondono disprezzo il nichilismo
La ferocia di una scritta sul muro di una scuola
L'arroganza di potenti che parlano di popolo pur di costi pur di custodire privilegi merito e cultura nell'angolo prepotenza dei bulli e servilismo mediocre alla ribalta
E quante volte lo sconforto per questa mesta decadenza via resi pessimisti
C'è il ticket giorni peggiori ci attento
Poi apprendiamo con dolore della sciagura aerea del Boeing sette tre sette precipitato licei di Addis Abeba in Etiopia centocinquanta sette vittime come naturale scorriamo quella pressione nella lista dei passeggeri a cominciare da quelle dei gollisti dei connazionali e qui elencati
Un
Settantacinquenne medico di ieri il suo presidente di una Onlus Africa Tremila
Con sua moglie il tesoriere dell'associazione umanitaria
E accanto al loro nel destino tragico di ieri un romano presidente del Comitato internazionale per lo sviluppo dei popoli e che raccoglie quattordici ONG italiane
Attuerà grazie chi due Coppe elettrici
In una delle due laureare te
Cioè alla Bocconi le altre all'università di Tor perché Terron mai specializzata nell'Ulisse alla LUISS con questi titoli di studio prestigiosa e prestigiosi le due ragazze avrebbero potuto avviare una bella che avviene in grandi aziende
Ma le loro scelte state diverso lavorare col Walt Food Program
Organizzazione internazionale che combatte miseria fame sottosviluppo
Nessuno di loro viaggiava il Pd e poi alla fine il celebre archeologo Marino ed assessore in Sicilia assessore ai Beni culturali della Regione Sebastiano Tusa direttore missione culturale dell'UNESCO in Kenya
Nessuno di loro viaggiava per diretto per una vacanza da cinepanettone per affari
Come soleva il marinaio della Poesia la Morte per acqua e di TS Eliot
Avevano dimenticato profitti e per
Spendevano la vita da volontario professionisti perché nel nostro mondo diviso e nel nostro tempo che ha voti
La giustizia prevalesse sul sopruso l'umanità sulla crudeltà la bontà sul male
La tv ignorava dei vivi troppo noiose buonista il come dicono i cinici di moda sentimentali le loro storie
Meglio Reality dello sghignazzo là polemico Us cinica del dove l'autorevole commentatore flirta in diretta con la soubrette sguaiata meglio la commedia squallida di ogni giorno
Volendo in Africa senza falsa fanfare senza squilli di tromba senza enfasi come hanno vissuto i nostri connazionali ci offrono un'ultima Nobile lezione
La loro Italia all'Italia tanti milioni Dinoi ignorati dalle luci della ribalta ma non per questo meno formidabili
E la migliore e a tempo debito prevarrà su Piera Detassis Rodomonti e bugiardo
Per questo possiamo chiamare senza imbarazzo eroi i caduti del Boeing settecentotrentasette dar loro l'encomio che meritavano invita e pregare perché la memoria dei loro sentimenti resista
Editoriale ente forte
Susciterà polemiche è certa susciterà polemiche potete contarci
Però al di là di una certa enfasi peraltro pure comprensibile come dargli torto
Sarà interessante vedere il come
Anche se in realtà poi il fronte diciamo il fronte dell'indifferenza
Che abbiamo cercato di documentarsi in qualche modo
Citando due prime pagine
Ah sì in Francia il PIL che i giornali in fondo fare un titolo che non è brutto strage per la bontà strage della bontà
E
Poi l'occhiello recita cuore tricolore
E poi si parla della caduta del che offre loro una sessione dei volontari tutti in Africa per fare del bene
Attenzione questo è il giornale
Però speriamo che adesso si ricordino
Prima di usare l'aggettivo buoniste di questo titolo
Che hanno fatto loro Mattia mica fattori ostacolano Vasco
Va bene
E allora cabernet tanto perché qualche sorpresa dall'anche i giornali da qualche sorpresa positiva non è mica poi invece invece guardarsi comunque dal
Dalle esagerazioni nelle che anche nelle critiche prego per esempio ci può tornare utile
Qui c'è l'articolo di Ferrara che spesso in crisi criticatissimo per le sue posizioni non tutte delle quali sono naturalmente condivisibili ma
Tutte invece le critiche afferrare in genere sono sono fuori le righe oggi invece fare
Con lo sprezzo del pericolo che gli è proprio diciamo almeno dal punto di vista effettua altri
Perle di
Di un tema significativo
Potremmo chiamarli non gli opposti estremismi perché sarebbe banale sarebbe banale forse impreciso però insomma a forza di politicamente corretto ce l'hanno fatta arrivare al disgustoso il comico Trump a forza di sgomitate swinging Bobo disco mite anzi swinging Bobo non so cosa voglia dire è arrivata la grottesca per exit a forza di numeri da circo i girotondi ecco truce
Questo è servito a forza di provette libere accoppiamenti poco giudiziosi in carne in vitro eccoci al familismo moralista e populista dell'Internazionale nera
Ora a Verona tutto il buono il santo dell'Illuminismo cristiano ratzingeriano Giovan Paolino
Tutto il fervore intelligente dei movimenti cattolici seconda metà del Novecento tutto il popolare laico materiale del Family Day
Che indicava la ragione con il come antidoto alle culture Gaia tanti naturalismo biologico e devo genetico si converte immenso ma antiabortista e anti femminile
Nel senso passatista e retrogrado che si sa e il funky Lidia anti-gay
Materiali buoni per concimare radici cristiane
Che passerà da Ruini ha Gandolfini dalla razionalità culturale che spiega la fede incontra la laicità all'irrazionalismo degli arcipreti della sottocultura ortodossa
Alleva agli assalti della Merloni degli accoliti dell'internazionale non diritti
Tutto sotto dubbia etichetta demografico nazionale razziale dei profeti
Che hanno fatto la grande scoperta i neri e i musulmani e i gialli scopa nove figli erano più dei froci occidentali Necci rimpiazzano inesorabilmente la grande scoperta va be'
Insomma va bene l'articolo di Ferrara sul discutibilissimo come minimo anche da cui mi pare convegno di Verona e
S
Però a questo punto viene da fare è anche un link che interessante forse così chiudiamo con un dubbio
Ma sì per questi temi quali i cosiddetti temi non negoziabili
Ferrara articola un certo tipo di discorso che dice no noi eravamo un'altra cosa siamo un'altra cosa facciano una serie di obiezioni che possono piacere o non piacere ma non sono queste schifezze
Di questi di Verona
E in effetti c'è questa presa di distacco siamo arrivati perfino a Trump orrido è un po'quello che bocca
Gervasoni nel suo editoriale che dice no guardate Trump è un tipo serio e uno che tratta è uno che parla con tutti non è come quegli schizzinosi dei neocon che ci hanno messo nei guai
Ecco Ferrera in questo e più vicino senza dubbio a quella cultura che infatti sostenne largamente
Che a questa tesi di Trump e dei tempi visti questo fra va tenuto presente
Dunque siamo praticamente alle conclusioni e possiamo concluderò sulla questione dell'aereo c'è anche questa storia che Libero prende un po'per non pronunciarsi sulla croce con cui su cui invece
Il giornale ha il coraggio di conoscersi e diventato erto
Ve be'libero le vette sul fatto degli aerei
Però questo fattore vero e serio in realtà tant'è vero che non è solo libero
A niente lo anche con quel risalto nuova altri giornali no però nega non gli danno conto la stampa il Messaggero lo stesso giornale e il quotidiano nazionale cioè c'è anche un aspetto diciamo molto delicato in questo disastro aereo cioè sembra che quell'aereo avesse già dato segni diciamo così di qualcosa di simile a un difetto d'origine un difetto di costruzione l'otto trovate questa questo aspetto della tragedia segnalato in tutti i giornali in Rio elencato un attimo fa
Fra gli altri temi che per concludere la puntata di oggi di questa rassegna stampa sul fronte Pd c'è una notizia abbastanza clamoroso
Cioè che
Zingaretti intende cambiare la sede al Pitti
Non più non più sereno quindi altra ciò primario oltre il vessillo cavolo esce dal dizionario politico
Venti erano nuovi peraltro perché per esempio c'è un ex articolo Alessandro Giuli sulle libertà Zingaretti ha un debole per le zingarelle un nuovo caso Gualtiero Jacopetti no no
No però non si capisce bene ma insomma come da tradizione il neosegretario Pd alla sua schierati amazzonica esibire da De Michelis fino a Moretti e magia
E il problema perché esse sono donne un
Non ci farà cene eleganti ma anche lui insomma personale politico femminile vuole nel suo partito intendo
Invece più insidioso il giornale sul segretario del Pd perché evoca il processo mafia capitale dove Zingaretti ha deposto e qualche modo insomma il ruolo della Regione e oggetto di controversia e quindi quello potrebbe essere invece un fronte aperto a torto o ragione perché Rita ma aperto per il per il segretario del Pd che però appunto vuole spostare in sede
Alcuni giornali parlano dell'idea di spostare dal centro e praticamente è da pochi passi
O magari dentro la Roma dei palazzi insomma la sede de il PT ma è una scelta simbolica periferiche a potrebbe essere anche molto significative chissà
Altro a interviste sulle questioni PD la più sì interessante oggi ma non ce ne sono moltissimo ma sarebbe interessante anche in un altro giorno
Until Visser quello che è vissuto come uno dei registi di operazioni Zingaretti cioè Goffredo dubbi
Il grande vecchio del Pd stratega di Rutelli e Veltroni maestro del neo segretario
Che definisce così è sensibile intelligente se sempre come stanno le cose l'ideale per un partito che ha perso di vista la realtà peccato che sia taccagno
Beh questo è vero prego sì divertiti non è necessariamente un è un vizio
L'intervista e che il condotto da Luca Telese verde ma
Vale la pena legge il
Vediamo qualche altre rapidissima segnalazioni a questo punto
La sulla questione lega c'è un editoriale di Belpietro in cui si segnala sulla verità che l'Europa guarda servili con occhi di Renzi un clima mutato che
Genera aspettative nei lettori della verità tv per un risultato elettorato moderato non si arresta orale mutato non solo a livello italiano ma anche a livello europeo e questo e questo è forse l'aspetto più complesso Dailey difficile delizia il sì del previsioni ci sarà un amento dicono i sondaggi ma non tale da porterei solenni stia al governo in Europa comunque vedremo
Di infine infine infine possiamo chiudere qui
Senza segnalazione culturale non oggi non non ne abbiamo
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0