Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 28 marzo 2019 , condotta da Roberta Jannuzzi .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 10 minuti.
9:00 - Orvieto
Nove e ventisette minuti questa era la stampa e regime la rassegna stampa di Massimo Bordin adesso un brevissimo notiziario lampo perché alle nove e trenta saremmo in diretta con il Senato perseguire la discussione della provvedimento sulla legittima difesa
Apriamo sulla vita di radio radicale vi facciamo passi sentire sulla situazione nostra emittente il vicepresidente del Consiglio ministro lo sviluppo economico
Luigi Di Maio che in questi giorni è stato newyorkese lo ha interpellato per noi Stefano Vaccari sentiamo
Salvini aveva appena dichiarato che è riuscito a convincere Salvino a dare la cittadinanza al terrore Andreas
Piazza Fontana ecco va cosa fosse c'è qualcuno che potrebbe convincerla normale allora vediamo se per quanto riguarda l'ultima domanda non si tratta di convincermi semplicemente siamo stati anche
Ero molto chiari noi stiamo avviando un piano sia sulla carta stampata sia per quanto riguarda quindi un network radiofonico per tra virgolette
Ridurre un po'alla volta i finanziamenti pubblici ad alcuni network di comunicazione in modo tale da permettere una sana competizione con tutti gli altri network che questi soldi non li hanno mai presi sostanzialmente
Ecco così il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio intanto al Parlamento europeo è stata presentata una mozione a favore di radio radicale a prima firma dell'eurodeputata dell'Alleanza Progressista dei Socialisti Democratici Pina Picierno sentiamo la con David Carretta
Anche questa mi sembra un'iniziativa doverosa nel senso che Radio Radicale rappresentato rappresenta per molti di noi uno strumento fondamentale di informazioni Dio
Insomma sono abituata soprattutto quando sono unità a tutti i giorni quando sono in Italia degli anni ma la rassegna stampa di Burlina
E sono stata abituata Cusi durante tutti gli anni della mia formazione della mia adolescenza ricordo l'altro che mi portava a scuola quando frequentavo il liceo già nel sottofondo della rassegna stampa di Radio Radicale dico questo perché è importante ricordare il patrimonio storico e anche una come dire come dire la l'azione informazione vorrei dire che radio radicale ha svolto per tanti Dinoi quando andavo al liceo lo leggevo i giornali come faccio ora non reggevo la rassegna stampa quindi quello strumento mi consentiva
Di essere informata sulle cose che accadevano in Italia e nel mondo attraverso la rassegna stampa ma potremo allargare il discorso a alla alla copertura degli eventi politici delle associazioni a quel lavoro fondamentale che deve a cui Radio Radicale riesce a dare copertura che altrimenti rimarrebbero assolutamente confinati all'oblio
La quando circo mio vecchio intervento io insomma faccio politica da quando ero più o meno una ragazzina su radio radicale si trovasse Ciancimino interventi di quand'ero poco più che diciottenne
E insomma tutto questo per ricordare come radio radicale sia un rappresenti un patrimonio di memoria di storia essenziale io credo che peritali per il nostro Paese
E quindi fa specie perché appunto da un lato questo governo Gialloverde parla di Balai più dall'altro lato polveroni limita fortemente come sta facendo la libertà di espressione la libertà di stampa
Come si fa a non mettere il bavaglio per davvero togliendo i fondi togliendo i soldi e cioè lo strumento che fondamentali che Radio Radicale sopravviva perché senza ovviamente
Questo tutto il sostegno pubblico e diventa impossibile e pagare inviati come lei diventano impossibile pagare i tecnici i giornalisti coloro i quali svolgono come abbiamo detto come abbiamo ricordato un lavoro prezioso perché ricordiamolo radio radicale
Lo ricordo a chi ci ascolta non vive di pubblicità non non raccoglie appunto soldi in pubblicità come gli ascoltatori sanno bene e allora io credo che sia doveroso portare anche qua cioè informare la Commissione di che cosa sta succedendo in Italia
Così Pina Picierno eurodeputata debba socialisti democratici con David Carretta tra breve la diretta dal al Senato per il provvedimento già approvato
Dal Senato modificato alla Camera che potrebbe essere quindi approvato definitivamente sulla legittima difesa adesso ascoltiamo anche Brando beni fra il deputato europeo ancora dei socialisti democratici
Credo che sia una decisione scandalosa in quanto radio radicale è un patrimonio di tutta la democrazia italiana è un patrimonio di conoscenza di conoscibilità di poter conoscere per deliberare appunto a per tutti i cittadini io stesso da militante politico oggi temporaneamente eurodeputato o
Potuto formare la mia coscienza Alì cittadino ascoltando innumerevoli registrazioni dell'archivio di radio radicale che talaltra ci raccontano i momenti salienti della storia
Politica del nostro Paese che le grandi discussioni di grandi dibattiti anche permettendo di capire meglio le discussioni di oggi guardando le anche con gli occhi del passato
E con le lenti di ciò che è stata la storia e l'evoluzione del nostro paese e quindi credo che sia fondamentale difendere Radio radicale io con altri colleghi sto promuovendo un'interrogazione anche qualche Parlamento europeo stiamo e lavorando proprio in queste ore per sollecitare anche la situazione alla Commissione Europea perché si tratta a nostro parere anche di una formale
Tutto sommato
Voluta anche di attacco alla libertà di espressione la libertà di conoscenza da parte dei cittadini come dicevo
Radio radicale è un patrimonio per tutti non di una parte politica
Credo che sia davvero un pericolo per noi per la qualità della nostra democrazia privarsi di una voce e come questa purtroppo credo che in questi anni lo dico con rammarico
Troppo si è fatta a una retorica su il tagliare tutto quello che ha a che fare con la democrazia con la sua organizzazione anche la la informazione rispetto ai lavori parlamentari i lavori
Diciamo dei partiti delle attività delle organizzazioni politiche il risultato poi che si va a tagliare tutto dal male ovviamente che c'è nelle male utilizzo dei fondi pubblici anche per le le le attività sia politiche che informative che
Abbiamo fatto un grande calderone dove tutto il buono
Finisce insieme a quello che non funziona il rischio e che oggi passi con poca attenzione anche un attacco radio radicale che invece deve essere portato all'attenzione dei cittadini con la massima urgenza con la massima forza io stesso ho partecipato alcune iniziative anche sul territorio per difendere radio radicale e continuerò a farlo
Difendiamo insieme radio radicale un patrimonio per tutti della democrazia
Così Brando beni sei eurodeputato Socialisti e democratici facciamo in tempo prima di passare alla seduta del Senato ad ascoltare anche il garante nazionale delle persone detenute che gli era tenuto la sua relazione con Lanfranco Palazzolo
Sono preoccupato dall'aumento e sono preoccupato dalla scomposizione sociale
Eppure che caratterizza questa mento perché il fatto che si siano più persone in carcere contemporaneamente ci siano molte persone che per esempio devono scontare una pena entro un anno non come aggressivo contratto come pena edittale mi fa pensare che c'è grande marginalità sociale e persone che non hanno strumenti S e che non hanno la possibilità di accesso alle misure alternative a volte perché non hanno neanche un domicilio e via dicendo
Quindi mi preoccupa l'aumento della composizione così come mi preoccupa il fatto che il carcere continua a essere incentrato sostanzialmente sul la e i permanenza in cella e non su quelle serie in un altro diciamo durante la giornata e questo rende l'affollamento un fattore ancora più preoccupante
Le norme che sono state introdotte come per esempio la riforma l'articolo quattro del dell'ordinamento penitenziario quattro bis
Fa arrestare le persone in carcere non le fa uscire più
Diciamo che le norme che sono state introdotte sono molto limitate rispetto a quella che era stata la prospettiva di riforma su cui si era discusso ma non hanno timidamente don se non ultimamente e rispetto alla questione del quattro bis rispetto al decreto anticorruzione che introduce nuove persone una per nuove persone lo sa che in Italia quello però che io chiedo che le norme vengano interpretate al massimo è stata una illusione in un certo senso questo nei modifica dell'ordinamento ma questo non legittima al inorridito rotture quel poco che quella riforma ai in qualche modo portato cioè quel poco fa ma in qualche modo attuato ai suoi massimi livelli non pensando della mancata riforma complessiva giustifichi un'inerzia non far nulla
Era il garante nazionale delle persone detenute Mauro Palma che ieri ha svolto la sua relazione al Parlamento e ha concentrato la sua attenzione come succede spesso sulla sovraffollamento non è una se chiusa noi chiudiamo qui il nostro notiziario del mattino ringraziando la regia di Piero Scaldaferri e andiamo a Palazzo Madama
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0