Sono stati discussi i seguenti argomenti: Emergenza, Ferrario, Immigrazione, Integrazione, Libro, Politica, Razzismo, Societa'.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
10:00
09:00
10:00
9:30 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Torino
10:00 - Milano
10:00 - Genova
10:00 - Firenze
10:00 - Venezia
14:30 - Milano
9:30 - Catania
Buongiorno agli ascoltatori di radio radicale benvenuti alla nuova puntata di fortezza Italia la trasmissione di informazioni di critica delle politiche dell'informa se ne sull'immigrazione nel nostro Paese questa puntata la dedichiamo a un'intervista che abbiamo realizzato
Su un libro che affrontare la questione del confine buon ascolto
Radio radicale ci occupiamo di un libro scritto da Donatella Ferrario che si intitola sconfinare viaggio alla ricerca dell'altro e dell'altrove Donatella Ferrario è una giornalista
Di cui ci siamo già occupati attraverso un libro che aveva scritto come Fabrizio Pesoli
La Milano multietnica storia e storie della città globale è una giornalista ha una rubrica sul mensile Jesus dal titolo frammenti e la salutiamo benvenuta su Radio Radicale
Valtur che canaglia di carenza allora allora Donatella questo tuo libro particolare perché
Come disco di come dice il titolo viaggio alla ricerca dell'altro dell'altrove è è eccome questa sottotitolo ma è importante questo sotto dirlo perché effettivamente lo sconfinare che il titolo
Reale deliberò è un andare oltre i confini confini sono normalmente i confini tra territori ma non solo questo e quindi questo libro spazia in mirerebbe a dire chiaro poi alla fine no nella sintesi che si potrebbe trarre da tutte insomma le storie che vengono raccontate in realtà a a un tono di una proposta filosofica insomma verso terzo si verso diciamo questa questione allora innanzitutto però vorrei che Tucci raccontassi
Come come avviene questo viaggio e in che modo ai congegnato questo libro
Sì allora e via dicendo che è una cosa filosofica spaventiamo tutti però no virata comunque Vincenzo figlio voluto far passare un certo tipo di messaggio che che semplicemente quello che e dell'essere umano
Andare oltre incontrerà alto e andare verso altri luoghi non ci siamo sempre individui graffio il migrazione come si dice no anche fece ai limiti chiamo molto volentieri ENA
Soprattutto in questo in questo periodo in questi ultimi diciamo così ecco quindi che lei metta al più quello infatti è libero parte dai insomma il protagonista vero di questo libro indagare giornalista e scrittore senegalese che da trent'anni in Italia a Cuma
Anche da lì perché a parte questa introduzione che affinché oggi Claudio runtime Claudio che Magris scusa Casale
La la partenza è l'unico che arrivato come un clandestino come arrivano tanti ad anche anche adesso
Ed è riuscito a far sentire la sua voce poi la storia di Tucumán molti lo sanno un personaggio molto noto soprattutto a Milano ma anche diciamo in Italia
Perché adesso sta facendo praticamente un lavoro di testimonianza in atto anche nato Daloui la la letteratura migrante con Io venditore di elefanti
In questa conta tutto tutto tutta percorsa da leggere perché è una un libro molto struggente manchi Ronie colto ironico in cui spiega veramente il percorso che l'ha fatto anche ventina d'anni fa
E che assomiglia molto a quello che stabilendo altri per altre vie come arrivato via terra è stato un percorso un po'diverso
Sì insomma scusami no continuano da no no no no ecco appunto allora io la ho cominciato a dire vediamo di TTT rimettere insieme un certo numero di persone
Che in qualche maniera o per per se stessi o per il lavoro che fanno superò quotidianamente l'hanno superato i confini non solo si sono trovati a fare i conti con il concetto di identità
E mi sono accorta poi dopo che queste persone che sono diversissime fra di loro
Hanno degli atti comuni proprio a livello anche di concezione dell'opera senso dei dell'identità non coniugato in una certa maniera ed è stata una sorpresa molto molto bella devo dire che mi ha arricchito personalmente
Senta Milano multietnica che ho scritto perché è uscito nel due mila che dice che ho scritto con Fabrizio Petri forse non sarei arrivata
Sconfinare nel libro sconfinare perché mi hanno multietnica che erano che è uscita delle felici però era insomma a delle ricerche
Di qualche anno ci ha fatto entrare perché le comunità milanesi rimandare in maniera quasi Brandico distaccata ma da giornalisti e poi via
In tutt'altra tutt'altra maniera piuttosto andando oltre sconfinando e quindi mi sembrava mi sembrava un percorso giusto andare andare oltre anche fino a ritirargli lo score finale doveva essere state classico libro di confini geopolitici
Ecco poi è passato ad altro infatti tra l'altro punto allora
Ripetiamo perché l'hai accennato ma è meglio precisarlo loppa appunto questo lì però è un libro di conversazioni allora
Diciamo i personaggi con cui ai conversi conversato sono Antoniano Arslan Eugenio Borgna patto umana Uliano Lucas Claudio Magris o se Tolentino Mendonça Paolo Rumiz abbia mai Ochoa
E infine c'è un ricordo di Giorgio Pressburger ecco affrontando appunto libro per esempio tu hai citato Pap trauma ma io vorrei mettono in diciamo paragone con la testimonianza di Paolo Rumiz d'Moso giornalista il che se caratterizzato nel suo giornalismo proprio come un giornalista che racconta i suoi viaggi ma appunto
Con non solo come una descrizione
Tipica di un viaggiatore qualunque ma appunto approfondendo poi la realtà da giornalista tempo anche politico quale storico eccetera e e quindi per esempio confrontando queste due testimonianze si può capire come e lo sconfinare posso assumere innanzitutto due significanti uno quello della costrizione a farlo no nella relazione d'ammirazione oppure nella voglia di sconfinare appunto di viaggiare come fa Paolo Rumiz no
Sì
Sì infatti innate che vagante di papà una fumata allora intanto cominciamo a dire che queste sono foto vere conversazioni c'è durante tante ore ripetute e soprattutto ci tengo sempre dirlo perché è importante fatte nei loro luoghi nei luoghi dove abitano dove dove lavorano quindi è come andare no ancora oltre noi mettersi in una una certa dimensione di l'intimità anche che si è creata in quanto contiene integralmente il libro ma con le loro voci proprio che mi sembra che era tanta vengano fuori comunque poco ma parlando di confini e gli rimane quel tale e non non Mandanda con come dire a una
Una un dolore incancellabile lui mitico per tackle siamo corsi nella risposta subito non è il confine
Tuttora è un muro con le guardie c'è adesso c'è ogni volta lui mi dice
Kenya vicino a un confine che devo superare una frontiera
Michele pendenti Cardia sto male evidenzia il sole anzi è proprio per il vissuto che che che ha ed è uno che ne tuttavia chiamando appunto dicevo testimoniando nelle scuole e le università viaggia in continuazione però rimessione rimane e il confine per lui è un qualche cosa di tutti e doloroso che non può avere una quello che invece in Paolo Rumiz giornalista come come del resto ma non certamente non col trascorso
In tante
Come una se vogliamo un'avventura verso l'altro per scoprire l'altro capisci stenta però quello che che ha dovuto ovviamente sopportare ma una ricordiamoci però che taluni cioè nasce e cresce
E non non solo lavora in Trieste che è una città che ho in mente di confine che ha vissuto palloni trama a Mecca fatto in tempo a vedere determinate
Situazioni a Trieste segni lo dice anche molto molto chiaramente io come inviato di Repubblica volevano farmi andare a Roma ma perché lasciare una città che era una parto un sismografo lo dice proprio in maniera molto chiara di quello che avveniva
E lui era pronto il punto in cui si si concentravano certe certe dimensioni che ci sarebbero poi lì concretizzata in questi anni
Anche certe situazioni estreme in lega di gli artigli altre come dire manifestazione di il tema destra chi diciamo così no si era una una un qualche cosa che che
Con mi permetteva di stare lì netti nel luogo
Accogliere tutti quegli umori che c'erano in quel luogo e poi con quel piede di andare oltre dodici e trenta e lode c'è qualche anche in maniera provocatoria ma realistica quando hanno battuto poi il confine con la quella che era la Jugoslavia Lucchetti ha battuto come come no giovane perché non ci fosse più colto confida cerco con Trenitalia tanto che ci toglie con proprio decreto il ministero Nocco da Cervia
Perché c'era come ho giocato lo che in un certo senso pure che ora si sveglia con per cui verrà battuta da tutor perché venisse
Come dire tolto e ha come prima carte quel senso di mistero ed è andato a cercarla nei suoi viaggino continuano continua a cercare cercare questo confine
Che anche lì in maniera un po'come dire provocatorie dice che è approvato viaggiando verso oriente verso Oriente Andana approvato
A alla frontiera con oncologo IST coincide con la Cina lì assentito lo chiama l'alieno c'è l'altro la diversità no perché noi funzionavano certi codici di di comunicazione
Vieni che tutto da quello che è cresciuto moltissimo della del racconto che fra Paolo Rumiz cioè di quello che punto raccontano i suoi viaggi
E quel penso che le armi agli mi ha saputo trasmettere che poi molti mi hanno trasmesso nel libro attacca che il fotografo fotoreporter Uliano Lucas del rispetto con cui tu devi andare
Incontro all'altro al diverso perché questo a dire per tutti comunque in tutte le situazioni non solamente tra ovviamente tra popolo il popolo ma no per vicino di casa e vicino di casa è una questione pattuglie dei reperti re entrare nel nostro come dire tiene alto si riuscisse certo è proprio questa situazione di porsi non in come dire imminenti Ina cancellando la propria identità
Ma l'entità cedola riconoscere però rispettando quelli che sono le codici comportamentali della della del dello stato della della del popolo della Pericu che su cui con con cui tutti interfacci
Perché la cosa mi ha torniamo in questo discorso che a me l'ha fatto fotoreporter curano Lucas quando gli chiedevo
La fotografia no quando tu scatti no quel momento in cui scendi di prendere quel quell'inquadratura quell'altra
E e gli arbitri anche queste tutte facendone una vedere ben presente no la responsabilità di quello che sta facendo il racconto che tu far passare
E e Luca c'ha tenuto a sottolineare il proprio con matita blu e rossa
Il discorso che il la foto Versiliana vera fotografia non è lo scatto che tu fai cosi da turista frettoloso chiederò come no ha definito Musso occhiali non non città colpire le persone tutto ma perché deve entrare nel racconto di queste persone dove nel momento in cui si è trovata trovata naturalmente situazioni molto ottenne un piano Lukács anche come come papà e come al momento e per il suo lavoro
E tattica prima di scappare quella singola fotografia in bianco e nero fotografie che intervenivano perché magari da ne bastava una conosceva queste persone cioè che credeva come dire come diceva Leo grande accanto al fuoco no sì pertanto il viaggiatore
E insieme ad altri viaggiatori diciamo dell'intensa e quanto l'ho trovato molto a quel punto lì nel momento in cui Chevy appalti raccontare loro di tetto in tetto darvi qualcosa ovviamente perché un dare e ricevere quattro sempre attento
Me ti darò le chiavi della loro e allora cade diciamo così no in maniera del tutto naturale a quel punto poi scattare la foto
Ecco perché è un assegnamento che vale naturalmente secondo me non solo era e la fotografia ma a perché che occupa di comunicazione ma anche tre persona comune
Charity è è il discorso del rispetto della libertà dell'alta di quello che porta l'altro
E viceversa se tu porti l'esperto nelle anche in teoria no Natale una come dire la speranza è sempre penso
Però Scenes Guindani no io non volevo sito era lieta che pagheremo AN che tutte queste cose anche contro coloro che cioè mi raccontava anche a proposito della situazione che si sta creando appunto in Europa in Italia
In questo suo bagaglio anche una specie di manuale
E ciò colleghi risposte inconfutabili a determinati cliché panico e per alcuni piuttosto che
Donofrio chi lo chiama proprio il manuale che lo aiuta in ogni singola situazione dice nel pena guarda con così come papà un arco Franco Muto Silenzio né io né no ha paura non è tanto moda tra le dieci in via mai nulla diffidente di quelli che sono nel sociale bisogna intervenire venne a parlare di un affare attecchire ogni volta la propria voce con in maniera corre aspetto di cui parla Luca ciò di cui parla
Però un po'tutti essi infatti tra l'altro diciamo così che molti di questi personaggi sono artisti e in particolare se editori e quindi poi Attraverso diciamo la loro arte
Che come dire è tutta incentrata sul rapporto con l'altro però naturalmente affrontano poi i temi di cui sono insomma figli nel senso indirettamente per esempio Antonia Arslan no del giornali figlio degli armeni oppure Abram di o su una che ovviamente si occupa molto no del del conflitto israelo palestinese e e abbiamo insomma poi punto abbiamo detto Claudio Magris che ovviamente un po'come anche Rumiz è un figlio no di quella Mitteleuropa che insomma porta avanti il discorso no del l'interculturalità e in tutto questo dunque cioè l'arte mi sembra che sia un po'il centro no di un ed il ruolo dell'intellettuale in particolare il centro di una proposta
Di intervento appunto come come prima citati no al decalogo di Rumiz per insomma contrastare quello che è il discorso dominante in questo momento no
Ci che poi in realtà voglio dire è un impegno di tutti poi non solo degli degli intellettuali io ho ho dovuto o dovuto anche perché come dire per una forma di si comunica però i figli anche gli amici interiore nato questo gruppo per
Lo perché perché proprio questi nomi ecco voglio dire perché Ivo anche un filo un filo rosso di diciamo dico di di conoscenza con qualche persona le conoscevo
Sapevo che scendano sotto il territorio ed erano disposti anche appunto a sconfinare
Quindi grazie e ho cercato di comporre un gruppo molto tempo eterogeneo
Però importante che danno tutte queste persone anche che ho intervistato con cui ho contattato ad alta
è proprio la prende la parola responsabilità della parola tutti io penso che distorto storie solitamente facendo chiaramente che tutti hanno hanno sottolineato la la fonte fondamentale come dire sempre responsabilità siamo sempre detti andare alla al significato quasi etimologico di grattare ora c'è riportarci alla replica del Radice a quello che è proprio il significato
Per caricare un trentenne che crede facile non cantando non certo che territorio non capirsi più e andare verso l'ambiguo verso noi nella quello che poi porta l'anima
Accetto certi estremismi
Quindi tutti mi hanno mi hanno fatto uso di foto anche a partire aperto dove c'è anche un teologo che è un poeta e realtà sì molto molto aperto che porta in tutta l'intervista che mi hanno fatto a Lisbona retto unita a Roma
Non ha mai praticamente nominato la parola di Omaha ovviamente gli investimenti necessari non un credente o anche un teologo non polemico
Ma come poeta imitato sottolineava la
La responsabilità di ognuno di sapere nel momento in cui faccio in cui ha provocato il di cosa sto parlando
E soprattutto in alta tutto a sciare in certi
Ma oggi luoghi comuni perché è facilissimo sano e la regione di tutti questi fondamentale per ciò per aprire un po'gli occhi per non è io ripeto non
Non vorrei che fosse un discorso solo intellettuale che sordo nel mondo per carità
Certamente certe certe certe linee ci possono ci possono arrivare da da da queste persone anche perché comitive CEO
E com'è che all'inizio ognuna di cattedratico e piccole identità quell'identità cosa vuol dire essere magari di doppiette dei precedenti in casa Antonia Arslan per esempio
Che cinquantasette anni affitta la masseria delle allodole raccontando il genocidio degli armeni
Ne è nata cinquantasette anni lei è cresciuta in una famiglia mica italiana cresciuta Padova in cui la parte paterna Ranieri Nájera diciamo
Tendeva a modico rimuovere ma come dire a comporre conformate alla alla realtà italiana
Ma invece era sedimentate racconto del nonno Yervant che le ha raccontato da bambina da dato che avevamo sette otto anni
Quello che era successo alla autorità la masseria delle allodole e quello che della sottolineare il genocidio
Come ci racconta una in maniera molto realistica a Magnani fratelli temo che libertà chiave perché pendenti quelle non è non decorate sono terrificanti
Poca coda veramente
D'orrore venga presa come una sua schiava personale
Che sperimentata in maniera periodici potremmo invito classico che mano mano mano mano negli anni come è cresciuto sempre che se ne accorge per alimentato dalla presenza di questa libreria che dopo il genocidio è rimasta praticamente muta dal che non c'è chiarificatore che punta poetici tramite ottici Arganelli e quindi lei dice stenta a Quetta probabilmente questa
Questa emozione perché a fronte di di di calore che perché legata Chico cose concrete magari non sarebbe uscito fuori così forte questo questo questo racconto
Il più alimentato anche dalla lettura che anche chiaro che che ha parlato del del canto del taglio bermuda Luciano a quel punto lì era pronta come è venuto fuori questa storia e l'avete fermata ancora adesso calando nella e famiglia e nella nel genocidio
Sì questi sineddoche identità cioè no insomma cosa che ai fatti lei quando le Kiribati sentite italiana e non parlare almeno per esempio
E che italiana cinquanta e cinquanta nel senso malandati italiane ha capito troppo alla quarta identità correre qualche cosa di sinistro anche qui ci sono tutti questi riscontri da da da Antonia Arslan piuttosto che alcuna un po'tutti concerto della fluidità no notiamo sì sì così come lasciamo siamo più identici all'identità culturale identità linguistica c'è un'identità Checco appunto nazionale cioè non è che con andando incontro all'altro Chico incamminiamoci Rougon qualcosa anzi
Che parlano non lo vediamo che noi c'abbiamo un attimino gli occhi aperti orecchie attente parlò di arricchimento non è che devo perdere le impronte digitali perché frequento o come dire di vado incontro a popoli differenti anti
Un danno egli Oddo è una come dire no movimento
Operava anche l'erario cosa
Sì infatti tra l'altro tu hai citato il teologo poeta osé Tolentino Mendonça dal da oltre a un teologo poeta c'è anche uno psicanalista come Eugenio Borgna e e da questo punto di vista siccome noi viviamo in un'epoca
In cui ci si sta chiudendo sempre di più nel proprio narcisismo da quello individuale a quello di gruppo che poi sfocia nel razzismo
Quindi per esempio a testimonianza di Borgna ci insegna quanto è importante per la crescita psichica affrontare questo tema no del confine dell'altro
Cento nella riteniamo abbia creato
E chi non sapesse ordinatoria la bellezza di quasi novant'anni e tuttora riceve i suoi pazienti nel suo studio di Novara con una mente lucidissima che che che fa paura tanto delucidarci ricorda perché si nome per più piccoli
E è utile fare a parte il
Vorrei ricordare da dove è nato è cresciuto sulla sulla scende anche il parallelo
Di Franco Basaglia ce n'è neanche Psichiatria ricordiamo diciamo abbiamo commemorato no adesso in quaranta quarant'anni sono dicono più
Comunque lui si è mosso in tal senso
Praticamente conto quindi contenimento controllerà
Grazie all'impiego di farmaci che non sono strettamente necessari e le compagnie punto lei le porte chiuse come lui dice
E le scelte frequenza può perché poi molto c'è incentrato anche su questo discorso con un su un punto entrata cerca la normalità no no ogni classici qual è il confine no quand'è che uno si può dire
E il rapper quarto ricordati pietre aperto all'altro e in qualche maniera così la parola che si usa molto però
Due mila e la Chicane Renania proprio come come un sasso Avellino Borgna l'empatia cioè entrare in contatto con riuscendo per uscirne perché altrimenti lo psichiatra come lui sarebbe no mandato se dovessero dire però fece uscire del tutto no
Per riuscire come dire c'è io poter affrontare certe certi forme di depressione in un certo senso io penso che
Il medico deve averle vissute non posso disse ricoverato anche questa questa versione o comunque
E tra come in una sintonia particolare quindi è un è un carico pesante da portare
Però voglio dire io Paola l'ho trovato illuminante e soprattutto
Per quanto riguarda anche la responsabilità
Che ha dato alla al paziente nel senso a cui dà e legalità il tempo il tempo del del
Della della seduta psichiatrica in pratica chiarirà l'orologio in mano
Per conoscere dice mancano le tre quarti d'ora della dello psicanalista consigliata no lui gira l'orologio e sei tu perché ente che decide quando il momento
Gli indicano che quindi è una delega importante perché no dai e dai Italia la perché questo Pan contaminate e dire ritornano le chiavi è quello che vuole
Ma lei come fa a Nenni si spense Ostuni oppure quando quando appunto una appunto quelli che erano i manicomi
Comunque liberi cioè che ci sono anche nello studio tuttora c'è c'era questa specie di
I coltellini sconfinamento per cui il stai calmo di dire che ci sono ma in certi studi dei dei mitici completamente inutili sono Sondrio stranieri insomma pedinano sale sopra il limite vanno invece a questa aperta questa
Per le finali tunnel di dimettere perché questi regali perché proviene non devono essere perfino del critico dividono perché le preghiere un giallo Oldham lo mandò via quando è uscito dal piano perché così una narrativa
E c'è un come una conversazione silenziosa tra psichiatra il paziente anche l'epoca dei libri come una quindi vita una un certo tipo di messaggio minacciare querele toreri questa qualche carta chiaramente dei dati chiaramente lei comunque
Quindi tutto questo questo sconfinare nell'atto in cui quindi capisce un'apertura di tutti ricordini continua ecco devo dire che anche perché parlando con una psichiatra quindi ne hanno tratto era dice no quello che l'animo umano quella che
E proprio
Ci si apre proprio un mondo Tarantino perché vede una persona che riesce costantemente in tutti in tutti i minuti avrebbe alcun permesso con giornata che parte non appena finisce la tenera
Andare verso l'alto corporale occorrono Marina cento seratona esposto assolutamente no cerchiamo un po'alla conclusione perché però che poi anche la conclusione del libro perché poi il confine nella vita individuale di ogni persona e anche il confine tra la vita e la morte quindi si innesta poi la ricerca del senso no proprio della vita e questa è un po'anche diciamo la non conversazione perché non è direttore tra questa serie ma il ricordo di Pressburger eccelle poi parlare
Sì della già oggetto del governo ha conosciuto per un'intervista qualche anno fa
E le vedute dopo gli ho parlato di questo progetto di cui si deve rifare un libro sui confini al momento della messa a punto confini Clark praticamente trattativa a mio agio con implica
Lui che è un ungherese di nascita
Aveva vissuto il periodo del nazismo poi è scappato perché c'era il comunismo è stato accolto in maniera completato da clandestino in Italia colto in Italia in tutta Roma poi a Trieste canotta interi grazie vincita di confine
Era era entusiasta ed era una persona che dico fino al contrario di tanti
Però
Ha parlato a luglio del due mila diciassette
è venuto a mancare nell'ottobre dal terzo anno quindi appuntamento di questo viaggio di gli sconfinamenti non non c'è stato però ci sono le sue parole
Quando ci siamo incontrati che ci sono delle parole che ho raccolto io su interviste che che che mi ha messo a disposizione eretica con cui ha fatto alcuni alcuni civili bellissimi
E che confronta c'entra è una è una persona che tutta la ricca ricercato un senso un senso parte della di di quello che c'è oltre la trovata non ha trovato lui dice di no piantatore no però non non si è mai dato per vinto
No soprattutto che sono cresciute le le le parole che lui ha avuto per quanto riguarda l'Italia di pagare come un Paese di accoglienza anche se molti soprattutto negli ultimi tempi mi diceva era appunto il due mila diciassette
Pende la fa passare il messaggio che c'è un parente di azionisti inadatta io domicilio per testimonianza non è assolutamente così si cerca di di di far passare questo qua e qui anche qui l'importanza di
Andare a fondo e gli occhietti ad andare a fondo andare ai Mullah rimandare ecco di andare alla a verificare quarta rete certo tantissimo come come sono i tagli politica colui e ripeto praticamente questo confine tra superato ma anche Spina determinante di Antonio che facevo riferimento quest'ultimo confine appunto della per lite morte perché e Antonia al clan a nomi per la sua vita nati in coma
Per morire proprio quindi
Ci ha colto si ricorda di Paul quando manovale uscita da questo comma quindi si trovava con un una no scusate controlli colori comincerà a scrivere proprio dal punto di vista pieni poteri non una penna così
Ha scritto un libro anni in tal senso che ha in piena dotato in andrà percepiscono i credenti proprio perché aiuta
A far capire quel momento in cui citavano certi certi partiti che conoscete l'alcova che vogliono comunicare ma non riescono ancora
Ed è anche lei molto molto struggente come come piccoli testimonianze perché chi fa proprio e come se avesse un pochino squarciato il velo ma poi è ritornata per fortuna nostra indietro ancora
Bene Donatella mi sembra che abbiamo dato un'idea ma forse anche qualcosa di più di un'idea di questo tuo bel libro sconfinare e allora grazie insomma la più disponibilità l'intervista radio radicale ricordiamo che abbiamo parlato del libro di Donatella Ferrario sconfinare in viaggio alla ricerca dell'altro e dell'altrove
Che edito dalle Edizioni San Paolo ha una prefazione di Furio Colombo la postazione livello scavo grazie Donatella
Grazie a voi grazie grazie no
Con questa intervista si conclude la puntata odierna di fortezza Italia vi ricordiamo che non andiamo in onda il sabato alle tredici e trenta e in replica il mercoledì alle sei di mattina
Potete trovarci sul sito di radio radicale punto it cliccando nella sezione rubriche su fortezza Italia dove trovate anche le puntate precedenti e poté descrivercela io ascolto chiocciola radio radicale punto it
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0