Tra gli argomenti discussi: Carcere, Colorni, Diritto, Ernesto Rossi, Europa, Finanziamenti, Gentiloni, Governo, Renzi, Spinelli, Storia, Ventotene.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
9:30 - CAMERA
16:30 - SENATO
9:30 - Camera dei Deputati
10:00 - Camera dei Deputati
11:30 - Parlamento
12:00 - Senato della Repubblica
12:30 - Camera dei Deputati
12:30 - Camera dei Deputati
12:30 - Senato della Repubblica
Poi ad Atene buongiorno a chi ci ascolta ma evidentemente non mi azzardo a dire che sia una metafora di qualcosa che incombe
Comunque è un pessimo segnale si situa a Ventotene del carcere di Santo Stefano
Si possono vedere edifici che cadono a pezzi piante incolte sterpaglie
Doveva essere così ci avevano promesso ed è assicurato il cuore dell'Europa un centro studi ridarebbe voi futuro il sogno degli Stati Uniti d'Europa
Prefigurate da Ernesto Rossi e Altiero Spinelli ed Eugenio Colorni
Sono stati anche stanziati una settantina di milioni di euro per lo sviluppo e la coesione della struttura
Andranno in fumo se il Governo non si decide a dominare i nuovi componenti del tavolo convocarlo per riprendere il progetto già avviato
Ormai mancano pochi mesi allo scadere del finanziamento concesso dall'allora governo Renzi e poi confermato dall'esecutivo guidato da Gentiloni per a rimettere in piedi il vecchio penitenziario
Nel segno di quell'Europa che proprio a Ventotene ha preso le sue primissime mosse con il molto citato ma pochissimo letto
Manifesto di Ventotene
Costruito nel mille settecentonovantacinque dai Borboni quel carcere anche un pezzo di storia
Sono passati i briganti le camorristico voci poi rivoluzionari del mille ottocentoquarantotto anarchici come Gaetano Bresci socialisti come Sandro Pertini
Dal mille novecentosessantacinque chiuso ed allora ci sono fatte decine di progetti per il recupero di quell'area che però sono tutti i recitativi lettera morta
Nel gennaio del due mila sedici sembrava la volta buona Matteo Renzi Enrico Franceschini che era ministro per la cultura finché Aletti governatore della Regione Lazio vago a Ventotene e annunciato il piano di recupero
Nel due mila diciassette che viene Inaugurato l'eliporto realizzato con un milione circa di quegli euro
Quella parte dei settanta euro già citato dei settanta mila euro già citare e i settanta milioni di euro già citati
Poi più nulla il governo attuale sembra interessato ad alto e quelle polveri rischiano di finire chissà dove
Il comunque ha chiesto che all'aria sia riconosciuto lo status di patrimonio dell'UNESCO
Dal venticinque al ventotto aprile si prevede che arriveranno centinaia di ospiti da tutto il mondo la terza edizione dell'Europa solidale e del Mediterraneo
E non gli si farà vedere un bello spettacolo
è lo spettacolo di chi vuole più di quel che Europa e di fatto lavora con i sovrani rischi contro gli Stati Uniti d'Europa l'Europa del diritto al Ghetto del diritto umano che civile alla conoscenza
Buona giornata in bocca al lupo
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0