Puntata di "Notiziario del mattino" di giovedì 16 maggio 2019 condotta da Michele Lembo .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 11 minuti.
Rubrica
Conferenza stampa
11:00
10:00
10:00
9:04 - CAMERA
10:00 - SENATO
8:00 - Parlamento
9:00 - Senato della Repubblica
13:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Camera dei Deputati
13:45 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Parlamento
Nove quattordici minuti ancora buongiorno agli ascoltatori di radio radicale eccoci dunque l'appuntamento con la prima edizione del nostro notiziario
In regia Piero Scaldaferri studio Michele lembo vediamo innanzitutto gli argomenti di cui c'è convince occuperemo questa mattina
La battaglia per la vita di radio radicale le iniziative non violente
Gli eventi tanti eventi e sostegno alla nostra emittente la decisione della lega di presentare un emendamento per la provoca per la proroga della convenzione con il ministero dello sviluppo economico poi l'aumento dello spread della situazione economica del nostro Paese
La la decisione del Gip di Catania di raccogliere la richiesta della Procura di calchi di azione per il comandante della nave della ONG o Panhard sindacato per l'associazione a delinquere finalizzata alla immigrazione clandestina poi ancora alle prossime elezioni europee prosegue il nostro viaggio nei Paesi dell'Unione Europea chiamati al voto tra pochi giorni per il rinnovo del Parlamento europeo
La nuova campagna di autofinanziamento lanciato dal quotidiano il manifesto per fronteggiare il taglio dei contributi all'editoria deciso
Dal Governo le la decisione di Facebook di chiudere ventitré pagine di Faith Mius AG segnalate la piattaforma Havas sono questi gli argomenti di questa prima edizione del notiziario che poi chiuderemo con Lella bollettino quindicinale dell'ufficio della garante per la protezione dei dati personali
Dunque mancano solo cinque giorni alla fine della convenzione della convenzione con il ministero dello sviluppo economico per la trasmissione delle sedute parlamentari servizio pubblico che Radio Radicale garantisce ininterrottamente da quarantatré anni
Ieri la lega ha depositato in commissione alla Camera un emendamento al decreto Crescita a prima firma del capogruppo vicini in vigilanza RAI Massimiliano Capitanio
Che propone la proroga per sei mesi della convenzione tra il ministero dello sviluppo economico e la nostra emittente la copertura stimata è di tre milioni e mezzo di euro
Per permettere di proseguire le trasmissioni in convenzione fino alla fine del due mila e diciannove
Il deputato della lega
Massimiliano Capitanio primo firmatario dell'emendamento alla Dl crescita ieri ha dichiarato alla agenzia Adn Kronos abbiamo sempre detto
Che non volevamo passare per quelli che chiudono le radio a causa di decisioni discutibili adottata in passato
E che nello stesso tempo bisogna rivedere la gestione delle risorse l'affidamento dei servizi questa è una proposta ponte di traghettamento
L'auspicio è di coinvolgere la RAI nell'erogazione di questi servizi ed eventualmente di soggetti privati come radio radicale ma con tecnologie in grado di contenere i costi
E nel primo pomeriggio di ieri il leader della lega ministro dell'Interno Matteo Salvini a margine di una conferenza stampa
A proposito della proroga della convenzione aveva dichiarato non ne faccio una questione politica io difendo la libertà di parola di tutti anche di radio radicale che è un peccato cancellare con un tratto di penna
Spazi di recupero economico ce ne sono sulla tv pubblica con cui si pagherebbero metà delle radio italiane
Anche il senatore del Movimento cinque Stelle primo di Nicola è tornato a chiedere la proroga della convenzione tra il ministero dello Sviluppo economico era di radicale
Trattandosi di un Serviziopubblico dato in affidamento e che la RAI non è attualmente in grado di coprire anche per i suoi colpevoli ritardi e invito il governo a riflettere sull'opportunità di prolungare la convenzione con radio radicale per il tempo che serve alla stessa RAI per varare il nuovo canale istituzionale
Tutto questo per non privare i cittadini di un servizio di grande importanza sul fronte della informazione parlamentare questo per quanto ha scritto il senatore del Movimento cinque Stelle primo di Nicola in un posto su Facebook e ieri mattina nel corso dell'audizione in commissione di vigilanza RAI che avete potuto seguire in nel diretta e che trovate sul nostro sito il sottosegretario all'editoria Vito Crimi
Sollecitato dalle domande dei parlamentari ha sottolineato a più riprese che la competenza sul rinnovo della convenzione con la nostra emittente spetta al ministero dello sviluppo economico primi
Ha risposto a chi ha lanciato l'allarme sui rischi che corre anche il patrimonio di storia politica parlamentare
Custodito nell'archivio di radio radicale che oggetto la stessa convenzione è la solo la trasmissione delle sedute parlamentari sulle affermazioni del sottosegretario Crimi vi leggiamo il comunicato della nostra emittente
Per una volta dobbiamo dare ragione al sottosegretario Vito Crimi quando dice che radio radicale ha svolto delle attività non in convenzione utilizzando i fondi della convenzione
Le attività alle quali si riferisce sono quelle che ci hanno consentito di fornire un servizio pubblico di portare nelle case dei cittadini la viti che la vita politica culturale e giuridica e sociale del nostro Paese non solo attività che sono state riconosciute negli scorsi giorni dall'Agcom di interesse generale
Per l'insieme di queste attività accanto alla trasmissione delle sedute parlamentari gran parte del mondo politico giuridico della cultura dell'informazione della società civile chiede che la vita di radio radicale venga garantita
E questo è il comunicato sulle affermazioni del sottosegretario Crimi vi leggiamo ora il comuni il comunicato del comitato di redazione
Ed è questo l'abbiamo ascoltato con attenzione l'audizione del sottosegretario all'editoria crimini in Commissione di vigilanza come sempre trasmessa in diretta da radio radicale
Prendiamo atto che allo stato la volontà del governo resta quella di non rinnovare la convenzione tra il mese e la nostra emittente
Per tentare di giustificare questa decisione il sottosegretario ha descritto una realtà che non purché non corrisponde
Ai dati io oggettivi eludendo le due questioni principali su cui il governo continua
A non rispondere perché porre fine a un servizio pubblico di interesse generale riconosciuto dall'Agcom dalla gran parte del mondo politico accademico della cultura dell'informazione e della società civile
Quale sarà il destino negli oltre cento giornalisti tecnici archivisti amministrativi dipendenti della società esterne che perderanno il posto di lavoro e anche la segreteria dell'Associazione stampa romana risposto ieri alle forme alle affermazioni del sottosegretario Crimi
Non possiamo accettare l'idea rilanciata dal sottosegretario Crimi Commissione di vigilanza di ragionare solo sull'archivio storico di radio radicale proteggendo lo certamente l'archivio un pezzo di memoria del nostro paese ma radio radicale è un patrimonio di giornalisti tecnici impiegati frequenze competenze umane e professionali Stampa Romana invita tutti gli attori politici
A raccogliere le richieste che arrivano dalla radio e dalla comunità civile dagli ampi settori della comunità intellettuale italiana per poterne ascoltare la voce anche dopo il venti maggio termine di chiusura
Del rapporto tra lo stato e la radio
La Federazione nazionale della stampa è tornata ieri e chiedere al Parlamento di intervenire al più presto in una nota congiunta Raffaele Lo Russo e Giuseppe Giulietti segretario generale presidente della Fnsi hanno dichiarato vanno salutate con favore la mobilitazione le iniziative anche di parlamentari di lega e Movimento cinque Stelle
Per consentire a radio radicale di continuare a svolgere il proprio servizio l'auspicio e che a queste iniziative si guarda alla più presto la l'adozione di un atto formale
Volto a ripristinare la convenzione il tempo a disposizione è ormai esiguo
Inattesa di una riforma strutturale del sistema e necessaria una moratoria per consentire a radio radicale di continuare ad andare in onda e per ripristinare la dotazione del fondo per il pluralismo dell'informazione in caso contrario la radio e anche tante testate che fino ad oggi proprio grazie a i contributi pubblici hanno dato voce a minoranze territori e comunità
Saranno costrette a chiudere o a subire gravi ridimensionamenti anche e soprattutto sul piano occupazionale
E necessario urgente una provvedimento del Parlamento che impedisca di assestare un colpo mortale al pluralismo dell'informazione
E Maurizio Bolognetti andiamo alla sua iniziativa non violenta segretario di Radicali lucani è giunto oggi alla settantottesimo giorno
Dice ovvero della fame per la la vita di radio radicale ieri Bolognetti è stato ospite in collegamento telefonico
Della riunione del consiglio nazionale dell'ordine dei giornalisti il presidente dell'ordine Carlo Verna ha ribadito che e quella per radio radicale è una battaglia di libertà
Per l'informazione il pluralismo non è pensabile
Che venga messa a tacere una voce che ha svolto e svolge una funzione di primaria importanza Perna poi disperso la sua preoccupazione
Per le condizioni di salute di Maurizio Bolognetti che abbiamo ora in collegamento telefonico con noi buon giorno Maurizio
Buongiorno alchemiche buongiorno ai nostri radioascoltatori Maurizio la settantottesimo giorno di iniziativa non violente iniziamo anche
Da questo aspetto sappiamo la intransigenza con cui porti avanti questa dura durissima iniziativa non violenta ma innanzitutto vogliamo sapere come stai
Intanto io dico che la nostra intransigenza e l'intransigenza nostra di questo la chiederà che tutto condotto al fianco della redazione di Radio Radicale il direttore Alessio Falconi dei tecnici i compagni del Partito radicale di tutto ciò che si sta mobilitando dell'intergruppo
Parlamentare di di quello che c'è e dei Comuni delle Regioni ivi firmatari ed è davvero ulteriore una ricchezza che anche facendo registrare un dato di riflessione importante sulle cose che ci stanno a cuore demografia
E il diritto alla conoscenza a radio radicale che e conoscere per deliberare il tutto quello che abbiamo detto e ripetuto basso come sto
Sicuramente settantotto giorni di sciopero della fame
Insomma Peyrano
Ieri ho fatto una visita medica duplice Occhetto perché ovviamente le citiamo anche questo dato di prudente e ovviamente il consiglio dei medici etnie mettere io ho ascoltato con attenzione intendo però continuare approvare ad aumentare questa nostra fame comune delle cose che sappiamo o intende corrispondere alle parole
Preciso che che sono in regia e che sono l'otto e comuni verrebbe da dire
Rischiamo è per quello che mi sento che la parola
Commune ironie con il presidente Hernan con l'ordine dei giornalisti Pam verrebbe da dire anche Lecce appunto lo citavi tu prima ai quanto è procedibilità eccetera pensiero Cicchitto
E il la dichiarazione di Salvini ecco va esattamente nella direzione da noi
Auspicata emendamento
Proposto da Capitanio
E certo però hai fatto benissimo a ricordare rispecchia i nostri gli ascoltatori a tutti quello che dice orchestre Giulietti ebbe il però mancano quattro cinque giorni
In però insomma io dico porto ce la facciamo davvero tutti assieme
Appare un passo importante per onorare un diritto che rinchiuso tutti
Che c'è un c'è è Fava differenzia
E e legati a convincere tutto diceria scegliendo in questo caso certissimamente
Adesso è lì a piedi ciò che vogliamo esserci archi datori democrazia scrittura attuatori in diritti umani con questo radio queste radio qui appunto che la nutrita la democrazia del nostro Paese verrebbe da aggiungere ti saluto e ti abbraccio
Non sono mai solo parole perché quelle parole qualcuno palmo Pimpa musiche e le parole sono importanti
Aveva ragione
Per esempio per la difesa con l'aggiunta della dignità di diritto della legge preambolo lo statuto del partito radicale non sono solo parole sono e quelle parole di Mentone idee e calate nella società fanno la cifra
Ai vari della società in cui viviamo io tra poco sarà in collegamento dico grazie
Al direttore di Radio Padania alle ore dieci
Per parlare di questa non ritrovata ma per parlare anche di queste parole importanti che vanno nella direzione che abbiamo spiegato però nel frattempo e non è una provocazione assolutamente per ringraziare l'ordine dei giornalisti Carlo Verna
Avevamo deciso di passare anche a La sette barche che non ci sarà
Anche per corrispondere mettiamola così nasce mettiamola così acquirente parole all'agire di Capitanio le parole di Salvini
Però io voglio accompagnare con un po'di fortuna in più dalla mezzanotte e fino allo scadere della convenzione augurandomi di poter sospendere subito nel senso che arrivano notizie che ospitiamo quella che pure l'Agcom trattare
Da uno sciopero della fame al digiuno contro l'acqua fino allo scadere dalla convenzione tua vediamo cosa succede sospetti conterà Perna un abbraccio
Grazie grazie dunque a Maurizio Bolognetti
E prosegue anche l'iniziativa non violenta di Rita Bernardini componente della prevede la presidenza del partito radicale che oggi è giunta al trentasettesimo giorno di sciopero della fame sentiamo
Cosa ha dichiarato in proposito l'altra sera in intervenendo a Radio Carcere a cura di Riccardo Arena
Riteniamo di dover andare avanti in questo dialogo in fondo usiamo la non violenza non facciamo atti Dio lenti per attirare e l'attenzione usiamo un metodo gandhiano inquisitorio gravosi
Il Satyagraha che vede coinvolto in primo luogo Maurizio Bolognetti che sta accertando avanti da settantasei giorni e poi oltre duecentoquaranta cittadini ecco che sono andati sul sito del partito radicale dove e e si può accompagnare questa iniziativa non violenta questo
Satyagraha che vuol dire fiducia nella verità
E allora siccome riteniamo che il diritto alla conoscenza del diritto all'informazione che fornisce radio radicale che altrimenti non sarebbe fornito
Da nessun altro tant'è vero che nessun altro in tutti questi anni e ha chiesto come abbiamo fatto noi una gara per potersi mettere in concorrenza da quella nota urla nota Ur dell'Agcom ha scritto al presidente Agcom alto e che è molto importante perché addirittura configura l'ipotesi nel caso in cui il Governo e il Parlamento non intervenissero
Il prefigura l'interruzione di pubblico servizio
Perché il pubblico servizio anche il diritto all'informazione alla conoscenti scrive e io ci tengo molto a ricordare che fra coloro fra questi duecentoquaranta
C'è una figura storica della non violenza del Partito Radicale che è l'uso perché che illumina alcuni periodi rinuncia anche alle sue terapie
Perché sappiamo che non è in condizioni di salute particolarmente Lucio Benusiglio saluto cristologia mutante
Così dunque Rita Bernardini martedì sera a radio carcere a cura di Riccardo Arena e tra coloro che stanno digiuna andò a Palermo cioè il comitato esistono i diritti
Iniziato l'altro ieri uno sciopero della fame a staffetta per per per fare sospende il leggi giù uno cominciato dieci giorni fa dal suo presidente Gaetano D'Amico una battaglia sostenuta dai consiglieri comunali di sinistra comune
Che sono Barbara vola Fausto Melli Lucio Katia Orlando e e Marcello Fucino dopo la mozione votata dal Consiglio comunale di Palermo e all'unanimità anche dall'Assemblea regionale
Siciliana e ne avete già sentito parlare sono molti gli eventi organizzati in questi giorni a sostegno di radio radicale nella giornata di oggi
Alle undici presso la Sala Luigi Berlinguer della Camera dei deputati si terrà una conferenza stampa alla quale parteciperanno Roberto Giachetti deputato del PD Alessio Falconio il direttore di Radio Radicale
Paolo Chiarelli amministratore delegato della radio e Maurizio Turco presidente della Lista Pannella editrice di radio radicale al centro di questa conferenza stampa alcune importanti comunichi azioni sulla vicenda di radio radicale
E oggi a Roma presso la sede della Federazione nazionale della stampa italiana in corso Vittorio Emanuele trecentoquarantanove
A partire dalle ore quattordici e trenta si tiene l'incontro dal titolo diritto all'informazione plurale e diffusa al servizio dei cittadini
è un evento organizzato dalla Confederazione generale italiana del lavoro da radio radicale e dei da radio articolo uno la web radio dalla CGIL
Moderano l'incontro Lessio Falconio direttore di radio radicale e Altero Frigerio che il direttore di Radio articolo uno
E intervengono Stefano Milani Iva Radicev Del Piero Scaldaferri Andrea Bill auto Guido mesi chi Flavia Greco segretaria regionale
Della Slc Cgil Roma e Lazio e Riccardo Saccone segretario nazionale telecomunicazioni emittenza CGIL
Ci sarà Carlo Verna Presidente del Consiglio nazionale dei giornalisti Carlo Romeo direttore generale di San Marino TV il segretario confederale della CGIL Nino Baseotto Giuseppe Giulietti presidente della Fnsi
Vittorio di Trapani segretario nazionale Usigrai Vincenzo Vita presidente della Fondazione archivio un Giurì Sivo del movimento operaio democratico
Gian Domenico Caiazza che il Presidente Unione delle camere penali italiane e ci sarà Rita Bernardini al partito radicale
Stefano Ponticelli di RadioRai Matteo Bartocci che il D day direttore editoriale del quotidiano il manifesto Silvia gara buona giornalista del sindacato dei giornalisti e periti i diritti delle donne all'incontro
E sull'incontro di oggi sentiamo
Il direttore di radio articolo uno Altero Frigerio che è stato ospite dei nostri studi per una conversazione con il nostro direttore Lessio Falconi ritrovati integralmente sul sito ne sentiamo un passaggio
Non volevamo in qualche modo fare la in Mesima giusta sacrosanta iniziativa
Politico-mediatico di solidarietà e basta alla testata ci interessava di questo abbiamo parlato anche con i responsabili romani e nazionali della Slc
Il sindacato i lavoratori della comunicazione che fa riferimento a CGIL proprio di mettere insieme le esperienze delle redazioni
Cioè se noi non riusciamo a far vivere
Anche nell'opinione pubblica valori quali il pluralismo la libertà i diritti il lavoro di chi lavora nell'informazione noi facciamo la solidarietà giusta ma ci si neve ci si può sentiamo l'obbligo di aggiungere anche un cosa più fresca più diversa se volete un attimo anche più vicina anche a quello che il il core business
Dirà di articolo uno la nostra Mission a parlare del lavoro quindi un appuntamento tra le redazioni in cui i lavoratori e i giornalisti di Radio Radicale dirà di articolo uno raccontino
Cos'è per loro stare in una emittente radiofonica tra virgolette diversa perché cioè noi siamo diversi da radio radicale radio radicale diversa da Radio Globo faccio un nome a Chiasso però i lavoratori e i giornalisti vivono esperienze analoghe
Siamo in un mondo in cui l'Aprica lieta se volete l'incertezza del futuro può in modo particolare insomma
Lavorare difficile cioè sia a livello personale che collettivo delle strutture nazionali il momento particolarmente poco felice
E allora noi pensavamo in che fosse necessario un momento di confronto per raccontarci meglio c'è una domanda forte del Paese nel Paese inevasa di canali di comunicazione liberi e riconoscibili
Ripeto liberi e riconoscibili radio radicale è oggi la cartina di tornasole se Radio Radicale non viene chiusa sono un brutale cerca anche lei di questo stiamo parlando insomma
è importante per la democrazia di questo Paese c'è l'archivio ma c'è anche appunto la diventa che fa andando in onda in questo momento non altri
La saprebbero fare bene come voi e allora perché dobbiamo far venir meno ai cittadini di un servizio così importante
Così dunque Altero Frigerio che il direttore di Radio articolo uno gli altri eventi altri due eventi previsti per la giornata di oggi a sostegno della vita di radio radicale
A Roma presso la Sala delle lauree della facoltà di Scienze politiche dell'Università la Sapienza questo pomeriggio dalle sedici uno al convegno dal titolo l'informazione sul Parlamento il caso di radio radicale
Partecipano il presidente dell'associazione della stampa parlo parlamentare Marco Di Fonzo i professori turco Fulco Lanchester e ordinario di diritto costituzionale italiano
E comparato all'Università di Roma la Sapienza Massimo Luciani ordinario di istituzioni di diritto pubblico ancora la Sapienza che Tano Silvestri
Già presidente della Corte Costituzionale attuale presidente della Scuola superiore della magistratura e dell'Associazione italiana dei costituzionalisti
Gianni Sergio S. che è ordinario di diritto costituzionale all'Università Roma Tre
Massimo Siclari ordinario di giustizia costituzionale istituzioni di diritto pubblico a Roma Tre Roberto Zaccaria ordinario di diritto costituzionale università di Firenze è stato anche direttore della Rai che ci sarà il direttore di Radio Radicale Alessio Falconio
Ancora oggi ma Annapolis questa mattina dalle ore undici presso la sede della Camera penale alla palazzo di giustizia
Si tiene un incontro l'incontro dal titolo per la Massimo Bordin con radio radicale un incontro organizzato dalla Camera penale di Napoli dall'associazione il carcere possibile Onlus shirt e dopo i saluti di Antonio Tafuri presidente del consiglio dell'ordine degli avvocati di Napoli Ermanno Carnevale presidente della camera penale di Napoli
E poi Annamaria Ziccardi presidente De il carcere possibile Onlus discuteranno a Rita Bernardini
Il presidente di Nessuno tocchi Caino tra l'altro il partito radicale Francesco Cananzi che giudice presso il Tribunale di Napoli
Riccardo Arena conduttore di Radio Carcere Maria buccale responsabile della commissione Carceri della Camera Penale di Roma
E Sergio Schlitzer perché componente della Giunta della Camera penale di Napoli Elena Cimmino vice presidente De il carcere possibile Onlus a moderare e e introdurre il dibattito ci sarà Valentina Stella è una giornalista del quotidiano il dubbio e per domani e domani venerdì diciassette maggio presso la Sala Nilde Iotti della Camera dei deputati
A partire dalle ore dieci l'associazione della stampa parlamentare pomo promuove un momento di riflessione e di confronto
Sui temi del diritto all'informazione del pluralismo sul caso di radio radicale con Angelo Marcello Cardani presidente l'Agcom Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
E i giuristi Luigi ferraioli Alfonso Celotto
E ancora domani a partire dalle ore ventuno il partito radicale organizza una notte bianca per di radicale presso la sede di via di Torre Argentina numero settantasei a Roma e un appello a difeso di a difesa di radio radicale a difesa della democrazia
Nei giorni scorsi è stato rivolto al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte d'accento ottantuno docenti universitari di diritto costituzionale filosofi del diritto
Che si aggiunge all'appello già rivolto al governo da oltre cento docenti di diritto costituzionale in precedenza era stata la volta del consiglio direttivo dell'Associazione italiana dei professori di diritto penale
Che ha espresso la propria preoccupazione per la chiusura della nostra emittente con un documento sottoscritto da centootto o professore di diritto penale
Anche il consiglio direttivo della Società italiana del diritto internazionale di diritto dell'Unione Europea
Interpretando una sentimento diffusissimo fra i propri soci ha espresso profonda preoccupazione per l'imminente rischio di chiusura di Radio Radicale per questo ha rivolto un appello al governo affinché vengano adottate al più presto
Tutte le misure necessarie per impedire sostegni o a Radio Radicale arrivato dall'unione delle camere penali che radio radicale scrive un comunicato il Consiglio delle camere penali sta rischiando la chiusura per l'improvvida iniziativa del governo che pervicacemente si ostina annegare il ruolo di servizio
Che la radio in questi lunghi anni ha svolto servizio alla politica alla cultura alle istituzioni alle associazioni radio radicale sempre trattato con la grande intelligenza e dando spazio a tutte le voci
I temi della giustizia penale e necessario salvare radio radicale senza tale strumento il mondo della cultura dell'impegno civile
Sarebbe privo di un importante punto di riferimento di informazione di una serie di confronto la giunta insieme al Consiglio delle camere penali italiane invita le camere penali territoriali ad iniziative di solidarietà e sostegno e da a denunciare un disegno politico che intende punire la libera e consapevole informazione
E a questi appelli sia giunto quello della Sissco che è la società degli studiosi della storia contemporanea che manifesta preoccupazione per la sorte dell'archivio di radio radicale
E della connessa attività che essa svolge nel conservare testimonianza storica
Di una parte importante della vita del Paesi il comunicato della Cisco l'archivio di radio radicale rappresenta un patrimonio imprescindibile per la conoscenza storica dell'Italia repubblicana
Sedute parlamentari congressi dei partiti politici italiani processi divide il CSM convegni manifestazioni comizi seminari
Presentazione discussione di libri disponibili nella loro integrità solo negli archivi di radio radicale
La Cisco intende richiamare l'attenzione delle istituzioni sul fatto che tale materiale rappresenta una ricchezza inestimabile non sostituibile Annie
Dagli archivi RAI o dei partiti politici né dagli stessi atti parlamentari
La cessazione la cessazione delle attività di registrazione degli eventi
Di storia del tempo presente da parte di radio radicale e la chiusura
Ho dispersione del suo archivio e delle professionalità che vi lavorano costituirebbero quindi una perdita gravissima incolmabile per la conoscenza storica
Non solo per il passato ma anche per il futuro
La Cisco chiede che sia assicurata la massima attenzione da parte delle autorità politiche per garantire la conservazione se possibile la prosecuzione delle attività di raccolta documentaria portata avanti da Radio radicale
Ritiene indispensabile mantenere l'integrità e l'autonomia dell'archivio
In oggetto e a tale proposito si impegna a monitorare l'evolversi della situazione tramite la propria Commissione archivi e biblioteche sentiamo
Su questa iniziativa proprio il presidente dell'associazione professor Fulvio Cammarano che ordinario di Storia contemporanea all'università di Bologna
Francesco s'imbatte per la difesa della libertà di ricerca e di insegnamento della storia e dunque cerca di intervenire ogniqualvolta è in pericolo ma questa dirimpettai questa possibilità di ricerca e ovviamente in questo caso come in ogni caso in cui un archivio o essere messo in pericolo in discussione interveniamo in particolare ovviamente siamo di fronte a un archivio di una importanza a evidente emblematicamente il materiale
Che non è rintracciabile da nessun'altra parte dunque è importante che venga mantenuto nonché esperto ma per Roy ovviamente anche continuato continuare raccogliere questo materiale che capre chiusa
Che poi radio radicale un archivio
Che che cerca di raccogliere il materiale chiaramente in archivio morto importante per quello che ha accumulato ma che ovviamente perde la funzione noti testimonianza anche per il futuro e ovviamente per lui è importante è che questo assicurarci del pregresso l'ombra garantire che questa attività ossa continuare evidente che l'archivio di radio radicale contiene del materiale unico
Per che materiale che riguarda la clinica politica in senso lato reale del Paese negli ultimi anni non è una storia del presente per noi che però e decisiva perché in qualche modo fa riferimento a tutto quel materiale altrimenti introvabili oltre al dibattito parlamentare che pure importante stampiamo che radio radicale ha raccolto testimonianze se l'attività della società civile dibattiti culturali i convegni interviste Circeo c'è un materiale insomma che per lo storico nel futuro recentissimo per ricostruire proprio le le commissioni che no in una società reale
E così dunque il professor Fulvio Cammarano ordinario di Storia contemporanea all'Università di Bologna che il presidente della Cisco la società degli studiosi della storia contemporanea
E sono più di cento quattro mila le firme raccolte sulla petizione Salva radio radicale
Pubblicata sul sito www punto Cengio punto org promossa da Rocco Papaleo Alessandro Haber Luca Barbarossa Jimmy Ghione Alessandro Gassmann e vi ricordiamo che si può firmare anche dal nostro sito dove in alto nella homepage trovatelli nonché che di rimanda alla pagina dice in gioco untori dove due diesel seguite basta seguire le istruzioni per sottoscrivere questa iniziativa questa dedizione parliamo ora di economia e dello spread tra l'altro in questi minuti
Ci sono gli aggiornamenti lo spread apre in rialzo duecentottantasette punti
Del si tratta del differenziale tra i nostri Btp e i Bund tedeschi che ieri è salito ai massimi da dicembre a quota duecentonovantuno virgola sette del PAI
Chiudere sotto la soglia dei duecentonovanta punti base e cioè duecentottantaquattro virgola cinque
Con il rendimento del BTP al due virgola settantaquattro per cento
Secondo gli analisti la fiammata e dipesa dalla conflittualità all'interno della maggioranza e in particolare dalle parole del leader della lega Salvini
Sulla possibilità di sfondare il tetto del tre per cento del differenziale tra deficit e prodotto interno lordo
Sentiamo le valutazioni del sottosegretario alla economia Alessio Villarosa del Movimento cinque Stelle alla microfoni Lanfranco Palazzolo
Alla in merito al lo spread mi dispiace parlarne sempre ed esclusivamente quando sale perché in questo anno diciamo che ha avuto un andamento abbassa sa comprendiamo l'impegno che ci risentiremo quando scenderà sensibilmente sotto i duecentocinquanta punti sotto i duecentocinquanta graffetta
Quindi siamo assolutamente convinti che sia un momento ci sono state tensioni anche a livello europeo non solo nazionale e tra l'altro avere così la la certezza di dichiarare che lo spread sia aumentato perché ci sono tensioni all'interno del governo io sinceramente non credo sia una certezza proprio al più che altro ipotesi tra l'altro questo scontro nel governo io sinceramente lo vedo accesso in questo momento di campagna elettorale perché poco prima della campagna elettorale tutti questi queste polemiche questi problemi legati a determinati interventi non c'erano è secondo nella finale europea smetteranno di esserci
Se dovesse essere stato quindi la lezione del se se è stata la tensione politica del governo sicuramente lo spread scenderà ma ci sentiremo quando lo spread Saracens lei ritiene che il governo riuscirà a trovare le risorse per diciamo superare l'ostacolo dell'aumento dell'Iva
Il Governo troverà le risorse per superare l'aumento dell'Iva è un impegno che abbiamo preso già da da tempo
Questo venne qui per abbassare le tasse non per aumentarli ricordiamo comunque i cittadini che queste clausole di salvaguardia ora non più clausole di salvaguardia ma comunque queste incombenze che abbiamo ogni anno
Il dover trovare dei soldi per non fa scattare l'aumento dell'Iva non dipende sicuramente da questo governo ricordiamo che ogni anno l'impegno cresce sempre più alto
Quindi rimane l'impegno ma di sicuro non la colpa di di fondi che dobbiamo trovare per evitare l'aumento dell'Iva
Ed era Alessio Villarosa Sottosegretario all'Economia intervistato da Lanfranco Palazzolo
Sulle cause dell'aumento dello spread registrato ieri sentiamo ora l'opinione di Stefano Fassina economista deputato di liberi uguali alla microfono ancora di Lanfranco Palazzolo
Credo che la questione sia proprio politica non tanto relativa a una misura il piccolo in meno oppure non ce l'ho pure importante come IVA oppure ha un aumento del deficit che rispettano gli obiettivi indicati nei documenti all'economia finanza e la l'l'aria variabile rilevante l'instabilità politica perché se vi fosse certezza di stabilità politica credo che anche un aumento
Del deficit sopra l'obiettivo previsto nel Def non l'avrebbe particolari effetti perché appunto al la situazione rimane comunque sotto controllo il quadro preoccupanti se invece c'è instabilità politica chiaro che questo cambierebbe le la situazione chiaro che l'aumento dello spread è un effetto negativo sul sul diciamo gli assetti e delle banche cioè sul patrimonio delle banche sulla possibilità di erogare credito
E quindi sull'economia reale alla fine le asticelle ovviamente sono simbolicamente significative ma due novantatré dieci non fa grande differenza il punto è la tendenza è chiaro che se la prospettiva è di instabilità politica di elezioni a breve la la tendenza sarà la tendenza rialzo quindi il punto è capire se viene meno o no e temo che la risposta prima del ventisei non l'avremo se viene meno lo la prospettiva di instabilità politica quella la questione fondamentale che però ovviamente si riverbera sullo spread si riverbera sulle banche si riverbera sull'economia reale e la finanza pubblica
E così dunque Stefano Fassina deputato di liberi e uguali al microfono e Lanfranco Palazzolo sull'aumento dello spread e sentiamo ora il senatore Antonio Misiani che è il capogruppo del Partito democratico in Commissione Bilancio lo ha intervistato Claudio Landi
I mercati non hanno fiducia nell'Italia d'arresto c'è una totale paralisi dell'attività del governo è un continuo litigio vero o finto che sia tra le forze di maggioranza
In questo quadro oggi il partito democratico ha presentato un piano per l'Italia tre proposte per ridurre le tasse sul lavoro per azzerare il costo dell'istruzione per sette milioni di famiglie
E per creare un grande fondo per gli investimenti per lo sviluppo quali coperture
Le coperture
Sono a ripartendo e riprendendo in mano i fronti lasciati scoperti da questo governo
La questione dell'evasione fiscale con un'accelerazione della digitalizzazione dei pagamenti un programma triennale di revisione della spesa che era stato avviato dal precedente Governo è stato abbandonato da questo governo il taglio delle agevolazioni fiscali che possono e devono essere ridotte
In particolare per i redditi più alti una graduale riduzione dei sussidi dannosi per l'ambiente c'è un ulteriore versante che un po'aiutare il finanziamento di un un piano per la crescita e per lo sviluppo e della riduzione dello spread la riduzione dello spread però è legata a un ritrovata credibilità dell'Italia nel giudizio pesantemente negativo le dà di questo momento
Assolutamente sì è un giudizio politico il nostro ma è un giudizio che stanno dando anche a livello internazionale
Anche i numeri dello spread che tornano a salire testimoniano isolamento in cui si trova il nostro Paese la bassissima credibilità di cui covo dell'attuale governo
Ed era Antonio Misiani capogruppo del PD in Commissione bilancio al microfono di Claudio Landi sull'aumento dello spread e sentiamo infine le considerazioni di Lucio Malan vicepresidente vicario dei senatori di Forza Italia ancora al microfono di Claudio
Di per sé uno deve governare come dire
Sulla base di altri di altre bussole però la conseguenza oggettiva di questo salita del taxi perché lo spread tutto sommato cosa vuol dire la differenza dal tasso di interesse che l'Italia paga sui suoi titoli con quello tedesco al di là del paragone coi tedeschi il punto è che oggi si paga l'Italia paga sul debito pubblico ha un interesse che superiore di circa l'un per cento più dell'un per cento rispetto a quello che era stata la media del due mila diciassette regno ideale perfetto
Il che vuol dire che i titoli che sono in in pancia come si suol dire delle banche italiane i titoli di Stato italiani che sono in pace le banche italiane salgono diversi punti percentuali in meno e questo corrisponde una per loro una inferiore una ridotta capacità di prestare i soldi all'impresa ai privati e dunque c'è un meno meno linfa che fa girare il sistema Italia e poi naturalmente l'aumento dello spread vuol dire che lo Stato paga Pinterest ecco qual è la sua analisi di questa situazione e tu non puoi solo colpa del Governo
Beh c'è una situazione per la quale l'Italia a un comunque i riflettori accesi da parte degli investitori internazionali
Per per a causa del suo alto debito pubblico se c'è un
Un aumento anche del deficit annuale potrebbe anche essere accettabile se fosse fatto per fare investimenti per rilanciare l'economia non per fare campagna elettorale
Non per fare cose come reddito di cittadinanza o pensionamenti o cose come quota cento che è temporanea cioè i beneficiari sono contento per loro
Però le persone che avranno gli stessi requisiti di le persone che oggi stanno da depressione con quota cento fra due anni non potranno andare in pensione per qui è chiara la dimensione proprio elettorale del provvedimento e questo è chiaro che non può sfuggire agli investitori se l'Italia pretende stessa infrastruttura che invece sono bloccate investisse nella riduzione delle tasse che invece non sono scese e nel frattempo incombe l'aumento dell'Iva fra ormai fra sette mesi e mezzo è chiaro che la situazione di questo genere i mercati la considerano e ci fanno ci chiedono continuano accompagna sui titoli ma ci chiedono che interessa
Ed era Lucio Malan di Forza Italia al microfono di Claudio Landi nove cinquantotto minuti l'edizione del mattino del notiziario di radio radicale voltiamo pagina e parliamo ora di immigrazione
A proposito della richiesta della procura di Catania di archiviazione per il comandante della nave della ONG open arms indagato nel marzo del due mila diciotto
Per associazione a delinquere finalizzata all'immigrazione clandestina
In relazione all'arrivo di duecentodiciotto migranti soccorsi e sbarcati a Pozzallo ieri il giudice delle indagini preliminari di Catania ha accolto la richiesta di archiviazione di tutto questo
Ce ne parla in diretta il nostro corrispondente Sergio Scandurra Bongiorno Sergio
Con giornate agli ascoltatori di radio radicale si verremo in conclusione di questo punto in indiretta sulla vicenda giudiziaria diamo un attimo priorità alle persone che sono in fuga dalla dall'inferno della Libia ieri sessantacinque persone su un gommone
A trenta miglia a nord dalle coste libiche nella parte Ovest di Tripoli la zona sostanzialmente pervasa dalle piattaforme petrolifere difese peraltro dalle unità della marina militare italiano in assetto armato un gommone che è stato avvistato da un aereo civile ieri diversi velivoli in pattugliamento due di Sofia uno di Malta due ONG in bomber del colibrì di Pilotto volontà che appunto ha trovato il gommone salvato da si voci sessanta le sessantacinque persone in questo momento si trovano a bordo così composte da undici donne
Quindici minori di cui otto non accompagnati cinque bambini due neonati è una persona disabile il resto ovviamente sono uomini adulti
Molti sono esausti e disidratati
La nave sì voci resta in area all'alba ha ricevuto una intimidazione dalla cosiddetta Guardia costiera libica un'intimidazione di lasciare l'aria si tratta dalle fotografia che abbiamo visto della motovedetta sei quattro otto Ras Jedir una delle quattro motovedette classe bindiani
Che il governo Gentiloni attraverso il suo ministro degli Interni Minniti ha consegnato alle milizie libica
A bordo della nave si voce ce anche il il New York Times nel Mediterraneo stanno diminuendo i testimoni e non le partenze dicono in una dichiarazione proprio dalla nave sì voce
Salvini ovviamente non ha perso tempo a e mi ha dato una direttiva come si usa dire ultimamente ad napalm scomodando l'articolo diciannove
Scomodando lo parzialmente in questa direttiva ad nave ma l'articolo diciannove un grosso della convenzione di Montego Bay un residuato bellico degli anni Quaranta
In un periodo appunto in cui c'erano le guerre dunque gli Stati costieri fissavano le regole diciamo di ingaggio per difendere le proprie coste dagli dagli attacchi nemici
Evidentemente forse qualcuno è fermo ancora a quegli anni lì ad ogni modo peccato
Che le leggi internazionali siano state riformate con l'obbligo di conformare il diritto della navigazione con quello umanitario
Intanto Italia e Malta non forniscono risposte né sono emersi si e centro di coordinamento di soccorso risponde alle mail richiesta del comandante per l'assegnazione di un posto un plesso sesti appunto ai sensi delle leggi e delle convenzioni internazionali eh le uniche risposte che giungono che sono giunte dalla nave si concretizzano in una non è dimostra competenza la CEDU condanno l'Italia per il respingimento del caso inizi del due mila e nove la condanna pesante arrivo poi nel due mila e dodici
Allora c'era il Governo Berlusconi ma c'era anche Gheddafi in Libia non c'era la guerra e ci si andava persino da turisti oggi c'è la guerra e prima della guerra c'erano già gli orrori inimmaginabili certificati denunciati dall'ONU
Però ancora c'è qualche genio che continua a dire che l'autorità competente e Tripoli
Dimaio l'altro ieri ad Annalisa c.t. Cuzzocrea di Repubblica ha rilasciato un'intervista la cronista ha chiesto si è pentito della definizione ONG taxi del mare
Diverse procure ha detto Di Maio hanno appurato il comportamento illecito di alcune ONG non ho mai generalizzato
Inchieste in corso al cuore al palo nessuna condanna fa notare la Cuzzocrea sono state aperte ha risposto
Dimaio
Quando le procure hanno avuto prove di contatti se le forze dell'ordine hanno sequestrato alcune navi e perché secondo i giudici
Ci sono delle evidenze queste le dichiarazioni di ma ieri ad ogni modo ieri il tipo di Catania a San Pietro ha accolto la richiesta di archiviazione presentata addirittura dallo stesso Zucaro
A carico della ONG open arms accusata di addirittura di reato associativo di reato di associazione a delinquere finalizzata alla alla con l'aggravamento della dell'immigrazione clandestina
E dunque cade il pilastro dei pilastri degli assunti contro Leo Energia accusate di essere scafisti concludiamo dunque con un memo didattico utile a tutti
E lo Stato di diritto i magistrati della Procura non appurarlo reati come esso sarà sostenuto Dimaio l'altro ieri ma semplicemente ipotizzano e poi i giudici gli hanno finora sistematicamente smontati e demoliti
Per ora e tutto avremo modo di riaggiornarci eseguite c'è anche sulla sulla nostra cauto Twitter dove diamo costantemente le informazioni su ciò che accade nel Mediterraneo
E anche nella politica pervasa appunto da questa campagna elettorale
Che non sa come fare davanti al dramma del mediterranea
Grazie dunque a Sergio Scandurra in collegamento in diretta con noi si avvicinano le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo continuiamo il il nostro viaggio il viaggio di radio radicale nei Paesi dell'Unione che voteranno tra meno di due settimane oggi è la volta
Di quello che una volta era noto come il Benelux ovvero Belgio Olanda e Lussemburgo ce ne parla il nostro corrispondente di corrispondente in diretta da a Brussel David Carretta Bongiorno Davide
Si vogliono lavori questi tre Paesi Belgio Olanda e Lussemburgo sono per molti aspetti simili per molti diverso i ad ogni modo oggi governano Ida primi ministri di Berardi anche se coalizioni con altre formazioni diverso dei Olanda è una sorta di grande coalizione i Belgio invece i liberali sono al governo con i nazionalisti che Menghi
Il ventisei di maggio si potrà però per le politiche in un Lussemburgo è una coalizione
Progressista la sorpresa di elezioni in Benelux però potrebbero essere i Verdi che i sondaggi indicano incapacità sia in Olanda sia in Belgio Russia in Lussemburgo partiamo dall'Olanda per cercare di capire cosa sta e il panorama politico estremamente frammentato nove dieci partiti potrebbero fare degli eletti al Parlamento europeo nessuno sembra arrivare al venti per cento dei voti
Il risultato che probabilmente farà più discutere è quello del form per la democrazia che ha preso il posto del Partito per la libertà di Kerviel però siccome principale forza dell'estrema destra nazionalista e populista secondo alcuni sondaggi forum per la democrazia e al diciassette per cento poco entro il Partito liberale centrodestra del primo ministro Mark crepe che ha circa otto per cento al terzo posto però i Verdi con il dieci dodici per cento dei voti il forte crescita che AN è caduta libera Partito per la libertà di Geert Wenders perché tra l'altro sarà Milano sabato per la manifestazione di Salvini e il partito District richiesta europeista i liberali di sinistra
Che stanno tra il sette e il dieci per cento contro il quindici virgola cinque e aveva visto identikit X arrivare in testa alle elezioni europee cinque anni fa il Belgio e altrettanto frammentato dell'Olanda dal punto di vista politico ma ragioni diverso e qui la divisione
La paese in tre comunità lamenti francofoni germanofona
Germanofoni chiedo scusa determina una moltiplicazione di partiti
Non ci avventuriamo negli sondaggi da notare in Belgio l'estrema destra anche l'Unione Europea
Che aveva trovato in stazione nelle Fiandre con il Blunt Bellani grazie sgonfiata rispetto a qualche anno fa l'anta giù del Pat nazionalista fiammingo
Della enucleato che ha posizioni molto dure sull'immigrazione ma molto moderati e liberali su altri
Temi in valloni invece l'antieuropeismo trova espressione nell'estrema sinistra in particolare nel partito del lavoro del Belgio infine l'uno in Lussemburgo dove si è buttato per le elezioni politiche a fine due mila dei diciotto nel piccolo Granducato che storicamente è stato dominato dai cristiano democratici da ormai cinque anni al potere una coalizione tra liberali socialisti e Verdi Chiaretto bene alla sua prima prova nelle urne
E anche in questo caso la sorpresa a fine due mila diciotto e dovrebbe essere confermata alle elezioni europee è stata al successo dei verdi che si sono nettamente rafforzati ad ogni modo il Benelux relativamente piccolo per capire se l'ondata Minerbe ci sarà davvero
Bisogna guardare soprattutto alla Germania e lo faremo
Nei prossimi giorni prima di chiudere se mi consentite due brevissime note una ieri sera c'è stato il dibattito tra gli spinto incandidabilità cioè gli aspiranti presidenti della Commissione capolista dei partiti politici europei
Peccato che quasi tutti ritengono questo processo degli spicchi in candidati anche dovrebbe portare una sorta di elezione indiretta del presidente della Commissione come morto saranno probabilmente i capi di Stato e di governo a decidere
Chi sarà il prossimo presidente della Commissione e difficilmente sarà uno dei temi che si è presentato ieri sul palco al Parlamento europeo forse l'unica che ha qualche possibilità Margaret Robert Tucker una del candidate del dell'ALDE dell'Alleanza dei liberali democratici per l'Europa oggi invece previsto l'Eurogruppo che discuterà soprattutto di riforma della zona euro bilancio autonomo
Della zona Euro l'Italia però ultima le ultime dichiarazioni del ministro dell'interno Matteo Salvini che ha detto pronti a andare al centoquaranta per cento del debito se necessario e colpendo che riparte
Rischia di essere molto discussa almeno nei corridoi ieri ministro delle Finanze o studia Co Arts di New Yorker ha pubblicato un comunicato proprio Italia e sulle dichiarazioni di Salvini
Dicendo sostanzialmente due cose la prima citiamo non può più essere escluso che l'Italia gli utenti una seconda Grecia
Nel momento in cui si spinge deliberatamente verso la spirale del debito italiano seconda cosa che ha detto che era che ministro delle finanze di un governo tra popolari
Premiere Sebastian Cours
Per cui il tenente svanite ma soprattutto gli alleati di governo sono gli alleati interveniva è uno l'estrema destra
Werder cosa ha detto non siamo intenzionati a pagare per il debito dell'Italia
Per ora è tutto ti restituisco la linea grazie dunque ad al carretto AN collegamento in diretta cono Hidan Bruxelles e dieci e dodici minuti
L'edizione del mattino del notiziario di radio radicale io rompo e il nome della nuova campagna di autofinanziamento lanciata
Dalla cognata il manifesto con una prima pagina del quotidiano
Un sito internet che raffigurano un grande muro di mattoni da abbattere progressivamente abbiamo sentito il direttore editoriale del manifesto Matteo Bartocci su questo
La campagna si chiama io rompo si svolgerà su un sito diverso da quel po'di creare un sito io rompo punto it
E oggi abbiamo fatto un lancio che giustamente corrette insomma solleticare la curiosità viaggiatori avvalendosi rivolge solo elettori diciamo storici del Bari perdono acqua da un pubblico più curioso più ampio quindi noi abbiamo le nostre cose da rompere allora scrive nella del gioco perché la Campania è un gioco anzi questa è la sua diversità ciascuno di voi potrà dire che cosa vuole rompere
La campagna contro gli Ettore cose Luna è un gioco il vero gioco web diciamo che abbatte questo muro con le diverse armi con diversi profili però è anche una campagna abbonamenti la campagna abbonamenti più grande che ne abbiamo lanciato perché di raccogliere un milione duecento mila euro
Ed è anche una raccolta dei poi di un club Pagliarelli per finanziare il nuovo manifesto digitale cioè la campagna era successo come speriamo avremo le risorse necessarie a costruire un giornale gratuito on line
Aperto a tutti quindi è un finanziamento dell'evento di domani
Particolare diciamolo secondario già oggi partecipa al gioco e rompe un mattone in mattoni dieci mattoni di questo grande muro
Che abbiamo di fronte a noi che a bordo del giornale di oggi al giornale che c'è un abbonamento digitale quindi trasformata dell'unico obiettivo un giornalismo indipendente e di qualità ci si è creato anche a chi non si può permettere un abbonamento se ci riusciamo
C'è una crisi e diciamo che la carta stampata dell'informazione del giornalismo in generale ce le difficoltà di radio radicale che in questo senso siamo purtroppo tra virgolette compagni strana verità lì al fondo vettura leso comunque di risorse per le informazioni decisi dal governo lega cinque stelle quindi è un momento difficile in generale questo è il primo pure Moravia evidente che diciamo io e voi lui tra virgolette giornalisti abbiamo di fronte attraverso misure in realtà è anche uno dei lettori non sono sono è un problema nostro ciascuno di voi
Atteso ritorno nella propria vita possano essere duri ciclici come quelli non so che infranto vuole costruire tra Stati Uniti e Messico
Ore vanno al consiglio dell'Ungheria possono essere duri sociali economici muri delle retribuzioni dei duri del lavoro con questa campagna e vogliamo condividere con i lettori anche le preoccupazioni e le speranze e le difficoltà contemporaneo Telco abbatterlo questo muro
E così dunque Matteo Bartocci il direttore editoriale di Coriano il manifesto parliamo ora della decisione del socialmente Facebook di cancellare il ventitré pagine che diffondevano Faith Mius con milioni di followers abbiamo parlato con Luca rincontra che il responsabile per l'Italia della piattaforma avances
Per all'origine di questo provvedimento preso da Facebook ascoltiamo
Ne abbiamo segnalato Facebook o il trenta per cento dieci pagine
Che sono diffondevano
L'informazione e quindi usa ma del MOT ed è questo il motivo vero della chiusura violavano alcune delle regole più basilari della piattaforma ai tempi una delle violazioni più comuni era quello che noi chiamiamo il recinto di scuola dove cioè una pagina che nasceva con un tema generalista lamenti un era una pagina di un oroscopo che improvvisamente diventavano delle pagine di supporto un partito politico e quindi abbia insaputa
Di poter ritrovare avendo Caprarica la pagina dell'oroscopo come sostituto alla come sostenitori del partito ma poi a ricevere tutte le i contenuti di quelle pagine che molto caldi erano dell'informazione vol dirittura
E cerca un molto ovviamente molto contenti che la piattaforma abbia preso provvedimenti soprattutto ripeto sulle pagine in cui relazioni erano palesi
Però inerte
Un mondo di disinformazione è molto più ampio su cui la piattaforma vuol dire e devo dire questa cosa io nasco come attivista per i diritti la libertà di espressione anche su internet
La chiusura delle pagine è un'extrema ratio e solo in quel musicali ad esempio reca accanto al palco
Oltre diciamo in cui uno finge di essere qualcosa che non è ma nella maggior parte dei casi basterebbe Facebook mente e dire re virali certi contenuti
Sostanzialmente Facebook si rende conto che l'algoritmo tiene conto che alcune di queste notizie Felix sono dei contenuti che piacciono agli utenti perché li tengono agganciati al monitor egli continua a riproporre in qualche modo tesi comuni intesa perché poi tra un rinvio e l'altra dimostra una pubblicità monetizza
Dall'informazione distratto
Basterebbe che invece di raggiungere no
Molti meno utenti fossero
Ha molto inventiva venisse offerto costi quel contenuti e giacigli potrebbe contenere molto il fenomeno
Così dunque Luca Nicotra responsabile per l'Italia della piattaforma all'azione ora è il momento del bollettino quindicinale dell'ufficio del Garante per la protezione dei dati personali a cura di Baldo Meo dirigente del servizio
Relazioni Esterne e media
In vista delle prossime elezioni europee il garante per la privacy a approvato un provvedimento generale che fissa le regole
Per il corretto uso dei dati degli elettori alla luce del nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
A partire dalla necessità o meno di acquisire un consenso preventivo
A seconda dei dati che partitiche organismi politici comitati promotori sostenitori e singoli candidati intendono usare per fare propaganda elettorale
Nella categoria dei dati utilizzabili senza consenso
Troviamo gli elenchi registi pubblici ad esempio quelli in materia di elettorato passivo e attivo come l'elenco dei cittadini residenti all'estero aventi diritto al voto o degli elettori italiani che votano
All'estero per le elezioni dell'Europarlamento
Oppure i dati degli aderenti a partiti o movimenti politici
Occorre invece il consenso preventivo per tutta una serie di dati personali le e-mail
Per esempio o i dati illimitate di telefonici presenti negli elenchi con i quali si effettuano chiamate o si inviano sms
Necessario il consenso anche per i dati raccolti nell'esercizio di attività professionali
Proprio di recente il Garante ha comminato una sanzione ad un medico che aveva usato i dati dei suoi pazienti non per finalità di cura come sarebbe stato normale ma per fare propaganda elettorale a sostegno di un candidato senza chiedere il loro consenso
Serve il consenso anche per l'utilizzo dei dati di persone contattate in occasione di singole specifiche iniziative come predizioni referendum raccolte di firme
E dei dati di sovventori occasionali
Dopo lo scandalo di Cambridge analitica l'autorità non poteva non concentrarsi anche e soprattutto
Ma sull'uso di messaggi politici e propagandistici inviati agli utenti dei social network come Facebook o Linked
O su altre piattaforme di messaggistica come Skype WhatsApp commesse
E non poteva non ribadire che per poter trattare i dati reperibili sul web con appunto quelli presenti nei profili socialmente Q network di messaggistica o quelli ricavati da forum blog
è obbligatorio tenere il previo consenso degli interessati
E occorre evitare ad ogni costo forme di profilazione massima degli elettori
Ci sono infine i dati che non è assolutamente possibile utilizzare per fare propaganda elettorale
Che sono ad esempio i dati presenti nell'arduo nell'anagrafe della popolazione residente
Negli archivi lo stato civile negli elenchi di iscritti ad albi e collegi professionali
Non possono essere utilizzati
Neanche i dati resi pubblici per finalità trasparenza come però tanto per fare degli esempi
Gli esiti dei concorsi pubblicati on line o le mele i telefoni presenti negli organigrammi negli uffici pubblici pubblicati sui siti
Non si possono infimi utilizzare neanche i dati raccolti dai titolari di cariche elettive o di altri incarichi pubblici nell'esercizio del loro mandato o dell'attività istituzionale
Come obbligo generale previsto che gli elettori debbano essere sempre informati sull'uso che verrà fatto dei loro dati personali
Se i dati sono tenuti direttamente nel presso i cittadini di informativa mandato all'atto della raccolta
Per i dati acquisiti da altre fonti è necessario che che i cittadini siano informati al massimo entro un mese
Nel caso in cui tale adempimento
Risulti però impossibile o comporta uno sforzo sproporzionato
Partiti organismi politici comitati promotori sostenitori o singoli candidati possono esimersi dall'informativa ma devono adottare forme di trasparenza piena ad esempio pubblicando l'informativa sui propri siti pure
Un capitolo speciale riguarda le sanzioni per chi viola le regole
Sanzioni che dopo il Regolamento europeo in materia di frasi sono diventate piuttosto pesanti che possono arrivare fino a venti milioni di euro
Ma non solo
Dopo le recenti modifiche introdotte ad un altro regolamento europeo quello sullo statuto del finanziamento di partiti e fondazioni politiche europea se un partito o una fondazione commette violazioni delle norme sulla privacy per attività indirizzate ad influenzare o a tentare di influenzare l'esito delle elezioni europee
Può rischiare sanzioni pecuniarie fino al cinque per cento del bilancio annuale
Comminate dall'apposita autorità europea sui partiti e le fondazioni
Questo era il bollettino quindicinale dell'ufficio del Garante per la protezione dei dati personali a cura di Baldo Meo sono i dieci e ventitré e minuti sì abbiamo alla chiusura di questa edizione del mattino del notiziario di radio dica ci sono molte notizie dalle agenzie
Fonti autorevoli citate dall'Ansa del Movimento cinque Stelle in merito alla vicenda dei presunti voli di Stato usati da Salvini
Per le sue iniziative elettorali su questa questione appunto queste dichiarazioni che vengono a Movimento cinque stelle di citare dall'Ansa è una strana faccenda quando si schiera virgolette
Anche perché se è vero che la Corte dei conti ha aperto un fascicolo esplorativo per accertare se abbia viaggiato suo dei de elicotteri della polizia al di fuori dei fini strettamente istituzionali allora significa che una piccola ombra da chiarire c'è è bene che lo faccia Salvini siamo sicuri che lo farà e questa la dichiarazioni fonti del Movimento cinque Stelle su questa vicenda
E poi ci sono i dati dell'Istat sull'inflazione che ad aprile sale dell'uno virgola uno per cento dall'uno per cento di marzo e confermando le stime preliminari
Poi invece di dichiarazione del ministro di Giustizia Alfonso Bonafede in una trasmissione televisiva Omnibus la sette che dice il calendario delle udienze sarà una delle riforme processo penale una delle norme dice Bonafede
Sarà appunto prevedere un calendario delle udienze in modo tale che l'imputato sappia fin dall'inizio quando ci saranno appunto questa la dichiarazione del ministro invece notizia che viene da Varese Busto Arsizio il sindaco di Legnano Gianbattista Fratus della Lega
è stato arrestato nell'operazione su turbata libertà degli incanti e corruzione elettorale da finanziare il comando provinciale di Milano
Insieme ad altri due assessori pari una notizia dalla Russia notizia dalla Russia in tribunale ha ordinato da due a dieci giorni di arresto amministrativo per atti
Per ventuno persone che hanno partecipato in questi giorni a proteste contro la costruzione di una nuova chiesa in un parco del centro della città
è una delle persone è stata risarcisce rilasciata in proteste contro la costi della chiesa è arresti
Ci fermiamo qui con l'edizione del mattino del notiziario di radio radicale vi lasciamo all'ascolto della nostra rassegna stampa segna stampa di radio radicale stampa e regime a cura di Alessandro Barbano buon ascolto
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0