Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 25 minuti.
La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
11:28
10:00
09:30
giornalista
Votano anche Slovacchia Lettonia Malta e tutti gli altri Paesi potranno invece domenica ventisei maggio
Anche in India si è votato oggi iniziato lo spoglio dei voti l'elezioni parlamentari che si sono svolte in più fasi nelle scorse settimane dall'undici aprile
Alla diciannove maggio e secondo Reuters l'alleanza guidata dall'attuale premier Narendra modi e in vantaggio in più della metà dei cinquecentoquarantadue seggi diamo uno sguardo veloce anche gli appuntamenti di oggi sono fermi i lavori parlamentari in questa settimana nelle Aule si riunisce però a Palazzo San Macuto alle diciannove e trenta la Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno delle mafie con le comunicazioni del presidente Nicola Morra in merito alla verifica in materia di formazione nelle liste elettorali per il rinnovo del Parlamento europeo del consiglio regionale del Piemonte nonché del Consiglio comunale di Bari
A Palermo nell'aula bunker del carcere dell'Ucciardone alle dieci la commemorazione delle stragi di Capaci e di via D'Amelio
Ci sono molto molto presenti se annunciate tra gli altri ci sarà anche il presidente della Camera Roberto Fico
A Roma Accademia dell'ICI dell'INCE invece il presidente La Repubblica Sergio Mattarella con la Presidente del Senato Lisa detta Casellato e la presentazione del volume su che in essa di Giorgio la Malfa
Palazzo Madama ore sedici la Presidente del Senato riceve l'ambasciatore della Bulgaria e poi a Novi Ligure in piazzale ex caserma George alle ventuno ancora appuntamenti elettorali stavolta per le regionali in Piemonte la lirica il comizio del leader Matteo Salvini a Madrid il presidente la Banca centrale europea Mario Draghi partecipa all'ottantunesimo meeting plenario del Gruppo dei Trenta a Vienna il congresso della Confederazione europea dei sindacati
A Caserta invece questo l'appuntamento che riguarda direttamente radio radicale Centro Servizi sociali e culturali Santagostino una conferenza
Che si intitola vite negli archivi l'archivio audio video di radio radicale tra produzione e conservazione di fusione con Andrea Maori archivista
Di radio radicale a Cannes oggi al giorno di Marco Bellocchio con il suo il traditore dove Tommaso Buscetta interpretato da Pierfrancesco Favino Favino tutti gli appuntamenti che radio radicale
Segue li trovate come sempre sull'agenda di radio radicale punto it
Tra le altre e notizie vi segnaliamo questa sicuramente curiosa banche si noto artista esposto in forma anonima come Sempre in piazza Venezia ed è stato allontanato dalla polizia municipale la mostra
Questa questo diciamo performances la come mostra dallo stesso street artist britannico in un video che posta su Instagram con una foto sul su sito ufficiale che mostra quell'opera anche composta di diversi quadri pitturati a olio
Che mostra una Grande nave una di quelle navi che arrivano nel nel a piazza San Marco praticamente e viene allontanato però dai dai vigili dalla polizia municipale perché appunto non autorizzato a esporle nello stesso istante una una nave una nave vera stavolta arriva affronta appunto a a Venezia questo le notizie per il momento ma adesso stampa regime Mario sic
Ecco sì Colan buongiorno questa ristampa regime come han detto giustamente
Roberta Iannuzzi ventitré maggio
Tre giorni al voto questo il calendario che stiamo seguendo ieri abbiamo visto la centralità del personaggio di Salvi e certamente il leader della lega è l'uomo che che fa notizia ma
C'è un altro al personaggio che Mattarella il Presidente della Repubblica è come vedrete oggi Luís che sotto o sopra
Davanti dietro nord al sud al centro per tutti i punti cardinali
Della politica e in qualche maniera determina le situazioni è certamente egli il Presidente da Repubblica costruisce un calendario
Perché perché ha dei poteri per farlo ovviamente il presidente La Repubblica nell'ordinamento italiano viene considerato una sorta di potere neutro in realtà non è così è un potere politico che ha una serie di pompieri che esercita in via esclusiva altri invece che esercita con le altre istituzioni in particolare in coordinamento con il presidente del Consiglio comunque un attore
Della scena è questo attore fa delle cose
Che adesso vi andremo a a raccontare e dirlo preparato
Qua i giornali o il taccuino con la mia rotta la mia mappa per la navigazione è stamattina io son partito col Messaggero stamattina voglio partire con con Repubblica il titolo d'apertura
E è il seguente ivi speci menti di Mattarella leggiamoci sommare i catenacci
Il presidente La Repubblica stoppa il Decreto Sicurezza dopo l'incontro con Conte Salvini il provvedimento rinviato dopo le elezioni Giorgetti se le cose non cambiano mi dimetto ora
Ci sono già qui tutta una serie di
Elementi che sono chi sono ovviamente interessanti però il titolo che cosa sta a significare c'è un gioco un tale Moro
Una un'ironia sotto ovviamente i respingimenti di di Mattarella si fa riferimento chiaro alla politica del ministro dell'interno Salvini Repubblica ha una linea che
Nota è contraria è
Se spogliamo andiamo dentro e quindi cerchiamo un po'di approfondire
Quello che sta accadendo insomma la cosa è molto semplice Mattarella ha detto a a tutti al governo a Conte e quindi a Di Maio invece a Salvini che non è rappresentato del tutto dà conto diciamo che durante l'elezione è inutile fare i consigli dei ministri restare là approvare decreti provvedimenti sui quali non c'è
Concordia e dunque bisognerà riparlarne dopo il volto e si faranno i conti e Repubblica presenta ovviamente la cronaca a pagina due
Che dice il conte al Colle la rissa finisce decreti rinviati dopo il noto questo titolo secco di cronaca
Non ci son problemi dal punto di vista diciamo di capire quello che è successo molto chiaro è invece pagina in tre ancora Tommaso Ciriaco oggi con Carmelo Papalia decollato
Ucciso crea fa un pezzo di racconto con qualche retroscena dove il titolo Giorgetti minaccia l'addio Salvini vuole un altro premier è qua forse ecco possiamo cominciare a dare una lettura a quello che è successo per vedere che cosa ma lei lo scenario in cui si muove il Presidente della Repubblica in cui cercano di cambiare continuamente la curvatura a la rotta dei vari attori allora il ribaltone a Palazzo Chigi scrivono Cilia quello papà il ribaltone a Palazzo Chigi cioè il premio Giuseppe Conte nel mirino di Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti ecco la strategia che filtra tre giorni dal voto
Se le urne assegneranno la lega il primato con ampio distacco del Movimento cinque Stelle allora l'unica alternativa al voto anticipato sarà la sostituzione del presidente del Consiglio con un leghista e e questo è
è un super piano
Non è il più il volto anticipato forse ma qualcos'altro
Ricorda qualcosa che emergerà adesso vedrete così non si può andare avanti e l'avviso di sfratto che lancia il sottosegretario alla Presidenza davanti alla stampa estera Salvini per sua natura nel palazzo non ci vorrebbe stare
Ma se arriva il plebiscito credo che dovrà farsi carico dell'onere dell'onore di rivestire un ruolo superiore rispetto a quello ricoperta
Oggi
Qua la memoria comincia a ricordare
Ancora qualcosa in più andiamo avanti
è un gradino sopra il vicepremier c'è solo la poltrona dell'avvocato pugliese una soluzione alla Renzi insomma che defenestrato letta senza passare per le urne anche se ufficialmente il sottosegretario nega ebbe se così fosse sarebbe divertente perché sempre dal punto di vista giornalistico perché
Avremo una un parallelo
Insomma interessante a questo punto non si va alle urne
Sia andrebbe a fare un altro tipo di di governo con altri ministri un altro presidente del consiglio e chissà poi che cos'altro possibile certo che è possibile probabile come dice ieri le probabilità son possono ex bassi
O a qua ancora non lo sappiamo perché tutto è condizionato ovviamente dal risultato del voto non si può prescindere dai dai numeri è evidente e e tanto vero
Quello che visto dicendo che il boia che deriva dalla semplice lettura dei giornali che
Lo dice il Messaggero nel suo titolo d'apertura
La resa del governo
Eccolo qua decide il voto
Alla fine uno può dire va be'ma lapalissiano dormisse
La Palin sì sì ma come dicevo anche ieri la politica è fatta di cose anche banali che però devono essere fatte perché se non cominci a fare quelle più scontate alla fine non fai neanche
Quelle che possono essere considerati i cosiddetti miracoli
Della politica che tra l'altro sono emersi di nuovo sempre ieri di stampa e regime allora quindi Messaggero che titola su un fatto oggettivo cioè la resa del governo inoltre deciso niente pure avevamo annunciato di tutto o era annunciato il tutto
E vecchie alla fine però su questa resa cioè il fatto che deciderà il volto
E infatti in poi nel nel catenaccio
Tutto questo viene esplicitato sicurezza decreto rinviato dopo le elezioni lira della lega famiglia per me al Movimento cinque Stelle solo un DDL Giorgetti chi vince detterà l'agenda questua elemento politico ovviamente Giorgetti chi vince
Detterà l'agenda Mattarella Conte Garanzia sulla manovra e riceve Salvini ora qua emerge che cosa ruolo del Quirinale stallo del Governo
Atteso a del risultato del voto europeo e a quel punto ripartenza del del processo politico su questo non ci sono dubbi su quali basi ieri
Giorgetti ha detto così il Governo non va e uno dice va be'allora rotto è morta no perché bisogna leggere bene le frasi ogni elemento di una frase in politica è fondamentale e in quel caso è il così in premessa di tutto che conta cioè così il governo non va ne discende che cosa
Che ci può essere un altro modo per farlo andarlo cioè non così
E non è detto che sia il risultato delle elezioni anticipate eh
Per sapere per capire che cosa è successo ieri per cercare di avere una visione di insieme non avere tutti i coriandoli sparsi per terra e non si riesce a leggere poi che cosa è la giocata politiche dove va soprattutto la politica leggiamo come sempre Marco Conti sul Messaggero pagina tre
Titolo il Colle chiede garanzie in vista della manovra e giustamente conti che è un cronista esperto di Palazzo cerca di proiettare
Lo scenario più la
Perché se ci limitiamo alla alla cronaca spicciola va be mette insieme le frasi definita qui invece no qua devi dare ai lettori
Qualcosa di più una una lettura una visione una prospettiva e ci subito
Dalle fin dalle prime righe
Come deve fare qualsiasi bravo cronista
Più che una discussione sulla norma del decreto sicurezza di cui non esiste ancora un testo definitivo il pranzo al Quirinale tra Sergio Mattarella Giuseppe Conte è stato l'occasione per una ricognizione sul clima interno al governo ecco i conti mette
Mette dentro la vera ciccia non del Miff la bistecca della del cioè la notizia vera adesso si fa uno scenario
Conte
Mattarella hanno discusso dello stato di salute dell'esecutivo perché e perché
Il vero più grande potere esclusivo del presidente La Repubblica e quello dello scioglimento delle Camere oppure quello della frenata della crisi che si esprime in tanti gli atti
E i processi politici dal potere di moral suasion tanto per dirne uno cioè al potere il presidente di parlare di influenzare di convincere e così via e quindi e il clima interno al governo che interessa davvero il presidente La Repubblica non i singoli atti sui quali come vedete poi si trova sempre un accordo l Italia in una democrazia
E dunque questo è il centro della discussione
La campagna elettorale condotta da due vicepremier Di Maio Salvini sul filo dell'insulto ha rappresentato una novità anche per Sergio Mattarella
Una difficoltà a trarre una sintesi dal teatrino quotidiano che si coglie anche tra gli addetti ai lavori e che ha convinto l'elettorato che l'attuale governo non possa durare al lupo e ma questo
è un tratto decisivo
Perché
è importante quello che scrive Marco Conti nell'incipit subito perché dall'idea della traiettoria nella quale della quale anzi deve tener conto
Il presidente La Repubblica cioè c'è uno scenario che accelerato e nuovo
Nel senso che la rottura del patto di governo è una possibilità come ripetiamo sempre probabilità alte basse questo lo vedremo dopo però sul tavolo delle opzioni a questo punto
Esiste è chiaro che tutti sono sono in frenata perché nessuno vuole restare con quello che si chiama il gioco del cerino io c'ho la penna in mano in questo momento ma immaginate che sia un cerino che riacceso sta arrivando fino alla fine qualcuno alla fine si brucia le dita il cerino gira in questo momento
Girare tra Dimaio
Salvini primo voi qualcuno si brucia chi si brucia quello che sarà costretto ad aprire la crisi probabilmente oppure quello che dovrà subire Klein con un'improvvisa accelerazione che non si aspetta
Che cosa ha fatto conte
Nell'incontro al Quirinale leggiamo
Conti non conta in questo caso Conte ha provato a rassicurare il capo dello Stato spiegano che non è vero che gli unici premier non si parlino e infatti ieri Salvini ha detto no ma ci scambiamo dei messaggi
E che sono in queste ultime settimane di furiosa campagna elettorale hanno avuto modo di vedersi poco
Va be'però si sono dati colpi di clava sembravano i Flintstones quindi insomma negare il sì ma non l'evidenza
Nei ragionamenti fatti ieri si è anche parlato della pressione della lega dovuta secondo conta sondaggi che da tempo accreditano il partito di Salvini percentuali altissime al punto secondo conte da scatenare nel Carroccio la voglia di passare all'incasso addirittura
Ciò che però interessava al Capo dello Stato che amiamo le cose
Centrali era capire se una volta finita la corsa elettorale festeggiato i risultati il Governo e la maggioranza sono in grado di riprendere una navigazione tranquilla
E infatti
Conti
Non Conte
Continua
Raccontano che sul tranquillità e coesione il Presidente da Repubblica abbia insistito molto soprattutto in vista degli appuntamenti che attendono il nostro Paese
Che da settimane sotto la lente dei mercati che come è noto sono perennemente alla ricerca di argomenti buoni per scatenare speculazioni
Ritornare a un clima di confronto civile il presupposto fondamentale per prepararsi all'iter che porterà la manovra di bilancio terminata la campagna elettorale si chiuderà infatti anche la ricreazione suona la campanella
E Mattarella spera che Conte si è in grado di appunto suonare la campanella richiamando i suoi due amici ad avere un maggiore senso di responsabilità soprattutto quando si affrontano temi economici beh
C'è tutto
C'è il presente Che cos'è successo ieri
C'è che cosa succederà sia sul che cosa ci si aspettano una prosecuzione
In teoria della legislatura è coi un confronto sulla legge di bilancio naturalmente su su quei numeretti che numeretti non sono sono un grande una grande prova perché parliamo comunque una trentina
Di di miliardi ebbe
Si gioca un po'in tutto chi vuol fare la manovra come la vuol fare a che cosa si vuol tagliare che cosa si vuole c'è premia
è il sale della politica e la politica economica naturalmente non tutto economia come ricordo sempre però come vedete il presidente La Repubblica sta già in realtà dando le carte cercando di riordinare il gioco per l'appuntamento dopo le elezioni europee e la pausa estiva naturalmente siccome la politica non è una scienza esatta pure essendo coscienza obbedendo a regole fare ricordo sempre
Tutto il possibile cioè c'è l'imprevisto la pistola e tanta di Sarajevo con cui scoppio la prima guerra mondiale per intenderci e allora è chiaro che bisogna stare stare in campana è vedere che cosa succede per sapere per capire che cosa pensa il presidente La Repubblica bisogna leggerezza Marzio Breda che il Quirino analista
Del Corriere della Sera pagina cinque
Eccola qua titolo restano i dubbi di Mattarella e il premier lo rassicura sul governo
Restano i dubbi il titolo è chiaro insomma non è che Mattarella se la beve per dirla in gergo
Tutta la novella tutto il racconto di questa crisi strana crisi non crisi dobbiamo l'abbiamo chiamata ieri è allora andiamo a leggere Breva
C'era un motivo se ieri il premier non ha portato con sé al Quirinale per la colazione di lavoro con il Presidente della Repubblica i provvedimenti bandiera che Di Maio Salvini volevano varare prima del voto europeo per dare concretezza all'effetto annuncio perseguito da entrambi
Il decreto famiglia predisposto dei Cinquestelle congelato sine die perché a parte la mancanza del requisito dell'urgenza risulta privo dell'indispensabile copertura finanziaria circa un miliardo avvertito il ministro trito
Il secondo decreto battezzato SQL tozza bis è quasi disperatamente voluto dalla lega perché nonostante certi passi avanti
Deve essere ancora riscritto in diversi punti rimasti critici dopo una sommaria di emulazione dentiera bora azione del Viminale e sui quali il capo dello Stato non è disposto a transigere somma
Questo è già chiaro non ci sono i requisiti secondo con la cronaca anima sobrie di Marzio Breda non ci sono i requisiti e cinici per mandarli avanti ovviamente
C'è un sottotesto politico non è il caso politicamente alla vigilia del volto di arrivare a uno scontro su questo e dunque si trova anche il motivo tecnico per arrivare all'esito politico in questo caso
Comunque Sergio Mattarella che già da giorni aveva fatto conoscere a Palazzo Chigi le riserve costituzionali ha confermato il suo punto di vista nel faccia a faccia con Giuseppe Conte
Il quale ha annuito è da docenti e operatori del diritto mostrato di comprendere le riserve e si assume la responsabilità delle correzioni ora
Come vedete il pezzo di Bela mette in evidenza come il tutto il dialogo possiamo chiamarlo anche Minuetto e da una cosa nobile in politica ovviamente
Sia su un piano elevato cioè sul piano istituzionale quando si pone col Quirinale questo il lo scenario il clima
In cui ci si muove e naturalmente gli uffici del Quirinale preparano
Il dossier su queste cose è il Presidente del Consiglio a sua volta deve
Adeguarsi in qualche maniera non è che
Fa USA un registro stilistico diverso non sarebbe non se l'abbia messo non sarebbe opportuno non sarebbe soprattutto politicamente intelligente
E quindi ci sono naturalmente tutte tutte le modifiche
Si rinvia no questo è quello che che alla fine è successo ebreo Radice
Resta da vedere quale sarà la reazione di Salvini che comunque affrontato direttamente la questione con Mattarella bisognerà vedere se si accontenterà di un decreto depotenziato e qui emergere un dato politico cioè il decreto probabilmente
Da non sarà come
Voleva Salvini sicuramente avrà delle corruzioni questo abbastanza evidente lo stesso Salvini lo lo ha detto Conte ha tranquillizzato Mattarella esibendosi come sempre sicuro di sé delle sorti del proprio governo
Che non cadrà a assicurato pur ammettendo l'alta tensione tra partner ma tribune non alla campagna elettorale di sicuro c'è che facendo slittare il Consiglio dei ministri a dopo il voto ha spuntato un'arma al vice prime leghista
Il quale aveva magari sperato di lucrare un vantaggio sui cinque stelle prive di qualsiasi decreto da contrapporre le le attività certo perché i Cinquestelle non ce n'erano la copertura nonostante mi hanno trovato ieri abbiamo scoperto l'altro ieri dello scoperto che i miliardi le imposte
Della finanza pubblica si trovano
E naturalmente insomma ma alla fine nessuno dei due
Quindi pari e patta ha presentato un provvedimento al Consiglio dei ministri che non c'è stato quindi tutti gli annunci fatti sono cascati è rimasto invece
L'appuntamento centrale quello tra Conte e il presidente edera repubblicana che è il vero giocatore in campo in in questo momento
Come punto d'equilibrio della situazione e d'altronde
Mettiamoci nei panni del presidente La Repubblica che cosa avrebbe dovuto fare
A favorire uno scontro in Consiglio dei ministri il cui esito era al buio alla vigilia del voto europeo Mission Impossible e quindi ha fatto la cosa giusta
A esercitato il suo necessario un ruolo di mediazione è naturalmente questo che cosa dice presto dice che c'è la centralità
Del
Del presidente La Repubblica suo ruolo chiave che non si limita come vedremo Cani Amici cari ascoltatori di radio radicale
A semplicemente esercitare il suo ruolo istituzionale i suoi poteri e così via c'è qualcosa di più
Perché poi alla fine
La carica l'istituzione trasformano cambiano le storielle biografico di via Mattarella è diventato una sorta di simbolo e interessante vedere come una sorta di parte terza
Che
Non c'è nell'attuale scenario politico
Ecco avrebbe dovuto esserlo conto in qualche maniera nel nel governo questo non è non è caduto il governo è composto oggi
Da und un privato cioè da Di Maio e Salvini e poi da un vertice di un diciamo ipotetico triangolo che e Conte il quale avrebbe dovuto svolgere un'opera diciamo di mediazione
Continua di garanzia
Questo per ovvie ragioni non c'è niente di cui stupirsi non avviene chiuda un bel po'perché in realtà Conte espressione dei dei Cinquestelle quindi pesa o di più dall'altra parte non questo non vuol dire che lui non faccia il tentativo di mediare però i fatti le cose sono più forti degli uomini
Come già avevamo spiegato ieri è le cose sono più forti anche delle intenzioni delle istituzioni in questo caso ieri all'assemblea di Confindustria c'è stato un lunghissimo applauso
Al presidente La Repubblica che non era solo un gesto di
Gentilezza di di deferenza alla carica qualcosa di più cioè la necessità da parte degli industriali da parte dell'associazione degli industriali e dei suoi rappresentanti di avere un punto di riferimento e questo
è venuto fuori subito tant'è che sul sole ventiquattrore regionale da Confindustria
Il simbolo di quel lungo applauso non c'è un pezzo di di di Sergio Fabbrini che lo che lo testimonia e
Se andiamo un po'voi dentro la vagina al treno prezzo che sostanzialmente una foto notizia qua al centro lunga standing ovation a Mattarella ora nel nostro nel nostro percorso
E questo va ha rilevato perché l'elemento della metafora del simbolo e quindi dell'immaginario
è un elemento fortissimo
Molto importante dal quale non non si può prescinde in nessuna maniera dunque Il Sole ventiquattro Ore rileva questo aspetto
Che fa naturalmente che va allegato come Linke necessario a ruolo del presidente La Repubblica in questa stagione politica in questa legislatura e dunque ecco che nel titolo del Corriere la sera il catenaccio c'è il Mattarella tiene e in campo
è in campo e le parole come dico sempre hanno
Un significato molto particolare sono decisive sono la spia dello spirito del tempo no quindi se Mattarella in campo per il Corriere addirittura del Repubblica
E la lingua quella che dice tutto sono le parole per Repubblica siamo ai respingimenti
Di Mattarella come veniamo nel nel titolo dell'apertura se Mattarella sul Corriere rivediamo il catenaccio e in campo
Come vedete e addirittura sempre per guardate come tornano le metafore i registri stilistici così via dunque se in campo per il Corriere naturalmente bere pubblica
Il presidente La Repubblica stoppa il decreto sicurezza che sicuramente i due direttori fontane Verdelli non si parlano per fare che poi questi li fanno i i i gli il capiredattori vicedirettori questi titoli però
Da metafore il registro linguistico quindi Mattarella in campo per il Corriere
Stoppa rate il decreto sicurezza per Repubblica e naturalmente Mattarella chiede garanzie
Per per il Messaggero eh sul Sole ventiquattro Ore in questa carrellata diventa il simbolo di quel lungo applauso qui elette ripercorrendo il linguaggio lei parole che vanno rotativa che vengono impaginato e usate
Dai giornalisti dei colleghi si capisce subito che c'è una
Trasformazione da dall'inizio della legislatura del del Quirinale
E non è
è un processo politico che
è una cosa che indipendente da dalla volontà di Mattarella dalla volontà di Di Maio di Salvini si chiama contesto storico contesto storico e politico e questo succede dunque il lungo applauso
E naturalmente la lunga standing ovation anche qui attenzione al al linguaggio qual è la parola sulla quale si fa a
Diciamo pressione differimento che viene evidenziata enfatizzata lunga
E naturalmente in prima pagina
Lungo non è l'applauso S altra notizia ma è la sua lunghezza
La durata ancora una volta vedrete che il la il simbolo della durata molto importante ieri dicevamo durare durare durare l'obiettivo del governo e oggi c'è il lungo applauso lungo applauso non il semplice applauso
Al Presidente della Repubblica anche in questo caso la durata a un affetto fondamentale per cercare di dare uno spin
E soprattutto raccontare quello che sta succedendo perché in poi non è che è un'invenzione è successo
C'è stato un lungo applauso dell'Assemblea conta perché significa che
Gli industriali cercano un punto di riferimento l'hanno trovato M
Insomma alla fine però chiave leve del potere
Chi decide la politica economica
No e il Presidente della Repubblica è il governo nella sua interezza
E qua sì è tutto da vedere che cosa che cosa succederà perché
Intanto non non conosciamo la durata ancora una volta del del governo però per esempio non so Di Maio ha parlato ieri qua vediamo lo faccio vedere ecco ora cambio di passo per il rilancio Impresa quattro punto zero
Sembra sembra una cosa da va be da neofiti della Silicon Valley ma insomma è importante realtà però
Perché vi ho letto questo titolare su Di Maio all'assemblea per dire che sì i simboli sono importanti punti di riferimento pure e però poi alla fine in Confindustria dovrà cercare il dialogo con
Il governo attenzione perché qui stop per introdurre l'altro elemento molto importante lo scenario politico italiano è fatto di personaggi che si muovono su una scacchiera ieri abbiamo visto la centralità di Salvini
Dimaio oggi stiamo affrontando perché impagina è stato rotta tipizzato a in cronaca il ruolo del Quirinale molto importante
E poi ci sono istituzioni che non sono della politica nella politica del Parlamento ovviamente ma sono politica che Confindustria in questo caso che hanno una loro importanza qualcuno
Dice che non ne ha nessuna per esempio c'era un titolo sul libero che se faccio vedere
Penso che Sandro Chia Cometti Confindustria non conta più un tubo
No appiattita su Conte questo questo è una visione uno dice non conta niente
Bene ma intanto però alla fine qua ne stiamo parlando perché sta in cronaca e noi stiamo facendo la rassegna di stampa e regime e allora la stampa senza regime in questo caso spero
Titola così la scelta di Confindustria noi garantiti da Mattarella ora tutto quello che il mio raccontato fino a trenta secondi fa è in questo titolo perfetta sintesi
Della giornata di ieri che giornata di ieri che naturalmente si riverbera nel domani dopodomani nel futuro bisogna sempre temere segnato
Sul taccuino qualche cosa che cosa succede e ricordarsi di possederne uno e di continuamente andarlo a riguardare e la scelta di Confindustria noi garanti di una Mattarella è importante ancora una volta le parole la lettura dei giornali serve a questo altrimenti non serve a niente standing ovation eccola qua no standing ovation per il Presidente della Repubblica Gello
Siamo
Al al muso del registro climatico in questo caso genero con il governo Conte Salvini salgono al Colle rinviati decreti famiglia e sicurezza bis ottima sintesi di tutto tecnicamente ineccepibile no la scelta di Confindustria garantiti da Mattarella la standing ovation il genero con il governo contesse almeno vanno sul Colle rinviati i decreti famiglia sicurezza bis significato politico e azione politica no
Il diciamo il film della della giornata
Certo e naturalmente se uno vuol capire che cosa succede la giornata all'altro
Analista comunista la legge Marcellino sorci
Che è sempre un piacere a un taccuino sulla stampa io c'ero qua davanti per me appuntamento religioso pagina sette andiamo al dunque anzi no facciamo anche l'iniezione
Leggiamo che questo allora il titolare i due soci hanno seguaci stanno allora ripetiamo i due soci hanno siglato una tregua strutturale
Leggiamo sorge una strana tregua pre-elettorale si diffuse in attesa degli ultimi fuochi che si accenderanno di qui a domani
Intanto come annunciato Conte dopo l'incontro con Mattarella i due decreti della discordia sicurezza due diesel venire famiglia di Di Mario slittano a dopo il voto di domenica qui Sorgi qui
Rifà giustamente il punto della situazione come si è sviluppata il
E i due vicepremier a Bolzano del rinvio non faranno
Un dramma è anche queste
Un elemento da tenere in grande considerazione anzi eccome se si siano resi conto di essere giunti al punto di non ritorno di una lunga serie di scontri che hanno messo il Governo a dura prova e abbiamo deciso di frena
Questo è un vocabolo una parola di cui dobbiamo tener conto ricordatelo offre in aree
Oppure connesse alla mano gli ultimi sondaggi che per legge non possono essere pubblicati si siano convinti che l'assetto dei risultati che usciranno dalle urne e ormai abbastanza chiaro e non sarà un punto in più o in meno a cambiarne la sostanza
Salvini ritiene che la lega sarà di gran lunga il primo partito con un capovolgimento dei rapporti di forza su cui si regge l'alleanza Gialloverde
E per questo mette le mani avanti promettendo che non chiederà nessun cambiamento della compagine neppure un sottosegretario in più e qui attenzione perché ritornano due elementi che avevamo già visto emergere ieri nell'intervista di Sammy al Corriere della Sera sono due elementi
Ci sono chiare molto importanti il primo è l'esito dell'otto guardate che alla fine
Tutta la questione che si sta facendo sul foto europea è molto semplice e il podio primo secondo il primo partito
Lei a meno che non sia stato sbagliato tutto negli ultimi mesi e allora ci divertiremo un sacco
Cui sondaggisti ovviamente qui le e poi c'è una una gara una lotta tra i Cinquestelle e
Il del partito democratico anche questa virtuale tutto da vedere però la vera partita alla fine il Melosi blocco diciamo dello scenario politico relativo tra l'altro
C'è se c'è nella lotta per la seconda piazza tra il PD è il Movimento cinque Stelle tutto il resto
Conta poco Sivo di che prendeva Salvini il distacco che ci sarà tra il primo e il secondo e così via Mannu muove
Lo scenario ciò che invece cambia lo schema il gioco le pedine che stanno sulla scacchiera è un eventuale sorpasso
Del Partito Democratico sul Movimento cinque stelle e questo lo vedremo intanto nella cronaca di sorge questo
è significativo ce la parola frena no la consapevolezza che tanto ormai i giochi sono Fatima con questo dice dice Sorgi e insomma
E il neppure un sottosegretari in più addirittura neanche un rimpasto a meno che
Attenzione
Il dietro la parola neppure un sottosegretario in più riprendiamo Repubblica trascinante
Non sinceri il piano B
Anzi il piano R. il piano Renzi rileggiamo perché le cose vanno
Come dire annodate la trama va svelata piano piano rileggiamo allora neppure un sottosegretario in più nel Taccuino di Marcello Sorgi che riporta una frase
Di Salvini e poi però
Nella cronaca nera retroscena di pagina tre e di Repubblica con cui avevamo iniziato nel bar abbiamo iniziato la nostra rassegna stampa ebbe c'è un altro aspetto
Ripetiamo così non si può andare avanti e l'avviso di sfratto che lancia il sottosegretario alla Presidenza davanti alla stampa estera
Salvini per sua natura nel palazzo non ci vorrebbe stare ma si arriva il plebiscito credo che dovrà farsi carico dell'onere dell'onore di riviste di un ruolo superiore rispetto a quello riscoprì coperto oggi
E un gradino sopra il vicepremier c'è solo la poltrona dell'avvocato pugliese una soluzione alla Renzi insomma che defenestrato letta senza passare per le urne anche se ufficialmente il sottosegretario nella quindi riecco il tema
Del vai e vieni delle ipotesi della della politica in questo momento me
Da una parte c'è
Salvini che dice no no no niente niente niente io non non cambia nulla non mi interessa neanche un sottosegretario in più poi dall'altra però cominciano a emergere questi rumors questi
Scenari politici ebbe allora bisogna Tirelli in considerazione è d'altronde
è chiaro che quando fai la cronache Tutu quaestor devi
Riportare sul taccuino tutte le ipotesi e dunque è chiaro che
La frase di Salvini sottosegretario neppure un sottosegretario in più ma impresa
Con beneficio d'inventario che essa non che sia una bugia ma perché tutto è condizionato
Dallo scenario futuro e quale è continuiamo la lettura del pezzo di soci se dunque i risultati saranno soddisfacenti o anche più per Salvini e accettabili per Di Maio e già qua
Sì prefigura sostanzialmente lo status quo
E che ha messo le mani avanti sul fatto che le elezioni europee sono per loro natura sfavorevole al movimento e se il Pd di Zingaretti in risalita non dovesse centrare l'obiettivo del secondo posto in classifica talk eccolo qua Lindon
Ha bussato alla porta degli aventi questore
Il vero tema da seguire con grande attenzione quindi davanti Grillini l'ipotesi di rally rinegoziare il contratto di governo sulle macerie di questa bellicosi SIM campagna elettorale non sarebbe del tutto fuori dalla realtà
Allora
Si comincia a chiarire tutto uno mi dici ma
E e tutto come prima non proprio intanto
Ci sarà il voto quindi il voto vero non quello virtuale però il pezzo di di Sorgi è chiaro
Primo secondo terzo come vi come vi dicevo nessuno e custodia di grandi segreti bisogna solo fare buona analisi politica in questo caso cioè qui il podio primo secondo terzo ripeto le distanze più o meno e soprattutto che cosa succede tra il secondo
Il al terzo posto cioè il Zingaretti che farà e questo è è un elemento guardate che il più importante di tutti
Alla fine un neo segretario un partito che si dice unito insomma su questo ci sono diciamo così fondati dubbi che non lo sia ma non fa niente non è non è non rileva in questo momento però
è una prova importante sulla quale tutti stanno puntando il radar si capisce anche perché altrimenti che cosa ci stanno a fare devono cercare di superare il Pd villini
Sorge dice naturalmente è ancora presto per dirlo cioè se si realizzerà poi tutto questo scenario che sarebbe lo scenario sostanzialmente statico che porterebbe o a un cambio di governo come dicevamo prima con addirittura Salvini che l'affare
Il premier o
Un rimpasto parola la Prima Repubblica che non piace a nessuno però intanto la Prima Repubblica
Aveva gli strumenti per fare risolvere le crisi qua non si riesce a fare neanche la crisi questo è il punto vero quindi naturalmente è ancora presto per dirlo la tregua dopo mesi di ostilità lasciato parecchie cicatrici e altro che la tentazione di giocarsi la rivincita in un nuovo passaggio elettorale resta in agguato le decisioni da prendere soprattutto in materia economica se il governo resterà in piedi sono molto impegnative lo ha ricordato ieri il Presidente boccia eccetera eccetera eccetera B anche qui però
Cosa emerge emerge il dato del
Finale di tutta la partita eh continua ad essere guarda caso quello a cui punta poi Mattarella cioè la mano fra trenta trentadue quei miliardi che saranno ma intanto la stabilità la prospettiva del Governo la manovra e come vedete ancora una volta
E ciò che emerge
E il piano di Mattarella no la visione politica il presidente pubblica che giustamente si preoccupa
Della stabilità del dell'esecutivo deve capire che cosa raccontare poi eventualmente quando si sentono le telefonate che sono un rituale normalissimo tra capi di Stato sulla situazione in Europa perché poi
Tutti lo dimenticano perché si parla solo d'Italia ma si foto dell'Europa ed è una grandissima battaglia in corso e dunque il ruolo di Mattarella ancora una volta viverci pagina nove nella stampa
Gelo dell'industria centinaio Louie Conte sono fumosi e garantirci assonnata adesso un pezzo di cronaca raccoglie un po'di di di pari eri di opinioni di commenti dei partecipanti all'assemblea è però resta significativo con ferma
Conferma quanto quanto diciamo che alla fine al Colle che ci
Che ci si rivolge in ogni tanto mi mi devo abbeverare abbiate pazienza
Quindi questo gelo degli industriali
Ancora una volta il registro climatico l'ovazione la platea per il Presidente della Repubblica la Lega che diserta
L'Assemblea e la garanzia sono Mattarella ebbe sono in chiaro segnale di quello che sta accadendo però allora
Uno si chiede si
Ma come dicevi giustamente il Tuca Rossetti o anche non caro
Però alla fine non decide il Presidente della Repubblica la politica economica la fa il governo è la Confindustria come si pone di fronte a questa situazione
Abbiamo subito la risposta o quantomeno un interpretazione
Abbastanza interessante questa domanda e la dà Giuseppe De Filippi sul foglio e insomma
Vedrete molto
è un pezzo raffinato Confindustria crede alla normalizzazione questo il titolo
Però la cosa interessante nel sommario il presidente boccia denuncia i fallimenti del governo ma tende la mano è in questo ma
Che sta tutta la la faccenda
Delle relazione tra Confindustria il governo si criticano sì dicono che non va bene si naturalmente pensarono perfino di scendere in piazza cosa che non si era mai vista però alla fine qua c'è una dose di Realpolitik mica male
Leggiamo
Alla metà esatta della relazione del presidente di Confindustria Vincenzo Boccia arriva uno slogan uno di quei passaggi che nel testo scritto sono evidenziati in grassetto
Con cui si vuole dare senso all'impegno europeiste sviluppista ribadito dall'industriali italiani fin dal video bello ed emozionante
Di apertura dell'Assemblea di ieri e a cui si è voluto ispirare l'intero messaggio da affidare a chi ascolta
Boccia parla delle tre P e noi le lasciamo maiuscolo come nel testo originale di pace protezione prosperità
Bene l'effetto cioè in tutta evidenza
E c'è anche un retrogusto esattamente se permettete detto nel senso più positivo possibile un retrogusto cinese
Sembra di avere a che fare con uno di quegli indirizzi dati sinteticamente a un Paese a un gruppo sociale per avviarli verso la crescita peculiari
Della Cina da Deng Xiaoping in avanti sembra di sentire ora il presidente sci Jinping
L'Impero Celeste a Confindustria eh però cosa c'è anche spessa se andiamo continuiamo a leggere
Indizi dati sapendo di avere a che fare con un corpaccione disorientato senza strategia indebolito come avveniva nella prima fase della transizione cinese
Verso il raffronto tra Forza mento dell'economia produttiva
Ma il parallelo da cui usciremo presto per una sociale oltremodo la Confindustria sostenitrice dei valori democratici
Ha un regime in cui non vige la democrazia può andare avanti ancora un pochino è ancora un pochino quindi qua ci immergiamo siamo dentro plichi ormai la città proibita
Perché boccia parla di politica dei fini e dei grandi obiettivi e qui si sente mi angolare il gatto di gangs quello che prendeva il topo a prescindere dal proprio colore grandissima
Metafora politica l'importante è che il gatto prende il topo
Si dice si diceva
Insomma
Perché la politica dei fini chi quindi non si fissa sugli strumenti ma sugli obiettivi e il punto d'incontro tra il pragmatismo confindustriale
E il vuoto ideologico e programmatico di chi ci sta governando in modo estremo nella componente a cinque stelle
Pragmatismo queste la parola
Chiave usata da Giuseppe de Philip Pickett arriva a dire cose che si
Si farà anche diciamo ci saranno anche un mezzo incubo sulla politica economica che non piace agli industriali che è un disastro non che da zero virgola e così via però alla fine bisogna trattarci quindi di ragazzi
Cerchiamo di avere un Gatto che prende il topo questo poi la fine è l'obiettivo che si danno gli industriali è quale dovrebbe essere d'altronde mi chiedo io
Se il gatto non prende il topo l'industriale non fa il fatturato quindi non fa il ricavo se non fare ricavo non ci sarà voi la risorsa per pagare i dipendenti per pagare i dipendenti e alla fine si fa recessione quindi
Bisogna darsi da fare è il pezzo
Il pezzo sul sul fuorigioco
Di De Filippi da una bussola alla fine
Se noi leviamo gli elementi drammatici
Spogliamo le cose dal dal pathos dato da una certa retorica che tutti usano perché fa parte fa parte del gioco politico e ci mancherebbe altro ebbe
Rimane queste donne senza sul con la bistecca la ciccia il nocciolo delle cose
E il nocciolo in questo caso che Confindustria trattare col governo punto
Pur avendo il Presidente da Repubblica come come punto di il riferimento
Poi torneremo su tutte queste cose non qual mente eccetera però intanto come vedete
Le pedine si sono messe
Già si sono piazzate sulla scacchiera Salvini no centrale è una sorta di Regina con grande capacità di movimento e così via
E Mattarella però la il re senza non c'è nulla non cioè non c'è il sistema istituzionale sostanzialmente
Poi
Conte cosa li vogliamo dire che è un alfiere forse un alfiere si si muove un po'in diagonale
In in effetti e e voi c'è Dimaio cavallo lire per la politica dei villini e info ci sono tutti gli altri e l'attore chi è l'attore molto importante
Nel gioco degli scacchi per fare l'arrocco me
Silvio Berlusconi da la torre e Luís in questa campagna elettorale titolo del tempo
Silvio due punti di nuovo mi preferiscono Barabba
Ma c'è sempre un Gesù odio di mezzo da un po'di tempo a questa parte nella politica italiana bensì lo preferiscono Barabba uno di sua mamma che dice Berlusconi perché questo Barnaba e perché Luís è ancora una torre
Intervista sulla verità di Federico Novella A pagina no andiamo a leggercelo perché alla fine
La torre è importante per fare l'arrocco
Silvio Berlusconi a qualcosa indifesi sta persa poi bisognava essere la realizza quello è un altro paio di maniche titolo il primo sopranista europeo sono io l'europeo tra parentesi
Insomma a giudicare da quello che dice Berlusconi il più europeo di tutti in questa in questa campagna elettorale insieme a più Europa e pochi altri
Catenaccio l'ex premier avverte i gialloblu sostenere Forza Italia significa dare un cartellino rosso a questa maggioranza anomala e a Salvini manda a dire se non abbandona subito i grillini saranno i suoi elettori ad abbandonarlo ma lui lo sa bene
Se leggiamo in prova
Intervista di di di Novella presidente Berlusconi siamo quasi alla fine di una delle campagne elettorali più convulse degli ultimi anni più volte ha dichiarato che il Movimento cinque Stelle possiede al suo interno venature autoritarie teme per la tenuta democratica del Paese risponde Berlusconi vede i cinque stelle sono gli eredi della peggiore sinistra del Novecento
Quando sono sceso in campo nel novantaquattro avevamo di fronte un partito postcomunista alleato delle procure pericoloso per la democrazia disastroso per l'economia del Paese però era almeno un partito fatto di persone esperte preparati
Fantastic prima descrive l'Armageddon poi naturalmente però escort gente esperta e preparata
Ci sempre c'è sempre a stupirsi una miscela pericolosissima che oggi al governo del Paese con forti tentazioni autoritari naturalmente che sono i grillini consideri per esempio la modifica costituzionale sulla cosiddetta democrazia diretta indebolisce il ruolo del parlamento per consentire a minoranze organizzate di imporre la propria volontà
Guardi le norme sulla giustizia costruite per consentire un magistrato amico di distrugge gli avversari politici
Già qua no cioè un problema politico di Berlusconi e come sempre
Non bisogna scambiare o per semplicistico ma attenzione
E come sempre dagli obiettivi semplici chiari clou a un nemico il nemico si chiama i Cinquestelle è a un obiettivo far cascare
L'alleanza tra Salvini e Di Maio è andare Luís al governo insieme
A Salvini ci riuscirà non lo sappiamo però
Certamente questo il disegno ed è un disegno
Chi sta Lino nella sua nell'appunto nella sua Geometria semplice non non
Nessun lettore elettore il cittadino ha dei dubbi su cosa voglia fare
E poi appunto ci riesca e tutto un film da vedere e in sede europea poi vedremo anche una dichiarazione di Tajani su questo anche lì c'è un chiaro obiettivo
Che è quello di saldare molto difficile torno diciamo subito però di saldare i popolari con Salvini cosa che allo stato attuale non c'è anche per l'opposizione
Molto dura di Angela Merkel anche perché non è chiaro il quadro europeo non si sa che cosa accadrà
Veramente nel Parlamento il probabile uno stallo del probabile una maggioranza diciamo progressista delle forze progressiste chiamiamola così
Però certo nel Partito popolare europeo ci sarà da da da da discutere subito dopo il voto tanto lo vediamo mancano tre giorni qui
Tutto quello che stiamo dicendo avrà una prova e Berlusconi però in questa partita ha un ruolo perché
Alla fine tutti in pensavano che fosse finito eccetera ma la sua
Forza residuale poi vedremo di quanto di quanto sarà è molto importante in un quadro così incerto frastagliato
Domanda di Federico Novella intervista in Berlusconi alla verità nello scontro quotidiano tra alleati di governo dalemiani Matteo Salvini uscita sconfitta arrendendosi al programma di Luigi Di Maio
Mi pare evidente che la lega ha barattato le mani libere relativamente libere sul tema immigrazione con l'appalto i grillini della politica sull'economia sulla giustizia sulle infrastrutture
In tutte queste materie si sta facendo il contrario di quello che era nei programmi della lega che poi erano in comune con noi le tasse aumento non la burocrazia peggiore posti di lavoro diminuiscono le grandi opere sono bloccate
E cosa resta accanto del referendum sull'autonomia in Lombardia e Veneto il processo di autonomia bloccato per il veto dei Cinque Stelle che la lega subisce senza reagire qua perfetto proprio nel senso che Berlusconi trasmette esattamente quello che voglio dire e soprattutto
è coerente con quello che vuol fare ora spaccare l'alleanza tra Salvini e Di Maio e per farlo ha bisogno di fare che cosa fare pressione sugli argomenti sui temi sui quali non c'è
Non c'è concordia e attenzione però non sono i temi quelli palesi dei dossier perché Berlusconi dice una cosa più ed era tra l'altro quando dice l'appalto ai grillini della politica economica
Dice la verità i provvedimenti sono sono sono dei Cinque Stelle sulla giustizia anche qui
C'è nulla da eccepire Bonafede il ministro della giustizia sulle infrastrutture ebbe come dargli torto però la TAV tanto per per citare un un esempio molto chiaro
Più chiaro di così gigante dire quindi
E sul sullo strano rapporto che c'è nel governo che va al di là del contratto nel suo funzionamento anzi disfunzione Armento che
Berlusconi si incunea è un politico esperto un politico non politico oppure
Tra l'altro come sempre dunque è interessante vedere come come si muove come cerca di cambiare Luís in una posizione ovviamente difficile perché non è partito di maggioranza a un partito che sta all'opposizione
Che in una fase
Declinante della sua lunga grande grande parabola e dunque
Perché è una sorta di di di caso scolastico da seguire con attenzione per capire quelli che sono un po'i meccanismi politica però lui si sta muovendo con tutte le sue armi e con una certa abilità dialettica bisogna bisogna riconoscerlo domanda ancora di tanto i Cinque Stelle paragonano le recenti inchieste giudiziarie una nuova Tangentopoli
E lui Berlusconi risponda
Il paragone mi sembra forzato si tratta di piccole vicende che riguardano pochi amministratori locali
Però i veleni del giustizialismo la tentazione di usare l'arma giudiziaria per distruggerli avversari politici è nel DNA dei grillini e naturalmente naturalmente emerge anche questa volta
Ne sono vittime anche loro stessi alleati della lega attacca ritorna di nuovo no e il diavoletto perché e giustamente fa il suo fa il suo gioco che sì Mina
Il dubbio e sulfureo cercar di dire a Salvi ma tu che ci fai lì con con i cinque Stelle ma perché non torni a pensare di fare un centrodestra unito ma perché non andiamo alle elezioni ma perché non lasci perdere
Questo governo domande intanto sale la preoccupazione per la prossima manovra economica all'orizzonte pensa che il governo possa scongiurare gli o mentiva
Se le cose non cambiano e si vuole evitare la bancarotta dovranno coprirli coprire di tasse gli italiani o con l'aumento dell'Iva che costerà cinquecento euro l'anno in media con i famiglie provocherà una riduzione del prodotto interno lordo avevano eccetera eccetera
Anche qui no
Che cosa fa Berlusconi usa la catapulta
Del danaro in questo caso
Alla prossima manovra economica che come abbiamo visto poi alla fine no avete visto emerge ovunque nella nel dibattito politico se ne parla poco ma in realtà c'è cioè sottotraccia le lire la cosa più è la cosa più importante di tutte e e Berlusconi gioca la sua la sua strategia dice quella di cui vi fa ancora fisco quella di cui discutono di Mai semini non è una vera Flat Tax Tarquini gli stati gli ha detto tanto m'
Ho metterete Liva copriletto evita sugli italiani e poi quella non sarà la nuova Flat Tax ammesso che la realizzino
Quella la realizzeremo chi noi voi Flat Tax significa tassa piatta cioè uguale per tutti i singoli famiglia impresa
Al livello più basso possibile voglio ripeterlo in tutti i Paesi del mondo dove è stata applicata con risultati straordinari funzionerà così pieni mette le mani avanti anche su
La seconda fase
Che è nella diciamo nella mente nella lega ci sta lavorando Garavaglia Massimo Garavaglia il ministro dell'Economia cioè sulla questione degli ottanta euro l'utilizzo delle risorse per la Fratta acts e così via Berlusconi
E a volte
In in questo tipo di di gioco insomma se pensate che sta all'opposizione
Un uomo della sua età e tutto re
Debbo dire che non è niente male e tante che
Come strategia all'interno
Non è un giudizio non è un giudizio sulla bontà politica delle cose che fa
Però
C'è un pezzo sul foglio
Che parla proprio di questo di luce
Ed è un elogio dell'euro Caf
Pezzo di Salvatore Merlo e sempre vedete come
Torna il fatto del
Cavaliere di Berlusconi perché perché in questa scacchiera ove ce ce la regina ce l'ha il fine alla alla fine lui alla Torre
E non puoi non considerarlo
Ottantadue anni convalescente dopo un'operazione chirurgica che avrebbe messo ko chiunque altro Silvio Berlusconi appena uscito dall'ospedale e però sembra l'unico sano in circolazione
Ci sono le elezioni europee e lui ero d'Europa che parla mentre tutto intorno a lui la campagna elettorale sembra una fiera dei ma
Questo è Salvatore Merlo
Sul foglio
E così ma leggiamo
Cioè quello che se ne va in giro sta parlando della nuova Tangentopoli emergenza del Paese chi sostiene i gilet già Lima si descrive moderato chi dice di essere l'ago della bilancia in Europa ma è talmente spaesato che si allea con i punkabbestia della proroga
C'è poi quell'altro che invece manda lividi bacioni alla Merkel e tra un mitreo un peluche propone di risolvere i problemi italiani alleandosi con tutti i Paesi europei che non voglio una nota aiutare l'Italia
C'è persino il muto di sinistra quello che parla ma sembra non dire mai nulla e infine cellule il Cavaliere appunto lui fa cucù in televisione su Twitter e su Facebook sono ancora io
è un'idea suoni cosa sulle alleanze le prospettive sul problema strategico cinese sull'America e la Russia vuole perfino collegare i moderati del Partito popolare europeo sopra visti quello che gli stava raccontando idea che potrà anche non piacere ma è un parlar chiaro senza buttare la palla in tribuna
Sicché l'impolitico non sono incrollabile ma impeccabile sembra oggi il più compassato il visionario degli statisti
Sorridente e ottimista tra le rughe di cui è diventato orgoglioso fermo nella sua dignità di sopravvissuto sembra combattere scandalizzato ma non rassegnato una guerra impossibile
E alle pernacchie alle fette chiede al risparmio spasmi violenti all'inerzia di sasso agli sgrammaticato intere banditori ai piazzisti di pentole e tappeti
Ha passato la vita a lamentarsi dei partitini e dei piccoli alleati riottosi dei cantieri democristiane la Casini fino a Umberto Bossi a Gianfranco Fini e adesso Siria data con elasticità di ragazzino a giocare Luís il ruolo di partner minore
Voleva il bipolarismo maggioritario adesso invece cerca con naturalezza di istrione uno spazietto politico una dimensione da sistema proporzionale tra le corazzate del populismo Stra potente così mentre i più giovani se il mini Di Maio sono sempre le stesse note senza distinguere tra elezioni amministrative nazionali europee
Ingessati come sono in un unico Eschilo erotico registro composto di vitalizi immigrati ruspe manette ecco che il più flessibile Lugli
Esce con la testa al vento e la solita espressioni birichina affida a sfidare la sorte maligna incontro all'amore fuggevole degli elettori tentatore deludente
Berlusconi
Perché così non è così ci sono la politica è fatta come un teatro è fatta di personaggi e quando
Il registro stilistico dei personaggi considerati
Di più importanza e lo sono questo caso Di Maio Salvini
Conte diventa
Ma poco diventa banale
Alla fine non c'è che l'outsider
Per un paradosso della storia oggi l'outsider elusi Berlusconi
E intanto outsider
Quanto se volete singolare perché voglio dire adesso non ce lo ricordiamo dal mille novecentonovantaquattro ad oggi la parabola di Berlusconi è quello io l'ho sempre chiamato lo Spiazzi sta no nel senso che era uno che non era
Mai istituzionale o quasi mai era lui al potere e nello stesso tempo outsider faceva da antesignano della politica di oggi
Che si esasperata però in questo senso ovviamente faceva già
No l'attore il regista l'aiuto regista lo sceneggiatore il self made man faceva tutto sostanzialmente e quando però quel ruolo sembrava esaurito quella storia finita a un certo punto
L'essere stantio di questo copione a cui stiamo assistendo in questo momento ed è così oggettivamente già sul messaggi ripetitivi
E fa di lui un elemento imprevisto ed ecco che affiora nei giornali di posizioni completamente diverso la verità
è un giornale più schierato diciamo a una linea conservatrice molto molto chiare favorevole alla lega comunque al governo al giorno verde lo guarda con attenzione alle matricole in con la sua linea e la sua indipendenza è il foglio paura linea completamente diverso invece di opposizione chiama Salvini il truce
Non diciamo cosa cosa pensino
Dei dei Cinque Stelle
E però il caso la tesi genere no viene dipinto dai Salvatore Merlo come l'unico che parla di Europa ma anche come l'unico forse interessante beh io oso
Che da un altro movimento alla campagna elettorale al quadro politico continuiamo a leggere il pezzo di di Salvatore
Le bastonate degli anni non sono valse togliermi una pellicola
Di innocenza che lo protegge come la buccia d'un frutto e si mischia nei suoi atti ha un'aria di lucida malinconia non lucido ma ludica malinconia
Lo si poteva osservare il martedì sera da Giovanni Floris sulla sette mentre riusciva a destare perfino tenerezza
Perché pur essendo consapevole dell'importanza della sua immagine Berlusconi riconosceva davanti al pubblico l'importanza attuale storica di individuare un'alternativa carismatiche come dire io vorrei lasciare sinceramente per me stesso ma non lo posso fare sincero mobile giù sincero bugiardo padrone della scena
Quando Floris mi tende la mano e fa per congedarlo lui gliela afferra la trattiene già finita
E subito ricomincia a parlare riempiano ancora lo schermo sempre con quella maschera che ormai sfida le malattie letali gli inciampi
Eppure non nasconde l'anima ribalta che sopravvive autentica quella sì sempre uguale a se stessa come gli italiani
Con quel volto color terracotta sul quale si accanisce il giornalismo più volgare e in realtà verrebbe da pensare che il Cavaliere infinito vi adattabile sia oggi più incredibile di quanto non lo fosse nel mille novecento novantaquattro
Molto bello complimenti a a Salvatore me l'ha dato un pezzo delizioso
è
In questo registro stilistico
Brioche
Raffinato
C'è il ritratto però di una persona che elemento politico che emerge cioè voi
Non possiamo discutere certamente il giudizio storico su Berlusconi ognuno a il suo il Po ci sarà quello del quello della storia e quindi
Non è questa la sede per fare quel quel tipo di valutazione che ha poco senso noi qui me lo raccontiamo quali sono i sassolini sparsi sulla via
Del foto europeo che si terrà ormai tre giorni
E in questo quadro questa presenza cioè va va considerata e uno degli elementi
Centrali della
Della politica uno dovrebbe anche chiedersi
Faccio qui poi magari domani cerchiamo di vedere se in cronaca c'è qualcosa ma dovrebbe chiedersi dove il Pd perché
Giustamente
Merlo diceva c'è perfino il muto di sinistra quello che parla ma se non viene mai nulla forse ingeneroso però
C'è un c'è un tema qua facciamo la rassegna stampa stampa e regime di cose del PD se ne vedono poche cene cioè non intervista di Orlando sulla stampa ma c'era soprattutto un parliamo se ritrova
Il fatto da qualche parte il fatto Quotidiano eccolo qua non c'era un'intervista di Cacciari
Cioè e l'intervista siamo al presente
Che parla di questo tema perché è un tabù nella nel Partito Democratico e intendiamoci non non si può affrontare e però tuttavia secondo me Cacciari la dice giusta
Nel senso che pone il quesito qua siamo a pagina cinque Movimento cinque Stelle Pdci dico subito che faranno per fermare Salvini è un intervento non è un'intervista scusa di di Cacciari leggevano un po'
La trasversalità dei limiti prima o poi contro di essi devi sbattere la zucca mi piace finalmente c'è qualcuno che dice che ogni tanto bisogna sbatte ci la zucca
Sulla realtà ogni movimentismo inizia con l'illusione di rappresentare il popolo o almeno il suo destino il suo bene ed è inesorabile che esso si dissolva non appena il movimento sia costretto a fare i conti con la dura realtà del Governo
Ha iniziato filosoficamente ma d'altronde filosofo
Allora è il tempo delle decisioni e le decisioni non possono accontentare tutti per la contraddizione che non lo consente ha ragione
Bisogna prender parte ha ragione e parte significa partito Astra ragione e nessun partito può essere del popolo della nazione
Ok
La volontà generale ammesso e non concesso il lusso c'entri qualcosa con i nostri amici pentastellati bisogna dimenticato
Però ecco ha già il filosofo però praticamente
La resa dei conti si fa ormai prossima e non vedo quale utilità abbiamo i Cinque Stelle a rinviarla
Anche la finzione del contratto di governo come era troppo facile prevedere ha cessato di funzionare in fondo quella strampalati sine die ha una lunga storia si tratta della leggenda di poter costituire l'azione pubblico per sostituire l'azione politica la decisione politica con bei programmi tecnico-amministrativi
Ecco questi sono i punti vedi quanto siamo lontani dal Novecento dell'ideologia eccetera eccetera discutiamo soltanto di cose fatte che simpatici ragazzi scrive Cacciari
Purtroppo ogni azione politica finisce inesorabilmente per collocarsi in una storia in una cultura in una strategia che sono norme che non sono mai alla lunga riducibili al programma bello o brutto che sia inno di vengono al pettine poi patteggiare su un decimale in più o in meno di previsione sull'andamento del PIL poi armeggiare su un milione in più o in meno del segnale redditi Jeep di cittadinanza e pensione
Ma poi avevo lei sulle il profumo l'immigrato deve affrontare la questione dei rapporti con altri regimi discutere decreti sicurezza difendere o sabotare diritti civili
E precipita il parco ecco qua
No
Cacciari pone
Pone il problema cioè che cosa vogliono fare perché se Salvini è il nemico
Se è Salmi va disarcionato come come penso non molti a cinque stelle come peso del PD poiché poi che si fa siccome nessuno dei due partiti all'autosufficienza
Bisognerà decidere che cosa fare se cade questo palco come dice Cacciari con che cosa lo sostituisci la politica è una cosa estremamente concreta non è Filosofia nonostante qua abbiamo un filosofo che
Ne parli però con una certa con un certo pragmatismo eh Cacciari dice dal comodo limbo del Laura solitudini cinque stelle sono usciti usciti nel modo peggiore non certo solo per colpa loro da quel limbo sono stati cacciati per sempre ora protrarre laconica esperienza di governo con una forza che chiaramente al fondo alternativa la loro esperienza potrà soltanto condurre a rovinare qui Nicola cioè posizioni Cacciari dieci volte che questa cosa voi
Cinque stelle non potete continuarla a fare perché vi logora esclusivi
E quindi
Il Pd sembra sognarlo e i sogni sono sempre pessimi consiglieri quando si tratta di dover essere vigili
Il crollo dei Cinque Stelle oggi come oggi non rafforzerebbe ha fatto un Pd che ancora è lungi dall'aver formato gruppo dirigente strategia eccetera bensì proprio la destra segnala è troppo ricordare Weimar sì è troppo ma un pensierino per favore fate Ciro l'Europa l'Italia ha bisogno dell'intesa concreta non di giuramenti di Pontida tra tutte le forze che in modo diverso comprendono la necessità di un'unione federale
Basata su principi di solidarietà e sussidiarietà in grado di svolgere una politica mediterranea e di integrazione da che parte vogliono stare i Cinquestelle
In che prospettiva che vogliono cominciare a lavorare sono alternativi a chi e in che direzione intendono cercare diverse intese poiché noi poiché ormai Annoni fatti riconosciuto di voler governare di non poterlo fare che alleandosi ad altri
Dopo le elezioni di domenica volenti o nolenti dovranno decidere
Ma già le elezioni di domenica da che parte stanno non lo dovrebbero dire a voce alta e chiara non è forse vero che in ogni Paese il loro voto sarebbe contro gli amici di Salvini non è forse vero che tutto faranno nel futuro Parlamento europeo Further sedere in un gruppo con costoro
E invece benissimo continuare in Italia magari fino allo sfascio sul modello ellenico
Ragionate cinque stelle ragionate Zingari P&G è secondo me
Cacciari affatto me
Ammetterla in campo questa cosa perché poi alla fine c'è un punto
Che sono le alleanze europee eccetera eccetera eccetera eccetera e ci sono le alleanze italiane se il governo non dovesse continua è cosa che per ora non è alle viste comunque ma quel che che leggiamo ma siccome Illy sul tavolo l'opzione CEE che cosa succede del PD
Dicono di no e però allora se autosufficiente ma autosufficiente per restare solo perché poi il quadro politico è esattamente quello
E sul quadro europeo attenzione perché Tajani nell'intervista a pagina tre del giornale che è qua dice una cosa domanda di Anna Maria Greco la Merkel e Webber dicono che non vogliono Salvini o le Pen come alleati risposta italiani dipenderà dalle scelte dei Salmi
Si abbandona i sodali di oggi cambia certe posizioni estremiste va verso il centro la destra moderata dei conservatori sarà diverso ora
Tajani era un uomo molto spetta al presidente del Parlamento
Europeo sta in Europa da una vita conosce le dinamiche dei gruppi politici e se lo dice vuol dire che può accadere naturalmente date certe condizioni ma questo può succedere
E
Avete visto che alla fine in questo gioco di posizioni riemergono cosa temi
Naturalmente legati alla unione europea come quello che abbiamo visto delle alleanze è temi di politica interna molto importanti c'è un tema dell'opposizione della sinistra in generale che deve
Che ci fa anche i Cinquestelle lì e naturalmente ci sono i favorevoli e i contrari
A me interessa vedere il campo come disposto non non certo suggerire soluzioni quindi fare la cronaca ho letto Cacciari perché posizione netta pone delle domande sulle quali bisogna andare delle risposte devono dare i cinque stelle e le devo dare
Quelli del partito democratico i quali ripeto però attenzione reati che in questa rassegna che ho fatto c'è poco così o di nulla
Secondo me c'è un tema quindi
Validità da della della strategia da considerare però fra tre giorni si vota quindi avremo la prova anche della bontà o meno della linea di Zingaretti
Poi dobbiamo parlare di noi
Non è radio radicale
Perché è il tema di radio radicale ancora sul sul sul tappeto e anche qui posizioni politiche cose da registrare
Opinioni che son molto più articolate di quanto si immagini io dico sempre attenzione al manicheismo
Perché il manicheismo anche quando lo eserciti contro un pericolo un avversario concreto nemico se lo eserciti nella maniera cieca alla fine diventi totalitario come quello chimico
E allora attenzione
Per esempio qua abbiamo Emilio Carelli che giornalista e deputato del Movimento cinque Stelle
Che dice auspico che si trovi una soluzione che impedisca la chiusura di radio radicale Vaccarelli
E dei Cinque Stelle lo ripeto quindi
Le posizioni anche a loro interno sono molto più articolate di quanto si immagini poncho o no no grave che si è espresso in Commissione vedremo come la storia si evolve però intanto qui
Leggiamo
Che la cosa cioè tanto che le Chiarelli collega un giornalista ex direttore di Sky TG ventiquattro volge parlamentari Cinquestelle
E suggerisce una soluzione che diminuisca nel tempo l'attuale impegno dello Stato in modo da permettere a radio radicale di organizzarsi per trovare le risorse necessarie continuare a svolgerle il suo ruolo e come vedete
C'è una diversità rispetto a quanto viene dipinto all'interno dei cinque Stelle ci sono posizioni articolate come quella
Di di Nicola che dice si proroghi la convenzione non si tratta di finanziare l'emittente mi di assolvere il servizio pubblico
RAI pronta fra la RAI sarà pronto per alcuni mesi per radio radicale sono sicuro che Luigi Di Maio troverà una soluzione non si tratta infatti di finanziano l'emittente ma come ho avuto modo di spiegare anche le scorse settimane di provocare una convenzione per assolvere un servizio pubblico essenziale
Che è stato legittimamente assegnato è questo il primo dei Nicola Vicepresidente la commissione di vigilanza RAI
Dei cinque stelle che continua
Visto che la RAI con il suo canale istituzionale sarà pronta solo fra alcuni mesi a far fronte al compito quel servizio va comunque coperto per non creare un danno ai cittadini a loro diritto all'informazione
è radio radicale la sola in questo momento che può farlo e deve poter continuare a farlo almeno per il tempo di cui narra le necessità per mettere a punto il suo progetto conclude i ricordi sono
Due lanci di niente dell'agenzia ieri pomeriggio dell'agenzia Adn Kronos
Stampa e regime avevano già fatto quindi non potevo riportarli però sono interessati no articolazione delle posizioni dibattito cercare di trovare una soluzione pragmatismo no manicheismo anche
Dei non solo dei Cinque Stelle quando c'è ce ne parecchio
Ma anche dei loro avversari controllare
Ore alla fine qual è il percorso qual è il risultato che si deve raggiungere il risultato che si deve raggiungere cari
Ascoltatori è solo uno non è la soddisfazione dell'ego di questo o di quello ma il salvataggio di radio radicale di questa storia dei suoi lavoratori che sono persone eccellenti
è
Cioè una cosa che voglio leggervi che Carlo Fusi
Che sul dubbio affatto il punto giusto della situazione
L'accanimento con cui il governo e segnatamente in cinque stelle insistono della decisione di tagli ai finanziamenti a radio radicale e così di fatto decretarne la chiusura tra pochi giorni se qualcosa al tempo stesso di incomprensibile di abnorme chiudere una voce che liberamente di quei minimamente da oltre quarant'anni testimoni e documenti eventi politici sociali istituzionali per motivazioni economiche di libero mercato
Scrive con l'impegno e la pervicacia messe per salvare con soldi pubblici in prese palese attraccò e la sostanziale alzata di spalle con la quale ci si accinge a spegnere una memoria ricostruisce un pezzo fondamentale della biografia del Paese lascia esterrefatti
Sembra che radio radicale non meriti una discussione più approfondita e neanche la possibilità di un ripensamento una saracinesca abbassata sulla discussione un ponte levatoio tirato su per chiudere ogni spazio di interlocuzione
Il governo e chi lo sostiene il diritto di prendere decisioni anche se quelli revocabili non portano fortuna allo stesso tempo il dovere di sottoporre alla valutazione dell'organo che più di ogni altro simboleggia la democrazia
Il Parlamento
Se è convinto della sua determinazione scrive Carlo Fusi non può temere il confronto democratico abbia dunque la sensibilità e il coraggio di portarla all'esame delle Camere difendendo le sue ragioni ma consentendo a quelle degli altri di esprimersi
Poi come è auspicabile ci sarà un voto ciascuno si assumerà le proprie responsabilità
Di fronte ai cittadini è Fusi
Pone giustamente sul tappeto il tema va bene allora volete discuterla
Tutti senza filtri senza Camilleri benissimo portiamo la cosa di fronte alle Camere e poi anche i cittadini giudicheranno però come abbiamo visto
Le posizioni
Si stanno diciamo schieramento in qualche maniera perché Carelli
Di Nicola e altri nel Movimento cinque Stelle stanno esprimendo posizioni diverso comunque stanno cercando di aprire un dibattito interno che porti speriamo tutti a una soluzione
Condivisa per radio radicale per la democrazia di questo Paese anche in qualche maniera senza voler per forza caricarla di significati più grandi quello che era
Liliana Cavani sul Corriere la sera c'è una lettera la leggiamo Cavani in radio radicale democrazia non un costo Caro direttore in questo momento nel quale le ideologie sconfitte hanno lasciato parecchie macerie è ovvio avvertire il convulso arrampicarsi di partiti in cerca di potere ovvio anche che non si desideri da alcuni poteri avere tra i piedi radio radicale
Cioè una finestra aperta sul dibattito politico dentro il Parlamento però si tratta di una decisione che squalifica i cittadini come non necessarie non aventi diritto di sapere capire partecipare
Anche alle emozioni politiche del momento
è come se i media esistessero soltanto per vendere merce e non anche in primis per informare i cittadini della pratica politica in atto giorno dopo giorno
è un segnale grave locale la diretta su quello che accade nel Parlamento e contrario alla pratica civile e politica e pertanto in contrasto con la natura del Parlamento stesso eletto dei cittadini
E patetico e un po'anche offensivo imputare il costo della diretta come motivo della sua eliminazione non aggiungo aggettivi ma è implicito che si tratta di una misura non democratiche in contrasto con la natura del Parlamento stesso
La democrazia o è partecipata dei cittadini o non è
Il nostro paese ha conquistato un libero democratico Parlamento con sacrifici enormi si lega alla storia e tutti sappiamo che il livello di una civiltà si misura con la reale partecipazione dei cittadini al dibattito politico che conclude le decisioni la comunicazione via media equivale alla piazza dell'antica Atene dove si svolse nel primi dibattiti politici democratici la democrazia non l'ha inventata nessun partito contemporaneo ma per per averla ci sono stati i milioni di vittime
Per questo chiudere Radio Radicale mi ha ferito come cittadina perché la correttezza democratica del mio Paese affatto un passo indietro firmato Liliana Cavani sottoscriviamo
Tutto bene
Siamo giunti al termine mancano pochi inutile
Di stampa e regime
è stata una cavalcata molto interessante perché forse troppo dico così tanto io su sull'East perché alla fine che cosa è emerso abbiamo cominciato ieri oggi proseguiranno fino fino a sabato ma stanno è interessante perché siamo nel momento più caldo
Tra l'altro più caldo anche per la sue questa radio
è però siamo nel momento veramente importante le ultime battute della campagna elettorale europea che poi in realtà una cartina di tornasole per vedere i rapporti di forza
Interni al Governo abbiamo il parallelo l'appunto la storia di radio radicale sono stanno emergendo tutti i pezzi sulla scacchiera ieri abbiamo visto la centralità di Salvini
Oggi abbiamo visto la forza alla moda il Seveso
Di
Mattarella emerge chiaramente e nello stesso tempo però abbiamo visto ecco tornare in superficie una figura che molti
Pensavano fosse archiviata e invece no perché finché sei in campo come si dice non lo sei che è quella di Berlusconi che vedremo che cosa che cosa farà
Che ruolo avrà nel post nel post voto però ha mostrato come
Vi abbiamo raccontato
Una sua vitalità e dall'altra abbiamo istituzioni che non sono dentro la politica parlamentare o del governo e ma tuttavia sono espressione della società politica perché come diceva Aristotele
E politica e quindi la posizione della Confindustria la sua sponda con Mattarella
Abbiamo visto che l'opposizione in ogni caso a un tema di linguaggio
Di confronto di presenza a che stai cercando di risolvere qualche in qualche in qualche maniera naturalmente non è non è semplice sono cambiati
I tempi tutto più rapido compresso accelerato
Forte noi siamo qui a raccontarlo è stato un piacere per me farlo oggi qui a stampa e regime l'appuntamento eh domani buona giornata a tutti Cia
Pare voler Ostini Manuela prego
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0