Ne discutono: Fabio Pammolli, Politecnico di Milano e Chair comitato investimenti Invest Eu; Giuseppe Russo, Direttore del Centro Einaudi; Simona Benedettini, economista dell'energia, Manager; Silvia Francescon, esperta diritto internazionale e ambiente, componente comitato esperti energia e clima del G20; Marco Bentivogli, già sindacalista, Base Italia.
Conduce: Valeria Manieri, Radio Radicale.
Puntata di "Il bandolo della matassa - Quali equilibri dopo la COP26 e quali … strade per una nuova economia sostenibile?" di giovedì 18 novembre 2021 condotta da Valeria Manieri con gli interventi di Fabio Pammolli (professore di Economia al Politecnico di Milano, presidente della Fondazione CeRM), Giuseppe Russo (direttore del Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi), Simona Benedettini (economista), Silvia Francescon (direttrice dell’Ufficio di Roma dell'European Council on Foreign Relations), Marco Bentivogli (fondatore e coordinatore di Base Italia).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordo Di Glasgow (cop26), Australia, Base Italia, Clima, Ecologia, Economia, Effetto Serra, Finanziamenti, Pnrr, Ricerca, Riforme, Tecnologia.
La registrazione video di questa puntata ha una durata di 42 minuti.
Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci