17 MAR 2022
intervista

La situazione del mercato dell'energia dopo l'invasione dell'Ucraìna: verso il razionamento? Intervista a Matteo Ballarin

INTERVISTA | di Emiliano Silvestri - RADIO - 00:00 Durata: 18 min 37 sec
A cura di Carmine Corvino e Valentina Pietrosanti
Player
Il tema della diversificazione: serve un sano realismo; in Europa mancano terminal di rigassificazione.

Il peso della speculazione - nessuna truffa - degli hedge fund che portano prezzi a livelli stratosferici; la necessità di imporre un prezzo massimo al mercato.

Gli extraredditi delle rinnovabili (sulle quali il governo è già intervenuto) e gli extraprofitti di chi ha stipulato contratti a prezzo fisso, su cui sarebbe necessario intervenire.

Il prezzo unico imposto dall’unico cliente Unione Europea? Dato che i mercati energetici sono uguali ai mercati finanziari, meglio sospendere i
prezzi quando superano limiti prefissati o bloccare le vendite allo scoperto.

leggi tutto

riduci