10 DIC 2022
dibattiti

Festa delle conoscenza. FestivaLieve - Trasformare l'informazione in conoscenza e anteprima del film "Marco inedito" (1ª giornata, pomeriggio)

DIBATTITO | - Bosco Marengo - 15:52 Durata: 2 ore 30 min
A cura di SI e Delfina Steri
Player
Eventi nell'ambito della Festa delle conoscenza - FestivaLieve in programma dal 10 all'11 dicembre 2022.

Il progetto, ideato, proposto e organizzato da Simona Ventura e da Giovanni Terzi, è stato realizzato da Città di Alessandria e Comune di Bosco Marengo, con il supporto della Regione Piemonte.

Proprio il 10 dicembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti umani, che coincide con il l'anniversario dell'adozione della Dichiarazione Universale dei diritti umani, proclamata solennemente a Parigi il 10 dicembre 1948.

Registrazione video del dibattito dal titolo "Festa delle
conoscenza. FestivaLieve - Trasformare l'informazione in conoscenza e anteprima del film "Marco inedito" (1ª giornata, pomeriggio)", registrato a Bosco Marengo sabato 10 dicembre 2022 alle 15:52.

Dibattito organizzato da Città di Alessandria e Comune di Bosco Marengo.

Sono intervenuti: Fabio Carosso (vicepresidente della Regione Piemonte), Gianfranco Gazzaniga (sindaco del Comune di Bosco Marengo (Alessandria)), Matteo Angioli (segretario generale del Global Committee for the Rule of Law - Marco Pannella), Elena Kostioukovitch (scrittrice, agente letteraria, membro del Consiglio direttivo di Memorial Italia), Giulio Maria Terzi di Sant'Agata (senatore, Fratelli d'Italia), Roberto Rampi (membro onorario del Global Committee for the Rule of Law), André Gattolin (senatore della Repubblica Francese, Vice Presidente della Commissione Affari Esteri), Simona Ventura (regista e artista), Francesca Scopelliti (presidente della Fondazione Internazionale per la Giustizia "Enzo Tortora"), Rita Bernardini (presidente di Nessuno tocchi Caino - Spes contra Spem).

Tra gli argomenti discussi: Associazioni, Carcere, Comunicazione, Cultura, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Documento, Film, Giustizia, Informazione, Pace, Pannella, Partiti, Partito Radicale, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Storia, Tortora.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 30 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Trasformare l'informazione in conoscenza

  • Gianfranco Gazzaniga

    sindaco del Comune di Bosco Marengo (Alessandria)

    Fabio Carosso

    vicepresidente della Regione Piemonte

    15:52 Durata: 9 min 38 sec
  • Matteo Angioli

    segretario generale del Global Committee for the Rule of Law - Marco Pannella

    16:01 Durata: 8 min 38 sec
  • Elena Kostioukovitch

    scrittrice, agente letteraria, membro del Consiglio direttivo di Memorial Italia

    16:10 Durata: 14 min 10 sec
  • Giulio Maria Terzi di Sant'Agata

    senatore (FDI)

    16:24 Durata: 15 min 11 sec
  • Roberto Rampi

    membro onorario del Global Committee for the Rule of Law

    16:39 Durata: 13 min 11 sec
  • André Gattolin

    senatore della Repubblica Francese, Vice Presidente della Commissione Affari Esteri

    16:52 Durata: 16 min 22 sec
  • Anteprima del documentario "Marco inedito: dagli ultimi 100 giorni di Marco Pannella"

  • Simona Ventura

    regista e artista

    17:09 Durata: 2 min 1 sec
  • Proiezione del film

    17:11 Durata: 56 min 27 sec
  • Domande e interventi dal pubblico

    Simona Ventura

    regista e artista

    Francesca Scopelliti

    presidente della Fondazione Internazionale per la Giustizia "Enzo Tortora"

    18:07 Durata: 7 min 2 sec
  • Sospensione dei lavori (Pausa)

    18:14 Durata: 25 min 52 sec
  • Matteo Angioli

    segretario generale del Global Committee for the Rule of Law - Marco Pannella

    Francesca Scopelliti

    presidente della Fondazione Internazionale per la Giustizia "Enzo Tortora"

    Rita Bernardini

    presidente di Nessuno tocchi Caino - Spes contra Spem

    18:40 Durata: 1 ora 3 min