Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Translimen - 5 minuti
La Matassa - Economia e sicurezza dei dati: quale modello europeo?
Il Maratoneta - Trasmissione a cura dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Voci Dalla Libia - Speciale Fortezza Italia
Il Bandolo - Formazione e capitale umano. Una sfida per il futuro
La situazione energetica in Italia: intervista a Raimondo Grassi
Cinema&cinema: "Boy erased - Vite cancellate" di Joel Edgerton
Collegamento con Mariano Giustino da Istanbul sulla contrarietà del premier turco Erdogan all'ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato e sulla manifestazione di oggi "la voce della nazione" promossa dal maggiore partito d'opposizione
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sul taglio delle forniture di gas alla Finlandia applicate dalla compagnia russa Gazprom
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Il rovescio del diritto - La pillola
Rassegna stampa estera
Rassegna di Geopolitica. La guerra in Ucraina e la Nato nel cyber-spazio
L'ora di Cindia
Il Medio Oriente visto da Gerusalemme
Speciale Giustizia
Ddl Concorrenza: intervista ad Alessandro De Nicola
intervista con Luca Bianchini sul suo nuovo romanzo
Presentazione del libro: Il fatto non sussiste" di Irene testa
Eutanasia. Diritto di scelta
Referendum giustizia - Dibattito per un voto consapevole
intervista col direttore di "Domani" Stefano Feltri
Speciale Osservatorio Giustizia - Dibattito sui cinque referendum con Giuseppe Santalucia Anm e il prof. Romano
intervista con Massimiliano Ossini
Guido Maria Brera e il suo libro "Dimmi cosa vedi tu da li’" (Solferino)
Intervista con Angelo Branduardi e Fabio Zuffanti
Carcere e garanti: il ruolo e l’esperienza delle figure di garanzia. Riflessioni e confronto per un’esecuzione penale costituzionalmente orientata
Le radici dell'identità ucraina: intervista ad Andrea Carteny
Giovanni Falcone, la lotta alla mafia, l'amministrazione della giustizia, la magistratura, la politica
Referendum Giustizia: il confronto sui quesiti
La mancata informazione sui Referendum in materia di giustizia. Intervista a Marcello Manna, Sindaco di Rende
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Sabato 21 Maggio 2022 Palinsesto

  • 06:00 L'ora di Cindia a cura di Claudio Landi
  • 06:30 Primepagine a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Pillola de Il rovescio del diritto a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 In diretta da Napoli: l'Italia del futuro, la forza che unisce. Convention di Forza Italia. Alle 12 è previsto l'ntervento conclusivo di Silvio Berlusconi
  • 12:30 (ove terminata la diretta da Napoli) Prima parte del dibattito :La riforma dell'ordinamento giudiziario.La riforma dell'ordinamento giudiziario. Con Nicola Mazzacuva (Ordinario di Diritto Penale presso l’Università di Bologna), Francesco Petrelli (Direttore della Rivista “Diritto di Difesa”), Rinaldo Romanelli (Responsabile dell’Osservatorio “Ordinamento Giudiziario” dell’UCPI). Tavola rotonda: Beniamino Migliucci (Past President dell’Unione Camere Penali Italiane), Piera De Stefani (G.I.P. presso il Tribunale di Treviso), Carlo Nordio (già Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia), Stefano Ancilotto (Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia), Antonietta Denicolò Gigliotti (Avvocato del Foro di Catanzaro), Fabio Ferrara (Presidente della Camera Penale di Palermo). Relazioni di sintesi: Paola Rubini (Vice Presidente dell’Unione Camere Penali Italiane). Modera: Domenico Basso (giornalista). Treviso 20 maggio 2022
  • 13:30 Fortezza Italia a cura di Andrea Billau
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Il maratoneta
  • 15:30 Assemblea di Nessuno Tocchi Caino
  • 17:40 Seconda parte del convegno: La riforma dell'ordinamento giudiziario. Con Nicola Mazzacuva (Ordinario di Diritto Penale presso l’Università di Bologna), Francesco Petrelli (Direttore della Rivista “Diritto di Difesa”), Rinaldo Romanelli (Responsabile dell’Osservatorio “Ordinamento Giudiziario” dell’UCPI). Tavola rotonda: Beniamino Migliucci (Past President dell’Unione Camere Penali Italiane), Piera De Stefani (G.I.P. presso il Tribunale di Treviso), Carlo Nordio (già Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia), Stefano Ancilotto (Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia), Antonietta Denicolò Gigliotti (Avvocato del Foro di Catanzaro), Fabio Ferrara (Presidente della Camera Penale di Palermo). Relazioni di sintesi: Paola Rubini (Vice Presidente dell’Unione Camere Penali Italiane). Modera: Domenico Basso (giornalista). Treviso 20 maggio 2022
  • 20:30 Notiziario serale
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 L'ora di Cindia a cura di Claudio Landi
  • 23:30 Visto dall’America a cura di Lorenzo Rendi
  • 00:00 Prime pagine
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Translimen, a cura dell'E.R.A.
  • 01:00 Due microfoni, a cura di Emilio Targia
  • 01:30 Convegno "P.N.R.R. e ordinamento costituzionale", tenutosi a Roma il 20 maggio. Organizzato dall'Università degli Studi di Roma Tre e dall'Associazione Italiana dei Costituzionalisti
  • 06:00 America Latina a cura di Andrea De Angelis e Roberto Lovari

Riascolta i programmi Sabato 21 Maggio 2022 Riascolta

  • 07.08 rass. stampa internazionale di d. carretta
  • 07.30 la pillola de "il rovescio del diritto" di g. d. caiazza
  • 07.35 martina in studio
  • 07.36 stampa e regime di m. taradash
  • 09.24 notiziario del mattino di martina: sintesi interv. di i. testa e m. turco ieri a sant'anastasia \ collegamento con d. carretta da bruxelles \ collegamento con m. giustino dalla turchia
  • 09.45 diretta della convention di forza italia "l'italia del futuro, la forza che unisce", napoli
  • 12.05 de angelis in studio
  • 12.10 segue diretta della convention di forza italia "l'italia del futuro, la forza che unisce", napoli
  • 13.24 de angelis in studio con aggiornamento notizie
  • 13.29 voci della libia, speciale fortezza italia di a. billau
  • 14.01 Notiziario a cura di Cristiana Pugliese: collegamento con Marco Beltrandi sul comunicato del Partito Radicale e della Lista Pannella sui referendum sulla giustizia; collegamento con Francesco Radicioni dall'Asia Orientale sulla visita del presidente americano Joe Biden in Corea del Sud.
  • 14.31 Il Maratoneta - trasmissione dell'associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica - a cura di Mirella Parachini

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 426453 Audiovideo
  • 249142 Oratori
  • 15031 Sedute del Parlamento
  • 25791 Udienze di processi
  • 113006 Interviste
  • 18409 Convegni

Accadeva un anno fa: 21 Maggio 2021vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Lezione

Scuola di Liberalismo 2021 - Perché i partiti italiani sono tutti statalisti. Alcune idee da Pareto e Hayek. Lezione di Alberto Mingardi

video

Conferenza stampa

Rembook - Conferenza stampa sul Protocollo di intesa tra l'Albo Nazionale Gestori Ambientali e Remtech Expo

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

21 Mag

Stampa e regime

21 Mag

Translimen

21 Mag

Il bandolo della matassa

21 Mag

Il Maratoneta

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

21 Mag
audio

IL MARATONETA - TRASMISSIONE DELL'ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI PER LA LIBERTÀ DI RICERCA SCIENTIFICA - A CURA DI MIRELLA PARACHINI

14:31

Special liveElenco completo

21 Mag
video

L'Italia del futuro. La forza che unisce - seconda giornata

09:30, Napili

21 Mag
audio

Assemblea di Nessuno tocchi Caino

15:00, Roma

21 Mag
video

Assemblea Nazionale di Mezzogiorno Federato

09:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:30 - Roma

Assemblea Nazionale di Mezzogiorno Federato

video

15:00 - Roma

Assemblea di Nessuno tocchi Caino

video

17:00 - Torino

"Il mostro in prima pagina. Dalla Bibbia i nostri giorni"

video

9:30 - Napili

L'Italia del futuro. La forza che unisce - seconda giornata

video

10:00 - Palermo

Il ruolo delle rappresentanze d'impresa contro la criminalità a 30...

video

19:00 - Catania

Legge sul fine vita e progetto EUMANS

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

DIBATTITO

DIBATTITO

  1. video
    20.05.2022

    Presentazione del libro: Il fatto non sussiste" di Irene testa

    Comune di Sant'Anastasia - 18:44

    Durata: 1:39:58

  2. video
    20.05.2022

    Referendum giustizia - Dibattito per un voto consapevole

    Ascoli Piceno - 18:00

    Durata: 1:42:18

  3. video
    20.05.2022

    Carcere e garanti: il ruolo e l’esperienza delle figure di garanzia. Riflessioni e confronto per un’esecuzione penale costituzionalmente orientata

    Torino - 15:52

    Durata: 0:49:02

  4. video
    20.05.2022

    La lotta alla criminalità organizzata attraverso collaboratori di giustizia e testimoni: tra disinteresse ed inclusione

    Roma - 13:28

    Durata: 3:02:30

  5. video
    19.05.2022

    Presentazione del libro di Guido Vaciago "Vlahovic Non finisce qui. Così nasce un fenomeno" (Tuttosport). Incontro con Dusan Vlahovic

    Torino - 18:45

    Durata: 0:23:50

  6. video
    19.05.2022

    Presentazione "Profili a memoria. Gianna Radiconcini" a cura di Daniel Pastorino (La Lepre Edizioni)

    Roma - 18:00

    Durata: 1:22:58

  7. video
    19.05.2022

    Referendum Giustizia: il confronto sui quesiti

    Nola - 17:41

    Durata: 2:48:08

  8. video
    19.05.2022

    Carcere, sistema penitenziario ed esecuzione della pena. Quale riforma?

    Roma - 17:30

    Durata: 2:41:00

  9. video
    19.05.2022

    Presentazione del libro di Angelo Panebianco e Massimo Teodori "La parabola della Repubblica. Ascesa e declino dell'Italia liberale" (Solferino)

    Roma - 17:30

    Durata: 1:27:32

  10. video
    19.05.2022

    Di ritorno da Bucha

    Roma - 16:49

    Durata: 1:04:49

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits