07 NOV 2023
dibattiti

Gianni De Michelis, Ministro degli Esteri nel mondo che cambia (1989-1992)

CONVEGNO | - Roma - 09:30 Durata: 7 ore 14 min
A cura di Luciana Bruno e Carmine Corvino
Organizzatori: 
Player
Giornata dedicata all'impegno istituzionale di Gianni De Michelis alla Farnesina.

Convegno "Gianni De Michelis, Ministro degli Esteri nel mondo che cambia (1989-1992)", registrato a Roma martedì 7 novembre 2023 alle 09:30.

L'evento è stato organizzato da Fondazione Bettino Craxi.

Sono intervenuti: Nicola Carnovale (direttore Generale della Fondazione Bettino Craxi), Antonio Varsori (docente di Storia delle Relazioni Internazionali presso l'Università di Padova), Giovanni Orsina (professore di Storia Contemporanea presso la LUISS Guido Carli di Roma), Federico Niglia (professore di Storia
delle Relazioni Internazionali all’Università di Perugia), Carolina De Stefano (docente di Storia e politica russa all'università Luiss "Guido Carli"), Daniele Pasquinucci (professore ordinario di Storia delle relazioni internazionali, Università di Siena), Matteo Gerlini (professore del Dipartimento Scienze politiche e internazionali all'Università di Siena), Marco Cuzzi (professore associato di Storia Contemporanea presso l'Università di Milano), Benedetto Zaccaria (docente presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Padova), Rosario Milano (docente presso l'Università di Bari “Aldo Moro”), Luca Micheletta (ordinario di Storia delle Relazioni Internazionali presso l'Università Sapienza di Roma), Bruna Bagnato (docente di Storia delle Relazioni Internazionali presso l'Università di Firenze), Luca Riccardi (docente di Storia delle Relazioni internazionali nell'Università di Cassino), Maria Eleonora Guasconi (docente di Storia delle relazioni internazionali presso l'Università di Genova), Leila El Houssi (professoressa di Storia dei paesi islamici presso l'Università di Padova), Giuseppe Spagnulo (docente presso l'Università di Bari “Aldo Moro”), Margherita Boniver (presidente della Fondazione Bettino Craxi), Maurizio Sacconi (presidente dell'Associazione Amici di Marco Biagi), Giovanni Castellaneta (già ambasciatore italiano negli Stati Uniti), Stefania Craxi (presidente della 3ª Commissione Affari esteri e Difesa del Senato della Repubblica), Michele Valensise (ambasciatore, già segretario generale del Ministero degli affari esteri), Luigi Mattiolo (ambasciatore, già direttore generale Affari Europei), Stefano Parisi (manager), Nicola Carnovale (segretario generale della Fondazione Bettino Craxi).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Africa, Arafat, Berlino, Bush, Craxi, Cultura, De Michelis, Esteri, Europa, Geopolitica, Germania, Gheddafi, Guerra, Hussein, Iraq, Israele, Jugoslavia, Libia, Maastricht, Mediterraneo, Olp, Politica, Psi, Reagan, Russia, Storia, Ucraina, Unione Europea, Urss, Usa.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 7 ore e 14 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci