10 NOV 2023
dibattiti

Progetto MILIA Sardegna

CONVEGNO | - Cagliari - 10:30 Durata: 2 ore 43 min
A cura di Stefano Chiarelli e Diego Galli
Player
Il lavoro in carcere come opportunità per una vera inclusione sociale al termine della detenzione è il principale obiettivo del progetto Milia (Modelli sperimentali di intervento per il lavoro e l’inclusione attiva delle persone in esecuzione penale) realizzato nelle tre Case di reclusione presenti in Sardegna: Isili, Mamone e Is Arenas.

I risultati delle attività sono stati presentati durante il convegno.

Il progetto, finanziato con fondi PON Inclusione 2014-2020 e portato avanti dalla Regione Sardegna attraverso il Centro Regionale di Programmazione, ha coinvolto numerosi partner
istituzionali e diverse aziende del territorio sardo grazie alle quali i detenuti hanno potuto svolgere percorsi formativi professionalizzanti e tirocini sia nelle case di reclusione sia nelle aziende.

I dati disponibili al 31 dicembre 2017 evidenziavano che poco meno del 30% della popolazione detenuta svolgeva un'attività lavorativa, per lo più di tipo domestico e quindi difficilmente spendibile nel mondo del lavoro al termine del periodo di detenzione.

Il progetto, alla luce di questi dati, mira a rivedere l'attuale modello del lavoro penitenziario per migliorare le attività lavorative che i detenuti svolgono nelle Case di reclusione con competenze e professionalità spendibili una volta tornati in libertà e, parallelamente, a trasformare le aziende agricole delle Case di reclusione in realtà produttive di tipo manageriale.

leggi tutto

riduci