23 MAG 2024
dibattiti

Presentazione della relazione al Parlamento sull'attività del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) anno 2023

CONVEGNO | - Roma - 11:00 Durata: 1 ora 12 min
A cura di Stefano Chiarelli e Simone Sapienza
Player
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alessandro Morelli, ha illustrato presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, alla presenza del Presidente della Camera dei Deputati on.le Lorenzo Fontana, la Relazione sull’attività del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) relativa all’anno 2023, trasmessa al Parlamento il 17 maggio 2024, ai sensi dell'art.

42 del decreto-legge 16 luglio 2020, n.76 convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n.120.

Convegno "Presentazione della relazione al
Parlamento sull'attività del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) anno 2023", registrato a Roma giovedì 23 maggio 2024 alle 11:00.

L'evento è stato organizzato da Cipess - Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile.

Sono intervenuti: Lorenzo Fontana (presidente della Camera dei deputati), Massimiliano Ossini (conduttore di Unomattina, Rai 1), Alessandro Morelli (sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri), Aldo Isi (amministratore Delegato ANAS), Luigi Ferraris (amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane SpA), Filippo Giansante (presidente di SACE), Pasquale Salzano (presidente della SIMEST), Bernadette Veca (capo dipartimento programmazione politica economica della Presidenza del Consiglio dei ministri).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Anas, Cipess, Comuni, Disoccupazione, Ecologia, Economia, Energia, Enti Locali, Ferrovie, Gas, Geopolitica, Governo, Guerra, Importazione, Impresa, Inflazione, Infrastrutture, Investimenti, Meloni, Occupazione, Parlamento, Sace, Simest, Sostenibilita', Spesa Pubblica, Sviluppo, Tecnologia, Territorio, Trasporti, Trenitalia.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 12 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci