Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Due Microfoni
Stampa e regime
Aborto: la Corte suprema Usa annulla la sentenza Roe vs Wade, intervista a Stefano Ceccanti
Aborto: la Corte suprema Usa annulla la sentenza Roe vs Wade, intervista a Massimo Teodori
Chiusura sezione filtro alle Vallette di Torino. Bruno Mellano
10 minuti con Cesare Damiano. Il Festival del Lavoro a Bologna: salario minimo, contratti e sicurezza
Rassegna stampa giustizia
Intervista ad Aldo Bonati sui risultati della NUCLEAR BAN WEEK di Vienna (settimana per il bando delle armi nucleari)
La politica estera italiana, l'Europa, le istituzioni europee, l'ex Jugoslavia, il PR
Autonomia differenziata: la PDL costituzionale per impedirla. Intervista al Professor Massimo Villone
Claudio De Vincenti sul convegno Sud e Nord
Conferenza stampa congiunta della Ministra della Giustizia, Marta Cartabia con il Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao dopo la firma del Memorandum d'Intesa del Programma "Lavoro Carcerario"
Le scelte di Insieme per il futuro: intervista a Sergio Battelli
In attesa del secondo turno delle amministrative: intervista a Paolo Barelli
Stefano Rolando sul convegno Sud e Nord
I gruppi parlamentari di Insieme per il Futuro: intervista a Francesco D'Uva
Corte dei conti - Giudizio di Parificazione del Rendiconto generale dello Stato per l’esercizio finanziario 2021
Ruben Della Rocca sul nuovo numero di «Shalom»
Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa
PaesEuropa. Tempo di nuova globalizzazione - 51° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria (prima giornata)
Disciplinare del CSM
Processo per l'omicidio dell'agente di Polizia Nino Agostino e della moglie Ida Castelluccio
La gestione delle infrastrutture critiche nel sistema Paese tra rischio e sicurezza
Il diritto di avere diritti
Collegamento con Sergio Scandura da Catania per un aggiornamento sui soccorsi ai migranti nel Mediterraneo e sugli sbarchi sulle coste siciliane
Xi Jinping ai BRICS: promuovere "vero multilateralismo", no a mentalità da Guerra Fredda. Collegamento con Francesco Radicioni
Notiziario del mattino
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sulla seconda giornata del Consiglio Europeo e sul vertice UE-Balcani occidentali sul processo di adesione dei paesi di questa regione all'Unione
Dei diritti e delle pene - Conversazione settimanale con Elisabetta Zamparutti
Stampa e regime
Critica e militanti
Rassegna stampa estera
Rassegna di Geopolitica - Il dibattito in CdS Onu sulla Corte Penale Internazionale e lo Statuto di Roma
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Venerdì 24 Giugno 2022 Palinsesto

  • 06:00 Trasmissione autogestita di Non c'è pace senza giustiziae
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale, a cura di David Carretta
  • 07:30 Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07:35 Stampa e regime, a cura di Carlo Romeo
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Replica di Stampa e regime
  • 10:00 Diretta da Rapallo. "PaesEuropa. Tempo di nuova globalizzazione" - 51° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria
  • 14:00 Notiziario
  • 16:00 Da Maratea. Convegno “Passaggio di fase. Sud&Nord - Villa Nitti accorcia le ditanze” – Dopo-pandemia e guerra: fratture e ricomposizioni. Presiede: Ferruccio De Bortoli (Editorialista del Corriere della Sera). Introduce: Paolo Gentiloni (Commissario Europeo all’Economia). Intervengono: Monica Maggioni (Direttrice del TG1 RAI), Claudio De Vincenti (Università di Roma “La Sapienza” e LUISS Guido Carli), Luigi Mascilli Migliorini (Università Orientale di Napoli), Ferdinando Nelli Feroci (Presidente Istituto Affari Internazionali). Conclude: Anna Finocchiaro (Presidente ItaliaDecide). – Mezzogiorno, Europa e Mediterraneo: tra temperie e integrazione. Presiede: Francesca Mariotti (Direttore Generale di Confindustria). Introduce: Mara Carfagna (Ministro per il Sud e la Coesione territoriale). Intervengono: Giuseppe Coco (Università di Firenze e di Bari), Adriano Giannola (Presidente SVIMEZ), Andrea Montanino (Chief Economist CDP), Roberto Torrini (Banca d’Italia). Conclude: Amedeo Lepore (Università della Campania Luigi Vanvitelli), – Cultura, interazioni, dialoghi (Conversazione nel giardino di Villa Nitti) con Laura Valente (Consigliere del Ministro della Cultura), Claudia Ferrazzi (Consigliere di Amministrazione Biennale di Venezia). Intervengono: Francesco Giambrone (Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma)
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia, a cura di Bruno Ruggieri
  • 23:00 Due microfoni, a cura di Emilio Targia
  • 23:30 Il Medioriente visto da Gerusalemme, a cura di Giovanna Reanda con Fiamma Nirenstein
  • 00:00 Primepagine, a cura di Enrico Rufi
  • programmazione notturna
  • 00:30 Servizio archivio a cura di Aurelio Aversa: La politica estera italiana, l'Europa, le istituzioni europee, l'ex Jugoslavia, il Partito Radicale
  • 03:20 Conferenza stampa di presentazione della Rete della città per una politica innovativa sulle droghe. Erano presenti: la Consigliera della Città metropolitana di Roma Tiziana Biolghini, gli Assessori Lamberto Bertolé (Milano), Francesca Bottalico (Bari) Luca Rizzo Nervo (Bologna), Jacopo Rosatelli (Torino), Luca Trapanese (Napoli) e per la Rete della società civile per la riforma delle politiche delle droghe Pino di Pino (ITARDD) e Stefano Vecchio (Forum Droghe).
  • Roma 23 giugno 2022
  • 04:00 Presentazione del volume "Massimo Caprara - Discorsi politici e parlamentari". Sono intervenuti: Anna Finocchiaro (presidente di Italiadecide - Associazione per la qualità delle politiche pubbliche, Partito Democratico), Rocco Buttiglione (già vice presidente della Camera dei Deputati), Giovanna Pancheri (giornalista di Sky News), Ettore Rosato (vicepresidente della Camera dei Deputati, Italia Viva), Ignazio Oliva (attore), Filippo Ceccarelli (giornalista, scrittore), Maurizio Caprara (giornalista e scrittore), Anna Finocchiaro (presidente di Italiadecide - Associazione per la qualità delle politiche pubbliche), Filippo Ceccarelli (giornalista e scrittore). Roma 23 giugno 2022
  • 05:30 Il Medioriente visto da Gerusalemme a cura di Giovanna Reanda con Fiamma Nirenstein
  • 06:00 L'ora di Cindia, a cura di Claudio Landi
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Rufi

Riascolta i programmi Venerdì 24 Giugno 2022 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 428000 Audiovideo
  • 250165 Oratori
  • 15055 Sedute del Parlamento
  • 25849 Udienze di processi
  • 113318 Interviste
  • 18530 Convegni

Accadeva un anno fa: 25 Giugno 2021vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

audio

Udienza

Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)

video

Dibattito

Recovery Fund e formazione digitale: quali competenze sviluppare per studenti e corpo docente nel quadro di un rafforzamento generale dell'istruzione?

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

24 Giu

Stampa e regime

24 Giu

Due microfoni

24 Giu

Rassegna stampa giustizia

24 Giu

L'attualità in Archivio

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

25 Giu
audio

PROGRAMMA NOTTE SILVIO - CLAUDIO

00:28

Special liveElenco completo

25 Giu
video
Consiglio Generale del Partito Radicale

12:00, Roma

25 Giu
video
Il conflitto in Ucraina: nuove prospettive e strategie per la politica estera europea

12:00, Napoli

25 Giu
video
Passaggio di fase - Sud&Nord “Villa Nitti accorcia le distanze”, II edizione

09:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

12:00 - Roma

Consiglio Generale del Partito Radicale

video

16:00 - Roma

Gli Stato generali del Liberalismo - Terza edizione 2022

video

9:30 - Milano

Attualità del Socialismo nell’Era delle grandi rivoluzioni

video

10:00 - Rapallo (GE)

PaesEuropa. Tempo di nuova globalizzazione - 51° Convegno dei Giovani...

video

14:00 - Modena

L’Italia di Domani

video

15:00 - Bologna

Alla ricerca della causa: la verità affiora dal mare di bugie -...

video

18:00 - Milano

Droghe e diritti umani: Le politiche e le violazioni impunite

video

9:00 - Maratea

Passaggio di fase - Sud&Nord “Villa Nitti accorcia le distanze”, II...

video

12:00 - Napoli

Il conflitto in Ucraina: nuove prospettive e strategie per la...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

2 interventi di Valerio Mezzolani

  1. video
    5.03.2016

    Ora diritti alla meta: #matrimonioegualitario - Manifestazione del Movimento LGBT

    16:25

    Durata: 0:02:36

  2. video
    5.03.2016

    Interviste a margine della manifestazione LGBT "Ora diritti alla meta: #matrimonioegualitario. Chi ama i diritti li vuole per tutti"

    15:09

    Durata: 0:02:08

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits