Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Il Medio Oriente visto da Gerusalemme
Presentazione del volume “Garibaldi El Libertador” di Federico Guiglia
Il nuovo Patto di Stabilità: intervista a Giacinto della Cananea
Stampa e regime
Silvio Spaventa unitario: dalla questione nazionale alle politiche dell'unità
"Crea! L'Italia che faremo"
"La gestione del rischio nelle aziende del sistema paese: evoluzioni ai tempi di Cybersecurity e Intelligenza Artificiale".
Ultime rivelazioni sul Vajont, intervista a Piero Ruzzante
Rassegna stampa giustizia
Museo egizio: il caso Greco non esiste, intervista a Federico Mollicone
Le dichiarazioni del ministro degli Esteri Tajani su immigrazione, manovra e Forza Italia
Sgarbi per il Direttore del museo egizio, intervista ad Angelo Bonelli
Decreto omnibus: le intercettazioni, intervista a Paolo Barelli
10 minuti con Cesare Damiano: migranti e Mattarella, verso la manovra e sicurezza sul lavoro
Dei diritti e delle pene - Conversazione settimanale con Elisabetta Zamparutti
Manovra di bilancio: intervista a Franco Bechis
Manovra di bilancio: intervista a Dino Pesole
Il calo degli iscritti ai sindacati: intervista a Raffaele Bonanni
Conferenza stampa per la presentazione di alcuni amministratori locali della provincia di Roma che hanno aderito a Forza Italia
A proposito di Shalom
Due Microfoni - conversazione con Mariangela Pira sul suo nuovo libro "Effetto Domino" (Chiarelettere)
Cerimonia di insediamento della XI Consiliatura del CNEL
“Catene di fornitura tra nuova globalizzazione e autonomia strategica”
Processo a carico di Mario Ciancio Sanfilippo per concorso esterno con la mafia
Lorenza Carlassare, un anno dopo
Processo Operazione Tritone (clan Gallace - Madaffari)
Le forniture di armi concordate tra Polonia ed Ucraina e la campagna elettorale in Polonia: collegamento con David Carretta da Bruxelles
L'agricoltura di fronte alla siccità e ai cambiamenti climatici
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara e sintesi intervista a Hambardzumyan
Notiziario del mattino
Scegliere il futuro
Stampa e regime
Critica e militanti
Rassegna stampa estera
A che punto è la notte?
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Venerdì 22 Settembre 2023 Palinsesto

  • 06:30 Primepagine a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Replica della rassegna stampa e regime a cura di Roberta Jannuzzi
  • 10:30 Diretta da Roma, Villa Lubin, cerimonia di insediamento del CNEL
  • 11:30 Seduta della Camera dei Deputati
  • 13:30 Dei diritti e delle pene, a cura di Giovanna Reanda con Elisabetta Zamparutti
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Voci Africane a cura di Andrea Billau
  • 15:00 Rassegna stampa giustizia
  • 16:30 Diretta dal Bologna, Festa dell'Avanti. Apertura del Segretario Enzo Maraio, sono previsti tra gli altri gli interventi di Marco Strada, Tesoriere Psi, Giada Fazzalari, Direttore Avanti! della domenica, settimanale cartaceo del Psi in edicola, Livio Valvano, Direttore Avanti!Online. A seguire saranno ospiti della FestAvanti!, tra gli altri, Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia- Romagna e presidente Pd, Michele De Pascale, Sindaco di Ravenna e Presidente Upi, Angelo Bonelli, Portavoce Europa Verde, Chiara Gribaudo, vice presidente Pd, Arturo Scotto, Capogruppo Pd in commissione lavoro alla Camera, Alessandro Barbano.
  • 19:00 Lo stato del diritto a cura di Irene Testa
  • 19:30 Spazio Transnazionale: Nagorno Karabakh: la fuga degli armeni. Con Marta Serafini (Inviata del Corriere della Sera). Alle 19:40 RADIO UCRAINA: Con Anna Zafesova (Giornalista e scrittrice), Stefano Silvestri (Già Sottosegretario di Stato alla Difesa), Alessandro Marrone (Responsabile del ‘Programma ‘Difesa’ dell’Istituto Affari Internazionali), Generale Salvatore Farina (Analista strategico, già Capo di Stato Maggiore dell’Esercito), Giorgio Arfaras (Membro del Comitato Scientifico dell’Istituto Luigi Einaudi) e Mariano Giustino (Corrispondente per Radio Radicale dalla Turchia) in collegamento da Ankara. Conduce Francesco De Leo (Giornalista, Responsabile della Comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali, Direttore di AffarInternazionali).
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 Due Microfoni a cura di Emilio Targia
  • 23:30 Il Medioriente visto da Gerusalemme a cura di Fiamma Nirenstein e Giovanna Reanda
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
  • 00:30 I 45 giorni che sconvolsero l'Italia. Partecipano: Gianni Oliva (storico dell'età contemporanea), Pier Franco Quaglieni (direttore del Centro Pannunzio e storico del Risorgimento e dell'età contemporanea), Carla Sodini (professore Emerito di Storia Militare presso l'Università di Firenze). Coordina Maria Luisa Alberico (membro del Comitato Direttivo del Centro Pannunzio). Torino 21 settembre 2023
  • 03:10 Presentazione del volume “Il Fuoriuscito” di Marco Ventura. Nell'ambito della festa del XX Settembre e dell’Equinozio d’Autunno. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del volume “Il Fuoriuscito” di Marco Ventura". Dibattito organizzato da Grande Oriente d'Italia Palazzo Giustiniani. Sono intervenuti: Marco Ventura (giornalista), Stefano Bisi (gran Maestro del Grande Oriente d'Italia). Roma 21 settembre 2023
  • 04:15 Presentazione del libro "Cile Italia, sola andata. Storia di un profugo cileno", di Hector 'Mono' Carrasco. Intervengono la senatrice del Movimento 5 Stelle Sabrina Licheri, promotrice dell'iniziativa, l'autore del libro, Giorgio Zucca (Associazione Cileno de Sardigna), Ennio Vivaldi (Ambasciatore del Cile in Italia), Marisol Rodriguez Valenzuela (Hijos y Madres del Silenzio) e Maria Eliana Ahumada Tobar (Comision Nacional de Derechos Humanos Chile-Suecia). Roma 21 settembre 2023

Riascolta i programmi Venerdì 22 Settembre 2023 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 445823 Audiovideo
  • 261837 Oratori
  • 15379 Sedute del Parlamento
  • 26465 Udienze di processi
  • 117256 Interviste
  • 19566 Convegni

Accadeva un anno fa: 23 Settembre 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Manifestazione

Politiche 2022: chiusura della campagna elettorale del Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista

video

Manifestazione

Politiche 2022: manifestazione di chiusura della campagna elettorale di Unione Popolare

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

22 Set

Stampa e regime

22 Set

Il Medio Oriente visto da Gerusalemme

22 Set

Rassegna stampa giustizia

22 Set

Dei diritti e delle pene

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

23 Set
audio

PROGRAMMAZIONE NOTTURNA A CURA DI LORENZO BRUSCHI E STEFANO CHIARELLI

00:32

Special liveElenco completo

23 Set
video
Crea! L'Italia che faremo (seconda giornata)

09:00

23 Set
audio
Ma quale nazione? L'identità culturale e il ritorno del nazionalismo

19:10

23 Set
audio
Tutta colpa della tv? Media e democrazia, un rapporto complicato

17:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

10:30 - Roma

Tavola rotonda “Città e Cittadini del Futuro”

video

9:00 - Iseo

"Crea! L'Italia che faremo" (seconda giornata)

video

10:00 - Torino

Le parole sono finestre (oppure muri). Ermeneutica tra attualità,...

video

10:30 - Bologna

Festa nazionale dell’Avanti! (seconda giornata)

video

11:00 - Borgo Panigale (BO)

Festa nazionale di Rifondazione Comunista - Incontro antirazzista

video

15:30 - Torino

Tunisia: porto sicuro?

video

17:00 - Borgo Panigale (BO)

Festa nazionale di Rifondazione Comunista - Presentazione ‘Dino...

video

17:30 - Torino

Che clima c'è?

video

18:00 - Borgo Panigale (BO)

Festa nazionale di Rifondazione Comunista - La via maestra: Insieme...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

6 interventi di Paolo Ranieri

  1. audio
    2.07.2014

    Radicali e Anarchici. Un incontro possibile.

    19:12

    Durata: 0:05:28

  2. audio
    13.12.1999

    Presentazione del Quinto Rapporto sulle Migrazioni org. dalla Fondazione Cariplo-Ismu ( per le Iniziative e lo Studio sulla Multietnicità) presso la Sala Congressi Cariplo, Palazzo Bossi, piazzetta Bossi 2

    1:39

    Durata: 0:00:01

  3. audio
    13.12.1999

    Presentazione del Quinto Rapporto sulle Migrazioni org. dalla Fondazione Cariplo-Ismu ( per le Iniziative e lo Studio sulla Multietnicità) presso la Sala Congressi Cariplo, Palazzo Bossi, piazzetta Bossi 2

    1:10

    Durata: 0:00:01

  4. audio
    13.12.1999

    Presentazione del Quinto Rapporto sulle Migrazioni org. dalla Fondazione Cariplo-Ismu ( per le Iniziative e lo Studio sulla Multietnicità) presso la Sala Congressi Cariplo, Palazzo Bossi, piazzetta Bossi 2

    0:47

    Durata: 0:00:01

  5. audio
    13.12.1999

    Presentazione del Quinto Rapporto sulle Migrazioni org. dalla Fondazione Cariplo-Ismu ( per le Iniziative e lo Studio sulla Multietnicità) presso la Sala Congressi Cariplo, Palazzo Bossi, piazzetta Bossi 2

    0:19

    Durata: 0:00:01

  6. audio
    13.12.1999

    Presentazione del Quinto Rapporto sulle Migrazioni org. dalla Fondazione Cariplo-Ismu ( per le Iniziative e lo Studio sulla Multietnicità) presso la Sala Congressi Cariplo, Palazzo Bossi, piazzetta Bossi 2

    Durata: 0:03:00

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits