Agenda di Giovedì 15 Febbraio 2024

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
CAMERA
09:00
video

Seduta 245ª (XIX legislatura)

Discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi (1633-A)
SENATO
10:04
video

Seduta 159ª (XIX legislatura)

Seguito della discussione del disegno di legge: (995) Ratifica ed esecuzione del Protocollo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio dei ministri della Repubblica di Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria, fatto a Roma il 6 novembre 2023, nonché norme di coordinamento con l'ordinamento interno (Approvato dalla Camera dei deputati). Discussione del disegno di legge: (855) Modifiche alla legge 9 luglio 1990, n. 185, recante nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento

leggi tutto

PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula II piano, piazza di Monte Citorio
08:30
video

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari

Audizioni di Sabrina Alfonsi, assessore all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale. Audizione di Giuseppe Paolini, presidente della Provincia di Pesaro e Urbino
PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula III piano, via del Seminario 76
08:45
video

Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall'insularità

Audizione di Giovanni Pino, Sindaco del comune di San Filippo del Mela, e di Lorenzo Giussani, Direttore Business Unit Generazione & Trading della Life Company A2A, in merito all'indagine conoscitiva sull'individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d'insularità e sulle relative misure di contrasto

leggi tutto

Senato della Repubblica
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Piazza Madama, 1
09:00
video

6ª Commissione Finanze e tesoro del Senato della Repubblica

Audizioni di rappresentanti di CIGO, ALEA, GGPOKER, Mettiamoci in gioco, di Pier Paolo Baretta e di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, sull'Atto del Governo n. 116 (Riordino settore giochi)
Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Piazza di Monte Citorio
09:00
video

Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati

Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti del Forum nazionale del Terzo settore, di Don Carmine Arice, Padre generale del Cottolengo, di rappresentanti del Forum nazionale del Terzo settore, di rappresentanti dell'Associazione sindacale nazionale dei datori di lavoro domestico - Assindatcolf e dell'Associazione caregiver familiari - CARER ETS, di rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL, di rappresentanti del Consiglio nazionale del notariato, di Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia accademia per la vita e presidente della Commissione per l'attuazione della riforma dell'assistenza sanitaria e socio-sanitaria della popolazione anziana, di rappresentanti del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza e Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale - UNEBA, di rappresentanti della Società italiana di gerontologia e geriatria (SIGG), della Società italiana di geriatria ospedale e territorio (SIGOT) e della Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche (FNOPI), di rappresentanti di Cittadinanzattiva, delle Associazioni cristiane lavoratori italiani (ACLI), di Auser-Associazione per l'invecchiamento attivo e di Caritas italiana, nell'ambito dell'esame, in sede di atti del Governo, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane (Atto n. 121)

leggi tutto

SENATO
Palazzo Carpegna, Aula 2ª Commissione
09:15
video

2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica

Audizione di Nicola Brutti, professore associato di diritto privato comparato presso l'Università di Padova, sui ddl nn. 2, 21, 131 e 918 in materia di attribuzione del cognome ai figli
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula XI Commissione, piazza di Monte Citorio
10:00
video

Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati

Audizione di Carlo Bartoli, Presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti, di Gianluca Bonacchi, Senior talent strategy advisor di Indeed Italia, di Lorenzo Pregliasco, Co-fondatore e managing partner di Quorum e YouTrend, in merito all'indagine conoscitiva sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro, con particolare riferimento agli impatti che l'intelligenza artificiale generativa può avere sul mercato del lavoro

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula XI Commissione, piazza di Monte Citorio
11:00
video

Commissioni riunite VI (Finanze) e XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei deputati

Audizioni informali di rappresentanti di Confapi, Coldiretti e CIA - Agricoltori Italiani; di rappresentanti di Leroy Merlin Italia; di rappresentanti della Compagnia delle opere, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 300 Cirielli, C. 1184 Molinari, C. 1299 Faraone, C. 1573 d'iniziativa popolare e C. 1617 Foti, recanti disposizioni in materia di partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati dell'impresa

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula VIII Commissione, piazza di Monte Citorio
11:30
video

Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati

Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula X Commissione, piazza di Monte Citorio
14:00
video

Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati

Audizione di rappresentanti di Amazon Web Services e di rappresentanti di Accenture Italia, in merito all'indagine conoscitiva sull'intelligenza artificiale: opportunità e rischi per il sistema produttivo italiano
PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula IV piano, via del Seminario 76
14:00
video

Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

Audizione del professor Riccardo Realfonzo, presidente del Fondo Cometa, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'equilibrio e i risultati delle gestioni del settore previdenziale allargato, con particolare riguardo alla transizione demografica, all'evoluzione del mondo delle professioni e alle tendenze del welfare integrativo

leggi tutto

SENATO
Palazzo Carpegna, Aula 10ª Commissione
15:00
video

10ª Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato della Repubblica

Audizione di rappresentanti del Patto per un nuovo Welfare sulla non autosufficienza, di CGIL, di CISL, di UIL, di UGL, di Fondazione promozione sociale, di Happy Ageing, del Forum Terzo Settore, di Senior Italia Federanziani, della Pontificia Accademia per la vita, della Commissione intergovernativa per l'attuazione della riforma dell'assistenza sanitaria e socio-sanitaria della popolazione, sull'Atto del Governo n. 121 (Schema di Decreto legislativo recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane)

leggi tutto

Roma
Sala Zuccari dI Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, Via della Dogana Vecchia, 29
09:15
video

Le parole per dirlo: Libertà, Consenso. Pagine di storie politiche ieri oggi domani

Evento dedicato a Elena Marinucci. Elena Marinucci (L’Aquila, 18 agosto1928- Roma, 31 marzo2023) è stata una politica italiana, esponente del Partito Socialista Italiano e dei Socialisti Democratici Italiani, senatrice della Repubblica, sottosegretaria di Stato ed europarlamentare

leggi tutto

Roma
Sala Stampa della Camera dei deputati
10:00
video

20 anni di Legge 40: cosa è stato fatto, cosa c’è ancora da fare

Le testimonianze delle persone colpite dai divieti della legge 40 sull'accesso alle tecniche riproduttive e in materia di ricerca scientifica

Verrà trasmesso in diretta video

Roma
Centro Studi Investimenti Sociali, piazza di Novella, 2
10:30
video

Dove sta andando il Welfare? Salute, assistenza e previdenza nelle attese delle famiglie

Presentazione del 1º Paper del Rapporto 2024 del Family (Net)Work realizzato dal Centro Studi Investimenti Sociali
Roma
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, Piazza Madama, 1
16:00
video

La via Francigena del Sud. Direttrice Prenestina-Casilina da Porta Maggiore a Gabii e oltre...

Evento promosso su iniziativa del Senatore Andrea De Priamo
Roma
Sala Conferenze internazionali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Piazzale della Farnesina 1
16:00
video

Business Forum Italia - Romania

L’evento è organizzato in occasione del Vertice Intergovernativo tra Italia e Romania. L’iniziativa mira a rafforzare ulteriormente i rapporti economici e commerciali tra Italia e Romania, il Paese che rappresenta per l’Italia il secondo mercato di destinazione dell’export nell’Area Europa Centro-Orientale ed il tredicesimo nella graduatoria mondiale. Nel 2022 l’interscambio commerciale è cresciuto del 18,2% rispetto all’anno precedente, raggiungendo complessivamente 19.558,2 milioni di euro (dati INS romeno), il più alto valore registrato. L’Italia mantiene la seconda posizione, dopo la Germania, sia nella graduatoria dei Paesi fornitori sia in quella dei mercati di destinazione dell’export romeno, con una quota sul totale interscambio della Romania pari al 9,6% (10,1% del totale export e 8,9% del totale import). Il trend in crescita è stato mantenuto anche nei primi 10 mesi 2023 con un valore complessivo degli interscambi pari a 16.568,3 milioni di euro, +2,6% rispetto allo stesso periodo del 2022. L’Italia è, da oltre dieci anni, il principale Paese investitore in Romania per numero di aziende registrate ed il quinto per valore di capitale investito. La Romania continua ad offrire importanti opportunità grazie anche agli ingenti fondi europei in ingresso ed alla volontà del Governo di investire in settori strategici.

leggi tutto

Roma
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala Stampa, Via della Missione, 4
16:00
Roma
Palazzo Theodoli Bianchelli, Camera dei Deputati, Sala Giacomo Matteotti, Piazza del Parlamento, 19
17:00
video

Il tempo dell'Europa politica, le prospettive dell'Ue a due anni dall'invasione di Putin dell'Ucraina

Evento promosso su iniziativa della Presidente della Camera dei Deputati Anna Ascani
Roma
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, Piazza Madama, 1
18:00
video

Riportiamo il nucleare, ecco come

Dedicato a tecnici ed imprese, il convegno è finalizzato a comprendere come avverrà il ritorno all'utilizzo dell'energia nucleare in Italia cercando di rispondere ad alcuni quesiti: perché i micro-reattori di quarta generazione possono essere considerati ultra sicuri? E la diffidenza verso il nucleare potrà essere superata con queste batterie interamente in ceramica che occupano pochi metri quadrati e possono fornire energia direttamente negli impianti industriali senza perdite di trasmissione? Un confronto che avverrà tra politica, professionisti e le più importanti imprese dell’industria nucleare. Evento promosso su iniziativa del Senatore Manfredi Potenti

leggi tutto

Roma
La Feltrinelli Libri e Musica, largo di Torre Argentina, 5/A
18:05
Milano
Università degli Studi di Milano, Aula 111, via Festa del Perdono, 7
10:09
video

Antifascismo. Un bilancio storiografico

promosso dal Dipartimentoi di Studi Storici dell'Università degli Studi di Milano nell'ambito della 2ª Edizione di "Orizzonti Storiografici. Libri sull'Età Contemporanea"
Milano
Istituto Bruno Leoni (IBL), Piazza Castello
18:00
video

Presentazione del libro "Essere giudici oggi. Politica, magistratura e Stato di diritto a partire dall’esperienza di Justice Scalia"

Organizzato da: Istituto Bruno Leoni
L'autrice Francesca Benatti racconta la figura del primo italo-americano alla Corte Federale statunitense.
Napoli
Aula Leone del Dipartimento di Giurisprudenza - Università Federico II
15:21
Roma
Aula Occorsio del Tribunale, Città giudiziaria Piazzale Clodio
09:47
Roma
Aula Bunker Rebibbia, Via Casal S.Basilio 168
09:53