Agenda di Martedì 19 Marzo 2024
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 09:35 | video
Seduta 265ª (XIX legislatura) Svolgimento di interrogazioni. Seguito della discussione del disegno di legge: Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (1435…-A); e delle abbinate proposte di legge: Brambilla; Gusmeroli ed altri; Comaroli ed altri; Vinci; Vinci; Berruto ed altri; Mulè; De Luca; Consiglio regionale della Lombardia; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Carè; Santillo ed altri; Consiglio regionale del Veneto; Consiglio regionale del Veneto; Iaria ed altri; Rosato; Mascaretti ed altri; Consiglio regionale della Puglia; Deidda ed altri; Morassut ed altri; Rosato; Cherchi; Consiglio regionale del Veneto; Gianassi ed altri (41-96-195-411-412- 526-529-578-634-684- 686-697-718-865-874- 892-985-1030-1218-1258- 1265-1303-1398-1413-1483). Consegna del testo delle Comunicazioni del presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 21 e 22 marzo 2024. Discussione del disegno di legge: S. 997 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell'anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale (Approvato dal Senato) (1780) leggi tutto |
SENATO | 15:32 | video
Seduta 170ª (XIX legislatura)Comunicazioni del presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 21 e 22 marzo 2024 |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula IV piano, via del Seminario 76 | 09:30 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genereAudizione di Alessandrina Tudino, Capo Ufficio legislativo del Ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa |
Camera dei Deputati Aula della Commissione Ambiente, Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 11:45 | video
Commissioni riunite Ambiente, territorio e lavori pubblici e Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputatiIn merito all'indagine conoscitiva sul ruolo dell'energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, svolgono le audizioni di Enrico Zio, professore ordinario di impianti nucleari al Politecnico di Milano (in… videoconferenza). leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 12:30 | video
10ª Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato della RepubblicaSeguito dell'indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria nel quadro dell'efficacia complessiva dei sistemi di welfare e di tutela della salute: audizione di rappresentanti dell'Associazione degli Enti di… previdenza privata (ADEPP) leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 13:30 | video
Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputatiSvolge l'audizione di Maurizio Ferrera, professore ordinario di Scienza politica presso l'Università degli Studi di Milano, nell'ambito dell’esame congiunto della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato… economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sulla mobilità delle competenze e dei talenti e della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un bacino di talenti dell'Ue leggi tutto |
Senato Sala Koch del Senato, Palazzo Madama | 13:30 | video
Commissioni riunite III (Affari Esteri e Comunitari), IV (Difesa) e 3ª Commissione permanente (Affari esteri e difesa)Svolgono le Comunicazioni del Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, nell'ambito dell'esame della Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso… e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2023, anche al fine della relativa proroga per l’anno 2024 leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala del Mappamondo, piazza di Monte Citorio | 13:40 | video
Commissioni riunite VIII Ambiente, territorio e lavori pubblici e X Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei DeputatiIndagine conoscitiva sul ruolo dell'energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione. Audizione di Angelo Tartaglia, già professore di Fisica del Politecnico di Torino |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 13:45 | video
Commissione Finanze della Camera dei DeputatiInterrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'Economia e delle Finanze |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 13:45 | video
Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputatiInterrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle Imprese e del made in Italy. |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 14:00 | video
Commissioni riunite VII (Cultura, Scienza e Istruzione) e XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei deputatiNell'ambito della discussione della risoluzione riguardante l'introduzione di una disciplina degli Esports, svolgono le seguenti audizioni: - Luigi Caputo, fondatore dell’Osservatorio Italiano Esports; - Giulietta Minucci, avvocata dello studio… legale Lexia; - Fortuna Imperatore, sviluppatrice di videogiochi;- Daniela Vrabie, giocatrice professionista di e-sports;- Thalita Malagò, direttrice generale di Iidea;- Biagio Giancola, socio amministratore dello studio legale Martinelli Rogolino Giancola, in videoconferenza;- Alessio Cicolari, imprenditore e titolare di Ak Informatica, in videoconferenza leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 14:00 | video
9ª Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della RepubblicaSeguito dell'indagine conoscitiva sullo stato dell'automotive in Italia: fonti di approvvigionamento, produzione e vendita. Audizione di rappresentanti di CNA |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula III piano, via del Seminario 76 | 14:15 | video
Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenzaAudizione di Carla Garlatti, Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, in merito all'indagine sul degrado materiale, morale e culturale nella condizione dei minori, con focus sulla diffusione di alcool, nuove droghe, aggressività e violenza. |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 14:30 | video
Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei deputatiNell’'mbito dell’'same dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente l’'enazione di una quota della partecipazione detenuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nel capitale di Poste italiane spa, svolge le… seguenti audizioni: - Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei consulenti finanziari (Ocf); - Istituto Bruno Leoni (in videoconferenza) leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 14:45 | video
Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputatiNell'ambito dell'esame dei progetti di legge recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamità, ha svolto l'audizione di rappresentanti di ActionAid |
Roma Palazzo dei Marescialli, Consiglio Superiore della Magistratura, Piazza Indipedenza, 6 | 10:30 | audio
Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)Organizzato da: Consiglio Superiore della Magistratura Procedimenti a carico del Dottor Cosimo Maria FerriVerrà trasmesso in diretta audio |
Roma Università degli Studi La Sapienza, Dipartimento di Scienze Politiche, Aula A, piazzale Aldo Moro, 5 | 08:35 | video
Dialoghi sull'Europa - Jacques Delors tra Francia e EuropaOrganizzato da: Università degli studi La Sapienza di Roma promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi La Sapienza con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea nell'ambito della 8ª Edizione dei Dialoghi sull'Europa in programma dal 18 al 22… marzo 2024 leggi tutto |
Corte costituzionale Roma, Palazzo della Consulta, Corte costituzionale, Piazza del Quirinale, 41 | 09:37 | audio
Udienza pubblica della Corte costituzionaleOrganizzato da: Corte costituzionale della Repubblica italiana Ordinanza 75/2023 Impiego pubblico - Polizia penitenziaria - Personale del Corpo di polizia penitenziaria - Promozioni per merito straordinario degli appartenenti al ruolo degli agenti e degli assistenti - Decorrenza dalla data del verificarsi… del fatto meritorio...;
Ordinanza 121/2023 Patrocinio a spese dello Stato - Spese anticipate dall'erario - Regolazione delle spese secondo il criterio stabilito dall'art. 91 codice procedura civile - Vittoria della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato...;
Ricorso 9/2023 Bilancio e contabilità pubblica - Trasporto - Legge di bilancio 2023 - Previsione, al fine di riconoscere le peculiarità delle isole e promuovere le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità, che è istituito nello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti un fondo per garantire un completo ed efficace sistema di collegamenti aerei da e per la Sicilia e da e per la Sardegna...;
Ricorso 28/2023 Sanità pubblica - Servizio Sanitario Regionale - Norme della Regione Emilia-Romagna - Modifica all'art. 10 della l. reg.le n. 29 del 2004 - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS)...;
Conflitto tra poteri dello Stato fase di merito 4/2023 Parlamento - Regolamenti parlamentari - Autodichia - Controversia inerente all'impugnativa del provvedimento di esclusione dell'offerta di un concorrente [nella specie: un costituendo raggruppamento temporaneo di imprese] da una procedura di affidamento di un appalto di servizi bandita dall'Amministrazione della Camera dei deputati... leggi tutto |
Roma Biblioteca del Senato della Repubblica "Giovanni Spadolini", Sala degli Atti parlamentari, piazza della Minerva 38 | 10:00 | video
L'Italia e la questione femminile 1968-1994Organizzato da: Fondazione Bettino Craxi Iniziativa promossa in occasione del primo anniversario della scomparsa della senatrice socialista Elena Marinucci.
…
Il movimento femminista degli anni Settanta in Italia ha avuto il merito di criticare la cortina di silenzio che aveva relegato tante figure femminili della storia nazionale, anche di indubbio livello, a ruoli ancillari se non a quello di semplici comparse. In accordo con la social history, la vita quotidiana delle masse ha saputo invece trovare interlocutrici in grado di decifrare i segni della cultura materiale, anche se non dotta, e interpretarla in chiave pragmatica, con proposte e visioni in grado di contribuire alla crescita del Paese leggi tutto |
Roma Aula de Gruppi parlamentari di Montecitorio | 10:30 | video
Attività storiche: tradizione e futuro delle nostre cittàOrganizzato da: Forza Italia Nel corso dell'evento vengono presentate le norme, introdotte a dicembre 2023 nella Legge annuale sulla Concorrenza, per la tutela degli esercizi commerciali storici e delle aree commerciali di pregio del Paese, considerati come un patrimonio da… salvaguardare e valorizzare come bene culturale. leggi tutto |
Roma Istituto Luigi Sturzo, Sala Perin del Vaga, via delle Coppelle, 35 | 11:15 | |
Roma Palazzo Carpegna, Senato della Repubblica, Aula Convegni, piazza dell'Accademia di San Luca, 7 | 12:00 | |
Roma Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, Camera dei Deputati, via del Seminario 76 | 14:30 | video
Formazione e sviluppo delle competenze delle professioni non organizzateLa crescita delle libere professioni non organizzate passa sempre di più dalla qualifica delle competenze attraverso specifici piani formativi. In effetti i professionisti non iscritti a Ordini, Albi o Collegi negli ultimi anni sono aumentati… vertiginosamente, anche grazie allo sviluppo delle nuove professioni connesse alle tecnologie emergenti, di vari servizi tecnici a supporto delle imprese, servizi alle persone e del benessere che scelgono l’autoregolamentazione prevista dalla Legge 4/2013 come garanzia del riconoscimento delle proprie professionalità e competenze. Al tal proposito il sistema dei fondi interprofessionali che già supporta lo sviluppo del sistema imprenditoriale sul piano della crescita di competenza, dovrebbe saper cogliere la sfida e guardare oltre gli attuali limiti previsti dalla normativa. Le professioni sono uno degli asset di sviluppo del Paese, serve dargli ordine, riferimenti precisi, qualifiche e supporto, tutti elementi che stanno nelle fondamenta del sistema dei fondi interprofessionali. Accompagnare il professionista vuole dire accompagnare la crescita del Paese attraverso specifici piani finanziari finalizzati alla costruzione di nuovi profili e relative competenze leggi tutto |
Roma Sala della Regina di Palazzo Montecitorio | 15:00 | |
Roma Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama, 11 | 17:00 | video
Presentazione del libro di Marcello Veneziani "La Cappa. Per una critica del presente" (Marsilio)Organizzato da: Associazione Quelli delle Libertà organizzato da Adriano Paroli |
Roma Fondazione Ernesta Besso, Largo di Torre Argentina, 11 | 17:10 | video
Dalla parte delle bambine e dei bambini. Attualità del pensiero di Elena Gianini BelottiOrganizzato da: Noi Rete Donne, Fondazione Ernesta Besso Cerimonia di annullo filatelico dedicato ad Elena Gianini Belotti |
Roma Camera dei Deputati, Palazzo dei Gruppi Parlamentari, Sala Berlinguer, Via Uffici del Vicario, 21 | 17:15 | video
Presentazione del libro di Mirko Grasso «L'oppositore. Matteotti contro il fascismo» (Carocci)Organizzato da: Tempo Presente, Fondazione Giacomo Matteotti Alle 16.30 del 10 giugno del 1924, dopo aver lasciato da poco la sua casa romana in Via Pisanelli 40 per recarsi alla Camera dei Deputati, Giacomo Matteotti viene aggredito e rapito mentre percorre il Lungotevere Arnaldo da Brescia. Il suo corpo… martoriato sarà rinvenuto il 16 agosto. La barbara uccisione del deputato del Partito socialista unitario è il primo omicidio fascista a sollevare una grande indignazione nazionale e internazionale, ma paradossalmente l'eco suscitata ne ha relegato la lunga e tenace azione politica in secondo piano a vantaggio della riduzione a icona sacrificale. L'opposizione di Matteotti al fascismo, invece, è stato il naturale approdo del suo intenso percorso politico e intellettuale: solo tenendo conto della matrice europeista del suo riformismo, dell'impegno militante di socialista, della vocazione come organizzatore politico e amministratore, della visione di studioso di diritto, si spiega la sua lotta contro il nascente regime come l'epilogo alto e drammatico della strenua battaglia condotta in Italia e in Europa per la democrazia leggi tutto |
Roma Aula Giallombardo, Corte di Cassazione, Piazza Cavour | 17:39 | video
Presentazione del libro "Passione di giustizia. Intorno ad una novella di Heinrich von Kleist" di Massimo Cacciari e Natalino IrtiOrganizzato da: Fondazione Vittorio Occorsio, Corte Suprema di Cassazione Il volume è un inedito curato dalla Fondazione "Vittorio Occorso" |
Roma Centro Congressi Roma Eventi Piazza di Spagna, via Alibert, 5/A | 18:00 | |
Roma Palazzo Valentini, Sala Consiliare Giorgio Fregosi, Via IV Novembre, 119a | 18:05 | video
Presentazione del Manifesto nazionale "Dal 7 ottobre alla pace"Organizzato da: Sinistra per Israele Verrà trasmesso in diretta video |
Milano Libreria Antiquaria Pontremoli, Via Cesare Balbo, 4 | 18:40 | video
Presentazione del libro di Franco Corleone «Piero Gobetti Editore. Il logo ritrovato» (Edizioni Menabò, 2023)Organizzato da: Libreria Antiquaria Pontremoli Con l'autore ne parla Luigi Vercesi (Corriere della Sera). Modera Raffaella Colombo (Libreria antiquaria Pontremoli) |
Roma Sala delle Conferenze Stampa della Camera dei Deputati | 16:00 | video
Presentazione della Terza edizione del Festival Internazionale della salute e sicurezza sul lavoro, in programma a Pesaro dal 12 al 14 giugnoOrganizzato da: Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", Fondazione Rubes Triva Sicurezza Lavoro Ambiente Traendo ispirazione dai principi enunciati nella Carta di Urbino, i lavori della terza edizione del Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro si propongono di indirizzare il dibattito e stimolare la riflessione sul "lavoro"… come ambito di espressione, realizzazione, integrazione e inclusione della persona e, parimenti, sulla tutela della sua dignità leggi tutto |