Agenda di Mercoledì 22 Maggio 2024

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
SENATO
10:04
video

Seduta 192ª (XIX legislatura)

Seguito della discussione del disegno di legge costituzionale: (935) Modifiche agli articoli 59, 88, 92 e 94 della Costituzione per l'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri, il rafforzamento della stabilità del Governo e l'abolizione della nomina dei senatori a vita da parte del Presidente della Repubblica; e del connesso disegno di legge costituzionale: (830) Renzi ed altri - Disposizioni per l'introduzione dell'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri in Costituzione

leggi tutto

CAMERA
14:58
video

Seduta 297ª (XIX legislatura)

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1092 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39, recante urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonché relative all'amministrazione finanziaria (Approvato dal Senato) (1877). Assegnazione a Commissione in sede legislativa delle proposte di legge nn. 1127 e 1289, 1763, 1764 ed abbinata

leggi tutto

PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula III piano, via del Seminario 76
08:00
video

Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

Audizione della dottoressa Marinella Soldi, Presidente della RAI
PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula II piano, via del Seminario 76
08:15
video

Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale

Audizione, in videoconferenza, di Francesco Petronio, Presidente di Sezione della Corte dei conti preposto alla funzione di referto della Sezione delle Autonomie, sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale

leggi tutto

SENATO
Palazzo Carpegna, Aula 7ª Commissione
08:30
video

7ª Commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport del Senato della Repubblica

Audizioni del Procuratore della FIGC e di rappresentanti delle società sportive Juventus F.C. S.p.A., S.S.C. Napoli S.p.A., Hellas Verona F.C. S.p.A. e A.C. Milan S.p.A., sull'Affare assegnato n. 373 (Prospettive di riforma del calcio italiano)
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula IV Commissione, piazza di Monte Citorio
08:30
video

Commissione Difesa della Camera dei deputati

Indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità. Audizione di Lorenzo Mariani, Condirettore generale di Leonardo S.p.A., e di Andrea Campora, Capo divisione cyber sicurezza di Leonardo S.p.A.
SENATO
Palazzo Carpegna, Aula 2ª Commissione
09:15
video

2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica

Audizioni di Gabriella Luccioli, già Presidente della Corte di Cassazione e Gian Luigi Gatta, ordinari di diritto penale all'Università di Milano, sui disegni di legge nn. 824 e conn. (Norme in materia di contrasto alla maternità surrogata)
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Sala del Mappamondo, piazza di Monte Citorio
13:00
video

Commissioni congiunte V (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera dei deputati e 5ª (Programmazione economica, bilancio) del Senato della Repubblica

Audizioni di rappresentanti del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell'economia e delle finanze, in merito all'indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma delle procedure di programmazione economica e finanziaria e di bilancio in relazione alla riforma della governance economica europea

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula VII Commissione, piazza di Monte Citorio
13:00
video

Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati

Audizione informale di rappresentanti della FLC-CGIL, della CISL Università, dell'Associazione nazionale insegnanti e formatori-ANIEF, della UIL Scuola RUA, della SNALS-Confsal e di rappresentanti dell'ANDA-Associazione nazionale docenti AFAM, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente modifiche al regolamento recante disciplina per la definizione degli ordinamenti didattici delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, adottato con decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 2005, n. 212 (Atto n. 131)

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula XIII Commissione, piazza di Monte Citorio
13:30
video

Commissione Politiche dell'Unione europea della Camera dei deputati

Audizione informale del prof. Francesco Anghelone, docente di Storia delle relazioni internazionali presso la Sapienza - Università degli studi di Roma, nell'ambito dell'esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla fornitura di assistenza macrofinanziaria alla Repubblica araba d'Egitto (COM(2024)461 final)

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
14:00
video

Comitato permanente sulla politica estera per l'indo-pacifico istituito presso la Commissione Affari esteri

Svolge l'audizione di rappresentanti del Committee for Freedom in Hong Kong nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell’Italia e dei Paesi europei nell’Indo-pacifico.
PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula III piano, via del Seminario 76
14:00
video

Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza

Audizione, in videoconferenza, di Mauro Serafini, professore ordinario di Scienze tecniche e dietetiche applicate presso l'Università degli studi di Teramo, di Heinz Beck, Chef, dottore in Bioenergie naturali e direttore scientifico del Campus universitario «Principe di Napoli», e di Marco Menichelli, esperto di IA e di App bio-mediche, in merito all'indagine conoscitiva sui disturbi dell'alimentazione in età infantile e adolescenziale e sulle strategie di prevenzione

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula VIII Commissione, piazza di Monte Citorio
14:05
video

Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati

Audizione informale, in videoconferenza, di Stefano Muzzarelli, Sindaco di Fanano, di rappresentanti dell'Ente Regionale per il Servizio Idrico Integrato dell'Abruzzo (ERSI), di rappresentanti del Comitato «Le Sorgenti», di Emanuele Capra, Vicesindaco di Casale Monferrato, nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1056 Nazario Pagano e C. 1133 Montemagni, recanti modifica all'articolo 147 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e altre disposizioni in materia di gestione autonoma del servizio idrico integrato

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula XII Commissione, piazza di Monte Citorio
14:15
video

Commissione Affari sociali della Camera dei deputati

Audizione informale, in videoconferenza, di Francesco Saverio Mennini, capo dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale del Ministero della salute, e di Americo Cicchetti, direttore della Direzione generale della programmazione e dell'edilizia sanitaria del medesimo Ministero, di Giorgio Parisi, professore emerito di fisica teorica presso l'Università degli Studi di Roma «La Sapienza», nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 503 Speranza, C. 1533 Consiglio regionale del Piemonte, C. 1545 Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, C. 1608 Consiglio regionale della Toscana, C. 1626 Consiglio regionale delle Marche, C. 1712 Consiglio regionale della Puglia, C. 1741 Schlein e C. 1846 Quartini, recanti «Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale»

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula XI Commissione piazza di Monte Citorio
14:30
video

Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati

Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione Nazionale per l'Industria e il Terziario (ANPIT) e del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, e di i Giuseppe Allegri, docente di diritto pubblico, dell'informazione e della comunicazione presso l'Università «Sapienza» di Roma, di Giorgio Maran, attivista politico e sociale ed economista, di Andrea Garnero, economista del lavoro presso la Direzione per l'occupazione, il lavoro e gli affari sociali dell'OCSE, e di Sandro Busso, professore associato di sociologia dei fenomeni politici presso l'Università degli studi di Torino, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 142 Fratoianni, C. 1000 Conte e C. 1505 Scotto, recanti disposizioni per favorire la riduzione dell'orario di lavoro

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula XIII Commissione, piazza di Monte Citorio
14:30
video

Commissione Politiche dell'Unione europea della Camera dei deputati

Audizione dell'Ing. Romain Bocognani, Vice Direttore Generale dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), sull'indagine conoscitiva sull'efficacia dei processi d'attuazione delle politiche dell'Unione europea e di utilizzo dei fondi strutturali e d'investimento europei per il Sistema-Paese

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula X Commissione, piazza di Monte Citorio
14:45
video

Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati

Audizione informale di rappresentanti di FIPE (Federazione italiana pubblici esercizi), di rappresentanti di AIAC (Associazione amministratori condomini), di rappresentanti di ALI - Autonomie locali italiane, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1486 Caramanna, recante Delega al Governo in materia di riordino delle norme relative alla concessione di spazi e aree pubbliche di interesse culturale o paesaggistico alle imprese di pubblico esercizio per l'istallazione di strutture amovibili funzionali all'attività esercitata

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula X Commissione, piazza di Monte Citorio
15:15
video

Commissioni riunite VIII (Ambiente, territorio e lavori pubblici) e X (Attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei deputati

Sul ruolo dell'energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione. Audizione di Marco Bella, professore associato di chimica organica presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza. Audizione di Fabio Giannetti, professore associato di impianti nucleari presso l'Università degli studi di Roma La Sapienza

leggi tutto

Corte costituzionale
Roma, Palazzo della Consulta, Corte costituzionale, Piazza del Quirinale, 41
09:38
audio

Udienza pubblica della Corte costituzionale

Ordinanze 165, 167, 168, 169 e 170/2023; 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47 e 48/2024 Sanità pubblica - Servizio Sanitario Regionale (SSR) - Razionalizzazione della spesa per dispositivi medici - Previsione che l'eventuale superamento del tetto di spesa regionale è posto a carico delle aziende fornitrici di dispositivi medici per una quota complessiva pari al 40 per cento nell'anno 2015, al 45 per cento nell'anno 2016 e al 50 per cento a decorrere dall'anno 2017...

leggi tutto

Consiglio di Stato
Palazzo Spada, Consiglio di Stato, piazza Capo di Ferro, 13
10:12
audio

Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa

Organizzato da: Consiglio di Stato

Verrà trasmesso in diretta audio

Roma
Palazzo dei Marescialli, Consiglio Superiore della Magistratura, piazza Indipendenza, 6
11:00
audio

Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)

Verrà trasmesso in diretta audio

Roma
Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama
09:00
video

Se l'Europa cambia valori, tu cambia l'Europa - Presentazione del Manifesto Valoriale di Pro Vita & Famiglia

Su iniziative del senatore Lucio Malan. www.cambiaeuropa.provitaefamiglia.it
Roma
Palazzo Wedekind, Piazza Colonna 366
09:30
Roma
Europa Experience David Sassoli, piazza Venezia, 6/C
09:42
video

Space economy: Definire le regole per sfruttare le opportunità

Organizzato da: Withub
promosso in collaborazione con la Fondazione Art. 49 con Eunews e Green Economy Agency, con il supporto, e con il supporto del Parlamento europeo e della Commissione europea
Roma
Sala Stampa, Palazzo Montecitorio, Via della missione 4
10:00
Roma
Salone d’Onore del Palazzo H del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, 1° piano, Piazza Lauro de Bosis
10:00
video

Cybersecurity nel mondo dello sport. Prevenzione, contrasto e formazione per la difesa dagli attacchi informatici

Attacchi informatici, deepfake, fake news e diffamazione mediatica: neanche il mondo sportivo è immune dalle offensive cyber, che spesso hanno anche risvolti geopolitici
Roma
Hotel Massimo d'Azeglio, Sala Risorgimento, Via Cavour, 18
10:30
video

Stati generali contro l'eolico e il fotovoltaico a terra in difesa del belpaese

Evento promosso dalla COALIZIONE ARTICOLO 9 che è formata da numerose associazioni nazionali e comitati territoriali, in questa occasione da Italia Nostra, Amici della Terra, Mountain Wilderness, Ente Nazionale Protezione Animali, ProNatura, AssoTuscania, Altura, l'Altritalia Ambiente, Crinali Bene Comune, Rete Resistenza dei Crinali, Associazione Italiana Wilderness AIW, Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, LIPU Puglia e Basilicata, Centro Parchi Internazionale, Salviamo il Paesaggio, GRIG Gruppo Intervento Giuridico, Comitato per la Bellezza, Comitato per il Paesaggio, Emergenze Cultura

leggi tutto

Roma
Sala Caduti di Nassirya, Palazzo Madama
11:00
Roma
+Europa, via Santa Caterina da Siena, 46
12:10
Roma
Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama
13:00
video

Il percorso delle nullità matrimoniali presso i tribunali ecclesiastici

Su iniziativa della senatrice Silvia Fregolent
Roma
Sala Stampa della Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, via della Missione 4
14:30
video

Presentazione del libro di Alberto De Biasi "L’arte del talento. Come riconoscerlo in se stessi e negli altri e come svilupparlo" (Guerrini e Associati)

Perché alcune persone diventano le migliori nel loro campo e altre no? È questione di talento ma, allora, cos’è il talento? Alberto De Biasi ne propone una definizione che unisce predisposizione naturale, disciplina, pratica, motivazione, atteggiamento e opportunità. E risponde a tutte le domande che chiunque voglia costruire la propria carriera si pone

leggi tutto

Roma
Sala Istituto Santa Maria in Aquiro, (Isma), Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Piazza Capranica 72
14:30
video

Agenda tax the rich: sfide e opportunità

Aumentare l’equità del sistema fiscale italiano. Garantire maggiore sostenibilità alle finanze pubbliche. Reperire le risorse necessarie per stimolare una crescita sostenibile e inclusiva. Supportare politiche di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Finanziare investimenti nella transizione ecologica giusta, nei beni pubblici essenziali come sanità e istruzione e nel contrasto all’ampliamento dell’area della vulnerabilità ed esclusione sociale. Sono questi gli obiettivi principali del Manifesto a supporto di un’agenda Tax the rich per l’Italia, sottoscritto da 134 economisti italiani provenienti da 50 università italiane e straniere, presentato e discusso oggi al Senato

leggi tutto

Roma
Palazzo San Macuto, Biblioteca Nilde Iotti della Camera dei Deputati, Sala del Refettorio, via del Seminario, 76
15:10
video

Presentazione del libro a cura di Daniele Negri "Giacomo Matteotti fra diritto e politica" (Cierre)

promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Ferrara
Roma
Sala stampa della Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, Via della Misisone 4
16:00
video

Conferenza stampa di presentazione del risultato dell’indagine conoscitiva, svolta dalla Commissione Affari Sociali, sulla medicina di emergenza urgenza e pronto soccorso

L'indagine conoscitiva ha riguardato soprattutto i seguenti profili critici: carenza di personale sanitario e le relative condizioni di lavoro; il sovraffollamento e i tempi d'attesa nei pronto soccorso
Roma
Sapienza Università di Roma, Aula C, Piazzale Aldo Moro, 5
16:11
video

Il Governo Meloni alla prova. Presentazione del Rapporto sulla politica estera italiana 2023

L'edizione 2023 del rapporto sulla politica estera italiana dell'Istituto Affari Internazionali si concentra sulle principali questioni affrontate nell'ambito internazionale da parte del governo di Giorgia Meloni - i rapporti con gli alleati e le istituzioni europee, la prosecuzione della guerra contro l'Ucraina, le politiche energetiche e climatiche, l’aumento della pressione migratoria, il conflitto israelo-palestinese - e le relative implicazioni per le principali direttrici della politica estera italiana

leggi tutto

Roma
Sala Stampa della Camera dei deputati, via della Missione 4
17:30
video

Presentazione del libro "L'Unione Europea e il mondo multipolare. Lo spirito e l'identità dei luoghi" di Nicola Mattoscio (Rubettino)

Organizzato da: Rubbettino Editore
I tradizionali poteri militare ed economico non sembrano più sufficienti a spiegare l’assetto internazionale affermatosi a partire dalla fine della Guerra Fredda. La ridefinizione degli equilibri mondiali, rimessa a una politica di potenza affidata alle forze della tecnologia e della ricerca, evidenzia fenomeni di decentramento che in parte affrancano gli Stati dall’eccessiva rigidità derivante dall’appartenenza a unioni o alleanze. Non trascurando nuovi strumenti di analisi, come il soft power e lo smart power, il volume insiste sui contorni della nuova Guerra Fredda tecnologica e della frammentazione del potere globale, che ormai tende a oltrepassare la stentorea divisione tra democrazie liberali a economia di mercato ed autocrazie dispotico-stataliste. Dalla multipolarità, così delineata, si rafforza la necessità di esprimere visioni per il futuro in cui riprenda vigore il sogno di un’Unione europea federale, come bisogno avvertito anche nel resto del mondo

leggi tutto

Roma
Teatro AR.MA, Via Ruggiero di Lauria, 22
18:35
Orvieto
Comune di Orvieto, Sala Consiliare, Via Giuseppe Garibaldi, 8
11:10
Bologna
Prima Sezione Penale, Corte di Assise di Appello
10:12
Roma
8° sezione penale del Tribunale
13:54