Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti
Focus Europa - Parlamento europeo - G7 in Canada: Usa e Europa sempre più lontani e fronte mediorientale incandescente
Neureka - Il G7, gli Stati Uniti che giocano con il fuoco mediorientale e una Europa in difficoltà
Radio Carcere: "Il Ministero Pignorato" - Le 69 autovetture del Ministero della Giustizia che sono state pignorate in 8 città diverse. "Estate Galeotta" - I disordini avvenuti nelle carceri di Spoleto, Terni, Aosta, Como, Arghillà e Trapani. "Codice Rosso e Maltrattamenti in Famiglia" - Quando una buona legge è applicata solo a metà
Fine vita: i lavori del Comitato ristretto, intervista ad Alfredo Bazoli
Domani in aula al Senato il ddl su Separazione delle Carriere, intervista a Mariastella Gelmini
La manifestazione del 21 sul Disarmo, intervista al senatore Peppe De Cristofaro
Fine vita: i lavori del Comitato ristretto, intervista al senatore Francesco Zaffini
Presentazione del libro: "Meglio poter scegliere. La TV commerciale e i referendum del 1995" di Alberto Mingardi edito da Mondadori.
Presentazione del libro “Il lavoro in Italia. Un profilo storico dall’Unità a oggi” (Carocci editore) di Manfredi Alberti, storico dell’Economia presso l’Università degli studi di Palermo
La giornata delle vittime degli errori giudiziari: intervista a Augusto Minzolini
Verità e Giustizia per tutte le vittime dei naufragi. Dare dignità ai morti costruendo con superstiti e famiglie pratiche di lotta e certezza del diritto
Il bilancio del G7, intervista a Giangiacomo Calovini
Il ddl sull'Intelligenza artificiale, intervista a Vincenzo Vita
Presentazione del libro: "Africani, brava gente. Dai golpisti ai clan che hanno venduto il continente" di Matteo Giusti
Il Mediterraneo abbandonato: che fare?
La giornata delle vittime degli errori giudiziari: intervista a Davide Faraone
La giornata del Laureato, XII Edizione
Genova: i presunti dossieraggi contro Silvia Salis, intervista al senatore Luca Pirondini
Intervista a Paolo Borchia su Iran, Russia e dazi
Eugenio Montale e i 100 anni degli "Ossi di Seppia"
Intervista a Brando Benifei su Iran, Russia e dazi
La giornata delle vittime degli errori giudiziari: intervista a Nicola Porro
Giornata in memoria delle vittime degli errori giudiziari: intervista a Enrico Costa
La Giornata per le vittime degli errori giudiziari, intervista al senatore Maurizio Gasparri
L'aiuto a morire in Francia. Intervista alla dottoressa Elisabetta Pulice
Enzo Tortora e il Libro Bianco dell'ingiusta detenzione in Italia. Intervista al giornalista Valentino Maimone
La Giornata per le vittime degli errori giudiziari, intervista a Franco Dal Mas
La giornata per le vittime degli errori giudiziari, intervista a Igor Iezzi
Intervista a Nicola Procaccini su: G7, Iran-Israele, Ucraina, dazi
Premierato: riprendono le audizioni, intervista ad Alessandro Urzì
Malagiustizia, il Partito Radicale chiede una data simbolo: il commento di Andrea Ostellari
Malagiustizia, il Partito Radicale rilancia il 17 giugno come data simbolo. Intervista a Vittorio Feltri
Presentazione del disegno di legge presentato da FI su contrasto dei furti d'auto e ricettazione
Relazione annuale 2025 dell'Arera
Presentazione del "Rapporto Annuale SAI - XXIII edizione"
Italia dei cammini: strumento di promozione e valorizzazione dei territori rurali marginali
Collegamento con Francesco Radicioni da Bangkok
Collegamento con David Carretta da Bruxelles
La Repubblica islamica perde la capacità di reazione mentre si entra nel quinto giorno di attacchi di Israele ai siti militari e nucleari iraniani. Trump chiede l’evacuazione di Teheran. Il regime barcolla. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Conflitto Israele - Iran. Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme
Collegamento con Irene Testa sulla Giornata nazionale delle vittime della giustizia promossa dal Partito Radicale
Notiziario del mattino
ADAPT - La pillola - Con Francesco Seghezzi - Cosa resterà dei temi referendari sul lavoro? Quali rapporti tra sindacati e con la politica?
Stampa e regime
Derrick
Spazio Transnazionale
Rassegna della stampa e della blogsfera cinese
Rassegna stampa estera
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Martedì 17 Giugno 2025 Palinsesto

  • 06:00 Il Bandolo, a cura di Valeria Manieri
  • 06:30 Primepagine
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 Rassegna stampa dalla Cina a cura di Francesco Radicioni
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Derrick a cura di Michele Governatori
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Replica di Stampa e regime
  • 11:00 Camera Svolgimento di interrogazioni
  • 11:45 Camera 12 giugno Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall’anno 2019 svolge l'audizione del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin.
  • 13:07 17 giugno: Giornata delle vittime di errori giudiziari: interviste, dichiarazioni e materiale d'archivio a cura di Enrico Salvatori, Irene Testa con Michele Lembo
  • 14:00 Camera Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1467 - Conversione in legge del decreto-legge 23 aprile 2025, n. 55, recante disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l'anno 2025 (Approvato dal Senato) (2448). Seguito della discussione delle mozioni Richetti ed altri n. 1-00426, Manzi ed altri n. 1-00456, Piccolotti ed altri n. 1-00457, Caso ed altri n. 1-00458 e Tassinari, Amorese, Sasso, Bicchielli ed altri n. 1-00460 concernenti iniziative per un piano strategico nazionale volto ad attrarre e favorire la permanenza di ricercatori europei ed extraeuropei in Italia. Seguito della discussione della proposta di legge: Squeri ed altri: Istituzione della Giornata della ristorazione (1672-A)
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Radiocarcere, a cura di Riccardo Arena
  • 22:00 Intervista allo scrittore e regista curdo - iraniano Fariborz Kamkari sulla situazione in Iran a seguito dell'attacco di Israele di Mariano Giustino
  • 22:25 La situazione internazionale, il G7, il conflitto Iran-Israele: Intervista a Nicola Procaccini (presidente del gruppo Ecr al Parlamento Europeo, Fratelli d'Italia), di David Carretta.
  • 22:30 Malagiustizia, il Partito Radicale chiede una data simbolo: il commento di Andrea Ostellari al microfono di Enrico Salvatori.
  • 22:41 L'aiuto a morire in Francia. Intervista alla dottoressa Elisabetta Pulice di Roberta Jannuzzi
  • 23:00 Neureka, trasmissione sull'eurozona a cura di Valeria Manieri e Tonia Mastrobuoni, inviata de La Repubblica a Berlino
  • 23:15 Focus Europa, a cura di Valeria Manieri
  • 23:30 Fuordipagina, rassegna dell'associazione Certi Diritti a cura di Leonardo Monaco
  • 00:00 Prime pagine a cura di Cristiana Pugliese
  • 00:15 Programmazione notturna

Riascolta i programmi Martedì 17 Giugno 2025 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 473520 Audiovideo
  • 276742 Oratori
  • 15934 Sedute del Parlamento
  • 27666 Udienze di processi
  • 123634 Interviste
  • 21929 Convegni

Accadeva un anno fa: 18 Giugno 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica

video

Commissione

2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

17 Giu

Stampa e regime

17 Giu

Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti

17 Giu

Neureka

17 Giu

Neureka

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

18 Giu
audio

WAR ROOM COM - (NON) BEATA IGNORANZA. UNO SGUARDO PREOCCUPATO SULLO STATO COGNITIVO DELL’ITALIA DI OGGI. MASSIMILIANO PANARARI NE DISCUTE CON MATTEO AL KALAK, PROFESSORE DI STORIA MODERNA UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA, DIRETTORE DEL CENTRO...

05:24

Special liveElenco completo

18 Giu
video
Plenum del CSM

10:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

10:00 - SENATO

Seduta 317ª (XIX legislatura)

video

15:00 - CAMERA

Seduta 496ª (XIX legislatura)

audio

10:00 - Roma

Plenum del CSM

video

10:00 - Roma

Fine vita tra libertà e limiti. Prime riflessioni sulla legge...

video

10:30 - Roma

Relazione annuale Consap 2025

video

12:00 - Roma

Giornata internazionale per il contrasto ai discorsi d'odio

video

14:30 - Roma

I° Assemblea Nazionale degli iscritti al Partito d'Azione

video

15:00 - Roma

Voci contro l'odio: insieme per una comunicazione responsabile

video

18:15 - Roma

Presentazione del libro: "Democrazia, pace, sussidiarietà: la strada...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

4 eventi organizzati da Amref Health Africa

  1. video
    23.05.2024

    Presentazione del Dossier "L'Africa MEDIAta 2024. Attivismo e partecipazione. L'Africa giovane di cui non si parla abbastanza"

    Dibattiti
    Organizzatore: Amref Health Africa

    Roma - 11:05

    Durata: 2:07:50

  2. video
    25.05.2023

    Innovativa e all'avanguardia. L'Africa che non si racconta (o si racconta troppo poco)

    Organizzatori: Amref Health Africa, Osservatorio di Pavia

    Roma - 11:25

    Durata: 1:53:50

  3. video
    26.01.2022

    Salute e sviluppo: l'impegno per l'Africa

    Dibattiti
    Organizzatore: Amref Health Africa

    Piattaforma Codeway - 11:32

    Durata: 1:35:43

  4. video
    25.05.2021

    Presentazione della seconda edizione de "L'Africa MEDIAta", il rapporto Amref realizzato in collaborazione con l'Osservatorio di Pavia

    Dibattiti
    Organizzatori: Amref Health Africa, Osservatorio di Pavia

    YouTube - 11:00

    Durata: 1:46:44

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits