Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Translimen
Visto dall'America - sabato 06 mar 2021 - a cura di Lorenzo Rendi
RadicalNonviolentNews
Il Senato Usa esamina l'American Rescue Plan Act, le misure straordinarie anti-covid. Intervista a G.Sarcina
Presentazione del libro Maschile Singolare di Giorgia D'Errico
Translimen 5 minuti
Il Maratoneta - Trasmissione a cura dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Il viaggio di Papa Francesco in Iraq: intervista a Francesco Lepore
Voci dalla Libia - speciale Fortezza Italia
Dichiarazioni della presidente del Pd Valentina Cuppi
Rassegna stampa africana
Rassegna stampa turca
Processo per l'omicidio del vicebrigadiere dei Carabinieri Mario Cerciello Rega
Collegamento con Mariano Giustino da Istanbul sulla visita del Pontefice in Iraq
Cinema&cinema - "A perfectly normal family" di Malou Reymann e "Il mio corpo" di Michele Pennetta
Collegamento con Sergio Scandura da Catania sul processo sul caso Gregoretti a carico dell'ex ministro degli Interni Matteo Salvini
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Il rovescio del diritto - La Pillola
Rassegna stampa estera
Rasssegna di Geopolitica. Isralele ( e Biden) contro la Corte Penale Internazionale
L'ora di Cindia - La Cina tra yuan digitale e la seduta delle 2 sessioni
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Sabato 6 Marzo 2021 Palinsesto

  • 06:00 L'ora di Cindia a cura di Claudio Landi
  • 06:30 Primepagine a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Pillola de Il rovescio del diritto a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:50 Replica di Stampa e regime
  • 10:50 Presentazione dei programmi
  • 11:00 Rassegna stampa turca a cura di Mariano Giustino
  • 11:30 Rassegna stampa africana a cura di Jean-Léonard Touadi
  • 12:00 Fisco, lavoro e credito: una tempesta perfetta da scongiurare. Intervengono: Giuliano Cazzola (membro del comitato scientifico di Adapt e Senior Fellow dell'Istituto Bruno Leoni), Antonio Foglia (consigliere del Gruppo Banca del Ceresio), Nicola Rossi (professore ordinario di economia politica all'Università di Roma Tor Vergata e membro del Cda dell'Istituto Bruno Leoni). Introduce e coordina: Alberto Mingardi (direttore generale dell'Istituto Bruno Leoni). Dibattito organizzato da Istituto Bruno Leoni. 3 marzo 2021
  • 13:30 Fortezza Italia a cura di Andrea Billau
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Il maratoneta
  • 15:30 Aggiornamento sulle ultime notizie
  • 15:30 A dieci anni dalle Primavere Arabe. Un primo bilancio storico. Dibattito organizzato da Fondazione Bettino Craxi. Sono intervenuti: Nicola Carnovale (direttore Generale della Fondazione Bettino Craxi), Margherita Boniver (presidente della Fondazione Bettino Craxi), Nicola Carnovale (segretario generale della Fondazione Bettino Craxi), Leila El Houssi (professoressa), Michela Mercuri (professoressa), Renzo Guolo (professore), Bruna Bagnato (professoressa), Leopoldo Nuti (professore). 1 marzo 2021
  • 17:30 Presentazione del libro "Democrazia economica. Dalla pandemia a un nuovo umanesimo" di Laura Pennacchi (Editore Castelvecchi). Dibattito organizzato da Confederazione Generale Italiana del Lavoro. Sono intervenuti: Maurizio Landini (segretario generale, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Enrico Letta (direttore della Scuola di Affari Internazionali dell'Università Sciences Po di Parigi), Nadia Urbinati (professoressa di Teoria politica alla Columbia University di New York), Alberto Orioli (vicedirettore del quotidiano "Il Sole 24 Ore"), Laura Pennacchi (coordinatrice del Forum Economia, Confederazione Generale Italiana del Lavoro). 4 marzo 2021
  • 19:00 RadicalNonviolentNews a cura di Matteo Angioli
  • 19:30 Il bandolo della matassa, a cura di Valeria Manieri
  • 20:30 Notiziario serale
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 L'ora di Cindia a cura di Claudio Landi
  • 23:30 Visto dall’America a cura di Lorenzo Rendi

Riascolta i programmi Sabato 6 Marzo 2021 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 407600 Audiovideo
  • 239875 Oratori
  • 14657 Sedute del Parlamento
  • 25070 Udienze di processi
  • 109115 Interviste
  • 17483 Convegni

Accadeva un anno fa: 7 Marzo 2020vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

6 Mar

Stampa e regime

7 Mar

Translimen

6 Mar

Visto dall'America

6 Mar

RadicalNonviolentNews

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

07 Mar
audio

PROGRAMMAZIONE NOTTURNA A CURA DI RADICEV E L.BRUSCHI

00:33

Special liveElenco completo

07 Mar
audio
XIX Congresso di Radicali Italiani (plenaria)

10:00

08 Mar
audio
Memento - Iniziativa di Rita Bernardini sull'emergenza Covid 19 nelle carceri.

13:00

08 Mar
video
Womanity. Storie di resilienza femminile

19:00, Evento online

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

4 eventi organizzati da Federazione lavoratori della conoscenza

  1. video
    25.11.2020

    L’università e la ricerca oltre la pandemia: la CGIL a confronto con il Ministro Manfredi su Legge di Bilancio e Next GenerationEU

    Dibattiti
    Organizzatori: Confederazione Generale Italiana del Lavoro, Federazione lavoratori della conoscenza

    fcgil.it - 9:00

    Durata: 2:34:12

  2. video
    11.05.2020

    Ripartiamo dalla conoscenza

    Dibattiti
    Organizzatori: Confederazione Generale Italiana del Lavoro, Federazione lavoratori della conoscenza

    Facebook - 12:00

    Durata: 0:46:14

  3. audio
    17.11.2015

    Presentazione delle richieste di modifica della Legge di stabilità 2016 sulla ricerca universitaria

    Organizzatori: Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani, Coordinamento Ricercatrici e Ricercatori non strutturati, Federazione lavoratori della conoscenza, Link - Coordinamento Universitario

    Roma - 13:00

    Durata: 1:04:49

  4. audio
    3.02.2015

    Scuola Lavoro: le chiavi del futuro

    Dibattiti
    Organizzatori: Confederazione Generale Italiana del Lavoro, Federazione lavoratori della conoscenza, Radio Articolo 1

    Roma - 9:30

    Durata: 3:18:55

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits