Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
La guerra Israele-Iran, intervista al senatore Giulio Maria Terzi di Sant'agata
Nicolò Carandini ed Elena Albertini "L'Italia Migliore", intervista a Riccardo Mastrorillo
Venezia dice "No Bezos", intervista a Luana Zanella
Il conflitto Israele-Iran, intervista a Laura Boldrini
Asiatica - La crisi tra Israele e Iran vista dall'Asia
Scusate, ho un impegno: il fallimento del G7, intervista a Piero Fassino
Separazione carriere: Casini per l'astensione, intervista a Sergio Rastrelli
Il successo di "Venti anni di sovranismo", intervista all'autore Claudio Borghi
Presentazione libro di Leonardo Giordano "Enrico Mattei. Costruire la, sovranità energetica: dal gattino impaurito al cane a sei zampe"
Voci contro l'odio: insieme per una comunicazione responsabile
I° Assemblea Nazionale degli iscritti al Partito d'Azione
G7, Iran, Gaza: intervista a Leoluca Orlando
Terzo mandato con il permesso del Pd, intervista ad Alberto Balboni
G7, Iran, Gaza: intervista a Danilo Della Valle
Gradisca le botte al Cpr, intervista al senatore Walter Verini
Le rivolte nelle carceri italiane, intervista a Debora Serracchiani
Albania italianofona
Giornata internazionale per il contrasto ai discorsi d'odio
L'esempio di Rojava per il futuro della democrazia in Siria. La sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli su Rojava vs. Turchia
A proposito di Shalom - Conversazione con Alessandro Barbano
Fine vita tra libertà e limiti. Prime riflessioni sulla legge regionale toscana
Plenum del CSM
Dialogo sul futuro del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Processo Mezzarano Salvatore ed altri (relativo alle presunte torture avvenute nell’istituto penitenziario di Santa Maria Capua Vetere durante l’emergenza pandemica il 6 aprile 2020)
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Aggiornamenti dal Medio Oriente. Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sul G7 in Canada
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Diario di iniziativa radicale
Spazio Transnazionale
Rassegna stampa estera
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Mercoledì 18 Giugno 2025 Palinsesto

  • 06:00 Fortezza Italia
  • 06:30 Primepagine
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Nota settimanale di Valter Vecellio direttore di Proposta Radicale
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 notiziario
  • 10:00 Senato Discussione del disegno di legge costituzionale: (1353) Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare (approvato dalla Camera dei deputati): e del connesso disegno di legge: (504) Stefani ed altri - Modifica all'articolo 87 e al titolo IV della parte seconda della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura
  • 18:14 Camera Question Time
  • 19:33 Senato seduta del 17 giugno mattina e pomeriggio Discussione del disegno di legge: (1485) Conversione in legge del decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68, recante differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilità erariale.
  • 20:20 Il successo di "Venti anni di sovranismo", intervista di Lanfranco Palazzolo all'autore Claudio Borghi
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Sergio Scandura
  • 23:00 Asiatica a cura di Francesco Radicioni e Valeria Manieri
  • 23:30 A proposito di Shalom - Conversazione con Alessandro Barbano
  • 00:00 Prime pagine a cura di Michele Lembo
  • 00:15 Programmazione notturna
  • 00:25 II edizione di “Recidiva Zero. Studio, formazione e lavoro in carcere e fuori dal carcere”, giornata di lavoro organizzata dal CNEL in collaborazione con il Ministero della Giustizia. 17 giugno 2025. Oltre al presidente del CNEL Renato Brunetta e al ministro della Giustizia Carlo Nordio, intervengono il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone, il sottosegretario al ministero della Giustizia Andrea Ostellari, il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Fabio Pinelli, il capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Stefano Carmine De Michele, il presidente del Garante nazionale dei diritti delle persone private della liberta personale Riccardo Turrini Vita. La giornata di lavoro si inserisce nel quadro dell’accordo interistituzionale sottoscritto nel giugno 2023 tra CNEL e Ministero della Giustizia e fa seguito alla I edizione che si è tenuta il 16 aprile dello scorso anno.
  • 06:30 Prime pagine a cura di Michele Lembo
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 Open Polis numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Postsovietika a cura di Ada Pagliarulo con Anna Zafesova

Riascolta i programmi Mercoledì 18 Giugno 2025 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 473567 Audiovideo
  • 276768 Oratori
  • 15936 Sedute del Parlamento
  • 27668 Udienze di processi
  • 123648 Interviste
  • 21934 Convegni

Accadeva un anno fa: 19 Giugno 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie

video

Commissione

Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

18 Giu

Stampa e regime

18 Giu

Asiatica

18 Giu

Albania italianofona

18 Giu

Notiziario del mattino

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

19 Giu
audio

PROGRAMMAZIONE NOTTURNA A CURA DI LORENZO BRUSCHI E STEFANO CHIARELLI

00:17

Special liveElenco completo

19 Giu
video
Celebrazioni per i 70 anni della Conferenza di Messina e Taormina

11:00

19 Giu
video
Assemblea Generale della Corte Suprema di Cassazione

10:00

20 Giu
video
Celebrazioni per i 70 anni della Conferenza di Messina e Taormina (seconda giornata)

09:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

audio

15:00 - Roma

Disciplinare del CSM

video

10:00 - Roma

Assemblea Generale della Corte Suprema di Cassazione

video

10:00 - Roma

L'Italia dei cammini

video

10:00 - Roma

Transizione energetica: un progetto comune per l'Italia

video

11:30 - Roma

Relazione annuale sull'attività svolta dall'IVASS nel 2024

video

14:30 - Roma

Occupazione e sicurezza: il futuro del lavoro

video

14:30 - Roma

Seconda Conferenza parlamentare sul dialogo interreligioso dal...

video

19:00 - Evento Facebook

L'impronta russa nei libri di testo: dalla didattica alla propaganda

video

11:00 - Taormina

Celebrazioni per i 70 anni della Conferenza di Messina e Taormina

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

1 evento organizzato da Salute In-forma

  1. video
    13.04.2017

    Diritto di Scelta

    Dibattiti
    Organizzatori: Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, Centro Servizi per il Volontariato, Centro Servizi per il Volontariato Perugia, Exit Italia, Exit Italia Perugia, Radicaliperugia.org, Salute In-forma, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti Perugia

    Perugia - 14:30

    Durata: 2:49:01

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits