03 MAR 2006
dibattiti

La fantasia come necessità. I radicali: provocatori qualunquisti o visionari consapevoli?

DIBATTITO | - PESCARA - 17:49 Durata: 2 ore 5 min
A cura di Alessio Grazioli
Player
Presentazione del libro di Alessandro Di Tizio (Ed.

Lindau).

Registrazione audio del dibattito dal titolo "La fantasia come necessità. I radicali: provocatori qualunquisti o visionari consapevoli?", registrato a Pescara venerdì 3 marzo 2006 alle 17:49.

Sono intervenuti: Danilo Di Matteo, Gianfranco Spadaccia (giornalista), Antonio Clementino, Giuseppe Rippa (giornalista, Radicali Italiani), Alessandro Di Tizio, Alessandro Di Nucio, Andrea Di Tizio.

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Anticlericalismo, Antiproibizionisti, Associazioni, Astensionismo, Cattolicesimo, Censura, Chiesa,
Clericalismo, Comunicazione, Coscioni, Democrazia, Digiuno, Diritti Civili, Diritti Sociali, Diritti Umani, Diritto, Economia, Etica, Fecondazione Assistita, Giustizia, Informazione, Integralismo, Italia, La Rosa Nel Pugno, Laicita', Legge, Libro, Moro, Pannella, Parlamento, Partiti, Partito Radicale, Partitocrazia, Pci, Politica, Proibizionismo, Radicali Italiani, Rai, Rapimenti, Referendum, Ricerca, Riforme, Riformismo, Scienza, Servizi Pubblici, Sindacato, Sinistra, Stato, Storia, Televisione, Terrorismo, Togliatti, Vaticano.

La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 5 minuti.

leggi tutto

riduci