11 NOV 2014
dibattiti

"Ripensare l'89" in occasione dell'inaugurazione della mostra "Il Muro di Berlino"

CONVEGNO | - Roma - 17:30 Durata: 1 ora 36 min
A cura di Delfina Steri
Player
La Biblioteca del Senato ha ospitato l'evento organizzato dalla Fondazione Istituto Gramsci e dalla Fondazione Friedrich Ebert Stiftung.

La mostra "Il Muro di Berlino" è stata curata dall'Emeroteca del Polo bibliotecario parlamentare in occasione delle celebrazioni del 25° anniversario della caduta del Muro.

Convegno ""Ripensare l'89" in occasione dell'inaugurazione della mostra "Il Muro di Berlino"", registrato a Roma martedì 11 novembre 2014 alle 17:30.

L'evento è stato organizzato da Fondazione Friedrich Ebert e Fondazione Istituto Gramsci.

Sono intervenuti: Giuseppe Filippetta
(consigliere parlamentare del Senato della Repubblica), Michael Braun (Direttore Ufficio di Roma della Fondazione Friedrich-Ebert-Stiftung), Michael Kreile (professore Humboldt-Universität di Berlino), Silvio Pons (docente di Storia dell'Europa orientale all'Università Tor Vergata di Roma), Wlodek Goldkorn (giornalista, responsabile settore cultura del settimanale L'Espresso), Vanna Vannuccini (giornalista, inviata speciale de "La Repubblica").

Tra gli argomenti discussi: Berlino, Biblioteche, Cultura, Democrazia, Economia, Esteri, Europa, Fondazioni, Germania, Istruzione, Italia, Koll, Patto Di Varsavia, Ricerca, Senato, Sicurezza, Societa', Storia.

La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 1 ora e 36 minuti.

leggi tutto

riduci