La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
10:00
13:45
13:00
9:01 - CAMERA
9:32 - SENATO
8:30 - Parlamento
8:30 - Senato della Repubblica
8:45 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Parlamento
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
Oltre alla fruizione dei nostri file tramite il nuovo player Flash/Html5, sono disponibili i download dei file audio di Stampa e Regime, di tutte le Rubriche e dei Processi, oltre alla possibilità di scaricare i files della sezione Riascolta. Tutte le rubriche sono inoltre disponibili tramite il servizio Podcast. Come già avveniva in passato, dopo 3 settimane dalla creazione delle schede i files non saranno più scaricabili.
Poggiano gli ascoltatori di radio radicale martedì ventitré febbraio questo è l'appuntamento con la rassegna della stampa internazionale a cura di David Carretta quest'oggi in apertura torneremo ad occuparci della politica italiana e il governo di Mario Draghi visto dall'Est euro diciamo però subito che molti quotidiani internazionali si occupano della morte dell'uccisione dell'ambasciatore italiano in Congo Lucca Attanasio
Del carabiniere Vittorio Iacovacci
Ieri
In gran parte ovviamente sono articoli di cronaca una notizia che in qualche modo assegnato tutto il mondo della diplomazia
Internazionale per la sua drammaticità e la sua gravità
Sulla questione governo Draghi riproporremo invece due articoli un'analisi pubblicata oggi dalle mondo con Draghi come capo del governo
L'Italia tra attese e speranze il principale compito del nuovo presidente del Consiglio sarà di spendere i duecentonove miliardi di euro del Recovery Fund europeo
Nella speranza di rimettere l'economia sui binari giusti
E poi vi proporremo un articolo uscito ieri sul Financial Times a proposito di Matteo Salvini che viene abbandonato dalla base o meglio dal nocciolo duro anti-euro del suo partito che ha perso la sua fede nel capitano questo il titolo del pezzo firmato mai su Johnson Davide divisione la decisione di Salvini di sostenere il governo Draghi sconcerta i seguaci euroscettici
Altro tema di cui parleremo la politica fiscale dell'Unione Europea altri stimoli oppure noi in particolare rispetto a quanto sta facendo negli Stati Uniti o meglio cercando di fare l'amministrazione by ben con un piano da mille novecento miliardi di dollari in discussione
Al congresso infame son Times oggi è un editoriale anche l'Europa dovrebbe andarci pesante con gli stimoli fiscali
Gli stimoli dei governi in Europa sono ben al di sotto di quello che fanno gli Stati Uniti malgrado la recessione europea sia più profonda eppure come vedremo con la figlia o e un commento uscito ieri a firma Nicola d'avere gli stimoli di Baj Del non rischiano in qualche modo di compromette la ripresa almeno questo il dibattito che se aperto tra di economisti
E anche l'ex segretario al Tesoro di Barack Obama sottolinea li fidiamo Larry Summers a criticato questo piano che rischia di creare seri pericoli per l'economia americana cominciamo però dalla dal governo Trani e da un articolo a firma Giocondo teorema lisciare nel uscito oggi su nel mondo con Draghi come capo del governo l'Italia tra attese e speranze scrive nel mondo come italiano Mario Draghi ha salvato l'Euro come europeo salverà l'Italia questo pronostico era stato formulato da Matteo Renzi in un'intervista
Il quattro febbraio ma l'ex presidente del consiglio e lungi dall'essere il solo in Italia formulare quest'idea dopo la designazione dell'ex presidente della Banca centrale europea alla testa del governo
Tutti Zell attori di Draghi che siano storici o recentemente convertiti hanno fatto questo parallelo ottimista quello tra il salvataggio dell'euro
Nel due mila e dodici e quello dell'Italia oggi particolarmente colpita dalla pandemia di covi diciannove
In fondo la sola questione sarebbe sapere quale delle due imprese tenta Titanic che e la più difficile per Draghi
Le attese sull'azione del nuovo presidente del Consiglio sono immense spiega le monde eppure il tempo per Brandi è contato l'attuale legislatura si concluderà in modo naturale a inizio due mila e ventitré ma pochi osservatori ritengono che il governo Draghi durerà più di un anno
Non foss'altro perché in caso di successo l'ex banchiere centrale diventerebbe il candidato perfetto per il posto di Presidente della Repubblica che deve essere assegnato inizio due mila ventidue
Tutto questo dice che Draghi deve fare molto in fretta permettere le riforme sui binari di partenza sperando che poi i suoi successori le approfondiscano
Davanti al Senato Draghi si è impegnato a ristrutturare in profondità l'economia italiana per questo ha nelle mani un a tu che i suoi predecessori non avevano i duecentonove miliardi del Recovery Fund
Che dovranno essere investiti con il massimo discernimento possibile ma dopo un quarto di secolo di scelte di bilancio dettate dal peso del debito italiano dalle richieste di Bruxelles e dalla sfiducia dei mercati
Le priorità di Draghi sono abbastanza vicine a quelle che erano state abbozzate dal suo predecessore Giuseppe Conte cioè digitale transizione ecologica formazione parità uomo donna
Ma Draghi punta su una strategia e una governance più solide perché la capacità di ISPO di spendere somme di queste dimensioni
è un punto debole dell'Italia e sarà tra l'altro uno dei nodi nelle trattative con Bruxelles
Roma ricorda le monde riuscito utilizzare appena quarantatré per cento dei fondi strutturali europei nel periodo due mila quattordici due mila venti contro il sessanta di Francia Germania e più dell'ottanta della Finlandia
La seconda leva di cui dispone Draghi sarà poi quella delle riforme strutturali per accompagnare la ripresa economica
In questi anni i nostri tentativi di riforma del Paese non sono stati totalmente assenti ma i loro effetti concreti sono stati limitati ha detto Draghi al Senato
Annunciando tra i grandi cantieri la riforma del fisco quella dalla pubblica amministrazione quella della giustizia per le monde la posta in gioco del mandato Draghi è questa creare l'impulso e le condizioni per un'Italia nuova agganciata al treno della crescita europea come spiega soffia Tosi specialista dell'Italia la banca Crédit Agricole
Da un lato però ci sono gli ottimismi ti che credono che Draghi sarà in grado di forgiare un consenso sufficiente mente forte attorno a Recovery Fund da fare in modo che lo sforzo non venga abbandonato dopo la sua partenza
Dall'altro ci sono i pessimisti che sottolineano che tutto questo potrebbe non bastare
L'Italia e in panne di crescita da vent'anni se il PIL pro capite era vicino a quello di Francia e Germania nel due mila oggi inferiore del quindici per cento a quello francese del venticinque per cento
Di quello tedesco sottolinea Patrick Crisan economista di Ulmer Hermès
In molteplici mali di cui soffre il Paese debolezza della produttività e degli Investimenti pesantezze amministrative debito pubblico elevato e declino demografico si concentrano in un fossato
Geografico quello tra al Nord industriale che integrato nelle catene di produzione europee e il sud dove il tasso di povertà e due volte superiore alla media nazionale del venti per cento insomma
La conclusione l'articolo il più lungo la conclusione di le monde che il risultato ovviamente del governo Draghi non è certo non è giocato in anticipo
Mi infatuata insieme invece
Con un articolo di Michael Johnson nei dati di Buttiglione sì
Divertiva in un certo senso ad approfondire un aspetto specifico del governo Bracchi
E cioè la conversione europeista mettiamola così
Di Matteo Salvini
Il nocciolo duro di Salvini perde la sua fede nel capitano la decisione del leader della lega di sostenere il governo Draghi sconcerta i seguaci euroscettici scrive il quotidiano della City
Per anni Matteo Salvini è stato loro capitano un eroi senza paura che attaccava a Bruxelles e girava l'Italia con una maglietta con scritto Basta euro
Ora quello che era il leader del populismo anti Europ ha deciso di sostenere in modo entusiasta un nuovo governo in Italia guidato da Mario Draghi cioè il banchiere centrale
Che salvato la moneta unica da cui un tempo Salvini prometteva di uscire e i sostenitori anti-euro della Lega si sentono traditi
Possono raccontarmi tutte le fesserie che vogliono ma la verità è che hanno perso la mia fiducia e quella di molte altre persone che avevano creduto nel capitano per anni dice Robertino Zancan un orafo di cinquantasei anni di vicenza
Di fascio punk poi città a altre testimonianze di di di militanti o ex militanti
Della lega che dicono non avrà più il mio voto
Si vergogni nostra di tori del popolo italiano e e quant'altro in realtà sottolinea poi fa una scelta INPS anche se la rabbia tra gli elettori anti-euro della lega palpabile gli analisti dicono che la decisione di Salvini di appoggiare Draghi
In realtà è una risposta pragmatiche calcolata a un cambio di umore politico degli italiani il recente sondaggi suggeriscono che più dell'ottanta per cento degli elettori della lega
Approvano la decisione di sostenere il governo Draghi gli imprenditori del Nord che formano la la base storica del partito
Hanno come priorità rilanciare l'economia e tagliare le tasse e non si sono mai innamorati dell'agitazione anti-euro di Salvini
Sì Salvini si fosse opposto al governo Draghi avrebbe rischiato una rivolta interna da parte dei baroni regionali del partito al nord così come dell'ala pro impresa della legga mi faccio Times poi interroga Lorenzo Pregliasco di un trend che dice si Salvini perderà alcuni elettori ma c'è una quantità importante di sostegno per il nuovo governo tra gli elettori della lega
C'è un gruppo molto rumoroso di sostenitori anti-euro della lega sui social media ma non penso dice Pregliasco che rappresentino così tanto il più ampio elettorato italiano o gli elettori della lega
Conosciuta non si ricorda che dall'inizio del due mila e venti Salvini ha visto il suo consenso nei sondaggi declinare da oltre il trenta per cento circa il venti per cento allo stesso tempo Fratelli d'Italia il partito guidato da Giorgia Meloni
Che ha le sue origini nella politica post fascista ha sottratto una quantità significativa di elettori alla lega portando sia attorno al quindici per cento nei sondaggi
Quello di Meloni e l'unico grande partito italiano che non sostiene il governo Draghi cosa che potrebbe consentirle di diventare il principale punto di raccolta per gli elettori di estrema destra disillusi
Tuttavia aggiunge poi Pregliasco ci sarebbe margine per Salvini però aumentare il suo sostegno tra gli elettori moderati del centro destra detto ciò qui ancora una volta il far Sontag come dire si si diverte a sottolineare il paradosso io le contraddizioni della politica italiana
Detto ciò Salvini non ha interamente abbandonato la sua precedente persone anti-euro
Il giorno prima del voto di fiducia Draghi rispondendo a una domanda sulla permanenza nell'Euro Salvini ha detto solo la morte irreversibile il giorno dopo Draghi ha inflitto al leader della lega quello che appare come la prima smentita
Pubblica sostenere questo governo significa condividere l'irreversibilità della scelta dell'Euro ha detto gradi in Senato
Secondo Pregliasco la pandemia a spostato l'opinione pubblica italiana verso un'attitudine più favorevole nei confronti dell'Unione Europea
Un'ampia parte dell'elettorato vuole leadership esperta e competenti spiega ancora Pregliasco e così si chiude
L'articolo del Financial Times di ieri lo stesso quotidiano della City oggi torna a parlare di Mario Draghi in un editoriale dedicato alla politica e agli stimoli fiscali
Europei anche l'Europa dovrebbe andarci pesante con la politica fiscale gli stimoli pubblici sono ben al di sotto di quello che stanno facendo gli Stati Uniti malgrado una recessione europea più profonda andiamo
A leggere perché dibattito poi non riguarda solo l'Europa
Nelle prime fasi della risposta economica la pandemia il mantra dell'Unione europea era Uther It takes i banchieri centrali politici citavano la famosa frase di Draghi
Per cercare di dimostrare che avevano appreso la lezione della crisi della zona euro che non avrebbero ripetuto gli stessi errori
Impegno poi è stato accompagnato da decisioni la BCE ha lanciato rapidamente una risposta monetaria aggressiva l'Unione Europea introdotto il Recovery Fund senza precedenti debito comune per aiutare la ripresa a finanziare gli stimoli e dimostrare solidarietà ma un anno di distanza la zona euro deve riscoprire lo spirito whatever it takes
I fantasmi della precedente crisi sono ricomparsi
I governi non stanno spendendo abbastanza per sostenere la ripresa e i piani di stimoli impallidiscono rispetto le misure molto più aggressivo di cui si sta discutendo negli Stati Uniti
E questo malgrado il fatto che l'Europa abbia una crisi economica molto peggiore di quella americana Function Times ricorda le cifre
Recessione del sei otto o contrazione del sei otto nel due mila e venti per la zona euro contro il tre virgola cinque
In America
La la la campagna di vaccinazione più lenta ha un impatto e avrà un impatto da questo lato dell'Atlantico in termini anche di danni
Economici in particolare per i Paesi dipendenti dal turismo internazionale
Le economie più orientate all'export in Europa come la Germania potranno beneficiare della domanda degli Stati Uniti alimentata dagli stimoli e della domanda della Cina ma sarebbe un errore permettere ulteriori divergenze tra nord e sud perché questo minerebbe la solidarietà mostrata nella prima fase della pandemia morale se gli economisti dibattono del rischio di un surriscaldamento degli Stati Uniti a causa degli stimoli di Bari del ci sono poche probabilità che questo accada nell'Unione Europea questo non è dovuto solo alle dimensioni diverse del pacchetto di spesa quattrocentoventi miliardi di euro per l'Unione europea nel due mila ventuno contro mille novecento miliardi di dollari negli Stati Uniti quest'anno questo dovuto anche al fatto che l'area euro entrata nella pandemia senza essersi completamente ripresa dalla precedente crisi la crescita potenziale più bassa
Secondo Fortune Faenzi paesi del sud in particolare l'Italia ora hanno una chance
Di dimostrare con il Recovery Fund che il debito comune può essere usato bene e che le legittime preoccupazioni dei paesi creditori che il denaro
Possa essere sprecato in realtà sono ingiustificate
Questo significherebbe un allentamento poi delle regole di bilancio dell'Unione europea il famoso patto di stabilità
Sembra di riuscirà a dimostrare che una politica fiscale vivissima può essere usata per far passare le riforme in Italia
Questo contribuirebbe a restaurare la fiducia nella condivisione dei rischi dando copertura politica per ulteriori stimoli in tutta la zona euro le conclusioni del fascio un Times in blocco europeo già dimostrato che i suoi critici si erano sbagliati durante le prime fasi della crisi Covi diciannove
I ricoveri Fund ha dimostrato fino che punto gli stati membri sono impegnati nel far funzionare il progetto comune
Nel momento in cui Baccini sollevano la possibilità di arrivare alla fine dell'emergenza sanitaria i leader europei non devono però perdere il senso d'urgenza che li aveva caratterizzati all'inizio
Solo in quel caso potranno dire di aver fatto tutto quanto era necessario così tra l'altro il fanno Sun-Times o negli Stati Uniti invece
Il piano by the nel mille novecento miliardi sollevano diversi timori il Wall Street Journal ha una un commento in cui smonta praticamente la tesi secondo cui questo piano serva per il covi delle conseguenze economiche vescovi d'dello segnaliamo definiamo ieri invece aveva un pezzo di Nicola badare dal titolo by indenne quando il piano dell'impresa uccide la ripresa
è in cui si sottolinea come le critiche siano partite
Anche dal campo repubbliche democratico e in particolare Larry Summers ex segretario al Tesoro di Barack Obama
La dismisura di questo piano cioè il mille novecento miliardi di dollari in realtà creerebbe se i rischi per l'economia americana ovviamente innanzitutto in termini di deficit poi in termini di efficacia c'è la questione poi del potere d'acquisto ultimo argomento potrebbe rinascere l'inflazione
Tutto questo con un affetto che tra l'altro già si vede sui rendimenti dei titoli tu pubblici insomma riaprire l'economia in questo modo potrebbe portare sia un boom e a una spilla spirale inflazionista
Ma poi i tutto ciò potrebbe costringere le banche centrali a alzare i tassi col rischio di un vero e proprio Khrushchev e di default a catena degli Stati e delle imprese sopra indebitate
Ecco alla ripresa a dismisura succederebbe una violenta recessione questo il rischio che secondo Nicola ballare
Andrebbe dibattuto negli Stati Uniti e al di là dei confini americani per ora è tutto da David Carretta una buona giornata con Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5