08 LUG 2022
dibattiti

1946-1992. L'Italia che è stata

DIBATTITO | - Levico Terme - 20:30 Durata: 1 ora 21 min
A cura di Fabio Arena
Player
Marco Boato e Vincenzo Calì discutono dell'ultima opera di Pino Casamassima "Storia d'Italia, dal referendum per la Repubblica a Mani Pulite" (Diarkos, 2022).

Evento promosso dalla Biblioteca Archivio del CSSEO, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Levico Terme e La piccola libreria.

Registrazione video del dibattito dal titolo "1946-1992. L'Italia che è stata", registrato a Levico Terme venerdì 8 luglio 2022 alle 20:30.

Sono intervenuti: Vincenzo Cali (direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino), Marco Boato (sociologo e giornalista, già parlamentare), Pino
Casamassima (giornalista e scrittore).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Antropologia, Brigate Rosse, Cultura, De Lorenzo, Donna, Economia, Elezioni, Europa, Fascismo, Geopolitica, Giustizia, Governo, Istituzioni, Italia, Libro, Magistratura, Mani Pulite, Monarchia, Moro, Pci, Politica, Portella Della Ginestra, Referendum, Repubblica, Segni, Segreto, Stato, Storia, Stragi, Tangenti, Terrorismo, Terrorismo Nero, Togliatti, Usa, Voto.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 21 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Marco Boato

    sociologo e giornalista, già parlamentare

    Vincenzo Cali

    direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino

    Pino Casamassima

    giornalista e scrittore

    20:30 Durata: 1 ora 21 min