Cosa prevede, lo strumento prescelto, il procedimento necessario per l’approvazione, le analogie con altri Paesi e con l’autonomia speciale italiana, l'eventuale bilanciamento tra uniformità e asimmetrie.
L'intervista è realizzata in collaborazione con l'Associazione di Diritto pubblico comparato ed europeo.
"L'autonomia differenziata: … livelli essenziali, costi standard e necessarie asimmetrie. Intervista al professor Francesco Palermo" realizzata da Roberta Jannuzzi con Francesco Palermo (ordinario di Diritto pubblico comparato all'Università di Verona).
L'intervista è stata registrata giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 10:13.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrazione, Assistenza, Autonomia, Bilancio, Calderoli, Canada, Costituente, Costituzione, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Economia, Federalismo, Finanza Pubblica, Gran Bretagna, Istruzione, Parlamento, Politica, Quebec, Regioni, Riforme, Sanita', Scozia, Stato.
La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
leggi tutto
riduci