10 GIU 2023
dibattiti

La riforma del processo civile e penale. Quale giustizia? - seconda e conclusiva giornata

CONVEGNO | - Napoli - 10:06 Durata: 3 ore 49 min
A cura di Alessio Grazioli e SI
Player
Promosso nei giorni 9 e 10 giugno 2023.

Convegno "La riforma del processo civile e penale. Quale giustizia? - seconda e conclusiva giornata", registrato a Napoli sabato 10 giugno 2023 alle ore 10:06.

L'evento è stato organizzato da Ordine degli Avvocati di Napoli Nord.

Sono intervenuti: Vincenzo Perone (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Immacolata Troianiello (presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli), Gianluca Lauro (presidente dell'Ordine degli Avvocati di Napoli Nord), Alfonso Quarta (avvocato), Federico Cafiero De Raho (deputato, MoVimento 5 Stelle),
Antonio D'Amato (procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere), Liborio Fazzi (giudice presso il Tribunale di Palmi), Carlo Fucci (procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Isernia), Maria Antonietta Troncone (procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord), Giorgio Mulè (vice presidente della Camera dei Deputati, Forza Italia), Luigi Buono (presidente della I Sezione presso il Tribunale di Napoli Nord), Roberto D'Auria (consigliere del Consiglio Superiore della Magistratura), Francesco Greco (presidente del Consiglio Nazionale Forense), Giuseppe Recinto (capo di Gabinetto del Ministero dell'Istruzione e del Merito), Francesco Urraro (consigliere di Presidenza del Consiglio di Stato), Gianluca Cantalamessa (senatore, Lega - Salvini Premier (gruppo parlamentare Camera)), Stefano Graziano (deputato, Partito Democratico), Luigi Salvato (procuratore generale aggiunto della Repubblica presso la Corte Suprema di Cassazione).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Autonomia, Azione Penale, Cartabia, Civile, Corte Dei Conti, Costituzione, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Edilizia, Giustizia, Magistratura, Ministeri, Penale, Pnrr, Politica, Procedura, Riforme.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 49 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci