23 GIU 2023
dibattiti

Presentazione dei volumi "Gli Statuti della Repubblica fiorentina del 1355 in volgare" a cura di Federigo Bambi, Francesco Salvestrini, Lorenzo Tanzini. Indici a cura di Federigo Bambi e Piero Gualtieri (Olschki)

CONVEGNO | - Roma - 14:00 Durata: 1 ora 22 min
A cura di Carmine Corvino e Andrea Maori
Player
Iniziativa promossa in occasione dell'Assemblea ordinaria dei soci dell'Associazione "De Statutis Society" I volumi sono intitolati: Vol.

I Statuto del Capitano del Popolo.

Vol.

II Statuto del Podestà.

Vol.

III Indici.

Gli Statuti della Repubblica fiorentina del 1355 in volgare raccolgono per la prima volta i codici fondamentali del diritto municipale del xiv secolo, testi che rappresentano uno straordinario monumento della cultura politica fiorentina e della lingua italiana nelle sue forme più antiche.

La volgarizzazione dei due precedenti latini (gli Statuti del Capitano del Popolo e gli Statuti
del Podestà), che fin dalla sua prima realizzazione ebbe l’intento di rendere il diritto cittadino accessibile alla lettura di tutti i fiorentini, rappresentò un’impresa di grande impatto politico e comunicativo, con cui il comune di Firenze intese sottolineare la forza e la vitalità dell’identità urbana.

leggi tutto

riduci