31 OTT 2023
dibattiti

Dal costo del figlio al valore sociale ed economico della natalità

DIBATTITO | - Roma - 17:00 Durata: 1 ora 28 min
A cura di Francesca Rosini e Delfina Steri
Player
Al centro dell'evento l'importanza delle misure a sostegno della natalità in vista della Legge di Bilancio per contrastare il fenomeno del cosiddetto inverno demografico.

Il ragionamento è partito dai dati ISTAT rielaborati dall'Università di Verona basati sui Consumi delle Famiglie Italiane, che indicano il costo di mantenimento di un figlio (ossia le spese per beni necessari quali gli alimenti, la casa e i vestiti).

Registrazione video del dibattito dal titolo "Dal costo del figlio al valore sociale ed economico della natalità", registrato a Roma martedì 31 ottobre 2023 alle
17:00.

Dibattito organizzato da Forum delle Associazioni Familiari.

Sono intervenuti: Adriano Bordignon (presidente Nazionale del Forum delle Associazioni Familiari), Giorgio Mulè (vicepresidente della Camera dei deputati, Forza Italia-Berlusconi Presidente - PPE), Federico Perali (direttore del Dipartimento Scienze economiche dell'Università di Verona), Eugenia Roccella (ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità), Simona Malpezzi (senatore, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista), Michela Vittoria Brambilla (deputato, Noi Moderati (Noi con l'Italia-Coraggio Italia-UDC-Italia al Centro)-MAIE), Andrea De Bertoldi (deputato, Fratelli d'Italia), Gian Carlo Blangiardo (professore ordinario di Demografia all'Università di Milano Bicocca).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Camera, Demografia, Economia, Famiglia, Finanza Pubblica, Finanziamenti, Giovani, Governo, Impresa, Infanzia, Investimenti, Istat, Istruzione, Legge Di Bilancio, Maternita', Minori, Parlamento, Paternita', Poverta', Ricerca, Risparmio, Scuola, Senato, Servizi Sociali, Societa', Solidarieta', Sostenibilita', Spesa Pubblica, Sport, Statistica, Universita', Verona, Volontariato, Welfare.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 28 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci