Tra gli argomenti discussi: Adt, Ambiente, Carbone, Clima, Ecologia, Efficienza Energetica, Energia, Fotovoltaico, Inquinamento, Miniere, Unione Europea, Vento.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 22 minuti.
Rubrica
Commissione
10:00
10:00
9:36 - CAMERA
10:00 - SENATO
8:45 - Parlamento
9:00 - Senato della Repubblica
9:00 - Senato della Repubblica
9:30 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
ingegnere minerario, membro degli Amici della Terra
Ecco ci sulla verticale per il nostro spazio di approfondire tutti i temi del territorio e dell'ambiente ora sotto un saluto da Enrico Salvatori
Allora oggi che ci occuperemo degli obiettivi climatici europei perché forse dicono amici della telenovela di ammette che questi obiettivi non saranno raggiunti nel due mila trenta
Dunque l'associazione storica ambientalista chiede di mettere in discussione le politiche climatiche europee che si sono rivelate al tempo stesso irrealistiche inadeguate per l'economia
Per l'ambiente e segnaliamo la quindicesima conferenza per l'efficienza energetica che e si terrà a Roma il ventotto e ventinove novembre
Rossini noi siamo in collegamento con Giovanni Busato che è ingegnere minerario collaboratore riapprovazione diceva per terra e il panorama che salutiamo una decorazione per approvato buonasera Ecoterm buonasera a tutti gli ascoltatori
Siamo in quelle due giorni usato perché
Preoccupato di una introduzione al rapporto
Molto interessante che verrà presentato appunto
E in questa quindicesima Conferenza per le l'efficienza energetica
Sostanzialmente il tema è proprio quello che conosciamo di cui ci occupiamo fa sempre col giovane bruciato
L'estrazione dei metalli che tra l'altro è uno dei problemi economici ambientali globali risolti chi questa transizione energetica che come sappiamo è fondata sull'eolico fotovoltaico
E batterie
Il petto l'anticipazione del rapporto che presenterà domani bussato alla conferenza di amicizia però trovate sulla tua più sulla sulle preferisce l'avete trovato una transizione al rovescio più metalli più Energia
Più emissioni ci raccontò sostanzialmente Brussa rovinose dovessimo seguire quella che è la modellistica dell'idea che l'International ed efficace sì per il reclutamento dell'Autorità carbonica
E di integrare maggiormente il ricco di rinnovabili eolico e fotovoltaico della generazione di energia elettrica
Il necessario approvvigionamento di minerali critici per la loro costruzione richiederebbe una quantità materie prime mai astratta prima dal vere umano
E a conferma della centralità dell'attrice emergente che ha del ruolo dei ritardi e delle sfide la sicurezza energetica
Che contorta garantire il necessario approvvigionamento di minerali critici allora Giovanni si torna ancora una volta su questo tema forse
Un momento storico in cui vale la pena i più segnalare il sottolineare questo aspetto ovvero che gli obiettivi climatici europei potrebbero non essere raggiunti nel due mila tre
Voglio partire da qui
Sì in realtà io ho voluto focalizzare Nash mi aspetto molto molto specifico che il costo energetico della scarsità che anche il il titolo della del report
Perché perché al di là del
Delle premesse necessarie va considerato che c'era una relazione praticamente simbiotica esistente tra il settore energetico e quello estrattivo metallurgico
Ora prima ancora di interrogarci sulla disponibilità altre volte ti ricorderai abbiamo parlato della effettiva disponibilità di tutte le materie prime necessarie a perseguire gli obiettivi del green deal
Secondo me è anche in caso di porre l'accento sul progressivo declino qualitativo delle risorse minerali esistenti più che altro sulla correlazione che esiste tra il fabbisogno energetico associato all'interazione
E quello che potrebbe avere il suo diciamo impatto sul bilancio energetico delle diverse tecnologie di produzione di energia elettrica
Che definito da una rapporto che è definito diciamo più chiaramente dall'energia netta
Che a disposizione
Che viene definita dal rapporto tra le già fornita e quella necessaria per ottenerla si definisce attraverso una sigla nota come EROEI Charlène agire torna Conenna gender studies
E descrive quindi proprio questo problema perché aumentandola scarsità aumentando sempre di più l'energia necessaria per estrarre queste materie prime inevitabilmente questo è un costo energetico che va a incidere poi sull'efficienza di queste tecnologie
E e quindi è necessario anche Ursi delle delle domande effettivamente su questo ambito e che cosa significa efferata Riserve con bassi tenori che anche se in quantità sufficiente comportano un alto costo energetico per la loro disperazione arricchimento
A livello globale i settori estrattivo e limiti metallurgico oggi richiedono circa il dieci per cento dell'Energia totale primaria consumata a livello globale
E oggi comunque l'economia sta continuando a spingere per una crescita esponenziale
Il combinato disposto di una domanda esponenziale di materie prime e il peggioramento delle risorse il peggioramento qualitativo delle risorse potrebbe indurre chiaramente a una domanda energetica non sostenibile se non attraverso i combustibili fossili che sarebbe una contraddizione non da poco
E naturalmente c'è
Una ragione perché perché ovviamente queste tecnologie oltre a fornire meno Energia netta la società rispetto ai combustibili fossili
Un po'a causa d'allora intermittenza o anche a causa della bassa intensità energetica
E richiedendo molti più metalli Harari e comuni per unità di energia prodotta
Cioè abbiamo una percentuale che il muro a nove sarà un impianto eolico Shinohara e un impianto a gas della medesima potenza
E più ci sono poi degli aspetti che vanno comunque tenuti opportunamente in considerazione c'è un megawattora di elettricità dal carbone
Oppure da fonte eolica e ho scelto deliberatamente Carbone perché potrebbe fare la stessa cosa con i Gasparri traduco quello che
Comunque come combustibile fossile non sono la stessa cosa
Perché perché il valore dell'elettricità non seguivo tanto il megawattora ma il megawattora disponibili su richiesta
E la necessità di mantenere le reti in equilibrio comporta in questo caso costo energetico in termini di materie prime lo stiamo vedendo ora che sta emergendo la problematica di dove si reperiranno
Dal mio punto di vista alle materie prime e dal punto di vista di molti altri i fondi necessari per implementare le reti elettriche all'adozione delle rinnovabili
Oggi che ti chiamo cominciato pure il problema degli storici dell'ente per cercare di evitare quello che abbiamo detto prima intermittenza
Quindi Arda si pagano no no prego prego dimmi no entra pertanto un passaggio a un certo punto
Di questo può relazione che tra l'altro ma a ricalcare dei vecchi argomenti di un realismo ambientalista cioè il patto racconti che l'assessore all'Energia fino ad oggi ci ha mostrato una realtà diversa da quella che il progetto in piedi l'ovvero il fatto che non si sia mai verificata una vera e propria transizione energetica
Ma nella storia sono sono state aggiunte nuove fonti di energia cioè quando il petrolio ha sostituito il propone prima foto R. richiamo abbiamo smesso politicizzare il carbone anche anzi abbiamo ritenuta pulito perché questo era funzionale alla vera costante in tutte le analisi possibili cioè la crescita esponenziale della domanda globale energia ed è la stessa cosa
Che succede con il ciclo dei rifiuti no c'hanno raccontato per esempio per un periodo che de bisogna portare avanti la politica dei rifiuti zero quando poi abbiamo scoperto in realtà
Che per andare a trasformare i rifiuti avevamo bisogno di un mese energetico adesso con la questione della transizione energetica c'è stato tutto un racconto per cui le le rinnovabili che per carità o chiamiamo perché sono villaggi pulite ma sembrava fossero no in qualche modo l'unica soluzione possibile e invece realisticamente stiamo rendendo conto ancora una volta che anche la transizione ha bisogno di un suo mix quindi è un vero e proprio bagno di realismo giusto
Questo che fai anche tu
No assolutamente ripeto il
Il problema è proprio quello di di cercare di rendersi conto non certo punto c'è un passaggio che a me perfetta particolarmente caro
Perché a un certo punto nel nessuno si sta accorgendo che non possiamo produrre turbine eoliche o batteria sempre migliori e più grandi
Senta anche accedere a nuove risorse sempre migliori e più grandi
E questo è il concetto di fondo perché noi che ci stiamo andando nella direzione opposta
Noi abbiamo ci confrontiamo sistematicamente con delle riserve la cui qualità decresce
E quindi e soprattutto non stiamo trovando nuovi giacimenti nuovi depositi
E comunque quelli che troviamo sono di basso grado sono di basso tenore quindi con un consumo energetico particolarmente importante
Quello che
Papà considerato che inoltre in tutta questa situazione c'è poi il bonus della dell'industria mineraria della capacità produttiva dell'industria mineraria
Che da un lato dovrebbe moltiplicare per cinque otto volte l'attuale produzione di metalli sia quelli di base che quelli medi Walter forse meno anche per quanto ce ne sono alcuni che potrebbe anche richiederlo
Ma comunque quanto minimo più di un raddoppio anche nel caso del rame
E ma soprattutto quelli di o chimicamente Harari e dall'altro a gestire anche i crescenti costi energetici perché comunque si confrontano con una realtà le minori tenori
Allo stesso tempo dovrebbe anche nell'accoppiare le proprie emissioni di gas serra
E in questo a questo punto si traduce inutili le ma perché è utile ma minerario ed energetico
Perché da un lato se non raggiungiamo il primo il secondo punto potrebbe essere che o si allenta o anche si viene a compromettere la traduzione verso un pianeta a basse emissioni di carbonio
Alterò aspetto la realizzazione l'audizione di tecnologie rinnovabili quindi pubbliche realizzate mediante i combustibili fossili comporterebbe un enorme debito in termini di emissioni
E che è un po'quello che oggi si sta verificando ed è quello in cui in qualche modo stanno cercando di correre ai ripari anche in in sede di Commissione europea
Ma c'era la soluzione di questo thriller ma comunque indietro a un ancora un ulteriore pressione sulla domanda di energia globale
E questo comunque comporterà una diminuzione globale del vennero è in energetico del sistema energetico
Voglio però il dato del tutto rimane
Questo è il vero vulnus di di tutto il problema cioè il il Comune
Riusciranno a accadrà dunque operativamente le complessità che ha in questo momento la la la fornitura da parte del nato minerario del settore minerario
Siamo ancora una volta ha analizzato le contraddizioni della transizione
Devo dire Turati bustocco sempre molto bene dico però che il problema è interessante perché ci racconta come l'industria mineraria appunto dovrà da un lato moltiplicare anche per cinque otto volte l'attuale produzione Cataldi fa o o futuri facevo chimico
Stiamo parlando di materiali molto rari e dall'altro gestire i crescenti costi energetici può allo stesso tempo
Vede disaccoppiare le proprie emissioni i grasse ora Gustavo chiama aprile ma minerario ed energetico dove il mancavano chiunque prima del secondo culturalmente rette fino a compromettere va la transizione verso un pianeta a basse emissioni di carbonio dunque
Sembra quasi no un cane che si morde la coda una
Va via senza uscita
Ecco infatti L'Abate e qui torniamo alla il discorso della contrattazione per esempio terminate delle relazioni prima cioè noi stiamo utilizzando dei pannelli fotovoltaici per produrre una minima quantità di energia che serve l'Italia all'Europa al mondo
Ad un costo è questo l'abbiamo già raccontato cinque gradi cale
Straordinariamente grave
Per l'ambiente no perché nel fotovoltaico non è che esce fuori così con la bacchetta magica per produrre un pannello per produrre una turbina eolica in realtà abbiamo bisogno di scavare quindi anche nel tuo libro quando ci ha raccontato che per fare transizione energetica per costruire questo mondo così
Straordinari ovvero per pulito in realtà bisogna
Ne ha che ci sporchiamo le quali dobbiamo prepararci a scavare soprattutto
Acqua cavare perché questa realtà questo è quello che accade da otto delle popolazioni che tra l'altro anche qui critici ridipinti diritti del lavoro in giro per il mondo stesso
Stiamo parlando di persone che sono completamente diciamo così nelle mani di regimi totalitari come quello cinese e altrove siamo sempre allo stesso punto mi sembra di capire Ceva
Proprio tu prima parlavi giustamente dei pannelli fotovoltaici io a rammento che edile data oggi legge negli Stati Uniti la legge sul controllo del lavoro forzato da parte degli uiguri
Ti ricordi che vede ho parlato pur di quanto accadeva nell'OCSE negli hangar dove Lalla produzione del policiclici o viene fatta attraverso il carbone
E come l'intera filiera dei pannelli fotovoltaici fosse poi postata posta sotto l'attenzione da parte del governo americano proprio per il lavoro forzato
Lungo la catena di approvvigionamento
Questo è un altro degli aspetti che come dicevi tu prima non tanto scalare ma farla scavare
Questo è l'aspetto meno meno chiaro ai più e soprattutto non sono chiare le implicazioni perché attenzione che non c'è solo lo sfruttamento molte popolazioni
Stanno cominciando a opporsi ti faccio un esempio banale e un po'per gli addetti ai lavori però
Il il governo panamense
Ha demandato recentemente la prosecuzione di un importante miniera di rame la copre Panama
A un referendum per la popolazione
Il risultato ovviamente che cosa che le azioni della compagnia mineraria sono crollate
Il tutto è in mano a un referendum che
Sarà difficile capire come evolverà aerei si entra in una situazione molto più complicata ma è chiaro che questo sarà un segnale
Che viene trasmesso a a tutta la la la filiera e avvenne il mondo del dell'estrazione mineraria
E che esce domani un governo disconosce gli accordi operativi
Perché è cambiato politicamente e vuole cambiare direzione
Questo non sarà un problema perché le miniere sono Investimenti ad alta intensità economica e soprattutto di lunga durata
Una miniera quando dura quando un'estensione temporale Breve dura una trentina d'anni ma veniamo miniere che hanno tranquillamente più di cento anni ancora operative
La stabilità politica sarà il segno degli anni a venire
Certo per fare un attimo diciamo così il punto della situazione in termini politici più generali
Per rimandare anche un po'questo importante appuntamento della conferenza nella conferenza degli Amici della Terra d'inverno all'operatore tutt'altro prova settimana prossima sopra come per più
La presidente Tomasi fino adesso look europea attraverso diciamo così le le proprie politiche ha affidato il conseguimento di questi obiettivi cioè dell'emissione
Alla diffusione di rinnovabili elettriche intermittenti batteria veicoli elettrici tra oggi però e abbiamo parlato spesso abbiamo qualche modo denunciato questa situazione su radio radicale in grado di fatto il principio di quella che la dentro all'Italia oggi che adesso i dati ci mostrano però effettivamente perché questa strategia non sarà in grado appunto di conseguire risultati stante
La straordinarietà di capitali impegnati i danni collaterali al paesaggio alla biodiversità ai rischi per la sicurezza e alla stabilità della rete elettrica
Un approccio sbagliato forse è ora di ripensare i target Anzio novanta può essere questa
Saremo impegnati l'anno prossimo o naturalmente
Con le elezioni europee secondo te ci sarà in qualche modo una sferzata su questo tema si cercherà di cambiare prospettiva strategia oppure Felipe sinistra questo
Ma guarda questa è una è un risultato tutto da scrivere è chiaro che anche le mosse recenti che si sono vivi all'interno dalla Commissione europea
Fanno intendere come ci siano resi conto loro stessi dietro distinti dette eccipienti un po'troppo oltre
Il problema è che nel contempo una decidere di chiamare una certa un treno già messo in moto vuol dire chiaramente un'ammissione di colpa
Perché vuol dire non aver pianificato quanto si stava andando a a a proporre un meglio a imporre e da questo punto di vista credo che
Probabilmente gli equilibri potrebbero essere destinate a cambiare quindi con le elezioni europee del prossimo anno è chiaro che comunque poi c'è
Un mondo che agisce al di là di noi l'abbiamo visto con la guerra in Ucraina certo il risultato è stato completamente dimostrare come la la politica energetica fondata sulle scelte della della Merkel ci si è rivelata un fallimento totale
E questo unicamente è bastato
Un evento
Grave quanto vuoi ma un evento
Molto bene allora Giovanni diamo appuntamento agli ascoltatori la promette come radio radicale così come da tempo insomma seguiremo per farlo quindici sulla Conferenza per l'efficienza energetica organizzata amici della terra l'appuntamento è per la prossima settimana in particolare il ventotto e il ventinove
Novembre a Roma e e naturalmente avrai un ruolo centrale che uno dei dei relatori arricchito questo rapporto intitolato materie prime il costo energetico Tella
Scarsità sull'estrazione dei metalli appunto che è uno dei problemi economici e ambientali globali il riso in una transizione energetica fondata molto
Sul libro
Allora Giovanni buon lavoro come
Buon lavoro anche a voi e buona serata a tutti ai agli ascoltatori
Allora grazie a Giovanni Busato che in genere minerario collaboratore Pio vicino a terra Piparo rapaci proprio qui però scivola verso il rosso lo spazio di approfondimento sui temi del territorio e per la
Enrico Marro
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0