11 MAG 2024
dibattiti

Identità europea e difesa comune

CONVEGNO | - Milano - 10:44 Durata: 2 ore 42 min
A cura di Simone Sapienza e SI
Player
L'attuale situazione in Ucraina mette in luce in luce alcuni profili critici rispetto alle modalità con cui l'Unione europea ha sinora risposto all’aggressione militare voluta dal presidente Vladimir Putin e alla conseguente e gravissima violazione del diritto internazionale perpetrata dal Cremlino.

Convegno "Identità europea e difesa comune", registrato a Milano sabato 11 maggio 2024 alle 10:44.

L'evento è stato organizzato da Mondodem - Laboratorio di politica internazionale.

Sono intervenuti: Sergio Scalpelli (presidente del Centro internazionale di Brera), Lia Quartapelle Procopio
(deputata, Partito Democratico), Vittorio Emanuele Parsi (docente di Storia delle Relazioni Internazionali Università Cattolica di Milano), Yaryna Grusha (autrice e docente all'Università Statale di Milano), Nicholas Schmit (capogruppo Commissione Esteri SPD, Bundestag), Andrea Graziosi (professore di Storia contemporanea all'Università degli Studi di Napoli Federico II), Nicoletta Pirozzi (presidentedi MondoDem), Francesco Talò (ambasciatore, già rappresentante italiano alla NATO), Giorgio Gori (sindaco di Bergamo e candidato alle elezioni europee), Luca Jahier (candidato alle Elezioni europee), Emanuele Fiano (esponente del Partito Democratico, segretario di Sinistra per Israele), Pier Francesco Maran (assessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano, Verde, candidato alle Elezioni europee), Alberto Pandolfo (consigliere del Comune di Genova, segretario provinciale di Genova, Partito Democratico), Lorenzo Guerini (già ministro della Difesa), Simona Malpezzi (presidente del Gruppo del PD al Senato della Repubblica), Roberta Pinotti (già Ministra della Difesa).

Tra gli argomenti discussi: Difesa, Diritto Internazionale, Energia, Esercito, Esteri, Europa, Federalismo, Francia, Gas, Germania, Governo, Guerra, Importazione, Impresa, Italia, Meloni, Nato, Putin, Russia, Sanzioni, Sicurezza, Ucraina, Unione Europea, Zelenskij.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 42 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci