Tra gli argomenti discussi: Auto, D'annunzio, Dirigenti, Elkann, Fiat, Filosa, Industria, Italia, Management, Marchionne, Polemiche, Renault, Stellantis, Tavares.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
10:00
10:00
10:00
21:00 - Termonli (CB)
direttore di Milano Finanza
Buongiorno benvenuti eletti punto la notte buongiorno da Roberto Sommella l'automobile torna italiana e con le parole di Gabriele D'Annunzio potremmo direttore da femmina ma
Sarebbe soltanto un gioco
Grammaticale perché dovete comunque sapere che Gabriele D'Annunzio nel suo genio è stato colui che ha trasformato da maschile al femminile il termine automobile che Fini
In quel momento in cui ed è questo lampo
Di genio era tutto questo è il primo maschile
Ma tornando scusa
Scusa ad esempio scritto io oggi voglio farmi sottolineare una cosa che pochi giornali hanno colto noi nasce a Milano Finanza l'abbiamo evidenziata ovvero che l'automobile in Italia torna italiana o quanto meno guida italiana perché la nomina
Di Antonio fiducia supremo amministratore delegato di Stella antisì gruppo titolo francese è un segnale molto importante Filosa napoletano trapiantato poi nel mondo prima in Brasile poi gli Stati Uniti
Un manager cresciuto alla corte di Sergio Marchionne grandissimo manager che ha trasformato la FIAT andava salvata
E Filosa guiderà Stellan rischia gruppo italo francese la ex FIAT e avrà un presidente anch'essi tagliando John Elkann è un elemento molto importante non di revanscismo ma significativo perché non era mai stato italiano
Nel conduttore di questo multinazionale dell'automobile che vive tempi difficilissimi come tutte le altre case
Prima c'era Carlo tramare supporto vede che e dei grandi polemiche tra l'altro dopo la sua audizione
In parlamento Antonio Filosa
Da compagnia Luca De Meo il gran capo nella legno altra casa automobilistica francese storica anche lì condivise
Signor sei
Cantano anche quindi cresciuto sotto la la prospettiva la lama costruttiva la la istruttiva di Sergio Marchionne oggi tenero dovrà essere stato anche Bones variabilità la Renault
E poi indubbiamente non bisogna dimenticarsi di Alfredo Altavilla Alfredo Altavilla
è stato al chiede un manager di grande fiducia di Sergio Marchionne alla FIAT
E oggi cura gli interessi avvia inutile la casa automobilistica cinese che sta conquistando il mondo
Quindi ci siamo riappropriati indoor del genio italiano alla guida mille case automobilistiche o comunque senza essere troppo enfatici
Speriamo che gli insegnamenti di Marchionne servano oggi a salvare il mondo soltanto l'automobile italiana valuto ignorato a questa tutta la notte una buona giornata da Roberto Sommella
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0