05:25
Maestri, a cura di Vittorio Emiliani e Michele Lembo
05:50
Agenda del giorno a cura di Barbara Alfieri
06:00
No peace without justice
06:30
Primepagine a cura di Enrico Rufi
07:00
A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
07:10
Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
07:30
Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
07:35
Stampa e regime
09:00
Notiziario
09:30
Diretta dal Senato della Repubblica, Discussione del disegno di legge Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022
14:00
Notiziario
15:00
Trasmissioni delle sedute del Parlamento
19:30
Spazio TransnazionaleMES: Dall'Ue sì a richieste italiane. Ma il calendario non cambia - Libia: Vertice a Bruxelles si cerca un nuovo leader per la Libia - Boris Johnson dalla Regina Brexit corre, la sterlina vola: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana di Radio Radicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Gianfranco Baldini (Professore associato di Scienza politica all’Università di Bologna), Raffaele Fantetti (Senatore di Forza Italia), Lorenzo Pregliasco (Direttore di You Trend, Co-fondatore e partner Quorum), Vittorio Sabadin (Editorialista de La Stampa), Arturo Varvelli (Senior Research Fellow dell’ISPI). Conduce Francesco De Leo
20:30
Notiziario
21:00
Speciale giustizia: presentazione del libro: Pinelli l'innocente che cadde giù. Dalle carte sugli Affari Riservati nuova luce su depistaggi e montature, di Paolo Brogi. Sono intervenuti: Paolo Brogi (giornalista, scrittore), Alessandro Portelli (presidente del Circolo Gianni Bosio), Guido Calvi (avvocato), Arturo Salerni (presidente del Comitato Verità e Giustizia per i Nuovi Desaparecidos del Mediterraneo). Milano 12 dicembre
23:00
Il Medioriente visto da Gerusalemme
23:30
L'Ultimo Spettacolo a cura di Gianfranco Cercone
00:00
Prime pagine a cura di Enrico Rufi
00:30
Servizio archivio a cura di Aurelio Aversa
03:00
Intervista di Giovanna Reanda al professor Fulco Lanchester sul cambio di gruppo da parte dei parlamentari
03:15
Presentazione del libro "Il metodo Machiavelli. Il leader e i suoi consiglieri: come servire il potere e salvarsi l'anima" di Antonio Funiciello. Sono intervenuti: Alberto Gambescia (amministratore unico di Studiare Sviluppo), Luigi Fiorentino (capo di Gabinetto del Ministro dell'Istruzione), Giuliano Amato (giudice della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana), Stefano Battini (ordinario di Diritto Amministrativo all'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo), Marcella Panucci (direttore generale di Confindustria), Giovanni Orsina (professore di Storia Contemporanea alla LUISS Guido Carli di Roma), Gianni Letta (presidente della Fondazione Giulio Andreotti), Antonio Funiciello (saggista e analista). Roma 10 dicembre
05:30
Il Medioriente visto da Gerusalemme a cura di Fiamma Nirenstein e Giovanna Reanda